grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | che stanno a guardia della roba dei galantuomini mi piacciono!~ ~-
2 3 | pegno, perde l'amico, la roba e l'ingegno».~ ~Lo zio Crocifisso
3 4 | pegno, perde l'amico, la roba e l'ingegno» a patto di
4 4 | volevano truffargli la sua roba, col pretesto che Bastianazzo
5 5 | si maritino. Io voglio la roba mia. Ma del resto non me
6 5 | dirvela! Alla fin fine la mia roba ce l'ho, e grazie a Dio
7 5 | mia nipote, per amor della roba.~ ~E quando non aveva altro
8 6 | dire le mie ragioni; la mia roba par roba rubata, ma quel
9 6 | ragioni; la mia roba par roba rubata, ma quel che fanno
10 7 | gennaio con quel po' di roba sulle spalle.~ ~Alessi rideva
11 7 | al piede. - Tutta questa roba fa danari, ripeteva padron '
12 7 | cosa pretende? Mia figlia è roba mia, e possa darla a chi
13 7 | quale aveva tutta la sua roba al sole, e non temeva che
14 7 | avevo detto io ch'è tutta roba di don Silvestro! esclamava
15 7 | colla conocchia in mano. E' roba di ladri e di gente che
16 8 | caffè, più di mille lire di roba, corpo della madonna! che
17 8 | gli altri conosceranno che roba è, e apriranno gli occhi.
18 8 | starsene in casa sua colla sua roba, e quando erano venuti a
19 8 | che altro. - Io voglio la roba mia, che l'ho fatta col
20 8 | calice della messa, e par roba rubata, che tutti fanno
21 8 | diceva. Sua madre ha tutta la roba dei corredo per le mani.~ ~
22 8 | tagliare e cucire della roba, e Mena non domandava nemmeno
23 8 | Sta levando tutta la sua roba.~ ~Mena si fece bianca e
24 9 | niente, e non si tratta della roba vostra. Ancora c'è tempo
25 9 | rovina le case. Ma io la roba mia l'ho fatta col sudore
26 9 | era andata a togliere la roba di comare Grazia dalla sponda
27 9 | sembrava più quella. La roba la trasportarono di notte,
28 9 | nessuno li vedeva colla roba in collo.~ ~Quando il vecchio
29 9 | per ogni dove, ora che era roba di suo zio. - Il «sangue
30 9 | A me mi sta nel cuore la roba di mio zio, come a lui deve
31 9 | io l'abbia rubata la tua roba, bietolone! gli diceva il
32 9 | calzetta al collo, a dire roba di fuoco degli uomini, che
33 10 | aggiungeva:~ ~- «Chi ha roba in mare non ha nulla.» Ci
34 10 | a giocare mi lasciano la roba in mezzo alla strada.~ ~
35 10 | Santuzza ci avesse tanta roba nello stomaco, e osservò
36 10 | gridare che lei non ne voleva roba degli altri, aprisse bene
37 10 | scalmanata. Ci avete gran roba pel capo, che non vi ricordate
38 10 | addosso come se fosse stata roba vostra!...~ ~- Si! ho fatto
39 10 | fatto come se fosse stata roba mia! - rispondeva il segretario
40 10 | ha altri figliuoli, e la roba non sa a chi lasciarla.~ ~-
41 11 | quando gli parlavano della roba degli altri. - Gran denari!
42 11 | Crocifisso, che ci aveva la sua roba di qua e di là, e andava
43 11 | metteva in ordine tutta la roba, come avrebbe fatto la mamma,
44 11 | E mentre preparava la roba del fratello, piangeva come
45 12 | giornata, anche se non hai roba da lavare; e potrai condurvi
46 12 | festa era quando aveva della roba per le mani, tanto più ora
47 12 | onze a donna Rosolina? «Roba rubata non dura».~ ~- Almeno
48 12 | se non vuole che la sua roba se la goda la Mangiacarrubbe
49 13 | scialacquarsi allegramente la roba che egli aveva stentato
50 13 | parola d'onore! Voi siete una roba fine e di prima qualità,
51 13 | prepotenza che per sbarcare la roba di fuori regno, bisognava
52 13 | pagare il dazio, come fosse roba rubata! e doveva metterci
53 13 | volevano per sbarcare la loro roba, passavano per ladri, e
54 13 | vedi che ti mangia tutta la roba senza frutto? Tu lo ingrassi
55 13 | piuttosto che lasciar godere la roba sua a quella pezzente la
56 14 | detto che per questa sera la roba è là, ma sarà un affare
57 14 | padrone di farsi sbarcare la roba dove vuole?~ ~- Loro stanno
58 14 | starebbe un bastimento di roba, e nessuno ci mette il naso,
59 14 | corna, e andò a portare la roba in casa di don Silvestro.
