grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | avuto delle barche sull'acqua, e delle tegole al sole.
2 1 | le pagò due centesimi di acqua col limone.~ ~Comare Venera
3 1 | inutilmente il sole e l'acqua, dov'era ammarrata sotto
4 2 | oggi si coricò insaccato - acqua o vento.~- «Quando il sole
5 2 | Padron Cipolla aspetta l'acqua per la sua vigna, e voi
6 2 | vanno e vengono, e battono l'acqua colle loro ruote. Cosa volete,
7 3 | le calze della Santuzza, acqua o vento, non le ha viste
8 3 | facendosi la croce coll'acqua santa. - Una giornata da
9 3 | vorrebbe si dicesse che vende l'acqua per vino; ma farebbe meglio
10 3 | meno di pensare che quell'acqua e quel vento erano tutt'
11 3 | piovere una spruzzatina d'acqua fina e cheta: una di quelle
12 4 | povero marito se ne va sott'acqua come compare Bastianazzo,
13 4 | il prossimo, e vendendo l'acqua sporca a peso d'oro, e se
14 4 | era una casa che faceva acqua da tutte le parti.~ ~Infine
15 4 | tegole del tetto, a darsi l'acqua l'un l'altro». Intanto quei
16 5 | del mosto basta crescere l'acqua nei barili. - Lo zio Santoro
17 6 | che un pesce fuori dell'acqua non sa starci, e chi è nato
18 6 | cefali sguizzavano fuori dell'acqua.~ ~- Essi non hanno nulla
19 6 | che s'affacciavano dall'acqua, e tutto il fondo della
20 6 | tela da imbiancare, coll'acqua sino ai ginocchi e il sole
21 7 | bambina, e ve la metto nell'acqua tutta in una volta.~ ~-
22 7 | padron 'Ntoni.~ ~- Fin l'acqua che si beve ci fanno pagare.
23 7 | dondolandosi mollemente nell'acqua verde, che le colpettava
24 7 | vede nulla. Ognuno tira l'acqua al suo mulino, come compare
25 7 | pesci grossi stavano sott'acqua durante la maretta, e non
26 7 | versando adagio adagio dell'acqua sulla testa di 'Ntoni. Morde
27 8 | scaldarsi al braciere per l'acqua calda, e scambare le barzellette. -
28 9 | e in mezzo a tutta quell'acqua moriva di sete. Allora la
29 9 | sete in mezzo a tutta quell'acqua, non poteva stare dall'andare
30 9 | Adesso la casa del nespolo fa acqua davvero da tutte le parti,
31 9 | zio. - Il «sangue non è acqua» - andava dicendo forte,
32 9 | brontolava: «Chi cade nell'acqua è forza che si bagni». Se
33 10 | intorno a loro non c'era che acqua, si metteva a chiacchierare
34 10 | sempre di un colore come dell'acqua che è? chiese Alessi.~ ~-
35 10 | i sugheri ballavano sull'acqua tutto il giorno, come se
36 10 | gli toccava vuotare dall'acqua la Provvidenza, che non
37 10 | un altro par d'ore?~ ~- «Acqua di cielo, e sardelle alle
38 10 | l'anima al diavolo, coll'acqua a mezza gamba. - Stasera,
39 10 | che muggiva fin dove c'era acqua.~ ~- Ho in testa, disse
40 10 | che dentro ci avevano l'acqua sino ai ginocchi. - Taglia!
