I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | fratello Menico tu resti il barone della casa.~ ~- C'è andato
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 1 | più tardi un momento il barone Mèndola, per convenienza,
3 1, 1 | ricchezza di casa Trao!...~Il barone scosse il capo anche lui,
4 1, 1 | ora donna Sarina ed ora il barone, il quale chinava il capo,
5 1, 1 | prese a tenere a bada il barone Mèndola, dandogli chiacchiera
6 1, 1 | Poi ci si penserà...~Il barone Mèndola, appena Santo Motta
7 1, 1 | camera pel cucù, capite!~E il barone, con quella sfuriata, li
8 1, 2 | rispose questi sottovoce. - Il barone Zacco sta per vendere a
9 1, 2 | lei, la cugina Sganci, il barone Mèndola - ma la mano non
10 1, 2 | antenati che fecero mio figlio barone... volete sapere quali furono?...
11 1, 2 | io, quella che l'ha fatto barone. Non l'ha fatta lui la roba!
12 1, 2 | lei pure!... Ora che il barone Zacco ha cominciato a vendere
13 1, 3 | balbettava il notaro. - Cerco il barone Zacco.~Dalla via San Sebastiano,
14 1, 3 | son sordo, lo sapete.~Il barone Zacco, rosso come un peperone,
15 1, 3 | seguitava a sbraitare il barone Zacco - delle terre che
16 1, 3 | discorrendo sottovoce col barone Zacco. - Piuttosto la baronessa...
17 1, 3 | casa Sganci! - riprese il barone Zacco, il quale pensava
18 1, 3 | rispose solo:~- Eh, eh, caro barone! Eh, eh!~- Sapete quanto
19 1, 3 | sviare il discorso, poiché il barone non sapeva frenarsi e vociava
20 1, 3 | brusìo della folla: - Signor barone! signor barone! - Infine
21 1, 3 | Signor barone! signor barone! - Infine corse dalla padrona,
22 1, 3 | le piantò nei fianchi il barone Zacco. La signora Capitana
23 1, 3 | istante di silenzio. Solo il barone Zacco, da vero zotico, per
24 1, 3 | aspettate più! - sogghignava il barone Zacco, accennando a mastro-don
25 1, 3 | qualche affare in aria?~Il barone Zacco si mise a ridere forte,
26 1, 3 | gliene importava nulla. Il barone Zacco, poi, figuriamoci! -
27 1, 3 | udiva nella sala la voce del barone Zacco, che disputava, alterato;
28 1, 3 | Giuseppe?~- Che volete, signor barone?... Tutto sulle mie spalle!...
29 1, 3 | ministro! - sogghignava il barone Zacco. Il canonico conchiuse
30 1, 3 | volgendo un'occhiata al barone, il quale finse di non accorgersene,
31 1, 3 | rispose il marchese. - Il barone Zacco che abbaia alla luna.~
32 1, 3 | sbraitano per invidia. Se il barone avesse una figliuola da
33 1, 4 | baronessa!... Ho visto il barone a confabulare con quello
34 1, 4 | magari sei forse figlia di barone, e i tuoi fratelli adesso
35 1, 4 | Roba fine!... sangue di barone sei, di certo!...~Ora la
36 1, 5 | contrari... Peccato che il barone Zacco abbia già dei sospetti
37 1, 7 | che stanno a vedere!... Il barone Zacco, i Margarone, la moglie
38 2, 1 | Gesualdo impassibile.~Il barone Zacco si alzò, rosso come
39 2, 1 | calma:~- Cinque onze!~Il barone diventò a un tratto come
40 2, 1 | tirandolo per la falda. - Signor barone, non facciamo pazzie!...~-
41 2, 1 | Signori miei!... - strillò il barone Zacco rientrando infuriato. -
42 2, 1 | alito infuocato:~- Signor barone!... quando volete buttare
43 2, 1 | ricominciò ad inveire il barone sottovoce.~Don Filippo,
44 2, 1 | rispose:~- L'offerta del barone Rubiera!... Eh? eh?~- Sissignore.
