I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | dottore della leva, quando si vide dinanzi quel pezzo di giovanotto,
2 1 | in capo alla via, come li vide comparire a quel modo, mogi
3 6 | Piedipapera appena li vide venire in processione cominciò
4 6 | non era andata, come li vide arrivare colla faccia rossa
5 7 | fratelli.~ ~Così la Longa se lo vide partire sotto l'ombrello,
6 8 | Esclamò Alfio appena la vide, e lasciò quello che stava
7 9 | passò a babordo e non si vide più.~ ~- Questa di morire
8 10 | accostarono la lanterna si vide che aveva la faccia sporca
9 11 | tornava a casa coi nipoti, e vide l'uscio socchiuso, e il
10 13 | zio Crocifisso, come lo vide sposo sulla piazza, vestito
11 14 | avvocato? - domandò Mena appena vide comparire il nonno con quella
12 14 | nascosto dietro una cantonata, vide passare suo nipote in mezzo
13 14 | si misero a zufolare, e vide per la prima volta 'Ntoni,
14 14 | porta l'uccello. Appena vide Lia la quale aspettava sull'
15 14 | andò davvero, e nessuno la vide più.~ ~ ~ ~
16 15 | il nonno nel suo letto, e vide che gli riportavano la materassa
17 15 | dicevano. Alessi che gli vide negli occhi il desiderio,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 18 1, 2| del grano. Don Diego la vide passando davanti la porta
19 1, 2| giudeo?... - Poi, come vide don Diego, si voltò sorridente:~-
20 1, 3| di casa Sganci. Prima si vide uscire dal portone il cavalier
21 1, 4| staffa. Finalmente, come vide che montava a cavallo senza
22 1, 4| ho figliuoli...~Allora le vide il viso, rivolto a terra,
23 1, 4| sciocca che sei!...~Come vide che seguitava a piangere,
24 1, 5| fiammata di strame. Appena vide giungere il padrone, cominciò
25 1, 5| grossi. Appena la ragazza vide il suo padrone ricominciò
26 1, 6| terra. Poco dopo essa se lo vide comparire dinanzi un'altra
27 1, 7| largo colla canna d'India. Vide il lume, vide le foglie
28 1, 7| canna d'India. Vide il lume, vide le foglie d'arancio e disse: -
29 2, 2| Dallo spuntare del giorno si vide la Piazza Grande piena zeppa
30 2, 2| studio del notaro Neri, come vide passare il barone Zacco
31 2, 2| Al disopra della folla si vide il baronello Rubiera colla
32 2, 2| bottega del sorbettiere vide una cosa che gli fece drizzar
33 2, 2| di San Sebastiano, e li vide ancora fermi sotto il voltone
34 2, 3| tremando come una foglia, vide giunta l'ultima sua ora
35 2, 3| asciugandosi il viso; ma non si vide altro che il sagrestano
36 2, 3| con una smorfia, appena la vide sboccare nella piazzetta
37 2, 3| giorno chiaro. Bianca non vide altro, in mezzo a tutti
38 2, 3| discorrevano sottovoce, si vide capitare don Ferdinando
39 2, 5| veniva a pigliar la tela, vide la sua padrona così pallida
40 2, 5| Rosaria, tornando di sopra, vide la padrona in uno stato
41 2, 5| suonasse la tromba. Appena vide giungere anche il notaro
42 3, 1| festa per lui, quando si vide arrivare in paese la signora
43 3, 1| ebbe limiti allorché si vide scappare la baronessa Rubiera,
44 3, 1| moglie del sagrestano, che vide uscire donna Bianca desolata
45 3, 2| rotte. Bianca appena lo vide con quella faccia si impaurì.
