I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | e dopo un altro po' di silenzio compare Alfio soggiunse:~ ~-
2 3 | compagnia, fumandole in silenzio la pipa sotto il naso, o
3 6 | lo zio Cola.~ ~Ora che il silenzio era rotto, Barabba chiese
4 6 | Allora successe un momento di silenzio; intanto Maruzza non sembrava
5 6 | ma la nuora piangeva in silenzio nel grembiule.~ ~- Allora
6 9 | carabina in pugno, in quel gran silenzio, non sentite altro che il
7 10 | sonno. Nella casa c'era un silenzio di malaugurio, sicché i
8 14 | Allora successe un momento di silenzio, e compare Vanni, per finirla,
9 15 | E così rimanevano in silenzio a sminuzzare sterpolini
10 15 | sete, ed egli mangiò in silenzio la minestra che gli diedero,
11 15 | tutto il paese era un gran silenzio, soltanto si udiva sbattere
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 12 1, 1 | gamba. Tutt'a un tratto, nel silenzio, s'udì un rovinìo, la campanella
13 1, 3 | Sganci?~Ci fu un istante di silenzio. Solo il barone Zacco, da
14 1, 3 | lassù, verso San Vito. Un silenzio desolato cadeva di tanto
15 1, 3 | cadeva di tanto in tanto, un silenzio che stringeva il cuore.
16 1, 6 | seggiola, chinò il capo in silenzio.~- E va bene!... Giacché
17 1, 7 | sala cogli specchi, si fece silenzio; ciascuno guardando di qua
18 2, 1 | il campanello per intimar silenzio.~- Va bene!... va benissimo!...
19 2, 2 | sentiva in causa. - Ah?~- Silenzio per ora!... Andiamo adagio!
20 2, 2 | ad andare a braccetto in silenzio.~- Ssst!... un fischio!...
21 2, 4 | Dalla platea intimarono pure silenzio, giacché s'alzava il sipario.
22 2, 4 | Successero alcuni istanti di silenzio imbarazzante. Zacco se ne
23 2, 4 | seguirla; aveva sofferto in silenzio; aveva implorato, aveva
24 3, 2 | almeno una gran pace, un gran silenzio, s'udiva lo sgocciolare
25 3, 3 | il cielo coperto, un gran silenzio per la pianura smorta e
26 3, 3 | inerpicasse cautamente. Poi silenzio. A un tratto, dal buio,
27 3, 3 | dire due volte. Andavano in silenzio, lungo il muro, quasi ci
28 3, 3 | Isabella l'Orbo additò in silenzio l'erba ch'era tutta pesta,
29 4, 1 | La mamma per rompere il silenzio balbettò timidamente:~-
30 4, 1 | Bianca s'era chiusa in un silenzio che le affilò come un coltello
31 4, 2 | intorno quei visi e quel silenzio, abbassò la voce e andò
32 4, 4 | confinato in letto, si rodeva in silenzio; non osava ribellarsi al
33 4, 5 | ad accennare del capo, in silenzio, col respiro affannato.
I nuovi tartufi
Atto, scena 34 1, IV| Alberto. (dopo un momento di silenzio) Se credete che io sia importuno
35 2, II| Ferdinando. (spaventato) Silenzio! per l'amor di Dio!... Imprudente!~
Tigre reale
Paragrafo 36 4 | anticamera, e in mezzo a quel silenzio lo scoppiettare dei tizzi,
37 4 | Successe un istante di silenzio; ella sembrava tutta intenta
38 5 | entrambi dopo una mezz'ora di silenzio, ella si alzava e gli dava
39 5 | ascoltava per lo più in silenzio, sembrava attenta; quand'
40 5 | vesti e contro di lui. Quel silenzio profondo, quell'aria frizzante,
41 6 | dopo un istante di quel silenzio stupefatto. Nata scoppiò
42 7 | quella immobilità e di quel silenzio, si chinò alquanto verso
43 7 | avrò la forza di morire in silenzio, ma voi penserete a me,
44 7 | tanto si levava in mezzo al silenzio il fischio della stazione
45 8 | successe un istante di silenzio. La Ferlita si passò a più
46 9 | letto. Quella quiete, quel silenzio, quella luce temperata gli
47 11 | Dopo due o tre secondi di silenzio riprese con un accento che
48 11 | posto. Ella dopo un altro silenzio, forse dopo aver superato
49 12 | aggiunse dopo alcuni istanti di silenzio.~«È giunto suo marito.»~«
50 13 | scosse. Successe un lugubre silenzio in quel colloquio d'amanti.
