I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | prima lettera di 'Ntoni, che mise in rivoluzione tutto il
2 2 | ragazzina accese il lume, e si mise lesta lesta ad apparecchiare
3 3 | E senza pensarci altro mise mano al taschino, e si lasciò
4 4 | udendo suonar l'organo, si mise a galloriare.~ ~La casa
5 4 | seppe più che dire, e si mise la lingua in tasca.~ ~-
6 5 | zio Crocifisso stavolta si mise la mano dietro l'orecchio,
7 6 | invece fu più forte, e si mise 'Ntoni sotto i piedi.~ ~-
8 6 | talché tutto il paese si mise in sobbuglio; e andò a lasciare
9 6 | senza osare di fiatare, si mise a ridere di tutto cuore,
10 7 | salì sul ballatoio, e si mise a predicare ch'era un'altra
11 7 | Guardia Nazionale, e si mise tranquillamente a temperare
12 8 | Compar Alfio allora si mise a sedere in punta allo scranno,
13 8 | è la malaria?~ ~Alfio si mise a ridere, anche questa volta
14 9 | erano nel canterano, e si mise il giubbone nuovo per andare
15 9 | il poveraccio, e così ci mise una pietra su quel che era
16 10 | All'improvviso il vento si mise a fischiare al pari della
17 10 | non ne poteva più. E si mise a strillare e a chiamare
18 10 | allora un bel giorno si mise la mantellina e andò a confessarsi,
19 10 | della confessione. - E si mise alla finestra per vedere
20 10 | con don Giammaria, e si mise sul ballatoio a gridare
21 10 | botto cambiò registro, e si mise a predicare col mestolo
22 10 | Crocifisso in un attimo mise sottosopra tutto il paese,
23 11 | si grattò il capo, e si mise a cercar anche lui cosa
24 11 | In conclusione 'Ntoni si mise a piangere come un bambino,
25 11 | Ntoni non ne poté più, e si mise a baciarla e a parlarle
26 11 | che era sola in casa, si mise a piangere al solo vederla,
27 11 | il lume dalle imposte, si mise le mani nei capelli. Maruzza
28 12 | lontano anche lei; e poi si mise a cantare, mentre Alessi
29 14 | sciara.~ ~Cinghialenta si mise a brontolare: - Come se
30 14 | con quella faccia; e si mise a piangere prima di udire
31 14 | sicché il paese intero si mise in subbuglio, e la gente
32 14 | Cristo.~ ~La gnà Grazia si mise a correre verso il paese,
33 15 | Ognina, non è vero!~ ~Egli si mise a tentennare il capo, col
34 15 | Così compare Alfio si mise il cuore in pace, e Mena
35 15 | sera, tardi, il cane si mise ad abbaiare dietro l'uscio
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 36 1, 1 | la mia casa, perdio! - Si mise a vociare mastro-don Gesualdo
37 1, 1 | sola!...- Il Capitano si mise infine a far piovere legnate
38 1, 2 | soffocato dalla polvere, si mise a tossire.~- Scostatevi,
39 1, 2 | non ci ha che fare! - si mise a vociare il sensale. -
40 1, 2 | Spina per la commozione, si mise a gridare: «Ma diglielo
41 1, 2 | Rosaria! Rosaria! - si mise a gridare di nuovo la baronessa
42 1, 2 | cane da pecoraio feroce, si mise ad abbaiare, strappando
43 1, 3 | lumi. Poi dal balcone si mise a fare il telegrafo con
44 1, 3 | aria?~Il barone Zacco si mise a ridere forte, cogli occhi
45 1, 3 | quasi più.~Don Ninì allora mise il naso nel piattello, fingendo
46 1, 3 | ombra di Peperito, che le si mise dietro quatto quatto, rasente
47 1, 3 | sciaboletta a tracolla, si mise a ridere: - Ah! ah!~- Che
48 1, 4 | macina sulla piattaforma, si mise a sedere su di un sasso,
49 1, 4 | di manipoli, sfinito, si mise a borbottare:~- O dove andate
50 1, 4 | piedi dall'appetito, e si mise a brontolare come il cognato
51 1, 4 | Gesualdo posando il fiasco mise un sospirone, e appoggiò
52 1, 4 | tu. Mangia! mangia!~Essa mise la scodella sulle ginocchia,
53 1, 4 | gonfiarsi. Il padrone allora si mise a ridere.~- Brava, brava!