46 3, 2| mula zoppicando. Come lo vide da lontano si mise a gridare:~-
47 3, 3| sottosopra. Isabella se lo vide comparire dinanzi all'improvviso
48 3, 4| veniva per la ragazza, egli vide capitare una faccia che
49 3, 4| sua madre!...~Ciolla che vide passare dalla piazza la
50 4, 2| per semplice curiosità, e vide Canali il quale parlava
51 4, 3| agli amici. Don Gesualdo si vide comparire a quell'ora Nunzio,
52 4, 3| inerti in grembo. Appena vide entrare il cugino Zacco
53 4, 4| rassicurare anche loro, appena li vide entrare.~Essi invece gli
54 4, 4| consiglio!~Speranza, premurosa, vide giunta l'ora di rivolgersi
55 4, 5| grave, di'?...~E come le vide gonfiare negli occhi le
Tigre reale
Paragrafo 56 2 | gli costava un duello, la vide che se ne andava, senza
57 6 | volgendosi verso di lei vide due grosse lagrime che scorrevano
58 6 | Guardò La Ferlita, e lo vide pallido anch'esso.~«Mi amate
59 7 | domandarle cosa avesse, ma vide che teneva gli occhi chiusi,
60 7 | Rancy, e la viscontessa vide giungere La Ferlita così
61 7 | musei. Rientrando in casa vide dei preparativi di partenza.~«
62 11 | suo palchetto, né più si vide. Di tanto in tanto si udiva
63 13 | Giorgio aprì esitando e vide la camera debolmente illuminata.
64 17 | angoscia indicibile e le vide il viso tutto bagnato di
Eros
Paragrafo 65 1 | in nome di Dio!...»~Egli vide le lagrime che luccicavano
66 5 | occhi sotto il pergolato, e vide un fresco visetto e due
67 5 | stava per rispondere, ma vide che il cugino guardava più
68 6 | sorriso rugiadoso. Appena vide Alberto si fece rossa rossa.~«
69 6 | cogli occhi Gemmati, e lo vide presso il caminetto, discorrendo
70 6 | terrazza, e fuggì. Alberto la vide, attraverso i vetri, passeggiare
71 7 | gli domandò Adele, che lo vide rannuvolato..~«Ho che voglio
72 10 | sembrò rianimarsi come lo vide venire e gli sorrise cogli
73 13 | dietro di sé.~Si voltò, e vide la contessa Armandi a cavallo,
74 20 | voi. Devo parlarvi.»~Ei si vide accanto una signora in dominò,
75 20 | parte di via Rondinelli. Ei vide un istante, attraverso il
76 21 | Andò.~La prima persona che vide, circondata dalla folla,
77 21 | avvicinò con premura appena la vide seduta, e si chinò verso
78 24 | e passandogli accanto lo vide così pallido e contraffatto. «
79 24 | seguì con avido sguardo. La vide passare accanto a De Marchi,
80 24 | inchinandosi verso di lei; ma lo vide sorridere, e anch'essa sorrise
81 25 | accorgersene, e allorché vide la prima nube sulla fronte
82 25 | immensa piazza affollata, e vide tutti gli occhi fissarsi
83 26 | dovette subirsi la mamma, e vide la sua fidanzata sempre
84 28 | legno alla porta.~Alberto vide rincantucciata nell'angolo
85 30 | pochi momenti egli se la vide comparire dinanzi infilandosi
86 38 | Allorché il giovane la vide discendere dal fiacre da
87 38 | profferire una sola parola. La vide allontanarsi lentamente,
88 41 | pallida anch'essa, e come vide il cugino impallidì maggiormente.
