grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | grande e grosso quanto il San Cristoforo che c'era dipinto
2 1 | schiattava dalla gelosia. Pareva San Michele Arcangelo in carne
3 2 | fichidindia ci sono le viti, e se San Francesco ci manderà una
4 4 | lungo e l'altro corto, come San Francesco; e anticipava
5 4 | mi scorticano vivo come san Bartolomeo.~ ~- Benedetto
6 5 | vogliano far venire gli anni di San Giuseppe per maritarsi!...~ ~-
7 6 | passandosi la fune.~ ~- San Francesco! esclamava lo
8 7 | bordo, e sulla poppa il San Francesco con la barba che
9 7 | venuto l'usciere.~ ~- Viva San Francesco! gridava ognuno
10 7 | Malavoglia devono pregare Dio e San Francesco perché la pesca
11 9 | volete aspettare sino a San Giovanni, ora che sto per
12 9 | aspettavano la festa di San Giovanni per toglierle la
13 9 | che coll'aiuto di Dio a San Giovanni si sarebbero cavati
14 9 | pagato, santo diavolone! San Giovanni era arrivato, e
15 9 | pensi ai miei interessi. San Giuseppe prima fece la sua
16 9 | son levate dalla bocca, e San Giuseppe prima fece la sua
17 10 | tirare da questa parte, ché San Francesco stavolta ha mandata
18 10 | di Dio che aveva mandato San Francesco, e quel che si
19 10 | e si inabissava.~ ~- Ah, san Francesco di Paola! Ah!
20 10 | Francesco di Paola! Ah! san Francesco benedetto! strillavano
21 10 | sapevano più che fare.~ ~San Francesco misericordioso
22 10 | E' sembra il patriarca San Giuseppe addirittura, su
23 10 | sale per le acciughe, se San Francesco mandava la provvidenza,
24 10 | sere d'estate. Stavolta San Francesco l'aveva proprio
25 10 | ti abbraccia e ti bacia». San Francesco mi ha fatto la
26 10 | in paese si sentiva che San Francesco ci aveva mandata
27 11 | e sollevata la tonaca di San Francesco, - da vero frate
28 13 | per quella famosa barca di San Pietro, colla quale si guadagnava
29 13 | Gli disse Gesù Cristo a San Giovanni, «degli uomini
30 13 | gli disse Gesù Cristo a San Giovanni: «Degli uomini
31 15 | comprato un vitellino a San Sebastiano, ed ella bastava
32 15 | per la roba ci sono già; a San Giovanni venderemo anche
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 33 1, 1 | Suonava la messa dell'alba a San Giovanni; ma il paesetto
34 1, 1 | gridando:~- Terremoto! San Gregorio Magno!~Era ancora
35 1, 1 | suono grave del campanone di San Giovanni che dava l'allarme
36 1, 1 | poi la campana fessa di San Vito; l'altra della chiesa
37 1, 1 | il Collegio, Santa Maria, San Sebastiano, Santa Teresa:
38 1, 1 | Fuoco in casa Trao!... San Giovanni Battista!~Gli uomini
39 1, 3 | barone Zacco.~Dalla via San Sebastiano, al disopra dei
40 1, 3 | Viva il santo Patrono! Viva san Gregorio Magno! - Nella
41 1, 3 | dileguava e moriva lassù, verso San Vito. Un silenzio desolato
42 1, 3 | ode subito il campanone di San Giovanni, appena giunge
43 1, 3 | la gente correva verso San Giovanni, e il campanone
44 1, 3 | bicchier d'acqua. - I devoti di San Giovanni che danno mano
45 1, 3 | Soperchierie!... Quelli di San Vito poi che non vogliono
46 1, 4 | stava al Fosso, laggiù verso San Giovanni. Mastro Lio stava
47 1, 4 | seminato perfino i pani di San Giovanni nel pascolo...
48 1, 6 | Dio prima della festa di san Giovanni Battista...~Il
49 1, 6 | non ve lo manda neppure san Giuseppe padre della provvidenza!...
