Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
s 2
s' 1243
s. 27
sa 271
sabato 45
sabbia 14
sabbiosa 1
Frequenza    [«  »]
272 sia
271 canonico
271 molto
271 sa
269 figlia
267 occhio
266 ecco
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sa

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | stanchi.~ ~- Sì, è vero, e sa pure cucire e si fa il bucato 2 2 | sulla porta dell'osteria, sa tutto quello che succede 3 2 | domandò Mena.~- Dio lo sa, quest'anno quelle quattro 4 3 | dentro la mantellina, e Dio sa che peccatacci fa fare ai 5 4 | da essere così. «Chi non sa l'arte chiuda bottega, e 6 4 | chiuda bottega, e chi non sa nuotare che si anneghi».~ ~ 7 4 | per Bastianazzo che non ne sa nulla.~ ~A quelle parole, 8 5 | Un fannullone! che non sa far altro che andare attorno 9 6 | !...~ ~- E' vecchio ma sa il mestiere, rispose Piedipapera; 10 6 | pesce fuori dell'acqua non sa starci, e chi è nato pesce 11 6 | una scarpa vecchia; e non sa che farsene; gridò da lontano; 12 6 | insistè Maruzza.~ ~- Eh, lui sa dirle le cose; un uomo coi 13 7 | testa; - don Silvestro lo sa trovare un ripiego.~ ~- 14 7 | fa il segretario? chi lo sa fare? Tu o io, o padron 15 8 | andate alla Bicocca chi sa quando ci vedremo più! disse 16 8 | apriranno gli occhi. Ma non lo sa compare Mosca che vogliono 17 8 | domandò la Longa.~ ~- Chi lo sa quando tornerò? Io vado 18 8 | ne va lontano, e non si sa bene se ci si rivede più: - 19 8 | telaio. Ma le ragazze si sa che devono fare così.~ ~ 20 10 | nonno, così il marinaio sa quando può mettersi in mare 21 10 | sarò più. Il Signore lo sa che non possiamo sperdere, 22 10 | figliuoli, e la roba non sa a chi lasciarla.~ ~- Che 23 10 | che andava pel mondo, chi sa dove; e allora smetteva 24 10 | parla più. Tutto il paese sa che ha truffato le venticinque 25 11 | loro guai anche loro? Chi sa se ci troveranno ancora 26 12 | nipote Alessi; sapete che ne sa più di ogni altro del mestiere, 27 12 | un minchione, questo si sa. Don Silvestro, lo zio Crocifisso, 28 13 | non è colpa sua se non sa esprimersi meglio; è colpa 29 13 | bottega di Pizzuto, che si sa tutto, e nei guai poi ci 30 13 | fida di Piedipapera, e non sa che le guardie doganali 31 13 | strega di vostra moglie se sa che avete ripreso i denari 32 13 | Anche quell'altro! Che non sa starci senza don Michele? 33 14 | io cogli occhi miei, e lo sa tutto il paese.~ ~Quella 34 14 | lo può provare? e chi lo sa se don Michele non se l' 35 14 | ragazzo aveva bevuto; si sa come succede quando non 36 15 | po' con lui.~ ~- Ognuno sa gli affari di casa sua, - 37 15 | avessero voluto, che Dio sa quel che ci avevo in cuore Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
