grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 Int | al soggetto, quanto ogni parte del soggetto stesso è necessaria
2 Int | elevato, ha avuta la sua parte nella lotta per l'esistenza,
3 Int | di prendersi da sé quella parte di considerazione pubblica
4 2 | andasse a guardarli dalla parte dell'osteria gl'interessi
5 2 | interessi dei galantuomini dalla parte dell'osteria, ché ci aveva
6 4 | terzo della pesca, più la parte della barca, che contava
7 4 | vento per sapere da che parte voltarsi, e guardava ora
8 4 | giacché dovete dar la sua parte anche a lui!~ ~E tutti si
9 5 | Quando ci avrò messi da parte un po' di soldi comprerò
10 6 | Puddara luccicava dall'altra parte, e il cielo formicolava
11 6 | Ntoni.~ ~- Staglia da quella parte, figlio di porco, gli gridò
12 6 | adesso prendeva anche lui la parte dei Malavoglia. - Han detto
13 7 | Fortunato: la ferrovia da una parte e i vapori dall'altra. A
14 7 | folla, non sapeva più da che parte voltarsi.~ ~- A voi che
15 8 | due questi occhi! Bella la parte che rappresenta quella strega!
16 8 | guardava in torno, dalla parte dove non era comare Mena.~ ~-
17 8 | Alfio aveva caricato buona parte delle sue cosucce sul carro,
18 10 | aiuta a tirare da questa parte, ché San Francesco stavolta
19 10 | Ora voltatemi dall'altra parte che sono stanco.~ ~Più tardi
20 10 | dei risparmi metteteli da parte e ricomperate la casa del
21 10 | bicchieri, si voltava dall'altra parte, per non sentire le bestemmie
22 10 | ciabatta; eppure si metteva da parte qualche lira. Avevano comprato
23 11 | di bocca per mettere da parte i soldi, ed è sempre a litigare
24 12 | soltanto lui?~ ~Qui prese parte al discorso lo speziale,
25 13 | diceva: - Entra da questa parte, che ci è il nonno! - E
26 13 | ognuno dovrebbe avere la sua parte egualmente. - Quel ragazzo
27 13 | mestieri, potevano metterlo da parte, per quella famosa barca
28 13 | sorprenderli bisogna dar la parte a uno della combriccola,
29 13 | contrabbando bisogna dar la parte ad uno della combriccola.~ ~-
30 14 | Vanni, mentre si faceva da parte per lasciarli entrare, ammiccò
31 14 | quel che gli dareste di sua parte, col prestesto che arrischia
32 14 | si voltavano dall'altra parte, e tornavano a domire, sbadigliando: -
33 15 | tutti; e la Mena dall'altra parte, diceva di no anch'essa,
34 15 | Alfio guidava il mulo da una parte, e Nunziata, la quale aveva
35 15 | quando ci avrete i denari da parte, non c'è pericolo che vi
36 15 | poi si voltò dall'altra parte e non si mosse più. Compar
37 15 | e si voltava dall'altra parte, colle spalle grosse. -
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 38 1 | PARTE PRIMA.~ ~
39 1, 1 | Non si può da questa parte!... Sono rovinato!~Gli altri
40 1, 1 | Tutti corsero da quella parte, lasciando don Diego che
41 1, 1 | sui travicelli. Da ogni parte facevano piovere sul soffitto
42 1, 1 | tutto; il canonico Lupi da parte della baronessa Rubiera.
43 1, 2 | poi si volse dall'altra parte, asciugandosi il sudore.
44 1, 3 | tornò a voltarsi dall'altra parte. Bianca alzò gli occhi dolci
45 1, 4 | denari!... Su! da quella parte!... Non badate a me che
46 1, 4 | Che fai, bestia, da quella parte?... Su!... ci siamo! È nostra!...
