grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | calafato, la quale stava in fondo alla straduccia, e compariva
2 2 | che russava lì vicino, in fondo alla straduccia, e ogni
3 2 | Andrea. Il mare russava in fondo alla stradicciuola, adagio
4 5 | lo vedevano spuntare in fondo alla stradicciuola, scappavano
5 6 | monachine quando corrono sul fondo nero della padella.~ ~-
6 6 | della paranza, seduti sul fondo, con la schiena contro il
7 6 | affacciavano dall'acqua, e tutto il fondo della paranza sembrava pieno
8 6 | raccolto soldo a soldo in fondo alla calza nascosta sotto
9 7 | cristiano» con uno stomaco fondo come un pozzo, e metteva
10 9 | farvi nulla. E andato a fondo in un momento, e non l'abbiamo
11 10 | nelle nasse e riempiva il fondo della barca come fosse d'
12 10 | nella cucina della Longa, in fondo al cortiletto della straduccia
13 10 | Il nonno era disteso in fondo alla barca, colla testa
14 11 | come un bambino, perché in fondo quel ragazzo il cuore ce
15 15 | tondo, chi nuota e chi va a fondo». - Stavolta non potevano
16 15 | gallo, e lo cacciava in fondo alla bottega. - Lo fate
17 15 | strade buie. Sulla riva, in fondo alla piazza, cominciavano
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 18 1, 1 | si udiva chiamare in fondo alla piazzetta; e uno che
19 1, 1 | insistente al portone in fondo alla piazzetta di Sant'Agata,
20 1, 1 | accatastate delle fascine; e in fondo, ritta contro la casa del
21 1, 1 | Dalla scala ch'è laggiù, in fondo al corridoio! - Tutti corsero
22 1, 1 | l'Orbo tornò a gridare in fondo al corridoio: - Eccolo!
23 1, 1 | una visione spaventosa in fondo alle pupille grige, con
24 1, 3 | balcone del vicoletto, in fondo alla sala.~- Me l'han messo
25 1, 3 | Bianca rincantucciata in fondo al balcone del vicoletto,
26 1, 3 | pigiavano, nere in quel fondo infuocato; e in quello di
27 1, 3 | vedendo i due giovani in fondo al balcone, rientrò subito
28 1, 3 | lei che lo chiamava dal fondo del cuore, con un gemito,
29 1, 4 | col paese sull'altura, in fondo, di cui le finestre scintillavano.~-
30 1, 4 | foschi nella caligine, in fondo. Dei corvi si levarono gracchiando
31 1, 4 | soli ancora giovani, in fondo a quelle occhiaie livide.
32 1, 5 | fiume!... badate!...~In fondo, nella nebbia del fiume
33 1, 5 | il capo, dopo aver dato fondo al patrimonio... Gli era
34 1, 5 | spalle, andando verso il fondo della stalla per dare una
35 1, 6 | cafisi; un sacco di farina in fondo a una cassapanca grande
36 1, 6 | fissandola cogli occhi avidi dal fondo delle orbite che sembravano
37 1, 6 | occhi che si accendevano in fondo alle orbite livide.~- Son
38 1, 7 | famiglia, dopo aver dato fondo a quel po' che rimaneva!...
39 2, 1 | aiutarsi per non andare in fondo al cesto, caro canonico!
40 2, 2 | la festa? - La piazza, in fondo alla stradicciuola, sembrava
41 2, 2 | Avete visto? È buona, sì, in fondo... Non lo credevo, davvero!...~-
42 2, 2 | oscuro e scosceso, e in fondo c'era uno stanzone buio
43 2, 3 | pestando cremor di tartaro in fondo alla farmacia, solo come
44 2, 3 | moccolaia, una confusione. In fondo, attraverso un uscio socchiuso,
45 2, 4 | circondandola, spingendola in fondo, verso l'uscio, per nasconderla.