38 1, 2 | mastro-don Gesualdo ancora non ne sa nulla.~- Ah! s'è messo anche 39 1, 2 | casa sulle spalle!... Dio sa se della mia pelle ho fatto 40 1, 2 | L'uomo è cacciatore, si sa!... A vostra sorella avreste 41 1, 3 | neppure don Ferdinando ne sa nulla...~- Ma l'altro fratello... 42 1, 3 | alla mia età!... Donna Mita sa quel che deve fare. È grande 43 1, 3 | sorelle messe insieme; ma sa che deve fare la bambina, 44 1, 3 | molto alla nostra... Si sa da chi è nata la baronessa 45 1, 3 | sii cauta!... Nessuno ne sa nulla... Tuo fratello non 46 1, 3 | perla! una ragazza che non sa altro: casa e chiesa!... 47 1, 3 | di risolvere... Ciascuno sa i propri impicci... Bisogna 48 1, 4 | rispose Pirtuso. - Vossignoria sa fare e sa parlare... - E 49 1, 4 | Vossignoria sa fare e sa parlare... - E adesso ammiccava 50 1, 6 | data la confessione, perché sa che me ne manca il tempo... - 51 1, 6 | perdona... Ferdinando non sa nulla!... Io... io... Bianca!... 52 2, 1 | No, no. Mia moglie non sa cosa dice... Parla per soverchia 53 2, 4 | vostre melenzose!... La sa a memoria tutto il paese 54 2, 4 | debiti sino al collo, e non sa più dove battere il capo... 55 3, 1 | non temere; il colèra non sa che farsene di me.~Mentre 56 3, 1 | donna senza aiuto e che non sa dove andare!... Se mi date 57 3, 3 | Siete il padrone. Ciascuno sa i fatti di casa sua. Soltanto, 58 3, 3 | casato, e un altro quello che sa fare di meglio... le belle 59 3, 3 | gangheri. - Come una che non sa e non vuol sapere!... Ma 60 4, 1 | suocero, poveretto, non sa quel che ci vuole a mantenere 61 4, 1 | in buone mani. Il dottore sa il fatto suo. Poi, quando 62 4, 1 | distrarre l'ammalata... Non si sa di che parlare... Sapete 63 4, 1 | questioni... gl'interessi... si sa, in tutte le famiglie... 64 4, 1 | bottega, della gente che non sa cosa farsene della terra 65 4, 2 | La storia di Diodata la sa tutto il paese. Ora vi scatenano 66 4, 3 | Lasciate fare a Lavinia che sa dove metter le mani. - Dall' 67 4, 4 | porcherie! In queste cose si sa dove si comincia e non si 68 4, 4 | dove si comincia e non si sa...~Come molti avevano messo 69 4, 4 | Parole che si dicono, si sa! Avrei voluto vedervi, dinanzi 70 4, 4 | braccia aperte. Nessuno sa che c'è ancora lui al mondo, 71 4, 4 | Bomma. Alle volte non si sa mai... Lo lasciò finire, 72 4, 5 | pagare... Mio genero lo sa... Tutto ciò che occorre... 73 4, 5 | delle carte!... Lui non sa cosa vuol dire! - Spiegava I nuovi tartufi Atto, scena
74 1, IV | Alberto) Oh, lei! Scusi sa, signor Varesi.~Alberto. 75 2, VII | Quella povera Maria... lo sa?!...~Giorgio. La prego appunto 76 2, IX | Maria. (arrossendo) Chi lo sa ancora?... In ogni caso 77 2, IX | alcuno!~Rodolfo. Non lo sa che è di moda andare molto 78 2, XII | di!...~Ferdinando. Chi lo sa?~Prospero. Ci metterò rimedio, 79 2, XIII| compagnia!... Babbo, se lo sa Corsini te la ruba, la tua 80 3, III | Perché poi?~Giulia. Come, non sa nulla?~Ferdinando. Che vuole 81 3, III | per le occasioni... chi sa? (da sé) Se mi accorgo di 82 3, V | persuaderla.~Giulia. Chi lo sa?... Ci saremmo arrivati 83 3, V | farsi di lui.~Giulia. Chi lo sa?~Alberto. A meno che non 84 3, VI | Ferdinando. (bruscamente) Ora che sa di non esserci chi pagarli 85 4, VIII| contessa?... Le donne... lo sa?... quando sono in collera 86 Ap | delle notizie ricevute: egli sa di certo che per mezzo d' Tigre reale Paragrafo
