Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
udendo 24
udendolo 3
udi 1
udì 205
udienza 2
udii 16
udir 14
Frequenza    [«  »]
205 mara
205 meno
205 nome
205 udì
204 pace
204 sta
203 abbiamo
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

udì

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | ultima sua parola che si udì.~ ~ ~ ~ 2 2 | In questo momento si udì un fruscìo di frasche per 3 7 | bestemmie. In questo momento si udì il fischio della macchina, 4 10 | presto.~ ~In questo momento s'udì uno schianto: la Provvidenza, 5 10 | filo di paglia. Allora si udì una voce che gridava: Ahi! 6 10 | Francesco misericordioso li udì, mentre andava per la burrasca Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
7 1, 1 | tratto, nel silenzio, s'udì un rovinìo, la campanella 8 1, 1 | aria. Tutt'a un tratto si udì sbatacchiare una finestra, 9 1, 1 | svolazzanti di don Diego. Si udì la voce rauca del tisico 10 1, 1 | di qua, per di qua! - si udì una voce dal vicoletto. - 11 1, 1 | Eccolo! eccolo! - E si udì lo scoppio del pistolone 12 1, 1 | nessuno lo seppe mai. Si udì soltanto la voce di lui, 13 1, 2 | grosse calze turchine, e si udì una bella voce di giovanetta 14 1, 2 | una furia. Per un po' si udì nella profondità del magazzino 15 1, 3 | sortita del marchese, si udì donna Giuseppina Alòsi, 16 1, 3 | razza.~- Ecco! ecco! - si udì in quel momento fra quelli 17 1, 3 | servitore non era più , si udì di nuovo la voce sorda di 18 1, 3 | così che due o tre volte si udì il tintinnìo del cucchiaino 19 1, 3 | passò un'ombra magra, e si udì la tosserella del marchese 20 1, 3 | taciturno e allampanato, udì quelle ultime parole.~La 21 1, 4 | restar servito? - Poi come udì parlare della chiusa che 22 1, 4 | erano, al prezzo corrente. Udì soltanto mastro Lio che 23 1, 6 | più...~In quel momento si udì uno scalpiccìo di gente 24 1, 7 | spaventate.~In quel momento si udì un baccano giù in istrada, 25 1, 7 | dietro nell'anticamera, e si udì il canonico rispondere forte:~- 26 1, 7 | Donna Bianca, nel passare, udì quelle parole.~- Tanta salute! - 27 1, 7 | usciti gli invitati, si udì un baccano indiavolato. 28 2, 1 | assassino! nemico di Dio! - si udì gridare mastro Nunzio nella 29 2, 1 | inferocito. - Largo! largo! - si udì in mezzo alla folla.~Giungeva 30 2, 2 | queste parti! - Appena si udì richiudere l'uscio, nel 31 2, 3 | la voce in gola, quando udì un'altra voce che lo fece 32 2, 3 | Don Luca! don Luca! - si udì gridare. L'uscio si spalancò 33 2, 4 | vuol dire...~In quella si udì nel corridoio un fruscìo 34 2, 4 | don Ninì!...~- Ohè! - si udì il vocione di su la scala. - 35 2, 5 | padrona era tornata a casa, udì a un tratto dal cortile 36 3, 1 | dopo tanto tempo, quando udì fermarsi la lettiga dinanzi 37 3, 2 | correre a precipizio. Poi si udì una voce sconosciuta in 38 3, 3 | vita. Poi, tre volte, si udì cantare la civetta.~Quando 39 3, 3 | che saliva dalla valle si udì un fruscìo di foglie secche, 40 4, 1 | spifferò il resto. Bianca l'udì o l'indovinò, con gli occhi 41 4, 1 | bicchier d'acqua. Come si udì suonare il campanello dell' 42 4, 2 | pelle!~Appena mastro Titta udì il rumore della schioppettata, 43 4, 2 | tutti quanti, allorché s'udì un vocìo per la strada, 44 4, 2 | aspettava. Tutt'a un tratto si udì bussare al portone e una 45 4, 2 | amico.~Di a un po' si udì bussare di nuovo al portone. 46 4, 2 | che dava sulla strada, si udì da lontano un rumore che 47 4, 2 | colla chicchera in mano. S'udì in quel punto una forte 48 4, 2 | camera della moribonda si udì un gran trambusto, seggiole 49 4, 4 | in letto malato, quando udì bussare alla porticina del 50 4, 4 | Ferdinando.~- Chi è? - si udì belare di dentro una voce 51 4, 4 | Nessuno rispose. Poi si udì frugare nel buio. E a un 52 4, 4 | faceva animo. Poi, allorché udì le campanelle della lettiga 53 4, 4 | In via della Masera si udì gridare: - Fermate! fermate! - 54 4, 5 | per sempre. Don Gesualdo udì che gli dicevano sottovoce: - 55 4, 5 | dormire nella stanza accanto l'udì agitarsi e smaniare prima I nuovi tartufi Atto, scena
