Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amici 369
amicissimi 2
amicizia 49
amico 278
amicone 2
amiconi 1
amido 1
Frequenza    [«  »]
280 pareva
279 facevano
279 può
278 amico
278 tua
275 sarà
273 ve
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

amico

I Malavoglia
    Paragrafo
1 3 | credenza senza pegno, perde l'amico, la roba e l'ingegno».~ ~ 2 3 | aria di nulla, e qualche amico di suo marito Bastianazzo, 3 4 | credenza senza pegno, perde l'amico, la roba e l'ingegno» a 4 6 | poteva dirlo, se per un amico avrebbe fatto questo e altro; 5 8 | servizio, e ve lo fareste amico per davvero!~ ~- Magari! 6 13 | fratello 'Ntoni. Io vi sono amico e chiudo gli occhi; ma quando 7 13 | quest'avvertimento è un amico il quale vi vuol bene. Quanto 8 15 | rompe e par la voce di un amico.~ ~Allora 'Ntoni si fermò Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
9 1, 3 | che può...~- Fate, fate, amico mio. Quanto a me, non ho 10 1, 5 | vuol altro che l'ombrello, amico mio! Non temete, che non 11 1, 5 | che non conoscete chi vi è amico e chi vi è nemico, benedetto 12 1, 5 | dovrebbe parlarne chiaro, amico mio. Mi prendete per un 13 1, 5 | posto a chi tocca, caro amico!... Non bisogna mettersi 14 2, 1 | lo dico perchè siete un amico, e perché a far quel che 15 2, 1 | perorava la causa dell'amico minaccioso. Don Gesualdo 16 2, 2 | guardando faccia a faccia il suo amico novello con certi occhi 17 2, 5 | manicaretti cucinati dall'amico Pallante, gli si erano mutati 18 4, 1 | Non ridete?...~Ma l'amico non gli dava retta, inquieto, 19 4, 1 | resto fate voi!... Fate voi, amico mio!... Aspettate, don Ninì. 20 4, 2 | Dio che bisogna tenerselo amico... Ora soffia nel fuoco 21 4, 2 | bene che vi voglio... da amico... da parente...~Intanto 22 4, 2 | che ci vuol prudenza, caro amico.~Di a un po' si udì bussare 23 4, 3 | barone Zacco era il solo amico che gli fosse rimasto. E 24 4, 3 | suo interesse a fargli l'amico, qualche disegno in testa. 25 4, 3 | anche delle paternali all'amico. - Che diavolo ne fate di 26 4, 3 | metter mano alla tasca, amico mio. Bisogna spendere e 27 4, 4 | sarete avvezzo a ben altro, amico mio... Che volete farci? 28 4, 4 | ricetta? Per chi mi pigliate, amico caro!~- Allora, - ribattè 29 4, 4 | seggiola. - Io fo il chirurgo, amico mio. Io fo il mio mestiere, I nuovi tartufi Atto, scena
30 1, II | Emilia. Che sant'uomo! Che amico prezioso! Ah, vedi, figliuola 31 1, IV | Ferdinando dice che è un cattivo amico e che bisogna guardarsi 32 1, IV | i consigli sinceri di un amico devoto sieno, se non altro, 33 1, IV | avveduto disinteresse d'amico, i fastidi ed i dispiaceri 34 1, IV | interesse e l'onore del mio amico e di voi tutti, che non 35 1, IV | stimare da venti anni, di un amico qual è Montalti. Io ho detto 36 1, IV | Alberto. Ebbene! Io da amico vi dico: Prospero Montalti 37 1, VII | Codini da una lega!~Alberto. Amico mio, parliamoci sul serio. 38 1, VII | Prospero. (confuso) Alberto... amico mio, ti confesso che tu 39 1, VIII| ho insistito per debito d'amico e di galantuomo, mi rendono 40 1, IX | Alberto. (risoluto) Il mio amico Prospero intende dire che 41 2, II | della madre; il migliore amico di Carlo... che in capo 42 2, III | nostro pio e degno dottore, amico impareggiabile (siedono).~ 43 2, III | signor marchesino... degno amico di questo caro dottore.