Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poverini 1
poverino 14
poverissimo 1
povero 323
povertà 8
poveruomo 1
pozione 2
Frequenza    [«  »]
326 agli
326 anni
325 stessa
323 povero
323 silenzio
322 bisogno
321 fondo
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

povero

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | alcune donnicciuole e qualche povero diavolo, che si tenevano 2 2 | pel solo motivo che era povero, e non aveva nessuno al 3 3 | sottovoce lo zio Santoro, quel povero Bastianazzo mi faceva sempre 4 4 | con ribasso, quando il povero diavolo che l'aveva fatta 5 4 | cervello corto», ché allora un povero marito se ne va sott'acqua 6 4 | vecchio sono ancora qua. «Uomo povero ha i giorni lunghi».~ ~Maruzza 7 5 | e se non fosse stato un povero carrettiere dal carro dell' 8 6 | rispose lui; io sono un povero diavolo e ho bisogno di 9 6 | ma questo poi no!~ ~Il povero vecchio era confuso; ma 10 7 | leva, un numero basso da povero diavolo, e se ne andò a 11 7 | di , da mastro Pizzuto. Povero ragazzo, ha da lavorare 12 7 | Così, fra tutt'e due, il povero Baco da seta stava fra l' 13 8 | potrete dire «Lasciò detto il povero nonno, il riso con i guai 14 9 | dirvi.~ ~Nel paese grosso il povero vecchio si sentiva perso 15 9 | Cosa ci hai con quel povero giovane? domandava mastro 16 9 | ma che volete? sono un povero diavolo; quelle cinquecento 17 9 | in coscienza mia!~ ~Il povero vecchio non aveva il coraggio 18 9 | collo. Lo sapete che sono un povero diavolo, e cinquecento lire 19 9 | aveva il cuore grosso, il povero 'Ntoni, e non voleva lasciarla 20 9 | Nulla ho. Ho che sono un povero diavolo.~ ~- E che vuoi 21 9 | che vuoi farci se sei un povero diavolo? Bisogna vivere 22 10 | come don Silvestro.~ ~Il povero vecchio aveva abbaiato tutto 23 10 | fecero riaprir gli occhi. Il povero vecchio, come seppe dove 24 11 | zoppica.»~ ~- C'è che sono un povero diavolo! ecco cosa c'è!~ ~- 25 11 | quando se ne andrà anche quel povero vecchio di tuo nonno, in 26 11 | sarò sottoterra, e quel povero vecchio sarà morto anche 27 12 | il nonno sospiravano. Il povero figlio della Locca non ci 28 12 | sollecitudine continua pel povero padre. Ora era entrata in 29 12 | potrà più venire sul mare, povero vecchio, se ne starà accanto 30 13 | faremo ancora domenica!~ ~Il povero vecchio cercò tutti i mezzi 31 13 | piangendo come un ragazzo, il povero vecchio: - Oh 'Ntoni! non 32 13 | malinconia.~ ~Infine il povero padron 'Ntoni non osava 33 13 | soldo non l'avrebbe voluto; povero diavolo per povero diavolo, 34 13 | voluto; povero diavolo per povero diavolo, preferiva godersi 35 13 | succhiare il sangue del povero. Bella cosa! Don Michele 36 13 | le mani addosso a qualche povero diavolo, se si industriava 37 14 | la montura sbottonata, il povero vecchio aveva paura, e non 38 14 | era ingrassato. Adesso al povero vecchio gli pareva che suo 39 14 | tutta la strada del Nero. Il povero vecchio appena fu alla città, 40 14 | tutta quella gente, e il povero vecchio pensava sempre che 41 14 | per cacciare nei guai un povero gliuolo, poiché questo era 42 14 | che faceva? «Alla casa del povero ognuno ha ragione» e «La 43 15 | come tante altre. - Quel povero vecchio dovrebbero mandarlo 44 15 | materassa ed i guanciali, ma il povero malato, sebbene non dicesse 45 15 | Silvestro. - Almeno quel povero diavolo va a stare in pace, - 46 15 | Vedi, ora penso pure a quel povero asino che ha lavorato con 47 15 | tutti pareva d'avere il povero vecchio davanti agli occhi, Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
