Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gloriosa 4
gloriosi 1
glorioso 3
gnà 214
gnesa 5
gni 1
gnirri 1
Frequenza    [«  »]
215 tanti
214 forte
214 giacché
214 gnà
214 sai
214 uomini
213 davanti
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

gnà

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
I Malavoglia
    Paragrafo
1 4 | Prendete queste qua, gnà Mena, diceva, che avrei 2 6 | ci voleva: - Orbè, se la gnà Maruzza ci mette la mano, 3 6 | vi lasceranno la casa. La gnà Maruzza ci metterà la mano 4 9 | aveva il cuore buono, la gnà Grazia, e non diceva come 5 9 | trovava tanto di grugno, e la gnà Venera gli rinfacciava ogni 6 9 | comare Mangiacarrubbe e la gnà Cicca.~ ~- Comare Mangiacarrubbe 7 9 | Comare Mangiacarrubbe e la gnà Cicca sono due carogne, 8 9 | piccina non ci andò più, e la gnà Venera disse che era meglio, 9 9 | per metter pace, che la gnà Venera voleva buttargli 10 14 | ammanettato come un Cristo.~ ~La gnà Grazia si mise a correre Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
11 1, 6 | riprese a dire la gnà Grazia senza che nessuno 12 1, 7 | carrozza cogli sposi...~La gnà Grazia allora entrò svolgendo 13 3, 4 | barbiere e cavargli sangue. La gnà Lia si buscò uno schiaffo Vita dei campi Capitolo
14 cav | Turiddu Macca, il figlio della gnà Nunzia, come tornò da fare 15 cav | nulla da fare Turiddu della gnà Nunzia, - dicevano i vicini, - 16 cav | trovare ste belle notizie, gnà Lola! -~Il poveraccio tentava 17 cav | nostro paese. Ora addio, gnà Lola, facemu cuntu ca chioppi 18 cav | nostra amicizia finiu -.~La gnà Lola si maritò col carrettiere; 19 cav | non andate a dirle alla gnà Lola ste belle cose? - rispondeva 20 cav | rispondeva Santa.~- La gnà Lola è una signorona! La 21 cav | Lola è una signorona! La gnà Lola ha sposato un re di 22 cav | uno che non guarderebbe la gnà Lola, né il suo santo, quando 23 cav | quando ci siete voi, ché la gnà Lola, non è degna di portarvi 24 cav | cercarmi una moglie come voi, gnà Santa.~- Io non sposerò 25 cav | un re di corona come la gnà Lola, ma la mia dote ce 26 cav | questi occhi Turiddu della gnà Nunzia entrare di notte 27 cav | Turiddu sino a casa. La gnà Nunzia, poveretta, l'aspettava 28 lup | le diceva: - O che avete, gnà Pina? - Nei campi immensi, 29 lup | in quando: - Che volete, gnà Pina? -~Una sera ella glielo 30 lup | Maricchia? - gli domandò la gnà Pina. - Cosa gli date a 31 lup | volta femmina buona, la gnà Pina era la sola anima viva 32 jel | grosso, di quelli della gnà Lia -.