~ 44 2, IV | Ferdinando. Il nostro onorevole amico avrà avuto qualche altro 45 2, IV | mio degno ed onorevole amico! Perseveranza!~Giorgio. 46 2, V | Alberto. (abbracciandolo) Amico mio! (ad Emilia) Signora! 47 2, V | additando Rodolfo) Un amico di casa, il signor Rodolfo 48 2, VI | vicino di banco, naturalmente amico politico, eh?!~Alberto. ( 49 2, VI | che gente! Vedrai, vedrai, amico mio. Son contentone che 50 2, VII | Bisogna affrettare; quell'amico di Prospero ora giunto attraverserà 51 2, VIII| muro.~Alberto. Coraggio, amico mio; non ti rinfaccio quello 52 2, X | a Prospero) Onorevole amico, avete una splendida società!~ 53 2, X | della Chiesa, mio onorevole amico?!... Oh! ma voi siete di 54 2, XII | pazienza, mio onorevole amico!~Prospero. (come sopra) 55 2, XII | Coraggio, mio illustre amico! Ci metteremo rimedio... 56 3, III | prova ch'io dovessi esser amico del medesimo. Sono di quelle 57 3, VI | Varesi (abbracciandolo) amico carissimo che trovo sempre 58 3, X | Oimé! caro ed onorevole amico!...~Prospero. (infuriato) 59 3, XIII| accomoderemo, mio caro e degno amico; le accomoderemo.~ ~ ~ 60 4, IV | Prospero. Vieni, vieni amico! (con premura) Ebbene?... 61 4, VII | Perdonate, mio caro ed onorevole amico. Dio ch'è misericordioso 62 4, VII | il contratto. (a Giorgio) Amico mio, voi sarete uno dei 63 4, VII | abbiamo perdonato, caro amico. Accetto di mettere la mia 64 4, VIII| l'onore di credermi suo amico) che malgrado ch'egli m' 65 4, VIII| esimermi d'accompagnare un amico dalla Norina; quello che 66 4, IX | aspettarmi in anticamera. Avanti, amico, avanti!~Carlo. (gettandosi 67 Ap | onesta, di mezza età: è amico di Prospero: le sciocchezze 68 Ap | in bocca del brillante, amico di Enrico: il brillante 69 Ap | sue osservazioni erano d'amico: Enrico, benché il pensiero 70 Ap | causa del malumore dell'amico, e con dolce rimprovero 71 Ap | compiange la cecità dell'amico e gettando una parola di 72 Ap | poiché Giorgio divenuto amico di Enrico l'ha presentato Tigre reale Paragrafo
73 1 | Albergo della Pace. Il mio amico era un bel giovane, pieno 74 1 | Firenze. Allorché il nostro amico venne a stringerci la mano 75 2 | Vuole un buon consiglio, amico mio?»~«Senz'obbligo di seguirlo 76 2 | Il visconte de Rancy era amico di Giorgio perché si vedevano 77 3 | viso uno sguardo attonito.~«Amico mio, le so punto testa, 78 3 | mano, come ad un vecchio amico, ed uscì.~«Cosa le ha detto?» 79 3 | serio, molto sul serio, amico mio? Temo che questo bel 80 3 | gran signore, generale, amico personale dello Czar, e 81 3 | l'altro la vedrà. Sia suo amico o suo amante, o s'ammazzi 82 4 | diceva fra sé:~«Giorgio, amico mio, m'è entrato il sospetto 83 5 | palchetto come un saluto; l'amico, il camerata del giorno 84 6 | Non mi credete vostro amicobalbettò Giorgio.~«Amico? 85 6 | amico?» balbettò Giorgio.~«Amico? si, amico! Vi credo mio 86 6 | balbettò Giorgio.~«Amico? si, amico! Vi credo mio amico. Ma 87 6 | si, amico! Vi credo mio amico. Ma ho tanti amici! San 88 6 | violenza.~«Ebbene, come vostro amico datemi retta, rientrate 89 6 | delle curiosità malsane, amico mio. Io non ho mai avuto 90 7 | fatto le mie valigie.»~«Amico mio, dalla sua cera ho paura 91 7 | sta appunto il pericolo, amico mio; noi abbiamo la testa 92 7 | donna; è questione d'ottica, amico mio, quando sarete di 93 11 | una presentazione. Ella è amico del signor La Ferlita... Eros Paragrafo