41 10 | giunse la notizia, e coll'acqua fresca e le fregagioni gli
42 10 | non voleva nemmeno dell'acqua, e nessuno andò a dormire,
43 10 | largo! che aspettano l'acqua da comare Maruzza. E i miei
44 10 | questo si era buttato sull'acqua sino a mezza gamba, con
45 10 | sbagliata. Vuol dire che «acqua passata non macina più»,
46 10 | diceva che l'odore dell'acqua salata gli faceva bene allo
47 10 | abbeveratoio che non tiene l'acqua. E gli faceva la smorfiosa,
48 11 | soglia, quando spruzzò l'acqua santa coll'aspersorio, tenendo
49 11 | come un pesce fuori dell'acqua, e non m'importa più di
50 11 | davvero un pesce fuori dell'acqua. E la Nunziata, là presente,
51 12 | possedevano più una tavola sull'acqua, ma a padron 'Ntoni gli
52 12 | avere delle barche sull'acqua, e a mettere i nostri letti
53 12 | aveva pestato quel po' d'acqua sporca nel mortaio, aveva
54 12 | colui, di far denari coll'acqua delle cisterne! Ma a 'Ntoni
55 12 | cartacce, e a pestare l'acqua sporca nel mortaio. Almeno
56 12 | dopo desinare, e pestava l'acqua nel mortaio che così il
57 12 | era proprio come pestar l'acqua nel mortaio. Il solo che
58 12 | mortaio, e di far denari coll'acqua sporca; mentre c'era gente
59 13 | indispettito a pestare l'acqua sporca nel mortaio; giacché
60 13 | siffatta era proprio pestar l'acqua nel mortaio, diceva. E Piedipapera,
61 13 | capitale ci mettete in quell'acqua sporca che vi fate pagare
62 13 | lui, e gli metteva dell'acqua sporca nei fondi di bicchiere;
63 13 | Santuzza ci aveva messa l'acqua, ed era una vera minchioneria
64 14 | strada, nel fango, e coll'acqua che veniva giù come Dio
65 14 | Ntoni, un po' calmato dall'acqua che gli pioveva dalla gronda,
66 14 | giuocare! Ora vi farò dare dell'acqua col limone da mastro Vanni.~ ~-
67 14 | Io non ho bisogno dell'acqua col limone! - saltò su '
68 14 | denari se ne andavano come l'acqua, e tutti i suoi passavano
69 14 | tavolaccio, e gli buttarono l'acqua sulla faccia. Più tardi,
70 14 | comare Grazia le gettava l'acqua sulla faccia, cominciò a
71 15 | accetta!» - «Chi cade nell'acqua è forza che si bagni» - «
72 15 | bucce dei fichidindia, e l'acqua che serviva a cuocere la
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 73 1, 1 | secchie, di brocche piene d'acqua; compare Cosimo colla scure
74 1, 1 | smantellato; donne che portavano acqua; ragazzi che si rincorrevano
75 1, 1 | sgambettando in mezzo all'acqua: delle pozze d'acqua ad
76 1, 1 | all'acqua: delle pozze d'acqua ad ogni passo, fra i mattoni
77 1, 1 | del balcone per attinger acqua dalla cisterna dei Motta.
78 1, 1 | dell'orto, tutti portavano acqua. Compare Cosimo era salito
79 1, 1 | pigliare un bicchiere d'acqua per Bianca, che le farà
80 1, 2 | della gente che è stata all'acqua e al sole per farsi la roba -
81 1, 3 | gli portasse un bicchier d'acqua: - Muoio dalla sete, donna
82 1, 3 | finalmente, col bicchier d'acqua, tutto impolverato e coperto
83 1, 3 | d'un fiato un bicchier d'acqua. - I devoti di San Giovanni
84 1, 4 | sono asciugata tanta dell'acqua sulle spalle!... Se fossi
85 1, 4 | si asciuga dalla pioggia? Acqua di dentro e acqua di fuori! -
86 1, 4 | pioggia? Acqua di dentro e acqua di fuori! - Santo propose
87 1, 5 | uomini messi in fila, coll'acqua fino al ginocchio, si chinavano
88 1, 5 | vostro in mezzo a quell'acqua!... Lasciatemi crepare!~
89 1, 5 | E andava tentando l'acqua col piede.~- Sentite! -
90 1, 5 | bile, e se ne andò mentre l'acqua veniva ancora giù dal cielo
91 1, 5 | temete, che non ho paura d'acqua e di grandine, io!~Arrivò
92 1, 5 | così fradicio, piovendo acqua come un ombrello, gli disse:~-
93 1, 5 | che accadono. Chi va all'acqua si bagna, e chi va a cavallo
94 1, 5 | muro lasciò una pozza d'acqua, lì davanti all'uscio dove
95 1, 6 | colla destra stillante d'acqua benedetta, il nicchio pendente
96 1, 7 | senza pregare Dio per l'acqua!... Bisogna condurre la
97 1, 7 | ne cavò una caraffina d'acqua d'odore, tappata con un
98 1, 7 | batuffoletto di cenci.~- L'acqua benedetta!... Abbiamo pensato
99 1, 7 | deve passare prima dell'acqua sotto il ponte che non c'
100 2, 1 | per avere un bicchier d'acqua. I suoi colleghi s'asciugavano
101 2, 1 | un fiato il bicchiere d'acqua, e suonò il campanello. -
102 2, 1 | cadde come una secchia d'acqua. Il notaro per primo rimase
103 2, 1 | Fresco come un bicchier d'acqua, quel mastro-don Gesualdo
104 2, 1 | zampe del gatto; tirar l'acqua al suo mulino, e se capitava
105 2, 2 | Portatemi un bicchier d'acqua, don Anselmo.~Di tanto in
106 2, 3 | Bianca!... Un bicchier d'acqua!... presto!...~Donna Agrippina
107 2, 3 | fazzoletto per asciugarle tutta l'acqua che si era versata addosso.
