grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Il marito di Elena
Paragrafo 1 - | IL MARITO DI ELENA~ ~
2 1 | andare a letto, e disse:~- Elena è fuggita.~Don Liborio rimase
3 1 | cercar per la casa, come se l'Elena stesse giuocando a rimpiatterello.~
4 1 | M'hanno rubata mia figlia Elena!~Don Liborio andava raccattando
5 1 | pendenti le spoglie inerti di Elena, gli stivalini messi in
6 1 | pigliare la fotografia di Elena, messa in una cornicetta
7 1 | tutto parlava ancora di Elena, la quale l'aveva piantata
8 1 | Cesare aveva regalati ad Elena; sul tavolino i libri e
9 1 | abituati a non pensare ad Elena, a non far dei progetti
10 1 | entrasse il gatto.~Il letto di Elena era tuttora preparato per
11 2 | 2-~ ~Elena intanto, a braccetto di
12 2 | incerti sul da fare, sgomenti. Elena aveva suggerito di andare
13 2 | ascoltava dietro l'uscio. Elena un po' pallida, col mento
14 2 | scendevano le scale, annientati, Elena si rammentò che al secondo
15 2 | nelle vie più frequentate.~Elena taceva; quando passavano
16 2 | chiederle se fosse già pentita. Elena, come gli leggesse negli
17 2 | bacio casto da fratello. Ma Elena lo respinse, mettendogli
18 2 | cuore che gli martellava. Elena teneva il mento sul petto.
19 2 | giovane si fermò su due piedi. Elena soggiunse:~- Lo so, tuo
20 2 | sua assiduità in casa dell'Elena.~- Tanto meglio! ribatté
21 2 | cielo profondo e freddo. Elena le fece osservare all'amante,
22 2 | presentò appena aperto l'uscio.~Elena gli si buttò ai piedi, piangendo,
23 2 | a lui e a sua moglie! - Elena col bel viso in lagrime,
24 2 | fuori peggio di un cane, Elena sull'uscio prese la mano
25 2 | sgomento.~La sera innanzi, Elena, cogliendo l'istante in
26 2 | parola con voce discreta, Elena prese la mano di Cesare
27 2 | Io non lo so, rispose Elena. Aiutami tu!~Era la prima
28 2 | innamorato taceva, guardando Elena, la quale teneva il mento
29 2 | Ella sgridava perfino l'Elena che non s'era affrettata
30 2 | Cesare disse sottovoce all'Elena, accanto al pianoforte:~-
31 2 | tua madre...~- No! rispose Elena.~- No! ripeté poco dopo,
32 2 | un soffio di voce, mentre Elena evitava gli occhi di lui,
33 2 | cervello lo spaventava. Elena vedendo che non rispondeva
34 2 | no.~- Allora?~Ei taceva. Elena ripeté: - Allora?~Egli non
35 2 | Fuggire?... balbettò.~Elena si recò le mani al petto,
36 2 | parola che gli era sfuggita. Elena lo guardò in faccia un lungo
37 2 | scomparsa. In quel mentre Elena china sul pianoforte scriveva
38 2 | che romanza gli chiedeva l'Elena.~«Domani sera, alle undici,
39 3 | finestre della signorina Elena, e quei diverbi clamorosi
40 3 | 32 anni, e la signorina Elena, la quale leggeva dei romanzi,
41 3 | sdegnoso della signorina Elena che attraversava la corte
42 3 | suono gaio del pianoforte di Elena, o la voce delle ragazze.~
43 3 | donn'Anna che suggeriva all'Elena:~- Adesso, colla cravatta
44 3 | male. È vero?~La signorina Elena, com'era tornata l'estate,
45 3 | in casa della signorina Elena a parlare di cose serie,
46 3 | Il padre della signorina Elena era stato vicecancelliere
47 3 | con un cenno del capo.~Elena sola si manteneva riservata
48 3 | congedo dalla famiglia di Elena, la ragazza gli piantò in
49 3 | ricchezza generale.~La signorina Elena non diceva più nulla. Era
50 3 | campanile nel cortile di Elena, al gran muro tetro, seminato
51 3 | le ragazze. La signorina Elena, colla sua bella calligrafia
52 3 | avrebbe fatto la signorina Elena! e come sarebbero stati
53 3 | vostra amica affezionatissima Elena». Poi «la vostra affezionatissima
