I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | ragazzaccio allora se ne andò strillando e dandosi dei
2 4 | cappuccio, e lo zio Crocifisso andò a dare una presa di tabacco
3 6 | comare Venera.~ ~'Ntoni se ne andò tutto borioso, dondolandosi
4 6 | avesse fatto il soldato, e andò a rotolare per terra davanti
5 6 | La mattina quando egli andò a svegliare il nipote, ci
6 6 | gli piacque la trovata - e andò a trovare Piedipapera appena
7 6 | giudizio corto. - E se ne andò zoppicando a bere l'erbabianca
8 6 | si mise in sobbuglio; e andò a lasciare un foglio di
9 6 | mano la carta bollata e andò a trovare lo zio Crocifisso
10 6 | giubbone di furia, e se ne andò via bestemmiando, che facessero
11 7 | povero diavolo, e se ne andò a fare il soldato senza
12 7 | e fin la Locca si alzò e andò con la folla anche lei,
13 7 | Silvestro, dopo la santa messa, andò a ficcarsi nello stanzone
14 7 | Ntoni quella sera se ne andò a casa tutto contento.~ ~
15 8 | potesse fare a tenerseli amici andò all'osteria, dove lo zio
16 8 | mano sugli occhi, e se ne andò insieme alla Nunziata a
17 9 | quest'imbroglio! e se ne andò stracciando il berretto
18 9 | finalmente la piccina non ci andò più, e la gnà Venera disse
19 10 | nemmeno dell'acqua, e nessuno andò a dormire, tanto che la
20 10 | messo di buon umore; e se ne andò cogli altri a chiacchierare
21 10 | si mise la mantellina e andò a confessarsi, sebbene fosse
22 10 | cappello e il ferraiuolo, e andò a fare una visita alla Zuppidda. -
23 10 | Brasi Cipolla, dopo che andò in aria il matrimonio della
24 10 | sciolse la conversazione se ne andò anche lui, colle mani dietro
25 11 | brontolò 'Ntoni, e se ne andò a letto di cattivo umore.~ ~
26 11 | allora chiuse l'uscio, e andò a sedersi in un angolo insieme
27 12 | Provvidenza.~ ~La domenica andò sulla piazza a parlarne
28 12 | conchiuse Piedipapera, e andò davvero a parlarne con padron
29 13 | risate all'osteria. Tanto che andò a dormire per non sapere
30 13 | nostra!~ ~Il vecchio se ne andò desolato, scuotendo il capo,
31 13 | i piedi.~ ~'Ntoni un po' andò a spaccar legna, brontolando,
32 13 | montare la mosca al naso; e andò a piantarsi proprio nel
33 13 | si spolverò la montura, andò a raccattare la sciabola
34 14 | compare Vanni, per finirla, andò a riempire tre bicchieri
35 14 | volta mi fece le corna, e andò a portare la roba in casa
36 14 | Michele!~ ~Don Michele se n'andò, ed ella rimase dietro l'
37 14 | andarci coi carabinieri. Ci andò persino don Franco, il quale
38 14 | piegavano ad ogni passo andò a sedersi sulla scala del
39 14 | poscia nella strada, e se ne andò davvero, e nessuno la vide
40 15 | quand'era geloso della Vespa, andò a pregarlo che s'intromettesse
41 15 | Così padron 'Ntoni se ne andò all'ospedale sul carro di
42 15 | e lo stesso Alessi, che andò ad aprire, non riconobbe '
43 15 | perdonatemi tutti.~ ~E se ne andò colla sua sporta sotto il
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 44 1, 2| riprese il suo moggio, e se ne andò senza rispondere. La baronessa
45 1, 2| strizzatina d'occhio di Giacalone, andò a dirgli sotto il naso il
46 1, 2| colle loro mani. Si alzò, andò ad appendere la chiave allo
47 1, 3| maniera!~Don Giuseppe se ne andò brontolando.~Ma in quella
48 1, 3| seguitando a brontolare se ne andò coi bicchieri vuoti. Dalla