89 42 | con un fil di voce, e la vide dolcemente commossa, anche
90 45 | come la sua migliore amica, vide Alberti come se si fossero
91 46 | ancora confuso e sossopra, vide del lume in camera della
92 48 | marchese li guardò appena. Vide Gemmati commosso, e delle
93 49 | il capo di lei. Non lo si vide muovere; non si udì un singhiozzo
94 49 | capo come svegliandosi, e vide confusamente che i vetri
Il marito di Elena
Paragrafo 95 2 | colle mani il batticuore, la vide arrivare in punta di piedi,
96 4 | straduccia bianca. Quando non vide più nulla, si rincantucciò
97 5 | chiudevano le arcate, egli vide la sua vecchiarella curva
98 5 | casa, e alzando il capo vide il lume nella camera del
99 6 | venne a congedarsi. Elena lo vide così stravolto in viso,
100 6 | le tenevano il broncio, vide un uomo che non conosceva,
Eva
Capitolo 101 tes | tutta rossa e anelante. Ci vide e ci sorrise. - ahimè! un
102 tes | Il giorno dopo ella mi vide così cambiato che mi domandò
103 tes | compagno, gli parlava e non mi vide - credo almeno che non mi
104 tes | danaro. Non so se Eva mi vide; so che vedendola così bella
105 tes | mano e gli sorrise. Egli la vide partire, col cappello in
106 tes | ucciso. Tutt'a un tratto si vide una striscia di luce correre
107 tes | padroneggiare. Com'egli mi vide mi sorrise di quel riso
Storia di una capinera
Capitolo 108 9 | Il suo cane, Alì, ci vide pel primo, e ci corse incontro
109 36 | Il buon vecchio, come mi vide così pallida e così disfatta,
110 49 | verso la finestra, e quando vide il cielo, gli occhi le si
111 49 | designato, e allorché me lo vide fra le mani sorrise come
Una peccatrice
Paragrafo 112 1 | che questa volta non li vide o fece le viste di non vederli,
113 3 | dove partiva quel raggio, e vide la contessa che abbassava
114 3 | quasi insieme a lei; la vide montare in carrozza col
115 3 | famigliare.~Si appressò ancora, e vide il suo amico seduto sullo
116 3 | dell'occhialetto Raimondo vide la contessa, presso le tende
117 4 | si rinchiuse poco dopo; vide che nel salotto ove abitualmente
118 4 | avvicinava al verone, e vide la sua ombra che intercettava
119 5 | lui, su di uno specchio, vide una sinistra figura da spettro,
120 5 | il colpo alla testa, e si vide quest'ultimo stramazzare
121 5 | limite di questo, quando non vide più dinanzi a sé che il
122 6 | Tutt'a un tratto ella lo vide diventar pallido come un
123 6 | al second'ordine.~Egli vi vide la contessa... verso della
124 6 | vita del marito; egli non vide, non seppe scorgere tutto
125 7 | rubizzo ed elegante. Appena vide Pietro gli stese la mano.~«
126 8 | che aveva pianto. Come mi vide mi gettò le braccia al collo
127 8 | riscosse bruscamente quando mi vide vicino a lui. Poscia si
128 9 | Con un solo sguardo egli vide di che si trattava, e senza
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 129 cod | offerto. Infine, quando la vide più curiosa, quando le sorprese
130 arg | Il giorno dopo non si vide né alla tavola rotonda,
131 arg | una delle due carrozze si vide dietro il cristallo, al
132 sto, 2 | urtato contro il muro; si vide un fuoco d'artifizio di
133 sto, 2 | pallido da far paura a chi lo vide per il primo, e d'allora
134 sto, 2 | prima che fosse ben sveglio vide una figura bianca la quale
135 sto, 2 | signora non rimase né si vide altro che quel velo; nella
136 sto, 2 | scudi intorno che mai non si vide pompa più grande, il barone
137 sto, 2 | partì immediatamente, né si vide mai più al castello prima
138 sto, 3 | colla coda dell'occhio, e lo vide andare per l'andito, l'udì
139 sto, 3 | nello spogliatoio; poi lo vide ritornare scuotendo il capo,
140 sto, 4 | dal terrore fra le coltri, vide il marito slanciarsi dietro
141 sto, 4 | udì un gran tramestìo, si vide correre la gente, e sulle
142 sto, 4 | di sangue. Bruno entrò, e vide uno spettacolo orribile.~
143 sto, 6 | dinanzi a tutti, e quando la vide passare, rincantucciata
144 sto, 11| saltò sul ballatoio e non vide più nulla. La tempesta ruggiva
145 sto, 12| di sovrumano. L'altro li vide forse nell'ombra, lo indovinò,
Vita dei campi