54 3 | vostra affezionatissima Elena». Infine, «La vostra Elena»
55 3 | Elena». Infine, «La vostra Elena» senz'altro.~Sicché a vendemmia
56 3 | far la pratica d'avvocato, Elena appena lo rivide si fece
57 3 | il pallore trasparente di Elena. Ella quasi inconsciamente
58 3 | madre è in collera con me?~Elena scosse il capo negativamente,
59 3 | sulla mano.~- Perdonatemi Elena, - aggiunse egli dopo un
60 3 | accanto al ritratto di Elena. Ormai quando arrivava in
61 3 | Anna sembrava covasse l'Elena cogli occhi, posava sulla
62 3 | tabacco rumorose come razzi. Elena, colla testolina china sul
63 3 | caso simile?~Fu allora che Elena, nel momento che il babbo
64 4 | più vedere dai genitori di Elena, era andato a stare all'
65 4 | gli occhi il ritratto di Elena, inchiodato a capo del letto,
66 4 | ripreso dall'immagine di Elena, e rifletteva che sua madre
67 4 | bella lettera.~In casa dell'Elena, passato il primo sfuriare
68 4 | di faccia al ritratto di Elena che gli voltava sempre la
69 4 | avrebbero assegnato in dote all'Elena, donn'Anna saltò su tutte
70 4 | amorevole, meritava più dell'Elena. Lui, se aveva fatto quella
71 4 | bauli, casse e cassettini di Elena. Il primo giorno alla Rosamarina
72 5 | sposi fu un avvenimento. Elena colle sue toelette nuove,
73 5 | grandiosità di linee che Elena sola sapeva apprezzare.
74 5 | come un vulcano estinto. Elena era forse la sola che fosse
75 5 | colla testa sui ginocchi di Elena, le diceva:~- Vorrei essere
76 5 | influenza sulla natura di Elena, impressionabile e appassionata.
77 5 | col capo fra i ginocchi di Elena, le narrava le pene che
78 5 | degli altri carichi d'uva. Elena, coi gomiti sulla ringhiera,
79 5 | rasserenava al sentirsi accanto l'Elena che si appoggiava al suo
80 5 | il tutto era Serraglio. Elena, elegante, piena di brio,
81 5 | tal altro.~- Ah! esclamava Elena, mettendosi una mano sugli
82 5 | cavalcata sugli asini che per Elena fu un vero avvenimento.
83 5 | da tutte le sue finestre. Elena chiamava suo marito che
84 5 | cavalcature che precedevano. Elena allora trasaliva e scoppiava
85 5 | Egli si metteva a ridere; Elena tornava ad insistere, voleva
86 5 | immenso azzurro del cielo.~Elena camminava adagio sull'erba
87 5 | chiacchierando dietro le spalle di Elena - gente venuta di Spagna
88 5 | aver mai troppi figliuoli!~Elena ascoltava, intenta, colle
89 5 | una gran simpatia per l'Elena, la conduceva per mano,
90 5 | soggiunse: - Questo è Peppino!~Elena lo guardò un po' per compiacenza,
91 5 | solini e certa cravatta che Elena aveva visti solamente ad
92 5 | rabbrividire leggermente l'Elena quasi pel primo freddo dell'
93 5 | timido, come un ragazzo.~Elena aveva inchinato appena il
94 5 | inchinò più profondamente all'Elena, e scomparve nel buio.~-
95 5 | Allora senza saper perché Elena, per tutto il resto del
96 6 | visita del signor Barone.~Elena era sotto il pergolato,
97 6 | Giunto al cospetto dell'Elena, per non fare la figura
98 6 | lavoro adorno di nastri.~Elena offrì il rosolio in una
99 6 | sino ad un paesetto vicino. Elena dopo un lieve cenno di ringraziamento
100 6 | Volentieri, se ciò fa piacere ad Elena.~Ma appena il barone fu
101 6 | appena il barone fu partito, Elena gli buttò le braccia al
102 6 | parlava ancora del Barone, ed Elena disse:~- Peccato che colui
103 6 | No! no davvero! disse Elena con un movimento leggiadro
104 6 | delle parole più semplici! Elena si mise a ridere del pari,
105 6 | suoi quattro cavalli bai. Elena era leggiadrissima nel suo
106 6 | le comari si additavano Elena dagli usci, colle rocche,