49 1, 4| quella storia!... - E se ne andò sull'uscio accigliato, colle
50 1, 4| Non posso...~E se ne andò sotto il gran sole, tirandosi
51 1, 4| con un tono di voce che andò a rimescolargli il sangue
52 1, 5| basto. A un certo punto gli andò coi pugni sul viso, cogli
53 1, 5| verde dalla bile, e se ne andò mentre l'acqua veniva ancora
54 1, 5| notte a chi resta!~E se ne andò nella stalla, mentre Speranza
55 1, 5| empivano lo stomaco. Diodata andò a comprargli del pane e
56 1, 6| mezzogiorno... - E se ne andò col ventre avanti.~- I nipoti
57 1, 7| don Gesualdo!...~E se ne andò com'era venuto, frettoloso,
58 1, 7| scopar le strade!...~E se ne andò borbottando.~- Don Gesualdo, -
59 2, 1| sopraggiunse in quel punto. Andò prima a dare un'occhiata
60 2, 1| hanno fatto la rivoluzione.~Andò a chiudere l'uscio in punta
61 2, 2| signori miei!... - Poi andò a raggiungere don Filippo
62 2, 2| messa grande, ciascuno se ne andò pei fatti suoi; e rimase
63 2, 3| smantellato. Don Ninì se ne andò frettoloso, a capo chino,
64 2, 3| stecchita come un fuso, andò a prendere il suo posto
65 2, 4| per non destar sospetti, e andò a stringere la mano a tutti
66 2, 4| imbarazzante. Zacco se ne andò canterellando. Canali annunziò
67 2, 4| palcoscenico. Don Ninì furibondo andò subito il giorno dopo a
68 2, 4| accidenti! - E se ne andò brontolando.~Ella guardò
69 2, 4| mezzo alle occhiaie nere; andò a chiudere l'uscio in punta
70 2, 5| aveva detto di no, se ne andò colle spalle e il cuore
71 2, 5| ho detto una parola...~E andò a deporre la figliuola fra
72 3, 1| somma. Il canonico Lupi, che andò in nome del baronello a
73 3, 1| tutt'altro. A un tratto andò a chiudere a chiave il cassetto
74 3, 2| Ho la pelle dura.~E se ne andò col dorso curvo, sotto il
75 3, 3| impazienza. Speranza infine andò a consegnare le chiavi a
76 3, 3| cavallo lui pure, e se ne andò dall'altra parte, col cuore
77 3, 3| misteriosa, finchè il padrone andò a sentire quel che diavolo
78 3, 3| l'uscio di colpo e se ne andò.~Girava da per tutto come
79 3, 3| che vuol dire!...~E se ne andò infuriato.~ ~ ~
80 3, 4| rappacificarsi. Speranza se ne andò da una parte ancora sbraitando,
81 3, 4| accorgimento. Prima di tutto andò a prendere subito la nipote,
82 3, 4| vassoio...~Il signor duca andò poi a presentare i suoi
83 3, 4| sposi che partono! - Poi andò a confidare di porta in
84 4, 1| giovavano a nulla, e se ne andò lasciando nei guai marito
85 4, 1| altra parte. Indi si alzò e andò a vedere se Bianca avesse
86 4, 1| Il barone a poco a poco andò calmandosi, in mezzo al
87 4, 1| spuntavano ancora. Don Gesualdo andò nell'anticamera, dove seppe
88 4, 2| quest'argomento con Canali, e andò a finire a pugni, adesso
89 4, 2| suonarono il campanello e Canali andò a vedere colla saponata
90 4, 2| silenzio, abbassò la voce e andò a finire il discorso in
91 4, 3| Il povero don Gesualdo andò a coricarsi più morto che
92 4, 3| Zacco la sera stessa andò a far visita al barone Rubiera,
93 4, 4| tegami di roba fritta che andò a catafascio - petronciani
94 4, 4| colica. Talché Diodata se ne andò senza poterlo salutare,
95 4, 4| Prese il cappello, e se ne andò.~Ma siccome il malato soffriva
96 4, 5| ascoltare anche tu?...~Isabella andò a buttarsi ginocchioni ai
97 4, 5| canzone che non finiva più, andò sonnacchioso a vedere che
98 4, 5| di tornare a dormire gli andò via a un tratto.~- Ohi!
