grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | corrono bisogna tenersi amici quelle buone lane; e compare
2 3 | distribuendo per ischerzo agli amici dei pugni che avrebbero
3 4 | viveva imprestando agli amici, non faceva altro mestiere,
4 4 | guai per la sua casa!~ ~Gli amici portavano qualche cosa,
5 5 | a tutti i parenti e gli amici, mentre tornavano dalla
6 6 | guardarlo dove passava; gli amici gli facevano codazzo, e
7 6 | fianchi, con un codazzo di amici, e avrebbe voluto che tutti
8 6 | Silvestro; lo so che per gli amici avete il cuore grande quanto
9 7 | suoi ragazzi, e tutti gli amici, e la Provvidenza, mentre
10 7 | viene, e bisogna essere amici con tutti, e fedeli con
11 8 | di sé: «Convien tenerseli amici tutti, questi birri qui!»;
12 8 | potesse fare a tenerseli amici andò all'osteria, dove lo
13 9 | il vicinato, e tutti gli amici e i parenti, senza risparmio.~ ~-
14 9 | piacciono fra vicini ed amici.~ ~Ma intanto la Longa non
15 9 | festa coi parenti e gli amici. Il soldato non finiva di
16 10 | sente la pedata.~ ~- Sono amici, non temete, - aggiunse
17 10 | Santuzza, dopo che erano stati amici! ed ora avrebbe fatto chiacchierare
18 10 | sciabola bisogna tenerseli amici.~ ~- Amici un corno! rispondeva
19 10 | bisogna tenerseli amici.~ ~- Amici un corno! rispondeva don
20 10 | non vi ricordate più degli amici antichi.~ ~- Io non ci ho
21 10 | facevano di berretto, e gli amici gli accennavano col capo,
22 12 | arrivando sul greto quando gli amici tenevano quei discorsi,
23 13 | osteria da lontano e gli amici che lo chiamavano. Ma si
24 13 | bestemmiano prima di pagare. Cogli amici della taverna invece era
25 13 | per mangiare e bere cogli amici. Poi quando gli sbadigli
26 14 | Rotolo! - ripeteva coi suoi amici, e ci avevano tirato anche
27 14 | ho data per niente, come amici che siete; ma vi raccomando,
28 14 | vedere tutti quegli occhi d'amici e di conoscenti che se lo
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 29 1, 1 | parlare perché siamo tutti amici intimi e parenti... A certa
30 1, 7 | tanta gente, la sposa, gli amici, i servitori, dinanzi a
31 2, 1 | putiferio. - Non siamo più amici? Non siamo parenti?~Ma don
32 2, 2 | Bomma aveva sfrattato gli amici prima del solito, per timore
33 2, 2 | pronti, se volete venire; gli amici vi aspettano.~Ma gli tremava
34 2, 2 | Limòli, e ho ancora degli amici a Napoli per farvi scapitanare
35 2, 4 | nulla, veh!...~Invano gli amici e i parenti tentarono d'
36 2, 5 | in mezzo a tutti quegli amici e parenti e mirallegro,
37 2, 5 | delle tue!... Bestia!...~Gli amici lo calmarono: - Poveraccio...