107 6 | fossero innanzi allo specchio. Elena invece discorreva tranquillamente
108 6 | far visita alla signora Elena, a bere il rosolio sotto
109 6 | diveniva disinvolto, ed anche Elena, che si abituava alle maniere
110 6 | mangiavano cogli occhi. Coll'Elena sola egli era ancora timido,
111 6 | se lo portò alle labbra.~Elena aggrottò le ciglia, e per
112 6 | né partite di piacere. Elena lasciò cascare persino l'
113 6 | e lo schioppo in spalla. Elena lo vedeva da lontano, fra
114 6 | come la prima volta che Elena si era abbandonata a lui,
115 6 | scura.~- Che hai? ripeteva Elena. Dillo a me!~Allora, egli
116 6 | dalla quale era bandito. Elena, colle ciglia aggrottate,
117 6 | barone venne a congedarsi. Elena lo vide così stravolto in
118 6 | qualche tempo in villa, Elena aveva risposto:~- Finché
119 6 | Rimasta sola col barone, Elena riprese vivamente la conversazione,
120 6 | perdonato?~- Che cosa? rispose Elena tranquillamente. Egli non
121 6 | lasciarci amici? esclamò Elena, ritirando adagio adagio
122 6 | andando al suo podere, ed Elena aveva visto che si erano
123 6 | che non tornate in città.~Elena era stata a sentire tutto
124 6 | intavolate dal notaio. Ma Elena rispondeva:~- Qui non c'
125 6 | inesorabilmente chiusi.~Elena, appena giunta in paese,
126 6 | dal finestrino dirimpetto. Elena accondiscese senza esitare,
127 6 | volevano conoscere la cognata. Elena fece una graziosa riverenza,
128 6 | Ei tenendo la testa di Elena fra le mani, dopo averla
129 6 | non ci ho colpa, rispose Elena freddamente.~Altre volte
130 6 | Anch'io sono superba, disse Elena secco secco.~E non cessava
131 6 | strozzarlo.~- Ah! esclamava Elena. È così? Che bella gente!~
132 6 | giornate piovose, la vista di Elena assumeva un che di malinconico
133 6 | quando Cesare non c'era.~Elena cominciava a sentirsi preoccupata
134 6 | balbettare qualche cosa. Ma Elena l'interruppe:~- Ditemi se
135 6 | per lui! esclamò allora Elena bruscamente. Vi ho chiamato
136 6 | Napoli, in capo al mondo. Elena a misura che si rimetteva
137 6 | col marito. Questi vedendo Elena così sconvolta, le chiese:~-
138 6 | a casa con tal viso che Elena domandò subito:~- Cos'è
139 6 | Rosamarina, rispose il marito.~Elena rimase immobile, rigida
140 6 | per settemila lire, disse Elena. - È la miglior risposta.~ ~
141 7 | tracolla, dando il braccio all'Elena elegantissima, gli stese
142 7 | suo posto, come al solito. Elena quasi fosse in visita, coi
143 7 | novemila lire di netto. Elena, quando ebbe trovato il
144 7 | clienti.~In questo tempo Elena era occupatissima a mandare
145 7 | come una regina.~Allorché Elena, appena finito di desinare,
146 7 | sfumature dei sentimenti di Elena che si dileguavano da lui.
147 7 | stringendosi il braccio.~Elena, com'egli le aveva espresso
148 7 | case dove accompagnava l'Elena, mentre rimaneva a discorrere
149 7 | si sforzasse dissimulare, Elena si accorgeva della sua tristezza
150 7 | loro interessi. Solamente Elena cominciava a notare che
151 7 | pensava, lui! E il sorriso di Elena finiva allo specchio, in
152 7 | impertinente colle signore. Elena sorrideva volentieri con
153 7 | uccidere in duello, dicevano. Elena invece, col fazzoletto ricamato
154 7 | uomo fatto apposta per voi.~Elena gli dava del ventaglio sulle
155 7 | fisso sul gruppo intorno all'Elena, impallidiva leggermente,
156 7 | egli andò in cerca dell'Elena che suonava al piano, e
157 7 | della Silvia, disse subito Elena. - È una cosa secca e brutta
158 7 | esclamò con una voce che Elena non aveva mai udito, guardando
159 7 | stranamente qua e là:~- Ah, no! Elena... Non ci credo!~- Ebbene?