51 13 | dopo alcuni secondi di quel silenzio, con un accento intraducibile:~«
52 14 | lo guardava piangendo in silenzio, e vedendolo così commosso
53 14 | del dottore succedeva un silenzio penoso. La signora Roncaglia
54 15 | dei lunghi quarti d'ora in silenzio e giocherellando coi guanti
55 15 | le diss'egli dopo quel silenzio, e parlando piano. «Abbi
56 16 | che due...»~Dopo un breve silenzio ella gli stese la mano all'
57 17 | poi, ad uno ad uno, nel silenzio della notte, spesso confondendo
58 17 | singhiozzava l'inferma dopo un silenzio più lungo. «Ho bisogno che
Eros
Paragrafo 59 1 | domandò dopo un lungo silenzio.~«La carrozza del signor
60 1 | la marchesa dopo un breve silenzio.~«Sì.»~«Sedete adunque.»~
61 1 | galanteria.~Ci fu un istante di silenzio: ella giocherellava collo
62 1 | su di lui, e ascoltava in silenzio.~«Desidero risparmiarvi
63 4 | fumare?» disse dopo un lungo silenzio, e come se avesse fatto
64 4 | entrambi, e sentivano che quel silenzio li dominava. Alberto era
65 5 | Alberto la guardava in silenzio. Di tanto in tanto ella
66 7 | prima volta un uscio. Il silenzio era profondo, e il giovane
67 7 | messo alle strette da quel silenzio eloquente, incominciò:~«
68 7 | la sua mano. Successe un silenzio che le diede animo e la
69 7 | riprese Alberto turbato dal silenzio di lei. «Vi è dispiaciuto
70 9 | fanciulla. Ella lavorava in silenzio, col capo chino sul ricamo,
71 9 | un bacio - ella con quel silenzio, cogli improvvisi rossori
72 12 | domande che c'erano nel silenzio di lei, l'inquieta ansietà
73 12 | replicò Alberto dopo un breve silenzio, e fissandogli gli occhi
74 15 | e dopo alcuni istanti di silenzio le disse: «Ci rivedremo?».~«
75 17 | Successero alcuni istanti di silenzio.~«Oh! se avessi potuto prevedere!»
76 17 | Velleda dopo un istante di silenzio.~«Ho previsto tutto quello
77 21 | E dopo alcuni minuti di silenzio:~«Bella cotesta musica!»~«
78 21 | mormorò Velleda per rompere il silenzio.~«È vero.»~«Ha visto la
79 22 | pensierosa, avea certi momenti di silenzio quasi cupo, o di gaiezza
80 23 | giornali. Dopo un lungo silenzio le disse a voce bassa:~«
81 24 | in un angolo, soffriva in silenzio. Velleda stava servendo
82 26 | Fecero alcuni passi in silenzio.~«Noi partiremo doman l'
83 26 | Alberto s'inchinò in silenzio.~«È inutile che riveda vostra
84 28 | Ebbene» riprese dopo un breve silenzio «mi dica la verità... vuol
85 30 | pretesto per rompere quel silenzio.~«Sul tavolino ci son dei
86 30 | ventola.~Successe un lungo silenzio.~«E la sua ballerina?» domandò
87 30 | Grazie.»~Successe un lungo silenzio.~«M'ascolti» riprese infine
88 30 | taceva da un pezzo; il silenzio era profondo; di tanto in
89 30 | La contessa guardava in silenzio la striscia luminosa che
90 30 | e non diceva motto. Il silenzio aveva un fascino voluttuoso;
91 33 | mio marito?»~«È vero.»~Il silenzio che seguì avea alcunché
92 36 | Sentì che il suo stesso silenzio glielo rinfacciava, e dovette
93 36 | domandò dopo un voluttuoso silenzio.~Era seduta mollemente,
94 37 | e là in atto sbadato. Il silenzio cominciava a divenire penoso.~«
95 37 | fermo e minaccioso di lui.~«Silenzio!» le disse con voce sorda. «
96 38 | Fecero alcuni passi in silenzio. L'Armandi non s'era accorta