99 4, 5| sul selciato. Il domestico andò a vestirsi, e poi tornò
Tigre reale
Paragrafo 100 3 | delle due del mattino, e andò a rassegnarsi con un album
101 4 | lo buttò in un cestino e andò a posare il piede sul posacenere,
102 4 | bellissima giornata.»~Ella andò lentamente verso la finestra
103 7 | Nonostante la sera istessa andò a chiedere notizie di lei,
104 7 | così stralunato che gli andò incontro premurosamente.~«
105 7 | Firenze. Finalmente uscì, e andò nel viale Principe Amedeo
106 10 | ancora una mezz'ora se ne andò. Erminia rimase un po' turbata
107 13 | rivolta verso l'uscio. Gli andò rapidamente incontro, strisciando
108 13 | collo di lui, l'inferma andò sino alla finestra. Tutti
109 14 | si allontanò dal letto e andò a posare la bugia sul tavolino.~«
110 14 | foglio del suo taccuino, e andò in anticamera per dare degli
111 14 | spettacolo le faceva male, e andò ad aspettare l'esito dell'
112 15 | per le sue visite, Carlo andò per i fatti suoi, e la casa
113 16 | Appena lasciò Erminia, andò a rinchiudersi nelle sue
114 17 | Fammelo vedere...»~Giorgio andò a prendere il bambino, in
Eros
Paragrafo 115 2 | sulla montagna pistoiese, e andò tutto festante a prevenire
116 2 | trentaduemila lire di netto, e se ne andò fregandosi le mani.~A Belmonte
117 6 | loro mani s'incontrassero. Andò a sedere su di un canapè,
118 6 | voluto. Infine si alzò, e andò a mettersi accanto alla
119 6 | turbandosi.~Col cuore grosso ella andò a cercare il cugino che
120 9 | Armandi e dopo desinare andò a fumare in giardino.~Si
121 10 | dal fondo di un canapè. Andò verso la povera Adelina,
122 10 | Improvvisamente quella regina andò diritto verso di lui, gli
123 11 | due cugini in giardino, e andò a mettersi al piano. Il
124 11 | rispose lei bruscamente.~E andò ad aggiustarsi un fiore
125 11 | del capo Alberti, e se ne andò.~«Si soffoca qui!» disse
126 11 | arrivar Gemmati. Alberto andò ad incontrarlo, e dopo la
127 12 | carniere ad un domestico, e andò cogli altri; ma lungo il
128 16 | sento un po' agitata.»~Adele andò ella stessa.~Velleda rimase
129 21 | state anche delle altre.- Andò.~La prima persona che vide,
130 22 | prima volta che Alberto andò ai lunedì della contessa
131 23 | mostravasi annuvolato. - Poi andò a sedere in un canto, senza
132 24 | parola:~«Seguitemi.»~Alberti andò dietro di lei nell'altra
133 24 | gli disse: «Non fuma?» e andò a prendergli un sigaro da
134 27 | Alberto verso le dieci andò a Porta San Gallo, e fece
135 30 | immobile; indi le si avvicinò e andò a sedere presso di lei,
136 30 | leggere della musica, infine andò a riprendere il libro che
137 30 | di quasi cinque anni, che andò a buttarsi nelle braccia
138 30 | chiuse l'album, si alzò, andò a vedere l'ora che segnava
139 30 | senza dire una parola e andò lentamente sulla terrazza.
140 31 | lasciata da un secolo, ed andò. La cameriera gli disse
141 31 | voi che potete dormire.»~Andò all'albergo, si buttò sul
142 33 | senza dargliene il tempo, andò al piano, e prese il fascicolo
143 34 | sera stessa per Milano, e andò a cadere come una bomba
144 34 | tocco della mezzanotte; egli andò al Circolo, e vi passò il
145 34 | scostandola.~La povera Selene se n'andò mogia mogia. Alberti ordinò
146 34 | ella venisse a cercarlo.~Andò al Corso, alla sala d'armi,
147 34 | cercarti?»~«Sì.»~Selene andò in furia a prendere il biglietto
148 34 | coraggio di trattenerlo. Andò a Como col primo treno;
149 35 | caffè in una chicchera, e andò difilata verso la terrazza.
