Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 2, 4 | reputo. Il favor di un vostro sguardo è quel che anelo, e lo ambisco
2 3, 1 | sulla giovinetta lo stesso sguardo esitante, e chinò gli occhi
I nuovi tartufi
Atto, scena 3 1, VI| averle accompagnate collo sguardo) Accecate! accecate deplorabilmente
4 3, VII| accompagnandolo con lo sguardo) Ipocrita!... Sei molto
Tigre reale
Paragrafo 5 2 | attraverso lo specchio, uno sguardo limpido e ghiacciato come
6 2 | avidità scintillante dello sguardo che sembrava cercare qualche
7 3 | Ella gli fissò in viso uno sguardo attonito.~«Amico mio, le
8 3 | dal suo posto sorprese uno sguardo circolare di lei sulla folla.~
9 5 | per tutta la notte quello sguardo e quelle parole nella mente.~ ~
10 6 | piantandogli in volto quel suo sguardo selvaggio. E siccome La
11 6 | il capo e le lanciò uno sguardo che rintuzzò quello di lei.~«
12 7 | piantò in viso quello stesso sguardo del palchetto, duro e freddo
13 7 | sul marciapiede con quello sguardo, con quelle parole, allontanandosi
14 9 | Egli volse intorno uno sguardo che sembrava distratto,
15 12 | interrogarle tutte collo sguardo.~«Dov'è?» mi domandò alfine,
16 12 | e mi piantò in viso uno sguardo da insensato «perché bisognava...
17 13 | scostava per fissargli uno sguardo felino negli occhi senza
18 15 | di dover incontrare lo sguardo limpido di lei, e ascoltare
19 17 | e a forza di fissarvi lo sguardo quel corpo si vestiva di
20 17 | seguiva i movimenti di lei con sguardo ansioso, senza osar di fiatare.
Eros
Paragrafo 21 1 | col ciglio corrugato, e lo sguardo fiso dinanzi a sé. La cameriera
22 1 | Cecilia gli lanciò uno sguardo rapido e penetrante, e domandò:~«
23 1 | arretrò, spaventata dallo sguardo freddo ed incisivo di quell'
24 3 | po' imbarazzato, volse uno sguardo festoso, e arrossì leggermente.~«
25 3 | lei era affascinante, lo sguardo profondo ed un po' altero,
26 3 | la veste di seta, e lo sguardo da regina dell'altra gli
27 7 | rispondendo senza saperlo a quello sguardo.~«Sì, da più di un'ora non
28 7 | reticenze che ci erano in quello sguardo di vergine, e disse: «Vi
29 7 | giovinetta lo fissò collo sguardo limpido e franco della vergine,
30 9 | riflessi dell'ombrellino, lo sguardo vagabondo, l'andatura graziosamente
31 9 | aveva seguita con un lungo sguardo.~Tornarono indietro pel
32 10 | lanciò a bruciapelo uno sguardo singolare, viso contro viso,
33 10 | uno specchio, vi gettò uno sguardo e poscia arrossì di averlo
34 10 | in volto ad Alberto uno sguardo e un sorriso singolari,
35 11 | inesplicabile malumore.~Il suo primo sguardo fu per la finestra di Velleda:
36 11 | pranzo, volse intorno uno sguardo ansioso.~«Sei malato anche
37 11 | poté sostenere il limpido sguardo della vergine, accese il
38 12 | inflessione di voce, uno sguardo distratto, un sorriso appena
39 13 | chinò gli occhi dinanzi allo sguardo di lui.~«Sì...» diss'egli, «
40 14 | corpulenta statura e del suo sguardo da zio.~«Alberto, tu sei
41 14 | lavoro, li saettò di uno sguardo che avrebbe fatto onore
42 16 | tratto Velleda lanciò uno sguardo rapido e fiammeggiante come
43 16 | Alberto insisteva collo sguardo, senza avvedersi di lei.~
44 17 | Velleda gettò un lungo sguardo su quell'uomo che singhiozzava
45 18 | volse al sopravvenuto uno sguardo che sembrava scrutatore.~«
46 18 | spalancati, lucidi e senza sguardo, talmente che egli non poté
47 20 | le fissò addosso un lungo sguardo, che valeva per lo meno
48 20 | ricercandola dappertutto collo sguardo.~«Chi sei? Dimmi chi sei!»~«
49 20 | cercando di leggere in quello sguardo che luccicava nell'ombra.~«
50 21 | Alberti sorprese uno sguardo rapido e acuto che la madre
51 21 | mamma rivolse su di lei uno sguardo penetrante e disse:~«Andiamo
52 21 | accompagnandolo con un lungo sguardo.~Gli occhi della contessa
53 23 | volta, la fermezza dello sguardo, la sicurezza dell'intonazione.
