I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | comandava le feste e le quarant'ore; poi suo figlio Bastiano,
2 2 | sentono il grecale ventiquattr'ore prima di arrivare, rispondeva
3 6 | nipote, ci volevano due ore per l'alba, e 'Ntoni avrebbe
4 8 | la quale era a tutte l'ore dai Piedipapera, col pretesto
5 9 | avevano pescato dopo dodici ore, quando stavano per mangiarselo
6 9 | settimana; oppure stava delle ore intere seduto sugli scalini
7 10 | in letto un altro par d'ore?~ ~- «Acqua di cielo, e
8 10 | capelli. Ma dopo un paio d'ore arrivò correndo don Michele,
9 10 | nuovo per la via. - Fra due ore sarà giorno, disse padron '
10 10 | mangiava da ventiquattr'ore, ed era tutto pieno di pollini!
11 13 | marina, che ci volevano due ore a far giorno, i Tre Re erano
12 14 | Ad un tratto suonarono le ore, e tacquero tutti e quattro
13 14 | del ballatoio per delle ore intere, coi capelli bianchi
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 14 1, 1 | sera, quando suonano le due ore di notte: una cosa da far
15 1, 4 | Camemi... ci vogliono due ore... Ho tant'altro da fare!
16 1, 4 | Canziria, erano circa due ore di notte. La porta della
17 1, 4 | un digiuno di ventiquattr'ore, don Gesualdo poté mettersi
18 1, 4 | stanchezza; dormendo due ore quando capitava, come capitava,
19 1, 5 | digiuno com'era da ventiquattr'ore, con tutti quei dispiaceri
20 1, 6 | sua visita alle Quarant'ore, e dà il buon esempio a
21 2, 2 | saettò il dottore.~Verso due ore di notte, don Gesualdo stava
22 2, 2 | all'improvviso, a quattr'ore di notte. Il Capitano e
23 2, 2 | era visto capitare a tre ore di notte il Capitan d'Arme,
24 2, 3 | partendo per la campagna due ore prima dell'alba, o tornando
25 2, 4 | delle melenzose mie riga.~ L'ore 7 del 17.~«Barone Antonino
26 2, 4 | dopo quelle ventiquattr'ore passate in Castello sottochiave.~-
27 2, 5 | stato sottosopra ventiquattr'ore, e non si sapeva quel che
28 3, 1 | clausura, occupavano le ore d'ozio, si sfogavano fin
29 3, 1 | i capelli in ventiquattr'ore. A Siracusa una giovinetta
30 3, 1 | squallore pel paese. A ventitré ore non si vedeva altri lungo
31 3, 2 | guardare attenta per delle ore intere una fila di formiche
32 3, 3 | Potevano essere due ore di notte quando arrivarono
33 3, 3 | febbrili di lui, nelle lunghe ore d'attesa, nel lavorìo macchinale
34 3, 4 | che c'erano le quarant'ore, la ragazza si fece aprir
35 4, 4 | quel che volevano. A due ore di notte, per certe stradicciuole
36 4, 4 | sfogavano in feste e quarant'ore, mentre lui andava predicando
37 4, 4 | che guarirò in ventiquattr'ore. - Gli dicevano di sì, per
38 4, 4 | miglior cera; contava le ore; gli pareva mill'anni che
39 4, 4 | alzava dal letto due o tre ore al giorno; si trascinava
40 4, 4 | un viaggio che durò tre ore, e gli fece dire cento volte: -
41 4, 5 | sue stanze. Avrà le sue ore, le sue abitudini... Poi,
I nuovi tartufi
Atto, scena 42 1, I| passare delle belle mezz'ore dietro le vetrine di mostra
43 3, III| per tre o quattro buone ore della giornata. Sono un
Tigre reale
Paragrafo 44 5 | attrattiva.~Nata aveva delle ore in cui irrompeva la sua
45 5 | sola; allora passava delle ore rannicchiata nella sua poltrona
46 7 | gli ultimi rintocchi delle ore che Giorgio non aveva udito;
47 7 | che stesse pensando; le ore suonavano a tutti gli orologi
48 10 | uscire in carrozza nelle ore più calde del giorno; ella
49 10 | pescato dopo quattordici ore ch'era in mare! Insomma,
50 10 | storia delle quattordici ore passate in mare, e dei viaggi
51 15 | nervi, durante le lunghe ore silenziose della sua camera
52 15 | stava ad ascoltarlo delle ore intiere zitta zitta, a guisa
53 16 | ufficiali che stanno quattordici ore in mare per far loro piacere!...»~«
54 17 | che lo minacciava... Le ore dal tramonto sino alla mezzanotte
55 17 | camera suonava lentamente le ore una dopo l'altra, con rintocchi
56 17 | rammentavano delle altre ore passate in quella stessa
57 17 | tempo istesso: erano le ore passate accanto a quel canapè,
58 17 | vaneggiamenti del delirio. Le ore continuarono a suonare,
Eros
Paragrafo 59 6 | stette inutilmente delle ore parecchie alla finestra,
60 7 | quando ci volevano ancora due ore per picchiarli, quando il
61 8 | gratitudine. Dopo un par d'ore di quel supplizio venne
62 17 | viso le foglie morte. Due ore scorsero in un lampo; ci
63 31 | letto, e dormì due o tre ore un sonno da ubbriaco. Una
64 33 | dormiva per ventiquattr'ore, e lo s'incontrava a scorrazzare
65 33 | sentieruoli più deserti ad ore da poeti, o passava le notti
66 43 | aveva passato delle lunghe ore deliziose, guardando accanto
67 44 | inesorabilmente per delle ore parecchie, e subivano senza
68 47 | comparirle dinanzi in quelle ore che solevano passare insieme.
