I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | pesce bisognava darlo per l'anima dei morti, ora che i cristiani
2 1 | posso, in coscienza! che l'anima ho da darla a Dio! - e dimenava
3 1 | non è d'inganno»; che l'anima lui non doveva darla ai
4 3 | apparso nero peggio dell'anima di Giuda. Insomma una brutta
5 4 | recitare il deprofundis per l'anima di Bastianazzo, quando si
6 4 | compare Bastianazzo, buon'anima, che nessuno se lo sarebbe
7 4 | figliuola non si darebbero più l'anima al diavolo.~ ~- E' una vera
8 4 | compare Bastianazzo, buon'anima. - Beato lui! sospirava
9 5 | Io non voglio dannarmi l'anima per coloro! L'ho sentito
10 6 | padre Bastianazzo, buon'anima. Il nonno colla lanterna
11 6 | nespolo.~ ~Egli ci perdeva l'anima e il corpo, ci aveva rimesso
12 7 | Davvero?~ ~- Per l'anima mia.~ ~- O a voi che ve
13 7 | con nessuno; per questo l'anima l'abbiamo ciascuno la sua,
14 8 | stradicciuola non si vedeva anima viva; così gli diede la
15 8 | coscienza, che si danna l'anima a volere il male del prossimo.~ ~-
16 8 | Malavoglia, magari a vendersi l'anima al turco, non avrebbero
17 9 | e non voglio dannarmi l'anima. Andateci voi che non ve
18 9 | era stanco di rompersi l'anima per niente, perché quando
19 10 | vecchio.~ ~'Ntoni si dava l'anima al diavolo, coll'acqua a
20 10 | contro la pedagna, ci dava l'anima sui remi come poteva, anche
21 10 | partiti vostro padre e la buon'anima di Luca.~ ~- Sì! nonno!
22 10 | divertiva a vedergli mangiare l'anima, e perciò gli pagavano da
23 11 | cos'hai! Quando la buon'anima di tuo nonno mi lasciò la
24 12 | che gli faceva dannare l'anima, correndo dietro a tutti
25 12 | Pizzuto, e guardava come un'anima del Purgatorio quei due
26 12 | mestiere che si mangiava l'anima, per la Madonna! e ne aveva
27 12 | non gli bastava ancora l'anima di dir di no. Ma quando
28 13 | in mano, borbottava: - O anima benedetta di Bastianazzo!
29 13 | benedetta di Bastianazzo! O anima di mia nuora Maruzza! fatelo
30 13 | Silvestro, per far dannare l'anima a don Giammaria; e continuava
31 13 | che non è buona né per l'anima né pel corpo. La gente comincia
32 13 | Io non voglio dannarmi l'anima per voi; e non vi ho detto
33 13 | messa; così si dannava l'anima.~ ~- Questo è l'ultimo anno
34 13 | mondo per farci dannare l'anima. Che ci credete che non
35 13 | gallonato; ma gli bastava l'anima di fargli uscire il vino
36 14 | allora voleva mangiargli l'anima, mentre si trovava il coltello
37 14 | aspettava sull'uscio, come un'anima del purgatorio, le disse
38 15 | le lagrime. - Per quest'anima pura che tengo sulle braccia!
39 15 | nonno li aspettava come un'anima del purgatorio, cogli occhi
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 40 1, 2 | Comingio colla Margarone, buon'anima, la madre di don Filippo,
41 1, 2 | e non le fece più vedere anima viva. Ora riposano insieme
42 1, 2 | vizi di suo padre, buon'anima! Caccia, giuoco, divertimenti...