60 15 | voluto comprarsi né oro né roba bianca, perché diceva che
61 15 | fatte per i ricchi, e la roba bianca non era bene di farsela
62 15 | Alessi.~ ~- E denari per la roba ci sono già; a San Giovanni
63 15 | a fargli il conto della roba e del vitello, di cui avevano
64 15 | casa a guardarsi la sua roba, o ad accapigliarsi colla
65 15 | maritava, perché la sua roba non se la godesse la Mangiacarrubbe,
66 15 | mettevate tutta la vostra roba sul carretto, nel cortile;
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 67 1, 1 | sbraitava mastro-don Gesualdo. - Roba da fare andare in aria tutto
68 1, 1 | luminaria con tutta questa roba vecchia!~- Per di qua, per
69 1, 2 | farci?... Una casa piena di roba come la mia!...~Più in là,
70 1, 2 | ingombri di ogni sorta di roba, mucchi di fave e di orzo
71 1, 2 | contadino che teme per la sua roba.~- Cioè!... cioè!...~- Vostro
72 1, 2 | acqua e al sole per farsi la roba - o che deve difenderla.
73 1, 2 | di bocca per amore della roba!... E poi tutto a un tratto,
74 1, 2 | lavorare perché la loro roba poi andasse in mano di questo
75 1, 2 | e gli stanzoni pieni di roba seguitava: ~- Mia sorella
76 1, 2 | barone. Non l'ha fatta lui la roba! Entrate, entrate, mastro
77 1, 3 | miei figliuoli hanno la roba del loro padre, buon'anima...~
78 1, 3 | A chi vuoi che lasci la roba dopo la sua morte?~- Eh...
79 1, 3 | ciascuno cercava la sua roba in anticamera, e la tirò
80 1, 4 | Ehi? non c'è nessuno? Roba senza padrone, quando manco
81 1, 4 | di possedere tutta quella roba! Ragazzetto... gli sembrava
82 1, 4 | denari! Ne aveva fatta della roba! Ne aveva passate delle
83 1, 4 | Costretto a difendere la sua roba contro tutti, per fare il
84 1, 4 | lavorato, anche tu, nella roba del tuo padrone!... Hai
85 1, 4 | affettuoso.~- Questa non è roba per quel briccone di Brasi,
86 1, 4 | occhio attento sulla mia roba!... Fedele come un cane!...
87 1, 4 | voluto, sì, a far questa roba!...~Tacque un momento intenerito.
88 1, 4 | vivere anche tu!... E la mia roba?... me l'hanno data i genitori
89 1, 4 | nulla... Ora ci ho tanta roba da lasciare... Non posso
90 1, 4 | lascia dire a me che lo so! Roba fine!... sangue di barone
91 1, 6 | facciamo! Tiene d'occhio la roba, colei!... quasi fosse sua!...
92 1, 6 | a passare in rivista la roba della dispensa: due salsicciotti
93 1, 7 | intero, e ce n'entrava della roba! Il canonico invece, che
94 1, 7 | Guarda, Grazia!... Quanta roba!... Ce ne sono stati spesi
95 1, 7 | Salute e figli maschi!... La roba ce l'avete!... Ora pregheremo
96 1, 7 | pretesto di difendere la roba, abbrancava quel che poteva,
97 1, 7 | fazzoletto di battista, fra la roba di cui era pieno, e si asciugò
98 1, 7 | Tu sei buona e bella!... roba fine!... roba fine sei!...~
99 1, 7 | bella!... roba fine!... roba fine sei!...~Essa rannicchiò
100 2, 1 | Chi garantisce per lui? La roba è di sua madre.~A quelle
101 2, 1 | Allora a che serve aver la roba? Diranno che ti tengo come
102 2, 1 | sono ammazzato a far la roba... Ora arrischio anche la
103 2, 2 | sangue della povera gente! Roba del comune... Voleva dire
104 2, 2 | gatti, e arrischiare la roba e la testa!... Io bado ai
105 2, 2 | Carmine. - Corpo di Giuda! La roba serve per queste occasioni...