47 1, 4 | ancora!... da quella parte!... Non abbiate paura che
48 1, 4 | venticello più fresco dalla parte di ponente, e per tutta
49 1, 5 | che lo pelavano dall'altra parte. Una bestia, quel cognato
50 1, 5 | buttarmelo via, chi da una parte e chi dall'altra!... che
51 1, 5 | coltello che sfuggiva da ogni parte:~- Vedete?... quando sarete
52 1, 7 | Vai in cucina, da questa parte - gli rispose il marchese. -
53 1, 7 | si sentiva di fare quella parte. Infine glielo spinsero
54 1, 7 | tornavano indietro dalla parte di Santa Maria di Gesù si
55 1, 7 | come si conveniva alla parte di madre che l'era toccata
56 2 | PARTE SECONDA.~ ~
57 2, 1 | gli stessi sassi. - Per parte di moglie... siete cugini...~-
58 2, 1 | Rubiera adesso vuole la sua parte anche lei?... ha più di
59 2, 2 | vuol prudenza!... - Dalla parte di Sant'Agata comparve un
60 2, 2 | Sebastiano. - Da questa parte, don Gesualdo... venite
61 2, 4 | signora Aglae faceva una parte di povera cieca, e aveva
62 2, 5 | marito invece faceva la sua parte in mezzo a tutti quegli
63 3 | PARTE TERZA.~ ~
64 3, 1 | guerra intestina pigliavano parte anche le monache, secondo
65 3, 1 | rappresentarvi la prima parte. Il lusso meschino della
66 3, 2 | le nuvole che pigliavano parte al duetto - a un miglio
67 3, 2 | raggiungerò per via. Lì, da quella parte, pel sentiero. Non c'è bisogno
68 3, 3 | stava seduto dall'altra parte col mento fra le mani. In
69 3, 3 | figliuoli... Ciascuno la sua parte... secondo vi dice la coscienza...
70 3, 3 | Il testamento?... La parte di che cosa?...~Allora Speranza
71 3, 3 | ciascuno doveva avere la sua parte. Tutto quel ben di Dio,
72 3, 3 | e se ne andò dall'altra parte, col cuore grosso dell'ingratitudine
73 3, 3 | cavalcature, e noi da questa parte, per far più presto.~Don
74 3, 3 | Gesualdo arrivavo dalla parte del palmento... Sissignore
75 3, 3 | tentennava, insospettito da una parte d'esser preso così alla
76 3, 3 | ha giudizio, dall'altra parte, deve badare ai suoi interessi...
77 3, 4 | Burgio, che voleva la sua parte dell'eredità paterna - di
78 3, 4 | la sua quota, aveva fatto parte della società anche lui,
79 3, 4 | che vedeva sfumare la sua parte dell'eredità se si parlava
80 3, 4 | Speranza se ne andò da una parte ancora sbraitando, e don
81 3, 4 | voltati gli occhi dall'altra parte quella mattina. Appena tornò
82 3, 4 | puoi rappresentare la prima parte anche in una grande città,
83 3, 4 | divertimento! Tu sei nata bene, per parte di madre, lo so anch'io.
84 3, 4 | Leyra fecero un gruppo a parte, sul marciapiede del Caffè
85 3, 4 | la figliuola, dall'altra parte, aveva sempre quell'altro
86 4 | PARTE QUARTA.~ ~
87 4, 1 | orecchio sempre teso dall'altra parte. Indi si alzò e andò a vedere
88 4, 1 | le orecchie, mettendo da parte un momento i suoi guai.
89 4, 1 | ogni villano abbia la sua parte? Va bene! Lasciamoli fare.
90 4, 1 | e ciascuno vuole la sua parte!... - Don Gesualdo, duro,
91 4, 2 | casacca e si metteva dalla parte di Gesualdo, a sputare contro
92 4, 2 | allora Zacco, mettendo da parte ogni riguardo. - Affacciatevi
93 4, 4 | a casaccio, mettendo da parte i suoi malanni, a quella
94 4, 4 | indussero a scappare dalla parte del vicoletto. Mèndola corse
95 4, 4 | sue disgrazie, senza farne parte agli amici, per divertirli.
96 4, 4 | spedire la ricetta, prese a parte don Margheritino, e gli
97 4, 5 | genero lo chetava dall'altra parte. - Ma sì, ma sì, quando
98 4, 5 | capricci, si voltò dall'altra parte, fingendo di non udire.