54 23 | interrogò due o tre volte collo sguardo - ei mostravasi annuvolato. -
55 23 | non staccava da lui quello sguardo luminoso, tenace, incisivo;
56 23 | rimase alcuni istanti collo sguardo fiso dinanzi a sé, col sopracciglio
57 24 | Alberto la seguì con avido sguardo. La vide passare accanto
58 24 | supplichevole.~La contessa volse uno sguardo furtivo verso la stanza
59 24 | giovane volse attorno uno sguardo commosso, quasi reverente,
60 24 | lampo raffermò il viso e lo sguardo, uscì con un movimento felino,
61 24 | saettato alla sfuggita uno sguardo acuto sulla figliuola.~«
62 24 | figlia non si rivolsero uno sguardo.~Il rimedio parve giovare
63 24 | accompagnò con un lungo sguardo attraverso lo specchio le
64 25 | che non gli volgeva uno sguardo, egli aveva chinato la testa
65 25 | fissando su di lui uno strano sguardo, come se lo vedesse per
66 25 | superba calèche, volse uno sguardo su quell'immensa piazza
67 25 | allontano, l'accompagnò con uno sguardo carico di pensieri; poi
68 26 | saettò sul rajà romano uno sguardo che l'Armandi sorprese.~«
69 26 | contessa gli piantò in viso uno sguardo acuto e un sorriso incredulo,
70 26 | seguì semplicemente collo sguardo. Velleda rivolse loro da
71 26 | lanciò a Don Ferdinando uno sguardo provocatore, e gli disse
72 28 | domandò ella saettandogli uno sguardo penetrante.~Egli ammutolì;
73 30 | L'Armandi gli rivolse uno sguardo fra il distratto e il penetrante,
74 30 | contessa l'avea seguito collo sguardo, e s'era fatta pensierosa.
75 30 | tanto in tanto saettava uno sguardo su di Alberto, che teneva
76 32 | fissandogli in faccia uno sguardo lucido e freddo come l'acciaio:~«
77 32 | pauroso, lampeggiò nello sguardo della contessa. Ella stette
78 36 | gli piantò in faccia uno sguardo profondo e pensieroso. Alberti
79 37 | gli rispose saettando uno sguardo sull'orologio.~«Davvero!
80 37 | atterrita, pietrificata sotto lo sguardo fermo e minaccioso di lui.~«
81 38 | motto, non le rivolse uno sguardo. - Ella gli strinse la mano.~«
82 39 | sorriso distratto e uno sguardo profondo che l'avevano fatta
83 40 | Ei la fissò di un lungo sguardo, e poscia:~«Avete molto
84 40 | in tanto gettava un lungo sguardo sulla cugina, che cavalcava
85 41 | Dapprima ei le lanciò uno sguardo di sorpresa; ma poscia,
86 41 | la donna; gli lanciò uno sguardo rapidissimo, e si fece rossa.
87 41 | tanto Alberto vi fissava uno sguardo distratto.~«Cugina» disse
88 41 | egli.~Lei gli volse uno sguardo fra attonito e dolente.
89 42 | vederlo, sentiva quello sguardo, e ne era tutta penetrata.
90 42 | vent'anni!» disse collo sguardo fiso nel vuoto.~La locomotiva
91 44 | volte il marito gettava uno sguardo distratto o imbarazzato
92 44 | quasi inavvedutamente, uno sguardo scrutatore; impallidiva
93 45 | si fermò, gli lanciò uno sguardo, scosse i capelli ancora
94 47 | sull'uscio, e saettare uno sguardo rapido e profondo sulla
95 47 | speranza. Alberto volgeva uno sguardo sorpreso, penetrante, pensieroso
96 47 | repressi, che tremolavano nello sguardo o vibravano nella voce o
97 47 | Alberto!...». Ma le parole, lo sguardo, il sorriso, la fisonomia
98 48 | rimase pietrificata da quello sguardo incisivo, duro, inesorabile,
99 49 | quando faceva scorrere uno sguardo stralunato sulla coperta,
100 49 | farfalle. Dopo quel lungo sguardo, e un più lungo silenzio: «
101 49 | Ei volse all'orologio uno sguardo incerto.~«Crede che dei
102 49 | fissando sul medico uno sguardo singolare:~«Lei non è materialista,
103 49 | condurlo via Ei gli rivolse uno sguardo profondo.~«Non abbiate paura!»