108 2, 4 | momento, colla boccetta d'acqua d'odore sotto il naso.~-
109 2, 4 | affaccendata, con la boccettina d'acqua d'odore in mano, e il barone
110 2, 5 | seta e quelle boccettine d'acqua d'odore. Gli aveva messi
111 2, 5 | fiato un gran bicchiere di acqua fresca, senza dir nulla.
112 2, 5 | mani che si versò tutta l'acqua addosso.~- Non importa,
113 3, 1 | spalle... Il sangue non è acqua infine! Non possiamo lasciare
114 3, 2 | la grotta dove scorreva l'acqua, le balze in cui serpeggiava
115 3, 2 | diffidenza d'ogni cosa, dell'acqua che bevevasi, della gente
116 3, 2 | udiva lo sgocciolare dell'acqua nella grotta, lo stormire
117 3, 2 | chiodi in una bottiglia d'acqua. Si sbracciava ad aiutare
118 3, 3 | ammucchiate sotto i noci, nell'acqua della sorgente la quale
119 3, 4 | ché il sangue infine non è acqua, e il cuore non l'aveva
120 4, 1 | a prendere un bicchier d'acqua. Come si udì suonare il
121 4, 1 | sotto mano il bicchier d'acqua e le medicine, con la faccia
122 4, 4 | buttandogli dietro una catinella d'acqua sporca. Lo stesso canonico
123 4, 4 | così, che ciascuno tira l'acqua al suo mulino. Il mulino
124 4, 5 | per avere un bicchier d'acqua, o per entrare nelle stanze
125 4, 5 | la semente, come beveva l'acqua, senza renderlo però, senza
126 4, 5 | moglie. Ciascuno tira l'acqua al suo mulino. Ne aveva
127 4, 5 | Ne aveva data tanta dell'acqua per far macinare gli altri!
128 4, 5 | se beveva un bicchiere d'acqua, guardando ciascuno negli
Tigre reale
Paragrafo 129 4 | bianche e screziato di getti d'acqua, di masse di verdi e di
Eros
Paragrafo 130 21 | Mi dia un bicchiere d'acqua» aggiunse immediatamente,
131 30 | superficie bruna del lago, e l'acqua che s'increspava scintillante
132 36 | e si fece condurre per acqua alla sua villa.~La villa
133 50 | riempì un gran bicchiere d'acqua, l'accostò alle labbra avidamente,
Il marito di Elena
Paragrafo 134 3 | speziale a veder sgocciolare l'acqua lungo i vetri, lo zio colla
135 4 | ad empirle un bicchier d'acqua.~- Pensate che se vi ammalate
136 5 | sassi umidi. In fondo l'acqua scorreva con un gorgoglio
137 5 | ogni fermata si udiva l'acqua del vallone che scorreva
138 10 | lasciare il fuoco acceso per l'acqua calda o se dovesse mondare
Eva
Capitolo 139 tes | di lavarmi le mani con acqua di Colonia, di essere ben
140 tes | scintillare l'immensa pianura d'acqua che si stende laggiù, e
Storia di una capinera
Capitolo 141 42 | fantesca che attingeva l'acqua ad un pozzo; perché era
Una peccatrice
Paragrafo 142 Int | un ragazzo che recava l'acqua benedetta, e tre o quattro
143 9 | violenza.~«Recate un bicchier d'acqua e del sapone, e preparate
144 9 | a Narcisa il bicchier d'acqua che gli avevano recato ove
145 9 | una spaventevole aridità; «acqua! per pietà, Pietro!... acqua!...»~
146 9 | acqua! per pietà, Pietro!... acqua!...»~Raimondo le fece inghiottire
Rose caduche
Parte, Capitolo 147 2, 13| che si lava le mani con acqua di Colonia!… Eh! via!~FALCONI.
