Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figliato 1
figliavano 1
figlie 11
figlio 309
figlioccia 1
figliola 2
figlioletta 2
Frequenza    [«  »]
311 tuo
309 com'
309 diavolo
309 figlio
308 labbra
306 nuovo
305 invece
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

figlio

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | Malavoglia, di padre in figlio, che avevano sempre avuto 2 1 | le quarant'ore; poi suo figlio Bastiano, Bastianazzo, perché 3 1 | bisogna fare come se vostro figlio fosse morto, e non pensarci 4 1 | dovuto nascer ricco, come il figlio di padron Cipolla, per stare 5 2 | naso senza di lui.~ ~Il figlio della Locca, udendo parlare 6 2 | santo rosario.~ ~Oppure al figlio della Locca:~- Tuo zio Crocifisso 7 2 | don Giammaria, disse il figlio della Locca, che litiga 8 2 | che fa l'uovo, osservò il figlio della Locca.~ ~- Don Silvestro 9 2 | maritar la Mena con suo figlio Brasi, e se il negozio dei 10 2 | perché quel bietolone di suo figlio Rocco si era lasciato irretire 11 2 | venne a brontolare, vostro figlio Rocco non vi ha aiutata 12 2 | tutto ciò voleva dargli il figlio di Vittorio Emanuele.~ ~- 13 2 | ginestre, e c'era pure vostro figlio Alessi che l'accompagnava, 14 2 | vedere. Ecco cos'è.~ ~Il figlio della Locca stava ad ascoltate 15 2 | assestò uno scapaccione al figlio della Locca, per insegnargli 16 2 | per minchione perché era figlio della Locca. E padron 'Ntoni 17 3 | colla Provvidenza e suo figlio Bastianazzo per giunta, 18 3 | Bastianazzo per giunta, e il figlio della Locca, il quale non 19 3 | pancia grossa era Brasi, il figlio di padron Cipolla, il quale 20 3 | ognuno lo sapeva.~ ~Il figlio della Locca, che era 21 3 | pagavano intiera; rispose il figlio della Locca senza capir 22 4 | per maritare Mena con suo figlio Brasi, scrollava il capo 23 5 | vuol più sentir parlare del figlio della Locca, dopo che l' 24 5 | Alfio, di quella storia del figlio di padron Fortunato Cipolla 25 6 | Staglia da quella parte, figlio di porco, gli gridò Barabba; 26 6 | quando gli era morto il figlio Bastianazzo. - Io non so 27 7 | passare la Provvidenza, e il figlio della Locca gridava più 28 7 | rispose Mena.~ ~- Sì, e suo figlio Brasi ne ha della grazia 29 7 | quella povera Locca; suo figlio è in piazza senza far nulla, 30 7 | per Santuzza! dicevano. Il figlio della Locca, il quale non 31 7 | causa della morte di suo figlio Bastianazzo, - un uomo di 32 8 | dote, tanto più che suo figlio Brasi gli dava sempre dei 33 8 | quando uno è ricco come il figlio di padron Cipolla, che può 34 8 | di 'Ntoni. - Tanto che il figlio della Locca, il quale era 35 8 | contentezza. - E' venuto con suo figlio Brasi, il quale adesso si 36 9 | quali rideva soltanto suo figlio Brasi; e tutti parlavano 37 9 | non hanno sete, diceva al figlio compar Cipolla; e diceva 38 9 | meglio assai! osservò il figlio della Locca, il quale era 39 9 | fitta come le mosche.~ ~- Il figlio di Maruzza la Longa ci era 40 9 | ruina; e vedeva sempre suo figlio, pallido e immobile, che 41 9 | stradicciuola per la quale il figlio suo se ne era andato coi 42 9 | quella che ci voleva per suo figlio 'Ntoni, perché era avvezza 43 10 | vedere cos'è! strepitava il figlio della Locca.