Il marito di Elena
Paragrafo 104 2 | aveva piantato in faccia uno sguardo singolare, balbettando:~-
105 2 | allontani?~Ella gli rivolse uno sguardo lungo lungo, e rispose:~-
106 3 | e poi interrogava collo sguardo Roberto, il quale approvava
107 3 | accennò la mamma con uno sguardo rapidissimo che pel giovane
108 4 | cercasse qualche cosa, collo sguardo fisso e vitreo.~Sua madre
109 6 | in certo imbarazzo dello sguardo, come una vaga preoccupazione,
110 6 | abbracciare distrattamente, collo sguardo vagabondo, rispondeva che
111 7 | Osservava alla sfuggita, con uno sguardo discreto che voleva parere
112 7 | Egli arrossiva sotto lo sguardo penetrante di lei. Sarebbe
113 10 | braccio la Camilla, collo sguardo smarrito, stringendola così
114 10 | gli fissava in volto uno sguardo strano, come sorpreso gradevolmente
115 10 | osava, al vedere quello sguardo strano, al contatto di tutta
116 11 | scendeva nell'animo collo sguardo; quella che aveva i capelli
117 11 | interrogato la levatrice con uno sguardo ansioso e febbrile, ma al
118 11 | stento, e le rivolse uno sguardo stanco.~- Sarà bella come
119 11 | meraviglia, lo seguiva collo sguardo mentre egli andava e veniva
120 12 | occhietti ancora vaghi e senza sguardo; si slanciava su di lei
121 12 | Egli rispose con uno sguardo profondo, inarcando i baffetti
122 12 | vostra parola, il primo sguardo, i primi baci dietro la
123 13 | quel che è per me un vostro sguardo, quel che provo a un vostro
Eva
Capitolo 124 tes | carrozza. Ella ci volse uno sguardo, un solo sguardo limpido
125 tes | volse uno sguardo, un solo sguardo limpido come l'azzurro dei
126 tes | civetteria che non si cura dello sguardo indiscreto, o gli getta
127 tes | gettato la fiamma del suo sguardo... anche a te!.. Non è vero
128 tes | avevo mai rivolto un solo sguardo di desiderio su quei piaceri
129 tes | affissava sempre con quello sguardo insistente.~«Di dove siete?»
130 tes | tutto.»~Girò all'intorno uno sguardo sorridente e riprese:~«Son
131 tes | il vostro nido.»~Il suo sguardo cadde sul modesto lettuccio,
132 tes | d'Azeglio, il mio primo sguardo cadde su quelle finestre
133 tes | orgogliosa! Io sentivo quello sguardo attaccato su di me, e sentivo
134 tes | e dell'innocenza dello sguardo.~Ero ricco di giovinezza,
135 tes | metter fuori, e cui solo lo sguardo sa dare un significato.
136 tes | in quando Eva volgeva uno sguardo sulla folla che andava e
137 tes | istintivamente volse attorno uno sguardo furtivo e lo fermò su di
138 tes | il capo, e fissò un lungo sguardo negli occhi di sua madre.
139 tes | parlarti.»~Mi fissò col suo sguardo espressivo e lucidissimo,
140 tes | rivolgendo involontariamente uno sguardo alla madre di lui.~Anch'
141 tes | prima parola, e quel suo sguardo mi trafiggeva il cuore.~«
142 tes | fissandomi in volto uno sguardo relativamente calmo, e dove
143 tes | coraggio di domandargli.~Lo sguardo intelligente del moribondo
144 tes | Egli mi seguì con quello sguardo che strappava le lagrime
145 tes | dinanzi agli occhi quello sguardo e quel sorriso nuotanti
146 tes | e l'interrogai col solo sguardo. «All'alba!» mi rispose
Storia di una capinera
Capitolo 147 int | cielo, li seguiva con uno sguardo che avrebbe potuto dirsi
148 1 | con una lagrima, con uno sguardo, sola in mezzo ai campi
149 8 | Perché quando incontro il suo sguardo fisso su di me mi sento
150 11 | che diventano torture: uno sguardo, un gesto, un'inflessione
151 11 | dentro di me; getto uno sguardo su di me, sorpresa io stessa
152 11 | accompagnò queste parole con tale sguardo e tal suono di voce che
153 11 | dovuto ricordarmi dello sguardo che fissava su di me per
154 13 | seguirà nell'aria il suo primo sguardo che cercherà la mia finestra...