106 2, 4 | neppur la sua figliuola è roba sua.~La barzelletta fece
107 2, 4 | pentolaccia! Si pappano insieme la roba che mandate voi e il figlio
108 2, 5 | lavoro. Ne hanno fatta della roba quelle mani!... Non ne hanno
109 2, 5 | stanze lì. Tutto il resto è roba vostra. Nessuno può metterci
110 2, 5 | metterci le unghie nella roba vostra finché campate...
111 2, 5 | Mio figlio ha la sua roba ed io ho la mia... Se ha
112 2, 5 | disgrazia... Ma io la mia roba me la tengo per me... Son
113 2, 5 | a prendere dicendo:~- È roba fresca. Sono stato io stesso
114 2, 5 | portarvi via la figliuola e la roba.~Scoppiarono delle risate.
115 2, 5 | la faccio mangiare la mia roba!... Piuttosto la lascio
116 2, 5 | interamente dall'amor della roba, non si lasciò commuovere
117 2, 5 | per disporre della sua roba, così com'era, in sottana,
118 2, 5 | per scialacquare la sua roba: - Mastro-don Gesualdo!...
119 2, 5 | anche lui, adesso che la roba passava per le sue mani,
120 2, 5 | parlare per togliergli la roba siccome aveva minacciato.~-
121 2, 5 | dovesse lasciare la sua roba a questo e a quello...~ ~ ~
122 3, 1 | prima. E attaccata alla sua roba come un'ostrica, ostinandosi
123 3, 1 | buono, da uomo ghiotto della roba.~ ~Isabella fatta più grandicella
124 3, 1 | pianta, in poche parole; roba fine di signori che suo
125 3, 1 | casa in casa a vendere la roba, e guardavano dentro gli
126 3, 2 | Gesualdo... qui c'è anche roba vostra. Guardate Nunzio
127 3, 2 | Ah... le canzonette? Roba che non empie pancia, cari
128 3, 2 | inteso, vossignoria?... Roba da accopparli tutti quanti
129 3, 3 | anche le mule cariche di roba. Don Gesualdo afferrò pel
130 3, 3 | vogliamo fare man bassa sulla roba, io e mio marito, appena
131 3, 3 | prima!...~- Non è per la roba, no! - gli rispose il genero
132 3, 3 | erano già partiti colla roba, insieme agli altri inquilini
133 3, 3 | a fare... se dite che è roba vostra?... Sarebbe anche
134 3, 3 | il mio sangue e la mia roba!... Avete ragione!...~Bianca
135 3, 4 | sigilli; sequestrargli la roba. Lo trascinavano fra le
136 3, 4 | fatto nulla? Ho figli. La roba non posso toccarla...~-
137 3, 4 | non posso toccarla...~- La roba tua?... sentite quest'altra!
138 3, 4 | difetti. Ma l'amore alla roba no! Il giudizio di capire
139 3, 4 | rubargli la figliuola e la roba, come se lui l'avesse rubata
140 3, 4 | cercava difendere la sua roba, vederci chiaro in quella
141 3, 4 | Tutti miravano alla sua roba. Ci furono dei tira e molla,
142 4, 1 | sotto i propri occhi la roba che s'è fatta!... senza
143 4, 1 | Bene! Se sapeste che roba è quell'uomo!... Ciò che
144 4, 1 | e cacio con voi!... Che roba gli scappava di bocca!...~
145 4, 2 | s'affezionasse anche alla roba, in quel punto; come si
146 4, 2 | chiaro.~- Io difendo la mia roba, caro voi! Ho lavorato...