94 1 | cotesto, ora?».~«Perché il mio amico Armandi è spadaccino famoso, 95 1 | dominò, nel palco del mio amico Armandi.»~«Eravate a cena?»~« 96 2 | vergognoso, allorché il suo amico Gemmati gli aveva detto: « 97 2 | solitari. Più tardi trovò un amico, Gemmati, pel quale ebbe 98 2 | mostrò di nascosto all'amico Gemmati i primi fiori vizzi 99 3 | Come Alberto aveva il suo amico Gemmati, Adele avea anche 100 3 | scrivendo il giorno stesso all'amico Gemmati: «Se avessi visto 101 6 | compagnia; Alberto vicino al suo amico fu più allegro del solito, 102 6 | simpatico giovane il suo amico» gli diss'ella.~«Simpatico 103 11 | poltrona di legno: «E il suo amico non torna più?» domandò 104 11 | prima stretta di mano il suo amico gli domandò:~«O cos'hai?»~« 105 12 | avesse qualche cosa del suo amico, e stava sovente vicino 106 12 | domandò Gemmati al suo amico, mentre s'avviavano verso 107 12 | Guardava qualche volta il suo amico, tutto annuvolato, e che 108 14 | calmo e schietto:~«Bene, amico mio!»~ ~ 109 15 | gli occhi in viso al suo amico per la prima volta gli disse:~« 110 21 | signor De Marchi» rispose «un amico di casa Manfredini. Bel 111 27 | delle prossime nozze dell'amico Gemmati colla cugina Forlani.~« 112 27 | benissimo, e sposa il mio amico Gemmati» rispose Alberti 113 29 | Eva, e fu vinta la prima.~«Amico mio - gli scrisse - è morto? 114 29 | una certa cena che un mio amico - ho molti amici - il quale 115 30 | affar di nervi; mi perdoni, amico mio. Vuole che le suoni 116 31 | svegliarlo di soprassalto.~«Amico mio, - diceva - verrete 117 35 | marchese, ch'era stato suo amico, e della marchesa, ch'era 118 35 | abito da borghese; egli era amico personale del conte Armandi, 119 36 | desinare alla villa di un suo amico.~Andava tranquillamente 120 37 | dovea partire insieme al suo amico Marteni per un convegno 121 37 | che aveva detto al suo amico di andarsene pur da solo 122 38 | dell'inverno seppe da un amico che tornava da Baden come 123 38 | alla tavola, da vecchio amico. Alberto rifiutò freddamente, 124 39 | giardino, e gli avea detto:~«Amico mio, io ho amato mio cugino 125 40 | moglie del vostro migliore amico!...»~Ei non rispose.~«Come 126 44 | per presentarle qualche amico. Sua moglie era sempre assediata 127 47 | egli ripetevale spesso. L'amico le faceva più bene del medico. 128 47 | aveva stretta anche al suo amico e s'era messo a sedere e 129 47 | mostrato un po' freddo verso l'amico, di cui il suo leale carattere 130 48 | gli disse risolutamente:~«Amico mio... bisogna che non ci Il marito di Elena Paragrafo
131 3 | avevano qualcosa di noto e di amico. E gli venivano le lagrime 132 4 | a trovare il notaio suo amico, e scrissero insieme a don 133 7 | con un altro trattarlo da amico! Ecco cos'era ridotto a Eva Capitolo
134 tes | una nobile risposta. Ma, amico mio, in un'epoca in cui 135 tes | consunse la mia vita.~ ~Un mio amico, appendicista molto conosciuto, 136 tes | ed una letterina del mio amico.~«Non te l'avevo detto?» 137 tes | io non rispondevo, il mio amico stimò conveniente dire qualcosa 138 tes | cosa in prestito al solo amico che non mi voltasse ancora 139 tes | dato appuntamento ad un suo amico che parte per Parigi col 140 tes | partito. Io accompagnai il mio amico che sembrava diventato un 141 tes | chirurgo - un nostro carissimo amico, molto conosciuto a Mentana 142 tes | Enrico Lanti e diceva:~«Amico mio, vorrei vederti, e siccome 143 tes | dolce parola. «Ecco il mio amico. Tu gli vuoi bene, non è 144 tes | un mazzolino pel nostro amico?»~La povera madre si levò 145 tes | forza.~«Coraggio, povero amico mio!»~«Credi dunque che 146 tes | direi, solenne.~«Oh, povero amico mio! Interroga la tua coscienza, Storia di una capinera Capitolo