155 13 | cuore mi dice che il suo sguardo sarà per la mia finestra,
156 15 | canterellava volgendo uno sguardo di ineffabile contentezza
157 19 | guinzaglio.~Rivolsi un ultimo sguardo sul mio caro Monte Ilice
158 28 | come trasognata; spingo lo sguardo nell'immensità, fra quel
159 49 | spezzava il cuore con quel solo sguardo spaventato che fissava su
Una peccatrice
Paragrafo 160 Int | scetticismo di medico, volse uno sguardo alla bara, posta fra quattro
161 1 | sembrò esaminarla di un lungo sguardo dalla piuma del suo cappellino,
162 1 | lotta di piazza pel minimo sguardo un po' dubbio che s'incrociasse
163 1 | tutta la limpidità dello sguardo dei suoi occhi, infine,
164 1 | di tutto l'incanto dello sguardo e del sorriso, per circondarsi
165 1 | pensiero.»~Pietro fissò uno sguardo sull'amico, poi un altro
166 2 | contro. Questa volta uno sguardo della signora, incerto,
167 2 | e ciascuna volta quello sguardo limpido, chiaro, noncurante,
168 2 | Brusio non incontrò quello sguardo, fu triste, e quasi dispettoso
169 2 | minuti in silenzio, collo sguardo fosco e fisso sui ciottoli
170 2 | guardò il suo amico di uno sguardo scrutatore e quasi beffardo.~«
171 2 | sorriso seduttore, e col suo sguardo che faceva scorrere un'onda
172 2 | averla divorata a lungo dello sguardo.~«Credi che sieno marito
173 2 | alzandosi.~Egli sorprese lo sguardo del suo amico, che ancora
174 3 | scherzare, signorino, ma ha lo sguardo troppo acceso per dissimulare
175 3 | come infastidita da quello sguardo scintillante che s'incrociava
176 3 | verso la platea.~Nel suo sguardo, nel suo gesto, nella sua
177 3 | anni della sua vita per uno sguardo di quella donna. Le sue
178 4 | braccia aperte, dinanzi allo sguardo fosco e alla fisonomia cupa
179 4 | incontrarla al passeggio, (dove lo sguardo di lei qualche volta lo
180 4 | scintillare la luce del suo sguardo insieme al riflesso dei
181 4 | le mani, perdendo il suo sguardo nell'orizzonte. La luna,
182 4 | riconosceva più ora allo sguardo fosco e al carattere aspro
183 5 | passo, minacciandolo dello sguardo più che del gesto, con la
184 5 | s'era imposta; fuggiva lo sguardo della madre e delle sorelle
185 5 | cappuccio sulla fronte; e quello sguardo che fissò su quei cavalieri
186 5 | che l'accompagnava, quello sguardo fu d'odio immenso, indicibile,
187 5 | Pietro aveva avuto uno sguardo, un solo, per lei; il coltello
188 5 | scintillavano le stelle. Fissò uno sguardo ebete, smarrito su quella
189 5 | della metamorfosi che uno sguardo ed un pensiero avevano potuto
190 6 | divorando degli occhi il suo sguardo, e che passava le notti
191 6 | che lo fissavano col loro sguardo limpido e chiaro, per volgerli
192 6 | Gilberto.»~«Chi lo sa?»~E lo sguardo del giovane, che s'inchinava
193 6 | testa; presentendo nello sguardo sorridente e scintillante
194 6 | coll'espressione del suo sguardo, per abbandonarsi a tutto
195 6 | piacere, incontrò un altro sguardo, umido ancor esso di una
196 6 | pallidezza. Ella fissò un lungo sguardo su quello che si fissava
197 6 | occhi un'altra volta quello sguardo supplichevole e nello stesso
198 6 | scena. Egli non ebbe che uno sguardo, in mezzo al turbine di
199 6 | ovazione quasi delirante: uno sguardo che andò a posarsi su di
200 6 | non potevano dargli quello sguardo ch'era venuto a cercare
201 7 | che lo fissavano del loro sguardo più bello, mentre il sorriso