54 1, 4 | a prendere il fresco. Si mise a sedere su di un covone,
55 1, 4 | gli occhi assonnati. Si mise a scopare colle mani dinanzi
56 1, 5 | mandò giù la bile, e si mise a canterellare mentre affibbiava
57 1, 5 | fece il segno della croce, mise il piede alla staffa; infine
58 1, 5 | nel buio. Il manovale si mise a correre, affannato, zoppicando;
59 1, 5 | raggomitolata sotto un carrubbio si mise a gridare:~- Non potete
60 1, 6 | Dio. Essa dalla soglia si mise a gemere, quasi avesse le
61 1, 6 | tacque anch'essa, e si mise a guardare in aria, a bocca
62 1, 6 | pieno sul ventre enorme, si mise a brontolare:~- Troppe!...
63 1, 6 | ti rammenti?... quando si mise a letto per non alzarsi
64 1, 6 | a un tratto don Diego si mise a ridere, quasi colpito
65 1, 7 | un bagno di sudore, e si mise a strillare di lassù:~-
66 1, 7 | evviva gli sposi! - si mise a gridare il canonico, messo
67 1, 7 | apparato. Sin dall'uscio si mise a balbettare:~- Mi manda
68 1, 7 | galanteria. La zia Cirmena si mise a ridere, e Santo guardò
69 1, 7 | Sapete cosa ho da dirvi? - si mise a strillare allora il marchese
70 2, 1 | Fanno... fanno... - E si mise gli occhiali, scrivendo
71 2, 1 | del segretario, e poi si mise a battere le mani.~- Viva
72 2, 1 | i miei colleghi. - E si mise a raccogliere gli scartafacci
73 2, 1 | rispose il canonico; e si mise a guardare in aria. La zia
74 2, 2 | una lettera da Palermo che mise fuoco alla polvere, quasi
75 2, 2 | pari di Ciolla. Giacinto mise fuori i tavolini pei sorbetti,
76 2, 2 | Cappuccini!... - Il barone mise mano alla pistola: tutti
77 2, 2 | di un cortile. Un cane si mise a latrare furiosamente.
78 2, 2 | padrone ansante e trafelato si mise a tremare come una foglia.~-
79 2, 2 | diavolo vuoi?~Ma Bianca mise un grido straziante un grido
80 2, 3 | gialla, senza ventre, e si mise a distribuire scappellotti
81 2, 4 | cessare lo scandalo, si mise in prima fila, insieme a
82 2, 4 | l'uscio del palchetto, e mise dentro la sua testolina
83 2, 4 | illuminavano la stanza, mise un dito sulle labbra, e
84 2, 5 | Rosaria tirò la funicella e si mise a borbottare;~ - Che vuole
85 2, 5 | zia Sganci trionfante gli mise sulle braccia la figliuola:~-
86 2, 5 | Adesso nessuno ci vede.~E si mise ad asciugare il lenzuolo
87 2, 5 | chiavistello al portone, e si mise la chiave in tasca, minacciando
88 3, 1 | ancora l'ago in mano, se lo mise in tasca, vergognoso, sempre
89 3, 1 | subito a nasconderli. Poi si mise a sedere sulla sponda del
90 3, 2 | volo.~La Cirmena allora si mise a dimostrare che un ragazzo
91 3, 2 | Infine don Gesualdo le mise le mani sulle spalle, guardandola
92 3, 2 | santo e santissimo! - E la mise bel bello sulla sua strada,
93 3, 2 | Come lo vide da lontano si mise a gridare:~- Spicciatevi,
94 3, 3 | falegname, lì al Camemi, mise insieme alla meglio quattro
95 3, 3 | sentendo la stalla vicina, si mise a ragliare. Allora abbaiarono
96 3, 3 | arrivare a quel modo si mise a tremare come una foglia.
97 3, 3 | Ma non disse nulla. Si mise a passeggiare per la stanza,
98 3, 3 | lasciò cadere le braccia e si mise a passeggiare innanzi e
99 3, 4 | lasciò aprir le vene, e mise il suo nome in lettere di
100 3, 4 | dalla piazza la lettiga si mise a gridare:~- Gli sposi!
101 4, 1 | rianimata a un tratto, e si mise a passeggiare per la stanza.
