Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lago 59
lagrima 15
lagrimando 1
lagrime 330
lagrimoni 2
lagrimosa 2
lagrimosi 12
Frequenza    [«  »]
334 miei
334 quanto
334 vostro
330 lagrime
330 prospero
328 naso
328 strada
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lagrime

I Malavoglia
    Paragrafo
1 3 | voce tremola che sapeva di lagrime anche essa.~ ~Le comari, 2 11 | e cogli occhi pieni di lagrime, guardandolo fisso per leggergli 3 11 | la notte, e inzuppava di lagrime il guanciale. Infine il 4 11 | mura; e tu non sai quante lagrime ha pianto, e quante ne piange 5 11 | viso, cogli occhi lustri di lagrime; perché la poveretta indovinava 6 11 | bocca, cogli occhi pieni di lagrime, tanto gli faceva pena quello 7 12 | quasi gli spuntavano le lagrime, con quella faccia gialla, 8 13 | Malavoglia, e gli venivano le lagrime agli occhi. La notte, quando 9 14 | diceva di sì! di sì! colle lagrime negli occhi, ché avrebbe 10 15 | occhi fissi e lucenti di lagrime, seduti sulla porta della 11 15 | quale si sentiva spuntare le lagrime. - Per quest'anima pura 12 15 | che lei inzuppava tutto di lagrime quando volevo andarmene. Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
13 1, 2 | cose, in mezzo a quelle lagrime di onta e di dolore, e poi 14 1, 2 | morte!...~E le spuntarono le lagrime. Don Diego, avvilito, non 15 1, 2 | braccia di un estraneo!... Le lagrime gli scendevano amare e calde 16 1, 3 | nel guanciale bagnato di lagrime calde e silenziose.~ ~ ~ 17 1, 4 | basso per nascondere le lagrime.~- Già per ora son discorsi 18 1, 6 | crocifisso gli occhi umidi di lagrime, colle labbra pallide serrate 19 1, 6 | cogli occhi lucenti di lagrime; rivolgendosi financo a 20 1, 6 | accento e nel viso, colle lagrime amare che gli scendevano 21 1, 7 | rossa come il fuoco, colle lagrime agli occhi, s'affannava 22 1, 7 | punto, scalmanata, colle lagrime agli occhi.~- Don Gesualdo!... 23 1, 7 | braccio, e gli occhi umidi di lagrime, come si conveniva alla 24 2, 3 | altro biascicando, colle lagrime agli occhi:~- Una cum regibus!... 25 3, 1 | e la notte inzuppava di lagrime il guanciale. Pregava Iddio 26 3, 1 | ultimo momento vi furono lagrime e piagnistei, quando accompagnarono 27 3, 1 | quasi le spuntassero le lagrime, egli di curvo che era si 28 3, 3 | con la faccia sudicia di lagrime, vociando e pigliandosela 29 3, 3 | tappezzavano la grotta, come tante lagrime. Soltanto fra le erbacce 30 3, 4 | asciugarono a poco a poco le lagrime della sposa, uno sfoggio 31 4, 1 | con gli occhi velati di lagrime che volevano sembrare di 32 4, 2 | Zacco, colla voce piena di lagrime:~- Io direi di mandare a 33 4, 3 | tenerezza, rimbambita: delle lagrime grosse e silenziose che 34 4, 4 | generale, si sentiva venire le lagrime agli occhi, e smanacciava 35 4, 4 | giù, per nasconderle, le lagrime che a ogni parola le tornavano 36 4, 4 | occhi le si riempirono di lagrime.~- Povera Diodata! Tu sola 37 4, 5 | parole buone e anche le lagrime, che gli si gonfiavano grosse 38 4, 5 | gonfiare negli occhi le lagrime, malgrado che tentasse di 39 4, 5 | esclamò Isabella colle lagrime agli occhi.~Ma egli sentivasi 40 4, 5 | uscio gli occhi pieni di lagrime. Don Gesualdo alzò la mano 41 4, 5 | viso, gli spuntavano le lagrime agli occhi: - Mangalavite, 42 4, 5 | fissamente negli occhi pieni di lagrime per vedere l'effetto che I nuovi tartufi Atto, scena
