I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | diavolo e soffia.» Perciò si doveva aiutarsi colle mani e coi
2 1 | inganno»; che l'anima lui non doveva darla ai porci! e Piedipapera
3 1 | il sabato verso sera, e doveva esser suonata l'avemaria,
4 6 | Che lo sapevate che doveva venire l'usciere? Voi abbaiate
5 6 | risposte ingarbugliate che doveva strappare con le tenaglie
6 7 | quando parlava del marito che doveva prendere sua figlia, pareva
7 7 | Sicché la domenica in cui doveva radunarsi il Consiglio,
8 7 | l'avrebbe mangiata, e lui doveva lasciare fare agli altri
9 8 | posare le mosche sul naso; e doveva avercela con lui.~ ~- Io
10 9 | porto, giacché le notizie doveva saperle lui. Colà, dopo
11 9 | diceva che l'avvocato non doveva esser rimasto contento del
12 9 | ne sta a casa», che non doveva lasciarvi mettere la mano
13 9 | e dicevano anche che si doveva imbiancarla per farla sembrare
14 9 | Questa partaccia a me non la doveva fare padron 'Ntoni. Questo
15 9 | altri dietro, ma anche lei doveva badare ai fatti suoi.~ ~
16 9 | lasciarla così. Ma ella doveva andare a riempir la brocca
17 10 | non bastavano, e Alessi doveva correre a casa a prenderne
18 10 | cacciatore, e la Zuppidda doveva pensarci lei a guardarsi
19 10 | medico e lo speziale, e non doveva più niente a nessuno.~ ~
20 10 | infine, era sua nipote, e doveva pensarci lui; e don Michele
21 11 | cuore. Ma non sapeva che doveva partire anche lei quando
22 11 | marmo liscio della chiesa; e doveva lasciarli tutti per via,
23 11 | di casa per dirgli come doveva fare, o per disperarsi insieme,
24 12 | pel governo della barca, doveva prendere a giornata qualcheduno,
25 12 | figlio della Locca, e si doveva metter mano a quei soldi
26 12 | parlare colla Mena di quel che doveva farsi oramai. Ella era giudiziosa
27 12 | Mangiacarrubbe sapeva quel che doveva fare se si voleva pigliare
28 12 | il fazzoletto nero; e poi doveva anche badare a quella piccina,
29 12 | faccende di casa, tanto che doveva andare anche al lavatoio,
30 12 | per sempre.~ ~- 'Ntoni non doveva andarsene! soggiunse il
31 12 | vecchio dopo un pezzetto. Doveva saperlo che son vecchio,
32 12 | paese sapeva che 'Ntoni doveva tornare ricco, dopo tanto
33 12 | sapere perché al mondo ci doveva essere della gente che se
34 12 | mentre c'era gente che doveva cuocersi le corna al sole,
35 13 | se avesse saputo quel che doveva venire dal matrimonio, con
36 13 | peccati! - E dei peccati doveva avercene grossi assai, perché
37 13 | come fosse roba rubata! e doveva metterci il naso don Michele
38 13 | negato un soldo se te lo doveva, quando era segnato col
39 15 | il fuoco, quando la Mena doveva andare a prendere il nonno
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 40 1, 3| bergamotta tanto che essa doveva schermirsi col ventaglio,
41 1, 4| penzoloni fra le gambe. La luna doveva essere già alta, dietro
42 1, 5| Iscariota! Santo diavolone! Doveva venire adesso questa grazia
43 1, 6| della lite - quella che doveva essere la gran risorsa della
44 2, 1| con un fare cadenzato che doveva essere molto persuasivo.~-
45 2, 4| disgrazia la prima donna che doveva tenere gli occhi rivolti
46 2, 5| litanie, voi!~Il marchese, che doveva essere il padrino, si era
47 2, 5| quegli umori cattivi che doveva averci accumulati sullo
48 3, 1| e quei bocconi buoni che doveva mangiare in punta di forchetta,
49 3, 1| aspettava, Isabella almeno doveva possedere tutto ciò che
50 3, 2| Ma mio padre... Non me la doveva lasciare questa spina, lui!...~
51 3, 2| quell'altro dispiacere che doveva procuragli la figliuola,
52 3, 2| monticello, la stessa luna doveva scintillare sui vetri della
53 3, 3| comprare... Ora, ciascuno doveva avere la sua parte. Tutto
54 3, 3| così nella sua famiglia... Doveva toccare a me!...~Isabella
55 3, 3| del sentiero pel quale lui doveva venire, dei fiori umili
56 3, 4| lì in paese, a spese sue. Doveva tenere gli occhi aperti
57 3, 4| anima, la disgraziata! E lui doveva rodersi il fegato e mandar
58 3, 4| addosso. Invece il Signore doveva aver voltati gli occhi dall'
59 3, 4| aprir le vene per uno che doveva venire da Palermo a bersi
60 3, 4| vecchietto grasso e rubicondo che doveva lasciargli l'eredità, e
61 3, 4| visitare il palazzo, che doveva essere interessantissimo.