147 4, 2 | cosa?~- Vogliono la vostra roba! - esclamò infine il barone
148 4, 3 | aveva i magazzini pieni di roba, e mandava ancora l'usciere
149 4, 3 | aveva i magazzini pieni di roba, dei campi e delle vigne!...
150 4, 3 | adesso nel fuoco, dicendone roba da chiodi, raccontando tutte
151 4, 3 | glielo aveva dato; ma la roba no! - Per poco non s'accapigliarono,
152 4, 3 | Minacciava: - Ah! La mia roba? Voglio vederli! Dopo quarant'
153 4, 3 | chi ti vuol togliere la roba levagli la vita!~Perciò
154 4, 3 | mie finestre. Ci ho molta roba anch'io nello stomaco, e
155 4, 4 | panchettino con dei tegami di roba fritta che andò a catafascio -
156 4, 4 | andare a male tutta quella roba.~- Bestie! animali! Che
157 4, 4 | maniera?... religione!... la roba altrui!... il Santo Padre!...
158 4, 4 | neppure in casa? che la roba sua non è più sua? Eccomi!
159 4, 4 | anche a metter mano nella roba altrui, siamo fritti!~Il
160 4, 4 | propri occhi, lui e la sua roba. Gli schierò dinanzi al
161 4, 4 | a fare il generoso colla roba altrui, ora che Ciolla e
162 4, 4 | dello zio, quasi fosse già roba senza padrone. Lui, poveraccio,
163 4, 4 | porcherie, lo ungevano di certa roba che gli apriva dei vescicanti
164 4, 4 | quello che facevano della sua roba, e anche lui si metteva
165 4, 4 | tornava a rigettarli come roba scomunicata, più nera dell'
166 4, 4 | una volta disse: - Qui c'è roba.~- Che volete dire, vossignoria? -
167 4, 4 | laggiù, dinanzi alla sua roba, si persuase che era finita
168 4, 4 | che vuoi? La sua stessa roba, lì, i piccioni che roteavano
169 4, 4 | poco. Voleva che la sua roba se ne andasse con lui, disperata
170 4, 5 | tradimento e togliervi la roba dinanzi. L'intimidiva pure
171 4, 5 | potuto difendere la sua roba dopo la sua morte, ahimè,
172 4, 5 | sua morte, ahimè, povera roba! Chi sapeva quel che era
173 4, 5 | risparmiare... Sarà della roba buona... Ma il mio stomaco
174 4, 5 | figliuola stessa. Sapeva che la roba, ahimè, mette l'inferno
175 4, 5 | voleva disporre della sua roba, come per attaccarsi alla
176 4, 5 | Le raccomandava la sua roba, di proteggerla, di difenderla: -
177 4, 5 | portone?~- Sicuro, eh! È roba di famiglia. Adesso bisogna
I nuovi tartufi
Atto, scena 178 1, V | con quelli che dicevano roba da chiodi di lui...~Maria.
179 1, VIII| nascere baruffe?! a far dire roba da cani dei galantuomini?!...
180 2, VI | udito, Rodolfo caro! che roba! che fior di roba!... Ma
181 2, VI | caro! che roba! che fior di roba!... Ma non parlo più...
182 2, XII | per portare tutta questa roba! (esce).~(Sassarini, la
Il marito di Elena
Paragrafo 183 4 | dove potesse mettere la roba: - Mi terrai qui, con te,
184 10 | stomacata, borbottava: - È roba di otto giorni, capisco
185 10 | risparmiare cinque soldi su della roba che non vuol nessuno! -
186 10 | la faccio io. Questa è la roba che ha comprato il padrone. -
187 12 | a credenza tutta la sua roba vecchia, in un disordine
188 15 | paese non parla d'altro. La roba dei Dorello andrà in mano
189 16 | attorno pel vicinato a dir roba da chiodi del genero, tirandosi
Rose caduche
Parte, Capitolo 190 2, 13 | me!~ADELE. Oh! oh! Troppa roba per un capriccio!~FALCONI.