46 2, 4 | baronello. - Vi metterete in fondo al palco, insieme a Fifì,
47 2, 4 | desiderate leggere li ho lì, in fondo al baule.~No! nessuna donna
48 2, 5 | della baronessa da cima a fondo, fermandosi ogni due passi,
49 2, 5 | fiammelle. Don Ferdinando, in fondo al corridoio, fece capolino,
50 2, 5 | letto, mentre si udivano in fondo al corridoio Mèndola e don
51 2, 5 | dei Margarone, laggiù in fondo, al di sopra dei tetti,
52 2, 5 | tanto di muso. Si vedeva in fondo l'uscio del salotto buono
53 3, 1 | finestre sgangherate. In fondo era la cameretta dello zio,
54 3, 1 | vestita di nero, enorme! In fondo al vicoletto rannicchiavasi
55 3, 2 | gran casamento annidato in fondo alla valletta. Isabella
56 3, 2 | vicino alla sorgente, in fondo al viale che saliva dalla
57 3, 2 | spalancò gli occhi, dove era in fondo un terror vago, uno sbalordimento
58 3, 3 | occhi e la bocca sdentata in fondo a dei buchi neri, gli velava
59 3, 3 | inquieti e sospettosi in fondo alle orbite nere. Guardava
60 3, 3 | col mento fra le mani. In fondo allo stanzone si udiva il
61 3, 3 | del paese sulla collina in fondo, sembravano sorgere lentamente
62 3, 3 | abbaiarono dei cani; laggiù in fondo comparvero dei lumi in mezzo
63 3, 4 | fargli lasciare le ossa in fondo a un carcere! - Quell'assassino!
64 4, 1 | aperta, gli occhi smaniosi in fondo alle occhiaie che sembravano
65 4, 2 | cuore non l'ha cattivo in fondo. Non capisco però come Isabella
66 4, 4 | mezzo, causa causarum! In fondo a una cisterna, in un buco,
67 4, 4 | viottola di Licodia, in fondo, passava della gente a piedi
68 4, 5 | contenta....~Leggeva in fondo agli occhi di lei un altro
69 4, 5 | occhi simili a due chiodi in fondo alle orbite livide, aspettava
70 4, 5 | altro cruccio nascosto, in fondo agli occhi della figliuola.
I nuovi tartufi
Atto, scena 71 1 | casa Montalti; uscio in fondo e due laterali. A destra
72 1, I | Ferdinando, entrando dal fondo.~ ~Ferdinando. La riverisco,
73 1, IX | Eccola (verso la porta in fondo) Avanti, amici, avanti!~
74 1, IX | nulla a far qui (via dal fondo).~ ~ ~
75 2 | lumi e fiori: usci nel fondo e laterali; ai due lati
76 2, IV | SCENA IV~ ~Prospero, dal fondo e detti.~ ~Ferdinando. (
77 2, V | destra; Ferdinando esce dal fondo).~ ~ ~
78 3, III | esce).~Ferdinando. (dal fondo) Come va? come va, mia cara
79 3, III | voleva dire... Perché in fondo è lui che amerebbe veder
80 3, VI | Signora Contessa! (via dal fondo).~ ~ ~
81 3, VII | uscendo) Che donna! (via dal fondo).~Giulia. Finalmente!~ ~ ~
82 3, IX | Ferdinando. (entrando dal fondo) La signora contessa?~Vittorina.
83 3, X | a Montalti che entra dal fondo) Oimé! caro ed onorevole
84 3, X | Vittorina, la quale esce dal fondo) Marchesino carissimo, evitiamo
85 3, XI | avvicinandosi all'uscio in fondo) Sarà lui!~Ferdinando. (
86 4, II | Onnipotenza. (escono dal fondo).~Emilia. (vedendo piangere
87 4, IV | e detti.~ ~Alberto. (dal fondo) Eccomi!~Emilia. Sempre
88 4, VII | si affaccia all'uscio in fondo) Va subito dal notaio e
89 4, VIII| SCENA VIII~ ~Rodolfo dal fondo e detti.~ ~Rodolfo. Signori
90 4, VIII| arruffato di quella matassa in fondo a cui stava un duello.~Giorgio.