87 3 | vederla. È molto malata, sa?»~«Infatti...»~«È tornata 88 3 | medici si fossero sbagliati. Sa? abbiamo parlato di lei. 89 4 | perché?»~«Giacché non lo sa, o giacché non si rammenta, 90 8 | Come si chiama?» «Chi lo sa? Si fa passare per signora 91 11 | profondo.~«Adesso anche lei sa chi sono io... Giorgio le 92 15 | gli domandava. «Chi lo sa? fra due, fra tre anni...» 93 17 | morire... Ma lui non ne sa niente... ti giuro!... nessuno 94 17 | ti giuro!... nessuno sa quello che ho sofferto... Eros Paragrafo
95 3 | le domandò.~«Il babbo non sa nulla del tuo arrivo... 96 5 | cuginetta!»~«Son le nove, sa?»~«Lo so.»~«E non si vergogna?»~« 97 6 | Bartolomeo, da uomo che sa far le cose, avea preparato 98 7 | notti.»~«Da quando?...»~«Sa che è molto curioso, signor 99 13 | essere innamorata...»~«Che ne sa lei?» domandò con un sorriso 100 15 | stette ad ascoltare.~«Non lo sadiss'ella dopo alcuni 101 16 | guardandola fisso. ~«Ma sa quel che mi propone, lei?» 102 18 | sai!» gli disse. «Non si sa che diavolo abbia; anche 103 19 | convalescente, cosa vuoi? Bravo chi sa leggervi. Ti voleva un gran 104 22 | precesse sul terrazzino. «Sa che il signor De Marchi 105 26 | sorprese.~«Senza adulazione, sa ch'è un bel trionfo il suo?» 106 26 | le domandò.~«È inutile; sa tutto.»~Ella gli stese mollemente 107 28 | dopo una pausa.~«Non lo sa?... diggiàdiss'ella con 108 29 | A proposito di fantasie, sa? la contessina Manfredini 109 30 | diritto di essere ingiusto. Sa che non l'amo, e che non 110 30 | alto della terrazza.~«Sì.»~«Sa remare?»~«Credo di sì.»~« 111 30 | gli occhi luccicanti.~«Sa proprio remarereplicò 112 38 | marito mi ha perdonato, ma sa tutto... Cosa volete che 113 43 | ha il cuor grosso.»~«La sa, signora mia, che cotesto 114 45 | giammai. Anche lei è cambiato, sa?»~«E tu hai amato quella 115 45 | Lei non manca mai.»~«Essa sa che fuggo i concerti, e Il marito di Elena Paragrafo
116 2 | bene a prevenirvene. Chi sa quando si sarebbe aggiustato 117 2 | ribatté costei. Vuol dire che sa tutto! Una volta o l'altra 118 2 | e gli disse:~- La mamma sa tutto!~Il giovane allibì. 119 4 | era per te... Colui non sa come fare, in paese forestiero! - 120 4 | ché pensavo - Lui, non sa come fare in paese forestiero! - 121 5 | È una bambina! ella non sa nulla!... - diceva fra di 122 8 | correte di qua e di , Dio sa dove. Anche don Liborio, 123 11 | del mio supplizio! Ella sa tutto, ella potrebbe dirmi Eva Capitolo
124 tes | Sei matto!»~«Chi lo sa! E poi mi renderai un servigio; 125 tes | impressione in voi? Chi lo sa! Ma non importa. È pur dolce 126 tes | ecco! Domani... Chi lo sa il domani? Dunque vedete 127 tes | cose seducenti come ella le sa dire, scaldandosi al fuoco, 128 tes | accenti che solo il cuore sa metter fuori, e cui solo 129 tes | fuori, e cui solo lo sguardo sa dare un significato. Io 130 tes | Nessuno. E se nessuno lo sa, chi può dargli torto o 131 tes | Non lo so! nessuno me lo sa dire! Ciò è ben triste!... 132 tes | quindi tristamente. «Chi lo sa?... Ad gni modo,» soggiunse Storia di una capinera Capitolo