62 3, 4| aspettava la lettiga che doveva portarsi via gli sposi.
63 4, 1| Carini! Indovinava ciò che doveva esserci sotto, quando essa
64 4, 2| che ci voleva questo e si doveva far quell'altro, a difendere
65 4, 2| briccone di Nanni l'Orbo doveva farsi ammazzare giusto adesso!...~
66 4, 3| aspettando la manna che doveva piovere dal campanile imbandierato.
67 4, 3| la gente diceva pure che doveva averci il suo interesse
68 4, 4| gente con un bel sorriso che doveva rassicurare anche loro,
69 4, 4| benedette. Neri pensò che si doveva avvertire subito la figliuola
70 4, 5| implacabili!~Perciò lui doveva ricacciare indietro le parole
71 4, 5| ospedale, curato per carità. Doveva stare in suggezione anche
72 4, 5| offesi. Egli indovinava che doveva essere qualche cosa di grave,
Tigre reale
Paragrafo 73 5 | pensiero di quella donna che doveva vedere dappertutto la tisi,
74 5 | era più anima viva; Nata doveva stringersi un po' nelle
75 6 | nominato vicesegretario e doveva partire per Lisbona. La
76 7 | Pietroburgo, e pensate che doveva starci sei mesi! La contessa
77 15 | e le ripugnanze che egli doveva ispirarle, con una cortesia
Eros
Paragrafo 78 11 | in giardino,»~Il domani doveva arrivar Gemmati. Alberto
79 31 | fascino su di lui. Ella doveva esser lì dietro ogni persiana,
80 31 | sorpresa.~«No. L'Emilia doveva anzi venire con noi, ma
81 33 | spesso con lui e che gli doveva di più, lo tirò alquanto
82 44 | soffriva segretamente, e doveva fare sforzi penosi per dissimulare
83 45 | della giovinezza di lui non doveva attrarre o suscitare adesso
84 47 | accorgersi che qualcosa di grosso doveva esserci stato. Conoscendo
Il marito di Elena
Paragrafo 85 1 | del cugino Roberto, che doveva sempre sposarla da anni
86 2 | non ancora.~Il primo bacio doveva darglielo lei per la prima,
87 3 | essere canonico. Cesare doveva continuare la tradizione
88 3 | personaggio romanzesco che doveva offrirle la mano, il cuore,
89 3 | famiglia, venne a sapere che doveva entrare nel parentado sposando
90 4 | pietà pel suo ragazzo che doveva penar tanto nel vederla
91 4 | come avesse indovinato che doveva tornare subito. Egli non
92 6 | nerastre del paese. Ella doveva subire potentemente quel
93 6 | suo volto, all'uggia che doveva mettergli in corpo quel
94 6 | tempaccio, ai pensieri che doveva ruminare per occupare la
95 6 | momenti crudeli che colui doveva passare ogni volta che suo
96 6 | pensare a suo marito che doveva arrivare da un momento all'
97 7 | Tribunale.~Lui, arrossendo, doveva confessare che non aveva
98 7 | marito, il bugiardo! mentre doveva lasciarla fra due ore, e
99 7 | di amor proprio, ed egli doveva scorgere i suoi trionfi
100 8 | sopraffatto dal lavoro in modo che doveva rifiutare dei clienti, gli
101 9 | allora, pallida di collera, doveva rispondere sorridendo, doveva
102 9 | doveva rispondere sorridendo, doveva trovare delle buone parole
103 9 | mano sino allo studio. Egli doveva tirarli ad uno ad uno nel
104 9 | il fazzoletto unto. Poi doveva fingere di essere tranquillo,
105 9 | lire che gli restavano. Doveva ricorrere a degli espedienti,
106 9 | visto una cosa simile. Egli doveva mandarla via colle buone,
107 9 | matrimonio, prevedendo quello che doveva succedere coll'istinto dell'
108 9 | nell'ora in cui sapeva che doveva essere in casa, finito il
109 9 | domandandogli a qual motivo doveva ascrivere la fortuna...~
110 10 | consigliare su quel che doveva farsi, a sgridare la serva,
111 11 | In qual modo? La serva doveva saperlo. Essa che assaporava
112 11 | l'ora del desinare. Elena doveva aspettarlo. Cosa avrebbe
113 11 | cercando le parole colle quali doveva incominciare, spiegare il
114 11 | Elena non udisse. Ella non doveva udire, non poteva nemmeno
115 12 | servizio, se il domestico che doveva aver l'aria per bene commetteva
116 12 | complicità di una vita facile doveva sviluppare ed irritare in
117 13 | ridicola ancor essa. Era tardi, doveva andarsene. - Ancora un istante!