43 3, I| lato dei giuramenti, delle lagrime e delle gelosie... (ridendo) 44 3, V| alle sue minacce e alle sue lagrime ha fatto, come suol dirsi, 45 3, V| non ho contato né sulle lagrime, né avrei osato le minacce... 46 4, I| siamo!... Birbante (colle lagrime nella voce) Sì! ... sì!... 47 4, II| Giorgio!... (ridendo fra le lagrime) Cattivo!... Ma io non ci 48 4, VII| Per bacco! È di queste lagrime appunto che voglio vendicarmi!...~ Tigre reale Paragrafo
49 1 | tutto ricami e fradicio di lagrime, fossero le sole cose tristi 50 1 | tristi di questa valle di lagrime. I due sposi partirono in 51 6 | verso di lei vide due grosse lagrime che scorrevano lentamente 52 6 | viso impenetrabile. Quelle lagrime che venivano dal fondo del 53 7 | gli sembrò scorgere delle lagrime luccicare fra le lunghe 54 7 | alla gola: erano le stesse lagrime dell'altra volta, le quali 55 8 | versava periodicamente delle lagrime sulla cravatta; in fede 56 12 | contorceva per nascondermi le sue lagrime e la sua debolezza. Tentai 57 13 | Chiuse gli occhi e due lagrime scesero per le sue guance 58 13 | non piangerò più...» le lagrime le si asciugarono nell'occhio 59 13 | come un cadavere.~Delle lagrime le scorrevano lente lente 60 13 | commossa e gli occhi pieni di lagrime. «Ritornerai stasera?»~« 61 14 | povera madre si gonfiavano di lagrime. Sin che il sole avea scintillato 62 14 | petto come un gruppo di lagrime.~Tutti i domestici erano 63 14 | non diceva una parola, le lagrime le scorrevano zitte zitte 64 14 | parole disperate e a quelle lagrime che venivano dal fondo del 65 15 | vedevano luccicare delle lagrime; ei chinò la fronte sulla 66 16 | moglie, la quale celavagli le lagrime, gli nascondeva il cuore, 67 16 | come adesso... Addio!»~E le lagrime le scorrevano pel viso, 68 17 | basso di prima, e delle lagrime calde le cadevano ad una 69 17 | il viso tutto bagnato di lagrime. Non le disse una sola parola, 70 17 | confusero insieme le loro lagrime.~«Oh! come mi fa bene!... 71 17 | sentirmi bagnata dalle tue lagrime!... Come mi fa bene vedere 72 17 | e muto abbraccio, colle lagrime impietrate nell'orbita; Eros Paragrafo
73 1 | di Dio!...»~Egli vide le lagrime che luccicavano negli occhi 74 6 | amica cogli occhi pieni di lagrime:~«O cos'hai?» le domandava.~« 75 12 | ricacciando indietro le lagrime che le facevano velo alla 76 12 | occhi per dissimulare le lagrime che le spuntavano, e non 77 12 | Alberto, quasi anche lui colle lagrime agli occhi.~«Oh, perché 78 14 | col viso ancora bagnato di lagrime.~«Cos'è statodomandò 79 19 | seppe indovinare quante lagrime e quanti dolori fosse costato 80 27 | irrompeva pieno di collera e di lagrime. Egli le afferrò le mani, 81 27 | sentimenti negli occhi ardenti di lagrime.~«Voi!» esclamò.~La fiamma 82 32 | sorriso amaro e nelle calde lagrime che ella asciugava dispettosamente 83 32 | lui gli occhi ardenti di lagrime e di collera, come smemorata, 84 38 | di lei, al pensiero delle lagrime che non poteva vedere. Fece 85 38 | probabilmente rinchiusa, sulle lagrime ch'ella avea dovuto versare, 86 38 | vi lasci scorgere le mie lagrime.»~«Come siete ingiusto!»~« 87 42 | salda convinzione, che le lagrime spuntarono nell'orbita di 88 43 | e allorché partì avea le lagrime agli occhi senza che se 89 48 | commosso, e delle tracce di lagrime negli occhi di sua moglie; 90 48 | volta lasciò scappar le lagrime al cospetto del medico.~« 91 49 | tutto ciò in viso, e due lagrime scorsero lentamente per Il marito di Elena Paragrafo