Capitolo 146 lup | scure dall'olmo. La Lupa lo vide venire, pallido e stralunato,
147 ned | Passando dinanzi alla farmacia vide lo speziale ed il notaro
148 ned | poveri.~Lo zio Giovanni vide a tarda ora della sera la
149 ned | la domenica successiva la vide sull'uscio del casolare,
150 ned | quando aprì la finestra, vide Janu col suo bel vestito
151 ned | viottola un carro da buoi, e si vide comparir dinanzi Janu pallido
152 ned | alla strada maestra, e lo vide allontanarsi, senza una
153 ned | affacciò al muricciolo, e vide in mezzo ad un crocchio
154 jel | gli disse Mara come lo vide osservare. - Ce ne andiamo
155 jel | come una foglia, quando vide il fattore andare a staccare
156 jel | taciturno sul ballatoio, come la vide venire a quel modo, che
157 jel | l'invitava a ballare; lo vide che allungava il braccio,
158 jel | Signore perdonategli, non ci vide più, e gli tagliò la gola
159 ama | carabina spianata.~Come la vide venire, risoluta, in mezzo
160 ama | erano per me -.~Ma poco dopo vide ritornare la ragazza col
161 ama | tremava solo per lui, se lo vide tornare ferito, che si strascinava
162 ama | collo. In paese nessuno la vide più mai. Stava rincantucciata
163 com | tutt'a un tratto, la si vide comparire in mezzo al ballo
Novelle rusticane
Capitolo 164 re | naso nel cappotto, e appena vide arrivare la lettiga voleva
165 re | altra fiumana di gente, e si vide spuntare la carrozza del
166 re | un mare di spighe, e si vide una giovinetta, vestita
167 lic | la stradicciuola, che si vide comparire da lontano lo
168 lic | preferiva i maiali. E come vide la porcellina di comare
169 mis | quella faccia, finché non la vide più, ché dal mare non torna
170 mis | ammazzarono! -~Nessuno udì né vide nulla, per timore della
171 orf | negli occhi spenti, e come vide che il sangue gli colava
172 orf | sempre! -~La cugina Alfia vide che era tempo d'accostarsi
173 asi | Compare Neli, come lo vide vispo e cocciuto a quel
174 lib | la vigna. Sua moglie lo vide cadere dinanzi al portone,
175 lib | lattante. L'altro fratello non vide niente; non vedeva altro
176 mar | non addio -.~Ed egli la vide porgere le labbra all'uomo
Per le vie
Capitolo 177 veg | faccione, il superbioso, appena vide arrivare Pinella, cominciò
178 can | andare la spoletta. Ma poi lo vide che accompagnava la Gilda,
179 can | per via. Una sera Màlia la vide tornare a casa in compagnia
180 can | alloggio a San Michele, non si vide più.~Sulla finestra il babbo,
181 amo | mantello ricamato d'oro quando vide passare la Nana, con un
182 amo | Quando la sora Antonietta vide i ferri ben scaldati, annunziò
183 sto | nelle vicinanze. Femia lo vide insieme a lei qualche giorno
184 ost | che la Bionda, quando lo vide arrivare con quella faccia,
185 gel | scale; e Crescioni se li vide capitar dentro in mazzo,
186 gel | altra volta il Bobbia la vide che comprava della verdura
187 cam | Evviva! -~Il Lucchese vide pur la Gegia, curiosa, la
188 cam | furioso delle cannonate si vide rovinare fuggendo per la
189 cam | egli pure. Ma dopo non si vide più nulla. Gli uomini si
190 cam | bassa, menando baionettate. Vide un gran diavolo biondo che
191 cam | Però alle prime case si vide la carneficina che ci era
192 via | improvviso Matilde se la vide capitare in casa pelle e
193 gio | Allorché gli fu addosso vide che si era cavate le scarpe,
Vagabondaggio
Capitolo 194 vag | legate al dito, come lo vide spensierato, che si chinava
195 vag | alla porta dell'osteria, vide Nunzio della Rossa che si
196 vag | regali! - Un giorno Nanni li vide tutti e due dietro il pollaio,
197 vag | osteria per il vino, quando vide venirsi incontro don Tinu
198 vag | inselvatichita. Grazia lo vide da lontano, coi capelli
199 vag | stoppie. Come Nanni si fermò, vide Grazia che gli veniva dietro.~-
200 vag | mogia mogia. Ma don Tinu vide il ragazzetto, che guardava
201 vag | sul marciapiede. Quando vide che don Tinu raccoglieva
202 vag | passando davanti alla sua casa vide un ballatoio che non ci
203 vag | stato il suo maestro e gli vide la faccia pallida, mutò