I nuovi tartufi
Atto, scena 99 1, IV | rappresentare a Prospero la parte in cui questi interessi
100 1, IV | fargli rappresentare una parte che ogni uomo onesto rifuggirebbe
101 1, VII | parli senza interessi di parte; ma per te soltanto e pel
102 2, I | ma!... coi fiocchi! (parte).~ ~ ~
103 2, VII | altre, la dà a Giorgio e parte).~Giorgio. Con permesso (
104 2, VIII| non curarsi di prendervi parte! Lo vedo appena... Le mie
105 2, XII | volta!~Tonio. Ah, va bene! (parte. Prospero va in giro e cerca
106 2, XII | andare. Ha detto che non parte se non è pagato.~Prospero. (
107 3, IV | interesse di rovinarla! (parte dalla sinistra).~ ~ ~
108 3, XII | avesse detto la ventesima parte di quello che avete detto
109 Ap | clericali riuscirono in parte nel loro intento, poiché
Tigre reale
Paragrafo 110 1 | egli si voltava dall'altra parte, si rannicchiava, si stirava
111 3 | viscontessa in un momento di a parte:~«Penso a quel che si deve
112 5 | rendeva difficile la sua parte; ella no, ella quando voleva
113 5 | salutava sempre una sola parte del pubblico plaudente,
114 6 | bene, sapete. Ma amarci, a parte il color locale, non ci
115 6 | prendere sul serio la sua parte; quando si fu riscaldata,
116 8 | francamente e modestia a parte, mi trovo un poco di buono.» «
117 12 | non avea ardito prender parte alla conversazione. «Mi
118 12 | capo allo sportello dalla parte del mare per quasi tutto
119 12 | arrivare una carrozza dalla parte di Giarre; io stavo per
120 16 | solito; avea preso poca parte alla conversazione, come
121 18 | Giorgio guardava dall'altra parte. Il convoglio stava fermo
Eros
Paragrafo 122 7 | venne a cercarlo giusto da parte dello zio.~«Vengo subito»
123 9 | quand'egli arrivò dall'altra parte della strada maestra; si
124 9 | attrattive di Adele, ne facesse parte, appartenesse anch'essa
125 17 | spinse per forza verso quella parte del viale dove gli alberi
126 18 | capo. Dalle otto a questa parte è stata sempre in quello
127 19 | quasi non sapesse da che parte incominciare, gli disse
128 20 | attirò vivamente verso la parte più illuminata del corridoio;
129 20 | sportello, e guardò dalla parte di via Rondinelli. Ei vide
130 21 | Casino, senza sapere da che parte gli venisse; cotesta era
131 24 | lavoro che metteva da una parte nella camera della madre,
132 26 | sorrisi rappresentasse la parte di uggioso, e la mamma Manfredini
133 27 | sorpresa e curiosa, avea preso parte alla conversazione col brio
134 29 | seppe più continuare la sua parte, e scrisse:~«Contessa mia,
135 31 | distolse gli occhi, e prese parte alla conversazione con vivacità
136 33 | tutti i crocchi, prendeva parte a ogni divertimento, mostravasi
137 33 | caso di prendere in mala parte un complimento di cui molti
138 34 | rivide i suoi amici, e prese parte alle loro cene e a tutti
139 36 | rinculando verso quella parte della strada ch'era tutta
140 36 | sua villa.~La villa dalla parte del lago avea un cancello
141 38 | una domanda: Lei è dalla parte di chi ama, oppure dalla
142 38 | di chi ama, oppure dalla parte di chi ha amato?»~«Cotesto
143 41 | uno specchio: la maggior parte dei nostri dolori ce li
144 42 | assisa, chiuse i vetri della parte dov'era lei, tirò le tendine,
145 42 | sembrami che tu faccia parte di me, della mia casa, del
146 45 | di Adele, e del resto - a parte il principe, che nell'esistenza
147 47 | rispettose e asciutte da parte di lui, timide e riservate
148 47 | lui, timide e riservate da parte di lei. Di tanto in tanto
Il marito di Elena
Paragrafo 149 2 | lasciato andare a prender parte alla discussione animata
150 3 | aspiravano a prendersi la loro parte nella ricca messe della
151 5 | paesaggio per la maggior parte infruttifero era di un pittoresco
152 5 | nel palmento, e dall'altra parte della vallata, nella viottola
153 5 | denari gli piovevano da ogni parte come la grandine. - Ed è
154 5 | stagni, che allagavano quella parte della corte, dove sguazzavano
155 6 | a lei; sembrava che una parte di quella donna, entrata
156 6 | sua esistenza, che faceva parte di sé, gli fosse rimasta
157 6 | piede, pigliando pochissima parte alla conversazione e quel
158 6 | Vi ha dato il fondo, e la parte di casa che vi spettava
159 6 | stava per recitare la sua parte. Le diceva colle mani giunte
160 10 | Camilla:~- Qual'è dei due che parte per Genova?~La sua voce
161 10 | prima, perché ella era la parte migliore di se stesso, la
162 10 | consiglio, a metterla a parte del suo imbarazzo.~- Non
163 10 | alle volte poi rifiutava la parte che le toccava, mettendo
164 11 | lettera potesse smentire in parte i suoi sospetti! Una lettera!
