I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | Insomma sbrigatevela voi! esclamò allora padron Cipolla indispettito,
2 4 | piacciono.~ ~- A chi lo dite! esclamò padron Cipolla; a me mi
3 4 | Bartolomeo.~ ~- Benedetto Dio! esclamò mastro Turi Zuppiddu, minacciando
4 5 | che ora mi fate il geloso! esclamò la Vespa.~ ~- Sicuro che
5 5 | Sicuro che son geloso! esclamò lo zio Crocifisso, geloso
6 5 | fuso in mano. - Oh! Dio! esclamò Mena, vien gente! e scappò
7 6 | allargare il cuore.~ ~- Ah! esclamò stirandosi le braccia. E'
8 6 | Malavoglia.~ ~- Sacramento! esclamò 'Ntoni Stiamo sempre come
9 7 | Provvidenza.~ ~- Lasciatelo stare! esclamò la Longa, i danari dello
10 7 | gallina nera!~ ~- Poveretta! esclamò il vecchio sorridendo, al
11 7 | colle annate che corrono! esclamò padron Cipolla, ché in mare
12 7 | da vostra figlia Betta! esclamò don Silvestro. Baco da seta
13 7 | Ntoni.~ ~- Te la pigli? esclamò il nonno. - Ed io chi sono?
14 8 | po'.~ ~- Sangue di Giuda! esclamò Piedipapera, battendo il
15 8 | pigli anche il diavolo! esclamò alfine lo zio Crocisso stordito
16 8 | anche voi, comare Mena? - Esclamò Alfio appena la vide, e
17 9 | e a me?~ ~- Ve n'entra! esclamò lo speziale tutto rosso.
18 9 | fradicie.~ ~- Per la madonna! esclamò Rocco Spatu. Avrei voluto
19 10 | il nonno.~ ~- Sacramento! esclamò 'Ntoni. Se taglio, come
20 10 | Dio.~ ~- Santo diavolone! esclamò 'Ntoni col petto ansante,
21 10 | Allora lasciatemi piangere! esclamò Alessi che non ne poteva
22 10 | anime sante del purgatorio! esclamò baciando il rosario lo zio
23 11 | ci sei arrivata subito; esclamò il fratello.~ ~- Vorrei
24 11 | Quello che dico io! esclamò 'Ntoni.~ ~- Il peggio, disse
25 11 | seppe che dire: - Ebbene! esclamò poi, lo faccio per lei,
26 12 | quella della Mangiacarrubbe! esclamò 'Ntoni.~ ~- Brasi Cipolla,
27 12 | doganale.~ ~- Ecco! ecco! esclamò don Franco cogli occhi che
28 13 | a creparvi.~ ~- No! no! esclamò il vecchio tutto giulivo,
29 14 | impipo delle guardie! - esclamò Rocco Spatu dopo che ebbe
30 14 | Minchione che sei! - esclamò Cinghialenta per fargli
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 31 1, 2| Rosaria!~- E tacete! - esclamò infine il canonico battendo
32 1, 2| Se ve l'avevo detto! - esclamò Giacalone ansando sul vaglio. -
33 1, 3| Rubiera...~- Non me lo dite! - esclamò Peperito. - Una Trao che
34 1, 3| c'è tanta gente!... - esclamò sottovoce il cugino, guardando
35 1, 3| credevo già andata via!... - esclamò donna Fifì col sorriso che
36 1, 3| Un momento! un momento! - esclamò don Filippo levando il braccio
37 1, 4| occhiatacce. - Malannaggia! - esclamò Santo. - Sempre quella storia!... -
38 1, 4| Oh, gesummaria!... - esclamò essa facendosi la croce.~-
39 1, 5| panni, signor canonico! - esclamò infine.~- Nei vostri panni...