~Ei sapeva fare ogni 33 jel | piana di Caltagirone. La gnà Lia, soleva dire: - Vedete 34 jel | qualche cosa da lui. La gnà Lia gli cuoceva il pane 35 jel | sue bestie, - diceva la gnà Lia, - che si grattano il 36 jel | aiutare massaro Agrippino e la gnà Lia nel caricare la carretta, 37 jel | paese dove è cresciuto. La gnà Lia non voleva che le dessi 38 jel | Tebidi?» le chiesi appena la gnà Lia fu sortita per spillare 39 jel | puledri del padrone. La gnà Lia gli versò un bel bicchiere 40 jel | lire di razzi! - diceva la gnà Lia, accennando a un giovinotto 41 jel | un puledro, tanto che la gnà Lia piangeva dalla consolazione, 42 jel | mentre massaro Agrippino e la gnà Lia litigavano nell'aprire 43 jel | casa un momento sola:~- Oh, gnà Mara! come li scordate gli 44 jel | rispose bruscamente la gnà Mara. - Mia madre è di 45 jel | infatti disse di sì, e la gnà Lia mise insieme presto 46 gue | contadino.~Egli invece, se la gnà Saridda passava dalla piazza 47 gue | nulla, coll'occhio fisso. La gnà Saridda, all'udire che si 48 gue | Questa non me l'aspettava! O gnà Saridda, che non mi conoscete 49 gue | quello di una volta? -~La gnà Saridda lo guardava con Novelle rusticane Capitolo
50 mis | vinse l'ambo fu solo la gnà Venera. Anzi ci avrebbe 51 mis | ladro del Mistero. Però la gnà Venera dovette spatriare 52 pan | andassero per dire alla gnà Lucia: - E' ci vuol la pioggia 53 lib | in peccato mortale! - La gnà Lucia, il peccato mortale; 54 lib | il peccato mortale; la gnà Lucia che il padre gli aveva Vagabondaggio Capitolo
55 vag | un accidente -. Oppure:~- Gnà Benedetta, vostra sorella, 56 col | sole. Dal ballatoio della gnà Giovanna suo marito chiamava Racconti e bozzetti Capitolo
57 car | casa.~- Che gli mancava, gnà Senzia, ditelo voi? che La lupa Parte, Capitolo
58 0, per| Personaggi.~ ~LA GNÀ PINA, detta la Lupa, ancora 59 1, 1| allegro). Comare Grazia, su!… Gnà Lia! Ora comincia il festino!~ 60 1, 1| anche loro! Benedetta la gnà Pina che porta l'allegria 61 1, 1| il fondo della scena). O gnà Pina!… Che diavolo fa sino 62 1, 1| di scherzo.~O venite qua, gnà Pina bella!~~ 63 1, 2| che ne hai fatto della gnà Pina? ~NANNI Io? Non ne 64 1, 2| forse legata alla cintola la gnà Pina?~CARDILLO (col suo 65 1, 2| scherno). Venite qua dunque gnà Pina bella!… Gioia mia!~ 66 1, 2| Ce n'è per tutti colla gnà Pina!~CARDILLO Intanto il 67 1, 3| Scena terza. La gnà Pina dal fondo a destra, 68 1, 3| braccia aperte verso la gnà Pina che ha buttato il fascio 69 1, 3| il fazzoletto in capo). O gnà Pina!… benedetta! gioia 70 1, 3| non fa niente per niente, gnà Pina.~PINA (a Nanni con 71 1, 3| Pina). Un po' anche a me, gnà Pina!… Non mi tengono le 72 1, 4| ha lasciato nel meglio, gnà Mara! Almeno venite qua 73 1, 4| barcollare, avanzandosi verso la gnà Pina colle braccia aperte). 74 1, 4| braccia aperte). Allora la gnà Pina, che le piace… ~PINA ( 75 1, 4| sporche!~MALERBA Guarda la gnà Pina che patisce il solletico 76 1, 4| ridendo). Non gli date retta, gnà Pina. È il vino che lo fa 77 1, 4| E neppure io.~MALERBA O gnà Pina, perché non parlate 78 1, 4| compare Nanni.~CARDILLO O gnà Mara, parlate voi almeno. 79 1, 5| GRAZIA Neppure io.~CARDILLO Gnà Pina, voi.~PINA No, non 80 1, 5| della mano). Avete sentito, gnà Pina? Dunque mettetevi il 81 1, 5| una parte e le donne la gnà Pina dall'altra.