147 9 | un uomo come lui, un suo amico, un fratello, per gettargli Una peccatrice Paragrafo
148 Int | Nessuno, fuori di me e dell'amico mio Brusio, e forse egli 149 1 | un collegiale.~«Raimondo, amico mio, sarai sempre un ragazzetto 150 1 | sovente del soverchio, del suo amico. Egli non ha la superiorità 151 1 | l'ardente carattere dell'amico suo subisca a sua volta 152 1 | diceva il biondo, guardando l'amico negli occhi in aria di malizia, « 153 1 | innamorato cotto. Va, Raimondo, amico mio, tu farai il tuo cammino, 154 1 | effusione la mano del suo amico.~«Sentimi, caro Raimondo»; 155 1 | appuntamento per la sera al suo amico, che ascoltava tremando 156 1 | To... to... to!... Pietro, amico mio, ne saresti innamorato?...»~« 157 1 | Pietro fissò uno sguardo sull'amico, poi un altro sulla signora 158 2 | giovane, «voi siete il degno amico del mio Pietro... Ve lo 159 2 | il cuore e fu grato all'amico di quella piacevole sensazione; 160 2 | vivamente il braccio dell'amico contro il suo; «è lei!... 161 2 | attaccandosi al braccio del suo amico, «immaginiamoci che per 162 2 | Raimondo guardò il suo amico di uno sguardo scrutatore 163 2 | sorprese lo sguardo del suo amico, che ancora restava fissato 164 3 | che vi conduceva il suo amico, il quale protestava sempre 165 3 | esservi incoraggiato dal suo amico.~Dalla soglia la videro 166 3 | prese il braccio del suo amico, e lo trascinò via, mormorando: « 167 3 | raggiungere sul divano il suo amico, ch'era seduto vicino alla 168 3 | Cattedrale incontrarono un amico che si fermò a discorrere 169 3 | tante cose; basterebbe farti amico con suo marito... ed anche 170 3 | tentando di trascinare l'amico, poiché protestava di non 171 3 | introducendo la madre del suo amico nella sua camera.~«Pietro!... 172 3 | appressò ancora, e vide il suo amico seduto sullo scaglione del 173 3 | momento di parlare al suo amico; e sospirando tristemente, 174 3 | quasi spaventato, pel suo amico, da quella vista, fu scosso 175 6 | e vi trovò un altro suo amico.~«V'incontro a proposito»; 176 7 | piacere alla contessa...»~«Mio amico! mio caro amico!», esclamò 177 7 | Mio amico! mio caro amico!», esclamò colui, abbracciandolo; « 178 7 | rimetterlo così aperto all'amico della Prato.~«Non occorre 179 7 | porta.~«Un altro abbraccio, amico carissimo, un altro abbraccio. 180 7 | me un uomo tutto suo, un amico vero e riconoscente sino 181 7 | pel primo!... Addio, caro amico.»~Uscì a ritroso, inchinandosi; 182 8 | Catania, *** Agosto 186*~ ~Amico mio,~apro oggi soltanto 183 8 | fianco».~Io ti ringrazio, amico mio, delle cure affettuose 184 8 | nome è per me quello di un amico. È come a fratello che io 185 8 | come ad un uomo che è l'amico del mio Pietro... E son 186 8 | amo!...»~«Grazie! grazie, amico mio! Tu non sai qual bene 187 8 | Domani egli aspetta il suo amico, forse lei stesso, che deve 188 9 | vivamente Raimondo al suo amico, rizzandosi con la pronta Rose caduche Parte, Capitolo