48 1, 1 | esser lasciata sola...~- Povero Diego! - sospirò la zia 49 1, 2 | oltraggio ai Trao: il suo povero corpo delicato e fragile 50 1, 2 | ricca!...- ribatteva il povero don Diego che non si risolveva 51 1, 3 | festa? Lasciatelo stare quel povero ragazzo, don Filippo!~Don 52 1, 3 | chiudo occhio!... Sono un povero disgraziato!... La gente 53 1, 3 | soggiunse. - Vorrei essere un povero diavolo... come Santo Motta, 54 1, 3 | nell'osteria di Pecu-Pecu... Povero e contento!...~- La zia 55 1, 4 | nel salire la via erta. Un povero vecchio che s'incontrò, 56 1, 4 | misurarle in lungo e in largo, povero vecchio, a gran passi, come 57 1, 4 | padrone... come quando ero un povero diavolo senza nulla... Ora 58 1, 5 | so aiutarmi!~Un solo, un povero diavolo, che andava per 59 1, 5 | gran diavolo quel marchese! Povero come Giobbe, ma è uno che 60 1, 6 | scarna e sudicia di malato povero. Gli era rimasto sulle guance 61 1, 7 | villeggiatura. Lui non ci ha colpa, povero innocente!~- No, no, è meglio 62 2, 1 | il contrappelo anche? Un povero diavolo che s'arrabatta 63 2, 3 | Fortunato. Sono stato sempre un povero diavolo!... Bacio la mano 64 2, 3 | Una cum regibus!... Il mio povero fratello!... Una cum regibus!...~- 65 3, 1 | in anno: una cosa che il povero don Ninì ci perdeva delle 66 3, 1 | impicciolivasi, diventava nero, povero, triste. , dirimpetto, 67 3, 1 | Non possiamo lasciare quel povero vecchio solo in mezzo al 68 3, 1 | cascato addosso anche quel povero orfanello di Corrado La 69 3, 2 | cosa volesse dire esser povero o ricco, s'avesse a scaldare 70 3, 3 | tutta la vita. Uno che è povero, uomo o donna, sia detto 71 3, 4 | andata a finire? Che quel povero giovane ci ha rimesso anche 72 3, 4 | Come?... - balbettò il povero padre sbiancandosi in viso.~- 73 4, 1 | giunsero in segreto sino al povero padre, il quale corse a 74 4, 1 | sé! È predestinato quel povero don Ninì!... E sapete chi 75 4, 2 | tremar le labbra cadenti, povero vecchio.~- Una santa!... - 76 4, 3 | cacciatora di fustagno, come un povero diavolo. Essi erano continuamente 77 4, 3 | Gesualdo Motta era nato povero e nudo al par di loro. - 78 4, 3 | Se lo rammentavano tutti povero bracciante. - Speranza, 79 4, 3 | stanga per metter pace. Il povero don Gesualdo andò a coricarsi 80 4, 4 | tetto. - Uno ch'era nato povero come Giobbe, e adesso aveva 81 4, 5 | come se andasse a nozze.~Il povero don Gesualdo, nei primi 82 4, 5 | a fior di labbra, se il povero diavolo si faceva lecito 83 4, 5 | cuore glielo diceva, al povero padre. Sembrava che fossero I nuovi tartufi Atto, scena
84 1, I | altro! È così agitato quel povero Prospero! Ma accordateci 85 1, VIII| Rodolfo. (da sé) Che tempesta! Povero signor Montalti! Se resiste 86 1, IX | excelsis!~Alberto. (da sé) Povero Montalti!~Emilia. (trionfante) 87 1, IX | scappata di bocca a quel povero Montalti.~Emilia. Non sapete 88 3, VII | Abbiate compassione di un povero ragazzo che si vuol perdere 89 3, VIII| Sono libera!... Carlo... povero ragazzo... non mi vedrà 90 3, XIII| più!...~Ferdinando. Quel povero marchesino tentando di fare 91 4, VII | Maria. (piangendo) Il mio povero fratello!...~Prospero. Non 92 Ap | ingegno acuto, sottile, ma povero. La dote della moglie darebbe 93 Ap | nelle tribune pubbliche; il povero Prospero si perde d'animo, 94 Ap | mano che serve la messa. Il povero Prospero è disperato: rimpiange Tigre reale Paragrafo