40 1, 6| Cosa volete che dica? - esclamò la zia. - Vi pare un bell'
41 1, 7| Non c'è nessuno ancora? - esclamò il marchese, giunti che
42 1, 7| precipizio.~- Morte subitanea! - esclamò il canonico, ricadendo col
43 1, 7| certo!...~- Un momento!... - esclamò il canonico balzando in
44 1, 7| No! no! che fate?... - esclamò a un tratto slanciandosi
45 1, 7| accompagnamento coi grugniti.~- No! - esclamò la zia Cirmena piantandosi
46 2, 1| Lupus in fabula! - esclamò costui entrando come in
47 2, 2| dei cani. - Fermo!... - esclamò il canonico sottovoce, afferrando
48 2, 2| spergiurava.~- Padron mio! - esclamò Nanni - a che giuoco giuochiamo?
49 2, 3| che fare!...~- Guarda! - esclamò il barone che stava da un
50 2, 4| comica, eh? Che talento? - esclamò don Filippo smanacciando
51 2, 4| Sangue di!... corpo di!... - esclamò Canali che era tornato ad
52 2, 4| stare a sentire altro! - esclamò la Capitana tutta sorridente,
53 2, 4| dal cassone.~- Badate! - esclamò lei a bassa voce, rapidamente. -
54 2, 5| accade?~- Io non so nulla! - esclamò donna Giovannina la quale
55 3, 1| Tutto quello che vuoi!... - esclamò infine Gesualdo.~- No!...
56 4, 1| Una spada a due mani! - esclamò sottovoce il barone, quasi
57 4, 1| lui sul letto per udire, esclamò trionfante:~- Benedetta!
58 4, 1| Questa non viene da voi! - esclamò. - Questa è buona! Questa
59 4, 1| ventre dalla bile.~- Ah??? - esclamò il barone pavonazzo in viso,
60 4, 1| momento. Vengo con voi, - esclamò Zacco. - E fingendo di cercare
61 4, 2| morte.~- Un momento! - esclamò allora Zacco, mettendo da
62 4, 2| Vogliono la vostra roba! - esclamò infine il barone Zacco fuori
63 4, 4| uscio.~- Un'altra adesso! - esclamò entrando. - Vi hanno fatto
64 4, 4| ad opporsi.~- Allora, - esclamò il canonico, - io me ne
65 4, 4| Corpo del diavolo! - esclamò Mèndola. - Qui si fa peggio!
66 4, 4| Parlate, signori miei! - esclamò allora il pover'uomo pallido
67 4, 5| Ah, babbo, babbo! - esclamò Isabella colle lagrime agli
Tigre reale
Paragrafo 68 3 | farmi innamorare di costei,» esclamò Giorgio cercando di sorridere,
69 5 | Ecco cos'è la gloria!» esclamò gaiamente, e scorgendo che
70 6 | zitta un istante.~«Voi?» esclamò con stupore, e poscia con
71 6 | Ditemi questo almeno!...» esclamò Giorgio con un gran turbamento. «
72 8 | vedere! ha diggià i capelli!» esclamò un invitato ufficioso per
73 13 | piangere.~«Non piangere!» esclamò Giorgio che si sentiva spezzare
74 14 | bisognerebbe avvisare tuo marito», esclamò Carlo.~Ella non rispose.~«
75 14 | presto di tutti.»~«No!» esclamò allora Erminia con voce
76 16 | vivamente il capo.~«No!» esclamò Carlo con vivacità. «No,
77 17 | rispose Rendona.~«È salva!» esclamò Giorgio.~«No... non ho detto
Eros
Paragrafo 78 1 | stava per passare l'uscio, esclamò, con accento improvviso
79 3 | lentamente:~«L'ami?»~«Oh!...» esclamò Adele tirandosi bruscamente