102 4, 1 | segreto... Me ne vo... - E si mise a sedere lui pure, col cappello
103 4, 2 | non c'era più speranza. Si mise a passeggiare in lungo e
104 4, 2 | Donna Agrippina allora li mise fuori tutti quanti. Don
105 4, 2 | Domeneddio in quel momento, e si mise a piangere e a singhiozzare.
106 4, 2 | stesso don Gesualdo allora si mise a piangere come un bambino.~-
107 4, 2 | gangheri. Il marchese si mise a ridere dicendo: - Padroni!
108 4, 2 | chicchera sul tavolino, e si mise a passeggiare innanzi e
109 4, 3 | entrare il cugino Zacco si mise a piangere di tenerezza,
110 4, 3 | nessuno badasse a lei, si mise a grugnire in una collera
111 4, 4 | dentro col paletto, e si mise ad ammonticchiare sedie
112 4, 4 | il marito, i figliuoli. Mise a rumore tutto il vicinato.
113 4, 4 | rivolto verso il muro, si mise a piangere cheto cheto.
114 4, 4 | labbra smorte, il farmacista mise da banda ogni riguardo. -
115 4, 4 | disperato di dover morire, si mise a bastonare anatre e tacchini,
116 4, 4 | l'aveva seguìto sin lì, e mise mano alla tasca per regalargli
117 4, 5 | impiccio. A un tratto si mise a urlare e ad agitarsi quasi
118 4, 5 | Infine, per la tenerezza, si mise a piangere come un bambino.~-
I nuovi tartufi
Atto, scena 119 1, VII| Carlo. Maledetto chi ce lo mise fra i piedi la prima volta!~
Tigre reale
Paragrafo 120 1 | quella, pur troppo!»~E si mise a fissare il fumo che svolgevasi
121 6 | testa; ma da lì a poco si mise a ridere, e anche lui, un
122 6 | tutti.»~In così dire si mise a tossire di nuovo. La Ferlita
123 7 | tosto ritirò la mano e si mise a guardare col binoculo
124 9 | pareti e sui mobili; poi si mise a baciare con una certa
125 10 | Da lì a poco Giannino si mise a sgambettare e ad agitare
126 13 | fiamma improvvisa, e si mise a ridere in modo che stringeva
127 13 | disperata.~Tutt'a un tratto gli mise le mani sul petto, scostandolo
128 13 | inferma. Ad un tratto si mise a stracciarli lei stessa,
129 13 | no!»~Da quel momento si mise a vaneggiare per quasi mezz'
130 14 | soffocata; ad un tratto mise uno strillo più acuto; allora
131 16 | si sentiva benissimo e si mise a letto colla febbre. La
Eros
Paragrafo 132 3 | grazioso al tempo istesso, e si mise a frustare i ramoscelli
133 3 | interrogata a quel modo, si mise a ridere.~«Vacci anche tu»
134 4 | accanto a lei; ma egli si mise a passeggiare innanzi e
135 4 | comoda?»~«Che!»~Ella si mise a strappare le foglie del
136 4 | volse, la guardò, poi si mise a scuotere col mignolo la
137 5 | bello, non è vero?» e si mise a ridere. In quel momento
138 5 | la prese per mano, e si mise a correre con lei.~«Perché
139 6 | diede il fiore. Ella se lo mise in seno, e con grazioso
140 7 | sospirone per punto.~Ella si mise a guardar la luna, dicendole
141 10 | fazzoletto ricamato, gli mise sulla spalla la mano splendida
142 11 | sulla tavola di marmo, e si mise a dondolare su di una poltrona
143 11 | quel che le pare.»~Ella si mise a sfogliare della musica
144 14 | che ne sei pentito!...»~E mise una seconda pausa; ma la
145 15 | molto...»~Egli si alzò, e si mise a guardare fuori della finestra.
146 16 | per ischerzo, sai!»~E si mise accanto al piano, scelse
147 16 | come affascinato, e le si mise accanto - ella sembrò non
148 16 | alle tre.» Si alzò, si mise al piano, come invogliatasi
149 17 | labbra di fuoco. Velleda mise un grido, che il vento soffocò.~«
150 18 | trasalire il polso.»~E si mise nuovamente a guardare in
151 20 | Santa Trinità la contessina mise a caso il capo allo sportello,
152 21 | leggermente il sopracciglio, si mise al suo posto, spinse indietro
153 21 | asciutto asciutto; e si mise a battere il tempo col ventaglio.~
154 24 | scorgere la sua agitazione, si mise a guardare con grande attenzione
155 26 | dite ciò?...» Velleda si mise ad inseguire così pazzamente
156 26 | il braccio di lui, e si mise a girare per le sale.~Dopo
157 26 | Superbo!...»~E si mise a solfeggiare col ventaglio
158 29 | consultò il calendario, si mise al tavolino per iscrivere,
159 30 | aprì il pianoforte, e si mise a suonare, dapprima svogliatamente.