43 1, 2 | e quale suo padre, buon'anima! Senza darsi un pensiero
44 1, 3 | roba del loro padre, buon'anima...~Donna Sarina tornò verso
45 1, 3 | t'ho voluto bene più dell'anima mia!...~Essa non rispose
46 1, 4 | tanti denari, e vi date l'anima al diavolo!~Giunse al paese
47 1, 4 | discretamente, sapendo che l'anima dei negozi è il segreto,
48 1, 5 | l'amor di Dio!... per l'anima di mia madre!... con questo
49 1, 5 | proteggere il ponte, buon'anima sua! Mastro Nunzio, il quale
50 1, 6 | Lo stesso viso della buon'anima, ti rammenti?... quando
51 1, 6 | ultima malattia della buon'anima!... La zia Rubiera s'è dimenticata
52 1, 7 | belle stanze, dove non era anima viva.~- Ehi? ehi? bada che
53 2, 1 | grazie tante! Non ho dato l'anima al diavolo tanti anni per...~-
54 2, 2 | scesero in istrada. Non c'era anima viva. Sul terrazzo del Collegio
55 2, 2 | non s'incontrava ancora anima viva. La casuccia di Diodata
56 2, 3 | vecchia palandrana, tossendo l'anima a ogni passo: una tosse
57 2, 3 | ogni galantuomo sta coll'anima sulle labbra!... Andate
58 2, 3 | sorriso da far dannare l'anima:~- Lo so! lo so! giuramenti
59 2, 4 | casa del diavolo per quell'anima innocente che corre rischio
60 2, 5 | mani! Vostro marito, buon'anima!... via, non parliamo dei
61 2, 5 | e quale mia madre, buon'anima... col cuore in mano...~
62 2, 5 | l'ultima. Suo padre, buon'anima, era fatto anch'esso così.
63 2, 5 | ammalarvi per farmi dar l'anima al diavolo? - Poi tutta
64 3, 1 | finestre e non aprire ad anima viva. Il dottor Tavuso fece
65 3, 1 | Dopo l'avemaria non andava anima viva per le strade. Giunse
66 3, 2 | formicolava di stelle. La sua anima errava vagamente dietro
67 3, 3 | per la fattoria, come un'anima di Purgatorio: una cosa
68 3, 3 | ha lasciato quella buon'anima, tanto paradiso! Siamo tre
69 3, 3 | lasciato mio padre, buon'anima... Quella sì!... Colà almeno
70 3, 3 | alla casina non si moveva anima viva. La Madonna l'avrebbe
71 3, 3 | portare il lutto alla buon'anima di vostro padre... per rispetto,
72 3, 4 | dire che nostro padre buon'anima non ha lasciato nulla? E
73 3, 4 | Nulla è rimasto alla buon'anima? I guadagni sono stati di
74 3, 4 | allampanata... Ci si struggeva l'anima, la disgraziata! E lui doveva
75 3, 4 | pare stia per rendere l'anima a Dio, poveretta! Lei è
76 4, 1 | era peggio di Tavuso, buon'anima, gli piantò in faccia gli
77 4, 1 | Bianca volesse rendere l'anima a Dio. Il marito ch'era
78 4, 2 | sapeva di fargli dare l'anima al diavolo. Non gli lasciavano
79 4, 3 | chiedere se la defunta, buon'anima, avesse lasciati beni stradotali. -
80 4, 3 | messe in suffragio dell'anima avevano lesinato alla poveretta! -
81 4, 3 | gente, se voleva salvare l'anima e il corpo. Lui ci aveva
82 4, 3 | schioppo del marito, buon'anima, e il crocifisso che gli
83 4, 4 | sopravveniva. La sera stessa un'anima caritatevole era corsa a
84 4, 4 | bisogno si raccomandavano l'anima a Dio. Finalmente il barone
85 4, 4 | egli stesse per rendere l'anima a Dio.~- Lasciatemi entrare!