97 40 | disse Adele per rompere quel silenzio.~Alberto levò il capo, e
98 40 | intervalli. Cavalcavano in silenzio e a capo chino.~«Vi ringrazio
99 40 | rompere per qualche tempo il silenzio che seguì. Il passo dei
100 47 | scuciti e febbrili, o il suo silenzio eloquente. Ella avea finito
101 47 | essere più impacciato se il silenzio li sorprendeva tutt'e due,
102 47 | ella come assorta in quel silenzio e deliziosamente turbata,
103 48 | Cosa?»~Dopo un breve silenzio ei le disse timidamente:~«
104 48 | rompendo pel primo quel silenzio glaciale.~«Parti?»~«Sì.»~«
105 49 | sguardo, e un più lungo silenzio: «Guardami Adele!...» diss'
Il marito di Elena
Paragrafo 106 1 | in grembo, e successe un silenzio funebre. In quella stanza
107 1 | che gli ebbe preparato in silenzio la camicia e il berretto
108 1 | riprese dopo un altro breve silenzio. - Ma quando vedremo nostra
109 2 | risolutamente.~Egli la guardava in silenzio, timidamente, quasi per
110 2 | mamma, e Roberto guardava in silenzio le mani di Camilla, gli
111 2 | leggermente. Successe un lungo silenzio. Infine, mentre Roberto
112 3 | e alle volte, nel vasto silenzio della pianura sottoposta,
113 3 | Roberto gli stendeva in silenzio la mano, perennemente inguantata.
114 3 | aggiunse egli dopo un lungo silenzio.~Allora per la prima volta
115 3 | sembrava misteriosa in quel silenzio imbarazzante. Don Liborio
116 4 | Barbara tornò a prendere in silenzio il tondo del cognato per
117 4 | ragazze sparecchiarono in silenzio, e andarono a rincantucciarsi
118 4 | canonico.~Ma lei piangeva in silenzio colle mani sul viso. Poi
119 4 | cominciò a far greppo in silenzio, al pari di una bimba, sporgendo
120 4 | una sedia. Ma a lei quel silenzio le serrava maggiormente
121 4 | cognato approvò col capo in silenzio.~Allora la povera madre
122 5 | ora di effusione, nel gran silenzio della sera, nell'isolamento
123 5 | funebre dei canonici, nel silenzio della chiesa che cominciava
124 5 | campanella monotona nel gran silenzio del tramonto. Di tanto in
125 5 | spazio, in quello sterminato silenzio che faceva rabbrividire
126 6 | poteva, standole vicino in silenzio, cogli occhi sul lembo della
127 6 | grigi. Dopo un istante di silenzio gli chiese con voce lenta:~-
128 7 | gli occhi in faccia, in silenzio, a lungo. Egli teneva fra
129 8 | il mormorio del mare, il silenzio della notte stellata, tutte
130 10 | passo passo, a braccetto, in silenzio, per quelle stesse strade
131 11 | biancheria. La madre in silenzio, aveva interrogato la levatrice
132 13 | suonava come un sermone nel silenzio della vasta camera, isolata
133 15 | se lo strinse al seno, in silenzio. Il poveretto, in quell'
134 15 | delle ore ad adorarla in silenzio. Aveva finito per mandare
135 15 | straordinaria.~Stette un momento in silenzio. Poscia le prese la mano,
Eva
Capitolo 136 tes | e l'imbarazzo del nostro silenzio lo confessava chiaramente.~
137 tes | volte e non rispose.~Il silenzio si prolungava troppo; per
138 tes | ripeté dopo un breve silenzio in tono tutto diverso e
139 tes | soggiunse dopo un breve silenzio, appoggiando l'accento in
140 tes | domandò sorpreso del mio silenzio.~«Che hai veramente il cuore