~NELI (salvandosi 82 1, 6| vino vi alla testa!~Alla gnà Pina:~A voi, scacciamo la 83 1, 6| Mamma! mamma! per carità!~La gnà Pina s'avvia colla brocca 84 1, 6| grembiule). Non gli badate, gnà Mara; sapete che è una bestia 85 1, 7| Scena settima. La gnà Pina, dalla sinistra in 86 1, 7| acqua, e Nanni.~ ~NANNI O gnà Pina, siete voi? Che paura 87 1, 7| No, al buio non ci vedo, gnà Pina.~PINA S'è buio tanto 88 1, 7| le capisco le parabole, gnà Pina.~PINA (in tono d'amarezza). 89 1, 7| ne sapete altra canzone, gnà Pina? ~PINA (asciugandosi 90 1, 7| NANNI O che volete infine, gnà Pina?~PINA (chinandosi su 91 1, 7| Dite proprio sul serio, gnà Pina?~PINA (amara). Vi pare 92 1, 7| maledetto chi si pente, gnà Pina!~PINA (accasciata). 93 1, 8| Scena ottava. Mara, e la gnà Pina.~ ~MARA (dalla capanna, 94 1, 9| Nanni e dette.~ ~NANNI No, gnà Pina!… colle buone! ~PINA ( 95 1, 9| balbettando). Perché?… Perché gnà Pina?… ~PINA (con voce sorda 96 1, 9| come per fuggirla). No!… gnà Pina!… Che volete?~PINA ( 97 1, 9| tentando di svincolarsi). No, gnà Pina!~Cava dal petto l'abitino 98 1, 9| giovato!…~NANNI No!… no, gnà Pina!… Andiamo diritto all' 99 2, 2| s'imbatte nella Pina.~La gnà Pina! Oh! vostra suocera! ~ 100 2, 3| al vedere la Pina.~Oh! la gnà Pina!… Scusate, scusate…~ 101 2, 3| Freddamente.~Vi saluto, gnà Pina.~PINA (timida e umiliata). 102 2, 6| maledizione di Dio!~LIA Gnà Mara, fate prudenza voi! 103 2, 6| piazza!~LIA Che parolacce, gnà Mara! A vostra madre!…~MARA 104 2, 6| dentro!~GRAZIA Andiamo via, gnà Pina. Voi che siete più 105 2, 9| conduco qui tua moglie. Voi, gnà Pina, giacché avete capito Cavalleria rusticana Capitolo
106 per | COMPAR ALFIO DI LICODIANO~LA GNÀ LOLA, sua moglie~SANTUZZA~ 107 per | sua moglie~SANTUZZA~LA GNÀ NUNZIA, madre di Turiddu~ 108 per | destra, la bettola della gnà Nunzia, colla frasca appesa 109 1 | Santuzza, compar Alfio, gnà Nunzia, zia Filomena.~ ~ 110 1 | esce dalla bettola della gnà Nunzia, portando roba sotto 111 1 | sull'uscio della bettola). O gnà Nunzia! ~GNÀ NUNZIA (affacciandosi). 112 1 | bettola). O gnà Nunzia! ~GNÀ NUNZIA (affacciandosi). 113 1 | è vostro figlio Turiddu…~GNÀ NUNZIA Sin qui vieni a cercarmi 114 1 | SANTUZZA Ah, Signore benedetto!~GNÀ NUNZIA Lo sai che nei vostri 115 1 | scostando la mantellina). Ah, gnà Nunzia, non mi vedete la 116 1 | figlio Turiddu, per carità!~GNÀ NUNZIA È andato a Francofonte 117 1 | visto a due ore di notte.~GNÀ NUNZIA Che vieni a dirmi!… 118 1 | stanotteEntra.~SANTUZZA No, gnà Nunzia. In casa vostra non 119 1 | scomunicato!~Rientra in casa.~GNÀ NUNZIA (a Santuzza). Parla 120 1 | SANTUZZA Non gridate forte, gnà Nunzia!~PIPPUZZA (dalla 121 1 | al braccio). Volet'ova, gnà Nunzia?~GNÀ NUNZIA A tre 122 1 | Volet'ova, gnà Nunzia?~GNÀ NUNZIA A tre due soldi, 123 1 | siete stata a confessarvi, gnà Nunzia?~GNÀ NUNZIA Via, 124 1 | confessarvi, gnà Nunzia?~GNÀ NUNZIA Via, perché oggi 125 1 | stradicciuola a sinistra.~GNÀ NUNZIA (a Santuzza) Parla 126 1 | Turiddu?