92 1 | briscola, e diede sfogo alle lagrime. Camilla impalata sulla 93 1 | gli voltava le spalle. Le lagrime erano commoventi su quella 94 1 | per ricacciare indietro le lagrime.~- Sicuro che morremo tutti, 95 2 | Elena col bel viso in lagrime, gli teneva le mani, scongiurandolo 96 3 | amico. E gli venivano le lagrime agli occhi nel contemplare 97 4 | e la faccia bagnata di lagrime, disse: ~ - Andrò io stessa 98 4 | capo, cogli occhi colmi di lagrime, seduto tristamente sulla 99 4 | povera madre proruppe in lagrime di consolazione. - Lo sapevo 100 6 | marito commosso, quasi colle lagrime agli occhi dal giubilo, 101 7 | inzuppò un fazzoletto di lagrime nell'andare. Ma eran lagrime 102 7 | lagrime nell'andare. Ma eran lagrime di gioia, e avrebbe voluto 103 8 | notizia, cogli occhi gonfi di lagrime e la voce tremante di gioia.~ 104 9 | a nulla. Non suono più.~Lagrime amare comparvero negli occhi 105 9 | in cui si sentivano delle lagrime vere.~Due giorni dopo gli 106 11 | Gli toccava nascondere le lagrime, perché ognuno avrebbe riso 107 11 | non è più amato, di cui le lagrime sono ridicole.~Quando si 108 13 | e la quale vi dice, con lagrime vere, con singhiozzi che 109 13 | disperatamente, di quelle lagrime che piombano ad una ad una 110 15 | che gli si gonfiavano di lagrime, quando le stringeva commosso 111 15 | espansione disperata delle lagrime, aveva detto che la mamma 112 15 | faceva gonfiare gli occhi di lagrime, chiamava alcuni istanti 113 16 | cogli occhi ardenti di lagrime.~- Ma rispondi! rispondi, 114 16 | occhi ardenti e pieni di lagrime, gli tremava nelle membra Eva Capitolo
115 tes | Non ne ho il coraggio.»~Le lagrime gli luccicavano nell'orbita, 116 tes | orbita, e sentii che quelle lagrime mi toccavano il cuore.~« 117 tes | giurato che ci fossero delle lagrime.~Mi aspettavo rimproveri, 118 tes | più insistenti, vidi le lagrime di mia madre, lo sconforto 119 tes | e li aveva inzuppati di lagrime; mio padre mi scongiurava 120 tes | vedendola così turbata e colle lagrime agli occhi.~«Nulla!» rispose.~ 121 tes | partire così!» esclamò colle lagrime nella voce.~«Perché me lo 122 tes | suoi grandi occhi pieni di lagrime.~«Credimisoggiunsi, « 123 tes | baciò - le sentii umide di lagrime. ~«Non mi ami più!» disse.~« 124 tes | al collo, coprendomi di lagrime e di baci.~«Si, tu mi ami! 125 tes | cuore, pallida, con certe lagrime ardenti negli occhi, e mi 126 tes | asciugandosi dispettosamente le lagrime; poi venne a me all'improvviso; 127 tes | il viso tutto bagnato di lagrime, e i singhiozzi le soffocavano 128 tes | vuota, piangevo tutt'altre lagrime.~Intanto i bisogni materiali 129 tes | il viso, e asciugarle le lagrime che vedevo scorrerle fra 130 tes | il romperli costi qualche lagrime. Poi, quando la tempesta 131 tes | Dovette accorgersi delle lagrime che avevo negli occhi febbrili; 132 tes | nascondere il viso e le lagrime nei guanciali ancora odorosi 133 tes | tremito delle labbra, nelle lagrime degli occhi, mentre la folla 134 tes | avesse bevuto tutte le sue lagrime.~Feci un movimento per alzarmi. 135 tes | quelli del figlio non c'erano lagrime: c'era un silenzio che spezzava 136 tes | contemplazione gli si riempirono di lagrime.~«Mamma!» le disse dopo 137 tes | Non potei frenare le lagrime, e gli strinsi la mano con 138 tes | la vita, luccicavano di lagrime, mentre li volgeva su tanto 139 tes | quelle che costano più lagrime, o quelle che lasciano più 140 tes | cogli occhi fissi e le lagrime che gli rigavano le guance.~ 141 tes | sovrumani per dissimulare le sue lagrime.~«Ah!... il dottore!...» 142 tes | sguardo che strappava le lagrime finché svoltai l'angolo Storia di una capinera Capitolo