~ ~La Zuppidda 44 10 | non gli ha voluto dare il figlio alla Sant'Agata, diceva 45 10 | crepacuore. Le erano morti il figlio e il marito; l'avevano scacciata 46 10 | fa il tiro di rubargli il figlio, poveretto!~ ~E correva 47 10 | che quel bietolone di suo figlio Brasi fosse andato a cascare 48 11 | cugina Anna, deve essere il figlio di un re di corona bello 49 11 | empiendo la brocca; e il figlio del re col bere che farà 50 11 | sciorinando il bucato; e il figlio del re la sposerà e le metterà 51 11 | aperta, che pareva vedesse il figlio del re sul suo cavallo bianco, 52 11 | Io non vorrei andarci col figlio del re, se non dovessi tornare 53 11 | soldo di dote, perciò il figlio del re non verrà a sposarla; 54 11 | Almeno se non viene il figlio del re, verrà qualchedun 55 11 | prima non era così. No, figlio mio, non son più quella! 56 11 | averci davanti agli occhi suo figlio Luca, e suo marito, quando 57 12 | aveva la moglie malata, o il figlio della Locca, il quale veniva 58 12 | era morto, aggiungeva il figlio della Locca, e scuoteva 59 12 | pagare lo zio Nunzio, o il figlio della Locca, e si doveva 60 12 | nonno sospiravano. Il povero figlio della Locca non ci aveva 61 12 | colla vela allentata, il figlio della Locca diceva a padron ' 62 12 | di compare Nunzio e del figlio della Locca; se no quei 63 12 | mano a compare Nunzio, o al figlio della Locca, che muoiono 64 12 | aria quel matrimonio di mio figlio colla Mena? Eh? bell'affare 65 12 | volte meglio dare a suo figlio la Malavoglia, la quale 66 12 | mani, tanto più ora che suo figlio Rocco faceva festa all'osteria 67 12 | donnicciuola, era quella bestia del figlio della Locca, che aveva quella 68 13 | quell'ubbriacone di suo figlio? e come piange alle volte, 69 13 | venire le orecchie di suo figlio nelle mani. Lo zio Crocifisso 70 14 | avevano tirato anche il figlio della Locca. Avevano passato 71 14 | che abbiamo da fare?~ ~Al figlio della Locca allora gli venne 72 14 | non ci si vede! - disse il figlio della Locca.~ ~- Bisogna 73 14 | Ma a quel discorso il figlio della Locca posò il bicchierino 74 14 | al Rotolo, - soggiunse il figlio della Locca, - ed è meglio 75 14 | Cinghialenta, Rocco Spatu e il figlio della Locca, filavano quatti 76 14 | tornarsene a casa, - aggiunse il figlio della Locca.~ ~- Tu ora 77 14 | andarcene, - piagnucolò il figlio della Locca, - giacché nessuno 78 14 | facciamo? - tornò a dire il figlio della Locca.~ ~- Scendiamo 79 14 | mamma! - piagnucolava il figlio della Locca, mentre lo legavano 80 14 | contrabbando, insieme al figlio della Locca! - rispose la 81 14 | malarnese, come Malavoglia, e il figlio della Locca! - Tutti dicevano 82 14 | sì, che quando capita un figlio di quella fatta è meglio 83 14 | Locca andava cercando suo figlio, e si piantava davanti alla 84 14 | esserci io al posto di tuo figlio! Cosa vuoi da me? Già il 85 14 | so quel che vuol dire un figlio che vi fa questa riuscita! Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