150 36 | del boschetto. Il conte andò a picchiare sui vetri della
151 36 | le stringevano i polsi, e andò a tirare il cordone del
152 36 | irresistibile.~La contessa s'alzò, andò ad aprire le persiane e
153 37 | lentamente sul canapè.~Armandi andò ad aprire il valigino che
154 37 | l'uccido come un cane!»~Andò risolutamente verso il balcone,
155 38 | più insensati progetti; andò cento volte a spiare le
156 38 | ostinazione dispettosa e andò e la rivide. Com'era cambiata!
157 38 | tutte le regole.~Allora andò a cercare del colonnello
158 42 | semplicità, senza esitazione. Andò in chiesa, serio e rispettoso,
159 42 | Ella raccolse le sue vesti, andò a sedere a fianco di lui,
160 46 | non l'invitava a sedere. Andò risolutamente verso la poltrona
161 47 | si ritirò.~ ~L'indomani andò a trovare la moglie, e s'
162 48 | dal dispetto, dalle furie. Andò a caso, quasi senza vederci,
163 48 | giorni di prova. Egli se ne andò tentennando il capo, e borbottando: «
164 49 | lasciava alcun dubbio ed andò difilato alle stanze di
165 49 | tutta quella gente se ne andò, col medesimo scalpiccio
166 49 | che batteva sui vetri. Ei andò ad appoggiarvi la fronte,
167 50 | Egli s'avanzò lentamente ed andò a toccare ad uno ad uno
Il marito di Elena
Paragrafo 168 1 | mano, sbalordito. Poscia andò ad aprire zoppicando, pallido
169 1 | la croce degli straccali, andò ad accendere un'altra candela;
170 1 | Infine, più tranquilla, andò a sedere al solito posto,
171 1 | altre figlie oramai. Poscia andò a pigliare la fotografia
172 1 | o no stasera? - E se ne andò infuriata a cacciarsi in
173 1 | poltrona, gli baciò la mano, andò a baciare la mano alla mamma,
174 1 | prese il lume, e se ne andò chetamente chiudendosi dietro
175 3 | abbracciarlo, appena il giovanotto andò a prender congedo dalla
176 3 | anch'essa lentamente, e andò a stringergli la mano, come
177 4 | pranzo. Verso sera la cognata andò a picchiare timidamente
178 4 | entrare.~Come furono più calmi andò a sedersi sulle ginocchia
179 4 | nervoso in tutte le membra andò ad empirle un bicchier d'
180 4 | passeggiata fuori del paese, andò a trovare il notaio suo
181 5 | fallo altrui.~Un giorno andò ad Altavilla all'ora dei
182 5 | per ricevere gli ospiti, e andò ad acquietare i cani a grida
183 6 | Ritrasse le sue mani e andò alla finestra.~La suocera
184 6 | marito.~Il barone se ne andò barcollando, e sulla scala
185 6 | Rosamarina era in vendita, andò dal notaio e offrì diecimila
186 7 | la lettera anonima, egli andò in cerca dell'Elena che
187 7 | oggi!...~D'allora in poi andò di rado in società, onde
188 8 | per non dargli un soldo, andò predicando dappertutto che
189 9 | prestito al cugino dell'Elena. Andò a trovarlo nell'ora in cui
190 9 | l'ufficiale telegrafico andò a raccontare al caffè e
191 9 | veniva ogni giorno.~E se ne andò borbottando, perché non
192 10 | spalancava gli occhi dal dolore. Andò a sedersi nella sua camera,
193 10 | Nei giorni seguenti Elena andò calmandosi a poco a poco.
194 11 | petto colle due braccia. Poi andò a chiudere le tende, si
195 11 | spicciatevi, rispose lui.~Andò a chiudere l'uscio che la
196 11 | impeto di collera l'assalse, andò in traccia di una mazza
197 11 | calzolaio o dalla fruttivendola. Andò a sedersi su quel banco
198 11 | soleva passare coll'Elena, andò a guardare da lontano la
199 11 | in anticamera. La serva andò a far lume sulle scale.