118 15 | accumulato una bella sostanza, e doveva rammentarsi del sangue suo,
119 16 | pel dolore atroce che pur doveva leggere nei lineamenti di
120 16 | della partenza. La Barberina doveva restare colla madre, sino
Eva
Capitolo 121 tes | l'effetto che tutto ciò doveva fare sulla squisita e mobilissima
122 tes | di rosa, di cui la seta doveva carezzare l'epidermide,
123 tes | vergognosa per quello che doveva dirmi:~«Non credi che ti
124 tes | quel mio lugubre silenzio doveva pesarle sul cuore come piombo
125 tes | tranquillamente «e sapevo anche che doveva arrivare questo giorno.»~«
126 tes | si voltava la carta che doveva decidere dell'ultima mia
127 tes | raggiavano, sembrava felice, doveva esser buono. Me gli avvicinai
128 tes | Cotesta terribile verità doveva leggersi chiaramente sul
129 tes | ne andava! erano le due, doveva andare dalla modista, dalla
130 tes | la camicia.~La ferita non doveva essere grave; era appena
131 tes | quelle impressioni dei sensi, doveva grondar sangue parlando
132 tes | dissimulare l'angoscia che doveva lacerarlo a quelle parole,
Storia di una capinera
Capitolo 133 2 | lamentava del gran dolore che doveva provare!... - io piansi
134 9 | Per tornare a casa si doveva attraversare la parte più
135 16 | Se mi avessero detto che doveva tanto soffrire!... Perché
136 19 | passato!... Da quel punto doveva vedere la nostra casetta
137 39 | che in questo convento ci doveva essere la sua Maria... la
Una peccatrice
Paragrafo 138 2 | dinanzi, in cui quella veste doveva sfiorarlo, in cui quegli
139 7 | alla mia preghiera ella doveva rispondere con tal sacrificio,
140 7 | parola... mentre costui doveva sacrificarsi giorni e notti
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 141 cod | festa di Sant'Agata. Donati doveva sposare da lì a poco. Egli
142 x | mi batteva e sentivo che doveva battere anche a lei; sembravami
143 sto, 2 | pezzo di uomo, il quale non doveva aver paura nemmen del diavolo,
144 sto, 2 | non volesse alla notte che doveva passare un'altra volta in
Vita dei campi
Capitolo 145 ned | figlioccia del castaldo, che doveva sposare il terzo figlio
146 ned | lume al fattore, quando doveva tornar tardi dai campi.~
147 ned | sera, si rammentò che non doveva andar giù per le medicine
148 jel | fatto grande, ed anche Mara doveva esser cresciuta, pensava
149 jel | di massaro Neri, il quale doveva sposare sua figlia Mara,
150 mal | tre ore, e Misciu Bestia doveva già essere bell'e arrivato
151 mal | per aiutarsi colla fune, e doveva andare a portare a sua madre
152 mal | cadavere del babbo, il quale doveva avere dei calzoni di fustagno
153 mal | modo diverso. Una volta si doveva esplorare un passaggio che
154 mal | esplorare un passaggio che doveva comunicare col pozzo grande
155 ama | belle ragazze di Licodia, doveva sposare in quel tempo compare
156 gue | il «conciapelli» il quale doveva essergli cognato, ed era
157 gue | figliuola mia?~- Quel cristiano doveva esser mio marito, prima
158 pen | questioni, ogni volta che doveva pagarsi la mesata di quel
159 com | una testa pelata, che non doveva aver nulla da dire, sorridendo
160 com | proprio in quel momento doveva cacciarlesi fra i piedi
161 com | pensato: la sua amica Erminia doveva far girare la testa ai signori
162 com | con un'abilità diabolica. Doveva averne fatte molte di grosse
163 com | fantasticare su quel che doveva rischiarare qualche lumicino
