Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liquori 2
liquorista 4
lira 12
lire 207
lirette 1
liriche 1
lirismo 2
Frequenza    [«  »]
209 metteva
208 ce
208 poiché
207 lire
207 nemmeno
207 orecchio
206 forza
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lire

I Malavoglia
    Paragrafo
1 4 | consacrata, e quelle cinquecento lire ei l'appendeva ai piedi 2 4 | ognuno il pezzo da cinque lire nuovo.~ ~Ei sapeva che sulla 3 5 | bestia! e voleva pagar cinque lire per fargli rompere le ossa 4 6 | frutti quelle settantacinque lire che Maruzza aveva raccolto 5 6 | contentava di venticinque lire.~ ~L'avvocato Scipioni stava 6 6 | per più di venticinque lire, talmente che padron 'Ntoni 7 6 | Benedette quelle venticinque lire!~ ~- Ma infine cos'ha detto 8 6 | quelli erano cinquecento lire l'una meglio dell'altra, 9 7 | avanza ancora cinquanta lire da lui.~ ~- Chi ha avuto 10 7 | affare dei lupini; ma trenta lire ce le darebbe per la prima 11 7 | ci ha pure le cinquecento lire dei lupini che gli ha dato 12 7 | mai possedute cinquecento lire, e i Malavoglia avevano 13 7 | cogli occhi cinquecento lire!~ ~Don Silvestro, per sentire 14 8 | qualche biglietto da cinque lire, che trovava modo di buscarsi 15 8 | zucchero e caffè, più di mille lire di roba, corpo della madonna! 16 9 | Ntoni prese quelle cento lire che ci erano nel canterano, 17 9 | che ci vuole a far cento lire. Ma «meglio poco che nulla» 18 9 | devono più di cinquanta lire per la Provvidenza. Domani 19 9 | interessi - quelle duecento lire basteranno appena per le 20 9 | diavolo; quelle cinquecento lire me le son levate dalla bocca, 21 9 | povero diavolo, e cinquecento lire mi fanno! Se voi foste stato 22 10 | fuori il pezzo da cinque lire nuovo.~ ~- Io non voglio 23 13 | un contrabbando di mille lire, parola mia d'onore!~ ~Le 24 14 | valeva da sola cinquanta lire: diceva che poiché volevano 25 15 | aver pensato a pagare dieci lire per fargli rompere le ossa I nuovi tartufi Atto, scena
26 1, VII | quanto un pezzo da cinque lire! Fiaschi!... Oh! oh!... 27 2, VIII| miserabile impiego di 6000 lire fate il sordo!» Se parlo 28 2, VIII| proporre un'affrancatura di 5 lire obbligatoria per le lettere 29 2, X | sono cose... ecco cinque lire!~Ferdinando. (ad Emilia) 30 2, XII | una cosetta da 1000 o 1500 lire!» (resta stupito e colla 31 2, XII | fare uno sproposito... 4455 lire!... bagattella! ... bagattella! 32 2, XII | Così, un 1000 o 1500 lire! Scusate s'è poco! ... Soffoco! 33 2, XII | la ce ne vuole!... 4455 lire!... e una cosetta da 1500! 34 2, XII | mi sciupa in un'ora 4455 lire... e una cosetta di 1500! 35 3, I | meschina broche di 1500 lire!...~Carlo. Domani avrete 36 3, III | di poco conto 4400 o 4450 lire!~Ferdinando. Una miseria! 37 3, V | da un braccialetto di 600 lire ad una broche di 1000.~Giulia. 38 3, VII | Alberto. Vediamo: tremila lire?...~Giulia. Chiamerò i miei 39 3, VII | Alberto. Pago quattromila lire un mezzo pronto, infallibile 40 3, VII | dottor Codini! Do seimila lire se ne ho la prova.~Giulia. 41 3, X | stasera firmato per diecimila lire di cambiali montò su tutte 42 3, XII | fa firmare per diecimila lire di cambiali!...~Carlo. Quali 43 4, VIII| offerta una bella somma, 6000 lire, per la sua lettera, malgrado Tigre reale Paragrafo
44 1 | matrimonio che gli dava 600.000 lire, ed una magnifica bruna - Eros Paragrafo
45 2 | rendevano trentaduemila lire di netto, e se ne andò fregandosi 46 2 | che aveva trentaduemila lire di rendita.~ ~ 47 6 | Bartolomeo; «ha trentaduemila lire d'entrata in bei poderi.»~« 48 8 | Bartolomeo, sulle trentaduemila lire d'entrata, avea fatto, durante 49 8 | tutela, una economia di lire 5876 e 97 centesimi - oltre 50 8 | Cicognini - delle quali, 5876 lire e 97 centesimi avea mandato 51 8 | avea mandato al nipote 2000 lire, quando era ancora a Prato, 52 8 | ricevuta, e le rimanenti lire 3876,97 le consegnava al 53 25 | campagnuolo, avea trentaduemila lire di entrata, e il matrimonio Il marito di Elena Paragrafo
