Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camelia 1
camelie 3
camemi 9
camera 244
cameraccia 7
camerata 12
camerati 9
Frequenza    [«  »]
247 quattro
246 ei
246 sapete
244 camera
243 dentro
242 acqua
241 posso
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

camera

I Malavoglia
    Paragrafo
1 4 | che potevano udire dalla camera dove stavano a piangere 2 7 | la ragazza sentiva dalla camera. - Questi non son discorsi 3 8 | cavoli e di lattughe, e la camera aperta e piena di sole che 4 9 | Ntoni, il nonno ci darà la camera di sopra.~ ~- Io non ci 5 9 | sono avvezza a star nella camera di sopra, come i colombi! 6 9 | ammonticchiati nel mezzo della camera, per riposarsi un po', e 7 12 | ombra. Noi prenderemo la camera dell'orto, ti piace? e ci 8 12 | veder il lume in quella camera dove l'avete visto tante 9 12 | che non tornano più, e la camera è buia e colla porta chiusa, 10 14 | che ci ho dietro una camera dove ci starebbe un bastimento 11 14 | coricarono giusto nella camera dei testimoni, sul tavolaccio, 12 15 | l'animo di passare da una camera all'altra se non glielo 13 15 | il forno nuovo, e nella camera accanto, che vi dormiva Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
14 1, 1 | nessuno, ed entrò nella camera dell'inferma.~Poco dopo 15 1, 1 | può, anche volendo... La camera dell'archivio: e ci son 16 1, 1 | cucù:... Ci hanno anche la camera pel cucù, capite!~E il barone, 17 1, 2 | fuoco, vado a cercarlo in camera sua, e non lo trovo! Mi 18 1, 2 | biancheria, arrivarono nella camera della baronessa, imbiancata 19 1, 3 | ragazze in branco nella camera di donna Mariannina, e il 20 1, 3 | gridò la zia Sganci dalla camera da letto dove s'era ficcato 21 1, 5 | letto ancora disfatto nella camera del canonico; tutt'in giro 22 1, 7 | giunti che furono nella camera nuziale, parata come un 23 1, 7 | E infilò l'uscio della camera nuziale, continuando a sbraitare.~- 24 1, 7 | sì o no? - Entrando nella camera nuziale trasse un sospirone.~- 25 2, 3 | don Luca tornando nella camera del moribondo.~Don Ferdinando 26 2, 3 | accompagnò lui stesso in camera sua, per liberarsi almeno 27 2, 3 | spalle il sagrestano verso la camera del morto, dove cresceva 28 2, 3 | boccone.~Uscì don Luca dalla camera del morto, turbato in viso.~- 29 2, 3 | consigliò: - , , nella sua camera!...~- Il fatto è... - riprese 30 2, 3 | anticipare un baiocco. Nella camera del morto durava intanto 31 2, 3 | Che cos'è adesso?...~Nella camera di Bianca udivasi un gran 32 2, 4 | granaio che guarda appunto in camera sua. Però ci sono gli avventizî, 33 2, 5 | Mèndola irruppe nella camera narrando fra le risate la 34 2, 5 | portandola in giro per la camera.~- Hai visto, eh, che gente? 35 3, 3 | innanzi e indietro per la camera, picchiando le mani una 36 4, 1 | figliuole che empivano la camera, stagionate, grasse e prosperose 37 4, 1 | irrompere a mano armata nella camera. La povera inferma, smarrita 38 4, 1 | nessuno!...~Li seguiva per la camera con l'occhio inquieto, sospettoso, 39 4, 2 | sbatteva dietro, e nella camera della moribonda si udì un 40 4, 3 | vederla. La trovò nella sua camera, inchiodata nel seggiolone 41 4, 4 | Ora basta!... , nella camera di donna Bianca. Il letto 42 4, 4 | che arrivavano fin nella camera dell'infermo, il quale tendeva 43 4, 5 | ogni mattina, in veste da camera, spesso senza neppure mettersi 44 4, 5 | poi tornò a rassettare la camera. Tirò le cortine del letto, 45 4, 5 | vedere. Di a un po' la camera del morto si riempì di gente I nuovi tartufi Atto, scena
