Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
falchi 4
falci 3
falco 4
falconi 251
falda 7
falde 5
falegname 10
Frequenza    [«  »]
253 passo
253 vuoi
252 stare
251 falconi
251 stata
250 altre
250 messo
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

falconi

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Rose caduche
    Parte, Capitolo
1 0, per| AVELLINI~ ~IL CAVALIERE FALCONI~ ~LA SIGNORA MERELLI~ ~IL 2 1, 1| Scena I. Il cavalier Falconi dal viale di sinistra, e 3 1, 1| Tonio dal padiglione.~ ~FALCONI. La contessa?~TONIO. Sarà 4 1, 1| momenti, signor cavaliere.~FALCONI (consultando l’orologio). 5 1, 1| al commendator Gaudenti?~FALCONI. No davvero.~TONIO. Nel 6 1, 1| quattro zampe d'Isolina.~FALCONI (ridendo) Ah!… ah!… ah!… 7 1, 1| briccone?~TONIO. Io, signore?~FALCONI. Ridi, ridi pure! Al Club 8 1, 1| No, signore, le giuro…~FALCONI. No? Me ne rincresce per 9 1, 1| bado ai fatti miei, io!~FALCONI. Smetti via, mariuolo! Non 10 1, 1| Io non sono di quelli!…~FALCONI. Eh! al solito! Sei di quegli 11 1, 2| contessa Baglini e il cavalier Falconi.~ ~CONTESSA. Da bravo, cavaliere! 12 1, 2| vena di famigliarità oggi!~FALCONI. Cara contessa, facevo l' 13 1, 2| CONTESSA. Che? avrebbe osato?…~FALCONI. Ahimé! tutt'al contrario!… 14 1, 2| per quel povero domestico.~FALCONI (con galanteria). Non monta! 15 1, 2| Procurate di non meritarvele.~FALCONI. Ma al contrario!… Ci tengo!~ 16 1, 2| verità non siete difficile!~FALCONI (c.s.). Siete così bella 17 1, 2| una strana soddisfazione!~FALCONI. Mi ci avete abituato, che 18 1, 2| sarà facile contentarvi.~FALCONI. Ah, madama! Voi siete crudele!…~ 19 1, 2| esserci avvezzo… colle altre.~FALCONI. Ma si direbbe che avete 20 1, 2| sorridendo ironica). Le altre?~FALCONI. Fui punito col mio peccato! ( 21 1, 2| non di farmi della poesia.~FALCONI. Non ne farò più, bella 22 1, 2| prosa da cavaliere errante.~FALCONI. I cavalieri erranti non 23 1, 2| tempi.~CONTESSA. Matto!~FALCONI. Ma a proposito di cavalieri, 24 1, 2| che perdono il giudizio.~FALCONI (con galanteria). Ah, contessa!… 25 1, 3| indovinello che il cavalier Falconi non ha saputo darmi: che 26 1, 3| MERELLI. Io voto pel nastro.~FALCONI. Per ragion della brezza?~ 27 1, 3| No, per ragion del caldo.~FALCONI (Piano alla contessa). È 28 1, 3| dice, cattivo soggetto?~FALCONI. Nulla. Facevo delle osservazioni 29 1, 3| sto pel chiaro di luna.~FALCONI. Il sogno di una notte d' 30 1, 3| accento significativo al Falconi). Sissignore!… Già lei non 31 1, 3| non ci crede!… Non è chic.~FALCONI. Io?… Oh, tutt'altro!~CONTESSA. 32 1, 3| nastro o il chiaro di luna?~FALCONI. Né l'uno né l'altro, madama, 33 1, 3| perde o quando si guadagna?~FALCONI. Quando si perde.~CONTESSA. 34 1, 3| pagare i debiti di giuoco.~FALCONI. Ecco perché molti si dimenticano 35 1, 3| conoscenza or son pochi giorni.~FALCONI (con galanteria). Contessa, 36 1, 3| Colla mano sulla coscienza?~FALCONI. Con tutt'e due le mani!~ 37 1, 3| della vostra dichiarazione!~FALCONI. Volete ch'io la sottoscriva?~ 38 1, 3| leggere la vostra firma.~FALCONI. Oh! Oh!