45 2, 1 | Sissignore. Chi garantisce pel barone Rubiera?~Il notaro si gettò
46 2, 1 | stralunato.~- Chi garantisce pel barone Rubiera?... chi garantisce?... -~
47 2, 1 | burla: - Chi garantisce pel barone Rubiera!... Ah! ah!... Oh
48 2, 1 | redentore!~- La parola del barone! - disse infine don Filippo. -
49 2, 1 | Filippo. - La parola del barone Rubiera val più delle vostre
50 2, 1 | chetare don Ninì Rubiera. Il barone Zacco avvilito, se ne stava
51 2, 1 | alla zimarra, mentre il barone stendeva le braccia per
52 2, 1 | costringendoli quasi a baciarsi. Il barone Zacco corse a gettarsi lui
53 2, 1 | d'addosso la manaccia del barone Zacco, e rispose sgarbatamente.~-
54 2, 1 | chiamo mastro Nunzio, signor barone. Non ho i fumi di mio figlio.~-
55 2, 1 | nuovamente in processione: il barone Zacco facendosi vento col
56 2, 1 | la cosa!... Voi, signor barone Zacco, vi rincresce di lasciare
57 2, 1 | via senza dir nulla. Il barone stavolta finse di calcarsi
58 2, 1 | stata per levare di mano al barone Zacco le terre del comune
59 2, 1 | Sembra ammattito il barone!... Prende a sfogarsi con
60 2, 1 | parente!...- ha detto il barone Mèndola, colla sua stessa
61 2, 2 | Neri, come vide passare il barone Zacco colla coda fra le
62 2, 2 | manicone.~- La vedete, signor barone?... Adesso è finito il tempo
63 2, 2 | come un ossesso: - Signor barone!... Questa non è giornata!...
64 2, 2 | minuti la vecchia berlina del barone Mèndola che scarrozzava
65 2, 2 | in tanti... C'è anche il barone Zacco stasera.~- Che aspettiamo
66 2, 2 | verso i Cappuccini!... - Il barone mise mano alla pistola:
67 2, 2 | afferrando il braccio armato del barone che mirava al buio, - è
68 2, 2 | bella, parola d'onore! - Il barone invece strinse forte il
69 2, 2 | calore della disputa il barone si era addossato all'uscio
70 2, 2 | quale come voi qui da me. Il barone Zacco corre ancora!... L'
71 2, 3 | correndo don Luca:~- Signor barone!... sta per morire vostro
72 2, 3 | Macrì colla figliuola, e il barone Mèndola che stava lì vicino;
73 2, 3 | era versata addosso. Il barone Mèndola e la zia Macrì stavano
74 2, 3 | Guarda! - esclamò il barone che stava da un po' attento. -
75 2, 3 | falegname è avvertito.~Il barone Mèndola s'alzò per andare
76 2, 3 | strappa i capelli!...~Il barone Mèndola lo interrogò dinanzi
77 2, 3 | fatto è... - cominciò il barone.~Ma in quel momento portavano
78 2, 3 | fatto è... - riprese il barone Mèndola sottovoce, tirando
79 2, 3 | Limòli. - Non ci pensate.~Il barone Mèndola, che era stato a
80 2, 4 | riga.~ L'ore 7 del 17.~«Barone Antonino Rubiera.»~ ~- Sicuro! -
81 2, 4 | aveva di tali uscite.~Il barone Mèndola, il quale stava
82 2, 4 | una nuova? - seguitò il barone ostinandosi a cacciare il
83 2, 4 | acqua d'odore in mano, e il barone Mèndola voltando la schiena
84 2, 4 | piccolo La Gurna... - disse il barone Mèndola dal palco di donna
85 2, 4 | Sicuro! - riprese il barone ad alta voce perché non
86 2, 4 | nome!... - sogghignò il barone Mèndola. - Io non saprei
87 2, 4 | conoscerlo neanche di vista, quel barone, e gliene importava assai
88 2, 4 | qualche regaluccio, caro barone! La polvere spinge la palla!
89 2, 4 | sciocco, un avaraccio, il barone Melenzose!... Se mai, non
90 2, 4 | altro in tutto il paese. Il barone Mèndola narrava che ogni
91 2, 4 | non si voltò neppure.~- Il barone Rubiera, distinto cultore...