86 4, 4 | quella strega? Vi mangerebbe anima e corpo. Neanche il viatico
87 4, 4 | boccettine, comperati per la buon'anima di sua moglie. - Non ho
88 4, 4 | ultimi giorni di Bianca, buon'anima. Egli borbottava, tentennando
89 4, 5 | aspettare le visite come un'anima di purgatorio. Arrivava
90 4, 5 | tal quale suo padre, buon'anima. Appena fu solo cominciò
I nuovi tartufi
Atto, scena 91 1, VIII| rido quando si tratta dell'anima, della coscienza, della
92 3, VI | abbia un fine!... Ché, per l'anima mia, non mi fido più di
93 Ap | amici - in fondo poi è un'anima più nera di quella di Giuda.
Tigre reale
Paragrafo 94 2 | un'ora avea solcato la sua anima, di quella caduta in un
95 5 | San Gallo non c'era più anima viva; Nata doveva stringersi
96 8 | preferisco il celibato dell'anima, a meno che non trovi una
97 9 | infondevano una gran serenità nell'anima; sembravagli sentirsi penetrare
98 11 | che mi penetrò sino all'anima; sentivo confusamente quel
99 11 | cosa sarà stato in quell'anima? Quando rialzò il capo il
100 12 | accento che penetrava l'anima «e quanto si soffra a esser
Eros
Paragrafo 101 7 | che non si udiva fiatare anima viva, e che la finestra
102 11 | freddezza; metteva tutta la sua anima nelle mani, di cui gli anelli
103 16 | quella scena. Adele, coll'anima straziata dall'angoscia,
104 25 | elettricità di cui era carica l'anima ardente di lei, celavasi
105 27 | ascoltava: avea la tempesta nell'anima. Ella strappò con violenza
106 43 | impressione che passava su quell'anima esulcerata, malgrado il
107 45 | di tratto in tratto quell'anima, e non sapeva a che attribuirlo.
108 47 | tristi nebbie della sua anima, la speranza che in quel
109 48 | nascondono fra le tenebre dell'anima scintillasse improvvisamente
110 48 | È vero!...»~«Quell'anima fiacca e malata dubiterà
Il marito di Elena
Paragrafo 111 4 | al figlio mio! È stata l'anima di suo padre!~E si dava
112 5 | dategli la grazia dell'anima! borbottava tenendo per
113 6 | denti. Vostro padre, buon'anima, c'era affezionato perché
114 7 | egoista e vana. Voi dareste l'anima ed il corpo per conoscere
115 9 | metteva tal disperazione nell'anima e negli occhi, che lo zio
116 11 | leggeva sino in fondo all'anima, attraverso quegli occhi
117 15 | turbamento che mette nell'anima d'una giovinetta, per l'
Eva
Capitolo 118 tes | piangerebbe anche la perdita dell'anima mia... Dì che son morto
119 tes | vinto il sensuale nella mia anima che viveva in un mondo ideale...
120 tes | spoetarmi intieramente l'anima alla vista di lei che, con
121 tes | che mi aveva riempita l'anima di tanta luce e di tanti
122 tes | delle volte, trovandomi l'anima così vuota, piangevo tutt'
123 tes | tanta vigoria di mente e d'anima, tanta felicità di trasmettere
124 tes | vita - io che avevo avuto l'anima piena di sogni luminosi
125 tes | affaticasse, o gli lacerasse l'anima, e dopo una lunga esitazione: «
Storia di una capinera
Capitolo 126 1 | lo ringrazio con tutta l'anima, e il mio pensiero non è
127 1 | il cuore più leggero, l'anima più pura. Parlo con me stessa,
128 3 | Per carità non dirlo ad anima viva! Però ancora non sono
129 6 | cotesta stanchezza dell'anima avrebbe un motivo e non
130 7 | piacevoli a cui si schiudeva l'anima mia benedicendolo?... È
131 8 | per me, per lo stato dell'anima mia; mi fai mille domande
132 9 | a turbare la sbigottita anima mia.~Ti ho scritto cogli
133 11 | Dio mio! se non si vedeva anima viva! e il più ardito viandante
134 11 | orecchio, per mettere tutta l'anima mia nell'ascoltare. Al di
135 13 | sopraggiunto l'inverno dell'anima! Il mio Carino è fuggito,
136 15 | suo] bimbo, alla povera anima mia che esulta e lo ringrazia.~
137 22 | qui serve a rinchiudere l'anima in sé stessa, a circoscriverla,
138 26 | conforto di aprirti tutta l'anima mia. Che giornata è stata
139 27 | Quest'immenso sepolcreto si anima soltanto allorché si spalanca
140 28 | di funereo mi pesi sull'anima, e che le mie membra siano