95 1 | perdere la testa al mio povero Giorgio, il quale di per 96 5 | come credete che sarei? Povero Giorgio, non sarei certo 97 5 | fa la corte?» gli disse.~«Povero Brenti! Non vorrei che diceste 98 5 | lui.»~«Come sarà commosso, povero bambino!... Vi assicuro 99 5 | palcoscenico. Infine quel povero diavolo s'accorse dell'effetto 100 6 | disse con voce carezzevole: «Povero Giorgio! Sono stata un po' 101 7 | delle pistolettate come quel povero diavolo di Dolski.»~«Conoscete 102 8 | che degli amici.» «Quel povero barone ne vede di tutti 103 10 | montura. È stato a Lissa, povero ragazzo, è stato di quelli 104 12 | ti calunnii alquanto, mio povero dottore; avrai avuto degli 105 14 | cuore, anche gli occhi del povero giovane si gonfiarono. Erminia 106 14 | Tutti piangevano come se il povero Giannino fosse morto. Il 107 15 | pareva di vedere il suo povero cugino ch'era piuttosto 108 16 | proprio adesso che quel povero ragazzo ha tanto bisogno 109 16 | parve molto imbarazzata. Il povero ragazzo invece non dissimulava 110 17 | in quando la vocina del povero Giannino che strillava fra 111 17 | Fa venire Giannino... Povero bimbo! Fammelo vedere...»~ 112 17 | nell'orbita; poi passò quel povero braccio debole e stanco 113 18 | messo fra le braccia; il povero Giannino lo guardava sbalordito. 114 18 | gli cingevano il collo.~«Povero Giorgiomormorava Erminia. « Eros Paragrafo
115 2 | il figliuolo da Prato. Il povero orfanello aveva allora dodici 116 10 | più!» disse ridendo.~Il povero giovane si sentì tutto sossopra.~« 117 12 | Sei matto! Io sono un povero diavolo di medico in erba, 118 22 | frequentemente e più direttamente sul povero Alberti, quasi ella non 119 22 | elegante e spiritoso - il povero innamorato soffriva la più 120 26 | lui.~Che brutta sera pel povero Alberti, il quale dovette 121 26 | indirizzo, soggiunse:~«Quel povero Metelliani m'ha l'aria di 122 29 | vorrebbe bene, fossi anche povero come Giobbe, e che il mio 123 31 | intero: «Emilia Armandi».~Il povero giovane stette mezz'ora 124 36 | briglia e colla voce il povero animale che aveva l'angoscia 125 36 | sollevava il capo e ricadeva. «Povero Falcodisse il conte. 126 36 | mandare in soccorso pel povero Falco.~Ei passò accanto 127 36 | Sapete l'accidente di quel povero Falcodiss'egli. «S'è 128 36 | stesso come sia avvenuto. Povero Falco! Sono stato alla scuderia 129 47 | faceva bene, e che quel povero cuore tremante e malato 130 49 | uno scienziato, sono un povero medico di campagna. Ho assistito Il marito di Elena Paragrafo
131 1 | degli anni di privazioni al povero genitore. Egli si faceva 132 1 | corona! la figlia di un povero cancelliere di tribunale!...~ 133 1 | rubando loro la ragazza! Il povero genitore, stanco di brontolare 134 4 | sì, lo so, figlio mio! povero figlio mio! Lo so quel che 135 8 | sorriso triste. Aveva il povero orgoglio mascolino di nasconderle 136 8 | ti voglio tanto bene... Povero Cesare!~Però l'affare grosso 137 9 | stringeva talmente alla gola il povero giovane, gli metteva tal 138 9 | saprai dove trovarle.~Il povero Cesare grado grado s'era 139 11 | occhi:~- A che giova?...~Il povero marito ne fu mortificato, 140 12 | dirgli - Ancora alzato? Povero Cesare!~ ~Dalle finestre 141 12 | rivolgergli un'occhiata, a quel povero Fiandura.~Elena si strinse 142 13 | gli arrecava sotto il suo povero tetto, baciandole il lembo 143 13 | visione celeste! Oh! il suo povero tetto! le sue povere gioie! Eva Capitolo
