I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | rispose la Zuppidda, e poi all'orecchio della Vespa: - La Santuzza
2 4 | non ci sentiva da quell'orecchio, quando lo volevano pagare
3 5 | messo quella pulce nell'orecchio, colle vostre lusinghe,
4 5 | si mise la mano dietro l'orecchio, per sentirci, e cominciò
5 5 | arrivò col berretto sull'orecchio e la camicia colle stelle,
6 6 | portava il berretto sull'orecchio. - Compare Menico vuol morire
7 7 | fratello col berretto sull'orecchio, talché pareva fosse lui
8 7 | in aria e la cresta sull'orecchio, come se non fosse fatto
9 8 | giridava Piedipapera nell'orecchio per persuaderlo. - Avete
10 9 | qui lo si può portare sull'orecchio.~ ~Il giovanotto aveva gli
11 9 | mettendosi una mano dietro l'orecchio.~ ~- Una battaglia.~ ~-
12 9 | lui! diceva la Vespa all'orecchio dello zio Crocifisso.~ ~-
13 9 | cristiano, lo disse all'orecchio della mamma, mentre ordivano
14 10 | lo disse che arrivò all'orecchio di donna Rosolina, mentre
15 10 | e solo ci aveva prestato orecchio quando s'era parlato di
16 10 | quel segreto nel buco dell'orecchio, correva in punta di piedi
17 12 | stretto per parlargli nell'orecchio.Sì, siete una bestia se
18 13 | portare il berretto sull'orecchio, e di dondolare le spalle
19 13 | messo loro quella pulce nell'orecchio. Non chiudevano occhio nella
20 13 | Vedrai che arriverà all'orecchio del vicario, e ti leveranno
21 13 | sciara e parlandogli nell'orecchio. Egli tentennava sempre
22 14 | Malavoglia, - soffiò loro nell'orecchio. - L'ho visto escire io!~ ~-
23 14 | Sì, ma le guardie hanno l'orecchio fino; e badate che m'è parso
24 14 | mormorava la Zuppidda all'orecchio della vicina, udendo tutte
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 25 1, 1 | capite! - gridò loro nell'orecchio Santo Motta. - Sarà una
26 1, 3 | confusione per soffiarle nell'orecchio un'altra volta:~- Sembrate
27 1, 3 | barzellette salate nell'orecchio che sembrava arrossire dalla
28 1, 3 | padrona, e le disse in un orecchio, con gran mistero -~- Devo
29 1, 3 | passo passo, le disse in un orecchio:~- Senti... il mondo adesso
30 1, 4 | alla strada, grattandosi l'orecchio: - Così mi lasci? senza
31 1, 4 | diavolo che mi parla all'orecchio! eh? M'ha dato anche una
32 1, 4 | strette di mano inquiete, coll'orecchio teso; la lotta coi sorrisi
33 1, 5 | non ci sentite da quell'orecchio, e poi, al bisogno, quando
34 1, 5 | canonico gli soffiò nell'orecchio, a mastro-don Gesualdo:~-
35 1, 7 | rispose la Cirmena. - Ho l'orecchio fine!... Chi aspettate,
36 1, 7 | marchese che stava coll'orecchio teso fingeva d'ammirare
37 1, 7 | il canonico borbottò all'orecchio di don Gesualdo:~- Credereste?...
38 1, 7 | sciocchezze!...~Ma essa aveva l'orecchio altrove. Pareva guardasse
39 1, 7 | parla!... Dimmelo qui all'orecchio... qui che nessuno ci sente!...~
40 2, 1 | comunali, si parlarono all'orecchio fra di loro. Don Gesualdo
41 2, 1 | corse a dire una parola all'orecchio di don Gesualdo, passandogli
42 2, 1 | Don Filippo si chinò all'orecchio di Canali. Sottomano, in
43 2, 1 | fuoco, ficcandoglisi nell'orecchio, scuotendolo pei petti della
44 2, 1 | inquieto, gli soffiava all'orecchio:~- Non la spuntate, no!...
45 2, 2 | un po' sordo, tendeva l'orecchio, gli faceva dei versacci
46 2, 3 | ballatoio di casa sua, coll'orecchio teso verso la Piazza Grande
47 2, 3 | tornava a domandare piano, all'orecchio di don Luca:~- Che fa? dorme?~-
48 2, 3 | disse donna Sarina all'orecchio della Macrì. - Cascasse
49 2, 4 | E terminò la frase all'orecchio di don Filippo, il quale
50 2, 4 | si chinò sorridendo all'orecchio di donna Bellonia per confidarle
51 2, 4 | diavolo! - le borbottò all'orecchio Canali. - Che storie andate
52 2, 5 | baronessa che aspettava coll'orecchio teso cominciò ad essere
53 2, 5 | spalle grosse e bonarie, l'orecchio teso a raccogliere i discorsi
54 2, 5 | continuò a sfogarsi all'orecchio di Bianca, accesa sbirciando
55 3, 1 | andavano poi a sfogarsi nell'orecchio delle mamme, in parlatorio.