80 3 | davvero!»~«Come sei bella tu!» esclamò Adele, buttandole le braccia
81 3 | Come s'è fatto grande!» esclamò sottovoce Adele, aggrappandosi,
82 3 | Se fossi bella come te!» esclamò ingenuamente l'Adele, forse
83 3 | Bartolomeo.~«La bella luna!» esclamò Adele affacciandosi alla
84 4 | di nuovo.~«Bella sera!» esclamò finalmente Alberto col naso
85 4 | Parlavamo di te, sai!» esclamò Adele correndole incontro,
86 5 | Volentierissimo.»~«A me piace tanto!» esclamò ella battendo le mani tutta
87 5 | Oh, il bel fiorellino!» esclamò la giovinetta; il cugino
88 6 | bruscamente.~«Che bel giovane!» esclamò la signora Zucchi, non così
89 6 | di già a questi ferri?!» esclamò Velleda ridendo. «Vuol dire
90 7 | buona sera!»~«Adele!...» esclamò Alberto mentre ella stava
91 7 | ardore.~«Come sei bella!» esclamò guardandola con occhi innamorati. «
92 9 | collo, e lo recise.~«Ahi!» esclamò la poveretta, di cui le
93 9 | leggiadro.~«La bella signora!» esclamò ingenuamente Adelina che
94 10 | suonavano.~«Com'è bello!» esclamò Alberto.~«È Strauss,» rispose
95 10 | Armandi era lì presso ed esclamò:~«Che bella coppia!»~Velleda
96 10 | polmoni. ~«Che bella sera!» esclamò. Velleda gli rivolse una
97 14 | cencio.~«Figliuol mio!» esclamò il signor Forlani abbracciandolo
98 14 | se n'è accorto adesso?» esclamò ingenuamente Adele, allorché
99 15 | all'uscio.~«Lasciatemi» esclamò Velleda bruscamente dandogli
100 16 | nulla.»~«L'ultima volta?» esclamò Adele.~«Ho detto per ischerzo,
101 17 | preso corpo.~«Velleda!» esclamò, prorompendo in quel nome
102 17 | ella finalmente.~Alberti esclamò duramente:~«Voi lo sapete
103 17 | Mi fate impazzire!»~«No!» esclamò dessa. «No!... no! Mai!»~
104 20 | Traditore!»~«Mi conosci?» esclamò Alberti attonito.~«Ti rammenti
105 20 | vertiginosi.~«Che vita fai?» esclamò alfine colei con bizzarra
106 21 | Degli ordini, io?» esclamò Velleda rizzando il capo, «
107 23 | Ascoltatemi, Velleda!» esclamò Alberto con accento commosso. «
108 24 | Ci ascoltano, mamma!» esclamò con accento supplichevole.~
109 24 | ad ascoltare. «Mio Dio!» esclamò.~In un lampo raffermò il
110 24 | figliuola.~«Andrò io, mamma!» esclamò costei, di cui l'angoscia
111 25 | combinato.~«Lo sapevo!» esclamò l'Armandi, con un sorriso
112 26 | avete fatto, malaccorto!» esclamò l'Armandi allorché furono
113 26 | colto. «Sentite, Velleda!» esclamò quindi con uno slancio d'
114 27 | ardenti di lagrime.~«Voi!» esclamò.~La fiamma dell'orgoglio
115 30 | si alzò.~«Che peccato!» esclamò Alberto. «Continui, la prego!» ~«
116 30 | contessa.~«Adagio, cara!» esclamò la madre baciandola. «Cosa
117 32 | Dite infine! parlate!» esclamò corrucciata.~«Nulla, cosa
118 32 | Nulla m'avete fatto!» esclamò l'Armandi sdegnosamente.~
119 33 | stracciò.~«Marchese Alberti!» esclamò l'Armandi rizzando il capo,
120 33 | arrestò sulla soglia, ed esclamò torcendosi le mani:~«Ah!