86 1, 2 | passano in mano di padre in figlio?... È una bricconata!~- 87 1, 2 | Eh, eh, baronessa! vostro figlio non è più un ragazzo; ha 88 1, 2 | Cioè!... cioè!...~- Vostro figlio è tanto ricco!... Mia sorella 89 1, 2 | Sì!... sì!... Vostro figlio Ninì!...~La baronessa stavolta 90 1, 2 | occhi bassi.~- Dov'è mio figlio, infine? Cosa t'hanno detto 91 1, 2 | lasciamola stare! Quanto a mio figlio ci penserò io, non dubitate! 92 1, 2 | antenati che fecero mio figlio barone... volete sapere 93 1, 2 | rotto... Voglio che mio figlio sposi una bella dote. La 94 1, 2 | legno. È aperto... ~- Vostro figlio però lo sapeva che mia sorella 95 1, 2 | cima alla scala:~- A mio figlio ci penso io, torno a dirvi! 96 1, 3 | ponte a Fiumegrande!... Suo figlio ha sborsato la cauzione, 97 1, 3 | tutti i Zacco, di padre in figlio!...!... Una bricconata! 98 1, 3 | piace, a tua madre!... Sei figlio unico!... A chi vuoi che 99 1, 4 | Neli? Neli? Dov'è quel figlio di mala femmina che ha portato 100 1, 4 | ditegli il fatto suo, a quel figlio di mala femmina!... ditegli 101 1, 4 | e non confessare che suo figlio potesse aver la testa più 102 1, 5 | nel malumore fra padre e figlio:~- Il peggio è toccato a 103 2, 1 | comando io, sì o no?... Se mio figlio Gesualdo è matto!... se 104 2, 1 | canonico; - non era sangue del figlio vostro? non li ha guadagnati 105 2, 1 | barone. Non ho i fumi di mio figlio.~- E perché poi? A vantaggio 106 2, 1 | poveretta!... E anche suo figlio... Lo sento sempre che si 107 2, 1 | Dicono che vi è pure il figlio del Re, nientemeno! il Duca 108 2, 1 | canonico!... Poi se vi è il figlio del Re, potete esserci anche 109 2, 1 | anche voi!~- Caspita! Al figlio del Re non gliela tagliano 110 2, 4 | portare la loro offerta... Il figlio del notaro Neri ha saccheggiato 111 2, 4 | ah!... vedranno! Mio figlio non ha nulla. Io non pago 112 2, 4 | scene violente fra madre e figlio. Lui ostinato peggio d'un 113 2, 4 | roba che mandate voi e il figlio di Neri.~Infatti aveva incontrato 114 2, 5 | Non vi dico altro! Vostro figlio è una bestia!... Non vi 115 2, 5 | vi dico altro!...~- Mio figlio ha la sua roba ed io ho 116 2, 5 | fatto delle sciocchezze mio figlio pagherà, se può pagare... 117 2, 5 | Son contenta che mio figlio si diverta... È giovane... 118 2, 5 | quello scapestrato di mio figlio. Aiutami tu, Bianca.~- Io, 119 2, 5 | il confessore di vostro figlio...~Mèndola irruppe nella 120 2, 5 | quello scomunicato di mio figlio!... Ma prima l'ha da fare 121 2, 5 | Saremmo stati freschi mio figlio ed io... Quasi quasi se 122 2, 5 | creatura... Non dico per vostro figlio... Un buon giovane... un 123 2, 5 | schizzavano fuori:~- Assassino! Figlio snaturato!... No! non me 124 2, 5 | scena terribile fra madre e figlio. Lui da prima cercava di 125 3, 1 | matrimonio; né la dote, né il figlio maschio, né l'aiuto del 126 3, 3 | occhi a stento, udendo suo figlio Gesualdo che gli stava dinanzi 127 4, 1 | un dito... eh?... eh? Suo figlio è una bestia. La nuora gli 128 4, 1 | per vedere come farà suo figlio a togliersi dal collo il 129 4, 3 | s'accapigliarono, padre e figlio. Si fece un gran gridare, 130 4, 4 | Rubiera, don Nicolino, il figlio di Neri, si sbracciavano 131 4, 4 | giovava, arrivò a chiamare il figlio di Tavuso, il quale tornava 132 4, 4 | medici e medicamenti. Il figlio di Tavuso, Bomma quanti 133 4, 5 | collo, proprio come a un figlio, e dirgli:~- Te'! per la I nuovi tartufi Atto, scena