189 1, 6 | avremo qui in villa qualche amico. Faremo un po' di tutto: 190 1, 6 | ad Avellini). Il vostro amico è innamorato!~PAOLO (sottovoce). 191 1, 10 | di te!… Oh, dammi retta, amico mio: prendi moglie e metti 192 1, 11 | mia soddisfazione… Sono amico di casa… ho l'onore di essere 193 1, 14 | anche con un altro!… Io sono amico del signor Avellini assisterò 194 2, 4 | Avellini?~CONTESSA (a Paolo). Amico mio, il cavaliere mi assicura 195 2, 8 | adunque?~PAOLO. Una missione d'amico.~ADELE. Ah! Meglio così! 196 2, 8 | tutto è stato mio dovere d'amico, d'uomo onesto. S'ella continuasse 197 2, 9 | forse mi chiamerete vostro amico. Voi amate il cavalier Falconi, 198 2, 9 | eccomi semplicemente un amico che vi dice: Facciamo causa 199 2, 14 | cavaliere). Signora, il mio amico mi ha detto che ella desiderava…~ 200 3, 7 | sale. Via via, perdonatemi, amico mio. Voi sapete che non 201 3, 11 | ammattire anch'io!~CONTESSA. Amico mio, fatemi il piacere di Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
202 cod | alla vecchiaia del suo amico, come avrebbe potuto farlo 203 cod | staccarvi dal braccio di un amico, di farvi piantare in asso 204 cod | contegno della moglie e dell'amico, oppure Lina gli avea tutto 205 arg | uomo più savio. Vediamo, amico mio, discorriamola ora che Vita dei campi Capitolo
206 ned | fuoco del camino è quasi un amico. Sembravami in verità un 207 ned | Sembravami in verità un amico troppo necessario, a volte 208 ned | Nedda sorrise, quasi un amico l'avesse chiamata per nome 209 jel | di un gran sasso. Il suo amico don Alfonso, mentre era 210 jel | solidamente. Jeli insegnava al suo amico come si fa ad arrampicarsi 211 jel | gridava qualche volta al suo amico Alfonso: - Chiamati il cane! 212 jel | genitori, invidiava al suo amico Jeli la tasca di tela, dove 213 jel | malizioso.~Aveva chiesto al suo amico Alfonso di scrivergli il 214 com | Polidori nel phaeton del suo amico Guidetti, col sigaro in Novelle rusticane Capitolo
215 rev | Comandatemi della vita, amico caro; ma per cotesto negozio, 216 rev | era arrivato ad essere l'amico intrinseco del re, del giudice 217 asi | suo fratello, e un altro amico che aveva raccattato per 218 asi | star ad aspettarli; e l'amico di compare Neli disse così, 219 asi | diavolone! - strillava l'amico. - Che non posso dire la 220 asi | mezzo, via! - gridò infine l'amico, scuotendoli forte per il 221 asi | strappassero il fegato. L'amico si tirò in disparte colla 222 asi | non c'ero io - rispose l'amico - non ne facevate nulla. Per le vie Capitolo
223 ost | primi, e il padrone era suo amico. Quando si fosse impratichito 224 ost | spalla come a un vecchio amico.~Le donne, il babbo e tutti 225 ost | L'Orbo, che era diventato amico di casa, gli predicava: - 226 gel | traditore che mi faceva l'amico?...~- ! ora che s'è presa Vagabondaggio Capitolo
227 vag | dallo spasimo.~- Sentite, amico mio, - disse infine lo zio 228 vag | traditore, qui nel lago, amico mio. Tredici anni che compro 229 art | considerasse come un vero amico, come un fratello. Le confidava 230 art | Giusto voleva presentarle l'amico che era con lui - Temistocle 231 art | Gennaroni, intanto che il suo amico si sfogava, chiedeva ad 232 art | giovane appartenesse all'amico Gennaroni, lisciandosi i 233 art | coro per sdebitarsi coll'amico, battendo in terra coi tacchi 234 art | di dir due parole per un amico. Le domandava ridendo se 235 art | buona notizia... Un mio amico che è incaricato di formare 236 seg | adagio le parole:~- Scusate amico. È tardi, e dobbiamo andarcene 237 seg | sputò: - Sbirro!~- Sentite, amico, - riprese quindi il Resca, - Drammi intimi Capitolo