92 2, 4 | braccio e l'omero nudi:~- Barone, se aspettate alla fine
93 2, 4 | Gesualdo aveva anticipata al barone Rubiera, tutti gli davano
94 2, 4 | Non li perdo i denari. Il barone è un galantuomo... e il
95 2, 5 | Ah, siete qui? - disse il barone. - Siete sempre presente
96 2, 5 | mattino:~- Don Ninì! signor barone! venite a vedere... La padrona
97 3, 1 | cosa come la figlia di un barone; tanto più che, grazie a
98 3, 1 | fare uno scandalo contro il barone Rubiera, a riscuotere ciò
99 3, 1 | interesse. Vuol dire che il barone Rubiera ci ha trovato il
100 3, 1 | quel matrimonio, ché il barone Rubiera prima aveva messo
101 3, 1 | Annebbiavano una strada. ~Il barone Mèndola, che faceva la corte
102 3, 2 | stati casi di colèra. Il barone Zacco ch'era da quelle parti,
103 3, 4 | a questo mondo!... - Il barone Zacco, siccome allora aveva
104 3, 4 | Finì in parapiglia. Il barone dovette mettersi a gridare
105 3, 4 | cerchio di sfaccendati.~Il barone Zacco attaccò discorso col
106 4, 1 | appaltatore in società col barone Rubiera!... Ora s'è svegliata
107 4, 1 | approvarono col capo.~Il barone s'accostò al letto lui pure,
108 4, 1 | accennava di sì col capo. Il barone vedendo che non era più
109 4, 1 | Cosa vuole? - domandò il barone.~Donna Lavinia, la maggiore
110 4, 1 | il viso smunto, sì che il barone stesso se ne avvide e mutò
111 4, 1 | pensieri. Poi, siccome il barone aspettava la risposta della
112 4, 1 | altro pel capo adesso!~Ma il barone non si dava pace: - Che?
113 4, 1 | nulla di nulla adesso. Il barone a poco a poco andò calmandosi,
114 4, 1 | esclamò sottovoce il barone, quasi facesse una confidenza,
115 4, 1 | annunziare che c'era il barone Rubiera con la moglie.~-
116 4, 1 | tosta!... - saltò su il barone cercando il cappello che
117 4, 1 | Meglio! - osservò il barone. - Vuol dire che desidera
118 4, 1 | vero Dio! - soggiunse il barone Rubiera. - Ho visto il progetto,
119 4, 1 | a chiamarvi, - disse il barone col sorriso furbo.~Ma lui
120 4, 1 | Vi ha fatto chiamare il barone Zacco? Non c'era motivo...
121 4, 1 | sottomano... - disse il barone.~- No! no!... Lasciate che
122 4, 1 | vedete?... - rispose il barone trionfante. - Prima di tutto
123 4, 1 | grattandosi il capo.~Ma il barone Zacco, che stava di là coll'
124 4, 1 | rivoluzione che minacciavano. Il barone Zacco si agitò, facendo
125 4, 1 | bile.~- Ah??? - esclamò il barone pavonazzo in viso, e cogli
126 4, 1 | pigliano! - Tutt'a un tratto il barone Zacco afferrò don Ninì per
127 4, 1 | male a non intendervi col barone Rubiera!...~- No, non voglio
128 4, 1 | Avete udito voi stesso.~Il barone stava per montare in furia
129 4, 2 | sottosopra. Venne anche il barone Zacco, sospettoso, inquieto,
130 4, 2 | la moglie e le figlie del barone Zacco, vestite di casa,
131 4, 2 | con delle mezze parole. Il barone allungava il muso, sua moglie
132 4, 2 | riposare.~- No, - disse il barone, - non vi lasceremo solo
133 4, 2 | Entrò in quel mentre il barone Mèndola, col fiato ai denti,
134 4, 2 | angolo, all'orecchio del barone Zacco. Costui tornava a
135 4, 2 | interruppe donna Agrippina.~Il barone Mèndola si chinò all'orecchio
136 4, 2 | altra stanza. Pareva che il barone mettesse buone parole con
137 4, 2 | roba! - esclamò infine il barone Zacco fuori dei gangheri.