38 2, 5 | romperla con dei vecchi amici... una ragazzata... Voi
39 2, 5 | amore, ben inteso... Siamo amici vecchi!...~Donna Bellonia
40 2, 5 | abbindolare... circondato da falsi amici... Di bricconi ce ne son
41 3, 3 | andarvene. Patti chiari e amici cari, non è vero? Ho bisogno
42 3, 4 | partito. Ne scrisse ai suoi amici; ne parlò alle persone che
43 4, 1 | dello stradone, tornati amici con don Gesualdo. Egli veniva
44 4, 2 | dar di capo, pensò agli amici antichi, quelli che si ricordano
45 4, 2 | spassarsela, a confabulare cogli amici, a dir che ci voleva questo
46 4, 3 | di che pagar da bere agli amici. Don Gesualdo si vide comparire
47 4, 3 | la rivoluzione. I pochi amici perciò l'avevano abbandonato,
48 4, 4 | senza farne parte agli amici, per divertirli. Si buttò
I nuovi tartufi
Atto, scena 49 1, I | dalla nostra famiglia finché amici come voi vi recano la benedizione
50 1, VII | bene immaginare. I tuoi amici, coloro che ti stimano ed
51 1, VII | ginepraio.~Prospero. Sicché tra amici e nemici?~Alberto. La tua
52 1, VII | con chi saresti? Cogli amici o coi nemici?~Alberto. La
53 1, VII | è inutile se ti dico che amici e nemici disapprovano la
54 1, VII | delle elezioni!... Ho veduto amici che mi dissuadono... altri
55 1, VII | dissuadono sono i vecchi amici, quelli che, come me, stimando
56 1, VII | t'incoraggiano sono gli amici d'oggi, i falsi amici, che
57 1, VII | gli amici d'oggi, i falsi amici, che si servono di te per
58 1, VII | consigli sinceri dei tuoi veri amici. Ma la maggioranza del paese,
59 1, IX | guardi Iddio, che di simili amici mi guardo io!~Maria. (sottovoce
60 1, IX | porta in fondo) Avanti, amici, avanti!~Alberto. (da sé)
61 2, V | paese... Eh! ... i vecchi amici... (ad Alberto) Faremo una
62 2, VIII| alla Camera... Credetemi, amici, che sono afflittissimo
63 3, III | cortesie che si ricambiano fra amici di mezz'ora quelle!~Giulia.
64 3, VII | suoi nemici camuffati da amici e da protettori.~Giulia.
65 4, VIII| Dico io a che servono gli amici? ad evitare le dispute;
66 Ap | melato, bigotto, tutto degli amici - in fondo poi è un'anima
67 Ap | nemmeno s'accorge degli amici e del figlio. Alberto s'
Tigre reale
Paragrafo 68 1 | naturalmente ci lasciammo meno amici di prima. Due giorni dopo
69 4 | quattro altri; di tutti i suoi amici, La Ferlita era divenuto
70 5 | Giacché non siamo ancora amici, giacché non possiamo essere
71 5 | faceva dei progetti coi suoi amici che contava d'incontrare
72 6 | credo mio amico. Ma ho tanti amici! San Damiano, Colli, de
73 6 | de Rancy... e dai miei amici non mi piace esser contraddetta.»~«
74 6 | finisco col dar retta ai miei amici.»~Così dicendo andava diritta
75 6 | me è meglio che restiamo amici, Romeo, volete? Meglio per
76 7 | stese la mano.~«Ci lasciamo amici, non è vero?»~«E ci rivedremo
77 7 | vero?»~«E ci rivedremo più amici di prima, spero.»~Nata gli
78 8 | mai stati altro che degli amici.» «Quel povero barone ne
79 8 | mi regalerò un'amante.» «Amici miei, voi dite delle bellissime
80 8 | con tanto di croce.» «Ma, amici miei,» interruppe De Natale,
81 8 | consiglierei a tutti i miei amici di sposarla.» «Caro De Natale,
82 8 | moglie non ne saprà nulla.» «Amici miei, sono un egoista anch'
83 9 | quello di coloro fra i suoi amici che sapeva più combattuti
84 9 | alle ultime parole dei suoi amici e all'ultimo racconto del
85 10 | pretesto di un pranzo di amici. Parlarono di viaggi e di
86 15 | negli sguardi dei suoi amici, un vago sentimento del
87 15 | squisita della donna; gli amici di Giorgio s'erano creduti
88 16 | genero; lui che ha tanti amici al Ministero un buon rimedio
89 17 | va e vieni di medici, di amici che s'informavano alla porta,
Eros
Paragrafo 90 1 | parti eguali, come fra buoni amici.»~Ella, più pallida del
91 2 | era morta prima che i suoi amici avessero tempo di far venire
92 22 | tardò a circolare fra gli amici di casa Manfredini; da prima
93 25 | desiderato. Qualcheduno degli amici di casa avea domandato quale
94 25 | sempre motteggiandolo.~Gli amici di casa Manfredini avevano
95 26 | da gente ammodo, da buoni amici, sinché vi è tempo.~Alberto
96 27 | incominciarono a venire gli amici di casa, e l'Armandi presentava
97 27 | guardate!»~«Lasciamoci amici» disse la contessa dopo
98 27 | contessa dopo una breve pausa, «amici schietti.»~ ~
99 28 | Abbiamo detto di essere amici schietti, ed ho perciò il
100 28 | possiamo esser altro che amici. Volete?»~Ei strinse la
101 29 | un mio amico - ho molti amici - il quale prende moglie,
102 29 | fece un oh! che ci rendeva amici vecchi. Mi chiama Biondino.