160 7 | e la voce gli tremava.~Elena in fondo non si sentiva
161 7 | Comincereste ad amarmi diggià?~Elena non era donna da restare
162 7 | visto mai così accecato! - Elena stessa diventava schiva
163 7 | una serata di musica dove Elena aveva risoluto di non andare
164 7 | nell'oscurità. Egli disse ad Elena con voce calma che l'aspettavano
165 7 | di fermarsi un istante.~Elena stavolta allibì. Però era
166 7 | impenetrabile anche lui.~Stavolta fu Elena che cercò di scambiare due
167 7 | fiso.~- Son sempre la tua Elena! lo sai?~Egli esitò, arrossendo,
168 7 | Chissà?... chissà?...~Elena aveva chinato il capo, colle
169 7 | pallido.~Poi lentamente Elena gli prese il capo fra le
170 8 | ma di salute sta bene.~Elena col cappellino in testa,
171 8 | donn'Anna; e il vestito di Elena era di seta nera, tutto
172 8 | dividerlo.~- Tocca a lei, disse Elena con una smorfietta. Io son
173 8 | a trovar Cesare, rispose Elena.~Don Liborio andava dal
174 8 | i sogni da ragazza dell'Elena? i castelli in aria fatti
175 8 | buon augurio i capelli di Elena disciolti sul guanciale,
176 8 | lo zio canonico, mentre Elena andava a mettersi al balcone
177 8 | Cesare fervidamente. Purché Elena non manchi di nulla! Purché
178 8 | nelle braccia pendenti. Elena al sentirsi ripetere continuamente: -
179 8 | che gli manchi la fibra!~Elena scrollava il capo.~Infine
180 8 | uscio, corse ad abbracciar l'Elena per darle la buona notizia,
181 8 | voce tremante di gioia.~Elena non divideva quel giubilo
182 8 | consigliere provinciale. Elena non apriva bocca in quelle
183 9 | dire di non essere in casa. Elena allora, pallida di collera,
184 9 | la vaga inquietudine di Elena. Ma almeno si lusingava
185 9 | udisse, e soprattutto l'Elena, posando la mano sulla manica
186 9 | venduto il pianoforte, rispose Elena secco secco.~Egli arrossì,
187 9 | strumento prediletto di Elena.~Poi, come l'uscio fu rinchiuso,
188 9 | non osava alzare il capo.~Elena seguitò a spingere alcune
189 9 | mormorò alfine.~- Tu? rispose Elena, stringendosi nelle spalle.
190 9 | parola, avrebbe voluto che Elena indovinasse qual dolore,
191 9 | un gran vuoto.~- Senti, Elena! le disse timidamente, se
192 9 | questo stato, lo farei.~Elena non ebbe un sol lampo di
193 9 | Se l'avessi saputo...~- Elena! balbettò il marito.~Ella
194 9 | creaturina! mormorò infine.~Elena non rispose.~Però anch'essa
195 9 | se non fosse stato per l'Elena. L'unico a cui credeva di
196 9 | gli ripugnava l'idea che Elena avesse potuto saperlo. Piuttosto,
197 9 | importantissimi di legislazione. All'Elena, che tornava inquieta all'
198 9 | prestito al cugino dell'Elena. Andò a trovarlo nell'ora
199 9 | commozione corse a dire all'Elena:~Mia madre mi ha mandato
200 9 | tutto ciò, ripeteva all'Elena, per farsi coraggio:~- Se
201 9 | finiranno le nostre angustie.~Elena ormai sembrava che si fosse
202 9 | lavoro pesante presso di Elena, prendendole le mani coll'
203 9 | Babbo, rispose pacatamente Elena, coteste son belle cose
204 10 | andarsene quando entrò l'Elena, livida, colle labbra smorte,
205 10 | guardarlo, senza parlargli.~- Elena! balbettò Cesare stupefatto.~-
206 10 | orecchio, senza guardarla, e l'Elena accennava di sì, col capo
207 10 | della camera, e comparve Elena, seguita dalla sorella,
208 10 | di respirare sul balcone.~Elena si appoggiò alla ringhiera
209 10 | una brezzolina fresca, ed Elena rispondeva ostinatamente
210 10 | incerto del suo fanale rosso.~Elena, com'era sopravvenuta la
211 10 | Questo qui, a destra.~Elena trasalì all'udir la voce
212 10 | peggio.~Nei giorni seguenti Elena andò calmandosi a poco a
213 10 | poteva, ed un moto regolare. Elena ebbe una gestazione travagliatissima.