141 tes | ella, dopo alcuni minuti di silenzio, senza neanche aprire gli
142 tes | rompendo improvvisamente quel silenzio che mi sembrava eterno,
143 tes | voi altri artisti!»~Nuovo silenzio, oscillante di vibrazioni
144 tes | mi disse dopo un breve silenzio.~«Nulla.»~«Siete contento
145 tes | scosse la mano, dopo un breve silenzio, e ripeté con voce quasi
146 tes | sguardi, e il fascino del suo silenzio.~ ~Io non saprei dirti quanto
147 tes | suo uscio a divorare in silenzio la mia gelosia. - Alcune
148 tes | Ella rimase un istante in silenzio, col viso rosso di vergogna,
149 tes | ripresi dopo un lungo silenzio, poiché sentivo il bisogno
150 tes | pensai che quel mio lugubre silenzio doveva pesarle sul cuore
151 tes | sentendoci gravare quel silenzio sul petto come un peso enorme.~
152 tes | riprese dopo alcuni istanti di silenzio:~«Sono pazzo! lo so anch'
153 tes | rispose. Poscia, dopo un lungo silenzio e asciugandosi gli occhi. «
154 tes | sorridevano. Ci fu un istante di silenzio. Evidentemente il conte
155 tes | imbarazzato egli medesimo del suo silenzio.~Enrico appoggiò ambe le
156 tes | generale di saluti fatti in silenzio. Quei due uomini si guardarono
157 tes | Successe un istante di silenzio. Poi si udì una voce:~«A
158 tes | c'erano lagrime: c'era un silenzio che spezzava il cuore.~«
159 tes | povera madre si levò in silenzio, e si allontanò.~Rimasti
160 tes | Rimanemmo qualche tempo in silenzio.~«L'hai veduta?» mi domandò
161 tes | corsa; e dopo un triste silenzio ripigliò con esaltazione
162 tes | adulterio colla complicità del silenzio - o che gli s'inchina quando
163 tes | parole stette a lungo in silenzio, cogli occhi chiusi come
164 tes | intieramente. Era un lugubre silenzio. Poscia fissandomi in volto
165 tes | sono stanco!»~E dopo un silenzio:~«Posso contare le ore che
Storia di una capinera
Capitolo 166 1 | preferire al convento, al silenzio, alla solitudine, al raccoglimento,
167 3 | poi, di tratto in tratto, silenzio solenne e profondo. Sotto
168 3 | vegetazioni della montagna, un silenzio solenne, laggiù il mare
169 3 | piacevole in campagna, nel silenzio, fra il buio, vedere da
170 3 | notte, fra il buio e il silenzio, fra questa commozione generale,
171 8 | convento, fra la calma, il silenzio, il raccoglimento; calmate
172 9 | bel tratto di strada in silenzio, e camminando io spingevo
173 9 | poiché tentò rompere quel silenzio dicendomi: «Che bella giornata!
174 9 | che la mia tremava. Il mio silenzio istesso m'imbarazza. Cercavo
175 9 | quando eravamo rimasti in silenzio, l'una accanto all'altro,
176 9 | modesta esistenza, e che nel silenzio di quei corridoi si estingua
177 11 | nella valle, e succedeva il silenzio. Suonarono le nove e mezzo,
178 11 | spezzavano il cuore; quel silenzio mi atterriva; quel buio
179 11 | attesi... nulla!... il silenzio! Poi dissi a me stessa: «
180 12 | Poi dopo alcuni istanti di silenzio mi domandò, ma la sua voce
181 12 | adunque?...» e piangeva in silenzio come un fanciullo, senza
182 12 | Rimanemmo molto tempo così in silenzio. Egli diceva soltanto: «
183 14 | ch'è malinconico, tutto è silenzio. Stamattina mi son levata
184 15 | cantavano più. Come è mesto il silenzio del tramonto in inverno!