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 191 pri | vecchio soprabito. - A quella roba penserò domani, - disse
Vita dei campi
Capitolo 192 lup | sebbene ci avesse la sua bella roba nel cassettone, e la sua
193 lup | rispose Nanni. - Essa ha la roba di suo padre, e dippiù io
194 jel | dove ci aveva tutta la sua roba, il pane, le cipolle, il
195 jel | che teneva d'occhio la sua roba, mentre la caricavano sulla
196 jel | se ne toglie via la loro roba, non sembrono più quelle.~-
197 jel | Ora che abbiamo perso la roba, chi vuoi che mi sposi? -~
198 jel | maritarsi, né gli mancherebbe la roba, o il pane da mangiare -.~
199 jel | fuoco per cuocere la gran roba che il padrone aveva portato
200 ama | corredo della sposa, «tutto di roba bianca a quattro» come quella
201 ama | dovette vendere «tutta la roba bianca» del corredo, e gli
Novelle rusticane
Capitolo 202 rev | scrupolo di chiappare la roba del prossimo, perché gli
203 rev | di notte! Si vede che è roba di un servo di Dio e conviene
204 rev | quale non rilascia gratis la roba dei beneficii a chi tocca.~
205 rev | Che c'entra il Papa nella roba mia? Questo non ci ha a
206 rev | nipote, massaro Carmenio e la roba malacquistata, gli avevano
207 rev | come Salomone! Perfino la roba che si era acquistata col
208 mis | lasciar pigliare la sua roba pel Sacro Mistero.~Lo zio
209 mis | diceva pure che era tutta roba di sua invenzione. Già lui
210 mis | farci, fratel mio? Non è roba mia; è roba della Chiesa -.
211 mis | fratel mio? Non è roba mia; è roba della Chiesa -. Tale e quale
212 orf | si pappa tutta quanta la roba di curatolo Nino.~- Ma cotesta
213 orf | tutto questo una bella dote, roba che valeva tant'oro! E mi
214 orf | fazzoletto di tela fine. Di roba bianca, non faceva per dire,
215 rob | La roba.~ ~Il viandante che andava
216 rob | perduto nella valle. - Tutta roba di Mazzarò. Pareva che fosse
217 rob | accumulato tutta quella roba, dove prima veniva da mattina
218 rob | berretto di seta. Della roba ne possedeva fin dove arrivava
219 rob | a quel che vuol dire la roba, quando andava senza scarpe
220 rob | stato impiegato a fare della roba; e adesso i suoi aratri
221 rob | carta sudicia per la sua roba, e andava a comprare la
222 rob | cedere il passo.~Tutta quella roba se l'era fatta lui, colle
223 rob | logorava, pensando alla sua roba, ch'era tutto quello ch'
224 rob | non aveva altro che la sua roba. Quando uno é fatto così,
225 rob | dire che è fatto per la roba.~Ed anche la roba era fatta
226 rob | per la roba.~Ed anche la roba era fatta per lui, che pareva
227 rob | avesse la calamita, perché la roba vuol stare con chi sa tenerla,
228 rob | se ne stia a casa, - la roba non è di chi l'ha, ma di
229 rob | dopo che ebbe fatta la sua roba, non mandava certo a dire
230 rob | divenne il padrone di tutta la roba del barone; e costui uscì
231 rob | Questo solo, di tutta la mia roba, non fa per te -. Ed era
232 rob | del mulino, per fare la roba; e se il proprietario di
233 rob | padrone di tutta questa roba -. E se gli domandavano
234 rob | di fave, di tutta quella roba, ei diceva: - Che, vi pare
235 rob | far fruttare tutta quella roba, e il denaro entrava ed
236 rob | denaro; diceva che non era roba, e appena metteva insieme
237 rob | vita ad acquistare della roba, quando arrivate ad averla,
238 rob | tempo di lasciare la sua roba, per pensare all'anima,
239 rob | tacchini, e strillava: - Roba mia, vientene con me! -~~
240 asi | portava tre quintali di roba meglio di un mulo, e il
241 asi | perché si dice che «la roba vecchia muore in casa del
242 pan | mangiano la carne addosso, e la roba della casa. Ogni volta che
243 pan | né case; e quel po' di roba bianca ho dovuto levarmela
244 pan | campagnuolo, ché se non ha roba, almeno è fatto della stessa
245 pan | quando una si marita senza roba, poi i guai vengono presto -.~
246 pan | addirittura; e la sciancata aveva roba da pigliarsi il marito che
247 pan | diceva: - questa è tutta roba bianca, questi son tutti
248 pan | fargli vedere tutta quella roba. Però una volta che non
249 pan | a vedere contrattare la roba. - Quello è il suo mestiere,
250 pan | al sole e al gelo, come roba la quale non serve ad altro