91 Ap | tutto degli amici - in fondo poi è un'anima più nera
92 Ap | non è che ostentazione, in fondo non è che un birbo. Egli
Tigre reale
Paragrafo 93 2 | Finalmente la scorsero in fondo ad una sala, al braccio
94 4 | del giardino di Boboli. In fondo la leggiadra cintura dei
95 6 | lagrime che venivano dal fondo del cuore e che sembravano
96 7 | di fluido misterioso in fondo alle sue larghe pupille
97 7 | mettere il cappuccio nel fondo del palchetto; ella lasciava
98 7 | raggio guizzante di luce nel fondo della carrozza, Giorgio
99 7 | farvi dispiacere; ma in fondo spero che gioverà. È una
100 10 | altro. Ma la cugina, che in fondo gli volea sempre bene, gliene
101 11 | visto un po' di movimento in fondo; però nessuno era venuto
102 11 | qualcheduno. Scorgevasi in fondo e nell'ombra qualcosa di
103 11 | incognita si ritrasse nel fondo del suo palchetto, né più
104 13 | Egli la vedeva sempre in fondo a quel palchetto della Pergola,
105 14 | lagrime che venivano dal fondo del cuore, anche gli occhi
106 14 | profonda che s'era sentita in fondo al cuore quando quelle inquietudini
107 15 | Dall'altro canto c'era in fondo al suo cuore, al di fuori
108 15 | Principe Amedeo; Giorgio in fondo era troppo onesto per riuscire
109 15 | occhi lagrimosi. Anche in fondo agli occhi di lui si vedevano
110 15 | una cortesia affettuosa in fondo, ma che sembrava glaciale.
111 16 | apparteneva più, egli che in fondo avea una gran dose di tenerezza
112 17 | cominciavano a tremolare in fondo ad un cielo grigiastro;
113 17 | stupidamente, senza sentir nulla in fondo al cuore; a poco a poco
114 18 | interno era parato di nero; in fondo a quel vagone si vedeva
Eros
Paragrafo 115 3 | nebbia sottile si levava dal fondo della valle, dove si udiva
116 7 | accenti che penetrano sino in fondo al cuore. Ella accennò di
117 10 | seguivano amorosamente dal fondo di un canapè. Andò verso
118 10 | po' melanconica stava nel fondo della carrozza, avviluppata
119 21 | mano, sorridendogli dal fondo del cappuccio. «No, davvero!»~
120 34 | silenzioso, s'era buttato in fondo al legno, e avea lasciato
121 36 | il lago che luccicava in fondo al panorama, e colle mani
122 37 | cocchiere.~Il conte si buttò in fondo al legno e si mise a fumare.
123 37 | contessa s'era buttata in fondo al legno, avvolgendosi nel
124 38 | vicina, sentì divampare in fondo al cuore, non diremo l'amore,
125 39 | la lealtà che formava il fondo del suo carattere, era scesa
126 43 | mistero che intravedevasi in fondo ai sentimenti più espansivi
127 49 | pioggia, e si ricacciò in fondo al legno.~I noti alberi
Il marito di Elena
Paragrafo 128 1 | aria ogni cosa, tastando in fondo colle mani i fazzoletti
129 3 | del campanile ritti sul fondo pallido del crepuscolo,
130 4 | lire, rappresentato dal fondo rustico di Rosamarina, e
131 5 | d'erba; arsa dal sole, in fondo al verde cupo e profondo
132 5 | un pulviscolo dorato. In fondo, nella valle, le terre del
133 5 | lontano che tremolava in fondo la valle, nel vasto caseggiato
134 5 | irto di sassi umidi. In fondo l'acqua scorreva con un
135 5 | colla crocetta di canna. In fondo, in mezzo a un quadrato
136 5 | tacchini e di polli. In fondo si vedeva il caseggiato
137 5 | abbaiare sospettoso e feroce in fondo alla viottola. Poco dopo
138 6 | era un buon giovane, in fondo, semplice e bravo all'occorrenza,
139 6 | spese buttate. Questo è un fondo d'economia, da tirarne frutto
140 6 | sentir nulla. Vi ha dato il fondo, e la parte di casa che
141 6 | occupare la mente; e in fondo a quei pensieri, vedeva
142 7 | voce gli tremava.~Elena in fondo non si sentiva cattiva.