103 30 | esitazione. «Non siamo più amici come prima? Non ho più il
104 31 | canapè, circondata dai suoi amici e dalle sue amiche; fu accolto
105 33 | i migliori cavalli, gli amici più simpatici, ed una volta
106 33 | più bella amante. I due amici cominciarono dal ridere,
107 34 | Circolo; giuocò, rivide i suoi amici, e prese parte alle loro
108 34 | il denaro a due mani. Gli amici di Alberto erano tutti bravi
109 34 | dal Circolo, insieme a due amici coi quali avea desinato;
110 34 | la carrozza, salutò gli amici, s'avviò a piedi pel corso,
111 35 | riunivasi la chiesuola de' suoi amici politici.~Quando Alberti
112 35 | riuniti i tre o quattro amici che desinavano in casa Armandi,
113 38 | troppo vicina a Milano, e gli amici non tardarono ad andare
114 39 | e perché non aveva altri amici, all'infuori di quelli coi
115 39 | vestita da baiadera. I loro amici dissero ch'erano ubbriachi
116 44 | che facevano tutti i suoi amici. Si faceva vedere un momento
117 44 | la mano a quei suoi buoni amici che cercavano di rubargli
118 44 | di buon umore fra i suoi amici; lo vedeva elegante, corteggiato
119 45 | anni fa, non è vero? Gli amici che invecchiano lontano
Il marito di Elena
Paragrafo 120 1 | una parete di parenti e di amici in fotografia, rilegati
121 2 | di porta in porta, dagli amici e dai parenti, in cerca
122 3 | indebitò coi colleghi, cogli amici, col sarto, colla camiciaia,
123 6 | commosso.~- Ci lasciamo amici? dite?~- Perché non dovremmo
124 6 | Perché non dovremmo lasciarci amici? esclamò Elena, ritirando
125 9 | la pena, immaginarsi! fra amici come loro, poteva quasi
126 12 | sguardi distratti di lei. Gli amici che bevevano il suo thè
127 13 | assisterlo un solo di quegli amici che gli stringevano la mano,
128 13 | della finzione poetica. Gli amici non osavano insistere onde
129 15 | non mi piace! No: siamo amici, sentite, ma niente dippiù!
130 15 | Golano! - Nessuno dei miei amici deve andare in casa Azzari.
Eva
Capitolo 131 tes | trovavo fra un crocchio d'amici, e si fece largo davanti
132 tes | avessi aperto bocca, e i miei amici avevano preso ciascuno il
133 tes | sono stato assistito dagli amici fino all'ultimo momento...»~«
134 tes | riceveva i suoi numerosi amici, mentre la sentivo ridere
135 tes | figura che ci fanno quei tuoi amici di là, mentre tu sei qui
136 tes | gli altri per trovare gli amici, altri perché la mia casa
137 tes | di casa, con tutti i miei amici, ed anche coi semplici conoscenti,
138 tes | capitano. - I suoi migliori amici gli diedero torto; dissero
139 tes | stabilite quasi subito fra due amici del conte e due dei giovanotti
140 tes | pare di non avere altri amici che te. Eppoi» e sorrise
141 tes | baciamoci... come due amici che si lasciano per lungo
Storia di una capinera
Capitolo 142 3 | ci pare che sieno nostri amici da vent'anni. Annetta è
143 5 | lagrime agli occhi. I nostri amici vennero a trovarci fin dallo
144 5 | babbo volle che i nostri amici rimanessero a pranzo con
145 7 | mia famiglia, verso i miei amici...~Non posso più scriverti.