202 7 | alquanto malinconici. Lo sguardo ch'egli mi volse mi fece
203 8 | risponde, inebbriandomi del suo sguardo:~«Ciò che io rimpiango sono
204 8 | Non osai gettare uno sguardo su quel baratro che si spalancava
205 8 | abbia conosciuto: era il suo sguardo ardente di passione, e la
206 8 | adoravo, che divoravo dello sguardo, come se fossi avara dal
207 8 | cercando avidamente il mio sguardo e il mio sorriso. Egli è
208 8 | fissandomi sempre del suo sguardo, che avea tutta l'espressione
209 8 | amato....~Vi fissai un lungo sguardo, non avvertendo le lagrime
210 9 | giammai la maliarda avea avuto sguardo più inebbriante da fare
211 9 | posso analizzarti col mio sguardo, ed assorbire quell'altra
212 9 | coi raggi più vivi del suo sguardo.~Pietro s'inginocchiò ai
213 9 | fissavano in volto a lui, senza sguardo, come cercandolo; e allorquando
214 9 | cerulea, dilatata, senza sguardo.~Si udirono dei passi precipitati,
215 9 | avuto sentore. Con un solo sguardo egli vide di che si trattava,
216 9 | lampo, un raggio di uno sguardo in cui balenava tutto l'
Rose caduche
Parte, Capitolo 217 1, 4| sempreppiù sconcertato dallo sguardo severo della Merelli) Insomma
218 1, 4| carrozza… (sconcertato da uno sguardo corrucciato della Merelli)
219 1, 10| sue finestre, che un suo sguardo gli mette il paradiso nel
220 1, 10| quella civetta sotto lo sguardo puro di una giovanetta…
221 1, 13| FALCONI. Madama! Ella con uno sguardo ammanserebbe un orso!~ADELE (
222 2, 9| consultando con un rapido sguardo la lettera che si nasconde
223 2, 14| Addio!~ADELE (lo segue collo sguardo, esitante, commossa). Signore!~
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 224 pri | diritto di distogliere lo sguardo, fosse anche per un sol
225 pri | accompagnava con quello stesso sguardo imbalordito dentro la sala,
226 cod | piedi alla testa; era uno sguardo che non le avea mai visto,
227 x | piuttosto incontrai il suo sguardo che mi cercava. Io dava
228 x | dopo lungo tempo. Nello sguardo dell'incognita c'era una
229 x | lanciò a bruciapelo uno sguardo ed un sorriso e ripeté: -
230 x | luminoso lasciatovi da quello sguardo; l'impossibilità di rintracciarla
231 x | un viso sconosciuto.~Lo sguardo di quell'incognita mi aveva
232 x | Galleria, la riconobbi a quello sguardo e a quel sorriso che mi
233 x | tempo distogliesse da me lo sguardo con indifferenza, tutte
234 arg | lanciò a bruciapelo uno sguardo schernitore che avrebbe
235 sto, 1 | della torre, spingendo lo sguardo pensoso nell'abisso nero
236 sto, 1 | le mani nelle tasche, lo sguardo vagabondo dietro le azzurrine
237 sto, 1 | Ella volse attorno uno sguardo lungo e pensieroso. Poscia
238 sto, 1 | di sé, le fa volgere uno sguardo smarrito, quasi pazzo, su
239 sto, 1 | febbrile - qui -.~Ei chinò lo sguardo sulla mano, poi guardò il
240 sto, 1 | La moglie gli rivolse uno sguardo distratto, e soggiunse:~-
241 sto, 2 | volse un lungo e profondo sguardo su quel letto dove il gemito
242 sto, 5 | leggenda, e affascinava lo sguardo della signora Matilde, mentre
243 sto, 5 | il riso in bocca con uno sguardo singolare. - Lo credete? -
244 sto, 5 | Luciano ammutolì per quello sguardo, per quell'accento, pel
245 sto, 6 | sue vene. Si volsero uno sguardo, uno sguardo solo, lucente
246 sto, 6 | volsero uno sguardo, uno sguardo solo, lucente nella penombra -
247 sto, 8 | Violante gli fissò in viso lo sguardo pensoso. - Era un bel giovanetto,