143 int | avrebbe potuto dirsi pieno di lagrime. Ma non osava ribellarsi, 144 int | osare di far scorgere le sue lagrime o di far sentire la sua 145 1 | mi fa venire agli occhi lagrime dolcissime quando la sera 146 2 | di Catania, mi vengono le lagrime agli occhi. Ma qui ci penso 147 3 | quante miserie, quante lagrime, quante vittime! Le notizie 148 5 | abbracciò entrambe colle lagrime agli occhi. I nostri amici 149 5 | si velavano gli occhi di lagrime.~Qual mistero c'è dentro 150 7 | in seno, e sfogarmi delle lagrime che mi si aggruppano in 151 9 | scritto cogli occhi velati di lagrime; non so nemmeno quello che 152 11 | preghiera, asciugavo le mie lagrime, soffocavo i miei singhiozzi 153 11 | di svenire, e scoppiai in lagrime.~Quando arrivò, quel povero 154 11 | occhi mi si riempivano di lagrime, perché in quel momento 155 11 | domandato perdono sfogandomi in lagrime!~Giuditta le disse: «Mamma, 156 11 | mi si è riempito tutto di lagrime...~Ora son sola. Li ho visti 157 11 | pel cuore, e allorché le lagrime non mi lasciano più vedere 158 12 | appoggiati al tavolino. Le lagrime cadevano chete chete sulla 159 12 | vano della finestra, e le lagrime mi velavano gli occhi. « 160 12 | uomini di nascondere le lagrime. Credo che piangessi anch' 161 12 | potevano esser umide delle lagrime di lui che vi sentivo cadere 162 14 | mio letto, tutte quelle lagrime che si dissimulavano con 163 16 | cuore, senza pietà e senza lagrime!...~Che notte! che notte 164 16 | divenir pazza. Non ho più lagrime e l'angoscia mi divora come 165 19 | accarezzato ed ho avuto quasi le lagrime agli occhi vedendolo allontanarsi 166 22 | il viso tutto bagnato di lagrime.~E poi un altro pensiero... 167 23 | sino a quando non avevo più lagrime.~Il mio petto si lacera; 168 28 | a trecce intere... e le lagrime mi cadevano dagli occhi... 169 29 | visi pallidi e tutte quelle lagrime!~Fra due o tre giorni spero 170 35 | tutti i miei cari!... che lagrime! che consolazione!...~Mi 171 36 | disfatta, non potè frenare le lagrime; Gigi piangeva anche lui, 172 36 | debole, che mi struggo in lagrime per un nulla, ruppi in singhiozzi 173 36 | Quando ci fummo sfogati in lagrime, mio padre mi domandò le 174 36 | strozzavano la parola, e le lagrime cadevano sulla sua barba 175 36 | occhi mi si riempivano di lagrime, e attraverso le lagrime 176 36 | lagrime, e attraverso le lagrime la tentazione ma faceva 177 36 | a quel dolore, a quelle lagrime... Non ti pare che le lagrime 178 36 | lagrime... Non ti pare che le lagrime abbiano anch'esse il loro 179 36 | dir nulla, e scoppiai in lagrime. Piangevamo tutti e nessuno 180 40 | di sudore angoscioso e di lagrime. Perché fu spaventosa quella 181 49 | urli! che strida! quali lagrime! quanta schiuma sulla bocca! 182 49 | di terrore e inondato di lagrime che spezzavano il cuore... 183 49 | occhi le si riempirono di lagrime.~Povera suor Maria! Non 184 49 | certo modo che mi strappò le lagrime. Volle alzare il braccio 185 49 | un nuovo affanno; le sue lagrime scorrevano così abbondanti Una peccatrice Paragrafo