214 10 | Quando andavano dalla mamma, Elena si metteva al balcone l'
215 10 | matrona larga e lenta l'Elena di un tempo, modellata leggiadramente
216 10 | bacio. Tanto che alle volte Elena, staccandosi da lui, gli
217 10 | era ancora il pensiero di Elena senza che si vedesse il
218 10 | attorno, alle sgridate di Elena rispondeva che non l'aveva
219 10 | può dirlo. - E guardava l'Elena, la quale chinava il capo.~
220 10 | trovatelli te la cercherà.~Elena non sapeva risolversi a
221 10 | mettetevelo in testa.~Invano Elena cercava di essere indulgente
222 10 | casa! - E quando non c'era Elena soggiungeva: -Ragazze o
223 11 | pomidoro e le lattughe, era di Elena, diretta a Cataldi, in America.~-
224 11 | dubbio. Era il carattere d'Elena che scriveva a Cataldi,
225 11 | suo pensiero correva da Elena alla serva, con una dolorosa
226 11 | pensiero si arrestò sull'Elena, all'istante in cui sarebbe
227 11 | queste lettere? Egli pensò ad Elena, tentando di indovinare
228 11 | trattasse di un altro. - Poi Elena a poco a poco si era calmata,
229 11 | a caccia di risorse. E l'Elena che evitava i suoi sguardi,
230 11 | cercava di sapere? E se Elena era innocente tuttavia?
231 11 | avesse potuto immaginarsi che Elena non aveva scritta quella
232 11 | sarebbe nata? Da quanto tempo Elena non era più sua? Sino a
233 11 | elegante e tranquilla di Elena! Se ella potesse dire che
234 11 | Se ella potesse dire che Elena non era colpevole d'altro
235 11 | al vicinato insieme all'Elena, uniti come prima!... Come
236 11 | in confronto di ciò che l'Elena aveva sentito per lui, in
237 11 | tornato ad accompagnare l'Elena in via Foria dandole il
238 11 | quali soleva passare coll'Elena, andò a guardare da lontano
239 11 | già l'ora del desinare. Elena doveva aspettarlo. Cosa
240 11 | La tavola era imbandita. Elena l'aspettava infatti leggicchiando;
241 11 | coi gomiti sulla tavola.~Elena era tranquilla come al solito.
242 11 | poco alla rassegnazione. Se Elena sapeva che la sua lettera
243 11 | le buccie delle pesche. Elena era andata sul balcone.
244 11 | finalmente nel suo camerino Elena era già a letto. Cesare
245 11 | quella stessa camera dove Elena aveva abbandonata la testolina
246 11 | soffocando i singhiozzi perché Elena non udisse. Ella non doveva
247 11 | dischiuse dolcemente l'uscio. Elena dormiva col respiro leggiero
248 11 | visioni, quanti sogni!~Se Elena venisse a cercarlo inquieta
249 11 | quella scena terribile coll'Elena, tutto non sarebbe finito!
250 11 | copie per gli avvocati, e l'Elena che dormiva lì presso senza
251 11 | istupidiva.~Erano appena le sei; Elena dormiva ancora, anzi non
252 11 | quattro passi. Quando ritornò, Elena aveva già fatto apparecchiare
253 11 | da Roberto. Nella notte Elena diede alla luce una bambina.