143 8 | condannato a rilasciare il fondo che voleva appropriarsi,
144 11 | lei non sarebbe rimasto in fondo al cuore la spina di quel
145 11 | momenti ei le leggeva sino in fondo all'anima, attraverso quegli
146 12 | sembrava volesse eclissassi nel fondo della poltrona, colla fronte
147 16 | Le stanze erano buie, in fondo trapelava dall'uscio il
Eva
Capitolo 148 tes | civiltà è il benessere; ed in fondo ad esso, quand'è esclusivo
149 tes | faccia a faccia, l'arte; e in fondo a tutto questo, un amaro
150 tes | occhialino distratto dal fondo del suo palchetto, a quella
151 tes | opalina si disegnava in fondo al viale sull'orizzonte,
152 tes | del conte, Enrico andare a fondo tutto d'un pezzo, e saltare
153 tes | tornare indietro; mi buttai in fondo alla carrozza, e piansi.~
Storia di una capinera
Capitolo 154 2 | essi abitano una casetta in fondo alla valle, a poca distanza
155 13 | finestra per vedere laggiù in fondo alla valle, la casa dove
156 16 | parlargli, ma saperlo laggiù, in fondo a quella valle, sotto quel
157 18 | silenziosa, perduta in fondo alla valle. ho chiuso l'
158 19 | Siamo partiti a piedi; in fondo alla valle ci aspettavano
159 27 | palazzi, l'Etna laggiù, in fondo... Tutte queste cose sembrava
Una peccatrice
Paragrafo 160 2 | mezzo a quei due uomini!»~In fondo al viale quasi deserto,
161 7 | fiancheggiati di vasi di fiori.~In fondo alla corte, legati alle
162 7 | Napoli per orizzonte, e in fondo Capri e Sorrento. Quella
163 8 | assaporato lentamente: in fondo all'ebbrezza che stordisce
164 8 | si stende al di sotto, in fondo al quale mormora il mare
165 8 | umidi e fissi sul golfo in fondo al quale biancheggiavano
Rose caduche
Parte, Capitolo 166 1 | sinistra un grande viale; in fondo una serra da fiori a vetri;
167 2 | in casa della Landi. In fondo una galleria che mette dalla
168 2, 1 | La contessa Baglini dal fondo; Adele andandole incontro.~ ~
169 2, 3 | III. Paolo Avellini dal fondo, e detti.~ ~ADELE. Signor
170 2, 4 | tavolo presso l'uscio in fondo).~CONTESSA (frapponendosi
171 2, 11 | mia felicità.~(Escono dal fondo la Sig.ra Merelli al braccio
172 2, 14 | entrare. (Falconi via dal fondo).~ALBERTO (entra senza salutare
173 3, 8 | puoi seppellirti vivo in fondo ad una campagna, accanto
174 3, 15 | sfacciata… per provare se in fondo a questa massa inerte che
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 175 pri | curiosità. - Ella possedeva in fondo una gran rettitudine di
176 cod | giocondo che veniva dal fondo dell'anima faceva capolino
177 cod | mogio e il fatuo, ma in fondo con cera parlante d'uomo
178 arg | scala a piuoli, la quale dal fondo della stalla metteva per
179 sto, 1 | dell'uomo che agonizza nel fondo del trabocchetto, e, fuori
180 sto, 1 | illuminò improvvisamente il fondo di quella specie di pozzo
181 sto, 1 | muschio e l'umidità del fondo, e i licheni rachitici che
182 sto, 1 | qualcosa di bianco, laggiù in fondo... -~E senza attendere risposta:~-
183 sto, 2 | profili fantastici su quel fondo cangiante ad ogni momento.