121 33 | impallidì.~«Tanto meglio!» esclamò la contessa con un sorriso
122 34 | portare dalla Selene.~«Oh!» esclamò costei vedendoselo comparire
123 36 | casa.»~«Come siete bella!» esclamò.~Ella si svincolò dalle
124 36 | con un bacio. ~«Zitto!» esclamò l'Armandi trasalendo e facendosi
125 36 | venuti.~«Vostro marito!» esclamò Alberti con voce sorda,
126 37 | lei in carrozza.~«Perdio!» esclamò al momento di partire. «
127 38 | perdonatemi... Soffro tanto!» esclamò tristamente e scuotendole
128 38 | e bevve.~«Bravo così!» esclamò Marteni stringendogli calorosamente
129 39 | perché voi siete un angelo!» esclamò tristamente Gemmati; «e
130 40 | gruppo.~«Oh, chi vedo!» esclamò tutt'a un tratto la signora
131 40 | chiamo ancora Adele Forlani!» esclamò con voce estinta, ma colla
132 40 | siete divenuto, Alberto!» esclamò essa celandosi il viso fra
133 41 | avete dovuto soffrire!» esclamò poscia. ~«Io ho goduto della
134 42 | fermavasi sbuffante.~«Diggià!» esclamò lei.~«No, siamo a Prato.»~«
135 45 | Cattivo! oh, cattivo!» esclamò con impeto la moglie buttandoglisi
136 46 | pare abbastanza?»~«No!» esclamò dessa con accento indefinibile. «
137 48 | Voi avete la febbre!» esclamò.~Ella non l'udì. Dopo un
138 48 | un po'.»~«Oh! Alberto!» esclamò la derelitta con voce sorda,
139 49 | come il marmo.~«Dottore!» esclamò con voce concitata.~Il medico
140 49 | agitarono.~«Dottore, mi sente!» esclamò Alberto con un'immensa commozione
Il marito di Elena
Paragrafo 141 1 | contro il muro.~- Così! esclamò. Io non ho più figlia! Mia
142 2 | e come udì il campanello esclamò senz'altro:~- Eccoli!~La
143 6 | dovremmo lasciarci amici? esclamò Elena, ritirando adagio
144 6 | Tanto peggio per lui! esclamò allora Elena bruscamente.
145 7 | fuoco.~- Tu ci credi?~Egli esclamò con una voce che Elena non
146 9 | dello zio.~- Duecento lire! esclamò lo zio Luigi rizzandosi
147 9 | v'impediva di aspettare? esclamò don Liborio incalorito.
148 11 | Sarà bella come un amore! esclamò la nonna. Elena rispose
149 11 | parentela.~- Grazie tante! esclamò Elena alzando la voce per
150 13 | atto... Elena!...~- No! esclamò Elena bruscamente, tirandosi
151 13 | Perché siete venuta dunque? esclamò il poeta lasciandosi vincere
152 16 | svincolò atterrita.~- No! esclamò Cesare con un riso amaro.
Eva
Capitolo 153 tes | risa, o senza accorgersene, esclamò, obliando di contraffare
154 tes | sorrise tristemente. «Ah!» esclamò, «son molto cambiato!...
155 tes | minaccioso.~«Ti batterai?»~«Oh!!» esclamò con un sorriso indefinibile
156 tes | vincitore...»~«Perbacco!» esclamò con sinistro entusiasmo. «
157 tes | mani nelle mie.~«Guarda!» esclamò. «La vedi?... Lei!... Non
158 tes | che è nobile e bello!...» esclamò lasciandosi dominare dalla
159 tes | schiaffeggiato.»~«Mio caro» esclamò Giorgio uscendo fuori dai
160 tes | così bella, da vicino!...» esclamò con tutta naturalezza, rompendo
161 tes | che avete scritto di me!» esclamò battendo le mani con aria
162 tes | illusioni!...»~«Guardate!» esclamò con infantile vivacità poco
163 tes | suo volto sul mio.~«Oh!» esclamò sorridendo e arrossendo,
164 tes | braccio.~«Che bel freddo!» esclamò ridendo e rabbrividendo
165 tes | passeggiata?»~«Sì.»~«Anch'io!» esclamò, e un istante dopo, con
166 tes | Sì! oh, sì!»~«Fanciullo!» esclamò essa con un triste sorriso, «
167 tes | ci ho colpa, vi giuro!» esclamò con voce supplichevole. «
168 tes | per tenermi discosto ed esclamò:~«Come sei bello! Come devi
169 tes | leggermente sulla mano.~«Bravo!» esclamò dandovi su un bacio. «Ora
170 tes | del cuore.~«Oh, mio Dio!» esclamò torcendosi le mani «Che
171 tes | parlano per averti...»~«Oh!» esclamò Eva con uno scoppio di risa
172 tes | mi ucciderei.»~«Ah! no!» esclamò essa con quel riso da bambina,
173 tes | mentre si parlava d'altro, esclamò: «Come son pazza ad amarti
174 tes | Oh, non partire così!» esclamò colle lagrime nella voce.~«
175 tes | No.»~«Caro! caro! caro!» esclamò con trasporto infantile
176 tes | Non l'avevo visto.»~«Ah!» esclamò sconcertata.~Aprì e richiuse
177 tes | meno duecento lire.»~«Oh!» esclamò Eva, dimenticando a quella
178 tes | avresti torto davvero!» esclamò essa con tale accento dignitoso
179 tes | foglio che ardeva.~«Oh!» esclamò ella celandosi il viso fra
180 tes | viso rosso di vergogna, poi esclamò: «Siete pazzo!»~«Avete ragione!»