160 30 | si accostò al piano, e si mise dietro a lei; ella lo salutò
161 30 | inimitabile. Alberti si mise al piano. L'Armandi s'appoggiò
162 30 | distratto.~L'Armandi si mise al piano, e suonò lungamente
163 30 | barchetta. La contessa vacillò, mise un piccolo grido.~«Non cominciamo
164 36 | tutt'a un tratto il cavallo mise un piede in falso, cadde,
165 36 | aprire le persiane e si mise a guardar fuori.~«C'è un'
166 36 | timidamente, e per la prima volta mise un respiro. I due amanti
167 37 | saltò a terra d'un balzo, ma mise un buon quarto d'ora a tornare.
168 37 | buttò in fondo al legno e si mise a fumare. La moglie sosteneva
169 37 | leggermente il capo, e si mise a guardare qua e là in atto
170 37 | domandò Armandi. ~«Fate.»~E si mise ad ascoltare, colla fronte
171 40 | Ei voltò le briglie, e si mise al passo, accanto a lei,
172 41 | Sia!» diss'egli.~E si mise ad attizzare il fuoco. Rimasero
173 42 | vedere, e allorché Adele gli mise la mano nella sua, e udì
174 42 | lei, tirò le tendine, le mise il plaid sotto i piedi,
175 46 | stanzino da studio e si mise a leggere per ingannare
176 47 | fango.~Giunti a Firenze, mise in campo degli affari, e
177 48 | creduto impossibile: si mise a spiar la moglie.~La marchesa
178 48 | alcuna lettera del marito, si mise a scrivergli, e non ne ebbe
179 48 | ricapitato, Alberto non mise tempo in mezzo e ritornò
180 48 | Pistoia, in carrozza, si mise in viaggio per Belmonte.~ ~
181 49 | mormorò con voce che a lui mise il brivido nelle vene.~«
182 49 | in attitudine stanca. Ei mise sulla ventola la mano tremante,
183 49 | era a capo del letto, e lo mise fra le mani agghiacciate
184 50 | sera il triste corteo si mise in marcia. Egli seguivalo
185 50 | guardandolo con occhi astratti, mise la mano con un gesto malfermo
Il marito di Elena
Paragrafo 186 1 | spoletta nel cestino, e si mise a far la trina cheta cheta,
187 1 | All'improvviso il gatto si mise a miagolare sottovoce, nel
188 1 | interrogarono ansiose, si mise in collera per darsi animo.~-
189 1 | nostri capelli bianchi!~E si mise ad andare su e giù per la
190 1 | come scarpe nuove, e si mise a brontolare fra i denti.~-
191 1 | il capo amaramente. Poi mise la tabacchiera sotto il
192 2 | tastoni per le scale al buio, mise un sospirone, e disse al
193 2 | magazzino della legna si mise ad abbaiare. Cesare, senza
194 3 | di laurea, e che il babbo mise sotto la tabacchiera, sebbene
195 4 | dispaccio.~La povera madre si mise in viaggio il domani all'
196 4 | terribile disgrazia. Allora si mise a raccogliere lentamente
197 5 | dei campieri.~Un cane si mise ad abbaiare sospettoso e
198 6 | parole più semplici! Elena si mise a ridere del pari, mormorando:~-
199 7 | le braccia al collo, e si mise a piangere come un ragazzo.~
200 8 | l'impegno col quale ci si mise. Il cliente fu condannato
201 9 | ogni cosa! ~La madre si mise a letto la sera stessa colla
202 11 | leggerezza!... ~Allora si mise a piangere, coi pugni sugli
203 11 | minestra fredda. Il marito si mise a mangiare avidamente, cogli
204 11 | Anna e la Camilla. Cesare mise un respiro lungo. ~La sera
205 15 | accasciato sulla poltrona, si mise a piangere dirottamente.