~SANTUZZA Niente so.~GNÀ NUNZIA Dov'è stato questa 127 1 | viso nella mantellina). Ah, gnà Nunzia! che chiodo c'è qui 128 1 | qui dentro nel mio cuore. ~GNÀ NUNZIA Dunque lo sai dov' 129 1 | quello buono da sei soldi, gnà Nunzia?~GNÀ NUNZIA Vado 130 1 | da sei soldi, gnà Nunzia?~GNÀ NUNZIA Vado a vedere. Turiddu 131 1 | compare Alfio e dandolo alla gnà Nunzia). Intanto andate 132 1 | vedere se ce n'è ancora.~La gnà Nunzia rientra nella bettola.~ 133 1 | venuto a far la Pasqua colla gnà Lola vostra moglie, compar 134 1 | viaggio di qua e di .~GNÀ NUNZIA (ritornando col fiasco 135 1 | son cristiano anch'io.~GNÀ NUNZIA (a compar Alfio). 136 1 | chiesa.~COMPAR ALFIO (alla gnà Nunzia). E diciotto, a voi! 137 1 | andarsene dond'è venuto.~GNÀ NUNZIA O dove l'avete visto 138 1 | lo mandi, se l'incontro?~GNÀ NUNZIA No, no.~Compar Alfio 139 1 | risponde e china il capo).~GNÀ NUNZIA Ah!… Cosa ti salta 140 1 | scoppiando in lagrime). Ah, gnà Nunzia!~GNÀ NUNZIA (stupefatta). 141 1 | lagrime). Ah, gnà Nunzia!~GNÀ NUNZIA (stupefatta). La 142 1 | NUNZIA (stupefatta). La gnà Lola?… La moglie di compar 143 1 | Turiddu mi abbandona?… ~GNÀ NUNZIA O poveretta me! Cosa 144 1 | Alfio. Era lui, Turiddu!~GNÀ NUNZIA Come lo sai?~SANTUZZA 145 1 | soldato… si parlavano colla gnà Lola.~GNÀ NUNZIA Be'! Poi 146 1 | parlavano colla gnà Lola.~GNÀ NUNZIA Be'! Poi al suo ritorno 147 1 | lo mise il cuore in pace.~GNÀ NUNZIA O come sai quest' 148 1 | dinanzi all'uscio della gnà Lola.~GNÀ NUNZIA (facendosi 149 1 | all'uscio della gnà Lola.~GNÀ NUNZIA (facendosi la croce). 150 1 | giornata spuntò oggi per me, gnà Nunzia!~GNÀ NUNZIA Senti, 151 1 | oggi per me, gnà Nunzia!~GNÀ NUNZIA Senti, va a buttarti 152 1 | chiesa non ci posso andare, gnà Nunzia.~GNÀ NUNZIA (spiegando 153 1 | posso andare, gnà Nunzia.~GNÀ NUNZIA (spiegando la mantellina 154 1 | temete, non sono ladra anche!~GNÀ NUNZIA Ma che vuoi fare?~ 155 1 | una poveretta di limosina.~GNÀ NUNZIA Qui? in casa mia?~ 156 1 | scacciate anche dalla porta, gnà Nunzia, se volete fare come 157 1 | l'anima dei vostri morti!~GNÀ NUNZIA (s'avvia verso la 158 1 | Aspettate, aspettate, gnà Nunzia; noi che abbiamo 159 1 | arriviamo sempre gli ultimi.~La gnà Nunzia è andata via. - La 160 2 | all'alba sull'uscio della gnà Lola.~TURIDDU Chi l'ha detto?~ 161 2 | capo questa storia della gnà Lola, giusto quando c'è 162 2 | O dunque?~SANTUZZA Ma la gnà Lola, no, vedete! Quella 163 2 | TURIDDU Lascia stare la gnà Lola ch'è per casa sua.~ 164 2 | TURIDDU Acqua passata! Ora la gnà Lola è maritata per casa 165 2 | Vedete come son ridotta? La gnà Lola è meglio di me, lo 166 3 | Scena terza. La gnà Lola dalla prima viottola 167 3 | destra. Turiddu e Santuzza.~ ~GNÀ LOLA Oh, compare Turiddu! 168 3 | arrivo in questo momento. ~GNÀ LOLA Mi disse: vado dal 169 3 | di lassù, vede ogni cosa!~GNÀ LOLA E voi che non ci andate 170 3 | chi ha la coscienza netta, gnà Lola.