138 4, 3 | armato sino ai denti, il barone Rubiera colla cacciatora
139 4, 3 | cani arrabbiati dentro. Il barone Zacco era il solo amico
140 4, 3 | tanto piacere... ed anche il barone mio marito... Ma bisogna
141 4, 3 | stessa andò a far visita al barone Rubiera, invece di annoiarsi
142 4, 3 | Intanto che aspettava, il barone Zacco volle fare il suo
143 4, 3 | pavonazze, spumanti di bava. Il barone, affettuoso, tendeva l'orecchio,
144 4, 3 | ho detto, - conchiuse il barone. - Avete il purgatorio in
145 4, 3 | Vedete, signori miei, un barone Zacco che gli lustra le
146 4, 3 | famiglia! - tornò a dire il barone. - Devo difendere i miei
147 4, 3 | finiva più su quel tono. Il barone Zacco pensò bene di accomiatarsi
148 4, 4 | inutilmente: - Ferma! ferma! - Il barone Zacco, non avendo più le
149 4, 4 | anima a Dio. Finalmente il barone Mèndola riescì a farsi aprire
150 4, 4 | ingratitudine; lo stordivano. Il barone Zacco arrivò a passargli
151 4, 4 | Giù al portone intanto il barone Rubiera, don Nicolino, il
Tigre reale
Paragrafo 152 8 | degli amici.» «Quel povero barone ne vede di tutti i colori!» «
Il marito di Elena
Paragrafo 153 5 | riserbavano per le terre del Barone, piatte, senza una pennellata
154 5 | nella valle, le terre del Barone si stendevano diggià scure,
155 5 | Vorrei essere ricco come il Barone per renderti felice.~Quel
156 5 | nel vasto caseggiato del Barone. Si sentiva ricca e felice.
157 5 | una visita alla villa del Barone.~A dritta e a manca si stendevano
158 5 | tozzo.~- Son le case del Barone, dicevano. C'è anche la
159 5 | dappertutto, erano del Barone, sin dove si vedevano biancheggiare
160 5 | giorni in cui vendemmia il Barone non si può avere più un
161 5 | entrati nelle terre del barone, diventava una bella strada
162 5 | berretto ricamato di perle da barone; e persino quei faccioni
163 5 | Son gli antenati del Barone, - andavano chiacchierando
164 5 | un cavallo.~- Questo è il Barone! disse uno dei campieri.~
165 5 | Qualcuno diede la voce, e il Barone fermò il cavallo per salutare
166 5 | inchinato appena il capo. Il barone consegnò le redini ad uno
167 6 | arrivava la visita del signor Barone.~Elena era sotto il pergolato,
168 6 | stupefatto e ricevette il Barone fra quelle quattro macchie
169 6 | piacere ad Elena.~Ma appena il barone fu partito, Elena gli buttò
170 6 | Rosamarina si parlava ancora del Barone, ed Elena disse:~- Peccato
171 6 | baciandole le mani. Intanto il Barone non ha queste!~- No! no
172 6 | momento soprappensieri.~Il barone venne il giorno dopo sino
173 6 | sulla porta del casino. Il barone arrestò il phaeton dinanzi
174 6 | discorreva tranquillamente col Barone, tutto occupato di lei,
175 6 | bruscamente come da un sogno.~Il barone tornò spesso alla Rosamarina,
176 6 | una gioia fanciullesca.~Il Barone stava tutt'occhi alle teste
177 6 | del suo mutamento; e il Barone stava davanti a lei come
178 6 | ritorno ad Altavilla, e il barone venne a congedarsi. Elena
179 6 | recapitare. Rimasta sola col barone, Elena riprese vivamente
180 6 | stese la mano, e partì.~Il barone s'era incaricato pure di
181 6 | sempre. Ogni volta vedeva il barone piantato sulla porta del
182 6 | facevano tanto di cappello al barone, il quale rispondeva soltanto
183 6 | sei un uomo di legge!~Il barone, aveva preso gusto a fare
184 6 | mio marito.~- Sì, disse il Barone.~- Tanto peggio per lui!