248 sto, 8 | imporporavano alquanto sotto lo sguardo distratto della sua signora. -
249 sto, 8 | fissare il giovinetto col suo sguardo da padrona, senza pensare
250 sto, 8 | gli fissò in viso quello sguardo accigliato, e a poco a poco
251 sto, 8 | un'occhiata fosca, senza sguardo, e si allontanò rapidamente,
252 sto, 8 | avevo promesso col primo sguardo, il mio cuore, che era suo,
253 sto, 9 | guanciale, fissando uno sguardo intraducibile, immobile,
254 sto, 10 | sfuggita sulla moglie uno sguardo singolare, e, cosa più singolare,
Vita dei campi
Capitolo 255 gue | coll'ombrella, e girando lo sguardo intorno.~- Bravo! come se
256 com | sul Polidori quel primo sguardo languido, molle, smarrito,
257 com | arrestò il gesto con uno sguardo impercettibile, e gli passò
258 com | bellezza palpitante con uno sguardo assetato, e balbettò:~-
259 com | piaceva sprofondare il suo sguardo nel buio interminato, al
260 com | ripeté Maria con uno sguardo che cercava di rendere ardito
Novelle rusticane
Capitolo 261 mar | piacere raffinato dello sguardo e della parola scambiati
Vagabondaggio
Capitolo 262 mae | addosso, covandolo con uno sguardo quasi materno, accompagnandolo
263 mae | da lontano inchiodava uno sguardo fatale su quella ragazza,
264 mae | alcuna, beandosi di uno sguardo, di un sorriso, di una parola,
265 mae | con quell'accento e quello sguardo singolari:~- No quella!...
Drammi intimi
Capitolo 266 dra | cerca di rispondere allo sguardo inquieto e scrutatore dei
267 dra | dell'inferma; fissando uno sguardo penetrante su la fanciulla
268 dra | sentiva fisso su di lei lo sguardo angoscioso ed intenso della
269 dra | fissava sempre in viso quello sguardo.~- Sì, mamma -.~Poi chiuse
270 dra | e impenetrabile con uno sguardo ardente, arrossendo e impallidendo
271 dra | febbre. Allora, sotto quello sguardo, la prima parola di lui,
272 dra | partenza. Bice le rivolse uno sguardo scrutatore e impallidì chinando
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 273 giu | i suoi occhi nel rapido sguardo che mi rivolse. E bastò
274 com | sopracciglia appena incontrò lo sguardo fermo e rispettoso di Casalengo,
275 com | il sigaro, colpito dallo sguardo del marito, il quale esprimeva
276 bic | alle strette di mano collo sguardo chiuso e la mano gelida.~
277 dra | cerca di rispondere allo sguardo inquieto e scrutatore dei
278 dra | dell'inferma, fissando uno sguardo penetrante sulla fanciulla,
279 dra | La poveretta, sotto lo sguardo fisso e penetrante di quell'
280 dra | sentiva fisso su di lei lo sguardo desolato e penetrante della
281 dra | fissava sempre in viso quello sguardo.~- Sì, mamma -.~Poi chiuse
282 dra | e impenetrabile con uno sguardo ardente, arrossendo e impallidendo
283 dra | febbre. Allora, sotto quello sguardo, la prima parola di lui,
284 vis | nessuno, fissando soltanto uno sguardo singolare su Ginoli che
Don Candeloro e C.
Capitolo 285 pag | sopracciglia lasciarono filare uno sguardo lungo che gli cavò l'anima,
286 ser | interrogava solo Barbetti con uno sguardo insistente.~Questi chinò
287 ser | il bel Re di cuori, collo sguardo supplichevole, implorava
288 ser | intorno, suo malgrado, uno sguardo inquieto, sulla comitiva
Racconti e bozzetti
Capitolo 289 olo | gli occhi vaghi e senza sguardo. Passavano dei bagliori
La lupa
Parte, Capitolo 290 1, 5| ridendo e mezzo seccato, collo sguardo errante e vago, accompagnando
|