165 11 | allora gli toglieva gran parte della sua forza, diminuiva
166 11 | forza, diminuiva la sua parte di diritto, lo avvinceva
167 11 | recava nelle viscere una parte di lui. - Ah! s'ella fosse
168 11 | voltò il capo dall'altra parte, con quell'espressione di
169 11 | bambina l'avevano messa da parte, come un mucchio di biancheria.
170 11 | testa pallida dall'altra parte, una contrazione delle sopracciglia
171 12 | quasi la Barberina prendesse parte alla festa, colle manine
172 12 | avessero avuto una gran parte gli stenti attraverso i
Eva
Capitolo 173 tes | in cui si prodiga tanta parte di cuore come se non dovessero
174 tes | sola, voltandosi dall'altra parte:~«Noioso!»~Noi ridevamo
175 tes | servigio; mi risparmierai buona parte dell'appendice teatrale
176 tes | articolo, avesse scorto una parte del mio cuore, e ne fosse
177 tes | fuoco. Non sapevo da qual parte ella sarebbe venuta, e al
178 tes | col capo rivolto dalla mia parte. Sembrava assai stanca,
179 tes | cuscino, rivolta dalla mia parte, e mi fissava senza parlare,
180 tes | fuor di casa la maggior parte del tempo per non spoetarmi
181 tes | cercava timidamente di prender parte alle mie angustie e di venirmi
182 tes | parve che attraversasse la parte più sensibile del mio cuore
183 tes | volse il capo dall'altra parte. - Sirena! maliarda! che
184 tes | appuntamento ad un suo amico che parte per Parigi col primo treno.
185 tes | potrei accennare la millesima parte dell'impressione che faceva
186 tes | spada nemica dall'altra parte del suo petto.~«Alto!» gridarono
Storia di una capinera
Capitolo 187 1 | alla finestra.~Dall'altra parte della spianata c'è una bella
188 1 | pochi oggetti che formano la parte più intima di sé stesso,
189 3 | Alì e Vigilante prendevano parte a quella festa saltando
190 4 | riversare nel tuo cuore quella parte del mio che trabocca.~Scrivimi,
191 5 | lepre che i fiori... Per parte mia ti confesso che da qualche~
192 9 | si doveva attraversare la parte più fitta del castagneto,
193 11 | questa mostruosità non è parte di Dio!... Vorrei esser
194 11 | tu leggerai... tu che sei parte di me!... e me l'impongo
195 12 | stelle.~Marianna! Questa parte di Dio ch'è stata data alla
196 14 | pare che sieno diventati parte di me. Ho passato tante
197 18 | mi pare di lasciare una parte del mio cuore in questi
198 30 | babbo sapesse la centesima parte di quello che io soffro!~
199 36 | quelle care persone che son parte di me dovettero lasciarmi.
200 38 | cuore, l'amor mio, la mia parte di paradiso?... Assassini!...
201 49 | scherzo impertinente da parte mia. Ma la moribonda voleva
202 49 | volse il capo dall'altra parte e sospirò lievemente...