69 47 | conversazione di quelle ore, o a non essere più impacciato
70 48 | ella facesse nelle lunghe ore che chiudevasi nella sua
Il marito di Elena
Paragrafo 71 3 | neri, e mettevano delle ore a scomparire laggiù per
72 3 | finissima. Suonava delle ore, cogli occhi lucenti piantati
73 3 | Molte volte, nelle tetre ore di scoraggiamento, solo
74 5 | folto delle macchie, nelle ore calde del meriggio, supina,
75 5 | venire anche scalze nelle ore tarde, filavano, facevano
76 6 | dove soleva passare le ore calde della giornata, col
77 6 | da lontano, nelle lunghe ore malinconiche in cui aspettava
78 7 | a lavorare per un par d'ore. Allora ella lo fermò sull'
79 7 | doveva lasciarla fra due ore, e andarsene col sigaro
80 9 | creditore. Alle volte, nelle ore in cui la via Piliero era
81 9 | tasca, acchiappato dopo due ore di corsa, di sollecitazioni,
82 11 | ignorare ancora tutto come due ore innanzi! Vivere come prima,
83 11 | Ci volevano ancora tre ore. Cesare sentì il bisogno
84 12 | esistenza di cui tutte le ore erano prese ripiene di distrazioni
85 13 | son geloso di tutti, delle ore in cui non vi vedo, delle
86 15 | dei fiori, passava delle ore ad adorarla in silenzio.
87 15 | mia. Certe visite, a certe ore, qui da noi danno nell'occhio.
88 16 | il pensiero delle altre ore di angoscia, delle altre
Eva
Capitolo 89 tes | quando aspettavo Eva delle ore intere nella sua camera,
90 tes | fossero passate tutte quelle ore e quelle follie. «Che hai?»~«
91 tes | provato? Ero stato delle ore intere dinanzi a quel cavalletto,
92 tes | preoccupazioni lugubri. Pensavo alle ore che mi rimanevano ancora
93 tes | suoi capelli.~ ~Quelle due ore avevano gettato sul mio
94 tes | direi, costui che da due ore - ma il cuore mi batté forte.~
95 tes | silenzio:~«Posso contare le ore che mi restano di vita,
Storia di una capinera
Capitolo 96 1 | laggiù al convento, nelle ore di ricreazione, tenendoci
97 3 | Marianna, ci son delle ore in cui vorrei piangere,
98 13 | piange... Me ne sto delle ore intiere colle mani incrociate
99 14 | Ho passato tante lunghe ore nella malinconica inerzia
100 15 | castagneto ove ho passato tante ore felici! Avrei voluto assidermi
101 17 | questi monti che poche ore innanzi ci erano ancora
102 18 | andarsene. Io me ne sto delle ore intiere a pensare a non
103 18 | luoghi ove ho passato tante ore tristi e tanti giorni deliziosi.