~SIG.RA MERELLI. 39 1, 3| Ed il macao del cavalier Falconi; o più semplicemente la 40 1, 3| ma al lume della ribalta!~FALCONI. Potrei assicurarle, madama, 41 1, 3| vespaio avete stuzzicato!~FALCONI. Non son cavaliere per nulla, 42 1, 3| gioielli di princisbecco.~FALCONI. Niente di meglio! Sarebbe 43 1, 3| MERELLI (minacciando il Falconi col ventaglio). Ah! quel 44 1, 3| ha detto il Commendatore!~FALCONI. Ah! se l'ha detto lui!~ 45 1, 3| signor Avellini a provarlo.~FALCONI. In coscienza io non potrei 46 1, 3| per dubitarne, signore?~FALCONI. No, certamente!… Come non 47 1, 3| certe persone per giunta!~FALCONI. Ma io non do l'allarme, 48 1, 3| mette in tal curiosità!…~FALCONI. Che? Si sentirebbe diggià 49 1, 3| finto ritegno). Chissà!…~FALCONI. Chissà!… È una parola gravida 50 1, 3| MERELLI. Mio Dio!… Non saprei…~FALCONI (inchinandosi con ironica 51 1, 3| nulla ma lo credo anch'io!~FALCONI. Per bacco! Chi ne può dubitare! ( 52 1, 3| male!… è un boccio di rosa.~FALCONI (con ironica galanteria). 53 1, 3| SIG.RA MERELLI. Grazie!~FALCONI (sottovoce alla contessa). 54 1, 3| quintessenza della galanteria.~FALCONI (imbarazzato). Ma come due 55 1, 3| Ma che lui!… lei invece.~FALCONI (c.s.). Chi lei?~SIG.RA 56 1, 3| imbarazzata). Mamma! ti prego!…~FALCONI (c.s.). Non mi raccapezzo 57 1, 3| posso dir nulla ancora…~FALCONI. Ma qui… siamo in famiglia…~ 58 1, 3| LUCREZIA (passando accanto al Falconi, sottovoce). Devo parlarvi… 59 1, 3| Devo parlarvi… da solo.~FALCONI. Ah! ci sono! Ci sono anch' 60 1, 3| del parlare sottovoce del Falconi con Lucrezia) Che ne dite, 61 1, 3| Che ne dite, cavaliere?~FALCONI. Proprio magnifico! E giacché 62 1, 3| commendatore dov'è che non si vede?~FALCONI. Ah, bisogna che gli si 63 1, 3| Non è poi un vecchio!~FALCONI. No, non dico questo… Ha 64 1, 3| una bottiglia di rosolio.~FALCONI. Quel caro commendatore 65 1, 4| nulla!… un passo falso…~FALCONI. Bisogna vedere dove si 66 1, 5| conoscete forse, cavaliere?~FALCONI. No. Non è stato presentato 67 1, 5| stato difficile… È un poeta.~FALCONI. Un poeta! Ma avrete tutti 68 1, 5| proverbio che il cavaliere Falconi scrisse sul mio album.~CONTESSA ( 69 1, 5| durano più delle spine.~FALCONI (con galanteria). Sì, quelle 70 1, 5| originali che sono brutte copie.~FALCONI. Sarà la brutta copia di 71 1, 5| quanto la vostra spada.~FALCONI (inchinandosi con galanteria 72 1, 6| come in amore per esempio.~FALCONI. Per timore dello scandalo, 73 1, 6| per timore del ridicolo.~FALCONI (spavaldo). Per bacco! il 74 1, 6| ridere della mia spada.~FALCONI (vivamente). Signore!~CONTESSA ( 75 1, 6| ad Alberto). Il cavalier Falconi.~FALCONI (salutando). Signore!… 76 1, 6| Alberto). Il cavalier Falconi.~FALCONI (salutando). Signore!… Son 77 1, 6| Questa è vera filosofia!~FALCONI. Adagio colla filosofia, 78 1, 6| prendendo per mano il Falconi che stava per offrire il 79 1, 6| cavaliere gliene farà gli onori.~FALCONI (piano e dispettoso). Ah! 80 1, 6| intendete la devozione?~FALCONI (c.s.). Ma questa è schiavitù 81 1, 6| vostro merito altrimenti?