I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | chiesa, l'uno dietro l'altro, pareva una processione.~ ~Padron '
2 1 | schiattava dalla gelosia. Pareva San Michele Arcangelo in
3 1 | e dimenava il capo che pareva una campana senza batacchio
4 1 | già bella e lucente, che pareva una lanterna appesa all'
5 2 | fregandosi le mani, che pareva un piccolo Parlamento, e
6 2 | certo sorriso furbo che pareva si volesse mangiare qualcuno
7 2 | sacco come un colabrodo, e pareva che l'avessero fatto apposta,
8 2 | dietro per la stanzuccia, che pareva una chioccia coi suoi pulcini.
9 2 | finestra Alfio Mosca, che pareva non ci fosse più nessuno.~ ~-
10 3 | attorno ai fariglioni che pareva ci fossero riuniti i buoi
11 3 | vento e alla nebbia, che pareva ci avesse il diavolo in
12 3 | casa e pel cortile, che pareva una gallina quando sta per
13 3 | occhiatacce di qua e di là, che pareva ce l'avesse con tutto il
14 4 | liscio e lucente, talché non pareva più quello che gli aveva
15 4 | minacciando col pugno che pareva la malabestia del suo mestiere.
16 4 | cencio messo al bucato, che pareva la Madonna Addolorata, si
17 4 | altri, con quei guanti che pareva avesse paura di sporcarsi
18 4 | sempre, cogli occhi fissi, e pareva che non ci avesse altro
19 5 | rimorchiandola verso il paese, e pareva che ci avesse le gambe nuove,
20 6 | mani dietro la schiena, che pareva il basilisco.~ ~- Questa
21 6 | Suo marito, che non gli pareva vero di aver ragione, allora
22 7 | berretto sull'orecchio, talché pareva fosse lui che partisse,
23 7 | Ntoni carico di reti, che pareva una montagna, e non gli
24 7 | che non finivano più, e pareva un serpente colla coda. -
25 7 | doveva prendere sua figlia, pareva che la sposa fosse lei.
26 7 | ascoltarlo zitto ed intento che pareva fosse alla predica. Bisognava
27 8 | lungo tutta la spianata, che pareva la caccia alle quaglie. -
28 9 | allegra come gli altri, e pareva che il cuore le parlasse
29 9 | capelli spartiti sulla fronte, pareva tutt'altra, talché tutte
30 9 | leggevano i giornali, che pareva una festa.~ ~- I giornali
31 9 | altare della chiesetta, e le pareva che quel corpo lungo e disteso
32 9 | tempo che ci erano stati, e pareva che fosse come andarsene
33 10 | i piedi, e sbuffava che pareva facesse tutto lui. Intanto '
34 10 | dietro i fariglioni neri, e pareva che si chiamassero l'un
35 10 | vento soffiava a ondate che pareva avesse la parola.~ ~- Brutto
36 10 | con le mani tremanti, che pareva volessero rubarglielo.~ ~
37 10 | adesso non muore; e non le pareva vero che tutte le comari
38 10 | e nella testa, ed ora le pareva di non averci più davanti
39 10 | Provvidenza, che adesso pareva davvero una ciabatta; eppure
40 10 | cascare nella Vespa, mentre pareva che per lui non fosse buona
41 10 | acceso sino a mezzanotte, che pareva una festa. Le ragazze cantavano,
42 11 | Ntoni allora rideva, che pareva padron Fortunato quando
43 11 | ascoltava a bocca aperta, che pareva vedesse il figlio del re
44 11 | Il poveraccio tossiva che pareva soffocasse, col dorso curvo,
45 11 | andati da un pezzo; ma gli pareva che non avessero a far altro
46 11 | accorgeva che piangesse, e le pareva di averci davanti agli occhi
47 11 | uno sconosciuto, il quale pareva stanco anche lui, poveraccio,
48 11 | poi la Mena, così pallida, pareva tutta Sant'Agata davvero;