56 3, 1 | mentre Bianca gli parlava all'orecchio, supplichevole, quasi le
57 3, 2 | labbra carnose, a dirle in un orecchio delle cose che le facevano
58 3, 2 | mentre discorreva, tendeva l'orecchio all'abbaiare dei cani, al
59 3, 3 | Se non ero io, che ho l'orecchio fino... Dicevo a Diodata:
60 3, 3 | padrone bisogna stare coll'orecchio teso, per guardargli le
61 3, 4 | sorella gli aveva messo nell'orecchio. Adesso, in mezzo a tanti
62 4, 1 | gli arrivavano pure all'orecchio altre male nuove che non
63 4, 1 | dava retta, inquieto, coll'orecchio sempre teso dall'altra parte.
64 4, 1 | speziale...~Si chinò all'orecchio di don Gesualdo e spifferò
65 4, 1 | stato... Bianca aveva l'orecchio fino degli ammalati gravi. -
66 4, 1 | Zacco, che stava di là coll'orecchio teso, non seppe più frenarsi.~-
67 4, 1 | mangiarselo, sussurrandogli nell'orecchio:~- Volete sentirla? Volete
68 4, 2 | tutti e due da far tendere l'orecchio a chiunque. Canali diceva
69 4, 2 | discorso in un angolo, all'orecchio del barone Zacco. Costui
70 4, 2 | fingendo di parlare all'orecchio della Macrì. - Anche lui,
71 4, 2 | barone Mèndola si chinò all'orecchio di Zacco per dirgli qualche
72 4, 3 | barone, affettuoso, tendeva l'orecchio, si chinava su di lei. -
73 4, 4 | Come molti avevano messo orecchio al discorso di sfondar usci
74 4, 4 | confidenza, confessandogli all'orecchio ch'era con lui, contro la
75 4, 4 | maiale! - gli urlò infine all'orecchio il canonico che perse la
76 4, 4 | altri che gli urlavano nell'orecchio, uno dopo l'altro:~- Vogliono
77 4, 4 | infermo, il quale tendeva l'orecchio, smanioso di sapere quello
78 4, 5 | e chiederle piano in un orecchio: - Cos'hai?... dimmelo!...
I nuovi tartufi
Atto, scena 79 1, X| Nazionale...~Ferdinando. (all'orecchio vivamente) Che diamine dite!...~
80 2, VI| ti posso anche dire all'orecchio... che spero... che mi si
Tigre reale
Paragrafo 81 8 | balie», disse Crespi all'orecchio del suo vicino. «Ne ho abbastanza,
Eros
Paragrafo 82 3 | e le susurrò piano all'orecchio: «L'ami?».~Ella si voltò
83 4 | le sussurrò qualcosa all'orecchio.~«Cattiva!» mormorò Velleda
84 6 | fatto?» susurrò Velleda all'orecchio di Adele.~«Io?... nulla,
85 6 | scappò in casa, e corse all'orecchio di Velleda.~«Che significato
86 6 | parlerò!» gli disse all'orecchio con voce soffocata.~Gemmati
87 7 | guardando attorno, coll'orecchio teso, come se i menomi rumori
88 16 | gli dicevo?» le disse all'orecchio «che son gelosa!»~I due
89 22 | dalle amiche di casa all'orecchio della mamma, delle allusioni
90 24 | inquieto, coll'occhio e l'orecchio tesi; il cicaleccio della
Il marito di Elena
Paragrafo 91 3 | prestava anche un po' di orecchio alle novità del socialismo.
92 5 | sei per me! gli disse all'orecchio. Stammi vicino. Non mi lasciar
93 5 | scoppiava a ridere. E all'orecchio, attirandolo più vicino
94 7 | il quale le parlava all'orecchio sottovoce le diceva che
95 8 | voleva. Allora prestava l'orecchio al rumore di un passo noto,
96 9 | vano dell'uscio, tendendo l'orecchio ansioso ad ascoltare se
97 10 | mormorarle di tanto in tanto all'orecchio qualche parola a voce bassa,
98 10 | al collo, parlandole nell'orecchio, senza guardarla, e l'Elena
99 10 | sorella che la supplicava all'orecchio scuotendo il capo risolutamente,
100 11 | avesse finito. La udiva, coll'orecchio alla serratura, andare e
101 11 | accostava per domandarle all'orecchio come si sentisse. Molte
102 12 | ancora di ispirazione all'orecchio di Elena, seduta in disparte,
103 14 | sottovoce, nel cavo del suo orecchio istesso: - Chi sono io?~
Eva
Capitolo 104 tes | confidenza fatta al vostro orecchio con labbra tiepide e palpitanti,
105 tes | Zitto!» mi sussurrò all'orecchio. «Non voglio che vi vedano;
106 tes | cameriera. Eva le disse all'orecchio qualche parola, mi spinse
107 tes | mio alito, ed appoggiava l'orecchio sul mio cuore per udire
108 tes | lievemente, chinarsi all'orecchio del conte e dirgli qualche
109 tes | diceva qualche parola all'orecchio. Dal triste sorriso con
Storia di una capinera
Capitolo 110 2 | Marianna! ti confesso all'orecchio un gran peccataccio!...