185 6 | soltanto mio marito.~Il barone se ne andò barcollando,
186 6 | pezzetto, gli annunziò:~- Il barone è venuto a farmi visita,
187 6 | diavolo, dicendo che il barone spendeva diecimila lire
188 6 | subito:~- Cos'è stato?~- Il barone ha offerto diecimila lire
189 15 | andavano a trovarla.~Il barone si era fatto sposo con una
190 15 | non era mai stato verso il barone.~Ma le ragazze, le quali
Una peccatrice
Paragrafo 191 6 | delle serate che dava il barone di Monterosso, noi ritroviamo
192 6 | stuolo di cortigiani.~Il barone di Monterosso venne a complimentare
193 6 | sere in cui ricevo.»~Il barone s'inchinò allontanandosi
194 6 | sera.~Verso mezzanotte il barone si avvicinò di nuovo al
195 6 | contessa R***», disse il barone con il garbo di un uomo
196 6 | padroneggiare; e ciò fu quando il barone (ch'era rimasto al suo fianco
197 6 | dalla servitù del signor barone di Monterosso dell'abitazione
198 6 | prevenire i testimoni passò dal barone di Monterosso e vi trovò
199 6 | condizioni?», domandò il barone.~«Vi dò carta bianca; l'
200 6 | Diavolo!», esclamò il barone, «l'affare sembra più serio
201 6 | rapidamente all'abitazione del barone, nella strada del Pilierò,
202 7 | signore»; rispose breve il barone.~Colui sembrò sorpreso,
Rose caduche
Parte, Capitolo 203 2, 4| qualche cosa come un titolo di barone e una poltrona in Senato!…~
204 3, 5| serio… un futuro senatore… e barone.~SIG.RA MERELLI. Eh! so
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 205 pri | principe russo o per un barone siciliano. - Una volta ei
206 arg | fare la corte da un certo barone Ciriani, il quale passava
207 sto, 1 | gli sproni sanguinosi del barone -.~La signora si tirò indietro
208 sto, 2 | davvero!~La seconda moglie del barone d'Arvelo era una Monforte,
209 sto, 2 | cameriera della prima moglie del barone, le recava il cioccolatte
210 sto, 2 | due valletti di messere il barone, e messer Bruno, il capocaccia.~-
211 sto, 2 | notturna ardeva ancora, e il barone russava della meglio. Ella
212 sto, 2 | Raccontamele.~- Messere il barone andrebbe su tutte le furie
213 sto, 2 | mi dicessi... Messere il barone mi butterebbe dalla finestra
214 sto, 2 | bada che se la collera del barone è pericolosa, la mia non
215 sto, 2 | Violante, la prima moglie del barone, - rispose Grazia messa
216 sto, 2 | corridoio spalancati, e il barone che correva sul ballatoio
217 sto, 2 | quale l'afferrò a tempo, il barone sarebbe caduto dal parapetto
218 sto, 2 | vide pompa più grande, il barone partì immediatamente, né
219 sto, 2 | vita se lo risapesse il barone. Abbiate pietà di me, madonna!~-
220 sto, 3 | Malannaggia l'anima tua! - urlò il barone dando di piglio ad uno stivale
221 sto, 3 | tenuto il più indiavolato barone di Sicilia -.~Il barone
222 sto, 3 | barone di Sicilia -.~Il barone questa volta si grattò il
223 sto, 3 | con tali occhi, che il barone non osò replicare motto. -
224 sto, 3 | Chiamami Bruno - gli disse il barone, e ricominciò a passeggiar
225 sto, 3 | Vecchio mio, - gli disse il barone, - ti senti di buscarti
226 sto, 3 | senza alquanto esitare.~Il barone che conosceva da un pezzo
227 sto, 3 | allorquando furono soli.~Il barone fu sul punto di mettersi
228 sto, 3 | poteste!~- Ah! - esclamò il barone con un riso che mostrava
229 sto, 4 | IV.~ ~Il barone fu insolitamente sobrio
230 sto, 4 | suonata da un pezzo, il barone avea levato il capo ascoltando
231 sto, 4 | dell'Ognina! - esclamò il barone dopo alcuni istanti di stupore, -
232 sto, 4 | la credesse inutile. Il barone del resto era di tale umore
233 sto, 4 | ma in fondo sinceramente barone, vale a dire ossequioso
234 sto, 4 | fermati attoniti vedendo il barone così pallido, coll'occhio
235 sto, 4 | ragione Bruno! - disse il barone con voce sorda. - Non volevo
236 sto, 5 | avvenuto?~- Chissà? Forse il barone avrà udito ancora dei gemiti
237 sto, 7 | dalla baronia di Trezza; il barone suo nipote era stato trovato
238 sto, 7 | cavaliere d'Arvelo, ora che era barone, fece impiccare preliminarmente
239 sto, 7 | in suffragio del giovane barone avevano innestato sottovoce
240 sto, 7 | Terreforti delle cantine del barone ne bevve persino il mare.