181 tes | tolsi la maschera.~«Voi!» esclamò. «Ancora!»~«Sì! non tentate
182 tes | baci e le menzogne!»~«Ah!» esclamò con un sorriso che non avevo
183 tes | altezza del naso di Enrico ed esclamò:~«Alla salute dei tuoi amori
184 tes | sonoro schiaffo.~«Oh, oh» esclamò Enrico senza scomporsi,
185 tes | bucarsi la pelle.~«Diavolo!» esclamò Enrico. «Non credevo che
186 tes | avvicinavano. «Maledetta!» esclamò trasalendo e buttando il
187 tes | Ah!... il dottore!...» esclamò l'ammalato stringendosi
188 tes | al domani!~«Domani!...» esclamò quindi tristamente. «Chi
Storia di una capinera
Capitolo 189 11 | disfaceva con stizza. «Mio Dio!» esclamò. «Sembra che oggi tu lo
190 11 | vi salta mai in mente?» esclamò mia matrigna. «Una educanda!...
Una peccatrice
Paragrafo 191 Int | contessa!... morta qui!», esclamò Abate.~«Sì, ieri l'altro,
192 1 | accorgersene.~«La bella donna!», esclamò il suo compagno, un giovane
193 1 | Parola d'onore!», esclamò sghignazzando Pietro, «che
194 1 | udito che bella voce!», esclamò Pietro, premendo il braccio
195 1 | come colei».~«È graziosa!», esclamò Raimondo. «Dunque ameresti
196 2 | appartati.~«Non m'inganno!», esclamò Pietro tutt'a un tratto,
197 2 | marciapiede.~«Andiamo!», esclamò quindi levandosi, e come
198 2 | Francia.~«Buon vento!», esclamò Raimondo sorpreso da quella
199 2 | Laberinto.»~«Dici davvero?!», esclamò Brusio animandosi quasi
200 2 | momento?...»~«Impossibile!», esclamò il giovane tristamente,
201 2 | sarebbe da impazzire!», esclamò Pietro reprimendo un fremito,
202 3 | Ah! è amore da verone!», esclamò la giovane ridendo sempre
203 3 | verrebbe da sé.»~«Amante!», esclamò Pietro impallidendo suo
204 3 | parlavo.»~«Che peccato!», esclamò Pietro fatto pensieroso.~«
205 3 | insisté Antonino.~«Io!...», esclamò, con un accento indefinibile
206 3 | ella mi spaventa!», esclamò il giovane introducendo
207 3 | Tu qui!... a quest'ora!», esclamò Raimondo.~«Che vuoi, ti
208 3 | mia!».~«Mia madre!...», esclamò il giovane con un sussulto
209 4 | fratello.~«Per l'avvenire», esclamò questi, cercando di dare
210 4 | vile!... sì, son vile!...», esclamò strappandosi i capelli. «
211 4 | provava.~«Povera madre!», esclamò singhiozzando; «povera madre
212 4 | grazie, buona madre!...», esclamò Pietro facendo uno sforzo
213 5 | stordirmi! stordirmi!...», esclamò egli, con un accento quasi
214 5 | di noi... il signorino!», esclamò una delle donne, che si
215 6 | quest'uomo come una pazza!», esclamò Narcisa punta dal freddo
216 6 | quell'uomo!».~«Signora!», esclamò l'ufficiale coi denti stretti,
217 6 | d'Europa.~«Un duello!», esclamò Pietro sorpreso di leggere
218 6 | condizioni stabilite.~«Diavolo!», esclamò il barone, «l'affare sembra
219 6 | dieci passi!»~«Accetto!», esclamò Pietro col suo accento vivo
220 7 | La contessa di Prato!», esclamò Pietro involontariamente.~«
221 7 | Ella ha detto questo?!», esclamò Pietro quasi fuori di sé...~«
222 7 | amico! mio caro amico!», esclamò colui, abbracciandolo; «