111 4 | lo confesserò... ma all'orecchio, veh! e sommessamente...
112 4 | che egli mi sussurrava all'orecchio per rincorarmi, la sua mano
113 6 | Marianna? Ti confesso all'orecchio che quasi quasi vorrei esser
114 8 | qui, se ci parlassimo all'orecchio, abbracciate, sotto gli
115 11 | lontano. Tutti tendevano l'orecchio, ti puoi bene immaginare
116 11 | singhiozzi per tendere l'orecchio, per mettere tutta l'anima
117 25 | di lui, che gli dirà all'orecchio tutto quello che le passerà
118 49 | al mio, e mi sussurrò all'orecchio quel suo ultimo desiderio
Una peccatrice
Paragrafo 119 3 | si avvicinava; ed il solo orecchio di Pietro poté distinguere
120 4 | cuore. Questa donna, coll'orecchio fissato sulla toppa dell'
121 6 | ricominciare?», le sussurrò all'orecchio l'ufficiale, passandole
Rose caduche
Parte, Capitolo 122 1, 1| confidenza prendendolo per un orecchio. Poi vedendo dietro le spalle
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 123 sto, 1 | dorme sul chi vive, coll'orecchio teso, come un brigante -
124 sto, 1 | baronessa, la quale tendeva l'orecchio, ansiosa, verso quell'andito
125 sto, 4 | sull'elsa della spada e l'orecchio teso: il vento sbatteva
126 sto, 9 | gli era stata messa nell'orecchio una pulce di quella fatta,
Vita dei campi
Capitolo 127 cav | portano il berretto sull'orecchio, e a sentir parlare in tal
128 cav | Turiddu strinse fra i denti l'orecchio del carrettiere, e così
129 ned | marzo, e ascoltando con orecchio distratto i consueti rumori
130 pen | dormiva, e gli soffiasse nell'orecchio gl'improperii che dicevano
131 com | avrebbe fatto suonare all'orecchio della sua amica, e le avrebbe
132 com | passi le sussurrava all'orecchio misteriose fantasticherie;
133 com | accarezzavano dolcemente l'orecchio e se ne sentiva invadere
Novelle rusticane
Capitolo 134 re | Giacomo; però stava coll'orecchio teso, e non perdeva d'occhio
135 asi | fratello gli diceva all'orecchio, accennandogli l'asino di
136 asi | diceva compare Neli all'orecchio del fratello, fingendo di
137 asi | poi tornava a parlare all'orecchio del padrone dell'asino,
138 asi | dell'asino, le parlava all'orecchio, per tirarla dalla sua.
139 pan | e certo era arrivata all'orecchio di compare Pino.~Perciò
140 pan | chiamava.~Brasi da quell'orecchio non ci sentiva. Ma gli piaceva
141 gal | dopo che gli giunsero all'orecchio certe chiacchiere che s'
142 gal | lui, per confessarsi all'orecchio del missionario, piangendo
Per le vie
Capitolo 143 can | un grosso bacio dietro l'orecchio, mentre la sora Giuseppina
144 gel | altro? - gli sussurrò all'orecchio il sor Gostino. Il Bobbia,
145 gel | disse alla Carlotta nell'orecchio, - mi rammento quando siamo
146 via | dicendo qualche cosa all'orecchio della moglie, una grassona
147 via | sussurrava qualche parola all'orecchio, ed ella tornava al alzarsi
148 con | fratelli. Parlava spesso all'orecchio della mamma, col viso rosso,
149 con | cappello a sghimbescio sull'orecchio. Anch'essa ora i denari
Vagabondaggio
Capitolo 150 vag | mise davvero la pulce nell'orecchio fu il Zanno, una volta che
151 vag | colle mani sul ventre e l'orecchio teso per sentire se capitava
152 vag | allegra, ma sempre coll'orecchio teso e un piede in aria.