50 1, 7 | rimpetto, alla cantonata di San Sebastiano, c'era un crocchio
51 2, 2 | dal Rosario o dalla via di San Giovanni partiva come un'
52 2, 2 | notaro Neri per la via di San Sebastiano, e li vide ancora
53 2, 2 | apposta a rompicollo verso San Sebastiano, fermando il
54 2, 2 | spiati. Arrivati nella via di San Giovanni videro un'ombra
55 2, 2 | stradicciuole tortuose verso San Francesco, che sembravano
56 2, 2 | della scalinata che saliva a San Sebastiano. - Da questa
57 2, 2 | nascosto nel monastero di San Sebastiano... vestito da
58 2, 3 | allorquando la processione di San Giuseppe si fermò dinanzi
59 2, 3 | immagine. Il procuratore di San Giuseppe, che dirigeva la
60 2, 4 | Voglio toccare con mano come san Tommaso!~Ma nessuno rise.
61 3, 1 | vedeva altri lungo la via di San Sebastiano che il marchese
62 3, 2 | tale e quale la notte di San Lorenzo, Dio liberi! Una
63 4, 4 | torrente giù per la via di San Giovanni. Dinanzi all'osteria
64 4, 4 | Gesù, dalle prime case di San Sebastiano, i vicini, spaventati,
65 4, 4 | fegato, il cane arrabbiato di San Vito martire, che lo martirizzava
I nuovi tartufi
Atto, scena 66 Ap | della città.~6. Giorgio di San Giocondo (Eufemia).~È un
67 Ap | Ferdinando e Giorgio di San Giocondo.~ ~San Giocondo
68 Ap | Giorgio di San Giocondo.~ ~San Giocondo fa le sue congratulazioni
69 Ap | soscrizione per l'obolo di San Pietro e invita la moglie
Tigre reale
Paragrafo 70 1 | avea rapito ai trionfi del San Carlo per ingannare la noia
71 4 | metri, ma avevano di faccia San Miniato e il leggiadro serpeggiamento
72 4 | che avevano preso da porta San Gallo per andare a porta
73 4 | Gallo per andare a porta San Niccolò, e delle sartine
74 5 | stellata, e fuori porta San Gallo non c'era più anima
75 5 | giocare alla palla fuori porta San Gallo; ella montava a cavallo
76 6 | la viscontessa, Colli, San Damiano, la signora Grandi
77 6 | amico. Ma ho tanti amici! San Damiano, Colli, de Rancy...
78 7 | al Circolo, desinando con San Damiano e Colli. Ella non
79 7 | nulla da fare?»~Da porta San Gallo alla Pergola scambiarono
80 8 | sembrarmi più adatto per San Bonifazio che pel ministero
Eros
Paragrafo 81 27 | bellissimo appartamento a Porta San Gallo e siccome ci aveva
82 27 | verso le dieci andò a Porta San Gallo, e fece rimettere
83 40 | Arni, e delle colline di San Miniato dappertutto, in
Il marito di Elena
Paragrafo 84 5 | da queste parti. Venite a San Martino, sapete, gusteremo
85 6 | baronessa di andare a passare il San Martino in casa sua. Sembrava
86 7 | aspettavano il suo turno al San Carlo per farsi vedere nel
87 7 | per una serata di gala al San Carlo, quando era attesa
Eva
Capitolo 88 tes | Sì.»~«Avete visto il San Carlo di Napoli?»~«No.»~«
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 89 sto, 3 | ragazza che abbia il male di San Vito. Ora bada bene al tuo
Vita dei campi
Capitolo 90 jel | cose lontane, alla festa di San Giovanni, alla notte di
91 jel | coi puledri alla fiera di San Giovanni; e il giorno in
92 jel | calabrese che aveva comprato a San Giovanni, col patto che
93 jel | immagini della Vergine e di San Giovanni, e fino i chiodi
94 jel | ragazza il dì della festa di San Giovanni, come andò alla
95 jel | la valle, la campana di San Giovanni suonava la messa
96 jel | dov'era la chiesa. - Viva San Giovanni! - Santo diavolone! -
97 jel | delle chiuse grandi, «come San Giovanni fosse arrivato
98 jel | sin lassù la campana di San Giovanni, che anche nel
99 jel | si udiva gridare: - Viva San Giovanni! - e i razzi salivano
100 jel | anche lei alla festa di San Giovanni, - diceva, - perché
101 jel | anche tu per la festa di San Giovanni! -~Jeli veramente
102 jel | e gli gridavano: - Viva San Giovanni.~- Suo padre è