251 pan | insieme un fagottino di roba bianca. Ora veniva il tempo
252 pan | Carmenio dall'altro, colla roba in groppa; e la mamma, mentre
253 pan | tempo anche di filarsi la roba bianca della dote per suo
254 pan | brontolando:~- Questa è roba mia. Io non vi tocco. È
255 pan | mia. Io non vi tocco. È roba mia e ha da star qui. Se
256 pan | Se volete mettervi della roba mia allo stesso posto, a
257 pan | piacciono. Se no piglio la mia roba e me ne vado.~- Di lui ti
258 pan | quel che ci vuole a far la roba, e litigava tutto il giorno
259 pan | Piuttosto pigliava la sua roba, e se ne andava via! - E
260 pan | Un cassone alto così di roba bianca! anelli, pendenti
261 gal | tetto, con tutta quella roba buttata nel cortile, in
Per le vie
Capitolo 262 amo | rispondeva Sandro. - La roba di mia moglie! O per chi
263 amo | giudizio di Dio, biascicò: - La roba a chi tocca -. E se ne andò
264 amo | impedirle di portar via la roba della sua Mariettina. Lei,
265 sto | col suo fardelletto di roba e quel gruzzolo di salario
266 gel | Gostino l'aiutò a portar la roba dal Crescioni; ma intanto
267 gel | sarò certo che il bambino è roba mia! -~Il sor Gostino strizzava
268 gel | era andata ad impegnare roba per fare il carnevale, e
269 cam | camicie nuove e tutta la sua roba.~- Lesti! lesti! - andavano
270 via | soldo nel fagottino della roba. Le sue compagne non ne
271 gio | cosa stesse a far lì, nella roba altrui; e gli guardava le
Vagabondaggio
Capitolo 272 vag | come se non fosse stata più roba sua. - Questa è roba della
273 vag | più roba sua. - Questa è roba della Gagliana, - conchiuse
274 vag | venire per prendere la sua roba -.~E il ragazzo, mentre
275 vag | di qua e di là; ma la sua roba l'ha sempre qui, nella stalla,
276 vag | Lentini per vendere la vostra roba -.~Il vecchietto acconsentì
277 vag | Nessuno vi vuol toccare la roba vostra, se non volete voi.
278 vag | Licodia per vendere la sua roba -.~Così lo zio Mommu portò
279 vag | No, figliuolo mio, questa roba è per chi ha denari da spendere -.~
280 vag | col buttar le mani sulla roba, e darsela a gambe. La ragazzetta
281 vag | anche don Tinu a vender roba pel corredo. La sera mangiava
282 vag | andava a vendere la sua roba al paese, e arrivarono sulla
283 vag | lungamente, toccando la roba colla punta del bastone,
284 vag | vossignoria, io vi porterò la roba.~- Va bene, - rispose don
285 vag | per villaggi, sempre colla roba in collo, sicché infine
286 vag | di fame. Pigliati la tua roba, e via di qua -.~Nanni raccolse
287 vag | volta:~- Io ci ho la mia roba, grazie a Dio, e il marito
288 art | d'argento dorato, la poca roba d'estate, fino il baule
289 art | tavolino; il tenore diceva roba da chiodi di un collega
290 art | essere pagata, impegnando la roba d'estate per coprirsi l'
291 art | colle braccia piene di roba; voleva che andassero tutti
292 art | quel gruppo alla gola - roba d'isterismo.~Alla stazione
293 art | dico io! Tutto il resto... roba da pezzenti! Tanti saluti
294 seg | benone. È stato un accidente, roba da nulla. Salutatemi vostra
295 ago | per scomparire. E colla roba, sui carri, a piedi, uomini
296 ago | affaccendata a portare via roba. Dal balcone di una casa
297 nan | pensato soltanto a far la roba. - Testa fine di villano,
298 nan | diavoli che s'empivano di roba, e si sarebbero mangiata
299 nan | chiamava zio per amor della roba, ed ora gli toccava anche
300 nan | settimana. Teneva conto della roba che il marito mandava a
301 nan | volete farne di tutta quella roba, quando sarete morti, marito
302 nan | che s'affannava a buttarvi roba addosso:~- Al ladro, al
303 nan | logorata la pelle per far la roba, e voglio aggiustare i conti
304 nan | L'anima a chi va e la roba a chi tocca».~- Dio vi terrà
305 nan | ingrataccio! «L'anima a Dio e la roba a chi tocca» -.~Allora Raffaela
306 nan | anche Cristo in paradiso. La roba andava tutta all'ospedale,
307 col | tutta la famiglia, carica di roba. Quelli che erano rimasti,
308 lac | in stanza tristamente. La roba fu portata via, alcuni giorni
Drammi intimi
Capitolo 309 chi | la pelle per guardarvi la roba - rispose Surfareddu.~E
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 310 giu | mettendo in ordine la mia roba. Pensate che devo starci
Don Candeloro e C.