Una peccatrice
Paragrafo 203 1 | destinato ad avere la maggior parte negli avvenimenti che verranno
204 1 | viventi ancora la maggior parte e molto conosciuti) è, come
205 1 | li prendeva sempre, dalla parte che lasciano ad un uomo
206 5 | carabinieri!» fu gridato da ogni parte.~E tosto amici e nemici
207 5 | che amava quasi di una parte dell'amore di cui amava
208 7 | offrire ritrattazione da parte del loro primo?», domandò
209 7 | il conte ha preso in mala parte, per cui n'è seguito lo
210 7 | vada a dirle: Ho stretto da parte vostra la mano a quell'uomo
211 7 | franchi in tal caso dall'una parte e dall'altra per poterceli
212 8 | dove altra volta io passavo parte delle notti.~Mi accorsi
213 8 | lavorare per adempiere in parte agli obblighi impostimi,
214 8 | sino all'alba, ora in cui parte per la caccia, e non ritorna
215 8 | immenso scoglio che dalla parte del mezzogiorno sospende
216 8 | essere molto lontana: egli parte dopodomani...~Ho peccato!
Rose caduche
Parte, Capitolo 217 1, 1 | quando mi vorrai mettere a parte dei segretucci della tua
218 1, 3 | fo per dire… modestia a parte, anche la sposa non c'è
219 1, 7 | LUCREZIA (ad Alberto). È la mia parte di libertà che mi vien data,
220 1, 8 | io non ci ho avuto altra parte che quella della collera,
221 1, 10 | quelli che ti rubavano una parte di quel cuore, la tua parte
222 1, 10 | parte di quel cuore, la tua parte di paradiso, non ti sei
223 1, 13 | che andranno via tutti (parte dal viale a destra procurando
224 1, 13 | Ah! la bella farfalla! (parte correndo come se inseguisse
225 2, 4 | felice di confessarsi dalla parte del torto.~GAUDENTI. Eh,
226 2, 4 | contessa!~CONTESSA. Modestia a parte, cavaliere. (sottovoce,
227 2, 5 | piangere volgetevi dall'altra parte. (via dalla sinistra).~ ~ ~
228 2, 6 | si lasciano bravamente da parte i principi e si mette mano
229 2, 12 | del vostro chic. Addio (parte).~ ~ ~
230 2, 13 | negar nulla ad una dama… per parte mia rinunzio alla riparazione
231 2, 14 | il cavaliere per la sua parte.~ALBERTO. E il mio onore?…
232 3, 2 | presto, anderò via da quella parte (accennando la terrazza).
233 3, 5 | rappresentano anche la loro parte, la parte peggiore, in fede
234 3, 5 | anche la loro parte, la parte peggiore, in fede mia! Giacché,
235 3, 9 | Adele con compassione e parte dalla sinistra).~ADELE (
236 3, 11 | qualche cosa.~FALCONI. Da parte della signora Adele forse?…
237 3, 11 | rappresentarmi la ridicola parte del marito geloso.~FALCONI.
238 3, 11 | Ma capite bene… che la parte d'intermediaria fra due
239 3, 14 | prima volta in vita mia la parte del marito geloso… Mai non
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 240 pri | aspettava in Galleria, dalla parte di via Silvio Pellico, rannicchiato
241 pri | cento lire e ne spese buona parte. La povera ragazza spalancava
242 pri | volgendo il capo dalla parte dell'ombra, cogli occhi
243 pri | giovane che oramai faceva parte del suo cuore e della sua
244 cod | sentimenti, investigando quanta parte del voi nella notte ci sia
245 cod | sentimento di dolcezza, alla parte di protezione, di affetto
246 sto, 3 | tutta la mia gente. Da qual parte si suol vedere questo fantasma?~-
247 sto, 9 | potendo aspettarsi da che parte gli venisse il congedo,
248 sto, 10 | sta a guardia da quella parte -.~Corrado si strappò da
Vita dei campi
Capitolo 249 ned | allentate, vedete l'altra parte di voi andar lontano, percorrere
250 fan | godervi senza scrupoli quella parte di ricchezza che è toccata
251 jel | avanzo da maggio a questa parte.~- No, - rispose Jeli, -
252 jel | volse il capo dall'altra parte.~- Sua moglie lo lascia
253 mal | era pericoloso; ma d'altra parte tutto è pericolo nelle cave,
254 mal | nelle orecchie, dall'altra parte della montagna di rena caduta.