49 11 | lei.~ ~Alla povera Mena pareva che tutt'a un tratto le
50 11 | aveva fatto con lei; le pareva di doversela tenere sotto
51 12 | giorni colla Vespa, che pareva avesse ad andarsene da un
52 12 | Purgatorio quei due che pareva si azzuffassero, per cercare
53 12 | fossero parenti. La Nunziata pareva che fosse a casa sua, e
54 13 | libero di fare quello che gli pareva e piaceva, e aveva un po'
55 13 | arrivati mai.~ ~La povera Mena pareva che lo sapesse anche lei,
56 13 | combriccola, e alle povere ragazze pareva sempre di udire delle grida
57 13 | vecchio sulle spalle, che pareva ci avesse un vestito di
58 14 | tornare a casa; giacché gli pareva che 'Ntoni dopo quel terremoto
59 14 | e fichidindia, e non gli pareva vero che il suo 'Ntoni fosse
60 14 | Adesso al povero vecchio gli pareva che suo nipote fosse dei
61 14 | a spasso all'ora che gli pareva e piaceva, massime se ci
62 15 | sotto il campanile, che pareva lo zio Crocifisso quando
63 15 | cui non ci era nessuno, e pareva dovesse dirle qualcosa di
64 15 | tutti quei monelli davanti, pareva che pensasse ancora a suo
65 15 | io? - balbettava; e gli pareva di rubare la minestra che
66 15 | Sant'Agata, e ancora non gli pareva vero a lui stesso che l'
67 15 | adagio, pel camerone che pareva d'essere in chiesa al camminare,
68 15 | Brasi Cipolla, tanto le pareva che quel tempo fosse lontano,
69 15 | morivano di botto, che a tutti pareva d'avere il povero vecchio
70 15 | bambini della Nunziata, e pareva che li avesse fatti lei. '
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 71 1, 1 | Ferdinando allampanato che pareva un cucco. La zia Macrì e
72 1, 3 | così umile e dimessa che pareva una serva; sua figlia donna
73 1, 4 | tirandosi dietro la mula stanca.~Pareva di soffocare in quella gola
74 1, 4 | polvere, come il viso che pareva una maschera, gli occhi
75 1, 6 | signore umile e buono che pareva di potersi confessare con
76 1, 6 | stralunati di don Ferdinando, che pareva la frugassero tutta, sospettosi,
77 1, 7 | tutti gli usci spalancati, pareva di guardare nella lente
78 1, 7 | braccio un tovagliuolo che pareva un sacco, quasi fosse venuta
79 1, 7 | sciorinando la tovaglia che pareva quella dell'altare. Lui
80 1, 7 | aveva l'orecchio altrove. Pareva guardasse nello specchio,
81 2, 3 | di dormire!...~Don Diego pareva che russasse forte, si udiva
82 2, 5 | sullo stomaco!... Non mi pareva vero, dopo d'averti allevata
83 3, 1 | insieme a donna Fifì la quale pareva avesse già il male addosso,
84 3, 2 | nella luce d'argento, le pareva di sollevarsi in quei pensieri
85 3, 4 | rispose che a quel modo non le pareva nemmeno un sagramento, povera
86 4, 2 | strette, gli occhi accesi che pareva un pazzo.~- Eh? che cosa? -
87 4, 2 | da lontano un rumore che pareva del mare in tempesta. Mèndola
88 4, 2 | sottovoce nell'altra stanza. Pareva che il barone mettesse buone
89 4, 3 | fin troppo con colui! Mi pareva una brutta cosa abbandonarlo
90 4, 4 | porticina del vicoletto che pareva volessero buttarla giù.
91 4, 4 | cera; contava le ore; gli pareva mill'anni che fossero lì
92 4, 4 | aspettava a braccia aperte. Gli pareva che gli tornassero già le
93 4, 5 | volte era pallida così che pareva non avesse chiuso occhio
94 4, 5 | sua salute. Mentre qui gli pareva d'essere all'ospedale, curato
95 4, 5 | sguardi rapidi in cui gli pareva di scorgere un rimprovero.