104 25 | tutti i giorni, tutte le ore, che l'udrà parlare, che
105 27 | circonda, domani, fra poche ore, si leverà un muro insormontabile,
106 30 | Marianna!... Quelle lunghe ore non finiscono mai! quel
107 36 | scorsero in un lampo le due ore che mi fu concesso rimanere
Una peccatrice
Paragrafo 108 1 | che ascoltava tremando le ore che segnava l'orologio del
109 1 | amata, d'impiegare prima due ore allo specchio?»~«Sì, lo
110 2 | esami sono vicini, e non ho ore da sprecare andando a spasso;
111 2 | siamo qui da più di due ore», rispose il biondo alzandosi.~
112 3 | da un'ora e mezzo a due ore per l'abbigliamento della
113 3 | lentamente per la Marina.~A due ore del mattino Raimondo si
114 3 | vieppiù sorpreso.~«Son due ore del mattino e mio figlio
115 4 | quale l'avea veduta poche ore innanzi... carezzantesi
116 4 | ferocemente...~Udì suonare nove ore all'orologio della stanza
117 5 | creatura fra le braccia.~Due ore dopo mezzanotte egli usciva
118 6 | gli disse aver recato due ore avanti una giovane assai
119 6 | uomo che andava fra poche ore a barattare una vita giovane
120 8 | passeggiando, come nelle prime ore della notte; e allora noi
121 8 | ineffabili. Spesso rimango delle ore intiere a contemplare l'
122 8 | dolore, quando penso a quelle ore trascorse come baleni nelle
123 8 | sembra deliziosa, malgrado le ore crudeli che vi ho provate.
124 8 | per minuto queste ultime ore che io ho passato vicino
125 8 | fatto?!...~ ~ ~12 Novembre - ore 10 di sera~ ~Dio! Dio! Pietà!
Rose caduche
Parte, Capitolo 126 1, 3| Caffè e fra ventiquattr'ore tutti i fannulloni suoi
127 1, 6| passerebbero venticinque ore del giorno!~SIG.RA MERELLI (
128 1, 7| sembrare meno lunghe le ore che vi condanno a passare
129 3, 1| orologio, con amarezza). Che ore sono?~ALBERTO. Le otto.~
130 3, 13| questo spasimo di tutte le ore, di tutti i minuti, questa
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 131 pri | e scarrozzavano per due ore come signori. La Principessa
132 pri | della Galleria, nelle fredde ore di notte, o in quelle tristi
133 pri | più freddo del solito, le ore erano più lunghe, e la Principessa
134 cod | braccio per quattro o cinque ore - il segreto della 'ntuppatedda
135 arg | disse il giorno dopo, poche ore prima di partire all'insaputa
136 sto, 8 | brezza della notte. Quattro ore suonavano in quel momento;
Vita dei campi
Capitolo 137 lup | la sete che si ha nelle ore calde di giugno, in fondo
138 ned | potesse compiere le sue dieci ore di fatica.~Prima di giorno
139 ned | della giornata lunga dieci ore, che gli paga il suo bravo
140 fan | non un mese, ma quarantott'ore; i terrazzani che spalancavano
141 fan | mai. In quelle quarantott'ore facemmo tutto ciò che si
142 jel | che ascoltare in tutte le ore del giorno. Così, verso
143 jel | uguale ed afosa per sedici ore.~Però dove il mangime era
144 jel | ci stavano delle lunghe ore senza aprir bocca. Jeli
145 jel | cose andava rimuginando per ore ed ore, seduto sull'orlo
146 jel | andava rimuginando per ore ed ore, seduto sull'orlo del fossato,
147 mal | era accaduta da circa tre ore, e Misciu Bestia doveva
148 mal | schiena rotta da quattordici ore di lavoro; anche a digiunare
149 mal | mento nelle palme, per delle ore intere, rimuginando chi
150 ama | Palagonia.~- Ha fatto due ore di fuoco! - dicevano; -
151 gue | voglio più feste, né quarant'ore! e se mi mettono fuori un
152 pen | denari, e per giunta due ore prima del consueto, tornò
153 com | fantastica. Stava delle lunghe ore col libro aperto alla medesima
154 com | spettacolo del lago in quelle ore in cui il sole vi splendeva
155 com | nello specchio per delle ore intere, senza vedersi, con
Novelle rusticane
Capitolo 156 rev | portinaio, nelle lunghe ore d'ozio, che s'annoiava seduto
157 re | come un gallo che sappia le ore, e metteva in rivoluzione
158 re | quella sorte, da quarantott`ore che la folla stava nelle
159 mal | guardando in aria delle ore le rondini che volavano,
160 rob | star colla schiena curva 14 ore, col soprastante a cavallo
161 rob | lasciarla! E stava delle ore seduto sul corbello, col
162 asi | buone! -~ ~Così passavano le ore alla fiera; ma nessuno di
163 pan | e che aveva soltanto tre ore alla sera da andare a spasso
164 mar | la bocca di lui.~Quante ore passarono in quella povera
165 mar | vicino lasciava cadere le ore ad una ad una. Da un buco
Per le vie
Capitolo 166 bas | di tinte nelle desolate ore d'attesa. L'organetto che
167 pia | modista, e sempre nelle ore in cui il caffè lì di faccia
168 pia | ha tutt'altra voglia! Le ore non iscorrono mai, in quella
169 pia | vinte al giuoco in due ore, nel paletò di un signore
170 can | avete! -~Stava lì per delle ore, colle mani sui ginocchi,
171 cam | fiume. La sveglia suonò due ore dopo mezzanotte; nondimeno
172 cam | circa le 4, più di otto ore che stavano in quella caldura
173 via | Stettero anche quarantotto ore senza mangiare né lei né
Vagabondaggio
Capitolo 174 mae | poetici che gli occupavano le ore d'ozio, la sera, dinanzi
175 mae | bracciuoli, immobile per delle ore! Vivere, vivere, anche in
176 mae | cocevano come un rimorso, nelle ore nere.~ ~- Meglio, meglio.