153 mae | cappelluccio stinto sull'orecchio, le scarpe sempre lucide,
154 mae | ascella, il cappelluccio sull'orecchio, i baffetti incerati, tirando
155 mae | E sottovoce le disse all'orecchio: - Bada che tutti ti guardano;
156 mae | cappelluccio stinto sull'orecchio, le scarpe sempre lucide,
157 pro | segnava la guancia, dall'orecchio sinistro al labbro superiore.~-
158 art | ogni momento la tuba sull'orecchio, posando di tre quarti,
159 art | barbona nel parlarle all'orecchio, le chiedeva, colla sua
160 seg | cappelluccio a cencio sull'orecchio; si passò il nastro della
161 viv | essa udiva confusamente, l'orecchio però sempre teso verso la
162 viv | due che si parlavano all'orecchio, sui sedili, voltando le
163 arm | anche lui, le disse all'orecchio, mentre il compare era andato
Drammi intimi
Capitolo 164 dra | piedi per sussurrare all'orecchio della signora il nome degli
165 dra | scarna, e le mormorò nell'orecchio, con un soffio appena intellegibile:~-
166 dra | le aveva sussurrato all'orecchio, abbassando la voce ed il
167 dra | chinava per parlarle all'orecchio. Senza avvedersene s'erano
168 ten | giacchetta, dicendogli all'orecchio:~- Andiamo via, se no si
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 169 ric | Alvise gli aveva messo nell'orecchio - un pasticcio dell'ordinanza
170 ric | quella di chiedergli in un orecchio: - Come diavolo fai?... -~
171 ric | che le faceva tendere l'orecchio e troncare il discorso di
172 com | d'augurio, le disse all'orecchio:~- Bada, Ginevra! Non ti
173 mai | tubare tratto tratto all'orecchio roseo della signora Silverio,
174 mai | parola che vi è rimasta nell'orecchio, fra tante... forse senza
175 mai | Una voce gli diceva all'orecchio, a lui pure: - È inutile,
176 mai | sciocchezza che le tubassero all'orecchio.~- Una noia, cara Ginevra!...
177 bic | che ci suoni meglio all'orecchio, per un'occhiata che lusinghi
178 dra | ombra per annunziare all'orecchio della signora il nome degli
179 dra | scarna, e le mormorò nell'orecchio, con un soffio appena intelligibile:~-
180 dra | le aveva sussurrato all'orecchio, abbassando la voce ed il
181 dra | chinava per parlarle nell'orecchio. Senza avvedersene si appartavano
182 vis | rispose subito, intento, coll'orecchio sulle sue spalle delicate
Don Candeloro e C.
Capitolo 183 can | con due dita la tuba sull'orecchio, e se ne andò mortificatissimo.~-
184 mar | erta pel principale, coll'orecchio teso e guardandosi intorno
185 mar | canto il Guerino, che faceva orecchio di mercante alle seduzioni
186 pag | colla tuba bisunta sull'orecchio, e il mento ispido in mano,
187 pag | calde che le balbettava all'orecchio come una carezza. Essa chinavasi
188 ser | insolentemente, si chinò poi all'orecchio della signora Celeste, dicendole:~-
189 ser | quasi tendesse ancora l'orecchio al rumore degli applausi,
190 sis | Gesù all'orto, tendendo l'orecchio a questo e a quello, pigliandosi
191 sis | cielo che gli diceva all'orecchio: - Escirà il tale, il tale,
192 ope | e la riconduceva per un orecchio al convento, supplicando
193 ope | Matteo Curcio era duro d'orecchio, e non dava quasi retta: -
194 ope | dolci a confidarli nel suo orecchio. E la bella maniera che
195 ope | Allorché vi sussurrava all'orecchio certe parole, con la sua
196 pec | donna Orsola Giuncada all'orecchio della figlioula, la quale
197 pec | una di quelle pulci nell'orecchio, un galantuomo non sa più
198 voc | mamma le aveva detto all'orecchio: - È quello lì. Ti piace? -
199 inn | Allora, per parlarsi all'orecchio, perché non udisse mastro
200 inn | banco, Nino soffiava all'orecchio della ragazza le stesse
201 inn | sproloqui arrivarono all'orecchio di Badalone. Costui era
La lupa
Parte, Capitolo 202 1, 3| Non vuoi sentirci di quell'orecchio?~BRUNO (ridendo). Nanni
203 1, 5| che non ci senti da quell'orecchio.~LIA Ora vuol farsi pregare
Cavalleria rusticana
Capitolo 204 2 | mettere di queste pulci nell'orecchio di compar Alfio e risichi
205 7 | Turiddu gli morde lievemente l'orecchio.~COMPAR ALFIO Forte avete
206 9 | CAMILLA (accostandosi all'orecchio di suo marito). O ch'è stato?~
207 9 | quando gli ha morsicato l'orecchio? Vuol dire, o io ammazzo
|