184 sto, 2 | dalla cima dei merli sino in fondo alle cucine, di cui le finestre
185 sto, 2 | scogli che stanno laggiù; in fondo al precipizio fu trovato
186 sto, 4 | superstizioso ad un tempo, ma in fondo sinceramente barone, vale
187 sto, 7 | cameraccia scura e triste, in fondo all'alcova immensa della
188 sto, 10 | era dietro l'alcova, e in fondo al quale spalancavasi il
Vita dei campi
Capitolo 189 lup | ore calde di giugno, in fondo alla pianura. Ma lui seguitava
190 lup | erba secca del fossato, in fondo in fondo, colle unghie nei
191 lup | del fossato, in fondo in fondo, colle unghie nei capelli. -
192 ned | gruzzolo che aveva legato in fondo ad una calza.~- No, - diss'
193 ned | pochi soldi raccolti in fondo alla calza se ne andarono
194 jel | di Resecone, o perduto in fondo alla piana di Caltagirone.
195 jel | scovarle e distrigarle in fondo alla testa, dove era abituato
196 jel | stellato rispose finalmente dal fondo del burrone, con un nitrito
197 jel | di vita. La campana, dal fondo del burrone, non si udiva
198 jel | mulini che spumeggiavano in fondo, nel torrente; ma Jeli non
199 mal | e il mare turchino là in fondo, e il canto degli uccelli
200 mal | il carcame del grigio in fondo al burrone, e vi conduceva
201 ama | addossata alla rupe, in fondo al burrone, lui invece a
202 gue | nera e contraffatta, in fondo alla stanzuccia, accanto
203 com | Finalmente lo scorse in fondo a una sala deserta, faccia
204 com | scambiata di furto, in fondo a quel deserto, dovesse
205 com | sconvolgono l'anima da cima a fondo -. Non l'aveva mai visto
Novelle rusticane
Capitolo 206 re | moglie che andò a metterli in fondo alla calza sotto il pagliericcio.~
207 mis | carta rossa, e sciorinare in fondo il cortinaggio nuovo di
208 mal | sparse di ciottoli; e in fondo il lago di Lentini, come
209 pan | altra parte del torrente, in fondo alla valle, fra due grossi
210 pan | sprofondava in quel nero senza fondo, che pareva si vedesse soltanto
211 gal | nascondere alla mamma, in fondo a un letto, quel che succedeva.
212 lib | casucce della piazza, in fondo ad una stradicciola che
213 mar | sorgeva come una nuvola in fondo all'orizzonte. Poi l'Etna
214 mar | passare il vapore superbo. In fondo, delle altre barchette più
215 mar | stormivano sul tetto, e in fondo, dietro i viali sgocciolanti,
216 mar | ombre e luce verde come in fondo a un lago.~Così la vita. -
217 mar | Biviere si stendeva sempre in fondo alla pianura come uno specchio
Per le vie
Capitolo 218 bas | ascoltano alla finestra. In fondo, fra i rami s'intravvede
219 veg | sarebbe rimasta anche in fondo ai piatti. Sicché alle sue
220 veg | sulla galoppa che girava in fondo a guisa di un turbine, e
221 sto | castello tutto nero, in fondo alla piazza formicolante
222 ost | scovare dove avesse dato fondo il Nano dovettero girare
223 cam | crepuscolo incerto; e in fondo si vedeva un fuoco acceso,
224 cam | pendevano come cenci al sole. In fondo a una corte c'era un mucchio
225 via | Finalmente scoprì Poldo in fondo al caffè delle Cinque Vie,
226 con | Borgo degli Ortolani, e in fondo a Porta Garibaldi, per buscarsi
227 gio | canzone del Barbapedana. In fondo al cortile, dietro le pianticelle
228 gio | bottega socchiusa; c'era in fondo una donna che allattava
Vagabondaggio
Capitolo 229 vag | quel po' d'orzo rimasto in fondo alla mangiatoia. Al vedere
230 vag | davano un'occhiata ai muli in fondo alla stalla. L'oste li faceva
231 vag | lagnavasi compare Cosimo dal fondo del suo giaciglio.~- Diciamo
232 vag | la malaria inchiodava in fondo a un letto da anni ed anni,
233 vag | sino alla fontana ch'era in fondo al paesetto. Per la strada
234 vag | caligini della sera. E in fondo, come un pezzetto di specchio
235 mae | imbiancato a calce, chiuso in fondo da un tramezzo che arrivava
236 mae | guardare perennemente, dal fondo dell'orbita incavata, lo
237 mae | nel cortiletto cieco. In fondo allo stanzino la sorella
238 mae | alzava a sedere sul letto in fondo, stentatamente, tossendo,
239 mae | coi due soldi di latte in fondo al bicchiere, e due panetti
240 mae | amorevole e protettrice; e in fondo al cuore poi come un punto
241 fes | fila nei cataletti, sino in fondo al sotterraneo tenebroso,
242 art | acchiappare le note. Una voce, dal fondo della sala gridò: - Presto!