254 11 | pensieri e di affetti in cuore. Elena, abbattuta, col viso bianco,
255 11 | sul guanciale accanto all'Elena per fargliela vedere. Questa
256 11 | amore! esclamò la nonna. Elena rispose con un movimento
257 11 | affaccendavano intorno al letto di Elena. Andò ad attendere nel salotto,
258 11 | testa ad annunziare che Elena stava riposando. Roberto
259 11 | di via vai tutta la casa. Elena aveva un moto doloroso della
260 11 | parlarle in questo senso Elena forse avrebbe pianto con
261 11 | più bisogno di lui, e l'Elena appoggiata a un monte di
262 11 | Grazie tante! esclamò Elena alzando la voce per la prima
263 12 | tranquilla della lampada, Elena, inginocchiata sul tappeto,
264 12 | castelli in aria, quelli di Elena erano sempre i più belli
265 12 | conforto al pensare che la sua Elena era così giovane od inesperta,
266 12 | gli aveva sacrificato l'Elena! Quanti pensieri gli tornavano
267 12 | accarezzava la testa di Elena! ed uno, il più doloroso
268 12 | avvelenava ogni gioia, se Elena gli fissava gli occhi addosso,
269 12 | la testa sulle spalle di Elena, la cingeva colle braccia,
270 12 | del suo stato. Non è vero, Elena? Quando si è contenti del
271 12 | tanti! Ti ricordi, povera Elena? Ma ora son finiti. Non
272 12 | Dimmi, sei felice anche te?~Elena diceva di sì col capo, cogli
273 12 | altro.~L'unica vanità d'Elena era di mostrare la sua creaturina
274 12 | fu lasciata alla balia. Elena tornò alle sue visite, ai
275 12 | di pretese suggerito dall'Elena. Fu preso un altro domestico
276 12 | serate musicali della signora Elena erano affollate di baronesse
277 12 | dito di corte alla signora Elena, in crocchio attorno alla
278 12 | timido dei suoi invitati. Ma Elena arrossiva, si sentiva avviluppare
279 12 | istinto. Egli voleva solo che Elena fosse felice, e dopo tutti
280 12 | lei. Le grandi maniere che Elena scimmiottava per tenersi
281 12 | stanco, disfatto, quando Elena usciva dal suo spogliatoio
282 12 | sviluppare ed irritare in Elena. Ella si creava ingenuamente
283 12 | sola, quella che sapeva. Elena aveva voluto avere anche
284 12 | Gran disgrazia! rispondeva Elena. - Col poco che ha Roberto,
285 12 | manca?~- Nulla! rispondeva Elena.~Cesare, sopraffatto dal
286 12 | desideri?~- Nulla, rispondeva Elena.~Egli si sentiva stringere
287 12 | a quel povero Fiandura.~Elena si strinse nelle spalle,
288 12 | ridicolmente esagerato. Elena arrossendo suo malgrado,
289 12 | ispirazione all'orecchio di Elena, seduta in disparte, smarrita
290 12 | quest'uomo... Ah! se sapeste, Elena! quanti sogni, quante follie!
291 12 | Non posso. Mi sento pazzo, Elena! Vorrei stamparvi in faccia
292 12 | veletta!...~- Domani! balbettò Elena con voce sorda.~ ~
293 13 | possono comprare a peso d'oro. Elena volse le spalle a quella
294 13 | Che cos'era la figlia di Elena per le opere che avrebbe
295 13 | metteva ai piedi di lei. Elena, disattenta, con cento pensieri
296 13 | È un po' alto, - osservò Elena.~- Ha il vantaggio di non
297 13 | avvegga.~- Ah! diss'ella.~- Elena!... No!... Non quello che
298 13 | pensiero... mai un atto... Elena!...~- No! esclamò Elena
299 13 | Elena!...~- No! esclamò Elena bruscamente, tirandosi indietro.