54 3 | abitare un quartierino da 35 lire e 75 al mese, insieme a 55 3 | fitto in ragione di sette lire e tanti centesimi a testa, 56 3 | alloggiati in ragione di sette lire e pochi centesimi a testa, 57 3 | messo di nascosto cinque lire in tasca prima di partire.~ 58 4 | cognato. - Egli ha settemila lire di sua rata sul patrimonio 59 4 | meglio per tutti.~- Settemila lire!... Son poche per vivere!~ 60 4 | gli avevano prestato cento lire, col viso serio, come gli 61 4 | pel valore di settemila lire, rappresentato dal fondo 62 5 | mangiano la casa. Settemila lire volano in un lampo. Non 63 6 | affare della vendita. Mille lire dippiù o di meno non fanno 64 6 | notaio e offrì diecimila lire. A sua madre che voleva 65 6 | barone spendeva diecimila lire per comprarsi la grazia 66 6 | barone ha offerto diecimila lire della Rosamarina, rispose 67 6 | Brancato, per settemila lire, disse Elena. - È la miglior 68 7 | Altavilla avevano dato novemila lire di netto. Elena, quando 69 7 | spendere altro che le cinque lire dei guanti o della carrozza 70 7 | corteggiata, con guanti da venti lire alle mani. Suo marito non 71 8 | Duemila e cinquecento lire.~- Duemila e cinquecento 72 8 | Duemila e cinquecento lire! ripeté donn'Anna. Tuo marito 73 8 | erano in giuoco 200.000 lire. Il poveretto non badò che 74 8 | non poteva pagar più di 25 lire. Il presidente del tribunale 75 9 | saldato un conto di venti lire, e perdeva mezza giornata 76 9 | per procurarsi cinquanta lire con un lavoro che gli davano 77 9 | combinare la spesa colle poche lire che gli restavano. Doveva 78 9 | aveva bisogno di duecento lire, tutto era . Ne aveva 79 9 | faccia dello zio.~- Duecento lire! esclamò lo zio Luigi rizzandosi 80 9 | disgraziato tornò a casa con cento lire in tasca come se ci avesse 81 9 | terminarono anche quelle poche lire, il poveretto non ebbe più 82 9 | gli prestasse ancora cento lire, cinquanta anche... quel 83 9 | avrebbe restituite le cento lire... Oppure... oppure...~- 84 9 | darò quelle stesse cento lire che dovevi restituirmi il 85 9 | telegrafico di duecento venti lire. Pallido di gioia e di commozione 86 12 | si hanno almeno centomila lire di entrata, è meglio restar Eva Capitolo
87 tes | gira?»~«Una cena di mille lire», disse l'arlecchino senza 88 tes | Ecco le mie cinquecento lire.»~Quella preferenza mi sorprese. « 89 tes | desinavo a cinquantacinque lire al mese. Però in tutte coteste 90 tes | bilancio di centocinquanta lire.~Ora se ti dirò che senza 91 tes | ben impiegato le mie tre lire. Avevo comprato per tre 92 tes | Avevo comprato per tre sole lire un tesoro di emozioni. Costruivo 93 tes | belle cose ci sono in tre lire per uno spettatore novizio?~ 94 tes | bei frutti delle mie tre lire!»~«Che bel matto! Avresti 95 tes | esempio cotesta vale tre lire.»~«Oh!»~«Sì, ella vende 96 tes | Sì, ella vende per tre lire le sue spalle, il suo seno, 97 tes | il suo pudore, per tre lire, a me, a te, a quel grasso 98 tes | Tutto ciò non vale che tre lire; ella ebbra, procace, in 99 tes | Comune a centocinquanta lire.~Ohimè! Vorrei credere che 100 tes | vaglia di centoventicinque lire e una lettera che mi avrebbe 101 tes | Varrà per lo meno duecento lire.»~«Oh!» esclamò Eva, dimenticando 102 tes | offrire regali di duemila lire.»~«Tu mi dai il tuo amore 103 tes | farvi dei regali di duemila lire!»~Ella si rizzò come se 104 tes | che si vendevano a dodici lire l'una. E neanche questo 105 tes | quando potrò. Eccoti 500 lire.»