96 4, 5 | lacerava il cuore, che gli pareva un malaugurio, quasi suo
I nuovi tartufi
Atto, scena 97 3, VIII| testa confusa e sconvolta! Pareva si fossero data la parola
98 4, I | Me l'ha promesso; ieri pareva così sicuro del fatto suo
99 4, VIII| pallottola nelle mani mi pareva di tenere il filo d'Arianna.
Tigre reale
Paragrafo 100 14 | esistenza del caro infermo; le pareva di udire il suo primo vagito,
101 15 | colorate di azzurro; le pareva di volergli bene perché
102 15 | pensiero errava lontano; le pareva di vedere il suo povero
103 17 | altra donna lontana, gli pareva di vederla in quella camera
Eros
Paragrafo 104 27 | all'ombra della ventola pareva di marmo. Metelliani era
105 42 | attraverso il velo azzurro. Pareva che Alberto non potesse
Il marito di Elena
Paragrafo 106 2 | padrona non era in casa. Pareva che il cuore le parlasse,
107 3 | di don Liborio tutto gli pareva mutato come si sentiva mutato
108 4 | per loro, e colle quali le pareva che tutto fosse accomodato.
109 4 | paese forestiero! - e mi pareva di vederti andare affamato
110 4 | cuore dall'angoscia e le pareva che glielo strappassero
111 5 | valevano 200 ducati la salma. Pareva che volessero fare entrare
112 6 | vedere alcuno dei suoi. Gli pareva ora veramente di esser il
113 7 | intime della Rosamarina. Gli pareva che degli estranei che lo
114 8 | volte contro di lui; le pareva della rassegnazione fiacca.
115 8 | a mettersi al balcone e pareva che volesse accompagnarlo
116 9 | quasi stesse a spiarla, gli pareva di vederla aggrottar le
117 10 | umor nero anch'esso, gli pareva di essere allontanato e
118 11 | davanti alla scrivania, gli pareva d'impazzire. L'idea prima,
119 11 | della casa tacessero. Gli pareva in quel momento che stesse
120 11 | abbattuta, col viso bianco, pareva non ci avesse più una sola
121 12 | suo maggiore tormento. Gli pareva di diffidare della moglie
122 12 | insieme, e nei quali gli pareva che avessero avuto una gran
123 12 | quali erano passati, gli pareva ora di dovere a lei quel
124 15 | mano, scrollando il capo, e pareva volesse dirle:~- Dimentichiamo!
125 15 | estrema della sua natura le pareva che fossero passati dei
126 15 | tutte quelle memorie, gli pareva che ella fosse stata qualcosa
Eva
Capitolo 127 tes | Raffaello o con Michelangelo. Mi pareva di respirare l'arte a pieni
128 tes | e pel mio ingegno che mi pareva si elevasse sino a guardarla
129 tes | comprimeva il cuore a vicenda. Mi pareva che ella dovesse guardarmi
130 tes | intieramente; non aveva che me. Mi pareva di avere avvinto più solidamente
131 tes | non lo sapevi?»~«No! Mi pareva di trovarti più ragionevole.»~«
132 tes | ricordo di tal donna mi pareva una profanazione in quel
133 tes | È strano!» mormorò; «mi pareva che avessi bisogno di parlare
Storia di una capinera
Capitolo 134 11 | più lentamente, perché mi pareva che avessi detto le prime
135 11 | punto dov'egli correva. Mi pareva che il cuore scappasse via
136 11 | stretto stretto perché mi pareva di svenire, e scoppiai in
137 11 | allegri, cantando. Egli solo pareva triste. Mi guardava come
138 12 | passava la mano sugli occhi, pareva che balbettasse, lui, un
139 12 | occhi fissi nel cielo, e mi pareva che le anime nostre si parlassero
140 13 | ho fatto, mio Dio?... Mi pareva di essere come quei delinquenti
141 14 | tranquilla dolcezza che mi pareva essere fra gli angeli, ed
142 16 | scuotere le imposte, il tuono pareva che ci rovinasse addosso
143 19 | fuori lo spettacolo e mi pareva ravvisar lui in ogni persona
144 24 | guanti... Non piangevo... mi pareva di sognare... ero sorpresa
145 29 | anima di un 'inferma! Mi pareva che tutto il lieto corteggio
146 30 | mi consuma le viscere. Mi pareva di smarrire la ragione per
147 37 | pace, una serenità!... mi pareva che alfine Iddio avesse
148 42 | oro. Diceva: vieni! vieni! pareva che piangesse; chi può saperlo?