~FALCONI (alla Merelli, offrendo 82 1, 11| Scena XI. Il cavalier Falconi e detti.~ ~FALCONI. Caro 83 1, 11| cavalier Falconi e detti.~ ~FALCONI. Caro signor Avellini, mi 84 1, 11| sorpreso e freddo). Signore…~FALCONI. Via, via, mio caro, mi 85 1, 11| PAOLO (risentito). Signore!~FALCONI. Eh! so io quello che dico. 86 1, 11| dice.~PAOLO (c.s.). Grazie.~FALCONI. Ho avuto sempre una gran 87 1, 12| CONTESSA. Viva la regina!~FALCONI. Vivano le regine!~ ~ ~ 88 1, 13| fortuna!~CONTESSA. Il cavalier Falconi.~ADELE. Ho sentito molto 89 1, 13| dei cavalli del signore.~FALCONI. Grazie… pei miei cavalli 90 1, 13| saprò a chi rivolgermi.~FALCONI. Madama! Ella con uno sguardo 91 1, 13| Che cos'è quel signore?~FALCONI (sottovoce). È l'orso di 92 1, 13| Avrei dovuto indovinarlo!~FALCONI (sottovoce a Lucrezia). 93 1, 13| attorno e vedendo che il Falconi è scomparso anche lui, con 94 1, 14| aspettate altro?… Cattivo!~FALCONI (dentro la serra). Ohimè!… 95 2, 1| Scena I. Il cavalier Falconi dalla destra. La contessa 96 2, 1| in aria motteggiatrice il Falconi). Cavaliere!… Che fortuna! 97 2, 1| incontro sempre sui miei passi!~FALCONI (con galanteria). Non è 98 2, 1| fate son venute a trovarmi.~FALCONI. Si può dire che vi si hanno 99 2, 1| chi abbia ragione dei due.~FALCONI. Gli amici di sicuro, poiché 100 2, 1| ma con significazione al Falconi).~FALCONI. Non apro più 101 2, 1| significazione al Falconi).~FALCONI. Non apro più bocca. Mi 102 2, 1| formulario della galanteria (al Falconi con sorriso sarcastico, 103 2, 1| ADELE (c.s.). Per un sogno!~FALCONI. Una pazzia addirittura!~ 104 2, 1| col sistema omeopatico.~FALCONI. Quando non si curano all' 105 2, 1| galante della giornata.~FALCONI. È poverissimo… all'infuori 106 2, 1| forse, e del sangue sparso!~FALCONI (con fatuità). Oh, nulla! 107 2, 1| guardando con significazione il Falconi) se non avessi avuto delle 108 2, 1| delle prove in contrario.~FALCONI. Oh, contessa, è naturalissimo. 109 2, 1| E la vostra, cavaliere?~FALCONI. Nemmeno il più meschino 110 2, 1| serra… e forse avrà torto.~FALCONI. Potrebbe esser guasto e 111 2, 1| bisogno di tastare il polso.~FALCONI (imbarazzato ma cercando 112 2, 1| c.s.). In tutti i casi?~FALCONI. Sì, perché spesso non occorre 113 2, 1| non è lo spettro bianco!~FALCONI (in aria spavalda che vuol 114 2, 1| brutale quando è rosso.~FALCONI. Domando mille perdoni, 115 2, 1| di aver cattivo giuoco?~FALCONI (con enfasi da gradasso). 116 2, 1| che non posso impedire.~FALCONI (c.s.). Oh, non è nulla! 117 2, 1| CONTESSA. Vi battete?~FALCONI (c.s.). Non l'ho detto.~ 118 2, 2| accordargli alcuni minuti.~FALCONI (piano alla contessa nel 119 2, 2| termometro non mentiva? Sì.~FALCONI (c.s.). Vorrete ricevermi? 120 2, 3| CONTESSA (sardonica al Falconi). Che mi dicevate dunque, 121 2, 3| Lucrezia fosse indisposta?…~FALCONI (sorpreso). Io, contessa?…~ 122 2, 3| cattiva memoria! Vi aiuterò…~FALCONI (imbarazzato e con vivacità). 123 2, 3| miracoloso, è discreto.~FALCONI. Ma contessa!… Vi prego…~ 124 2, 4| a Paolo nel tempo che il Falconi si è scostato alquanto per 125 2, 4| sempre.