~ ~Devo confessare che 106 tes | biglietto di cinquecento lire che, tutto sdegnato, misi 107 tes | biglietto di cinquecento lire.~ ~Poi anche questo finì.~ 108 tes | del mio debito, con cinque lire in tasca, e certe allucinazioni 109 tes | ricco possedendo cinque lire e quella bella idea. Salii 110 tes | gettato un pezzo da cinque lire, non l'avrei preso, ma se 111 tes | diede un biglietto da cinque lire. Dovette accorgersi delle 112 tes | proprio comprendendo le cinque lire che mi aveva anticipato Una peccatrice Paragrafo
113 Int | gridò al cocchiere:~«Dieci lire se passi quel calesse!».~ 114 3 | ciascun giorno otto o nove lire; e poi si mette allo specchio, 115 7 | passare, su questa, 8 o 9 mila lire all'anno al mio incaricato Rose caduche Parte, Capitolo
116 2, 4 | con dei biglietti da mille lire.~ADELE. È ferrarli un po' Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
117 pri | qual castello da trenta lire al mese vivessero i genitori 118 pri | una mantellina da venti lire sul Corso di Porta Ticinese, 119 pri | grossa che costò cinquanta lire, e andarono a Como per tutto 120 pri | far baldoria con cinque lire! le belle sere in cui stavano 121 pri | qualcosa come quattromila lire all'anno perché andasse 122 pri | avuto un acconto di cento lire e ne spese buona parte. 123 arg | Avanti! avanti! duecento lire di mancia!~- Avanti ci sono Vita dei campi Capitolo
124 ned | gli dobbiamo diggià dieci lire! E il medico? e le medicine? 125 ned | allo zio Giovanni?~- Dieci lire. Ma non abbiate paura, mamma! 126 ned | in aria festosa.~- Cinque lire, - rispose Janu un po' pettoruto.~ 127 ned | Le chiuse rendevano 1200 lire all'anno in lupini ed olio; 128 ned | cinque anni, 12 o 13 mila lire, impiegandovene solo 10 129 fan | non possedere centomila lire di entrata, prima di tutto; 130 fan | che gli avete dato cento lire, al povero vecchio.~Ora 131 jel | Salonia, e spende più di dieci lire di razzi! - diceva la gnà 132 mal | comprati dodici o tredici lire, quando stanno per portarli 133 mal | quelli che guadagnano dieci lire la settimana.~Cotesto non 134 gue | Giobbe, ma quelle cinque lire di multa non le pagherò, 135 com | Polidori si godeva quarantamila lire di entrata, e una pessima 136 com | possedesse quarantamila lire di rendita. Però sul conto Novelle rusticane Capitolo
137 lic | centesimi per le galline, e 3 lire per ogni maiale che sorprendeva 138 rob | quelle che si vendevano a 95 lire. Non aveva il vizio del 139 asi | mano colle trentacinque lire.~- Il puledro è bello - 140 asi | val più di trentacinque lire. Non ci badate se ha quel 141 asi | tasca colle trentacinque lire, come se ci avesse avuto 142 asi | potremo averlo per cinque lire in meno del prezzo che abbiamo 143 asi | Non ti ostinare per cinque lire di più o di meno; che stasera 144 asi | spesa; e poi sai che cinque lire il puledro se le mangia 145 asi | susurrandogli:~- Sentite! cinque lire più o meno, se non lo vendete 146 asi | per meno di quaranta lire è un minchione, in coscienza! 147 asi | ad offrire trentacinque lire! - ripicchiava compare Neli. - 148 asi | Giuseppe. Adesso trenta lire, se le vuole!~- Pigliatele! - 149 asi | pugno colle trentacinque lire, e gliele dava senza guardarle, 150 asi | avrei dato anche per venti lire; gli asini di quel colore 151 asi | compare? Questo vale quaranta lire ad occhi chiusi.~- Se non 152 asi | nulla. Qui ci ho ancora due lire e mezzo di vostro. E se 153 asi | guadagnarsi le trentadue lire e cinquanta che era costato, 154 asi | buscate le sue trentadue lire e cinquanta. Il padrone 155 asi | lo vendo anche per venti lire, ci ho sempre il mio guadagno -.~ 156 asi | bestie.~- Io vi do quindici lire perché siete rovinato; ma 157 asi | ancora due tarì sulle sette lire che aveva domandato, per 158 asi | nemmeno per trentacinque lire.~L'inverno, che il lavoro Per le vie Capitolo