243 art | gli dei del cielo!... -~In fondo, del cuore ce ne aveva anche
244 art | Bravi! Gliel'hai detto? - In fondo era davvero un buon diavolaccio,
245 art | L'uomo andò a mettersi in fondo al viale, col barilotto
246 seg | quale stava pettinandosi, in fondo alla bottega, con quei bei
247 ago | luccichìo di santi dorati in fondo all'altare in lutto. - Lassù
248 ago | occidente, e la marina in fondo dileguava lontana, nel tempo
249 viv | d'alberi a diritta, e in fondo la linea dei monti, che
250 nan | malato. Lui rimminchionito in fondo a un letto, pensando sempre
251 col | predicatore. Tutta la notte, in fondo alla piazzetta, si vedeva
252 col | chiamava gente anche lui, in fondo alla piazza, agitando le
253 col | mani nere, gli occhi in fondo a due buchi della testa.
254 col | uscio spalancato il letto in fondo alla camera, col lenzuolo
Drammi intimi
Capitolo 255 dra | occhi arsi di febbre, in fondo alle occhiaie livide, sul
256 dra | letto bianco impallidiva in fondo alla vasta alcova oscura
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 257 ric | Partire, lasciarsi... - In fondo a ogni parola c'era sempre
258 giu | caligine della sera, sul fondo già scuro del bel lido che
259 giu | additando un punto luminoso in fondo.~Sembrava un occhio che
260 com | alle strette di mano. In fondo alla sala, nel gran specchio
261 com | di champagne spumante in fondo al suo, gli invitati si
262 com | sull'uscio del salotto in fondo al quale Casalengo stava
263 com | Casalengo, mentre la moglie in fondo alla sala, sentivasi venir
264 mai | sentivasi colpevole, in fondo in fondo.~Le donne hanno
265 mai | sentivasi colpevole, in fondo in fondo.~Le donne hanno di coteste
266 mai | cerimoniosi. Talché lei, buona in fondo, se ne avvide, e volle togliersi
267 car | disgusto che aveva trovato in fondo al bicchiere, l'amarezza
268 car | giacché non era cattiva in fondo. Ma allorché volle proprio,
269 pri | additava Capri, laggiù in fondo, a Casalengo - lui che non
270 bic | Ciò ch'è in fondo al bicchiere.~ ~Quando la
271 bic | sapesse ciò che si trova in fondo al bicchiere, come anche
272 vis | espressione di rancore pure, in fondo a quegli occhi atterriti,
273 vis | vide un'altra ombra in fondo all'anticamera, dinanzi
274 bol | Così mi guardavate, dal fondo di quella loggia. - Che
Don Candeloro e C.