146 11 | in compagnia dei nostri amici.» «Ma non sta bene, per
147 22 | Voglio che tutti quei volti amici mi confortino all'arduo
148 26 | in chiesa, circondati d'amici, di parenti, di persone
149 39 | passava insieme ad altri suoi amici... Non ha levano nemmeno
150 39 | che discorreva coi suoi amici... non era una cosa orribile,
Una peccatrice
Paragrafo 151 Int | riconoscemmo uno dei nostri amici d'Università, Raimondo Angiolini,
152 Int | dire Consoli, «siamo tutti amici di Brusio.»~Angiolini, malgrado
153 Int | Comprendete benissimo, amici miei, che questo non è il
154 Int | in modo che neanche gli amici di Brusio potessero penetrarne
155 1 | solita, noi incontriamo i due amici, che passeggiano, colla
156 1 | seppi, da uno di quegli amici che s'incontrano dappertutto,
157 2 | in cui incontrammo i due amici al Rinazzo. Siamo nei lunghi
158 2 | Vestito che fu Pietro i due amici andarono alla Marina.~I
159 2 | o tre volte ancora i due amici l'incontrarono di faccia;
160 2 | Sia per la Villa.»~E i due amici uscirono, tenendosi, al
161 2 | concedermi dieci minuti.»~I due amici entrarono dai Fratelli Guerrera.
162 2 | quale erano seduti i due amici.~«Ti guarda!», disse Raimondo
163 3 | mezzo i due inseparabili amici erano alla porta del teatro,
164 5 | minacciato dalla vendetta degli amici del caduto, quantunque difeso
165 5 | gridato da ogni parte.~E tosto amici e nemici si fusero in un
166 5 | gli susurrarono: «Siamo amici, non è vero? Sei dei nostri!...
167 5 | Sì, son dei vostri!... amici! tutti amici!», rispose
168 5 | vostri!... amici! tutti amici!», rispose Pietro, urlando
169 5 | rigoglioso e potente. Fuggiva gli amici di una volta, che forse
170 5 | Teatro; ne domandò agli amici: nessuno l'avea più veduta.~
171 6 | trovare alle 8 due suoi amici al Caffè d'Europa.~«Un duello!»,
172 6 | assistenza.» E raccontò ai due amici il fatto della mattina che
173 7 | nella carrozza coi suoi due amici.~Passando dal Caffè Nuovo
174 8 | che, invitato da alcuni amici, avrebbe desinato fuori.
175 8 | subito da un crocchio d'amici, fra i quali era seduto,
176 8 | te, sei intieri mesi: gli amici, il mio avvenire, gl'impegni
177 9 | rivide sua madre; poi gli amici. Un anno dopo ricomparve
Rose caduche
Parte, Capitolo 178 1, 3 | fortuna di riunire quattro amici qui a Montenero. Passeremo
179 1, 3 | lui!~CONTESSA. Tutti gli amici del signor Paolo ne sono
180 1, 6 | Alberto Giliotti, uno dei miei amici più intimi ed uno dei vostri
181 1, 13 | francamente fra i suoi vecchi amici.~CONTESSA. Madama, io la
182 1, 13 | di esser venuta pei miei amici, che avrò l'onore di presentarle,
183 2, 1 | In compenso però i suoi amici vorranno provarle il contrario.~
184 2, 1 | ragione dei due.~FALCONI. Gli amici di sicuro, poiché sono di
185 2, 1 | ragione neanche quella. Gli amici non saranno invidiosi, ma
186 2, 1 | piacere di riunire alcuni amici in casa mia, a Montenero…
187 2, 3 | troppo desiderate dai suoi amici… e dippiù, quando si decide
188 2, 3 | sorriso ironico) e pei suoi amici.~PAOLO (freddamente). Grazie,
189 2, 4 | di tenere in pena i suoi amici! Come va?~LUCREZIA. Ma benissimo,
190 2, 4 | E che ne dicevano i suoi amici del Club?~FALCONI. Che quando
191 2, 10 | di cui parlano i vostri amici vi riguardi un pochino?!…
192 2, 13 | Grazie! Ma perché? Non siamo amici?… amici sinceri?…~FALCONI.