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 148 pri | edicole, i giorni in cui l'acqua che scorre sotto i ponti
149 sto, 1 | per un crepaccio a fior d'acqua, e illuminò improvvisamente
150 sto, 2 | Non fece nulla, fece acqua in bocca, andò a confessarsi,
151 sto, 3 | Io non avevo bevuto né acqua né vino, messere.~- Tu mi
152 sto, 7 | quello non era tal lupo cui l'acqua santa del matrimonio potesse
Vita dei campi
Capitolo 153 jel | fatta sposa, giacché dell'acqua intanto ne era passata e
154 jel | furiosi acquazzoni, in cui l'acqua vi penetra fino alle ossa,
155 jel | casa, mentre lui andava all'acqua e al vento per amor del
156 jel | Mara ad alta voce, mentre l'acqua gli pioveva addosso dalla
157 ama | a prendermi un fiasco d'acqua, laggiù nel torrente, quand'
158 ama | a cercargli un fiasco d'acqua o un tozzo di pane a rischio
159 gue | non pioveva una goccia d'acqua, e i seminati, gialli, che
160 com | Il mormorìo fresco dell'acqua, e lo stormire lieve lieve
161 com | Per due o tre minuti l'acqua seguitò a scorrere, e le
162 com | ginocchi, a contemplare l'acqua, i monti e le stelle. Lo
163 com | quasi, tuffando la mano nell'acqua, sentendosene guadagnare
Novelle rusticane
Capitolo 164 re | giusto era venuta tanta acqua dal cielo in quei giorni
165 re | strade notte e giorno, coll'acqua che veniva giù come Dio
166 lic | cocci di stoviglie, sassi, acqua sporca; e riducevano il
167 mis | detto:~- Dammi un sorso d'acqua. Non ne posso più! -~Poi
168 mal | in bocca, né un sorso d'acqua, e piangeva per davvero
169 orf | lavava per non sporcar l'acqua; e in casa mi serviva meglio
170 orf | sagrestano che veniva coll'acqua benedetta. E come le voleva
171 rob | lentamente, col muso nell'acqua scura; e si vedevano nei
172 rob | mietere; col sole, coll'acqua, col vento; senza scarpe
173 asi | che non ci pioveva, e l'acqua veniva tutta in nebbia,
174 asi | turchino senza una goccia d'acqua. Allora compare Luciano
175 pan | mezz'ora, specchiandosi nell'acqua del catino.~Santo, colla
176 pan | portavano via. - Questa non è acqua per la mia bocca -. Essa
177 pan | gli embrici, che uno dà acqua all'altro. Se non si raccoglie
178 pan | solletico. Le spruzzava l'acqua sulla nuca e le ficcava
179 pan | ed i sarmenti, mentre l'acqua gli sgocciolava nella schiena
180 gal | buttavano addosso a secchi l'acqua verdastra del guazzatoio.~-
Per le vie
Capitolo 181 can | porta un legno grondante acqua, e sbattevano in furia gli
182 can | alcuni in un bicchier d'acqua sul cassettone, e a fine
183 gel | fianchi, o a portar su l'acqua, colla pancia in fuori.~-
184 gel | se ne andava scuotendo l'acqua dal vestito e bestemmiando.~
185 gel | se scendeva ad attinger l'acqua: - D'onde vieni così scalmanata?