144 tes | dell'avvenire; mi trovai povero, solo, meschino, ridicolo, 145 tes | carezzandola, , in quel povero angolo della mia cameruccia, 146 tes | inginocchiò dinanzi al mio povero camino, affumicato e pieno 147 tes | operosa, lauta e onorata. Povero giovane! aveva il cuore 148 tes | contentò di lacerare quel povero petto, facendolo sobbalzare 149 tes | mano con forza.~«Coraggio, povero amico mio!»~«Credi dunque 150 tes | rendeva, direi, solenne.~«Oh, povero amico mio! Interroga la 151 tes | figliuol mio...» rispose il povero vecchio facendo sforzi sovrumani Storia di una capinera Capitolo
152 int | e spietati carnefici del povero uccelletto, mi narrò la 153 2 | adunghiarlo! Io misi un grido, il povero Carino strillò anche lui, 154 3 | tener testa al gatto. Il povero Vigilante s'ebbe un cattivo 155 5 | umidi di rugiada. Era un povero mazzolino il mio; ma il 156 5 | apposta da Viagrande. Il mio povero mazzolino sembrava tutto 157 9 | d'amare immensamente quel povero Alì... E accarezzò anch' 158 11 | presto il suo ritorno. Il povero padre lo chiamava di tratto 159 11 | commosso anche lui, il povero Alì! Io lo abbracciai, lo 160 11 | lagrime.~Quando arrivò, quel povero Nino! pallido, stanco, trafelato! 161 11 | poiché tu sai che il mio povero babbo non la contraddice 162 15 | arietta frizzante il mio povero petto affaticato, e strascinarmi 163 17 | vi metterò in mezzo quel povero fiore morto, e li manderò 164 19 | aspettava la carrozza. Il povero Vigilante ci faceva festa 165 19 | metterà il balsamo in questo povero cuore che non avrebbe mai 166 21 | avuto compassione del mio povero cuore malato. Mi ha confortato, 167 21 | vedrò più nemmeno il mio povero babbo!... Sia fatta la volontà 168 22 | arduo passo, perché il mio povero cuore è debole; ho bisogno 169 31 | non saprà che muoio, quel povero babbo!... perché non l'hanno 170 36 | era bella; sentivo il mio povero petto tanto malato dilatarsi 171 41 | viso, i miei occhi! il mio povero petto è tutto una febbre 172 42 | faceva sollevare il mio povero petto tanto malato... io 173 42 | bel mattino. Oh! il mio povero cuore! il mio povero cuore! 174 42 | mio povero cuore! il mio povero cuore! Mi parve che altra Una peccatrice Paragrafo
175 1 | rendere innamorato quel povero allocco per dieci gradi 176 1 | come un maomettano... Io, povero sciocco, che m'ero fitto 177 2 | bisogno di distrazione il mio povero Pietro! È tanto tempo che 178 4 | sbattendone l'uscio con impeto.~«Povero figlio mio!», singhiozzò 179 4 | ciò che faceva delirare il povero giovane, e gli faceva seguire, 180 4 | fortemente il cuore del povero giovane.~«Mio Dio!... che 181 6 | appoggiate sullo stomaco per quel povero mazzo che c'entra quanto Rose caduche Parte, Capitolo