193 2, 13 | perché? Non siamo amici?… amici sinceri?…~FALCONI. Me ne
194 2, 13 | stia più volentieri cogli amici?… Tanto peggio per gli altri!~
195 2, 13 | dei gelosi. Tutti i miei amici hanno gli uguali diritti
196 2, 13 | sapevo: ecco perché siamo amici! Ma parliamo un poco delle
197 2, 13 | Oh, madama!…~ADELE. Fra amici!… E poi tutti lo sanno…
198 2, 13 | avverto, cavaliere, che cogli amici sono terribilmente indiscreta.~
199 2, 13 | Quali altri?~ADELE. I vostri amici, voi lo sapete, quelli cui
200 2, 14 | poco fa… e che ci lasciamo amici!…~ALBERTO. Se c'è qualcuno
201 2, 14 | Forse.~ADELE (c.s.). Saremo amici?~ALBERTO. No.~ADELE. Perché?~
202 3, 1 | podere di uno dei nostri amici.~ADELE. Tornasti assai tardi.~
203 3, 3 | passi della nostra brigata d'amici ce n'era un'altra delle
204 3, 5 | nessuno… e…~ADELE (c.s.). Gli amici sì! E son lieta di riceverla
205 3, 5 | innocuo…~CONTESSA. I suoi amici non la pensano così! Egoismo
206 3, 7 | così eccoci riuniti tutti amici e amiche!~FALCONI. Si torna
207 3, 10 | allegria! del dolore! degli amici! delle donne!… (come per
208 3, 15 | non possiamo più essere amici. Ma non capisci che tu mi
209 3, 17 | Grazie… Lo so… grazie… gli amici… grazie…~SIG.RA MERELLI (
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 210 cod | ragazzi, due anime gemelle, amici fin dall'infanzia, Oreste
211 cod | tranquillamente nell'intimità dei due amici come un ramoscello d'ellera,
212 cod | ad alcuni mesi erano tre amici invece di due, ecco tutto
213 cod | a due battenti, che gli amici, i conoscenti, il mondo,
214 cod | perfetto impiegato. Ai suoi amici che gli consigliavano di
215 cod | una e mi basta -. E gli amici non ridevano. Lina invece
216 cod | il pretesto d'intrigare amici e conoscenti, e d'andar
217 cod | domani della festa, i tre amici solevano andare a desinare
218 cod | freddo. Quando i due antichi amici si trovavano insieme, provavano,
219 arg | insieme a tre o quattro amici che parlavano della sua
220 arg | voltandosi verso i suoi amici, che rimanevano mogi e ingrulliti, -
221 arg | andato per le lunghe, e gli amici, ad uno ad uno, se l'erano
222 sto, 6 | quella piccola società d'amici che le veglie o le escursioni
223 sto, 6 | la medesima compagnia d'amici s'era riunita ad Aci Castello.