141 28 | corpo che vede morire l'anima, la materia che sopravvive
142 28 | di vita, è la lotta dell'anima che non vuol morire. Penso,
143 29 | profumo di un fiore, all'anima di un 'inferma! Mi pareva
144 30 | scriverti dieci versi.~Quell'anima caritatevole di Filomena
145 30 | prezioso per la desolata anima mia il più piccolo favore,
146 35 | vi vedrò... e la povera anima mia è tutta allegra...~Ma
147 38 | che mi martoriate ancora l'anima...~Oh, come l'amo! come
148 40 | immensurabile angoscia dell'anima mia.~Non lo posso, non lo
149 41 | buon Dio lo vuole. La mia anima, ch'è codarda e debole,
150 42 | dispiaceri che alla povera anima mia sembrano un'altra delle
151 46 | che qui mi dannerò l'anima... che mi resta poco da
152 47 | cosa si deve provare nell'anima oltrepassandola? Come deve
153 49 | che Dio abbia in pace l'anima sua! mi aveva incaricato
154 49 | estinta e grave danno dell'anima sua.~La reverenda madre
155 49 | cui fu lasciato dalla buon'anima. I fogli son nove: quattro
Una peccatrice
Paragrafo 156 7 | Lei non conosce la bell'anima di Narcisa; ella sarebbe
157 7 | ed io le sono devotissimo anima e corpo.»~Senza aspettare
158 9 | sino al genio nella sua anima fervente, erano cadute con
Rose caduche
Parte, Capitolo 159 1, 3 | Non avrei aperto bocca con anima viva… e il commendatore…
160 2, 1 | sublime aberrazione dell'anima che si pasce delle sue febbri,
161 2, 13 | Ve lo dico con tutta l'anima mia!~ADELE (ridendo). Alzatevi,
162 3, 3 | si crede ancora quando l'anima è sazia, stanca… Si ha bisogno
163 3, 8 | sanno… se ho la morte nell'anima!~ALBERTO. Che vi ho fatto?
164 3, 8 | leggevate nei miei occhi tutta l'anima mia!~ALBERTO. Ma che cosa
165 3, 8 | squisita percezione dell'anima tua, quella qualche cosa
166 3, 8 | ADELE. Pietà?… No! per l'anima mia!… M'indispettisce! Mi
167 3, 10 | inferno nel cuore! Ho che ho l'anima rotta!… Ho che sono gelosa!~
168 3, 13 | sentire, nella nobiltà dell'anima sua! Ella comprenderà perfettamente
169 3, 15 | risoluto ma colla morte nell'anima). Ascoltami, Adele! Per
170 3, 15 | Ascoltami, Adele! Per l'anima mia! ascoltami!… ché mi
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 171 cod | che veniva dal fondo dell'anima faceva capolino discretamente
172 cod | Non lo sapete?~- No, per l'anima mia!~- È accaduto... che
173 arg | istante, senza che si vedesse anima viva, si udì una voce che
174 sto, 2 | Isabella. - Anzi non dire ad anima viva che io te n'abbia parlato...
175 sto, 2 | ischerza.~- Si dice che sia l'anima della povera donna Violante,
176 sto, 2 | le volevano un ben dell'anima per le gran limosine che
177 sto, 2 | raccontano d'aver visto l'anima della baronessa, tutta vestita
178 sto, 2 | mortale, e perciò la sua anima chiedesse aiuto dall'altro
179 sto, 2 | si ebbe la certezza che l'anima benedetta della baronessa
180 sto, 2 | Ma chi può far sparire un'anima del Signore e portarsela
181 sto, 3 | messere!~- Malannaggia l'anima tua! - urlò il barone dando
182 sto, 3 | un fil di paglia, per l'anima che darei al primo cane
183 sto, 3 | Udiste?~- Nulla! per l'anima mia! -~Ad un tratto si rizzò
184 sto, 3 | ordinare delle messe per l'anima della vostra donna Violante -
185 sto, 4 | spada, o che si prenda l'anima mia, s'è il Diavolo in carne
186 sto, 6 | un'ora dopo ella avea l'anima ebbra di estasi, i polsi
187 sto, 8 | Che cosa avveniva in quell'anima combattuta? Nessuno avrebbe
Vita dei campi
Capitolo 188 cav | dei suoi peccati. - Sull'anima mia non voglio mandarti
189 lup | servo di Dio, aveva persa l'anima per lei.~Maricchia, poveretta,
190 lup | la gnà Pina era la sola anima viva che si vedesse errare
191 lup | tentarlo e a ficcarglisi nell'anima e nel corpo quando fu guarito. -
192 lup | suoi gli facevano perdere l'anima ed il corpo. Non sapeva
193 lup | neri. - Ah! malanno all'anima vostra! - balbettò Nanni.~~
194 ned | induriscono il corpo, l'anima e l'intelligenza. - Così
195 ned | Giovanni.~- No, ma qualche anima caritatevole troverò, che