Capitolo 275 mar | designati, il vino rimasto in fondo al fiasco; per rivolgergli
276 mar | si lasciava mettere in fondo alla tuba il cartoccio coi
277 ser | piedi, plaudenti, e sino in fondo alla vasta sala, lungo la
278 ser | cortina che nascondeva il fondo del camerino. Si ripeté
279 tra | studente e povero, venuto dal fondo di una provincia, ricco
280 tra | po' inquieto e nervoso in fondo, ma disinvolto, giocherellando
281 tra | interesse, un cuor d'oro in fondo, che non si poteva dire
282 sis | città laggiù, lontano, in fondo alla pianura verde - uomini,
283 epo | n'era già bell'e sceso in fondo alle calcagna, con quella
284 pec | sbirciare Ninì Lanzo, laggiù in fondo. - Cos'è? Ti vengono i calori
285 inn | ancora a pedate sino in fondo alla stradetta.~~
Racconti e bozzetti
Capitolo 286 ino | spettacolo di un casolare, in fondo alla valle, che la lava
287 cas | occhi pensierosi e lenti, in fondo alle occhiaie incavate.~
288 din | bonaria.~L'uniformità del fondo dà alcunché di piccante
289 din | campagna milanese, su di un fondo uniforme. Lo spettacolo
290 din | stupende del monumento, sul fondo opalino, e da quei cavalli
291 din | formicola nei viali, col fondo maestoso di quelle Alpi
292 car | fra di sé.~La casa era in fondo al paese. Passò la fontana;
293 car | cornamuse metteva allegria.~In fondo al vicoletto del Gallo si
294 olo | aiuto, scendere sino in fondo a quell'uomo, e destare
295 fr4 | sfilata tragica, laggiù in fondo alla piazza. Si spinse innanzi
La lupa
Parte, Capitolo 296 0, per | vergine, gli occhi luminosi in fondo alle occhiaie scure e il
297 1 | rurali sparsi qua e là. In fondo l'ampia distesa della pianura
298 1, 1 | stanghe della treggia, in fondo all'aia.~ ~FILOMENA (narrando).
299 1, 1 | chiamando ad alta voce verso il fondo della scena). O gnà Pina!…
300 1, 2 | Lasca, dalla sinistra in fondo, con una forca sulle spalle,
301 1, 3 | Scena terza. La gnà Pina dal fondo a destra, con un fascio
302 1, 4 | Scena quarta. Mara dal fondo a destra, con un covone
303 1, 6 | JANU (spingendolo verso il fondo a destra). Tu, pensa alle
304 1, 6 | Bruno e Cardillo verso il fondo a destra). A cuccia! via,
305 1, 6 | Nunzio si allontana dal fondo a sinistra.~JANU Bene, santanotte.
306 1, 6 | domani daccapo!~Si ode in fondo, tra i seminati, un fruscio
307 1, 7 | Pina, dalla sinistra in fondo, recando sul capo la brocca
308 1, 9 | Scompaiono dalla sinistra, in fondo. Silenzio; odesi lontano
309 2 | la finestra. Nel muro in fondo, coronato d'erbacce e vetri
310 2, 1 | Entra Nanni dalla porta in fondo, e va ad abbracciarla, commosso.~ ~
311 2, 1 | Chiamando dalla porta in fondo.~Agrippino!~~
312 2, 2 | entrando dalla porta in fondo). Viene, viene!… lo vestono
Cavalleria rusticana
Capitolo 313 per | villaggio, irregolare. In fondo a sinistra, il viale alberato
314 1 | dalla stradicciuola in fondo a destra, con un paniere
315 1 | Guardando verso la viottola in fondo, a destra.~Ah! ecco perché
316 2 | fretta dalla viottola in fondo a destra e Santuzza che
317 5 | fretta, dalla viottola in fondo a destra, e Santuzza a metà
318 5 | resta verso la viottola in fondo a destra, imbacuccata nella
319 7 | vostro.~Via dalla viottola in fondo a destra.~~
320 9 | veleno!~PIPPUZZA (accorre dal fondo gridando). Hanno ammazzato
321 9 | Tutti corrono verso il fondo vociando; la gnà Nunzia
|