224 sto, 9 | le ciglia, e rispose:~- Amici e nemici mi conoscono abbastanza
Vita dei campi
Capitolo 225 cav | così, compare Turiddu, gli amici vecchi non si salutano più?~-
226 cav | uggia all'osteria, cogli amici. La vigilia di Pasqua avevano
227 cav | solenne di non mancare.~Gli amici avevano lasciato la salsiccia
228 ned | non c'era anticamera, né amici di casa ai quali si potesse
229 jel | schioppettata - dicevano gli amici, scaldandosi le mani al
230 jel | Mara! come li scordate gli amici!~- Oh, sei tu Jeli? - disse
231 jel | insieme a una brigata d'amici, a fare una scampagnata
232 jel | per farsi onore coi suoi amici, e mentre tutte quelle bestie
233 gue | un bue, sino a quando gli amici riuscirono a separarli,
234 gue | guardarmi, e ridere coi suoi amici, tutto il tempo della messa -.~
235 com | maldicenza, sebbene tutti gli amici di Polidori fossero passati
236 com | promesso di trovarsi con alcuni amici in Piemonte, per una gran
Novelle rusticane
Capitolo 237 re | sotto il pagliericcio.~Gli amici e i conoscenti, che erano
238 lic | barone, dividendosi da buoni amici fra di loro la casa di curatolo
239 pan | mostrarla ai parenti e agli amici, dalla contentezza. Alla
Per le vie
Capitolo 240 pia | belle scampagnate cogli amici, a Loreto e alla Cagnola;
241 can | sera, onde mostrarlo agli amici, dal tabaccaio e dal liquorista
242 sto | reggimento non aveva né amici né parenti.~Da principio
243 sto | bottone, o altro, quasi gli amici non ci fossero per nulla.~
244 ost | L'osteria dei «buoni amici».~ ~La prima volta che agguantarono
245 ost | bere all'osteria dei «Buoni Amici», lì in San Calimero, e
246 ost | Voleva condurlo a salutar gli amici, cent'anni che non lo vedevano.
247 ost | Piantali, via -.~Ai Buoni Amici trovarono l'Orbo, che voleva
248 ost | aveva disertato dai Buoni Amici dacché l'oste non gli faceva
249 ost | dacché aveva piantato i Buoni Amici. L'Orbo, che aveva vinto
250 ost | quattrini da quel dei Buoni Amici. - Belli, quelli amici!
251 ost | Buoni Amici. - Belli, quelli amici! Tutte guardie travestite,
252 ost | in croce sul bastone.~Gli amici, ogni volta che incontravano
253 ost | Volevano vedere?~Ai Buoni Amici era una vergogna dovere
254 ost | mettevano le mani ai Buoni Amici.~Aveva ragione il Nano di
255 ost | Orbo, Basletta, ed altri amici dello stesso fare, che alle
256 cam | la finiva più di salutare amici e conoscenti, col braccio
257 cam | melanconia della Gegia, degli amici, di tutte le cose lontane.
Vagabondaggio
Capitolo 258 vag | avuto nessuno al mondo, né amici né parenti. Dillo tu stessa,
259 vag | ridere e divertirsi, e aveva amici e conoscenti in ogni luogo.
260 pro | Nell'aula c'era poca gente, amici e parenti dell'ucciso, venuti
261 pro | testimoni, tutti a carico. - Gli amici del morto, un buon diavolaccio,
262 art | senta! Un regalo dei miei amici di Odessa. Tutta volpe di
263 art | forestiera come siete... senza amici... senza aver altri conoscenti...
264 art | pittore. - Fiasco completo, amici miei! Peccato che siate
265 art | colpa, - le dicevano gli amici.~Gennaroni, che tornava
266 art | era un altro peso. Agli amici, che le facevano l'occhietto,
267 art | soltanto; più d'una volta cogli amici aveva detto chiaro e tondo
268 art | buon cuore o per altro.~Gli amici, quando essa capitava al
269 art | uscì fuori, seguìto dagli amici che gli facevano codazzo.