103 jel | dove tagliavano il collo a San Giovanni, che avrebbe fatto
104 jel | sei venuto per la festa di San Giovanni, ed eri rimasto
105 gue | Tutt'a un tratto, mentre San Rocco se ne andava tranquillamente
106 gue | fradicie fin sotto il naso di San Rocco benedetto. Accorsero
107 gue | di que' del quartiere di San Pasquale, perché quell'anno
108 gue | perché quell'anno i devoti di San Rocco avevano speso gli
109 gue | maledettamente i nervi ai devoti di San Pasquale, sicché uno di
110 gue | pallido dalla bile: - Viva San Pasquale! - Allora s'erano
111 gue | Certo andare a dire «viva San Pasquale» sul mostaccio
112 gue | Pasquale» sul mostaccio di San Rocco in persona è una provocazione
113 gue | di gridare ancora «viva San Pasquale!».~- Io! - rispose
114 gue | aveva mezzo accecato. - Viva San Pasquale, sino alla morte!~-
115 gue | Viva i miei stivali! viva san stivale!~- Te'! - urlò Turi
116 gue | petronciano. - Te', per San Rocco, tu dei stivali! Prendi! -~
117 gue | anche lei, strillava - viva San Pasquale -, che per poco
118 gue | disgrazia una del quartiere di San Pasquale ha sposato uno
119 gue | Pasquale ha sposato uno di San Rocco.~- Non voglio sentirne
120 gue | mozzetta ai canonici di San Pasquale, e quelli di San
121 gue | San Pasquale, e quelli di San Rocco, che avevano i preti
122 gue | come l'anima di Giuda.~A San Pasquale aspettavano il
123 gue | piazza, con tanto di «Viva San Pasquale» a lettere di scatola.~
124 gue | dovete ringraziar Dio e San Pasquale! ché prima di conoscere
125 gue | diceva invece che appena San Pasquale esciva in processione
126 gue | partito?...~Infatti portarono San Pasquale in processione
127 gue | proprio come se morissero.~- San Pasquale maledetto! - gridava
128 gue | seminato. - M'avete rovinato, San Pasquale ladro! Non mi avete
129 gue | grazie a Dio! Bel santo, quel San Pasquale, eh! -~Turi gli
130 gue | trovavano esasperati, ora che San Pasquale l'avevano portato
131 gue | che molti del quartiere di San Rocco si erano lasciati
132 gue | e là per la campagna. - San Rocco benedetto lo guarderà
133 gue | piedi scalzi nella chiesa di San Rocco. Però di lì a poco
134 gue | guardia, e alla barba di San Rocco, nonostante che una
135 gue | santità avesse sognato che San Rocco in persona le diceva:~-
136 gue | come quel disutilaccio di San Pasquale -.~Nino e Turi
137 gue | sapeva più che fare.~- Ah! San Rocco ladro! - si mise a
138 gue | fontane ai suoi occhi. - Ah, San Rocco! - diceva lui, - questo
139 gue | di quello che ci ha fatto San Pasquale!~Però la Saridda
140 gue | vergine, gli andava dicendo:~- San Rocco mi ha fatto il miracolo,
141 gue | miracolo che ti ha fatto San Rocco ! - gli diceva Turi,
142 gue | gettavano in viso l'un l'altro San Rocco e San Pasquale.~Una
143 gue | l'un l'altro San Rocco e San Pasquale.~Una volta passò
144 gue | gran festa, per ringraziare San Pasquale di averci salvati
145 gue | E tu che sei vivo per San Rocco forse?~- La volete
Novelle rusticane
Capitolo 146 re | Caltagirone che pareva la festa di San Giacomo; però stava coll'
147 re | Regina, né la chiesa di San Giacomo tutta illuminata,
148 re | la mandava. La chiesa di San Giacomo sputava ancora fuoco
149 re | giorno? Intanto nel piano di San Giacomo spuntava appena
150 re | spazzava la nebbia dal piano di San Giacomo. Il Re stavolta,
151 re | del bestiame nel piano di San Giacomo.~A che gli giovava
152 lic | che mi è costata 14 tarì a San Giovanni, e la tengo come
153 mis | Ma come entrò in scena San Giuseppe, con quella barba
154 mis | perché ladri, Madonna, e San Giuseppe avrebbero potuto
155 mis | acchiappare la Madonna e San Giuseppe, tutti insieme,
156 mis | come una fontana, al vedere San Giuseppe inseguìto dai ladri