134 1, III | Carlo!~Emilia. Che hai, figlio mio? che bestemmie son queste! 135 1, VI | qualunque.~Carlo. Per il figlio di un deputato ti pare!~ 136 1, IX | che si cerchi lite a mio figlio... Sono un galantuomo; non 137 2, VIII| afflittissimo su questo punto. Mio figlio travia; mio figlio si perde!... 138 2, VIII| Mio figlio travia; mio figlio si perde!... Alla Camera 139 2, X | cristiano?! Non sareste più figlio della Chiesa, mio onorevole 140 2, XII | Carlo Montalti... è per mio figlio!... (legge):~«Mio caro,» 141 2, XII | che quel birichino di mio figlio un giorno o l'altro mi farà 142 2, XII | cosetta da 1500! Ma mio figlio mi deruba! mio figlio mi 143 2, XII | mio figlio mi deruba! mio figlio mi rovina!... Mio figlio 144 2, XII | figlio mi rovina!... Mio figlio mi mette sulla paglia!~Ferdinando. ( 145 2, XII | infine quel birbante è mio figlio...~Ferdinando. Non capite 146 2, XIII| Maria. Carlo!...~Emilia. Figlio mio!...~Sassarini. È un' 147 2, XIII| caccio via. Non sei più mio figlio!... Svergognarmi! svergognarmi 148 2, XIV | Prospero. C'è che mio figlio mi disonora! mi deruba! 149 2, XIV | deruba! Che ho perduto il figlio, la pace, la riputazione!... 150 3, III | convincere il suocero che suo figlio lo rovinerà completamente 151 3, XII | onta e la perdizione del figlio suo?!...~Carlo. Per grazia, 152 3, XIII| correre le cose!~Prospero. Ah! figlio disgraziato! Figlio infame!~ 153 3, XIII| Ah! figlio disgraziato! Figlio infame!~Carlo. (a Giorgio) 154 4, II | forse andate ad uccidere il figlio?! (quasi piangendo ma dispettoso).~ 155 4, II | la menoma sgraffiatura al figlio e al fratello di chi ha 156 4, II | Caro marchesino!~Emilia. Figlio mio!~Maria. Giorgio!~Ferdinando. 157 4, III | toccherà il cuore a mio figlio.~Prospero. Non lo sperate... 158 4, III | più saperne... ma è mio figlio;... Ma voglio che non gli 159 4, IV | Prospero. E mi dici che non è figlio snaturato?... che non vuole 160 4, IV | il più piccolo male a mio figlio?!~Alberto. E tu sei sicuro 161 4, IV | Rendendoti odioso il figlio; fargli donare tutto a Maria ( 162 4, IV | marchesino che ti risparmia il figlio, mentre costui ha già da 163 4, IV | Codini per farti perdere il figlio?~Prospero. Oh! oh! oh!~Alberto. 164 4, V | impallidendo) Giorgio!... e mio figlio?!~Giorgio. Sano e salvo. 165 4, VI | già pensato.~Prospero. Sì, figlio nostro quanto prima!... 166 4, VII | sciagurato?!...~Emilia. Figlio mio! Come hai potuto traviare 167 4, VII | io dimentico che mi sia figlio!~Ferdinando. Lo diceste: 168 4, VII | Ferdinando. Lo diceste: è vostro figlio infine!~Maria. Babbo, per 169 4, VIII| mia famiglia... con mio figlio!... Poiché infine è mio 170 4, VIII| Poiché infine è mio figlio quel disgraziato che hanno 171 4, IX | piuttosto a chiamare mio figlio!~Rodolfo. Non occorre; ci 172 Ap | demonio.~3. Enrico Montalti, figlio di Prospero.~Buon ragazzo 173 Ap | accorge degli amici e del figlio. Alberto s'avvede della 174 Ap | vista della condotta del figlio lo diserederebbe. I due 175 Ap | Prospero caccerà di casa il figlio.~Durante il suddetto dialogo 176 Ap | delle scene sgregolate del figlio si pente della sua venuta 177 Ap | vuol fare sfoggio. Egli è figlio di Deputato, uno dei legislatori. Tigre reale Paragrafo