270 art | le quali ebbe a dire agli amici che volevano fargli festa:~-
271 seg | del Piano dell'Orbo. Gli amici si passarono le chitarre
272 seg | che sta qui vicino -.~Gli amici, al vedere la piega che
273 seg | addocchiò il crocchio.~- Siamo amici, - disse l'ometto, - che
274 seg | Mendola, il Biondo e due altri amici entravano nel magazzino,
275 seg | secche. Infine uno degli amici fece capolino.~- Tutti e
276 seg | sorretto per le ascelle da due amici.~- Gli avete fatto quello
277 seg | curare di nascosto dagli amici, in un bugigattolo. Ma anche
278 nan | buona parola per tutti, amici e nemici. Nanni Volpe, tutto
279 col | chiamava gente da lontano. Amici e conoscenti si vociavano
Drammi intimi
Capitolo 280 dra | anticamera, senza badare agli amici e ai parenti che aspettavano
281 dra | nascondersi.~ ~Ai parenti e agli amici che domandavano premurosi
282 dra | entrò in convalescenza. Amici e parenti venivano a congratularsi
283 dra | di lumi, e affollate di amici e parenti come nei giorni
284 bar | altro, in quella solitudine. Amici e parenti furono invitati
285 ten | in lontananza. E ai tre amici pareva di sognare quando
286 vis | mattina. I parenti e gli amici intimi arrivavano, uno dopo
287 vis | processione di carrozze, di amici, di servitori in livrea,
288 vis | Vorrei vedere i miei amici... tutti i miei amici... -
289 vis | miei amici... tutti i miei amici... - mormorò.~E la sfilata
290 vis | così, come si incontravano, amici e conoscenti, in visita,
291 vis | ricamata. Ella salutava gli amici con una occhiata, con un
292 vis | fa piacere rivedere gli amici... -~La contessa Bruni,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 293 ric | quell'animale che ha piantato amici e spalline per fare il cabotaggio
294 ric | dovuto pagarli gli altri, gli amici di casa, il Comandante stesso,
295 ric | vetri del Caffè d'Europa, amici miei, temendo ogni momento
296 ric | con cui accoglieva i suoi amici e che ho ancora dinanzi
297 ric | delle calze terribili, amici miei, sotto quel vestito
298 ric | ogni frase, discorrendo di amici e di conoscenti... anche
299 ric | spaventati...~Nient'altro, amici miei... Una donna che ha
300 giu | bel cielo di Napoli - gli amici...~- Ah, Ginevra! Buona
301 giu | lasciargli, per lui, pei suoi amici, per tutto il genere umano,
302 giu | Napoli! A quest'ora i nostri amici saranno tutti allo Châlet.
303 giu | farebbe in quattro pe' suoi amici... È per questo che ne ha
304 com | occhiello, salutando gli amici, baciando la mano alle signore,
305 mai | faccia, disse piano agli amici che l'assistevano: - Ecco
306 mai | teatro, al ballo, fra i suoi amici. Lui aggrottava le ciglia
307 car | rispose semplicemente: - Gli amici dei nostri amici... - E
308 car | Gli amici dei nostri amici... - E stese la mano al
309 car | terribile - come dicevano amici e gelosi.~Ma lo turbava
310 car | qualche amico a casa... degli amici suoi e miei, per prendere
311 car | quando lo presentò ai suoi amici che l'accoglievano festanti: -
312 car | avrete bisogno dei vostri amici -. E inchinandosi a baciarle
313 pri | civettato e riso coi vostri amici, con tutti quelli che mi
314 pri | ho lasciato degli altri amici come voi. Ve lo restituirò
315 pri | tornerete da me, come gli altri amici. Adesso mi sento abbastanza
316 bic | rispondeva al saluto degli amici - quel triste sorriso che
317 bic | della città; perché gli amici venissero a trovarla più
318 bic | potesse farsi vivo fra i suoi amici. - Anch'io ho bisogno di
319 bic | alquanto, cercò di rassicurare amici ed amiche che le si affollavano
320 bic | donna. A poco a poco gli amici dileguarono quasi tutti;
321 bic | non mi fiderei più degli amici... e delle amiche! Ho imparato
322 bic | dell'anno, e invitò pochi amici. Le avevano apparecchiato
323 bic | che le avevano mandato gli amici, e le amiche... - tutti
324 bic | Venezia e da Genova. Gli amici erano tornati a chiedere
325 dra | della signora il nome degli amici intimi che venivano a chieder
326 dra | medico, senza badare agli amici e ai parenti che aspettavano
327 dra | rapidamente, salutando gli amici con un cenno del capo, guardando
328 dra | cuore.~- Di là ci sono degli amici... che sono venuti per te...