238 chi | E scrisse subito ad un amico di Caltagirone perché gli I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
239 ric | ero simpatico, perch'ero amico d'Alvise, fors'anche... 240 ric | un'indiscrezione col mio amico Alvise, sarebbe stata quella 241 ric | febbre. - Vedevo il mio amico in ogni soprabito gallonato 242 giu | l'immagine odiosa del mio amico Alvise che tornava a mettersi 243 giu | altro... giacché siete suo amico... Sì, lo so... voialtri 244 giu | piedi lui stesso, il vostro amico, col pretesto di farne il 245 com | stava a discorrere col suo amico Gustavo, tranquillamente, 246 mai | venire i capelli bianchi, amico mio!~- Ebbene! - esclamò 247 mai | pure andò a trovare il suo amico, di nascosto, proprio da 248 car | chiamano Carmen! Il vostro amico è «biondo e bello e di gentile 249 car | presentazione: - Il mio amico Aldini... - Essa rispose 250 car | passione per cui il suo amico Casalengo s'era giuocate 251 car | inquieta e rispettosa, il suo amico Casalengo, la forte giovinezza 252 car | proprio carino il vostro amico Aldini!~- Ve l'avevo detto, - 253 car | detto anche a lei, il mio amico Casalengo, che mi chiamano 254 car | visita. Troveremo qualche amico a casa... degli amici suoi 255 car | prima di pranzo che il suo amico, sempre galante e gentiluomo, 256 car | Voglio rimanere vostro amico... se volete... se sapete... -~~ 257 pri | traversata.~Buon viaggio, amico mio. Vi scrivo seduta a 258 pri | cent'anni da ieri in qua, amico mio. - Ma non mi pento di 259 bic | Povero Casalengo... Un buon amico e un uomo di mondo... Dei 260 dra | piedi il medico, vecchio amico di casa, il quale sembrava Don Candeloro e C. Capitolo
261 pag | fingendo di ribellarsi all'amico Mertola, il quale moriva 262 pag | tradire il segreto dell'amico Barbetti. Infine Mertola 263 pag | la voce, scostandosi dall'amico, additandolo al pubblico 264 pag | suo, aveva confidato all'amico Renna:~- Quella me la pasteggio 265 pag | una smania di correre dall'amico Renna.~- Una divinità, caro 266 pag | vecchio scorreva com'olio; e l'amico Olinto qualche volta, conducendolo 267 pag | capocomico. Quando non c'era l'amico Barbetti, faceva dei solitari, 268 pag | insomma un precipizio. L'amico Olinto, bestemmiando nel 269 pag | una parola. Meno male l'amico Olinto, che non ne parlava 270 pag | occhi pieni di lagrime.~L'amico Olinto, baciandolo sulle 271 pag | Chissà!... Rammentati l'amico Olinto, in giro pel mondo, 272 ser | volgendo le spalle all'amico Baroncini e alla fiera di 273 ser | naso al Re di cuori e all'amico di Sinigaglia. Barbetti 274 tra | render servizio a qualche amico, se era solvibile, e da 275 tra | sono sempre io... lo stesso amico... da contarci su... «Certo... 276 inn | anche lui.~- Permettete, amico? - disse a Badalone, toccandosi 277 sce | della morte! E le mani dell'amico che gli rassettavano il Racconti e bozzetti Capitolo
278 olo | consigliere, il conforto, l'amico, il confidente, il perdono,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License