182 1, 2 | ringrazio della lezione per quel povero domestico.~FALCONI (con 183 1, 3 | suo entusiasmo!~CONTESSA. Povero cavaliere, che vespaio avete 184 1, 3 | una fortuna spaventosa!… Povero diavolo!~SIG.RA MERELLI. 185 1, 8 | perdonatemi, perdonatemi!… È quel povero cuore che delira!~CONTESSA. 186 2, 1 | CONTESSA. No, no: quel povero strumento non ha abbastanza 187 2, 4 | contessa). Veramente quel povero commendatore non ci aveva 188 2, 4 | persone di merito! Quel povero commendatore!… Non lo lasciano 189 2, 5 | Ma via! Lasciate quel povero tubo del Commendatore. ( 190 2, 5 | sul tavolino il cappello). Povero cavaliere!… In parola d' 191 2, 6 | verso le RR. Poste?… Quel povero Commendatore ne sarebbe 192 2, 12 | sarcasticamente). Decisamente, povero cavaliere, alla vostra aria 193 2, 13 | addirittura!~ADELE. Ah! ah! Povero cavaliere! Ma io sono una 194 3, 10 | accaduto? Che cosa hai?… Quel povero cavaliere è tutto sottosopra!~ Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
195 pri | agucchiava, zitta e fiera.~Il povero grande artista in erba le 196 pri | privazioni dovesse costare il povero gingillo al Verdi dell'avvenire, 197 pri | innamorato si sentiva troppo povero per osare di chieder altro. 198 pri | fu tutt'altra storia.~Il povero diavolo avea gran bisogno 199 pri | della giovinezza, il suo povero affetto destinato a strascinarsi 200 pri | Povera ragazza!~E tu, povero grande artista da birreria, 201 pri | tornerai, non più giovane, né povero, né sciocco, né entusiasta, 202 cod | in esclamazione, mentre, povero diavolo, cascava dal sonno, 203 cod | soffitto e mormorava: - Povero giovane! - L'isolamento 204 cod | bacio caldo e febbrile.~Il povero Donati saltò alto un palmo 205 cod | dare la buona notte.~Il povero Donati non sapeva darsi 206 cod | melanconiche; adesso il povero romito ci stava il meno 207 arg | viaggiava, ferme dinanzi ad un povero casolare che era la posta 208 sto, 2 | del formaggio vecchio. Il povero cuoco non volle saperne 209 sto, 8 | cotesta mugnaia!~- Io sono un povero paggio, madonna!...~Ella 210 sto, 8 | sopracciglia si spianarono.~- Povero o no, tu sei un bel paggio. 211 sto, 8 | Hai torto! Paggio o no, povero o no, sei bello e giovane 212 sto, 9 | uscirai dalla porta -.~Il povero paggio aveva perduto la 213 sto, 10 | e non temete per voi. Il povero paggio saprà morire come Vita dei campi Capitolo
214 ned | Alquanto più in incontrò il povero matto di Punta, che andava 215 ned | paura di dormire in quel povero lettuccio ove soleva coricarsi 216 ned | tingere in nero, unico e povero segno di lutto, e prese 217 ned | per settimana.~- Si vede, povero Janu!~- Maledetta Piana! - 218 ned | Fra tutte le miserie del povero c'e anche quella del sollievo 219 ned | minacciò di cacciarlo via. Il povero diavolo, tanto per non perdere 220 ned | L'annata sarà buona pel povero e pel ricco, - disse Janu, - 221 fan | ospedale della città, il povero diavolo, in una gran corsìa 222 fan | avete dato cento lire, al povero vecchio.~Ora rimangono quei 223 jel | neppure la giornata; ma il povero ragazzo era ritornato così 224 jel | non ne so nulla. - Io sono povero - con quel sorriso ostinato 225 jel | comperare sino a Licodia. Il povero ragazzo faceva ogni cosa 226 jel | arrivare alla fiera. Il povero Jeli non sapeva a qual santo 227 jel | zangola. - Ma io sono un povero pecoraio, e non posso pretendere 228 jel | visto, perché egli era un povero pecoraio, e stava tutto 229 mal | basto di tutta la cava. Ei, povero diavolaccio, lasciava dire, 230 mal | aver preso a proteggere un povero ragazzetto, venuto a lavorare 231 mal | sabato andò a trovarlo. Il povero Ranocchio era più di 232 mal | quel che si mangiava. Ma il povero Ranocchio non gli dava retta; 233 gue | consumazione dei secoli! Mi ridurrò povero e in camicia come il Santo Novelle rusticane Capitolo