186 gel | Bettina, di sopra, buttava acqua, porcherie e male parole,
187 cam | pozzo, per bere un sorso d'acqua, videro degli arnesi a terra,
188 cam | vigne, poi delle gore d'acqua, infine degli alberetti
189 cam | era buttato come arso sull'acqua dove lavavano gli scopoli
190 cam | sì. - Adesso ci voleva l'acqua pei seminati. Quest'altro
191 via | pianerottolo ad attinger l'acqua. Il giovanotto le prese
192 via | cameruccia sotto i tetti l'acqua gelava nel catino. Se entrava
193 gio | sinistra, erano tutti verdi. L'acqua, nell'ombra, scorreva nera,
Vagabondaggio
Capitolo 194 vag | balbettava: - Va' a pigliare dell'acqua fresca, piuttosto. Va' a
195 vag | di là del fiume. - Come l'acqua del fiume stesso che se
196 vag | seminati, i fiori dei campi, l'acqua del fiume, gli oleandri
197 vag | divertiva a tirar sassi sull'acqua; o cercava di far scivolare
198 vag | che venivano ad attinger acqua, vetturali che abbeveravano
199 vag | tutto rosso, sguazzando nell'acqua la barbona polverosa. Quando
200 mae | somiglianti come due gocce d'acqua, malgrado i baffetti incerati
201 fes | penetrarvi, nuotando sott'acqua, uno che non badava né a
202 fes | tutt'intorno, rosi dall'acqua, e bianchi quali ossa al
203 art | Presto! un bicchier d'acqua! - E tutto l'uditorio scoppiò
204 art | di virginia ai ferri e d'acqua fresca, sparlando dei colleghi
205 art | vuoti e una bottiglia d'acqua di seltz, con un vestito
206 art | che andava vendendo dell'acqua fresca, in un barilotto
207 ago | sorbettiere portava in giro dell'acqua fresca, il baldacchino del
208 arm | gliene importava nulla - acqua passata - purché non si
209 nan | spalle, andava dicendo: - Acqua cheta rovina mulino -. Oppure: -
210 nan | scaldandogli i piedi col fiasco d'acqua calda, rincalzandogli nella
Drammi intimi
Capitolo 211 bar | per la bodola. Laggiù l'acqua nera gorgogliava, luccicava
212 vis | che si riverberavano sull'acqua della fontana. Il giorno
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 213 giu | Beveteci sopra un bicchier d'acqua. Del resto vi prometto che
214 com | altro dei gran bicchieri d'acqua, animava però da solo il
215 vis | che si riverberavano nell'acqua della fontana. Null'altro.~
Don Candeloro e C.
Capitolo 216 tra | bisogna sudare sangue e acqua a metterle insieme; e quando
217 sis | conto tuo, eh? E tirar l'acqua al tuo mulino? - Vito Scardo
218 sis | non capiva neppure. - L'acqua? - Il santo? - Il mulino? -
219 epo | mettiamo alla fune del pozzo. Acqua all'uno, acqua all'altro;
220 epo | del pozzo. Acqua all'uno, acqua all'altro; ne vengono sempre!
221 epo | Dopo che ebbero bevuta l'acqua, vollero bere il vino, e
222 ope | stava come il diavolo nell'acqua santa, e gliene fece vedere
223 ope | giorni di cella a pane ed acqua. Dopo poi si vedrà con vostro
224 sce | più che la barca faceva acqua da tutte le parti! - Due
225 sce | era trovato proprio coll'acqua alla gola o colla rivoltella
Racconti e bozzetti
Capitolo 226 din | leva il muso grondante d'acqua, un gruppo di contadine
227 sta | improvviso, ed entrò un'ondata d'acqua sporca. Allora nella stalla
228 sta | illuminava tutto intorno l'acqua nera, che luccicava dove
229 sta | Il vitellino era là coll'acqua al collo, la madre tentava
230 sta | scalpicciando in mezzo all'acqua. Ad ogni momento levava
231 ven | Alcuni chiedevano dell'acqua, rossi pavonazzi dall'arsura.
232 cac | zafferano, e tutto grondante d'acqua.~Fuori l'ira di Dio, lui
233 cac | gliene fa: sassi, legnate, acqua bollente! -~L'agnella, come
234 cac | rispose, e si allontanò fra l'acqua e il vento.~- Oh Vergine
235 cac | udiva solo il vento, e l'acqua che scrosciava sul tetto.
La lupa
Parte, Capitolo 236 1, 4| devo andare al fiume per l'acqua?~PINA (bruscamente). Va,
237 1, 6| tentazione! Andate al fiume per l'acqua piuttosto! Vi rinfrescherà
238 1, 7| recando sul capo la brocca d'acqua, e Nanni.~ ~NANNI O gnà
239 2, 4| sulla vostra terra… all'acqua e al vento… Il pane che
240 2, 10| guardarlo neppure, attingendo acqua dal pozzo). Sono venuta
Cavalleria rusticana
Capitolo 241 2 | d'andar soldato?~TURIDDU Acqua passata! Ora la gnà Lola
242 5 | voi siete fuorivia, all'acqua e al vento, per amor del
|