133 1 | indulgente verso di me, perché sa che non potrò godermi tutti 134 1 | Perdonami, Marianna. Chi sa quanta povera gente piange 135 2 | cuore di sgridarmi; egli non sa far altro che accarezzarmi 136 2 | Quando io lo chiamo, egli già sa ch'è l'ora della nostra 137 4 | almeno venti volte? Chi sa se in principio provarono 138 4 | Giuditta!... lei sì che sa ballare, lei!~Dopo si fece 139 9 | peccatacci grossi!... e chi sa quanto dovrò soffrire nel 140 9 | Dio che mi legge in cuore sa che io non sono tale, che 141 19 | ravvisarlo fra quella gente. Chi sa dove abitano i signori Valentini? 142 19 | ne baciava le pareti.~Chi sa se i signori Valentini sapranno 143 19 | sapranno del nostro arrivo? Chi sa se verranno? Chi sa se lo 144 19 | Chi sa se verranno? Chi sa se lo vedrò passare per 145 19 | Ma egli potrebbe... Chi sa dove egli sarà a passeggiare 146 19 | una consolazione, e non sa che mi son sentita come 147 19 | è tanto infelice... Chi sa se potrò più scriverti e 148 23 | geme, che soffre, che non sa strapparsi da tutte coteste 149 29 | delle sue sofferenze. Chi sa quante monache son morte 150 29 | tolgano da questo luogo...~Chi sa quando potrò rivederti? 151 31 | l'hanno chiamato?... Chi sa quanto piangerà!...~Morire! 152 37 | XXXVII. 28 Giugno.~ ~Chi sa che cosa penserai di me, Una peccatrice Paragrafo
153 Int | aggiunse Abate.~«Chi sa?... fra un mese o due forse...»~« 154 1 | il capo: «Maddalena non sa neanche annodarsi il nastro 155 1 | facesse pena o paura: «Chi lo sa!?...».~ ~ ~ 156 2 | mistero che questa donna sa rendere impenetrabile colle 157 2 | prima venuta insomma... che sa recare con grazia il velo 158 3 | signorino, questa novità [Si sa che bel modello!...] E chi 159 3 | Sarebbe inutile.»~«Chi lo sa!»~«La mia condizione mi 160 3 | sola!... Mio figlio!... chi sa cosa n'è di mio figlio!... 161 5 | divertono»; diss'egli, «chi sa se anch'io vi potrei almeno 162 6 | il suo Gilberto.»~«Chi lo sa?»~E lo sguardo del giovane, 163 6 | il suo intento!... Ma non sa questa donna quali lagrime 164 8 | quelle parole che ella sola sa dire. È una vita straordinaria 165 8 | un pezzo, com'ella sola sa guardare, mi chiude gli 166 8 | quelle sensazioni che non sa più trovare in me... e che 167 8 | nei miei occhi, che, Dio sa con qual coraggio, gli nascondono 168 9 | ricomparve in società...~Chi sa quante volte al giorno pensa Rose caduche Parte, Capitolo
169 1, 1 | per le dieci?~TONIO. Non sa nulla adunque di quel ch' 170 1, 1 | per sopramercato, che non sa tenersi in sella!… La signora 171 1, 1 | quegli altri, tu!… Ma si sa che i domestici sono i confidenti 172 1, 3 | soffrirli… (pavoneggiandosi) Si sa, codesti cerotti e codesti 173 1, 3 | ventaglio). Ah! quel matto sa scegliere il suo avvocato!~ 174 1, 10 | si cura di lui, che non sa ch'egli esiste, che l'ha 175 1, 13 | ella è fortunato, e che sa benissimo perorare le cause 176 2, 6 | cercare un carnet dove si sa bene che non c'è… (ridendo) 177 2, 6 | Che si dice di noi? Si sa la scena del giardino? Bisogna 178 2, 11 | SIG.RA MERELLI. È verissimo! Sa bene… quella nomina di senatore 179 2, 13 | vostro avversario che non sa di scherma!… Il signor Giliotti 180 2, 14 | diritto. Ora domando a lei che sa come il cavaliere non abbia 181 3, 2 | GIULIETTA. Sì, madama.~ADELE. Sa che sono in casa?~GIULIETTA. 182 3, 3 | paroloni… Però quando si sa prenderlicodesti animali 183 3, 3 | Non è furto quando si sa che quell'amore in cambio 184 3, 3 | sarà per sempre?… Ma si sa questo?… Quando si il 185 3, 7 | visto com'è imbarazzato! Non sa che dire!~SIG.RA MERELLI ( 186 3, 7 | Perché dura così poco? Chi lo sa?… Stanchezza forse, caducità, Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