200 11 | intorno al letto di Elena. Andò ad attendere nel salotto,
201 13 | tirava su fra le sue braccia. Andò a rintracciare delle poesie
202 15 | fosse sulle spine, e se ne andò un'ora prima del solito.~
Storia di una capinera
Capitolo 203 42 | si ritirò bruscamente; e andò ad aprire la porta per la
Una peccatrice
Paragrafo 204 3 | Raimondo, appena Pietro andò a raggiungere sul divano
205 4 | camminando leggero leggero andò ad origliare dietro la bussola
206 5 | verso la sua casa. Egli andò ad abbracciare la madre
207 5 | di trovarla ad ogni costo andò a far visita in casa A***
208 6 | arrivato con una curiosità che andò a finire nella maggior sorpresa.~
209 6 | delirante: uno sguardo che andò a posarsi su di un palchetto
210 6 | Finalmente l'udì sulle scale e andò ad incontrarlo nel salotto,
211 7 | fuoco a 20 passi; la palla andò a scalfire il braccio sinistro
212 7 | padrini.~Il conte salutò e andò a rimontare nella carrozza
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 213 pri | affibbiava le corregge; poi andò a raccogliere il velo e
214 pri | suo ombrellino, e se ne andò lenta lenta, barcollando
215 cod | lavoro straordinario, e andò a piantarsi in sentinella
216 cod | ma impacciata con grazia; andò difilato dov'egli trovavasi,
217 cod | L'ultima volta che Donati andò da lei, pel suo onomastico,
218 arg | posto vuoto. Dopo desinare andò a teatro, e non ci pensò
219 arg | lesse il suo giornale, e poi andò a letto. Il letto era duro
220 sto, 2 | nulla, fece acqua in bocca, andò a confessarsi, a comunicarsi,
221 sto, 2 | non disse altro, si alzò e andò a mettersi alla finestra.~
222 sto, 3 | Il messere non rispose e andò a mettersi alla finestra
223 sto, 4 | quella sera. Donna Isabella andò a coricarsi senza dire una
224 sto, 4 | erano già al loro posto, andò a letto e disse alla moglie
225 sto, 6 | dell'insolita ripugnanza...~Andò anche lei.~Il pranzo fu
226 sto, 7 | verso del pelo. Don Garzia andò a Corte; si batté con un
227 sto, 7 | fatto tale scandalo, che andò a colpire nel vivo quella
228 sto, 8 | perché?... -~Si alzò, andò ad aprire la finestra, e
229 sto, 8 | colpito.~Lasciò la finestra e andò a sedere sulla seggiola
230 sto, 8 | allontanò rapidamente, fuggendo; andò ad appoggiarsi al davanzale,
231 sto, 10| scintillante. Ad un tratto vi andò risolutamente, e l'aperse.~
Vita dei campi
Capitolo 232 lup | senza dir parola, e se ne andò; né più comparve nell'aia.
233 lup | brigadiere, andrò!~- Vacci!~E ci andò davvero, coi figli in collo,
234 lup | usciva di casa. La Lupa se ne andò, e suo genero allora si
235 lup | anime del Purgatorio, e andò a chiedere aiuto al parroco
236 lup | al brigadiere. A Pasqua andò a confessarsi, e fece pubblicamente
237 lup | lasciò di zappare la vigna, e andò a staccare la scure dall'
238 ned | meritasse il rimprovero, e andò pian pianino perché il contenuto
239 ned | notte, prese la lucerna e andò via. Qua e là, per la cucina
240 ned | compiva il suo ufficiò, andò ad inginocchiarsi fuori
241 ned | bicchiere di medicina, e andò a sedersi sulla soglia dell'
242 ned | quando lo zio Giovanni se ne andò, e udì perdersi in lontananza
243 ned | sparlarono di lei perché andò a lavorare subito il giorno
244 ned | perdonare il suo grosso peccato, andò a lavorare due giorni nel
245 ned | Quando finalmente se ne andò, ella lo accompagnò sino
246 fan | ostessa, l'ultima volta che andò all'ospedale per chieder
247 fan | sgattaiolando nella corte, andò a piantarsi dinanzi a una
248 jel | era stato il morto.~Jeli andò a riscuotere il danaro del
249 jel | portare via dalla stanza, andò a sedere con Mara sul parapetto
250 jel | coi puledri -.~Mara se ne andò saltellando, e lui rimase
251 jel | festa di San Giovanni, come andò alla fiera coi puledri da
252 jel | assai! -~Il fattore se ne andò insieme ad Alfio, cogli
253 jel | volse le spalle e se ne andò mogio mogio.~Ma stava di
254 jel | nulla, ma l'appetito gli andò via per quel giorno.~Mentre
255 jel | non rubassero più. Jeli andò anche lui, e all'uscir di
256 jel | strinse nelle spalle, e se ne andò a ballare. Ella era rossa
257 mal | bell'e arrivato in Paradiso, andò proprio per scarico di coscienza,
258 mal | sul capo, la zappa. Egli andò a lavorare in un altro punto
259 mal | stesse di casa, e il sabato andò a trovarlo. Il povero Ranocchio
260 mal | fiasco del vino, e se ne andò: né più si seppe nulla di
261 ama | Gramigna, sbalordito, le andò coi pugni addosso:~- Dunque?...