149 42 | si appoggiò al davanzale. Pareva che mi guardasse... ebbi
150 49 | serenità, una fede tale che pareva che tutti i santi e gli
Una peccatrice
Paragrafo 151 6 | proferire quelle parole che gli pareva svelassero la sua segreta
152 8 | Dio! Dio mio!... Mi pareva impazzire dalla felicità;
153 8 | in società... Mio Dio! mi pareva che avessi dovuto aver rimorso
154 8 | Pietro che mi guidava.~Mi pareva più dolce quella morte,
155 8 | amavo in quel momento; mi pareva impossibile ch'egli dovesse
156 8 | del possederti, quando mi pareva di divenire folle per la
Vita dei campi
Capitolo 157 cav | pipa col re a cavallo che pareva vivo, e accendeva gli zolfanelli
158 jel | sarmenti di sommacco, che pareva di mangiare delle bruciate,
159 jel | lo metteva in sospetto, e pareva la fiutasse colla diffidenza
160 jel | del contadino siciliano. Pareva che istintivamente si trincerasse
161 jel | quando l'ho rivista non mi pareva vero che fosse proprio quella
162 jel | spiegava la tovaglia che non pareva più quella. «O che ti rammenti
163 jel | campana, col campanile che pareva un manico di saliera, e
164 jel | sbandarono in un lampo, che pareva un terremoto, e ce ne vollero
165 jel | metteva un rantolo che pareva un cristiano. Il fattore
166 jel | calze color di carne che pareva colle gambe nude, e picchiava
167 jel | senza curarsi di lui, gli pareva di essere più solo di quando
168 jel | aria, senza cappello, che pareva un ossesso dalla devozione.~-
169 jel | Il figlio di massaro Neri pareva che sentisse quei discorsi,
170 jel | nell'occhio, e rideva che pareva si divertisse assai. Jeli
171 jel | dava la buona notte, che pareva che cantasse, tanta contentezza
172 jel | birbonata simile, lui che gli pareva di vederlo ancora, cogli
173 jel | velluto, e la barba liscia che pareva d'oro anch'essa. Niente
174 jel | di tratto in tratto gli pareva che la lana che andava tosando
175 jel | sulle guance e sul petto che pareva la Madonna tale e quale.
176 mal | Dopo la morte del babbo pareva che gli fosse entrato il
177 mal | fustagno quasi nuovi, gli pareva che fossero dolci e lisci
178 ama | della raccolta, che gli pareva mill'anni di condursi la
179 ama | capelli grigi al vento, e pareva una strega. - Ah! quel demonio
180 pen | solamente gli occhi, coi quali pareva che volesse dirgli tante
181 pen | padrona di fare quello che le pareva e piaceva.~«Pentolaccia»
182 com | forma, ma assetate ancora! Pareva di essere in preda a un
Novelle rusticane
Capitolo 183 re | strade di Caltagirone che pareva la festa di San Giacomo;
184 re | che il povero zio Cosimo pareva gli dovessero tagliare la
185 re | quale in mezzo la folla pareva galleggiasse sulle teste.