241 sto, 7 | caduto in capo un berretto di barone: ella avea accettato quel
242 sto, 7 | scendere sino alla Mena? -~Il barone stava per attaccare una
243 sto, 8 | VIII.~ ~Una sera il barone tardava a venire; la luna
244 sto, 8 | Corrado, il bel paggio del barone d'Arvelo, le aveva domandato
245 sto, 8 | Tarda molto stasera il barone!...~- Non temete, madonna;
246 sto, 8 | brutto, villano, coronato di barone, cui s'era data, e il quale
247 sto, 8 | furono le labbra irsute del barone d'Arvelo... - Colui era
248 sto, 9 | ciarlare ai vostri nemici -.~Il barone aggrottò le ciglia, e rispose:~-
249 sto, 9 | meglio vi tornerà -.~Il barone si grattò il naso, come
250 sto, 9 | Violante minacciata dal barone, decise di far di tutto
251 sto, 10 | colloquio colla sua signora. Il barone prima di andare a dormire
252 sto, 10 | Cos'avete? - domandò il barone.~- Nulla - diss'ella, bianca
253 sto, 10 | impassibile come una statua.~Il barone si voltò verso la finestra: -
254 sto, 10 | rannicchiarsi rasente al muro. Il barone di tanto in tanto volgeva
255 sto, 10 | Corrado è partito - disse il barone figgendole gli occhi in
256 sto, 10 | lei, e si guardarono. Il barone bevve un altro bicchier
257 sto, 10 | levatoio è tirato, e il barone mi ha detto che questa sera
258 sto, 10 | momento si udirono i passi del barone che ritornava accompagnato
259 sto, 10 | udivano già i passi del barone dietro l'uscio, e Bruno
260 sto, 11 | soffocasse un gemito d'agonia. Il barone dormiva.~Ella lo vedeva
261 sto, 11 | slanciò fuori del letto.~Il barone, svegliato di soprassalto,
Novelle rusticane
Capitolo 262 rev | tabacco.~Una volta, col barone istesso, durarono una mezza
263 rev | giornata a tira e molla. Il barone faceva l'amabile, e il Reverendo
264 rev | Che volete farci, signor barone. Qui è caduto l'asino, e
265 rev | pappò l'aggiudicazione, e il barone tirò su la presa, verde
266 lic | ricorrere alla protezione del barone, il quale aveva la finestra
267 lic | nessuno la sapeva! -~Però il barone aggiunse il predicozzo: -
268 lic | ogni volta che il servo del barone buttava la spazzatura sul
269 lic | misure che pareva un tetto di barone, quel tettuccio piatto e
270 lic | allora uscì in campo il barone, l'altro vicino, il quale
271 lic | di aggiustare la lite col barone, dividendosi da buoni amici
272 lic | rimase col signorino, il barone allargò la sua dispensa,
273 rob | non la sciupa come quel barone che prima era stato il padrone
274 rob | schiattava dalle risa quando il barone gli dava dei calci nel di
275 rob | padrone di tutta la roba del barone; e costui uscì prima dall'
276 rob | sotto la sua brava croce. Al barone non era rimasto altro che
277 rob | pagato due baiocchi. Il barone gli dava ancora del tu,
278 asi | finalmente il campiere del barone colse il ragazzo sul fatto
279 pan | pelle! - Quasi fossi un barone - rispondeva lui - che può
280 pan | stando al servizio del barone, ed ora aveva il don, e
281 lib | stradicciuola.~- A te prima, barone! che hai fatto nerbare la
Per le vie
Capitolo 282 amo | resisteva. Ma quando il barone delle poltrone le piantava
283 amo | schiaffi se la incontrava col barone, in parola d'onore! E glieli
284 amo | tutto piume. Pinf! panf! Il barone, pallido come un cencio,
285 amo | tisico in terzo grado il tuo barone! È vero che a questo mondo
Drammi intimi
Capitolo 286 chi | Dio che era una specie di barone antico per le prepotenze,
Don Candeloro e C.
Capitolo 287 ope | fosse figlia di qualche barone spiantato, l'avrebbe avuto
288 ope | perché non son figlia di barone!... -~La superiora, ritta
289 pec | per tutti gli altri: pel barone Scampolo che aveva una lite
Racconti e bozzetti
Capitolo 290 ino | erano distanti i boschi del barone A. e quanto potevano valere
|