46 1, VII | interesse, mandandoti alla Camera, d'ingarbugliare la matassa 47 1, IX | sufficienti per andare alla Camera a propugnare gli interessi 48 2, IV | miglior cosa parlare alla Camera... discutere gli alti interessi 49 2, V | Farò mettere in ordine la camera pel signor Alberto, il quale, 50 2, VIII| Le mie occupazioni alla Camera... Credetemi, amici, che 51 2, VIII| figlio si perde!... Alla Camera mi si fischia invece di 52 2, VIII| parlo un'altra volta alla Camera è per proporre un'affrancatura 53 2, VIII| domani. Passo un momento in camera a spolverarmi onde farti 54 4, VIII| onorevoli colleghi... Ma di Camera non voglio più saperne; 55 Ap | liberali ecc. ecc. Rumori nella Camera: urli e fischi nelle tribune Tigre reale Paragrafo
56 1 | mattino poi mi capitò in camera come una bomba, parlandomi 57 6 | entrasse sfrontatamente in camera vostra: cosa fareste, La 58 8 | che andava e veniva nelle camera della sposa collo stesso 59 8 | quando li avrò.»~ ~Nell'altra camera le intime amiche e le matrone 60 8 | guanciali, in quella gran camera debolmente illuminata, quella 61 9 | qualcosa di nuovo, ché quella camera tranquilla sembrava più 62 9 | dolce il tepore di quella camera, più blanda la luce della 63 12 | tremavano; poi entrò nella camera dove erano la moglie e il 64 12 | io stavo per salire in camera mia quando m'imbattei faccia 65 12 | in sala, in giardino, in camera tua, dove vuoi. Avrai tutto 66 13 | aprì esitando e vide la camera debolmente illuminata. Ella 67 14 | Era sola in quella gran camera piena delle ombre del crepuscolo, 68 14 | punta di piedi in quella camera triste e scura. La candela 69 14 | e andava e veniva per la camera senza sapere che facesse, 70 14 | mentre ritornava nella sua camera incontrò nel salotto il 71 14 | e lo fecero correre alla camera della moglie in grande agitazione. 72 14 | osava fare un passo nella camera, s'erano avvicinati a lui.~« 73 15 | moglie. Giorgio entrava nella camera di lei, s'informava del 74 15 | arrivato sull'uscio della camera del suo bimbo moribondo, 75 15 | alzava, passeggiava per la camera, tornava a sedere, non diceva 76 15 | egli era scappato dalla camera della moglie, adducendo 77 15 | ore silenziose della sua camera deserta, e la facevano ridestare 78 15 | come fosse un estraneo in camera della moglie, con un'aria 79 15 | inalterabilmente dolce e calma. Quella camera avea una fisionomia onesta; 80 15 | glaciale. Poi, in quella gran camera silenziosa e tranquilla 81 16 | Giannino che dormiva nella camera accanto la udì gemere e 82 17 | rumori della sera; nella gran camera silenziosa e quasi oscura 83 17 | braccia della balia nella camera accanto, come se sapesse 84 17 | pareva di vederla in quella camera d'albergo, colle braccia 85 17 | difenderlo. L'orologio della camera suonava lentamente le ore 86 17 | passate in quella stessa camera, che gli presentavano con 87 17 | quando la pace di quella camera era ancora inalterata, e Eros Paragrafo
88 1 | mio sigaro vi appesta la camera. Buona notte.»~Egli non 89 6 | del giardino per andare in camera sua, e dovette passare così 90 6 | per ritirarsi nella sua camera, e lo condusse seco in giardino.~« 91 14 | chiamò la figliuola nella sua camera sotto pretesto di farle 92 18 | lo zio sull'uscio della camera di lei.~«Dove sei stato?» 93 18 | da un tremito nervoso.~La camera era quasi al buio; si udiva 94 18 | che dorme vicino alla sua camera, non l'udì muoversi, né 95 19 | un bel mattino capitò in camera sua lo zio Bartolomeo, il 96 24 | metteva da una parte nella camera della madre, e dall'altra 97 24 | scrittoio aprivasi l'uscio della camera di Velleda. La stanza era 98 24 | bruscamente Alberto nella sua camera, ed ebbe appena il tempo 99 24 | qualche cordiale nella tua camera?»