178 9 | curvarsi sulla culla del figlio. La creaturina stava raggomitolata 179 10 | Adesso ho da pensare a mio figlio, e non leggo che di rado.»~ 180 11 | altro che della moglie e del figlio, il quale avea una salute 181 12 | temesse di perdere madre e figlio. Ne' suoi mille progetti 182 12 | Come hai trovato mio figliodomandò Giorgio a Rendona, 183 12 | Erminia, ho lasciato mio figlio quando sarebbe stato mio 184 13 | accento intraducibile:~«Hai un figlio di costei?»~Giorgio taceva 185 13 | moglie, a dispetto di tuo figlio, a dispetto di tutti!...»~ 186 13 | immagine di sua moglie, di suo figlio infermo, della sua dimora 187 14 | Chi potrebbe tenere mio figlio?»~«No! lei proprio no! Nello 188 14 | benone.»~La madre prese il figlio dalle braccia di Carlo con 189 15 | diritto di domandare del figlio suo, e lo teneva muto e 190 15 | di lei, s'informava del figlio, stava presente tutto il 191 15 | tenerezza per la madre di suo figlio che era costretto a trattare 192 16 | giorno in cui avea trovato il figlio infermo.~Erminia era rimasta 193 16 | ucciderti così; pensa a tuo figlio... fallo per lui...»~Non 194 17 | insignificanti, Nata, suo figlio, Firenze, Erminia, la chiesuola Eros Paragrafo
195 1 | desiderate che sia educato vostro figlio sino ai sette annidomandò 196 14 | sangue mio, del mio secondo figlio.. ché per tale ti ho?...»~ 197 19 | che vorrei poterti dir figlio due volte!... Ma passerà!... 198 41 | mi risparmiava perché ero figlio della marchesa Alberti!...»»~ Il marito di Elena Paragrafo
199 2 | ragazza, in coscienza, col figlio giovane che aveva in casa. 200 2 | un terno al lotto, o il figlio di Vittorio Emanuele?~Cesare 201 4 | stessa alla città, da mio figlio. Gli parlerò, gli toccherò 202 4 | hanno toccato il cuore al figlio mio! È stata l'anima di 203 4 | a casa? Cosa hai fatto, figlio mio?...~Egli non rispose, 204 4 | sapeste!~- Sì, sì, lo so, figlio mio! povero figlio mio! 205 4 | lo so, figlio mio! povero figlio mio! Lo so quel che devi 206 4 | potete impedire che vostro figlio si mariti. Se gli negate 207 4 | andare a stare con vostro figlio, padronissimi. Ma in casa 208 5 | tenendosi alla ringhiera. Il figlio tornò indietro, col cuore 209 5 | Queste son le stanze di mio figlio; - disse poi la baronessa 210 5 | adattarsi, in paese, e da mio figlio voglio separarmi solo quando 211 5 | sarò morta. Che volete, è figlio unico! - Poi facendogli 212 16 | guardandolo fisso.~- Suo figlio... ha mandato a monte il Eva Capitolo
213 tes | perdeva quasi il corpo del figlio, e guardava quelle sembianze 214 tes | della madre e in quelli del figlio non c'erano lagrime: c'era 215 tes | triste sorriso con cui il figlio rispose indovinai che gli 216 tes | passare ancora presso il figlio che la morte gli rapiva. Storia di una capinera Capitolo
217 2 | l'Annetta, hanno pure un figlio, un giovanotto ch'è venuto 218 5 | mai a caccia... bensì suo figlio... La mamma gradì più il 219 11 | al villaggio, poiché suo figlio avrebbe dovuto lasciar l' 220 11 | allorquando avrebbe trovato il figlio. Ma, Dio mio! se non si Una peccatrice Paragrafo