186 1 | appassionate proteste, fatte colle lagrime agli occhi, dalla donna 187 1 | tuoi; mi supplicava colle lagrime più ardenti, colle carezze 188 3 | disse la povera madre colle lagrime agli occhi.~«Pietro non 189 3 | come se inghiottisse delle lagrime, che Raimondo avrebbe stentato 190 4 | sue figlie: «ecco le prime lagrime che mi fai versare!».~Pietro 191 4 | alquanto; egli pensò alle lagrime di sua madre ed odiò se 192 4 | davvero, e non poté frenare le lagrime che gli scorrevano ardenti 193 4 | scorrevano ardenti sulle guance: lagrime di pentimento, di rabbia 194 4 | sforzo per non bagnare di lagrime quella mano che baciava.~ 195 4 | esclamando, cogli occhi umidi di lagrime infuocate:~«Addio, signora!... 196 4 | di dare un'idea di quelle lagrime roventi che lasciavano solchi 197 4 | una notte passata fra le lagrime, e stava nel salotto che 198 4 | consolazioni e fin dalle sue lagrime, la madre ebbe timore che 199 5 | nome cogli occhi umidi di lagrime: ciò che rendeva dapprincipio 200 5 | dalle onde, prorompendo in lagrime amare, ardenti, ma non più 201 5 | notizia, mescolando le sue lagrime a quelle di gioia di lei, 202 6 | non sa questa donna quali lagrime stillino ancora queste memorie?!...».~ 203 7 | più calde preghiere, colle lagrime agli occhi, che facessi 204 7 | le sue speranze e le sue lagrime... e trasportarmi ai giorni 205 7 | ripeté Pietro colle lagrime agli occhi, prendendole 206 7 | bagnandogli la fronte di due lagrime di voluttà.~ ~ ~ 207 8 | piango, signore... piango lagrime disperate, che cassano le 208 8 | allontanava, non potei frenare le lagrime, e mi misi al pianoforte 209 8 | ma lo soffocai, colle mie lagrime, fra i guanciali.~L'indomani, 210 8 | Alzai gli occhi, umidi di lagrime, su di lui, atterrita dall' 211 8 | di un valtzer... e piansi lagrime ardenti, disperate;... e 212 8 | erano umidi di pianto. Le lagrime che solcarono le mie guancie 213 8 | suggendo avidamente le mie lagrime.~«Oh! che ti ho fatto io 214 8 | miei occhi si velavano di lagrime, io mi stringevo al suo 215 8 | esclamò Pietro quasi con le lagrime agli occhi, «non credevo 216 8 | anelante, le mani giunte, le lagrime agli occhi, quella risposta. 217 8 | momento innanzi umido di lagrime, asciutto e quasi fosco, 218 8 | nascosto fra i cuscini, piansi lagrime ardenti, disperate.~Ora 219 8 | dei guanciali inzuppati di lagrime.~Quando il chiarore incerto 220 8 | Pietro...», gli risposi colle lagrime agli occhi.~Egli volse i 221 8 | occhi per dissimularne le lagrime. Vidi lo sforzo ch'egli 222 8 | dolore che inaridiva le lagrime sulla mia orbita... Egli 223 8 | delirante, piangendo a calde lagrime; gli avvinghiai le braccia 224 8 | soffocai quasi fra le mie lagrime e i miei baci, come se avessi 225 8 | ho dovuto divorare le mie lagrime, soffocare gli urli disperati 226 8 | ho conosciuto che erano lagrime...~Lui! questo carattere 227 8 | sguardo, non avvertendo le lagrime che bagnavano le mie guance.~« 228 8 | miei occhi brillanti di lagrime. Egli abbassò gli occhi, 229 8 | Le sentii umide delle sue lagrime.~«Pietro!», esclamai palpitante 230 9 | vederlo almeno!...».~E due lagrime luccicarono sulla sua orbita. 231 9 | spettacolo che impietrava le lagrime nel suo occhio ardente e Rose caduche Parte, Capitolo
232 2, 14| lentamente ad Alberto colle lagrime agli occhi). Siete cattivo, 233 3, 1| penoso e sorridendo fra le lagrime) Ben inteso che mi tacerete 234 3, 3| vivamente e quasi con le lagrime agli occhi). Oh! no!… non 235 3, 8| ADELE (sorridendo fra le lagrime). Mi basterà sapervi felice!~ 236 3, 8| cuore per nasconderti le mie lagrime io lo farei…~ALBERTO. Oh…~ 237 3, 8| tua! (sorridendo fra le lagrime) Ecco perché quando penso 238 3, 8| vero?… (colla voce piena di lagrime con terrore) Ma che hai, 239 3, 13| mi ha commosso fino alle lagrime svelandomi l'angoscia che 240 3, 15| ladro! ladro! ladro! (con lagrime disperate).~ALBERTO. Oh! Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