Capitolo 311 can | spendere dei tesori per dare roba buona a degli asini. - Volete
312 can | don Candeloro scaricava la roba sulla piazza, pigliava in
313 can | e in quel va e vieni la roba andava in malora; si mangiavano
314 can | colle tasche piene di quella roba. Non li volevano più neanche «
315 mar | il quale insaccava della roba. Violante, colta sul fatto,
316 pag | adescare il pubblico con quella roba lì! Più tardi poi... se
317 pag | vestiti delle prime attrici, roba che non ha nulla a fare
318 pag | retta a me!... Quella è roba che fa ridere oramai...
319 tra | porcherie: - che lui era roba sua, di lei, giacché lo
320 sis | dicevasi, colla donna e la roba altrui - ridotto colle spalle
321 sis | galantuomini per tener d'occhio la roba del paese.~La folla correva
322 epo | infine - per difendere la sua roba. - La roba e la vita, perse!~
323 epo | difendere la sua roba. - La roba e la vita, perse!~Basta.
324 epo | non si usa! Pazienza la roba, e tutto il resto. Ma anche
325 ope | umiliate dai canestri di roba che suor Maria Concetta
326 pec | rifaceva alla sua volta sulla roba del padrone; pei libertini
327 inn | figliuola, ed anche un po' di roba. Ma cento onze di denaro,
328 sce | marciapiedi: - È la mia roba, vi dico!... La mia roba!...
329 sce | roba, vi dico!... La mia roba!... Lasciatemi morire! -
Racconti e bozzetti
Capitolo 330 car | vita per fare un po' di roba, e grazie a Dio, lasciava
331 car | accanto, col fagotto della roba che avevano avuto al Municipio
332 cap | notte... di luna!...~- Tutta roba passata! - sentenziò la
La lupa
Parte, Capitolo 333 1, 4 | che male c'è? Avete la roba, grazie a Dio!… e gli anni
334 1, 6 | NUNZIO (raccogliendo la sua roba). Io, vossignoria.~JANU
335 1, 6 | santanotte. Occhi alla roba dunque.~Esce dalla destra.~
336 1, 6 | NANNI (disponendo la sua roba per dormire). Benedicite,
337 1, 7 | Questo sì! Ma infine, la roba la date a vostra figlia.~
338 1, 9 | date la figlia, mi date la roba! Che potete fare di più?~
339 1, 9 | Vi spogliate anche della roba per darla a vostra figlia!…~
340 2, 2 | in tono di scherzo). È roba mia, veh! È mio marito!~
341 2, 5 | Quello sì, l'hai preso!… la roba e tutto!~MARA (voltando
342 2, 6 | asino!… dopo avermi preso la roba e tutto!… Gli mangio il
343 2, 8 | posso neanche vendere. È roba della dote!…~Smaniando.~
Cavalleria rusticana
Capitolo 344 1 | della gnà Nunzia, portando roba sotto il grembiale.~ ~COMARE
|