196 jel | senza che si vedesse passare anima viva.~Don Alfonso, che era
197 jel | passava, come aspettassero un'anima caritatevole che volesse
198 jel | monte gli sbocciassero dall'anima.~- Mara sarà andata anche
199 mal | gambe e scappare alla prima anima viva che vedono, e diventano
200 gue | po' vedere chi gli basta l'anima di gridare ancora «viva
201 gue | si compra e vende come l'anima di Giuda.~A San Pasquale
202 gue | che volevano mangiarsi l'anima.~- Cos'è questa storia della
203 pen | e glieli ficcasse nell'anima come un chiodo. - E quel
204 com | costei. - M'hai creduto un'anima desolata in via di annientarsi?~-
205 com | Polidori, il quale era l'anima di tutti i divertimenti.~
206 com | mondo avrebbe voluto che anima viva si fosse accorta di
207 com | in un sonno dolcissimo l'anima e la coscienza, la facesse
208 com | suoni che vi sconvolgono l'anima da cima a fondo -. Non l'
209 com | scavano un solco dentro all'anima. Quante cose mi son passate
Novelle rusticane
Capitolo 210 lic | maialina, zio Masi, per l'anima dei vostri morti! Che all'
211 mis | era vero, giurava per l'anima di suo marito, e chiamava
212 orf | come lo faceva la buon'anima, nessuno lo sa fare. Pareva
213 orf | tanto ero stanco, la buona anima mi diceva: «Va a mangiarne
214 orf | stesso, in scambio della buon'anima.~- State zitto, ché non
215 orf | un'opera di carità per l'anima di vostra moglie -.~Compare
216 rob | sua roba, per pensare all'anima, uscì nel cortile come un
217 pan | bisognava dar retta alla buona anima di mio padre, quand'era
218 pan | quand'era tempo! -~La buon'anima glielo aveva predicato: -
219 pan | Santo andava a casa, la buon'anima tornava a ripetere al figliuolo: -
220 pan | fanno specie -.~La buon'anima di suo padre, quando aveva
221 pan | borbottava Santo. - La buon'anima di mio padre me l'aveva
222 pan | si curava di mandare un'anima al limbo. Poi, quando Nena
223 pan | Ora non si sente più un'anima pel vicinato -.~Adesso bisognava
224 pan | e due, e faceva bene all'anima confidare i guai a una persona
225 lib | che ci hai succhiato l'anima! - A te, ricco epulone,
226 mar | festa per veder lei, coll'anima stanca e il cuore serrato
Per le vie
Capitolo 227 bas | lontano, e che bagna ancora l'anima di luce malinconica al tornare
228 bas | vederle brillare tutta l'anima negli occhi. Ogni tanto
229 bas | aspettava colla stanchezza dell'anima negli occhi, mentre l'orchestra
230 bas | si gonfiò melodiosa nell'anima.~Ora la canzone passa vagabonda
231 amo | il carbonaio, che aveva l'anima nera come la pece, non volle
232 ost | mangiato il naso a quel turco, anima sacchetta! L'Orbo, che gli
Vagabondaggio
Capitolo 233 vag | settimane senza che lo veda anima viva. Ma ora ch'è Natale
234 mae | vicina o lontana, aveva un'anima sorella. Talché lungo la
235 mae | poesia ch'è profumo dell'anima: i tesori d'affetto che
236 mae | siamo lavorato io e la buon'anima di mio marito... E non per
237 pro | Era un libertino, buon'anima. Le lavandaie dei Canali,
238 pro | ch'era un discolo, buon'anima. E anch'io, al rivederlo,
239 fes | sant'uomo, aveva perso l'anima e la ragione dietro i fantasmi
240 seg | suo marito il Grosso, buon'anima! qui, dove posiamo i piedi
241 arm | che gli si era data tutta, anima e corpo, dopo che per amor
242 nan | come dice il proverbio? «L'anima a chi va e la roba a chi
243 nan | ho fatto, ingrataccio! «L'anima a Dio e la roba a chi tocca» -.~
244 nan | saltò su come una furia:~- L'anima la darete al diavolo! Come
245 col | Agostino il portalettere buon'anima, avevano dimenticato il
246 col | gridando e minacciando. Un'anima buona si mise le gambe in
Drammi intimi
Capitolo 247 dra | mattinate in chiesa a salvarsi l'anima e perdere il corpo. Parlava
248 dra | pesasse qualche cosa sull'anima, e sentisse di essere di
249 bar | dopo la morte della buon'anima, e scacciare la malinconia,
250 bar | madre.~- Tutta lei, buon'anima! - esclamava Marcantonio.