~CONTESSA (al cavalier Falconi, fingendosi sorpresa). Che 126 2, 4| dicevate adunque, cavaliere?~FALCONI (imbarazzatissimo). Ma io… 127 2, 4| CONTESSA (frapponendosi al Falconi che vuole avvicinarsi da 128 2, 4| collera per questo, caro Falconi, io vi rendo giustizia per 129 2, 4| vincitore alle ultime corse.~FALCONI. Sempre quel diavolo di 130 2, 4| dicevano i suoi amici del Club?~FALCONI. Che quando si posseggono 131 2, 4| osservazione è spiritosa.~FALCONI. Quanto siete buona, contessa!~ 132 2, 4| che avete cercato insieme.~FALCONI (supplichevole e sottovoce). 133 2, 4| cercando di far segno al Falconi). … Il mio carnet!… Non 134 2, 4| frapponendosi fra lei e il Falconi). Madamigella, giacché non 135 2, 5| contessa Baglini, il cavalier Falconi e Paolo alquanto in disparte 136 2, 5| CONTESSA (vedendo che il Falconi, preso il cappello che il 137 2, 5| del commendatore che il Falconi ha fra le mani) metteranno 138 2, 5| fashionable vostro pari.~FALCONI (piano e supplichevole). 139 2, 5| giovedì. Venite giovedì.~FALCONI. Servitore umilissimo, contessa 140 2, 5| tubo del Commendatore. (Falconi mal dissimulando l'interna 141 2, 5| mentre piangono dell'altro…~FALCONI (stizzito e a mezza voce). 142 2, 6| prezioso autografo del cavalier Falconi. Ve lo leggerò. (legge).~« 143 2, 6| insistenze… Il cavalier Falconi aveva una premura maledetta 144 2, 6| trovò quella di Lucrezia pel Falconi). Fatevi trovar qui dopo 145 2, 6| battaglia. (vedendo il cavatier Falconi) Vedete che gli avvoltoi 146 2, 7| Scena VII. Il cavalier Falconi dalla sinistra, indi Adele 147 2, 7| e detti.~ ~CONTESSA (al Falconi). Caro cavaliere, scommetto 148 2, 7| le denuncio un disertore!~FALCONI (imbarazzato). Ma, signore 149 2, 7| intercedo per le mie invitate~FALCONI. Madama… troppo gentile!…~ 150 2, 7| prossime corse. (via col Falconi dalla sinistra).~ ~ ~ 151 2, 8| Caffè Ricasoli il cavalier Falconi raccontava a chi voleva 152 2, 8| semplicemente mettere alla porta il Falconi. Chi ieri dubitava ancora 153 2, 9| Voi cercavate del cavalier Falconi… Io vengo diritto al fatto… 154 2, 9| amico. Voi amate il cavalier Falconi, cioè credete di amarlo, 155 2, 9| sia quello del cavalier Falconi. Non esitate, Lucrezia, 156 2, 9| cappello, e che è quella del Falconi alla contessa, vi getta 157 2, 10| al braccio del cavalier Falconi, dalla sinistra.~ ~CONTESSA ( 158 2, 10| reclamare il vostro ballo. (al Falconi) Cavaliere! Che lo scherzo 159 2, 10| è di riderne pel primo.~FALCONI (imbarazzato). Signore mie!…~ 160 2, 10| noi due… accanto al fuoco…~FALCONI (con collera). Io invece 161 2, 10| che ride è uomo disarmato.~FALCONI (minaccioso). Signore!~ ~ ~ 162 2, 12| contessa Baglini e il cavalier Falconi.~ ~CONTESSA (sarcasticamente). 163 2, 12| sia stato molto pungente!~FALCONI (cercando dissimulare il 164 2, 12| mondo dev'essere abituato!~FALCONI. Eh!… pur troppo!~CONTESSA. 165 2, 12| il cavaliere mentire!~FALCONI. Ma, signore mie, mi pare 166 2, 12| veterano delle sue ferite?~FALCONI. Ma certamente! Chi è ferito 167 2, 12| vostra barella. (ridendo).