185 17 | imposte chiuse, un'aria di silenzio, di desolazione e di abbandono
186 21 | questi corridoi, fra questo silenzio di tomba e il suono monotono
187 24 | carrozza partì... rimasi al silenzio. Più nulla!... Nulla!...
188 26 | tremante di freddo; tutto è silenzio, non si ode che il pendolo
189 28 | immensità, fra quel buio, quel silenzio, quella quiete inerte...
190 28 | più dentro di me... È un silenzio che mi spaventa.~ ~ ~
191 37 | no! no!~È notte; tutto è silenzio; la finestra è aperta. Ho
192 40 | mobili che crepitano, il silenzio che è pieno di sibili e
193 40 | aria che si respira, del silenzio che ci nasconde sinistri
194 45 | spaventevoli, quel buio, quel silenzio? che ho fatto? Dio mio!
Una peccatrice
Paragrafo 195 Int | Rimanemmo un pezzo in silenzio: giammai questo spaventoso
196 Int | tutti fissammo a lungo e in silenzio quella cassa coperta di
197 Int | un triste contrapposto il silenzio funereo di quel recinto,
198 1 | da quasi cinque minuti in silenzio, quando una signora, abbigliata
199 1 | biondo, come per rompere quel silenzio, che durava da un pezzo.~
200 1 | proseguirono a passeggiare in silenzio.~All'ingresso del giardino
201 1 | rimase alcuni minuti in silenzio, e disse tristamente, come
202 2 | rimase altri cinque minuti in silenzio, collo sguardo fosco e fisso
203 3 | Pietro si fermò a guardare in silenzio quei veroni oscuri, poscia
204 4 | annunziasse da lungi, nel silenzio della strada, ch'era lui
205 4 | sui tasti d'avorio, nel silenzio profondo di quella notte,
206 4 | sembravano inseguirlo nel silenzio della contrada.~Si aggirò
207 5 | lame di coltelli affilati.~«Silenzio, canaglia!», si udì gridare
208 5 | fuori dei palchi ad imporgli silenzio; su quelle signore belle,
209 6 | parola.»~Pietro s'inchinò in silenzio, mentre la dama originale
210 6 | marito.~Questi s'inchinò in silenzio.~L'indomani, infatti, alle
211 7 | rasata.~Dopo un momento di silenzio la contessa riprese:~«Uno
212 8 | quella buona madre, del lungo silenzio del figlio, che le proverebbe
213 8 | farmi perdonare il mio lungo silenzio fra le sue braccia. Addio,
214 8 | perciò ci faceva rimanere in silenzio.~Provavo il bisogno però
215 8 | braccia al collo, piangendo in silenzio.~«Oh, amor mio!», esclamò
216 8 | capelli, e lo guardai in silenzio, spalancando gli occhi per
217 8 | sostava per guardarle in silenzio, come se avesse temuto di
218 8 | Egli rimase abbattuto, in silenzio, sulla panchetta della barca.~
219 8 | panchetta della barca.~Quel silenzio durò cinque minuti.~Quando
220 9 | impressione in mezzo al silenzio della notte (nella mestizia
221 9 | poteva dissimulare; nel silenzio quasi lugubre di quel salotto,
222 9 | sinistramente in mezzo al funereo silenzio di quella stanza.~Due o
Rose caduche
Parte, Capitolo 223 2, 9| rimasta alcuni istanti in silenzio e col viso fra le mani).