241 pri | istante cogli occhi pieni di lagrime, poi si voltò in , e pianse 242 pri | di quel riso, di quelle lagrime, ché anche ella si è ingrassata, 243 x | attrattiva, gravida di noie o di lagrime - e di cui la triste scienza 244 x | più. Allora, dopo le prime lagrime, ella avea pensato a quello 245 sto, 6 | febbre, e gli occhi pieni di lagrime. - Perché m'avete raccontato 246 sto, 8 | amarezza non s'era sfogata in lagrime, e gli fece una singolare 247 sto, 8 | sacchi di farina sul dorso. Lagrime ardenti le luccicarono nell' 248 sto, 10 | fatto? - esclamò egli colle lagrime nella voce.~- Che m'hai Vita dei campi Capitolo
249 lup | faccia gli occhi ardenti di lagrime e di gelosia, come una lupacchiotta 250 ned | occhi più abituati alle lagrime non saprebbero esprimere.~- 251 ned | povera Nedda si riempirono di lagrime, e dimenticò di rispondere 252 ned | riempirono gli occhi di lagrime.~- E laméntati per giunta, 253 ned | Alla ragazza vennero le lagrime agli occhi.~- Che Dio vi 254 fan | sarebbe andato a finire in lagrime amare, , nella città grande, 255 ama | dell'essere stato, delle lagrime vere, delle febbri e delle 256 com | mani. Infine scoppiò in lagrime. Allora ei le prese le mani, 257 com | occhi sbarrati, e colle lagrime ancora sul viso mormorava 258 com | viso e gli occhi pieni di lagrime. Erminia seppe non avvedersi 259 com | hanno pianto mai, con quelle lagrime che vi scavano un solco Novelle rusticane Capitolo
260 mis | Ma sua moglie, pur colle lagrime agli acchi, andava calmandolo:~- 261 mal | dinanzi al letto e colle lagrime agli occhi: - ! mangia! - 262 asi | padrona dell'asino colle lagrime agli occhi. - Stasera non 263 gal | pignoramento donna Saridda, colle lagrime agli occhi, era andata a 264 gal | missionario, piangendo tutte le lagrime che ci aveva negli occhi.~ 265 mar | lasciarlo pianse tutte le sue lagrime che egli bevve avidamente; Per le vie Capitolo
266 sto | avesse gli occhi pieni di lagrime. - Partenza! partenza! - 267 via | il labbro nel frenare le lagrime.~Appena poté inventare un 268 via | gonfiarlesi in cuore piene di lagrime le parole dolci di Poldo. 269 via | stanchezza, senza sonno, senza lagrime, senza un briciolo della 270 con | ogni cosa piangendo a calde lagrime.~La povera madre cadde su Vagabondaggio Capitolo
271 mae | mezzavoce, cogli occhi gonfi di lagrime deliziose, cucendo nel cortiletto 272 mae | sentendosi vincere dalle lagrime, conchiuse, per tagliar 273 pro | uccisore gli occhi arsi di lagrime.~Costui non sapeva risponder 274 fes | I fiori, già secchi di lagrime, si agitavano pel sotterraneo, 275 fes | fino alla sorgente delle lagrime. non giungeva nemmeno 276 fes | pioggia; né un ricordo delle lagrime che videro forse, nell'ora 277 fes | porta il vento. - Così le lagrime si asciugarono dietro il 278 fes | l'arma omicida. - Né le lagrime che si piangevano attorno 279 art | gli strinse la mano colle lagrime agli occhi. Aveva la faccia 280 art | stringeva le mani, colle lagrime agli occhi, per dirgli di 281 art | andarsene, cogli occhi gonfi di lagrime. - Non l'avrebbe dimenticata, 282 art | tal modo, attraverso le lagrime che le scendevano chete 283 arm | trattenerlo, cogli occhi arsi di lagrime, dicendogli: - Guarda, Mando!... Drammi intimi Capitolo