300 13 | venuta!...~- Perdonatemi, Elena! son pazzo! È che vi amo
301 13 | vi amo come un pazzo! - Elena gli abbandonò la mano. Allora
302 13 | respirate, del vostro passato...~Elena levò il capo con tal moto
303 13 | sul biglietto di visita...~Elena fece una spallucciata che
304 13 | dalla felicità. - A volte Elena gli saettava un'occhiata,
305 13 | sulle labbra.~- No! no! Elena! non ancora! Se tu sapessi
306 13 | occupazioni dei borghesi. Elena guardò il suo orologio,
307 13 | lasciandosi vincere dal dispetto.~Elena si tirò indietro bruscamente,
308 13 | tutta quella festa di luce.~Elena nervosamente agitata, coi
309 13 | che mi avete perdonato, Elena! Non mi lasciate così! Ditemi
310 13 | lei che sembrava fuggire. Elena chinò il capo nel passare
311 13 | le gridò:~- Ricordatevi!~Elena abbassò il capo, come se
312 13 | ritornello osceno.~Ah! mormorava Elena fuggendo, colle labbra contratte
313 13 | modesta ed elegante della sua Elena, la quale si allontanava
314 13 | lusingavano la vanità borghese di Elena, le tenevano luogo dei suoi
315 13 | Tutt'a un tratto entrò l'Elena, coll'occhio impietrato,
316 14 | volte su dieci si rassegna. Elena sarà caduta ai piedi di
317 14 | in confronto di riaver l'Elena? Quando egli l'avesse scacciata,
318 15 | a piangere dirottamente. Elena era lì presente, immobile,
319 15 | balbettando:~- Mia madre, Elena! mia madre, Elena!~- Vengo
320 15 | madre, Elena! mia madre, Elena!~- Vengo con te - diss'ella. -
321 15 | cosa c'è la volontà di Dio.~Elena, in quella desolazione,
322 15 | d'altro che del lusso di Elena, dei suoi ricevimenti principeschi,
323 15 | guanti bianchi di cotone.~Elena sembrava tornata ai bei
324 15 | di tante memorie tristi.~Elena godeva anch'essa di quei
325 15 | di trovarsi tanto mutati. Elena sapeva ormai per esperienza
326 15 | impertinenza della sua ricchezza. Elena ne fu piacevolmente impressionata,
327 15 | correvano sulla riputazione dell'Elena. Alla sua primitiva ammirazione
328 15 | credere che era l'amante di Elena. Ma ella non gli aveva dato
329 15 | che vegliava su quella di Elena nell'oscurità. Almeno quello
330 15 | esteriori per riguardi umani. Elena aveva procurato a Dorello
331 15 | piazza per vedere se c'era l'Elena affacciata, e scambiare
332 15 | passando dinanzi all'uscio di Elena, picchiò discretamente.~
333 15 | prete impenetrabile e coll'Elena perfettamente calma. Poi
334 15 | ora prima del solito.~All'Elena, che glielo faceva osservare
335 15 | avrete a male.~- No! - disse Elena.~- Lo so, meschinerie, pura
336 15 | Va bene, - interruppe Elena. - Ho inteso.~ ~
337 16 | telegrafo come un banchiere. Elena al veder comparire suo marito
338 16 | Cesare evitò di rispondere. Elena allora gli domandò, col
339 16 | scacciare di casa sua?...~Elena avvampò in viso. Poscia
340 16 | parenti, - rispose soltanto Elena.~Egli non disse motto, aprì
341 16 | lo faceva irrimediabile. Elena chiusa nella sua stanza,
342 16 | gli voltavano le spalle! Elena, in quei cinque giorni,
343 16 | sarebbe stata libera... Elena!... la sua Elena! sua moglie,
344 16 | libera... Elena!... la sua Elena! sua moglie, la madre della
345 16 | tutto... Non restava che Elena, la sua Elena, di là, dopo
346 16 | restava che Elena, la sua Elena, di là, dopo due o tre stanze,
347 16 | gliene importava a lui, se Elena avrebbe potuto amarlo un'
348 16 | restare... senza la sua Elena... Meglio la morte... meglio!~
349 16 | sforzo e l'imposta cedette. Elena non era di quelle che hanno
350 16 | Cos'è il passato?... Purché Elena fosse tornata ad amarlo?
351 16 | chiamò con voce sorda:~- Elena!~Ella si riscosse atterrita,
352 16 | di desiderio e d'amore: - Elena! Elena!...~Ella cominciò
353 16 | desiderio e d'amore: - Elena! Elena!...~Ella cominciò a gridare,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 354 arg | incominciò a suonare la Bella Elena.~- Signori, - disse Assanti
|