255 mal | piangevano addosso da ogni parte, la sorella afferrava il
256 mal | di là, le scarpe da una parte e i piedi dall'altra.~Dacché
257 ama | la coesione di ogni sua parte sarà così completa, che
258 ama | incontro giusto da quella parte.~- Ferma! ferma! -~E le
259 ama | carcerieri, come facesse parte ella stessa di quel gran
260 gue | quei soldi che avevano da parte, per aiutarlo.~Nino era
261 com | commissioni piovono da ogni parte. C'è un cinquanta per cento
Novelle rusticane
Capitolo 262 mis | la Fuga in Egitto, e la parte di Maria Santissima l'avevano
263 mis | avevano persino dimenticata la parte, tal razza di gente erano!
264 mis | fare! Cosi è scritto nella parte -.~Bella parte che aveva
265 mis | scritto nella parte -.~Bella parte che aveva scritto! e diceva
266 mal | re né regno, né arte né parte, né padre né madre, né casa
267 orf | raccomandazioni, come uno quando parte per un viaggio lungo, che
268 asi | come spade li passavano da parte a parte, malgrado il loro
269 asi | li passavano da parte a parte, malgrado il loro cuoio
270 pan | di filato che teneva da parte per la dote di Lucia, la
271 pan | lavorato anch'essa la sua parte, quand'era tempo; e allorché
272 pan | la voltassero dall'altra parte. Carmenio un po' era corso
273 pan | casolare era dall'altra parte del torrente, in fondo alla
274 gal | questionavano con lui, mettevano da parte il don, e lo trattavano
275 gal | ha deviato dalla vostra parte, e più tardi avrete il fuoco
276 gal | aveva di che pagare la sua parte, e poi non potevano rubargli
277 lib | gli sarebbe toccato di sua parte, e guardava in cagnesco
278 lib | E se tu ti mangi la tua parte all'osteria, dopo bisogna
Per le vie
Capitolo 279 pia | non ho potuto metterle da parte -.~Prima i denari si spendevano
280 pia | lei voltandosi dall'altra parte, e tenendo il manicotto
281 pia | vi soffia gelato da ogni parte, aspettando che il custode
282 veg | frenesia che saliva da ogni parte, un polverìo che velava
283 can | canarino che ripassi la parte.~Diventava anche civettuola.
284 sto | Femia domandava da che parte fosse il suo paese, e quando
285 ost | morto, non sapeva da che parte scappare, e già si udivano
Vagabondaggio
Capitolo 286 vag | modestia, si voltava dall'altra parte, cogli occhi bassi, preparando
287 vag | le arraffava anche la sua parte di cicoria o di finocchi
288 vag | carro, o spuntava dall'altra parte la sonagliera mezza addormentata
289 vag | stava alla larga, dall'altra parte del fiume, col ventre vuoto,
290 vag | paese, vossignoria, da che parte si va? -~Lo zio Mommu accennò
291 mae | del fratello, dall'altra parte della cortina, rialzandola
292 mae | giorni aveva preso tanta parte nel suo cuore e nella sua
293 art | via! ma non sapeva da che parte incominciare. Egli sembrava
294 seg | lama, e arrotata da una parte, una monetina da due centesimi
295 viv | e musica anche da questa parte. Allora, dopo cinque minuti,
296 nan | fine aveva odorato da che parte soffiasse il vento, e s'
297 col | Poi si vide uscire dalla parte del vicoletto la ragazzina
Drammi intimi
Capitolo 298 vis | girassero il paralume dall'altra parte. Indi tornava ad oscurarsi,
299 vis | marito e moglie, zii per parte di madre di donna Vittoria.
300 vis | voltò la testa dall'altra parte, senza aspettare la risposta.~
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 301 ric | giusto per rappresentare la parte di uno che non vuol sapere,
302 giu | sembravami di vedere ogni parte del suo vestiario, a misura
303 bic | offrii d'aiutarlo, io ch'ero parte di lui, che vivevo soltanto
304 vis | marito e moglie, zii, per parte di madre, di donna Vittoria.
305 bol | volgereste il capo dall'altra parte. Lasciatemi in pace.~ ~ ~
Don Candeloro e C.