~FALCONI. Se mi promettete di essere 168 2, 12| vedervi in buona salute.~FALCONI. Non vi date la pena di 169 2, 12| È la moda Jockey-Club.~FALCONI. Eppure sarei tentato di 170 2, 12| CONTESSA. Siete modesto!~FALCONI (come sopra). Volete dire 171 2, 12| uno scherzo di Lucrezia?~FALCONI. Amo credere il contrario.~ 172 2, 12| tardi abbiate ragione!…~FALCONI (vivamente). Ah! quando, 173 2, 13| XIII. Adele e il cavalier Falconi.~ ~ADELE. Ella non ha fortuna 174 2, 13| fortuna stasera, cavaliere!~FALCONI (imbarazzato ancora). Lo 175 2, 13| a sedere e discorriamo.~FALCONI (con galanteria). Ecco invece 176 2, 13| amici?… amici sinceri?…~FALCONI. Me ne vanto.~ADELE. E non 177 2, 13| Tanto peggio per gli altri!~FALCONI (inchinandosi). E tanto 178 2, 13| trovarci nulla da criticare.~FALCONI. Oh, certo!~ADELE. Ecco 179 2, 13| ragione di pensare così?~FALCONI. Certamente… Anch'io sono 180 2, 13| delle sue buone fortune.~FALCONI (con finta modestia). Oh, 181 2, 13| una terribile riputazione!~FALCONI. Si esagera!… Si esagera 182 2, 13| Quella povera contessa!…~FALCONI. Lasciamola , di grazia.~ 183 2, 13| ADELE (c.s.). Ingrato!~FALCONI. La contessa è bella, elegante, 184 2, 13| seducentissima…~ADELE. Ma…~FALCONI. Ma come ce ne sono tante 185 2, 13| ADELE. Ah! cerca una fenice!~FALCONI. L'avrei anche trovata! ( 186 2, 13| terribilmente indiscreta.~FALCONI. Madama…~ADELE. Voglio conoscere 187 2, 13| conoscere madama Fenice!~FALCONI. Non oso…~ADELE. Non osare!… 188 2, 13| fa torto al mio spirito!~FALCONI. No!… Non avrei nulla a 189 2, 13| Sarei una fenice anch'io?…~FALCONI (con entusiasmo). Un miracolo 190 2, 13| come ce ne sono mille!~FALCONI (c.s.). Ah! s'ella si potesse 191 2, 13| innamorerei di me stessa?~FALCONI (c.s.). Al delirio!… alla 192 2, 13| Troppa roba per un capriccio!~FALCONI. Capriccio!~ADELE. Chiamiamolo 193 2, 13| rammenta di quand'era bambino?~FALCONI. Che vuol dir ciò, signora?…~ 194 2, 13| fra i cento giocattoli?~FALCONI. Madama…~ADELE. La luna.~ 195 2, 13| Madama…~ADELE. La luna.~FALCONI. Signora, io non posso tollerare…~ 196 2, 13| vale un capriccio di bimbo.~FALCONI. No, signora! Tutto questo 197 2, 13| scherno velato). Mi amate?~FALCONI. Ma io vi adoro!~ADELE. 198 2, 13| Per me?… o per gli altri?~FALCONI. Quali altri?~ADELE. I vostri 199 2, 13| da tutto il Jockey-Club.~FALCONI. Ma io non capisco…~ADELE ( 200 2, 13| acqua di Colonia!… Eh! via!~FALCONI. Ma che bisogna fare per 201 2, 13| sardonica). Come me lo dite!…~FALCONI. Ma io ve lo dico ai vostri 202 2, 13| prendono cattive pieghe!~FALCONI (rizzandosi indispettito). 203 2, 13| rubate quello degli altri!~FALCONI. Signora!…~ADELE (con dignità). 204 2, 13| voglio che abbia luogo!~FALCONI (con rabbia concentrata 205 2, 13| questa sola condizione!~FALCONI. Grazie del perdono!~ADELE ( 206 2, 13| tutto quello che siete!~FALCONI. Dica pure! Io farò! (per 207 2, 13| a sorte il primo colpo.~FALCONI (interdetto). Eh!… Ma… Ciò 208 2, 13| ed usa del suo diritto.~FALCONI (turbato). Ebbene… proverò 209 2, 14| signor Alberto Giliotti.~FALCONI (sardonico). Ah!… ecco il 210 2, 14| signore e fate entrare. (Falconi via dal fondo).