Eva
Capitolo 206 tes | proibirmi di rispondere; mise la testa fuori lo sportello
207 tes | carrozza si fermò. Essa mise fuori il capo dallo sportello
208 tes | Fatemi vedere!» disse. E si mise a rovistare in tutti gli
209 tes | ella me le strappò, e si mise a correre per le stanza,
Storia di una capinera
Capitolo 210 12 | dire altro. Allora egli si mise a sospirare così che sospirai
Una peccatrice
Paragrafo 211 1 | arrossendo del suo trasporto, si mise a ridere fragorosamente,
212 3 | coperta dal guanto bianco; mise lentamente il piede, che
213 4 | ombra si avanzò e le si mise al fianco.~«Perdio!», disse
214 5 | corpo magro e svelto; allora mise un urlo di rabbia: l'urlo
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 215 pri | ed era vero. Allora si mise a singhiozzare.~L'altro!
216 pri | abbracciò stretto stretto e si mise a piangere anche lui. -
217 pri | lasciati sul letto e si mise a sedere sulla sponda tristamente.
218 pri | fuori della stazione si mise a sedere su di un banco
219 cod | tanto lo conosco! - Lina si mise a ridere anche lei, sollevò
220 x | il dubbio d'ingannarmi mi mise addosso mille impazienze.
221 arg | mezzanotte. Non bussate.»~Egli si mise a ridere, e disse fra di
222 arg | involontariamente rallentò il passo.~Si mise alla finestra, fumò il suo
223 sto, 2 | corte -.~La baronessa si mise a ridere, e la sera narrò
224 sto, 2 | gli farebbe paura; e si mise a rider forte, e gli disse
225 sto, 2 | senza dire né una né due, mise mano alla sua partigiana
226 sto, 2 | castello -.~La baronessa si mise a ridere.~- Eh! mia povera
227 sto, 3 | rizzò a sedere sul letto e mise mano alla spada.~- No! -
228 sto, 4 | un bel giorno a caccia mise per distrazione una palla
229 sto, 6 | castello. La signora Matilde mise in mezzo tutti gli ostacoli;
230 sto, 7 | galloni consunti, e gli mise tre pollici di ferro fra
231 sto, 7 | quarti del suo blasone; la mise in una lettiga nuova, con
232 sto, 11 | chiaro e distinto. Allora mise uno strido che non aveva
233 sto, 12 | sorrisetto sardonico.~E si mise arditamente sullo strettissimo
Vita dei campi
Capitolo 234 cav | gli occhi. Come il babbo mise Turiddu fuori dell'uscio,
235 cav | era andato coscritto, e si mise in cammino pei fichidindia
236 ned | minestra, il pecoraio si mise a suonare certa arietta
237 ned | suoi migliori abiti, le mise tra le mani un garofano
238 ned | il lettuccio e la casa, mise in alto, sullo scaffale,
239 ned | uccelletto del novembre, si mise a cantare tra le frasche
240 ned | lasciato le pieghe, e si mise a canticchiare una canzonetta
241 ned | un pugno sull'omero e si mise a ridere.~Da lontano si
242 fan | più bisogno di nulla, si mise a succiare ad una ad una
243 jel | Jeli tentennò il capo, e si mise a riflettere. Poi svolse
244 jel | nulla, e la ragazzina si mise a raccattare le more che
245 jel | bacchiare le noci -.~E si mise a cantare ad alta voce tutte
246 jel | che non mi vedeva! e si mise a gridare: «Oh! guarda!