Novelle rusticane
Capitolo 164 re | quei giorni che la gente doveva avere addosso la rabbia
165 re | pagato quelle due onze che doveva buscarsi dal Re per trovarsi
166 re | vendere il torrone. Ah, come doveva godersi la festa tutta quella
167 lic | di levarli ogni volta che doveva venire la Giustizia, e rimetterli
168 lic | la finestra del Reverendo doveva essere coll'inferriata o
169 lic | si dissanguava a spese, e doveva lasciare la mandra in custodia
170 mis | sapere che razza di angoscia doveva esserci nel cuore della
171 mal | ne intendeva, disse che doveva avere il fegato duro come
172 mal | coperte di trina. Ah, come si doveva viaggiar bene lì dentro,
173 rob | l'ora e il momento in cui doveva arrivare, e non si faceva
174 rob | quante seccature Mazzarò doveva sopportare! - I mezzadri
175 rob | farsi vecchio, e la terra doveva lasciarla là dov'era. Questa
176 asi | lo spingeva in modo che doveva far forza colla schiena
177 pan | quasi non lo sapesse che doveva passare di là nel tornare
178 pan | figliuola senza dote, e doveva pensarci compare Santo a
179 pan | Santa Agrippina benedetta doveva pensarci lei! - Il cielo
180 pan | mamma di tanto in tanto doveva fermarsi, grattandosi la
181 pan | ingraziarsi la Provvidenza che doveva aiutarlo, doveva, se c'era
182 pan | Provvidenza che doveva aiutarlo, doveva, se c'era giustizia in cielo.
183 gal | moglie sempre gravida, che doveva fare il pane, preparare
184 lib | ciascuno ripensando a quel che doveva avere sulla coscienza il
185 lib | Libertà voleva dire che doveva essercene per tutti! - Quel
186 lib | là dentro! e Neli Pirru doveva vedersi sul mostaccio quello
Per le vie
Capitolo 187 veg | si muoveva più di lì, che doveva sentir di buono quel posto.
188 sto | zaino, sacco, cappotto. - Doveva tenerli di conto pel debito
189 ost | acceso il gas, e Basletta doveva ancora andare a fare la
190 ost | stagionato e facoltoso, e doveva sposarla. Tutta intenta
191 ost | in corpo, e dicevano che doveva sposarla in estremis . Basletta
192 cam | sopra un nugolone nero, che doveva essere collina, spuntava
193 cam | gambe.~Il cannoneggiamento doveva essere in pianura. Si vedeva
194 con | che non ci credeva. Come doveva patirci il poveretto! Ella
195 con | finestra?... -~E la mamma doveva correre di qua e di là a
196 con | quella grande gioia che doveva capitarle all'improvviso.
197 con | tisico. Divenuta vecchia, doveva correre sino a Borgo degli
198 gio | sotto il braccio che non doveva dargli gran noia. Ed essa
Vagabondaggio
Capitolo 199 mae | luna sul veroncello - e doveva farle pensare a lui. Sapeva
200 mae | tutta la curiosità che doveva suscitare la sua persona,
201 mae | umile e faticoso impiego che doveva fare delle lettere per guadagnarsi
202 mae | che il suo era fatale e doveva immolarlo sull'altare dell'
203 mae | dolorosa per tutto ciò che doveva esserci di losco e di pericoloso
204 pro | morbosa gelosia senile, che doveva avere tutti gli strazi e
205 art | il desinare. La sera poi doveva spendere altri sei soldi
206 art | voce e senza quattrini, doveva essere un affar serio levarsi
207 art | aspettare il maestro che doveva portare la risposta, se
208 seg | quando parlava colle donne doveva far loro come il solletico. -
209 arm | indovinò le lacrime che doveva soffocare la ragazza in
210 nan | non diceva né si né no, ma doveva esser contenta anche lei.