177 mae | gran desolazione, nelle ore che i ragazzi gli lasciavano
178 fes | ossa nude.~Poscia, nell'ore in cui il sole moriva sull'
179 fes | al soffio d'aprile, colle ore che suonano uniformi e impassibili
180 art | turba affamata. E le lunghe ore dei giorni interminabili,
181 art | onesta, passando lunghe ore nell'anticamera di un'agenzia,
182 art | il silenzio grave delle ore calde della domenica.~Infine
183 art | remoti. Anch'essi... Le ore scorrevano e non sapevano
184 seg | pel Signore delle Quarant'Ore ch'è alla parrocchia!~-
185 arm | nelle tenebre, contando le ore che sfilavano lente sui
186 col | il ronzino che contava le ore, e indovinava gli anni degli
187 col | ci volevano più di due ore alla messa dell'alba - tac
188 lac | più le memorie delle loro ore d'angoscia in quelle stanze
Drammi intimi
Capitolo 189 dra | le attese febbrili, nelle ore in cui Bice prendeva la
190 dra | tutt'altri in ventiquattr'ore.~Roberto chinò il capo al
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 191 ric | angolo della piazza... - due ore di guardia col naso incollato
192 ric | gingillo ha contato le tue ore felici, fortunato Alvise! -
193 giu | per tanto tempo, fra poche ore, e aveva gli occhi gonfi
194 mai | sotto gli occhi a tutte le ore per spiarla; non hai l'interesse
195 car | desolata, le dava delle ore di stanchezza e di uggia,
196 car | adoratori pagavano la pena: ore tremende - in cui non c'
197 pri | vostri occhi in quelle tre ore orribili che ho passato
198 bic | armi, torturandosi delle ore dinanzi allo specchio, per
199 bic | vi avevano passato delle ore liete. Parecchi ci avevano
200 dra | che aveva segnato delle ore d'agonia, e riempiva ora
201 dra | le attese febbrili, nelle ore in cui Bice prendeva la
202 dra | tutt'altro in ventiquattr'ore.~Roberto chinò il capo al
Don Candeloro e C.
Capitolo 203 can | Rosalinde, dall'avemaria a due ore di notte; che specie quando
204 pag | durò neanche quarantott'ore. Per giunta il povero don
205 ope | confessionale per delle ore, quasi ella avesse il jus
206 voc | passavano quei giorni! Le ore in cui egli era lì, vicino
207 voc | era lì, vicino a lei, le ore in cui essa l'aspettava,
208 voc | cui essa l'aspettava, le ore in cui pensava a lui - le
209 voc | metteva capo al parlatorio. Le ore e le stagioni si succedevano
210 voc | conciliaboli a tutte le ore, durante la ricreazione,
Racconti e bozzetti
Capitolo 211 ino | contadino. - Il fuoco fra tre ore sarà qui. - Lasciate stare
212 car | cantare come la cicala, nelle ore calde, per non sentire il
213 car | casa che bruciava, per due ore, sinché il treno stette
Cavalleria rusticana
Capitolo 214 1 | qui. L'hanno visto a due ore di notte.~GNÀ NUNZIA Che
215 2 | è vero. Ieri sera a due ore di notte eravate ancora
|