~ALBERTO ( 211 2, 14| dovrà battersi col cavalier Falconi.~ALBERTO. Ebbene?~ADELE. 212 3, 1| Gaudenti, e il cavalier Falconi.~ADELE. Ah!… anche il cavaliere?~ 213 3, 3| La contessa e il cavalier Falconi lo sanno! Poverini! Si son 214 3, 7| commendatore Gaudenti, il cavalier Falconi e detti.~ ~CONTESSA. Oh! 215 3, 7| Uberto non è stato propizio.~FALCONI. Al contrario! Ci procura 216 3, 7| assumerne la responsabilità.~FALCONI (alla contessa). Ah! mia 217 3, 7| riuniti tutti amici e amiche!~FALCONI. Si torna ai bei tempi di 218 3, 7| CONTESSA. E non ne faceva!~FALCONI. Oh, quanto a farne domando 219 3, 7| facciamo tutti?… Tutti poi no!~FALCONI. Intendo dire tutti quelli 220 3, 7| lasciargliene tutto il merito!~FALCONI. Ma s'intende benissimo 221 3, 7| abbiamo perduto tutt'e due.~FALCONI (piano con affettata galanteria). 222 3, 9| Scena IX. Il cavalier Falconi dalla terrazza e detti.~ ~ 223 3, 9| divano col viso fra le mani).~FALCONI. Signora!… Ma senza di lei 224 3, 9| credete voi agli amori eterni?~FALCONI (un momento sconcertato). 225 3, 9| contessa non dice lo stesso.~FALCONI. Ma veda… la contessa… quello 226 3, 9| crederci! Voglio crederci!~FALCONI. E fa benissimo! Che cosa 227 3, 9| qualche cosa anche voi?~FALCONI. Un delitto… o un miracolo!~ 228 3, 9| Miracoli che durano un giorno!…~FALCONI (con galanteria ma sempre 229 3, 9| mi si era pur detto così!~FALCONI (sottovoce). Se non ci fossero 230 3, 9| dei giudizi del mondo voi?~FALCONI. Me ne impipo del mondo!~ 231 3, 9| gelosia di vostra moglie?~FALCONI. Si accomodi… Non mi sono 232 3, 9| col dovere, coll'onore?…~FALCONI. Senza pensarci.~ADELE ( 233 3, 9| non me ne ero accorta!…~FALCONI (dopo aver sogguardato di 234 3, 9| Ah!… Non è neppur geloso!~FALCONI. Ma sarei un Otello (credendo 235 3, 9| Non mi ama più dunque!~FALCONI (con calore). Ma io vi adoro. 236 3, 9| Non vedete che deliro!…~FALCONI. Ma, signora…~ADELE. Andatevene! 237 3, 9| Andatevene! Andatevene!~FALCONI (sorpreso e sconcertato). 238 3, 11| Scena XI. Il cavaliere Falconi e detta.~ ~FALCONI. Ma, 239 3, 11| cavaliere Falconi e detta.~ ~FALCONI. Ma, cara mia, sapreste 240 3, 11| chiamarmi il signor Giliotti.~FALCONI. Eh?~CONTESSA. Ho da dirgli 241 3, 11| da dirgli qualche cosa.~FALCONI. Da parte della signora 242 3, 11| Quanto a me ci penso io.~FALCONI. Eh!… Grazie!… Ma mi pare, 243 3, 11| quello che non vi riguarda.~FALCONI. Che non mi riguarda!… Corpo 244 3, 11| parte del marito geloso.~FALCONI. Ma no!… al contrario!… 245 3, 11| dire che lo chiamerò io!…~FALCONI. Vado io! giacché siete 246 3, 12| al cavaliere). Ebbene?~FALCONI. Ebbene?~CONTESSA. Ma capite 247 3, 12| parlare da sola al signore…~FALCONI. Capisco! Capisco benissimo!… 248 3, 14| Scena XIV. Il cavalier Falconi e detti.~ ~FALCONI (che 249 3, 14| cavalier Falconi e detti.~ ~FALCONI (che è stato a spiare di 250 3, 14| io sono ai vostri ordini.~FALCONI (c.s.). Non s'incomodi… 251 3, 14| tutti i Giuseppe! (via).~FALCONI (seguendola). Di voi m'importa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License