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 224 cod | fatta rossa; l'ascoltava in silenzio, col mento sulla mano, senza
225 cod | domandò Lina dopo un lungo silenzio.~- Voi?~- Vi sorprende? -~
226 arg | Ad un tratto però si fece silenzio come per incanto, la signora
227 arg | quella scena era succeduto un silenzio profondo e misterioso; gli
228 arg | difuori durava ancora il silenzio, e di quando in quando il
229 arg | diss'ella dopo un minuto di silenzio.~Presso la finestra le travi
230 sto, 1 | signora Matilde ascoltava in silenzio, cogli occhi fissi, intenti,
231 sto, 2 | secondo il quarto d'ora -.~Il silenzio era profondo; il vento cacciava
232 sto, 2 | apparizioni? - domandò dopo un silenzio di qualche durata.~- Madonna...~-
233 sto, 6 | camminavano lentamente, in silenzio, mentre gli altri ciarlavano
234 sto, 10 | faccia, e si guardarono in silenzio.~- Ma che fai qui? - domandò
Vita dei campi
Capitolo 235 ned | la ragazza dopo un lungo silenzio, - adesso non ho più nessuno,
236 ned | tirandosi indietro dopo un lungo silenzio.~- Prendi, ti ho portato
237 ned | modo.~Regnava il profondo silenzio del meriggio; le più piccole
238 jel | campanaccio della bianca nel silenzio che si allargava.~Mara,
239 jel | che anche nel bujo e nel silenzio della campagna arrivava
240 com | l'ombra dei cedri e il silenzio del viale deserto la penetravano
241 com | e parlavano per lei nel silenzio solenne che la circondava,
242 com | bel giorno, dopo un certo silenzio, si mise in viaggio, un
243 com | quanto fosse imbarazzante il silenzio: - Sono stanca! - mormorò
244 com | dopo alcuni istanti di un silenzio che sembrò eterno.~- Oh!
Novelle rusticane
Capitolo 245 lic | gli vendevano la mula.~- Silenzio! - interruppe il giudice
246 lic | sulla panchetta, e gridò: - Silenzio!~- Se foste venuto coll'
247 mis | bianca di luna, e in un silenzio che si udiva suonare ogni
248 mal | campanaccio della mandra, nel gran silenzio, volan via le cutrettole,
249 mal | vento, invase anch'esse dal silenzio della notte. - Ecco! - pensava «
250 asi | per tutto il campo un gran silenzio, come non ci fosse più nessuno;
251 pan | laggiù al piano - come un silenzio fatto di bambagia. Ad un
252 mar | sentirsi soli, nel gran silenzio. Indugiavano a tarda sera,
Per le vie
Capitolo 253 cam | cui le trombe suonavano il silenzio, si sentivano prendere dalla
254 cam | sera tranquilla, in un gran silenzio, dappertutto.~A ogni tratto
255 via | taceva e si struggeva in silenzio. Poi il Renna la esaminava
256 gio | ne andò anch'esso; e nel silenzio si udì per un pezzetto lo
257 gio | stellato, si faceva un gran silenzio, e il grillo canterino si
Vagabondaggio
Capitolo 258 vag | sera, smorta, in un gran silenzio. Poi si udirono lontano
259 vag | Dopo si spandeva un gran silenzio, nella notte.~- Sono io! -
260 vag | ascoltare cadeva un gran silenzio, quasi il buio si stringesse
261 vag | uccello, che cantava nel silenzio della malaria, guardando
262 mae | sedevano a far colazione in silenzio, l'uno di qua e l'altra
263 mae | secche d'autunno, nel gran silenzio della notte. Tutti i rumori
264 mae | parete dirimpetto, tacita. Al silenzio improvviso il maestro si
265 pro | uditorio. Il presidente impose silenzio scampanellando.~- Sì, donna
266 fes | orbite vuote, e scendono in silenzio nella «Camera del Prete»,
267 art | tovagliuolo al collo, divorava in silenzio. - Artisti bisogna nascere! -
268 art | Dapprincipio stettero un po' in silenzio, guardandosi in viso. Ella
269 art | in tratto, succedeva il silenzio grave delle ore calde della
270 art | città, nell'ombra e nel silenzio. Poco per volta il maestro
271 art | si mise a sminuzzarlo in silenzio. Assunta più di una volta
272 art | Infine egli le prese in silenzio una di quelle mani, in un
273 seg | Successero alcuni minuti di silenzio. Poi uno scalpiccìo dentro
274 ago | mano e il viso lungo, in silenzio, come nell'anticamera di
275 viv | poveretta, per sfuggire a quel silenzio. Ma lui non rispondeva ancora. -
276 lac | sembrava deserta, nel gran silenzio della via. Solamente, allorché
277 lac | affaccendarsi disperato.~Nel silenzio alto dell'ora tarda, dietro
278 lac | pianticelle odorose, nel silenzio della luna alta, dimenticando
279 lac | nero, che ascoltavano in silenzio la canzone nuova, il suono
280 lac | strilli né schiamazzi; ma un silenzio beato dappertutto; i lumi
281 lac | chiudeva. Una sera, nell'alto silenzio, squillò all'improvviso
282 lac | una dopo l'altra. Indi un silenzio d'attesa profondo, nel quale
Drammi intimi
Capitolo 283 dra | speranza, o assorti in un silenzio che accomunava il loro pensiero
284 dra | esistenza spensierata. Il silenzio sembrava insormontabile.