262 ama | torrente, quand'è così -.~Peppa andò senza dir nulla, e quando
263 ama | Allora, di notte, se ne andò via dal paese, lasciando
264 gue | finirla brutta, e se ne andò. Ma la verità era che gli
265 pen | strinse nelle spalle e se ne andò ridendo. Lui entrò in casa
266 pen | zappa nel solco, e se ne andò senza farsi saldare il conto
267 pen | di paglia, «Pentolaccia» andò a prender la stanga colla
268 pen | Così fu che «Pentolaccia» andò a finire in galera.~~
269 com | vagamente assaporando la colpa.~Andò barcollante sino alla prima
270 com | viaggio, un po' inquieta, e andò a trovare la sua Maria.~-
271 com | commossa dinanzi a lei; Erminia andò ad abbracciarla; uno sciame
272 com | voleva dir no! no! no! e andò a ricovrarsi nel salone,
273 com | per lasciarla rimettere, e andò a fumare la sua sigaretta
Novelle rusticane
Capitolo 274 re | ragazza. Così ella se ne andò tutta contenta, che dovettero
275 re | stato per sua moglie che andò a metterli in fondo alla
276 mal | coglieva la febbre, e persino andò a buttarsi nel lago dalla
277 asi | Questo è il fatto mio -. E andò diritto al padrone, tenendo
278 asi | lasciò a bestemmiare, e se ne andò con suo fratello, il quale
279 asi | avesse la febbre anche lei, e andò a scavezzare un mandorlo
280 pan | Carmenio fece il suo fagotto, e andò pastore da curatolo Vito,
281 gal | col naso contro il muro, andò a trovare dietro il pagliaio
282 gal | aspettasse, e non si sa quel che andò a sorprendere a casa sua.
Per le vie
Capitolo 283 bas | atteggiamento stanco. Anch'essa andò a chiedere trepidante quella
284 veg | nella folla.~Pinella se ne andò anche lui col cuore grosso,
285 can | tutta sera. Il sor Battista andò a letto ubbriaco. La Màlia
286 can | disprezzate col Secolo , se ne andò all'osteria in segno di
287 amo | un mulo. Infine sua madre andò a dire il fatto suo a quella
288 amo | roba a chi tocca -. E se ne andò in santa pace.~Quanto all'
289 sto | vedere cosa ne dicesse lui. Andò a Monza un sabato, come
290 gel | sciarpa. Poi la comitiva andò via insieme. Crescioni avanti,
291 gel | perché non vieni? -~E ci andò per la paura. Dopo il Bobbia,
292 gel | La Carlotta finalmente andò a vedere cosa n`era di suo
293 cam | imbestialiva, e una volta andò in prigione per un pugno
294 via | venne in chiaro della cosa andò a prendere il Renna per
295 via | bianca di neve. La sera andò in una scuola di ballo per
296 via | cappellone sul viso infarinato, andò a comprare del pane. E il
297 gio | cani. Poi anch'essa se ne andò per la sua strada, a far
298 gio | gli davano nulla, se ne andò anch'esso; e nel silenzio
299 gio | sul libraccio unto. Poi andò a raggiungere la moglie
Vagabondaggio
Capitolo 300 vag | una faccia di minchione, andò a staccare lo schioppo dal
301 vag | avete in bocca voi -. E andò a posare lo schioppo senza
302 vag | la sua mercanzia, e se ne andò a capo chino, com'era venuto.~
303 vag | le cose le so fare -.~E andò avanti a prevenire compare
304 vag | Infine la ragazza se ne andò adagio adagio, rasente al
305 vag | a vossignoria -.~E se ne andò a trovare il Zanno.~- Bada
306 vag | ponticello...~Così Grazia andò in galera, ma loro se la
307 pro | maritava e mutava vita. Andò a stare a San Placido col
308 art | inchiodato al pianoforte, andò a salutare la padrona del
309 art | cogli occhi addosso a lui, andò a salutarla, domandandole
310 art | bere anche a lei. L'uomo andò a mettersi in fondo al viale,
311 seg | Giovanni -.~Questi se ne andò per la sua strada, dondolandosi,
312 seg | ancora e bianco in viso, andò a trovar la fruttivendola.~-
313 viv | anche un sigaro, e se ne andò colle spalle grosse. Anna
314 arm | aveva né cuore né nulla, andò annaspando dietro a lei,
315 arm | diligenza per la città, e andò a trovare il suo amante.