234 re | sciabole e pistole che il povero zio Cosimo pareva gli dovessero 235 re | così piccina com'era.~Il povero compare Cosimo aveva tutto 236 lic | d'avvocato, e vi riduce povero e pazzo -.~Il Reverendo, 237 lic | si capiva più nulla, e il povero curatolo Arcangelo guardava 238 lic | allargare la dispensa, sicché il povero capraio non sapeva più di 239 rob | che eccellenza vuol dire povero diavolo e cattivo pagatore; 240 rob | terra promessa, sinché il povero diavolo si lasciava indurre 241 asi | del pazzo».~Almeno così il povero asino di san Giuseppe visse 242 pan | mi mangio. Mio padre è un povero camparo, che vive alle spalle 243 pan | E nella casuccia del povero penetrava il malumore della 244 pan | faceva più vivo, che se un povero malato aveva bisogno di 245 pan | Quello è un mestiere povero, di chi non sa far altro -.~ 246 pan | ma curatolo Vito era un povero diavolo che campava su di 247 pan | seminati del vicino - un povero maggese grande quanto un 248 gal | trattavano a tu per tu.~Almeno un povero diavolo, sinché ha le braccia 249 gal | da fare nella casa di un povero diavolo, senza timore che 250 lib | sei grasso del sangue del povero! - A te, sbirro! che hai Per le vie Capitolo
251 pia | visti da nessuno, e se un povero diavolo invece piglia una 252 veg | color di rosa, tanto che il povero Pinella si faceva rosso 253 veg | vicino di Pinella. Ma il povero Pinella in quel momento 254 can | inquilino che sloggiava, un povero diavolo col sequestro sulle 255 can | tutto il resto. Allora il povero giovane non la finiva più 256 can | sua moglie sospirava:~- Povero angelo! Hai finito di penare! 257 gel | casa sua! - Oh Dio, quel povero diavolo! - esclamava la 258 con | di Milano. Alle frutta il povero zio, vedendoli piangere, Vagabondaggio Capitolo
259 vag | No, non ho più fame -.~- Povero figlio mio! che vigilia 260 vag | metà la stalla. Quando il povero zoppo, alla porta dell'osteria, 261 mae | inchiodò infine nel letto. Il povero maestro non ebbe più un' 262 pro | Testa era armato?~- Lui? povero ragazzo! Mi aveva invitato 263 art | puzzolente, ella gli narrò il povero romanzo della sua vita, 264 ago | uscio, vedevasi qualche povero diavolo che voltava le spalle 265 viv | Alt! - Caricat! Prima il povero Renacchi che stava per compir 266 nan | marito, se Carmine, il nipote povero, veniva a ronzargli intorno.~- 267 col | gridarono alcuni. Ma il povero capocomico non sentiva e Drammi intimi Capitolo
268 dra | tremante.~- Povera bimba mia! Povero amore! Guarirai presto, I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
269 ric | all'infuori della tua, mio povero Alvise, che dormivi lealmente 270 giu | quando tornerete in Italia, povero d'Arce!... Vi ricorderete 271 giu | Per voi forse... Ma per un povero diavolo...~- Ah, la tentazione? 272 mai | state una fitta al cuore del povero innamorato, e sedette rassegnata, 273 mai | lirismo e l'entusiasmo del povero innamorato caddero a un 274 car | volle farne l'esperimento, povero Aldini. Tanti altri, ora 275 car | pallido e stralunato, il povero Figliuol Prodigo, e come 276 car | Che cosa vi ha fatto quel povero giovine? - le chiese sottovoce 277 car | proposta che lo sbalordì, povero Aldini, quasi presentisse 278 car | terranno sempre imbarcato, mio povero Riccardo... Vi lascieranno 279 pri | persa anche la fede in quel povero neo che vi faceva perdere 280 bic | suo nome di battesimo:~- Povero Casalengo... Un buon amico 281 bic | braccia... È destinato, povero Serravalle!... Si rammenta, 282 bic | sembrare più pallida.