Capitolo 306 can | C'era anche la sua parte nei denari del padre, -
307 can | annunziare sul cartellone che la parte di Orlando, nei Reali di
308 mar | accalorava anch'essa nella parte, e abbandonavasi su di un
309 mar | le parole infocate della parte, cogli occhi neri che mandavano
310 mar | spettatori, e dall'altra parte comparve immediatamente
311 mar | aveva pensato a mettere da parte. Violante, più delicata
312 mar | regali riusciva a porre da parte qualche soldo. Don Candeloro
313 pag | la responsabilità della parte affidatagli, tirava grosse
314 pag | Stile elevato!... In questa parte la mia signora... Non le
315 pag | gherminella per togliere la parte di Paggio Fernando al suo
316 pag | si pigliasse da sé la sua parte di confidenza e d'intimità
317 ser | che le piovevano da ogni parte. L'impresario venne in persona
318 ser | comunque fossero, da qualunque parte venissero, e che si personificavano
319 ser | scegliendo i fiori da mettere da parte, cedendo il posto ai nuovi
320 ser | reclamava intanto la sua parte, e degli altri pure, cortesemente.
321 tra | marionette. E anche Bibì, a parte l'interesse, un cuor d'oro
322 tra | di soldi aveva messo da parte, col risparmio e gli interessi
323 tra | Ah! Oh!» Allora viene la parte tenera, e vuol sapere se
324 sis | San Francesco, messi da parte sulla cerca, in barba a
325 sis | molti, minchioni la più parte, che pensavano ciascuno: -
326 sis | tirandolo ognuno dalla sua parte. - Fra Mansueto che gli
327 sis | adesso. La tremarella da una parte, e la bile che gli toccava
328 epo | a rompicollo dall'altra parte; povere vigne! Però stavolta
329 ope | Amore rappresentava poi la parte di paciere e pigliava lui
330 pec | aveva prima insegnato la parte, e poi disse: - Lasciate
331 pec | uomini a sinistra, da una parte, e le donne dall'altra.
332 pec | voltava a guardare da quella parte.~- E allorché sarete nelle
333 pec | uno spiantato senz'arte né parte, come Ninì Lanzo; i padri
334 pec | disciplina al collo, che da ogni parte correvasi a veder passare
335 voc | testa, recitando la sua parte di primo amoroso del paese.
336 voc | amiche, tutti che pigliavano parte alla gioia comune. C'era
337 sce | costretto a rappresentare una parte, giunge ad investirsene
338 sce | anche il marito ebbe gran parte di merito nel tenere la
Racconti e bozzetti
Capitolo 339 din | linea capricciosa in gran parte. L'occhio la percorre tutta
340 din | medesimo fossato da una parte, o il medesimo canale dall'
341 din | stringe attorno da ogni parte, dalla campagna silenziosa
342 din | sorga è di sapere da che parte se n'esca.~A poco a poco
343 fr2 | teatrale che attirava da ogni parte gli zingari della gran vita.~
344 cap | si udì un baccano dalla parte della compagnia.~- È la
345 cap | guardavano sottecchi da una parte, ridendo, però col naso
La lupa
Parte, Capitolo 346 1, 4 | respinge Malerba dall'altra parte)~Non mi piace questo giuoco.~
347 1, 5 | trattenendo Malerba da una parte e le donne la gnà Pina dall'
348 1, 6 | respingendolo). Voi dalla vostra parte, tentazione!~FILOMENA (brandendo
349 1, 7 | voltate la testa dall'altra parte!…~NANNI Ohi! ohi! Si parla
350 1, 7 | paglia, voltandosi dall'altra parte.~PINA (quasi lamentandosi
351 1, 7 | torna a voltarsi dall'altra parte, quasi temesse d'esser preso
352 2, 3 | rotte, e si volta dall'altra parte per asciugarsi gli occhi
353 2, 9 | accomodarvi… ma voi da una parte e loro dall'altra. Il mondo
Cavalleria rusticana
Capitolo 354 per | in mostra; e, dall'altra parte dell'uscio una panca addossata
355 6 | volevano dire dall'altra parte… Ma io non ero di quelli
|