329 dra | nascondersi.~ ~Ai parenti e agli amici che chiedevano premurosi
330 dra | entrò in convalescenza. Amici e parenti venivano a congratularsi
331 dra | scintillanti di lumi e affollate d'amici e parenti come nei giorni
332 vis | cantava divinamente. Però gli amici che frequentavano la sua
333 vis | cagnesco fra di loro!... - Amici del marito (il solo del
334 vis | vizio che nascondesse agli amici - diceva lei - il suo egoismo
335 vis | processione di carrozze, di amici, di servitori in livrea;
336 vis | incontravano fra di loro, amici e conoscenti di lei, in
337 vis | Delfini, erano venuti degli amici di donna Vittoria, che il
338 vis | settimana sulla bocca degli amici: - La povera donna Vittoria!... -
339 vis | facevano tutti gli altri amici di donna Vittoria, per la
340 vis | che gli riconciliò i suoi amici del Circolo, era circa mezzanotte.
341 bol | trovavo: il giuoco, gli amici, le amiche... E i sogni
Don Candeloro e C.
Capitolo 342 mar | desinavano insieme come amici e fratelli all'osteria,
343 mar | coltello, minacciando gli amici che si frapponevano a metter
344 mar | sventurata rimase senza amici e senza quattrini, in mezzo
345 mar | Candeloro nel crocchio degli amici, che si rinnovano sempre
346 mar | tempo come veniva, e gli amici dove li trovava. Si contentava
347 mar | animo in pace, tornò agli amici e all'osteria, ora che al
348 pag | apposta per intenderci... fra amici... -~Si fece avanti un giovanotto
349 pag | un regalo di valore. Fra amici... pel bicchiere dell'amicizia.
350 pag | Barbetti e tre o quattro amici suoi dal cappellaccio repubblicano,
351 ser | in mezzo alla folla degli amici che le facevano ala sino
352 ser | come dei principi; i soliti amici di tutte le prime donne
353 ser | noialtri. Siamo in troppi, amici miei! Vi pare?... Dopo aver
354 ser | capriccio, se doveva mutare amici e paese a ogni mutar di
355 ser | farci vedere il cuore degli amici?...» -~Gli astucci allora
356 ser | occhi tinti che salutava gli amici e gli ammiratori della cantante,
357 ser | ammiratori anch'essi e suoi amici, quasi librandosi sulla
358 ser | lui, sentenziava:~- Cari amici miei... Il telegrafo non
359 tra | solito, in trono fra gli amici. Tutti quanti, ad uno ad
360 tra | sue tenerezze. Talché gli amici al vederlo sempre con la
361 tra | Noemi, invece! lui e i suoi amici! bestie e animali tutti
362 tra | non fossero stati i buoni amici che vi si misero di mezzo.
363 tra | quando ne parlava poi cogli amici, al caffè.~- Bisogna vedere,
364 tra | quello, dalla faccia degli amici, Bibì asciugò una furtiva
365 sis | della piazzetta, al buio, amici, conoscenti, che spuntavano
366 inn | berne il sangue -.~Di buoni amici ce n'è sempre a questo mondo;
367 inn | fisarmonica e faceva ballare gli amici, arrivò infatti mastro Nunzio,
Cavalleria rusticana
Capitolo 368 6 | dito di vino tutti qui, amici e vicini, alla nostra salute,
369 6 | spiegherò più tardi. Vedete gli amici qui che aspettano?~ZIA FILOMENA
|