~- Povero d'Arce! V'ho intronate le 283 dra | tremante.~- Povera bambina! Povero amore! Guarirai presto, 284 dra | peso sui guanciali quel povero corpo consunto, nell'angoscia 285 bol | tutto il dopo pranzo.~C'è un povero storpio che suona da un' 286 bol | Come siete mutato, mio povero e caro GIACINTO!~ ~VIOLA Don Candeloro e C. Capitolo
287 can | Faceva delle risate amare, povero don Candeloro! Cercava le 288 mar | saluti alla compagnia!~Il povero merciaio, che si vide cadere 289 mar | incontrato a Giarratana povero in canna, e ridotto a far 290 mar | altra spina nel cuore il povero vecchio, al vedere la condotta 291 pag | andò a letto senza cena. Il povero giovane passò una notte 292 pag | quarantott'ore. Per giunta il povero don Gaetanino era geloso 293 pag | il giorno dopo, quando il povero innamorato, di sera, pigliando 294 ser | di tutto l'uditorio, il povero giovane perse del tutto 295 tra | allora, ma giovin, studente e povero, venuto dal fondo di una 296 tra | famosa lavata di capo al povero tramagnino che stava a guardia 297 tra | gli amareggiava la vita, povero galantuomo. Lagrime, rimproveri, 298 sis | toccato dalla grazia, e da povero diavolo arrivò ad essere 299 sis | glie ne diedero tante, al povero Vito Scardo, da lasciarlo 300 sis | disse e tanto fece che il povero guardiano dovette pigliarlo 301 sis | stesso diceva chi fosse, povero e pezzente che avrebbe cavato 302 sis | polizia -.~In verità il povero guardiano aveva altro da 303 ope | presento -.~E null'altro. Il povero don Matteo Curcio, buono 304 pec | ingrassato col sangue del povero! - E tu, Scriba e Fariseo, 305 pec | figliuoli sulle spalle, povero don Erasmo, e per giunta, 306 pec | insudiciando anche lui, povero galantuomo?~Le chiacchiere 307 pec | Allora non sapeva che dire il povero don Erasmo, cogli occhi 308 voc | facevano sudar freddo il povero don Basilio: - E quanto 309 voc | imbrogli di ciascuno. Il povero don Basilio Arlotta friggeva 310 inn | onorata come una regina -.~Il povero Marzà s'era messo a sedere 311 inn | cercando fortuna, e riducendosi povero e pezzente. Mastro Nunzio, 312 inn | tutto rosso e scalmanato. Il povero Bruno intanto gli toccava 313 sce | marito che compiangeva «quel povero Maurizio» colla discrezione 314 sce | atroce negli occhi di lui? - Povero amore! Povera Maria! - Non 315 sce | per compassione di lui. O povero amore, che hai bisogno di Racconti e bozzetti Capitolo
316 ino | ricchezza, e lo lasciava povero e pazzo, come si dice. Egli 317 cap | e rimase un galantuomo. Povero, ma onorato. Perciò quando La lupa Parte, Capitolo
318 1, 7 | pensare ai fatti miei… Sono un povero diavolo che campa a giornata… 319 2, 2 | lodato. L'ha fatto per quel povero innocente! Qualche avemaria 320 2, 4 | stare mio figlio almeno… povero innocente!…~PINA Hai paura 321 2, 7 | viene a baciarvi la mano, povero innocente!~NANNI Senti!… 322 2, 8 | Me ne vo con mio figliopovero orfanello!~NANNI (esasperato). Cavalleria rusticana Capitolo
323 6 | giuramenti; e poi, quando un povero diavolo se n'è andato lontano,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License