159 pia | Vattene in malora! Cinque lire sole non ho potuto metterle 160 pia | gente che spendeva cento lire, e più, al veglione, o al 161 pia | di una pelliccia di mille lire, gli era stato detto; e 162 pia | fatti. Non mantelli da mille lire, né ragazze che scappano 163 pia | costano tante migliaia di lire, né omnibus, né tramvai, 164 pia | porta delle migliaia di lire, vinte al giuoco in due 165 veg | in teatro aveva pagato 10 lire, sbuffando, ansimando pel 166 veg | E' si divertono per 10 lire! - davanti, su di una 167 veg | mazzi di fiori da cento lire buttati in un canto.~Nello 168 veg | bofonchiò:~- E' costa cento lire -.~Il vecchiotto, rizzando 169 veg | bottiglie per più di 1000 lire -.~- Presto! presto! - venne 170 veg | e tanti pasticci da 100 lire se ci si annoiava così presto. 171 can | compositore-tipografo, e guadagnava 36 lire la settimana. Prima d'andarsene 172 amo | mostrava le gambe per cinquanta lire al mese? Meglio di quella 173 amo | fece anticipare quindici lire dal principale, e comperò 174 ost | sarebbe mosso per cento lire dal suo posto, accanto al 175 ost | piedi, e papparsi le tre lire della denuncia. Tonino non 176 gel | nel baule e diciassette lire in tasca, era stata costretta 177 via | dietro il banco - cinque lire e ottanta centesimi. - A 178 via | mandava un vaglia di mille lire. Un signore che passava 179 via | nascosto mandò cinquanta lire alla mamma. Il giorno dello 180 via | lasciò qualche migliaio di lire, tutte in ori e fronzoli, 181 con | spilli. Arlìa aveva speso tre lire per una messa, ed era andata 182 con | speranza hai?~- Dammi due lire! - rispose lui bruscamente.~- 183 con | rispose lui bruscamente.~- Due lire! o Madonna!... cosa vuoi 184 con | qualche mesata da quattro lire. Suo marito anch'esso, che 185 con | mani, faceva appena dieci lire al sabato, tutti tagli e 186 gio | fossero state centomila lire. Poi volevano sapere chi Vagabondaggio Capitolo
187 vag | poteva.~- Prestatemi due lire per la spesa del viaggio, 188 art | casa loro, per sessanta lire al mese, tutto compreso. 189 art | sempre a caccia di cinque lire, e giocando alle carte sulla 190 art | lasciarle anche una ventina di lire, caso mai le abbisognassero... I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
191 mai | termine della corsa: - Cinque lire? A chi le date? Un servizio 192 bol | letto d'albergo, a cinque lire per notte, coll'odore delle 193 bol | malati. Le ho dato venti lire. Quanta gente si può far 194 bol | può far contenta con venti lire. Ho portato il plaid sul Don Candeloro e C. Capitolo
195 can | fazzoletto, e quelle poche lire spicciole che aveva potuto 196 mar | prevedevasi più di venti lire d'incasso.~La moglie di 197 mar | in Compagnia, a quindici lire il mese, alloggio e vitto 198 pag | comunale di un centinaio di lire, raccolse un altro gruzzolo 199 ser | su di un pezzo da cinque lire... Ciascuno secondo il suo 200 tra | alle finte che costavano 50 lire al paio. - Già al Carcano 201 tra | prestò qualche ventina di lire, al bisogno, di tanto in 202 tra | Dio mio, le ventine di lire bisogna sudare sangue e 203 sce | pubblica: - Trecentomila lire d'assicurazione!... Si capisce!... 204 sce | viene a chiedervi venti lire «in prestito». - L'eleganza Racconti e bozzetti Capitolo
205 ino | coloro che spendevano 20 lire per andarlo a vedere! - 206 ino | vigna che gli fruttava 3000 lire all'anno, una ricchezza, 207 cap | Avrebbe, per caso, due lire e settantacinque di spiccioli,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License