186 re | una mano così piccina che pareva fatta apposta per non aver
187 re | regina sana e salva, non gli pareva vero, e baciò la sponda
188 lic | seduto al tavolino, che pareva Ponzio Pilato, quando massaro
189 lic | e pigliavano misure che pareva un tetto di barone, quel
190 lic | padrona di fare quel che gli pareva e piaceva.~- Ah! È padrona? -
191 mis | allo zio Giovanni, che non pareva vero, su quella faccia di
192 mis | pregando pel poveretto, che gli pareva di vederlo, là, lontano,
193 orf | anima, nessuno lo sa fare. Pareva di semola addirittura! E
194 rob | Tutta roba di Mazzarò. Pareva che fosse di Mazzarò perfino
195 rob | dell'assiolo nel bosco. Pareva che Mazzarò fosse disteso
196 rob | roba era fatta per lui, che pareva ci avesse la calamita, perché
197 rob | cavallo coi campieri dietro, pareva il re, e gli preparavano
198 asi | della polvere delle aie, e pareva non fosse fatta per altro
199 asi | ora di zappare il seminato pareva la barba del diavolo, tanto
200 asi | pelame bianco e nero gli pareva che non dicesse in mezzo
201 asi | mandorlo lì vicino, che non pareva vero come ci fosse arrivata,
202 pan | pigliarsi il marito che gli pareva e piaceva.~- Guardate qua,
203 pan | sottoscala per dormirvi che pareva uno stanzino, e il letto,
204 pan | quel modo! - No! no! - ella pareva una gatta inferocita. -
205 pan | quel nero senza fondo, che pareva si vedesse soltanto il rumore
206 pan | nton! 'nton! 'nton! e pareva quagliasse nella neve.~-
207 pan | delle pareti senza intonaco pareva che ci fossero tanti occhi
208 pan | giubbone, lungo disteso, che pareva le maniche si gonfiassero;
209 gal | Una volta, alla messe, che pareva scomunicata da Dio, il frate
210 mar | viottole erbose e profumate. Pareva che quei luoghi si animassero
Per le vie
Capitolo 211 pia | a far figliuoli, che non pareva vero, e non si sapeva più
212 veg | delle carrozze di gala, che pareva un porto di mare. E ogni
213 can | sfogarsi colla Màlia. Gli pareva quasi di parlare colla Gilda,
214 can | tutta a sua sorella. Gli pareva di alleggerirsi il cuore
215 amo | ballerine, e diventava rosso che pareva gli stesse per venire un
216 amo | tempo dalla rabbia. La Olga pareva che lo facesse apposta a
217 amo | riconciliata col Sandrino. Gli pareva di tornare a quei bei tempi,
218 sto | mesi da star soldato -.~Gli pareva che da soldato dovesse sempre
219 sto | giorni in piazza Castello pareva che non ci fosse più nessuno,
220 sto | ognuno poteva andarci. Là gli pareva di essere nei campi del
221 sto | e gli dicevano: - Che ti pareva non ce ne fossero di meglio
222 ost | lasciavano andare dove gli pareva e piaceva, e lo tenevano
223 gel | nude e spettinata. Talché pareva che gli fosse rimasto attaccato
224 gel | si faceva brutto che non pareva vero, con quella faccia
225 gel | ficcavano addosso come chiodi; e pareva che la sua voce uscisse
226 via | guardarsi attorno come un ladro. Pareva che il cuore glielo dicesse.
227 via | centesimi. - A Santina le pareva di morire. Ma la padrona
228 via | che alla poveretta non le pareva vero, e non voleva crederci
229 via | cullati dalla carrozza! Le pareva di sognare. Cercava di leggergli
230 con | un bianco d'uovo! Dopo le pareva di trovare a casa il figliuolo
231 con | Ora come faremo? -. Le pareva di vedere Manica nell'impeto
232 con | fogliolino giallo in tasca le pareva d'avere la salute della
233 gio | in attitudine sospetta. Pareva che strologasse la pezza
234 gio | sempre via. I cristiani pareva che sentissero già l'odor
Vagabondaggio
Capitolo 235 vag | assonnati. E Nanni strillava che pareva l'ammazzassero.~- Sembrate
236 vag | ne andava al mare, ma lì pareva sempre la medesima, fra
237 vag | notte che pioveva... e le pareva di morire, lì, sola e abbandonata...