223 7 | cameriere.~«Uscita diggià!», esclamò il conte con qualche sorpresa.~«
224 7 | troppo bello per lui, [egli] esclamò, quasi impaziente, verso
225 8 | sei bella, mia Narcisa!», esclamò egli abbracciandomi con
226 8 | io viva!»~«Sei pazza!», esclamò egli, baciandomi sulla bocca.~
227 8 | tradirono.~«Ma che hai dunque?», esclamò Pietro fermandosi, vivamente
228 8 | Che hai dunque, Narcisa», esclamò egli, prendendomi le mani.~«
229 8 | silenzio.~«Oh, amor mio!», esclamò Pietro quasi con le lagrime
230 9 | io ti vegga, Narcisa!», esclamò egli colle mani giunte,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 231 cod | ansiosamente. - Lina! - esclamò infine.~- Ah! - diss'ella
232 cod | Vedete!~- Mio Dio! - esclamò Donati.~- Vi faccio pietà?
233 arg | riputazione.~- Ebbene, - esclamò Assanti un po' rosso in
234 sto, 1 | nulla!~- Alla buon'ora! - esclamò il signor Giordano; - dunque
235 sto, 2 | Preferiresti esporti alla mia? - esclamò la baronessa aggrottando
236 sto, 2 | sala del castello.~- Ah! - esclamò la baronessa; e non disse
237 sto, 3 | quel mariuolo.~- Zitto! - esclamò la donna nuovamente, e questa
238 sto, 3 | ho udito né visto nulla - esclamò dispettosamente.~- Ed io
239 sto, 3 | vedervi se lo poteste!~- Ah! - esclamò il barone con un riso che
240 sto, 4 | la Madonna dell'Ognina! - esclamò il barone dopo alcuni istanti
241 sto, 8 | madonna.~- E anch'io! - esclamò con voce sorda. - Me l'ha
242 sto, 8 | luce insolita.~- Corrado! - esclamò ella all'improvviso, con
243 sto, 8 | trasalire la sua signora, esclamò: - Oh... abbiate pietà di
244 sto, 10| calma terribile.~- Ah! - esclamò ella con un sorriso amaro. -
245 sto, 10| vendicata.~- Che vi ho fatto? - esclamò egli colle lagrime nella
246 sto, 10| senza amarezza.~- Tu! - esclamò la baronessa celandosi il
247 sto, 10| accompagnato da qualcuno.~- Sia! - esclamò convulsivamente la baronessa. -
248 sto, 12| dei lumi.~- Avete paura? - esclamò il signor Giordano con un
Vita dei campi
Capitolo 249 cav | accoltellato. - Santo diavolone! - esclamò, - se non avete visto bene,
250 ned | sarebbe venuto a chiamarmi! - esclamò come rispondendo a se stessa.~-
251 ned | quattro soldi, non ti fanno! - esclamò Nedda tristemente.~La sera
252 ned | Che Dio ti benedica! - esclamò la ragazza come se avesse
253 ned | proprio nulla.~- Salutamu! - esclamò il giovane col suo più grosso
254 ned | sentire la nostra campana! - esclamò Janu.~- Io ho riconosciuto
255 ned | nelle vene.~- Andiamo via! - esclamò corrucciata, scuotendo la
256 ned | benedette voi che siete morte! - esclamò. - Oh! benedetta voi, Vergine
257 jel | peccato in questo giorno! - esclamò.~- No! non voglio crederci
258 gue | spendendo i suoi denari! - esclamò Bruno il carradore.~- Io
259 com | Dio salvi la regina! - esclamò Polidori piegando un ginocchio.~-
260 com | espressione ardente di passione ed esclamò:~- Io? Disprezzarvi io? -~
261 com | giuro, signore!...~- Oh! - esclamò Polidori con impeto. - Perché
262 com | disprezziate!~- Maria! - esclamò Polidori.~Ella trasalì,