251 bar | lasciata per supplire la buon'anima che era in paradiso, e con
252 ten | ancora verdi che non ci era anima viva. Andavano cantando,
253 ten | campagna, dove non si vedeva anima viva.~- O il suo amoroso -
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 254 giu | occhi, nel sangue, nell'anima, la sua immagine, il suo
255 giu | tavola, dovesse rendere l'anima a Dio, per farvi ammirare
256 giu | figgendomi gli occhi nell'anima, con un sospiro: - Tua!
257 car | allorché volle proprio, coll'anima e col corpo... Tanto peggio!
258 pri | ammalata! - malata di corpo e d'anima. -~Quanto m'avete resa felice,
259 pri | senza veli, tutta per voi, anima e corpo, tutta una cosa
260 bic | vene! Così grata a quell'anima buona che venisse a farle
261 dra | in chiesa - a salvarsi l'anima e perdere il corpo - diceva
262 bol | prescrivono il riposo dell'anima e del corpo, e il clima
263 bol | sera che mi bruciaste l'anima colle lenti del vostro cannocchiale?
Don Candeloro e C.
Capitolo 264 mar | certo viso come avesse l'anima ai denti, col capo sull'
265 pag | sguardo lungo che gli cavò l'anima, a lui! Ma in quella comparve
266 pag | e bello.~E una voce nell'anima mi gridò tosto: È quello!...~-
267 pag | sterro, colla morte nell'anima. Da per tutto, nella vallata
268 ser | canto, le emozioni della sua anima, i segreti della sua bellezza.
269 tra | giornalisti che vendono l'anima a chi li paga, non facevano
270 sis | tonaca che portate! - Per l'anima dei vostri morti! - e per
271 sis | giacché non volete salvarmi l'anima neppure col fatto mio! -
272 ope | fosse in punto di dannarsi l'anima, per dirgli invece delle
273 pec | andava a piangere, la buon'anima, nelle braccia di questo
274 voc | aveva ancora messa tutta l'anima sua in quel giovine, al
275 voc | sembrava che le penetrasse nell'anima, con quegli occhi amorosi
276 voc | i dolci. Sua madre, buon'anima, era morta da un pezzo;
277 inn | dacché era morta la buon'anima di sua madre. Se fosse stata
Racconti e bozzetti
Capitolo 278 pas | me, che ogni strappo dell'anima lentamente va rimarginandosi,
279 olo | quegli splendori che alla sua anima esaltata dalla musica, dalla
280 olo | quasi carnale di mondarsi l'anima e lo spirito di quelle allucinazioni
281 olo | tormentose, come la sua povera anima sbigottita, e chiese alla
La lupa
Parte, Capitolo 282 1, 6 | La figlia bella dell'anima miaaa…»~Sedendo sul giaciglio
283 1, 9 | Vattene Non mi fare dannare l'anima del tutto.~Mara piangendo
284 2, 1 | Ora ve lo faccio vedere. Anima pura! È lui che mi ha ottenuta
285 2, 5 | casa! Per farmi dannare l'anima me l'avete data!~PINA T'
286 2, 8 | donna è… che vi fa dannar l'anima come vuol lei!~JANU Vedi…
Cavalleria rusticana
Capitolo 287 1 | quest'ultima volta, per l'anima dei vostri morti!~GNÀ NUNZIA (
288 2 | lì mi vuol far dannare l'anima.~TURIDDU Lascia stare la
289 5 | Santuzza! Ma se mentite, per l'anima dei miei morti! vi giuro
|