247 jel | sei fatto grande!» e si mise pure a ridere, e mi diede
248 jel | finch'è buona -.~Jeli si mise a tremare come una foglia,
249 jel | più dalla stanchezza, e si mise a dormire seduto sul marciapiede,
250 jel | disse di sì, e la gnà Lia mise insieme presto un giubbone
251 jel | con me -.~Ma la donna si mise a ridere, e gli rispose
252 ama | Gramigna udì le fucilate si mise a sghignazzare, e disse
253 gue | le mosche -.~Lo speziale mise il catenaccio alla bottega,
254 gue | Ah! San Rocco ladro! - si mise a gemere Nino. - Questa
255 pen | bolliva. Appena don Liborio mise il piede nella stanza, suo
256 com | alla mente suo marito; poi mise il piede a terra e si calò
257 com | dopo un certo silenzio, si mise in viaggio, un po' inquieta,
258 com | incontrando quegli occhi, mise un strido soffocato, e si
259 com | arrivò un telegramma che mise in grande costernazione
Novelle rusticane
Capitolo 260 rev | seminario! Allora il ragazzo si mise a ronzare attorno al convento
261 rev | l'un contro l'altro, gli mise insieme un po' di scapolare
262 re | legandovi le mule; poi si mise in letto senza mangiare
263 lic | debito sulle spalle. Ei si mise a gridare come un disperato
264 lic | berretto gallonato, il quale si mise a gridare tirandosi indietro: -
265 orf | nessuno badava a lei, si mise a guardare peritosa ad una
266 orf | che parlavano di lei, si mise a piangere cheta cheta in
267 orf | gola -.~Comare Sidora gli mise dinanzi, su di uno scanno,
268 orf | di vigna -.~Compare Meno mise gli occhi sulla cugina Alfia,
269 asi | potuto chieder di più! - si mise a brontolare la moglie di
270 pan | senza dir nulla. Infine si mise a ciarlare che aveva terminata
271 pan | Allora comare Nena si mise a masticare la cocca del
272 pan | dello zio Cheli, il quale si mise a correre come un pazzo
273 pan | Brasi e Lucia, egli le mise un braccio al collo e la
274 pan | gorgogliare del vino. Ma pure mise un grido soffocato, cacciandosi
275 pan | non voleva. Il ragazzo le mise la candela sotto il naso,
276 pan | Aiuto, santi cristiani! - si mise a gridare.~Infine lassù,
277 pan | passò una civetta, e si mise a stridere sul casolare.~-
278 pan | sassi del focolare, e si mise a vedere come ardevano le
279 pan | ch'era una vergogna, si mise a dire in mezzo al piagnisteo:~-
280 lib | della paglia nella chiesa, e mise a dormire i suoi ragazzi
Per le vie
Capitolo 281 can | La Màlia non gridò: ma si mise a tremare come una foglia.
282 can | Giuseppina accese due candele, e mise una tovaglia sul cassettone.
283 sto | cassa. Poi la ritirata si mise a squillare con una gran
284 sto | La poveraccia si mise a piangere. Eppure del male
285 ost | Tonino alla cantonata si mise a correre per via San Vittorello,
286 ost | tiro spalancò l'uscio, e si mise a gridare al ladro, come
287 gel | se è vero, o no! - E si mise in agguato sul canto di
288 gel | l`accecò mezzo, e se lo mise sotto, giusto nella corte,
289 cam | Poscia il reggimento si mise in marcia.~La giornata voleva
290 via | della sarta. Indi le si mise accanto, e disse piano: -
291 via | una grassona la quale si mise a ridere scotendo il ventre.~
292 via | Poscia tornò indietro e le mise qualcosa nella mano. Allora,
293 con | primavera, la ragazza le mise il viso in seno, e confessò
294 gio | gerla e brontolando, si mise a sedersi sul ciglio della
295 gio | e il grillo canterino si mise a stridere sul ciglio della
Vagabondaggio
Capitolo 296 vag | mezzo alla strada? - si mise a lamentarsi compare Cosimo.~-
297 vag | schiamazzando.~- O zio Mommu! - si mise a chiamare Nanni ad alta
298 vag | miracolose che sapeva lei. Poi si mise a tirare la gamba come un
299 vag | non era il medico che si mise a sgridarla:~- Come le bestie,
300 vag | portava via la sua lettiga, si mise a sospirare: - Queste campanelle
301 vag | del tramonto.~Ma chi gli mise davvero la pulce nell'orecchio
302 vag | zio Cosimo col bastone, si mise a sgretolare la sponda dell'
303 vag | seminato. Allora Grazia si mise a piangere.~Passava un vetturale
304 vag | spuntò l'alba, e un gallo si mise a cantare d'allegria sul
305 vag | bisaccia un pane nero, e si mise a mangiarlo adagio adagio
306 vag | sotto il grembiule, e poi si mise a guardare tristamente dall'
307 vag | fuori un bel sigaro e glielo mise nelle mani che tremavano
308 vag | finisce male, vi ho detto -.~E mise la mano in tasca.~Don Tinu
309 vag | accusata insieme a loro, si mise a giurare e spergiurare
310 mae | intimità spirituale, e le si mise al fianco, dietro la tenda
311 fes | il delirio sanguinoso che mise in mano a quell'altro l'
312 art | cornetti inargentati. Egli si mise ad urlare «la canzone dell'
313 art | è vero!... -~Allora si mise a piangere cheta cheta nel
314 art | occhi, senza dir nulla, e si mise a preparargli la valigia,
315 art | ramoscello che pendeva, e si mise a sminuzzarlo in silenzio.