316 nan | Infilò il vestito blu, e andò a parlare a comare Sènzia.
317 nan | sì, lo so -.~Così se ne andò all'altro mondo, pian pianino
318 lac | che la vecchierella se ne andò a capo chino, portandosi
Drammi intimi
Capitolo 319 bar | pericolo.~Poi il Moccia se ne andò, ed egli lo accompagnò col
320 chi | butto via, no! -~E se ne andò con lo schioppo in spalla
321 chi | aranci. Infine il Canonico andò a prendere con le sue mani
322 chi | rispose lui: e il processo andò liscio per la sua strada,
323 vis | spalancarono premurosi. Ella andò ad assidersi al capezzale
324 vis | strinse: era fredda. E se ne andò barcollando come un ubbriaco.
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 325 giu | stretta di mano - e se ne andò frettolosa, pensando ch'
326 mai | Fuori di sé, derelitta, andò un'ora dopo a bussare alla
327 mai | almeno si disse. E se pure andò a trovare il suo amico,
328 mai | darvisi ritrovo. Alvise vi andò cogli altri, all'ora del
329 vis | poi... -~La beghina se ne andò finalmente, stringendosi
Don Candeloro e C.
Capitolo 330 can | morte! Quando don Candeloro andò a far domanda formale, vestito
331 can | tuba sull'orecchio, e se ne andò mortificatissimo.~- Senti -
332 mar | rappresenta~Come il MESCHINO andò per le CAVERNE~E trovò MACCO
333 mar | bevuto meglio, la ragazza andò a trovare il suo Martino
334 pag | capo per l'ora tarda, e andò a letto senza cena. Il povero
335 pag | mano, fece tanto di muso, e andò a sedere in disparte.~-
336 pag | attenti! Fuori di scena! -~Andò a rotta di collo la Partita
337 pag | pigliando le strade fuori mano, andò a trovare la Rosmunda, con
338 pag | strade buie come l'inferno. Andò a chinarsi sul parapetto
339 tra | allorché la povera Leda andò a finire dove finiscono
340 tra | artisti senza giudizio, chi andò a trovarla qualche volta
341 sis | Giobattista in punta di piedi andò a bussare all'uscio del
342 ope | pace degli angeli se ne andò in fumo. Bastò un'inezia
343 voc | erano tutte note. Allorché andò via la tessitrice che stava
344 inn | stracci in un fagotto, e andò a raggiungere Bruno che
345 inn | altri? -~Mastro Alessi se ne andò davvero stavolta, e corse
346 inn | Bruno, come la zia Menica andò a fargli l'imbasciata. -
347 inn | uscio, e la figliuola se ne andò a letto furiosa.~Se non
348 inn | po' di festino. Bruno vi andò lui pure, colla fisarmonica,
Racconti e bozzetti
Capitolo 349 ino | rimaneva in piedi, e se n'andò, tirandosi dietro l'asinello.~
350 ven | spalla il suo fucile, e se ne andò cogli altri.~- Va, vattene
351 olo | alzò d'appiè del pulpito e andò ad accendere le altre candele
352 cac | adunque? Tornate? -~Lollo andò a staccare lo scapolare
|