238 mae | tratto in tratto, quando gli pareva che la ragazza chinasse
239 mae | sorrisetto discreto che pareva dicesse:~- Stai tranquilla,
240 mae | mazzettina fra le gambe. Pareva che avesse a dirgli una
241 mae | sorrisetto malizioso.~E pareva esitare a decidersi. Ma
242 pro | sossopra, cogli occhi che pareva ci avesse la luminaria dentro.
243 fes | carezze; e le bocche che pareva non dovessero accostarsi
244 art | veste di seta grigia che pareva dovesse scoppiare a ogni
245 nan | buona ed amorevole che non pareva vero, sempre intorno al
246 col | falda del vestito perché gli pareva che volesse passare a scappellotto. -
Drammi intimi
Capitolo 247 dra | quelle lagrime silenziose pareva che le solcassero le guance
248 dra | Poscia Bice tornava in sé, e pareva chiedere perdono a tutti
249 bar | dato tutto alla figliuola. Pareva che si fosse addormentata;
250 ten | successo quel precipizio, gli pareva d'impazzire.~Per acchiappare
251 ten | lontananza. E ai tre amici pareva di sognare quando si udì
252 ten | il marrone. Quel cadavere pareva di piombo. Poi nella fossa
253 ten | com'era stato il guaio, gli pareva d'impazzire, una cosa dopo
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 254 giu | struggimento che sentiva, pareva che non potesse staccarsi
255 giu | della biancheria più intima. Pareva di sentirne il profumo all'
256 mai | salir la scala... Lui non pareva risolversi ad uscire. M'
257 pri | posata sul tavolino! Così mi pareva di veder brillare e sorridere
258 bic | noie, le cose tristi! - pareva dire; e faceva un gesto
259 bic | oscurarsi a un tratto, e pareva come delle ombre livide
260 bic | che le rianimava il viso e pareva dissiparne le ombre, mi
261 dra | Bice tornava poi in sé, e pareva chiedere perdono a tutti
262 vis | batista quel viso di uomo che pareva l'abbracciasse, e le facesse
Don Candeloro e C.
Capitolo 263 can | andavano alla testa, e gli pareva di essere un dio, fra le
264 can | dei suoi «personaggi» e pareva di sentire un Reale di Francia
265 can | moglie, ora che in casa pareva l'inferno. Grazia, adesso
266 mar | arance e pipe rotte, che pareva volessero sfondare il sipario. -
267 pag | giuoco di bussolotti!... Mi pareva soltanto... pel movimento
268 ser | Stanotte vi ho sognata... Mi pareva di essere sotto un bell'
269 sis | vederlo così cambiato, che pareva un santo, diceva: - Questa
270 epo | cavallo, tutto arrabbiato, che pareva volesse mangiarsi il mondo
271 epo | via deserta, la città che pareva tranquilla anch'essa, come
272 epo | poco a poco; ché quando pareva fossero passati tutti, ne
273 pec | ceffone, ehi! -~Intanto pareva di soffocare, in quella
274 pec | il manto sugli occhi, e pareva contrita anche lei.~L'uditorio
275 pec | don Marco Crippa. - Gli pareva di vederlo, adesso, don
Racconti e bozzetti
Capitolo 276 ino | alla povera casa, la quale pareva sempre più desolata a misura
277 olo | fuori della nicchia scura, e pareva stendersi verso le peccatrici,
278 cac | il va e vieni di lei che pareva proprio una bestia presa
279 car | salvo anche lui, non mi pareva vero. Ma avevo tre figli:
280 cap | dei romanzi, tanto che gli pareva vero...~- Io glielo dissi -
|