157 mis | erano lì lì per agguantare San Giuseppe pel mantello.~-
158 mis | l'incontro del patriarca San Giuseppe coi malandrini! -
159 mis | ladri si accapigliavano con San Giuseppe. Le comari si misero
160 mis | Lasciate stare il patriarca San Giuseppe! sbirri che siete! -
161 asi | Storia dell'asino di San Giuseppe.~ ~L'avevano comperato
162 asi | pelame lì, che par l'asino di san Giuseppe! Le bestie di quel
163 asi | regalarvi per l'asino di san Giuseppe? -~Il padrone allora
164 asi | perdevano di vista l'asino di san Giuseppe, e il suo padrone
165 asi | accennandogli l'asino di san Giuseppe:~- Quello è il
166 asi | passavano davanti all'asino di san Giuseppe si fermava a guardarlo;
167 asi | a contrattare l'asino di san Giuseppe, che tutta la fiera
168 asi | lui:~- O guarda l'asino di san Giuseppe! perché non comprate
169 asi | regalare per l'asino di san Giuseppe? -~La padrona dell'
170 asi | La padrona dell'asino di san Giuseppe, vedendo che si
171 asi | montoni rognosi e l'asino di san Giuseppe. Adesso trenta
172 asi | ci son tutti; sia lodato san Gaetano! Ora vado dallo
173 asi | aveva comprato l'asino di san Giuseppe per poco, giacché
174 asi | Catania, quell'asino di san Giuseppe! e non si direbbe -.~
175 asi | sfortunati -.~Così l'asino di san Giuseppe cambiò di padrone
176 asi | vi regali per l'asino di san Giuseppe?~- Datemi quel
177 asi | comprava quell'asino di san Giuseppe, non sapeva che
178 asi | giorno che campa l'asino di san Giuseppe son quindici tarì
179 asi | mica vero che gli asini di san Giuseppe sieno vigliacchi.
180 asi | In tal modo l'asino di san Giuseppe capitò in mano
181 asi | il negozio. Ma l'asino di san Giuseppe non l'avrebbe riconosciuto
182 asi | solfato, ché gli asini di san Giuseppe non se ne hanno
183 asi | gesso per vendere l'asino di san Giuseppe che non ne poteva
184 asi | così il povero asino di san Giuseppe visse meglio gli
185 asi | tale e quale l'asino di san Giuseppe davanti al Bambino
186 pan | risparmio, e bello come San Vito in carne e in ossa
187 pan | gonfiassero; e il diavolo del San Michele Arcangelo, nella
188 gal | venissero piuttosto quelli di San Francesco di Paola.~Fra
189 mar | alla rappresentazione del San Carlo; o alla riviera di
Per le vie
Capitolo 190 can | la Gilda non veniva.~Al san Giorgio, com'era tornato
191 can | aveva cambiato alloggio a San Michele, non si vide più.~
192 amo | mai: che era portinaia in San Pietro all'Orto, e il marito
193 amo | annunziò che avrebbe fatto San Michele e se ne sarebbe
194 amo | la figliuola, quella di San Pietro all'Orto, e mangiavano
195 ost | per via di quelle donne di San Vittorello, che l'Orbo l'
196 ost | dei «Buoni Amici», lì in San Calimero, e l'Orbo aveva
197 ost | al caffè della Rosa, lì a San Celso. L'Orbo, accorso all'
198 ost | trovarmi sa dove sto di casa, a San Vittorello; cerchi dell'
199 ost | proprio sulla sua porta, a San Vittorello! E gli altri,
200 ost | accorgersene il Corso di San Celso e via Maddalena, che
201 ost | si mise a correre per via San Vittorello, e voleva che
202 ost | che vende i nastri in via San Vittorello, e Tonino era
203 ost | arrestato Tonino in via San Vittorello! - Il sor Mattia,
204 ost | il cappello per correre a San Fedele, e Ambrogio anche
205 ost | scene per quella storia di San Vittorello. Basletta, come
206 ost | dietro.~- Dacché è stato a San Fedele quel ragazzo è diventato
207 ost | Bada bene, che ci torni a San Fedele! -~La Bionda, se
208 gel | in agguato sul canto di San Damiano. Crescioni stava
209 gel | passo passo, dall'osteria di San Damiano alla porta del sor
210 gel | l'aveva piantata in via San Vincenzino, con quattro
Vagabondaggio
Capitolo 211 pro | mutava vita. Andò a stare a San Placido col suo banchetto.