~«Nulla, mammarispose 100 24 | si precipitò nella sua camera, e la scorse in una sola 101 33 | per la riapertura della Camera.»~Alberto chinò la fronte 102 34 | soltanto alla finestra della camera della contessa c'era lume.~ 103 46 | marito nel salotto - la camera e lo spogliatoio della marchesa 104 46 | sossopra, vide del lume in camera della moglie. Rimase un 105 46 | fece qualche passo per la camera.~«Volete che partiamo domani?» 106 48 | che chiudevasi nella sua camera. Finalmente rispose al dottore 107 49 | arrestò sulla soglia.~La camera era quasi buia; di faccia 108 49 | volta che mi vede in questa camera!» gli disse con un singolare 109 49 | faranno male quei fiori in cameradomandò egli al dottore.~ 110 49 | indietreggiò sino in mezzo alla camera, e rimase ritto, pallido, 111 50 | lasciò condur via dalla camera della morta. Lungo tutto 112 50 | calmo, e dirigersi verso la camera mortuaria.~Quella camera 113 50 | camera mortuaria.~Quella camera era ancora nel medesimo Il marito di Elena Paragrafo
114 1 | don Liborio rientrò nella camera nuziale era più pallido 115 1 | crepare! seguì la figliuola in camera picchiando un'ultima volta 116 2 | gli serviva da veste da camera, e finì col borbottare:~- 117 4 | sulla sponda, e salì in camera sua a frugare nelle carte 118 4 | seduta in un cantuccio della camera, ché pensavo - Lui, non 119 4 | di qualche cosa, corse in camera sua di nuovo, e tornò coi 120 5 | capo vide il lume nella camera del cognato. - Se le tue 121 5 | facendogli vedere nella sua camera, a capo del lettuccio piatto, 122 7 | arredò un salotto, una camera da letto, uno spogliatoio, 123 8 | manica della sua veste da camera bianca nella quale ella 124 10 | perché non empissero la camera. Camilla poté sgusciare 125 10 | tratto si aprì l'uscio della camera, e comparve Elena, seguita 126 10 | Andò a sedersi nella sua camera, al buio, e non volle vedere 127 11 | in quella casa, in quella camera dal letto bianco, in quello 128 11 | era accanto nella sua camera, la vedeva sdraiata sulla 129 11 | uscio, in quella stessa camera dove Elena aveva abbandonata 130 11 | sentito andare a letto nella camera accanto? Se ella aprisse 131 11 | apparecchiare la colazione nella sua camera, perché non si sentiva bene. 132 11 | su di una lunga veste di camera slacciata. Senza che egli 133 11 | affaccendava ancora per la camera. Entrambi cercavano gli 134 11 | poco a poco fuori della camera, dalla suocera, dalla levatrice, 135 13 | nel silenzio della vasta camera, isolata sui tetti. Cercava Eva Capitolo
136 tes | e la sera dopo trovai in camera il giornale ed una letterina 137 tes | amor proprio.~«È la vostra camera?» mi domandò.~«Sì.»~«Come 138 tes | scomparve anche lei.~ ~La camera era piccola e imbottita 139 tes | profumo singolare in quella camera, un profumo di cosa viva, 140 tes | luce più viva invase la camera ed entrò Eva.~Ella corse 141 tes | andasse e venisse per la camera. Questa situazione si prolungava 142 tes | come, sull'uscio della sua camera; sollevai la portiera, e 143 tes | delle ore intere nella sua camera, mentre ella riceveva i 144 tes | mi fece entrare nella sua camera. «Aspettami qui» mi disse.~« 145 tes | i miei. Entrai nella sua camera in punta di piedi, ma trovai 146 tes | fece due o tre giri per la camera, asciugandosi dispettosamente 147 tes | tutti gli angoli della mia camera.~Ahimè! il domani, allorché 148 tes | erta. Ella cantava per la camera, sembrava allegra, aveva 149 tes | chiave nella serratura. La camera era buia. La chiamai e non 150 tes | Accesi il lume e vidi la camera vuota; sul camino, appoggiata 151 tes | Trovandomi solo in quella camera ove m'aveva aspettato tante 152 tes | avevo le vertigini; la mia camera era gelata, e le coltri Storia di una capinera Capitolo