211 nan | nuova, tanto che il camparo doveva averci pratica colla vecchia. -
212 nan | casa con quell'odio che doveva covar lei, che un giorno
213 nan | Raffaela dalla casa, che oramai doveva esser di lui solo, fece
214 col | retta, che il colèra ci doveva essere, nel baraccone. Peccato
215 col | una bella bruna, la quale doveva averne fatte molte, così
Drammi intimi
Capitolo 216 dra | accanto allo sportello aperto. Doveva montare insieme a lui! Ella
217 chi | quella era l'ultima notte che doveva stare a Santa Margherita.
218 chi | accordo, e l'1 settembre doveva andare dal padrone nuovo,
219 chi | che la cercassero bene che doveva esserci di certo.~- Datemi
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 220 ric | farsi perdonare ciò che doveva dirmi: - La signora era
221 giu | il bel mare azzurro che doveva separarci per tanto tempo,
222 giu | raso. Povera Ginevra, come doveva avere il cuore gonfio anche
223 mai | sviare i sospetti; mentre lui doveva tenersi in corpo il dubbio,
224 mai | preoccupato dei riguardi che doveva alla riputazione di lei,
225 car | Emanuele - o sapesse che ciò doveva bastare a mettergli nel
226 car | e di onte segrete; e non doveva nulla a nessuno, neppure
227 car | presentisse già il momento in cui doveva pesargli come una catena,
228 pri | allora del dubbio atroce che doveva torturarmi, e che cercate
229 pri | senza pensare al poi che doveva venire tosto o tardi - e
230 bic | che non mi amava più e non doveva più amarmi... Pagò un altro
Don Candeloro e C.
Capitolo 231 can | aveva una bella voce, e doveva avere anche un bel gruzzolo. -
232 mar | Figuriamoci la povera madre che doveva sorridere alla gente incassando
233 mar | della Fata Alcida, la quale doveva sedurre il Meschino per
234 mar | certo qualcosa di grosso doveva essere avvenuto dietro le
235 mar | ripetere che quella storia doveva avere un termine, e che
236 mar | su teatro da sé, sinché doveva portar lei sola tutta la
237 pag | strizzatina d'occhi che doveva chetarlo:~- Abbi pazienza!
238 ser | cuore o il suo capriccio, se doveva mutare amici e paese a ogni
239 ser | dignità stessa di donna doveva essere diversa da quella
240 tra | Alle volte, magari, lui doveva buttar via il tovagliolo
241 sis | in una parola. Intanto si doveva riunire il capitolo per
242 sis | taglia di fra Giobattista, doveva essere la vittoria dei regi
243 ope | dunque vuol dire che così doveva essere, e a nessuna veniva
244 ope | come suor Maria Concetta, o doveva fare una magra figura, o
245 ope | velo nero. - E Bellonia che doveva udire e inghiottir tutto.~
246 pec | avviare la processione che doveva recarsi alla Matrice, come
247 pec | simile con siffatta moglie doveva essere stata inimicizia
248 voc | riuscita del matrimonio che doveva far felice la sua creatura...~ ~
249 voc | ciò che diceva lui, che doveva essere il padrone. Un giorno
250 voc | granaio pel frumento che doveva venire dalle Terremorte,
251 voc | quella faccia! La faccia che doveva avere in punto di morte.
252 inn | Nunzio Marzà suo padre, doveva avere un bel gruzzolo, dopo
253 inn | che restava minchione e doveva chinare il capo.~- Ma con
254 sce | anelito furioso di lui. Cosa doveva fare, poveretta, se era
255 sce | ballo la piccola mano che doveva avvincergli così tenacemente
Racconti e bozzetti
Capitolo 256 car | pazienza. Certo è che Betta doveva fare la mala vita, ora che
257 olo | bambino, il brivido che doveva portarvi il profumo di un
258 olo | fede, alla costanza, e che doveva lasciarsi cadere ai piedi,
259 olo | insensibile e inesorabile, che doveva abbandonare dietro di sé
260 cac | rimasticare pian piano la bile che doveva averci dentro, non la finiva
261 cac | abbiamo la morte sul collo?~- Doveva cogliermi un accidente,
262 cac | a sbraitare la donna. - Doveva cogliermi una febbre maligna!~-
263 cap | fasciata, a spiegarmi quel che doveva essere stato il po' di chiasso
Cavalleria rusticana
Capitolo 264 1 | NUNZIA Vado a vedere. Turiddu doveva portarne oggi da Francofonte.~
|