284 dra | piangendo entrambe delle lagrime che avrebbero voluto nascondersi.~ ~ 285 dra | madre con vivacità.~E quelle lagrime silenziose pareva che le 286 dra | fissi negli occhi pieni di lagrime della madre, balbettò con 287 dra | anche lui violentemente.~Le lagrime le soffocarono la voce in 288 vis | firma, e si velavano di lagrime.~Ogni sera miss Florence 289 vis | istesse. E ad un tratto due lagrime le scesero lentamente sulle I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
290 ric | spiacevoli, convulsioni, lagrime, il dottore chiamato in 291 giu | aveva gli occhi gonfi di lagrime, e mi abbandonava la mano, 292 com | sempre di no, ridendo e colle lagrime agli occhi.~- No, no... 293 com | capelli sciolti, fra le lagrime calde e le calde parole, 294 mai | vedendogli luccicare le lagrime negli occhi, tornò fredda 295 mai | di quel fazzoletto, e le lagrime di quegli occhi! Alvise 296 mai | forte le mani, quasi colle lagrime agli occhi. - Credetemi 297 mai | piangendo tutte le sue lagrime, abbandonandosi interamente 298 car | suo la festa, in moneta di lagrime e di onte segrete; e non 299 car | agli occhi innamorati le lagrime della tenerezza.~- Sì, viaggerò 300 pri | a temere di trovarvilagrimepiagnistei, prima d'aprirla. 301 pri | il fazzoletto, «terso di lagrime» quando vi rivedrò, se vi 302 dra | piangendo entrambe delle lagrime che avrebbero voluto nascondersi.~ ~ 303 dra | lei risolutamente.~E le lagrime silenziose parevano che 304 dra | anche lui violentemente.~Le lagrime le soffocarono la voce in Don Candeloro e C. Capitolo
305 mar | Bianca, sciogliendosi in lagrime come una fontana.~- Che 306 pag | capo, cogli occhi pieni di lagrime.~L'amico Olinto, baciandolo 307 tra | vita, povero galantuomo. Lagrime, rimproveri, scene di famiglia 308 tra | gli facevano venire le lagrime agli occhi, e non era commedia, 309 sis | Giobattista adesso, colle lagrime agli occhi, si picchiava 310 ope | Celestina, tutt'e due colle lagrime agli occhi, saltò in mezzo 311 voc | cuore. Gli spuntavano le lagrime, a volte, nell'abbracciare 312 voc | dello svenimento. Né le lagrime della madre che lo supplicava 313 inn | tratto, e asciugandosi le lagrime. - No, che non mi lascio 314 sce | in mezzo alla strada, le lagrime che gli rigavano il viso 315 sce | di fumo e di polvere - le lagrime della moglie e dei figli! 316 sce | qual punto erano finte le lagrime del colpevole, , sotto 317 sce | guadagnarsi il pranzo. - Le lagrime dello scroccone che viene Racconti e bozzetti Capitolo
318 cas | distrutta, e degli occhi senza lagrime e senza sorriso ne contemplano 319 pas | quello che vi divorava le lagrime, le sensazioni e le idee, 320 olo | religioso, una voce che aveva le lagrime, le estasi, i sorrisi, la La lupa Parte, Capitolo
321 1, 4| perché?~PINA (quasi colle lagrime agli occhi, ma contenendosi). 322 1, 7| sua anche lei.~PINA (colle lagrime agli occhi). Oh! mia figlia 323 1, 9| stare adesso!…~Scoppia in lagrime, col volto fra le mani.~ 324 2, 1| impeto di tenerezza e le lagrime agli occhi.~Ma ora no! Ora 325 2, 1| Maria Addolorata! Tutte le lagrime che ho pianto di nascosto 326 2, 3| rispondete neppure?~PINA (colle lagrime agli occhi). Cosa volete 327 2, 3| oggi? perché?~PINA (colle lagrime agli occhi). Perché? che 328 2, 3| angoscia, balbettando fra le lagrime che la soffocano). Sentite! 329 2, 4| occhiata scintillante tra le lagrime.~Per questo non siete venuto Cavalleria rusticana Capitolo
330 1 | grembiale e scoppiando in lagrime). Ah, gnà Nunzia!~GNÀ NUNZIA (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License