153 1 | sorella, dorme in una bella camera grande, accanto alla mia, 154 1 | babbo, per la sua bella camera; e poi ella ha bisogno di 155 2 | vesti ingombrano la sua camera. Gigi è sempre quel caro 156 2 | chiudere l'uscio della mia camera ove lascio il mio Carino. 157 42 | che brillava in qualche camera lontana... e tentare d'indovinare 158 42 | benedizioni della famiglia. Quella camera aveva la tappezzeria a gran 159 42 | Perché era deserta quella camera?... sembrava che avesse Una peccatrice Paragrafo
160 2 | vestirmi.»~E passò nella sua camera.~«Fatelo divertire, signor 161 2 | appena giunto, nella sua camera.~L'indomani Raimondo, verso 162 2 | Pietro entrò da lui nella camera che occupava all'Albergo 163 3 | del suo amico nella sua camera.~«Pietro!... Dov'è Pietro? 164 4 | lume, si chiuse nella sua camera, sbattendone l'uscio con 165 4 | Pietro passeggiò per la camera alcuni minuti, agitato e 166 4 | Aprì l'uscio della sua camera senza far rumore, e camminando 167 4 | dietro la bussola della camera di sua madre, onde vedere 168 4 | entrando la mattina nella camera di lui, osservò con dolore 169 4 | udiva passeggiare per la camera, o farsi al verone; e l' 170 4 | addosso; si chiuse nella sua camera, così al buio; e si buttò 171 4 | salotto che precedeva la camera di lui, onde vedere se almeno 172 4 | levarsi e passeggiare per la camera. Ella ebbe timore, sì, la 173 4 | passeggiò un pezzo per la camera, strascinandosi o camminando 174 5 | il suo banco della prima camera, accorreva dimostrando nel 175 7 | lume che rischiara la tua camera;... e che la tua voce soprattutto, 176 8 | tetto... ho veduto la sua camera... Qual camera! se la vedessi, 177 8 | veduto la sua camera... Qual camera! se la vedessi, Raimondo!...~ 178 8 | avesse soltanto veduta la sua camera.~Dappertutto velluti e sete; 179 8 | l'uscio aperto della sua camera da dormire vidi il letto 180 8 | a passeggiare per la sua camera...~Qualche volta ho trovato 181 8 | sola, di notte, nella mia camera da letto... vedo, attraverso Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
182 pri | erano nude e tristi; nella camera non rimaneva altro che quella 183 cod | passeggiare tutto solo nella camera soprastante, alzava gli 184 sto, 2 | cappellano ha benedetto la camera meglio delle altre volte.~- 185 sto, 2 | avvolta nella sua veste da camera di broccato, le domandò, 186 sto, 2 | Lucia disse che in quella camera non avrebbe voluto passarci 187 sto, 2 | sembrava rallegrasse la tetra camera; ma donna Isabella non se 188 sto, 2 | dovuto passare la notte nella camera di Brigida.~- Ahimè! madonna, 189 sto, 2 | che passa vicino a questa camera, e nello spogliatolo che 190 sto, 3 | corridoi vicini alla sua camera, e don Garzia le chiese 191 sto, 3 | con dispetto in mezzo alla camera e si ricoricò sacramentando.~- 192 sto, 3 | avea gettato in mezzo alla camera, e così com'era, mezzo svestito, 193 sto, 3 | ricominciò a passeggiar per la camera, mentre la baronessa stava 194 sto, 3 | scappare altro che dalla mia camera... e allora, pel mio Dio 195 sto, 4 | uscio e la finestra della camera furono spalancati con impeto, 196 sto, 4 | baleno attraversasse la camera e fuggisse dalla finestra.~ 197 sto, 4 | dormire più oltre in quella camera.~- Aspettate ancora stanotte, - 198 sto, 7 | quarto d'ora, rispose:~- La camera sarà bella ora che ci starete 199 sto, 8 | lei così in alto nella camera dorata di quella dimora 200 sto, 10 | diede a passeggiar per la camera, agitata e convulsa. Ogni Vita dei campi Capitolo