221 2 | Raimondo nello stanzino di suo figlio, e si era appoggiata, con 222 2 | Raimondo per indurre suo figlio a prendere un po' d'aria.~« 223 2 | disse Raimondo.~«Va pure, figlio mio»; disse la madre, «da 224 3 | Dov'è Pietro? Dov'è mio figlio, signor Angiolini?», disse 225 3 | due ore del mattino e mio figlio non si è ancora ritirato... 226 3 | Angiolini, son sola!... Mio figlio!... chi sa cosa n'è di mio 227 3 | chi sa cosa n'è di mio figlio!... Aiutatemi; corriamo 228 3 | straordinaria tardanza del figlio suo, e per la notizia che 229 4 | corse ad abbracciare suo figlio con tutta l'effusione di 230 4 | fisonomia cupa ed irritata del figlio suo.~«Credevo», disse questi 231 4 | udite in tal modo da quel figlio che l'idolatrava. L'istinto 232 4 | in tal guisa.~«Andiamo, figlio mio, le tue sorelle ci aspettano...», 233 4 | uscio con impeto.~«Povero figlio mio!», singhiozzò la desolata 234 4 | ancora in piedi quando suo figlio aveva aperto l'uscio, ascoltando 235 4 | istinto materno, che suo figlio pentito veniva a vedere 236 4 | richiede...».~«Fa come vuoi, figlio mio...», rispose la madre 237 4 | possa abusare, poiché sei figlio di un uomo onesto e manterrai 238 4 | suo cuore i minuti che suo figlio tardava a venire, aspettava, 239 4 | negli occhi smarriti del figlio e nei suoi lineamenti pallidi 240 4 | passasse nell'animo del figlio, e lo allontanasse dalle 241 4 | madre ebbe timore che questo figlio adorato, buono un tempo 242 5 | di lei, che ritrovava il figlio suo; e dandole la sola spiegazione 243 8 | conoscere la felicità del figlio suo, se sapesse i godimenti 244 8 | del lungo silenzio del figlio, che le proverebbe ch'egli 245 8 | pur diritto all'amore del figlio suo, e che sei intieri mesi Vita dei campi Capitolo
246 cav | rusticana.~ ~Turiddu Macca, il figlio della gnà Nunzia, come tornò 247 cav | Chiacchiere.~- Vorrei essere il figlio di Vittorio Emanuele per 248 ned | doveva sposare il terzo figlio di massaro Jacopo a Pasqua, 249 jel | le nerbate delle feste, figlio di cagna? - Jeli si metteva 250 jel | forte e bel giovane. ~Il figlio di massaro Neri pareva che 251 jel | padrone, a veder ballare il figlio di massaro Neri colla Mara, 252 jel | cocca del grembiale. Il figlio di massaro Neri, lui, saltava 253 jel | Mara andava al braccio del figlio di massaro Neri come una 254 jel | era sempre al fianco del figlio di massaro Neri, gli si 255 jel | ultimi razzi in mucchio, il figlio di massaro Neri, si voltò 256 jel | ci aveva nella voce, e il figlio di massaro Neri poi sembrava 257 jel | Gli volete bene almeno, al figlio di massaro Neri? - chiese 258 jel | si veniva a parlare del figlio di massaro Neri, il quale 259 jel | di quell'altra storia del figlio di massaro Neri, il quale 260 jel | sposavano più perché il figlio di massaro Neri aveva risaputo 261 jel | perché non l'hai sposato il figlio di massaro Neri?~- Perché 262 jel | quando volevi lasciarmi pel figlio di massaro Neri... - Ma 263 jel | donna col danno, dopo che il figlio di massaro Neri l'aveva 264 mal | era disperata di aver per figlio quel malarnese, come dicevano 265 mal | rotte.~- Proprio come suo figlio Malpelo! - ripeteva lo sciancato - 266 mal | scavava di qua, mentre suo figlio scavava di -. Però non 267 ama | malata, svergognata, e col figlio di Gramigna in collo. In 268 pen | aveva fatto la moglie di suo figlio; e Dio le aveva accordato Novelle rusticane Capitolo