187 sto, 1 | motteggiatrici:~- Come lo sa?~- Ricostruisca coll'immaginazione 188 sto, 2 | Povera polca!~- Francamente, sa... Ella racconta così bene 189 sto, 2 | so nulla, madonna.~- Chi sa dunque questa storia?~- 190 sto, 2 | perché s'è uccisa?~- Chi lo sa? Messere dormiva tranquillamente 191 sto, 4 | costosi suffragi; però, non si sa come, cominciavasi a buccinare Vita dei campi Capitolo
192 cav | prima d'andarmene, che Dio sa quante lacrime ci ho pianto 193 lup | disperarsi. Ora tutto il paese lo sa! Quando non vi vedo è meglio 194 fan | vestita di seta anch'essa. Chi sa quali povere gioie sognava 195 jel | cavalle, ed e perciò che sa farsi la croce con le due 196 jel | portato via la madre, e non sa più cosa si faccia - osservava 197 jel | carta che aveva trovato chi sa dove, perché egli raccattava 198 jel | di salario. Mara non ne sa nulla ancora.~- Perché non 199 jel | perché la gente che non sa nulla, chiacchiera facilmente. 200 mal | intere, rimuginando chi sa quali idee in quel cervellaccio.~ 201 mal | monellaccio malizioso che la sa lunga. - Tua madre ti dice 202 gue | pelli, e a questo mondo si sa, che la giustizia si compra 203 gue | bucato della settimana, si sa... quel po' di grazia di 204 com | convenzionale, come uno che sa mettere della cortesia anche Novelle rusticane Capitolo
205 rev | si può litigare, ché lui sa la legge! -~Se la sapeva! 206 mal | pallidi e disfatti, che non si sa come si faranno grandi e 207 mal | ridera al sole. E non si sa neppure dove stia e perché 208 orf | la buon'anima, nessuno lo sa fare. Pareva di semola addirittura! 209 rob | roba vuol stare con chi sa tenerla, e non la sciupa 210 rob | di chi l'ha, ma di chi la sa fare -. Invece egli, dopo 211 pan | femmina. Mia moglie non sa far altro -.~ ~La Rossa 212 pan | mestiere povero, di chi non sa far altro -.~Santo, che 213 pan | conchiude la Rossa. - Sa che la dote ce l'avete, 214 gal | che l'aspettasse, e non si sa quel che andò a sorprendere 215 lib | biondo come l'oro, non si sa come, travolto nella folla. Per le vie Capitolo
216 can | capriccio da moribonda, si sa. Gli altri rispondevano 217 amo | naso.~- Vedi come la Irma sa farsi aspettare? - disse 218 sto | Mezzogiorno dove parlano che Dio sa come facciano ad intendersi. 219 sto | addosso. La padrona, non si sa come, venne a sapere del 220 sto | vorrei. A questo mondo, si sa!... Ma ancora non le ho 221 sto | spuntava la Giulia. - Ma si sa, a questo mondo!... Specie 222 ost | Se vuol venire a trovarmi sa dove sto di casa, a San 223 ost | bell'arnese di fratello, sa! -~Poi Tonino escì a libertà, 224 cam | lontano, e pensava a chi sa cosa.~Una sera finalmente 225 gio | non era a bottega - non si sa mai! - E si posava colle Vagabondaggio Capitolo