201 jel | rispose Mara, - ci avremo una camera più bella, ha detto la mamma, Vagabondaggio Capitolo
202 fes | che chiamavasi per ciò «la Camera del Prete». Dal largo, verso 203 fes | internava muggendo nella «Camera del Prete», e il chiarore 204 fes | scendono in silenzio nella «Camera del Prete», recando nelle 205 fes | sempre la leggenda della «Camera del Prete».~Nel raccogliere 206 col | spalancato il letto in fondo alla camera, col lenzuolo disteso, le 207 lac | stanza in stanza, sino alla camera gialla, dove la luce si 208 lac | misteriose. Al balcone della camera gialla c'era un vaso di 209 lac | accendeva anche di giorno nella camera solitaria. L'ultima visita 210 lac | tremolante di ceri, nella camera gialla. E dopo che tutti 211 lac | sempre tristamente nella camera silenziosa. Solo le ombre 212 lac | sbattere d'usci. Poi la camera gialla si illuminò vivamente 213 lac | tempo, la finestra della camera gialla spalancata, e le 214 lac | che strideva. Nell'ultima camera avevano alzato un gran ponte, 215 lac | notte tarda nell'antica camera gialla, dietro le tende 216 lac | mutò d'aspetto, e nella camera azzurra venne a stare un 217 lac | madre correva a chiudersi in camera, facendo segno al suo ragazzo 218 lac | accendessero da sé, fin nella camera azzurra che aveva una luce Drammi intimi Capitolo
219 dra | dicevano gli altri.~Nella gran camera da letto, sola quasi buia 220 dra | Come rientrava nella camera dell'inferma, dall'ombra 221 dra | di Bice, dalla veste da camera discinta, dalle mani venate 222 dra | entravano difilato nella camera di Bice.~Ad intervalli succedeva 223 dra | occhi.~Poscia accorse nella camera della figlia, convulsa. 224 dra | diceva il medico, vinto nella camera della moribonda da un odore 225 vis | discretamente l'uscio della camera buia del tutto. dentro 226 vis | scendeva con la bimba nella camera di donna Vittoria, la quale 227 vis | tornavano dal passeggio. Solo la camera dell'inferma, che dava sul 228 vis | cameriera attraversava la camera, senza far rumore, o si 229 vis | bruscamente l'uscio della camera, quasi dicessero a Ginoli:~- I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
230 mai | andare a un ballo in veste da camera, di camminare a testa in 231 pri | visto quel lume nella vostra camera da letto mi sarei ucciso.~ 232 pri | siete passata nella vostra camera da letto, e animarsi di 233 bic | numero di candele nella camera. Era raggiante, poveretta, 234 bic | tutti quanti! - La camera n'era piena, sulle mensole, 235 dra | dicevano gli altri.~Nella gran camera da letto, quasi buia in 236 dra | e riempiva ora tutta la camera, tutta la casa, di un'aspettativa 237 dra | Come rientrava nella camera dell'inferma, dall'ombra 238 dra | Bice, dalla sua veste da camera larghissima, dalle mani 239 dra | erano entrati subito nella camera di Bice. E nessuno era venuto 240 vis | scendeva colla bimba nella camera della signora, la quale 241 vis | passeggio. Soltanto nella camera dell'inferma, che dava sul 242 vis | zia, ch'era stata nella camera dell'inferma, e balbettare Don Candeloro e C. Capitolo
243 pag | lucenti che illuminavano la camera. Appena uscito, il giorno 244 voc | Passate un momento in camera mia colle donne... - don


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License