212 art | maestro, il quale aveva fatto san Michele lui pure, ora che
213 art | telegrafo. Il domani di san Stefano erano tutti lì dalle
214 viv | intieramente.~Il giorno di san Luca, ch'era anche la festa
215 col | Regalbuto, a Leonforte, a San Filippo, a Centuripe, per
216 col | da per tutto. Quelli di San Marino s'erano anche armati,
217 col | cinque miglia soltanto da San Marino. Una povera donna
218 col | tutti col capitombolo verso San Martino, e il domani poi
219 col | sette pugnali di stagno, san Gregorio Magno, tutto una
220 col | tutto una spuma d'oro, san Rocco miracoloso che mostrava
221 col | petto. Da lontano, verso San Rocco, la campana sonava
222 col | quella notte, la vigilia di San Giovanni, che c'era un chiaro
Drammi intimi
Capitolo 223 dra | qui: Recipe. - L'inverno a San Remo o a Napoli. L'estate
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 224 giu | farai per andare a casa? San Ferdinando... Chiaia...
225 mai | salutarla nel palchetto, al San Carlo. Era sempre uno degli
226 dra | prescrizioni: - Recipe: L'inverno a San Remo o a Napoli. L'estate
227 bol | Bollettino sanitario.~ ~I. San Remo, 10 novembre~ ~Sono
228 bol | sera. Venite.~VIOLA~ ~ ~II. San Remo, 21 novembre~ ~VIOLA
229 bol | da otto giorni.~ ~ ~III. San Remo, 8 dicembre~ ~Perché
230 bol | bisogno di voi.~ ~ ~IV. San Remo, 16 dicembre~ ~Mi sono
231 bol | Napoli.~GIACINTO~ ~ ~VI. San Remo, 25 dicembre~ ~Godeteveli.
232 bol | giovane, ricca. Avete lì San Mauro ai vostri piedi, Giuliano
233 bol | dimenticarvi. Giuliano mi disse che San Mauro vi faceva la corte,
234 bol | baciare da me. So che a San Remo non siete più da un
235 bol | che forse eravate sola a San Remo, e che avreste lasciato
236 bol | si ride di voi. Tenetevi San Mauro che vi mette in un
Don Candeloro e C.
Capitolo 237 can | rubava gli avventori al SAN CARLINO, e al TEATRO DI
238 can | vecchio e il proprietario del SAN CARLINO. Adesso nei teatrini
239 tra | firmamento della Scala e del San Carlo, come stella di prima
240 sis | cappuccini. - Sia lodato San Francesco! - E lodato sia,
241 sis | companatico non ve lo fa mancare San Francesco!... Sangue di!...
242 sis | campo, e senza la tonaca di San Francesco, o che a Scaricalasino
243 sis | diceva: - Questa è opera di San Francesco. - E mandava elemosine.~
244 sis | che non passava un cane... San Francesco glorioso, se Vito
245 sis | innamorato del Patriarca San Giuseppe, sì che la vedova
246 sis | denari rubati allo stesso San Francesco, messi da parte
247 ope | dove: - Gesù e Maria! - San Michele Arcangelo! - Brutto
248 ope | artista nel suo genere, tutto san Giovanni Crisostomo, col
249 ope | borbottando:~- Gesù e Maria! - San Michele Arcangelo! - Libera
250 pec | cattivi cittadini, come fa san Pietro in paradiso, per
251 voc | tutte le sue speranze. - San Giovan Battista! - Anime
252 voc | riguardo ai suoi interessi. A San Giovanni che il paese intero
Racconti e bozzetti
Capitolo 253 din | campagna. Bisogna vederlo a San Giorgio o in qualche altra
254 din | là di Varenna, e Lenno e San Giovanni vi mandano le prime
La lupa
Parte, Capitolo 255 1, 9| goffamente.~Mando all'aria San Giovanni e il parentato! ~
|