285 dra | incavate. Successe un mortale silenzio. La madre scrutava quel
286 dra | solita visita di lui, - il silenzio che era caduto all'improvviso
287 dra | Bice, rispose dopo un breve silenzio:~- La sua vita è nelle vostre
288 dra | riprese Danei dopo un breve silenzio.~- Ne sarebbe morta... Le
289 dra | quasi avesse paura del silenzio, - ella ascoltava col sorriso
290 dra | salone a farle compagnia, il silenzio piombò all'improvviso fra
291 dra | era presso il camino, in silenzio, col capo un po' curvo,
292 dra | intervalli succedeva un gran silenzio. C'era una bugia sola che
293 chi | vento; e poi ad intervalli silenzio, mentre empivano i sacchi.
294 vis | carrozze contrastava col silenzio solenne degli altri giorni,
295 vis | intervalli, una specie di silenzio d'attesa. In quel silenzio
296 vis | silenzio d'attesa. In quel silenzio le poche parole che si scambiavano
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 297 mai | Adesso rimanevano in silenzio l'uno rimpetto all'altra,
298 car | quell'incontro, di quel silenzio, dell'oscurità che li avvolse
299 bic | paese per qualche tempo. Il silenzio e la quiete della campagna
300 dra | speranza, o assorti in un silenzio che accomunava i loro pensieri
301 dra | esistenza spensierata. Il silenzio sembrava insormontabile.
302 dra | incavate. Successe un mortale silenzio. La madre scrutava quel
303 dra | cospetto di Roberto - il silenzio ch'era caduto all'improvviso
304 dra | contessa rispose dopo un breve silenzio:~- La sua vita è nelle vostre
305 dra | riprese Danei dopo un breve silenzio.~- Ne sarebbe morta... Le
306 dra | quasi avesse paura del silenzio, ella ascoltava col sorriso
307 dra | per farle compagnia, il silenzio piombò all'improvviso, quasi
308 vis | giardino, regnava un gran silenzio.~Quando la figliuola era
309 vis | dei lunghi intervalli di silenzio che pesavano su tutti, quasi
310 bol | spiegato il motivo del mio silenzio. Non pensate più a me. Se
311 bol | qualunque sia, perché il silenzio implacabile di lei gli mette
Don Candeloro e C.
Capitolo 312 ser | rispondere, in mezzo al silenzio ostile di tutto l'uditorio,
313 ope | col coltello, e si fece silenzio.~- Donna Bellonia! precetto
Racconti e bozzetti
Capitolo 314 ven | Colla notte scese un gran silenzio, come succede al cadere
315 cac | moglie sparecchiava, in silenzio. Lui fumava e sputacchiava
La lupa
Parte, Capitolo 316 1 | mature. Negli intervalli di silenzio sembra sorgere e diffondersi
317 1, 4| MALERBA (sbracciandosi a impor silenzio). Sss! sss! ~JANU Che c'
318 1, 7| feriti? ~PINA (dopo un breve silenzio, coi gomiti sui ginocchi
319 1, 7| rimasta alcuni istanti in silenzio, col capo tra le mani).
320 1, 9| dalla sinistra, in fondo. Silenzio; odesi lontano il mormorio
321 2, 3| averla fissata un istante in silenzio, andandole incontro risolutamente,
322 2, 4| la padrona.~Breve pausa. Silenzio imbarazzato di tutti tre.~
323 2, 5| guardano alcuni istanti in silenzio, pallide e corrucciate.~ ~
|