263 com | petto anelante, e infine esclamò con uno slancio di passione,
264 com | come esitante.~- Maria! - esclamò una voce talmente alterata
265 com | subito per Roma.~- Oh! - esclamò allora Maria con quell'intonazione
Novelle rusticane
Capitolo 266 orf | via.~- Mondo di guai! - Esclamò la vicina. - Anche a comare
267 pan | terra.~- O che è stato? - esclamò Brasi. - Come se v'avessi
Per le vie
Capitolo 268 veg | straforo come lui.~- Eccome! - esclamò Pinella - E' si divertono
269 amo | niente fosse.~- Grandezze! - esclamò Sandrino, masticando veleno. -
270 ost | fra i banchi del mercato esclamò:~- Tò! Sei qui? È un pezzo
271 ost | aria. - Viva la libertà! - esclamò Basletta. - Quando verrà
272 cam | passano.~- Senti! senti! - esclamò Gallorini. - Laggiù la festa
Vagabondaggio
Capitolo 273 vag | jettatura, a tuo padre! - esclamò lo zio Carmine, seccato
274 vag | Vedete se avevo ragione? - esclamò padron Mariano. - Cosa andavate
275 art | fossimo conosciuti prima! - esclamò infine il maestro.~Ella
276 seg | mettendosi colle spalle al muro, esclamò:~- Ssss! Sangue di...! La
277 arm | voltò le spalle.~- Senti, - esclamò la Lena con un impeto di
Drammi intimi
Capitolo 278 dra | dolcemente.~- Anna!~- No! - esclamò la madre con vivacità.~E
279 dra | Voi v'ingannate!... - esclamò egli - Bice s'inganna!...
280 dra | E lo ha creduto?~- Oh! - esclamò la contessa con un triste
281 bar | tempo e non dormiva più, esclamò:~- Poveretti!~- Voi altri -
282 ten | la stessa via. - Sorte! - esclamò il Pigna. - Ora ci facciamo
283 chi | e Maria, che sarà mai? - esclamò la fantesca sull'uscio della
284 chi | cucina.~- Zitti tutti! - esclamò il Canonico, pallido come
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 285 com | viso delicato.~- Sola? - esclamò la contessa Maio. - Libera
286 mai | quella finestra?~- Ah! - esclamò Casalengo, lasciandosi cadere
287 mai | amico mio!~- Ebbene! - esclamò Casalengo raggiante, stringendole
288 car | Riccardo...~- No! Oh no! - esclamò Aldini, stringendo forte
289 car | Oh, amore! amore bello! - esclamò Aldini fuori di sé, tentando
290 bic | Ahimè, no.~- Oooh! - esclamò ridendo, - oooh!... -~E
291 dra | figlia vi ami, Roberto! - esclamò la madre tristamente.~E
292 dra | E lo ha creduto?~- Oh! - esclamò la contessa con un triste
293 vis | malinconia anche.~- Ah, sì! - esclamò galantemente il vecchio
Don Candeloro e C.
Capitolo 294 pag | Paggio Fernando sarà lei! - esclamò il signor Olinto, puntando
295 ser | le mot de la fin!... - esclamò Barbetti, e intanto spingeva
296 ser | telegrafo l'avete dimenticato? - esclamò la signora Celeste passando
297 inn | per quei quattro soldi! - esclamò l'altro infuriato. - Vendete
Racconti e bozzetti
Capitolo 298 cac | Basta! basta, per carità! - esclamò la donna, giungendo le mani,
299 cac | Oh Vergine santissima! - esclamò la poveretta aggirandosi
300 cac | la ricompensa?~- Zitta! - esclamò lui spaventato, chiudendole
301 cac | avemarie... prima!... - esclamò infine lui.~E cominciò a
|