316 viv | aveva il vino allegro, si mise a canticchiare:~ ~Morettina
317 viv | scoppiava, le mani febbrili, si mise a raschiare da per tutto,
318 arm | ordinò di far fagotto, e la mise alla porta con una brutta
319 arm | lo sapeva. Perciò ella si mise col Crippa apertamente.~
320 arm | campò, per sua fortuna; mise giudizio, ed ebbe figliuoli
321 nan | Al ladro, al ladro! - si mise a gridare Nanni Volpe, frugando
322 nan | mezzo svestito, Raffaela si mise attorno al suo marito, coi
323 col | minacciando. Un'anima buona si mise le gambe in spalla, e corse
324 lac | cielo sereno. Un usignolo si mise a cantare all'improvviso
Drammi intimi
Capitolo 325 ten | col paniere in mano, e si mise a strillare:~- Lasciatemi
326 ten | Andiamo, via! E il Pigna si mise in galanteria, coi pollici
327 ten | stringevano addosso, si mise a picchiare sul sodo, metà
328 ten | per la gonnella. Ella si mise a gridare.~- Aiuto!~- Taci!~-
329 chi | Lasciatemi sentire -.~E si mise dietro l'imposta della finestra.
330 chi | Bellina: - Dietro! - E si mise al riparo di un noce grosso.
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 331 giu | e al mento spiritoso. Si mise ad accomodare le pieghe
332 mai | ferro fra le costole, e lo mise a letto per un pezzetto.
333 car | occhi. Ella se ne avvide, e mise cinque minuti buoni a infilarsi
334 car | con un movimento che gli mise sotto il naso i begli omeri
335 car | un'ondata di folla glielo mise di nuovo faccia a faccia,
336 bic | Tornò stanchissima e si mise a letto per due o tre giorni.
337 bic | le mangiavano il viso, mi mise un brivido nei capelli:
Don Candeloro e C.
Capitolo 338 can | spiantò davvero il teatro, mise ogni cosa su di un carro,
339 can | scatole di petrolio, si mise a ridere e a tirare ogni
340 mar | naturale.~Il pubblico si mise a strepitare. Dei burloni
341 mar | ubriaco, sinché il diavolo ci mise la coda...~La Violante si
342 pag | lavoro all'uncinetto e gli si mise allato.~- Che hai, Paggio
343 ser | confidenzialmente. Ella vi mise soltanto la pelliccia, sedendo
344 ser | mano, che il principe si mise a baciare ghiottamente,
345 sis | per rattoppare la sua, e mise fuori i denari del patrimonio. -
346 sis | Tanto che il guardiano si mise in sospetto e lo chiamò
347 sis | lui. In refettorio non si mise neppur la tavola. Ciascuno,
348 ope | con questa e con quella, mise zizzanie, inventò pettegolezzi,
349 ope | registro. Demonio incarnato, si mise a fare la santa, cadendo
350 ope | pieno di gente, Bellonia si mise a gridare che voleva andarsene
351 voc | si comunicò a Pasqua; si mise in grazia di Dio, pregando
352 voc | Allora don Giacomino si mise a cercare il bastone e il
353 inn | trovando l'uscio aperto si mise a gridare al ladro. Papà
354 inn | matrimonio -.~Nunziata allora si mise a piangere. Bruno guardava
355 inn | dire né uno né due, e si mise a ballargli sotto il mostaccio -
356 sce | pel nome di Dio! - Ella mise il segnale: un fazzoletto
Racconti e bozzetti
Capitolo 357 car | lì, umile e atterrita, si mise i pugni nei fianchi, e la
358 cac | tratto la gallina nera si mise a chiocciare, malaugurosa.~-
359 cac | finalmente, adagio adagio, e si mise a girondolare per la stanza,
360 fr4 | volesse buttarsi giù e si mise a chiamare, a gridare, a
Cavalleria rusticana
Capitolo 361 1 | Alfio di Licodiano, e si mise il cuore in pace.~SANTUZZA
362 1 | essa no! Essa non se lo mise il cuore in pace.~GNÀ NUNZIA
363 1 | diventò gelosa a morte; e si mise in testa di rubarmelo. Mi
|