269 mis | Gesù Bambino, ch'era il figlio di comare Menica, e diceva 270 mis | volevano rapirle il Sacro Figlio per portarlo ad Erode. Quelli 271 mis | della vedova, gridando - Figlio mio! figlio mio! - I vicini 272 mis | gridando - Figlio mio! figlio mio! - I vicini si affacciarono 273 mis | Signore! Signore! Mio figlio, Signore! - Ah! che mala 274 asi | Cirino il Licodiano, il figlio di compare Neli andava a 275 asi | ammassare il carico, che madre e figlio credevano farsi ricchi a 276 pan | paura del fucile; ma son figlio di un uomo dabbene, e la 277 pan | il pensiero dell'altro figlio lontano, che le stava fitto 278 lib | la piena di un fiume. Il figlio maggiore, di 16 anni, ancora Per le vie Capitolo
279 amo | siete quasi come madre e figlio -.~La Olga dalla noia di 280 ost | andava dicendo che Tonino era figlio della prima erbaiuola del 281 ost | accolsero come cani, padre e figlio. Li lasciavano , sulla 282 ost | perché sapevano di chi era figlio, e che in fin dei conti 283 con | tutti tisici di padre in figlio a casa sua, ed era riescito Vagabondaggio Capitolo
284 vag | ho più fame -.~- Povero figlio mio! che vigilia di Natale 285 vag | come le gru. - Ecco vostro figlio Nanni, compar Cosimo, che 286 vag | bianchi.~- Con me vostro figlio girerà il mondo, e si farà 287 mae | Masino, quel ragazzo, il figlio del caffettiere. Oggi, come Don Candeloro e C. Capitolo
288 can | artista nel suo genere: figlio di burattinai, nipote di 289 can | loro come lupi, padre e figlio, e i suoi colleghi erano 290 mar | uno di essi veramente era figlio non si sa di chi, raccolto 291 sis | mutar vita anche lui, col figlio guardiano, e diventare non 292 voc | quante le ragazze. Com'era figlio unico, e donna Agnesina 293 inn | Nunziata è minorenne, e vostro figlio andrà in carcere.~- Ah! La lupa Parte, Capitolo
294 2, 1 | vicini!~NANNI Portami qua mio figlio; voglio baciare anche lui.~ 295 2, 4 | siete venuto a vedere vostro figlio… prima che andasse alla 296 2, 4 | più). Lasciatelo stare mio figlio almeno… povero innocente!…~ 297 2, 4 | paura che te lo mangi tuo figlio?~MARA Perché dovreste mangiarmelo? 298 2, 7 | guardarlo in faccia vostro figlio, quando viene a baciarvi 299 2, 8 | starci! Me ne vo con mio figliopovero orfanello!~NANNI ( 300 2, 8 | che avete lasciato vostro figlio orfano… in mezzo alla strada…~ Cavalleria rusticana Capitolo
301 1 | Ditemi soltanto se c'è vostro figlio Turiddu…~GNÀ NUNZIA Sin 302 1 | qui vieni a cercarmi mio figlio Turiddu?… Non c'è.~SANTUZZA 303 1 | MaddalenaDitemi dov'è vostro figlio Turiddu, per carità!~GNÀ 304 1 | dunque! Cos'è successo a mio figlio Turiddu?~SANTUZZA Non gridate 305 1 | Parla dunque! Che sai di mio figlio Turiddu?~SANTUZZA Niente 306 1 | Francofonte.~COMPAR ALFIO Vostro figlio Turiddu è ancora qui. L' 307 1 | O dove l'avete visto mio figlio Turiddu, compar Alfio?~SANTUZZA ( 308 9 | NUNZIA Ma dov'è andato mio figlio?~COMARE CAMILLA (accostandosi 309 9 | smarrita). Ma dov'è andato mio figlio Turiddu? Ma che vuol dire


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License