~GNÀ LOLA Io ringrazio 171 3 | coscienza netta, gnà Lola.~GNÀ LOLA Io ringrazio Iddio, 172 3 | SANTUZZA Ringraziatela, gnà Lola, quand'è così, Che 173 3 | viso.~TURIDDU Andiamo via, gnà Lola, che qui non abbiamo 174 3 | non abbiamo nulla da fare.~GNÀ LOLA Non v'incomodate per 175 3 | abbiamo da parlare ancora.~GNÀ LOLA Buon pro vi faccia, 176 4 | tu vai a far vedere alla gnà Lola che m'hai piantata 177 4 | non mi lasciare per la gnà Lola!~Turiddu via.~Ah! mala 178 5 | COMPAR ALFIO Pel nome di Dio, gnà Santa, che se siete ubbriaca 179 5 | tolto l'onore, andare dalla gnà Lola vostra moglie!~COMPAR 180 5 | sinistra. Turiddu Macca, la gnà Lola, comare Camilla, la 181 5 | Lola, comare Camilla, la gnà Nunzia, la zia Filomena 182 6 | comare Camilla, zia Filomena, gnà Nunzia.~ ~La zio Brasi rientra 183 6 | la chiave nella toppa. La gnà Nunzia entra nella bettola 184 6 | mantellina.~ ~TURIDDU (alla gnà Lola che s'avvia a casa 185 6 | così, senza dirci niente!~GNÀ LOLA Vado a casa perché 186 6 | far la buona Pasqua. Qua, gnà Camilla e anche voi, zia 187 6 | mantellina e torna subito.~GNÀ LOLA Vi ringrazio, compare 188 6 | siete in collera con me?…~GNÀ LOLA Per quale motivo dovrei 189 6 | avete ancora di quel buono?~GNÀ NUNZIA (s'affaccia brontolando). 190 6 | aspettano?~ZIA FILOMENA O gnà Nunzia, a questa vendita 191 6 | pago io coi miei denari!~La gnà Nunzia rientra.~ZIO BRASI 192 6 | BRASI Chi ne ha ne spende!~GNÀ LOLA Chi sa quante ne avete 193 6 | occhi, lontan dal cuore.~GNÀ LOLA O gli uomini! Chi li 194 6 | vescovati dal cielo destinati. ~GNÀ LOLA Voi che ci credete? 195 6 | TURIDDU Scusate, scusate…~GNÀ NUNZIA (tornando col boccale 196 6 | madre, che non ne volete?~GNÀ NUNZIA No, non ne voglio.~ 197 6 | gioventù! Alla vostra salute, gnà Lola! Voi, comare Camilla! 198 7 | Turiddu, lo zio Brasi, la gnà Lola, comare Camilla e la 199 7 | casa. Comare Camilla via.~GNÀ LOLA Ma che volete dire?~ 200 7 | parola di giovane d'onore.~GNÀ LOLA O Vergine Maria! Dove 201 8 | Scena ottava. Turiddu e la gnà Lola.~ ~GNÀ LOLA O compare 202 8 | Turiddu e la gnà Lola.~ ~GNÀ LOLA O compare Turiddu! 203 8 | vostro marito? O madre.~GNÀ NUNZIA (affacciandosi). 204 8 | oggi è il giorno di Pasqua.~GNÀ NUNZIA O che vai dicendo?~ 205 9 | Scena nona. La gnà Nunzia attonita; la gnà 206 9 | gnà Nunzia attonita; la gnà Lola in gran turbamento; 207 9 | Brasi presso la tettoia.~ ~GNÀ NUNZIA O cosa vuol dire?~ 208 9 | accostandosi premuroso). Gnà Lola, tornate a casa, tornate!~ 209 9 | tornate a casa, tornate!~GNÀ LOLA (turbatissima). Perché 210 9 | Gesummaria! Gesummaria! ~GNÀ NUNZIA Ma dov'è andato mio 211 9 | Santissima del pericolo!~GNÀ NUNZIA (sempre di più in 212 9 | vuol dire tutto questo?~GNÀ LOLA Vuol dire che facciamo 213 9 | facciamo la mala Pasqua, gnà Nunzia! E il vino che abbiamo 214 9 | verso il fondo vociando; la gnà Nunzia colle mani nei capelli,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License