226 vag | osteria come al solito. Non si sa come, a motivo di un conto 227 vag | per quella faccenda che sa lui. Ma che nessuno ti veda, 228 mae | qual è lei. Piccolezze, sa!~- Grazie, grazie. Ecco 229 mae | signorina! Per chi mi piglia? Sa il detto di quel tale: « 230 mae | annaffiatoio. - Mi dispiace, sa... Facevo perché si soffoca 231 mae | tranquilla. Non ballo neppur io. Sa il detto di quel tale: « 232 art | ma nella stagione morta, sa bene... Laggiù, alla piazza, 233 art | per riguardi di famiglia, sa bene. Mio padre è il primo 234 art | ancora dei pregiudizi... Sa bene... Veniamo con lei, 235 art | destino! Quell'altra non sa neppur il sacrificio che 236 seg | parola tira l'altra, e non si sa dove si va a finire. Avrei 237 viv | capito quel che m'ha detto, sa!... - E anche lei fu vinta Drammi intimi Capitolo
238 dra | chinando il capo:~- Lo sa!... Lo sospetta!...~- E 239 bar | dalla finestra, che Dio sa come ci arrivò la poveretta.~ I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
240 giu | volte ho sputato sangue. Chi sa se mi troverete ancora quando 241 giu | col tatto di una donna che sa vivere e lasciar vivere, 242 com | salotto.~ ~- Badate! Egli sa tutto! -~La signora Ginevra 243 bic | York, da Melbourne, chi lo sa? - tutti videro ch'era finita 244 bic | adesso... di laggiù, dove si sa tutto, e tutto si perdona!... -~ 245 bic | mondani.~- Colui, sì!... sa vivere! - ripeté, e accennava 246 bic | conosciuta un tempo.~- Colei lo sa che siete qui... che fate 247 bic | tutto. - Amore... chi lo sa?~Anch'io avevo amato Casalengo... 248 dra | chinando il capo:~- Lo sa!... Lo sospetta!...~- E 249 dra | inquieto anche per lei. Non sa nulla... Ho temuto che la 250 bol | grave come si temeva. Chi ne sa nulla? Questi medici, dottoroni! Don Candeloro e C. Capitolo
251 can | per andare a vedere cosa sa fare don Candeloro!» -~ ~ 252 can | onore e piacere. Ma ciascuno sa i fatti di casa sua. Sono 253 mar | veramente era figlio non si sa di chi, raccolto da don 254 pag | teneva nascosto, lei! Non sa ch'io sono ghiotto di simili 255 pag | faccia lei. Ma a buon conto sa che al sindaco spetta un 256 ser | mia cara. Questa gente non sa cosa significhi una serata 257 sis | diavolo di Vito Scardo, lo sa Dio e lui. O che siano stati 258 sis | dico e non dico di chi la sa lunga davvero. Tanto più 259 sis | tratta che stasera non si sa chi lo piglia sul capo, 260 epo | con un figliuolo che non sa di chi sia, adesso.~~ 261 ope | precetto d'obbedienza. Già si sa che tutte le dita della 262 pec | retta, accesa, guardando chi sa dove cogli occhi stralunati. 263 pec | orecchio, un galantuomo non sa più che pensare. Vito 'Nzerra 264 voc | dolci e sorbetti che Dio sa quel che gli erano costati. Racconti e bozzetti Capitolo
265 ven | povera bestiola che non sa dire il suo bisogno. - Poveretto! - 266 cac | lune a rovescio. Masticò sa lui che parole tra i denti, 267 cap | succedono queste cose:~- Si sa. Ogni giorno che veniva, La lupa Parte, Capitolo
268 0, per | Parla come un oracolo, e ne sa più del capoccia.~GRAZIA, 269 2, 3 | sapete… e anche essa lo sa!…~Pina gli volta le spalle, Cavalleria rusticana Capitolo
270 1 | COMPAR ALFIO Mia moglie sa che la berretta la porto 271 6 | ne spende!~GNÀ LOLA Chi sa quante ne avete fatte di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License