204 vag | poteva chiudere occhio, vide dal buco della serratura
205 vag | infanticidio. Ma allorché il Zanno vide Grazia sullo scanno, accusata
206 vag | non l'udì più vagire, e la vide tutta bianca, si strascinò
207 vag | una torma di mietitori, vide passare anche una vecchia
208 mae | venne incontro appena la vide, con una stretta di mano
209 mae | che faceva punto, l'autore vide con gioia crudele la sua
210 mae | l'incontrammo per caso, e vide che lo salutavo, mi ha detto
211 mae | lamento. L'ultima volta che la vide, Angelo la trovò così afflitta,
212 mae | qualche tempo dopo, quando vide che le visite del maestro
213 art | porcheria! - Tutt'a un tratto si vide la gente affollarsi davanti
214 art | tuffo nel sangue appena vide entrare il maestro, e avrebbe
215 art | fossi col maestro -.~Così lo vide per l'ultima volta, col
216 art | collo dentro l'usciale, lo vide seduto in mezzo a un crocchio
217 viv | Così la povera ragazza vide passare la batteria dov'
218 viv | incerato, dondolando.~Non vide altro: tutti quei chepì
219 viv | contandole delle frottole - la vide che lo cercava, povera figliuola,
220 arm | un urlo straziante, e si vide correre verso la bottega
221 arm | lente sui tetti. Poi lo vide partire coll'ombrello sotto
222 arm | accanto. Dopo la mezzanotte lo vide che rientrava insieme a
223 nan | aprire il testamento, e si vide allora quant'era stato furbo
224 col | spuntava appena l'alba, si vide una cosa nuova nel Prato
225 col | Sempre la stessa! - Poi si vide uscire dalla parte del vicoletto
226 lac | piovigginosa; allora si vide per la prima volta, dopo
Drammi intimi
Capitolo 227 dra | così pallida com'era, si vide un lieve rossore montarle
228 dra | paura.~La prima persona che vide sul marciapiede della stazione,
229 dra | disse al dottore, che vide per il primo - e ho temuto
230 bar | compassionarla. All'alba si vide il fiume che si allargava
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 231 com | salotto anche lei. Ginevra li vide che discorrevano animatamente
232 com | spiegherà poi... -~Alvise vide biancheggiare fugacemente
233 mai | in quel momento Alvise vide soltanto lei, bella, bianca,
234 mai | Quando il suo rivale se lo vide sotto la mira della pistola,
235 car | braccia al collo. Ma allora vide soltanto le belle braccia
236 bic | tutti quanti. Appena mi vide, mi corse incontro col suo
237 dra | così pallida com'era, si vide lieve rossore montarle alle
238 dra | La prima persona che Anna vide sul marciapiedi della stazione,
239 dra | quell'uomo!... Quando lo vide così commosso e raggiante... -
240 dra | visto così! - Quando lo vide al capezzale di Bice, che
241 dra | Bice? - chiese appena lo vide. - Perché non è venuta?~
242 vis | della signora. Un momento si vide far capolino anche il marito
243 vis | squillare di quel campanello, vide un'altra ombra in fondo
Don Candeloro e C.
Capitolo 244 can | ridere «la platea». Quando vide che il pubblico non ne mangiava
245 can | veri?...-~Un bel giorno si vide annunziare sul cartellone
246 mar | la certezza quando glielo vide al collo, e vide pure il
247 mar | glielo vide al collo, e vide pure il merciaiuolo che
248 mar | povero merciaio, che si vide cadere sulle braccia la
249 sis | di tamburello, quando si vide arrivare fra Angelico, quello
250 sis | lì a un mese, come se lo vide capitar dinanzi con quel
251 ope | farmacia. E poi, quando vide il parlatorio pieno di gente,
252 voc | di Dio!... -~Ah, quando vide il babbo con quella faccia!
253 voc | sorridendo bonariamente.~Ma come vide barcollare la ragazza, bianca
254 inn | Infatti Nunziata se lo vide capitare in casa con quel
255 inn | andatura dinoccolata. Appena vide il Bruno, che lo seccava,
256 sce | furtivi, e dalla finestra la vide ferma e tranquilla sul marciapiedi,
Racconti e bozzetti
Capitolo 257 ino | immensa valle nera non si vide altro che il rosseggiare
258 olo | emaciato anch'esso. - Egli la vide quel momento solo, in quell'
259 fr4 | altri gemiti. Ad un tratto vide, riconobbe qualcuno nella
260 fr4 | urlando. E l'altro, di laggiù, vide lei sola, in quel formicolio
|