56 3, X| diceste. Appena Montalti udì che Carlo avrebbe stasera Tigre reale Paragrafo
57 10 | quell'incontro. Finalmente si udì la famosa scampanellata 58 12 | giardino. Verso le undici si udì arrivare una carrozza dalla 59 13 | con impeto.~Per caso si udì un lieve rumore dietro l' 60 16 | e per tutta la sera si udì il suo passo febbrile che 61 16 | nella camera accanto la udì gemere e lamentarsi in sogno 62 17 | ricamo. Verso il tocco si udì una scampanellata; ella, Eros Paragrafo
63 1 | Passando dall'anticamera udì scampanellare nelle stanze 64 5 | pipa di schiuma in bocca, udì chiamarsi per nome.~Volse 65 5 | colpetti timidi.~«Chi è?» si udì rispondere da una voce la 66 7 | Quanti palpiti allorché l'udì schiudersi pian pianino: 67 7 | poetico e senza figliuoli, si udì tossire alla finestra di 68 10 | guardando nel buio, allorquando udì un fruscìo di vesti vicino 69 13 | visto, marchese Albertiudì esclamare dietro di sé.~ 70 15 | Tornando dalla sua passeggiata, udì suonare il piano, ed entrò 71 16 | uscio accanto al piano, e udì quelle parole come se un 72 18 | vicino alla sua camera, non l'udì muoversi, né fiatare; stamane 73 21 | dirle qualche cosa. Alberto udì ch'ella rispondeva freddamente:~« 74 24 | angolo dov'era Alberto si udì un rumore di porcellana 75 30 | svogliatamente. Ad un tratto udì gente al cancello; allora 76 30 | nemmeno per vederlo partire. Udì vagamente chiudersi l'uscio 77 33 | mandato egli stesso. Infatti udì aprir l'uscio del salotto, 78 36 | pallida. «Vien gente!» ~Si udì scricchiolare la sabbia 79 42 | mise la mano nella sua, e udì che si univa a lui per sempre 80 46 | verso le sei, quando si udì nel corridoio che separava 81 46 | un quarto d'ora dopo si udì anche la carrozza della 82 46 | mattino.~Tutt'a un tratto udì un passo rapido e leggiero 83 48 | febbreesclamò.~Ella non l'udì. Dopo un istante di esitazione, 84 49 | Tutt'a un tratto si udì squillare vicinissimo il 85 49 | si vide muovere; non si udì un singhiozzo o una parola; 86 50 | col capo sul cuscino.~ ~Si udì un colpo di pistola. ~ ~ ~ ~ Il marito di Elena Paragrafo
87 1 | Pover'uomo!~Finalmente si udì tornare il pover'uomo, strascicando 88 2 | interlocutrice. Costei, quando li udì sgattaiolare tastoni per 89 2 | cuore le parlasse, e come udì il campanello esclamò senz' 90 5 | inoltrato. Tutto a un tratto si udì lo scalpitio di un cavallo.~- 91 6 | delle casette, appena si udì da un capo all'altro del 92 8 | quando sarà suo marito...~Si udì una scampanellata, e arrivò Eva Capitolo
93 tes | tanto delle risa allegre. Si udì anche per qualche istante 94 tes | spensierata, giuliva. Poi si udì un rumore di tazze mosse.~ 95 tes | infantile: «Se ci vedessero!»~Si udì uno scoppio di voci e di 96 tes | istante di silenzio. Poi si udì una voce:~«A voi, signori!».~ Storia di una capinera Capitolo
97 11 | forse ingannata... Poi si udì un altro urlo più vicino, 98 12 | scritto. Tutt'a un tratto si udì rumore al di fuori... il 99 12 | alla finestra... Egli mi udì, alzò il capo e vidi che 100 13 | sognando. Tutt'a un tratto si udì rumore; Vigilante abbaiava. 101 13 | Vigilante abbaiava. Si udì la voce di mio padre e quella 102 28 | in pugno... e allora si udì uno stridere d'acciario... 103 28 | rinchiuse. In chiesa si udì lo scalpiccìo di tutta quella 104 42 | che non si vede? Poi si udì una carrozza; i cavalli Una peccatrice Paragrafo
105 3 | platea.~Poco dopo le dieci si udì il rumore di una carrozza 106 3 | sipario fosse abbassato, udì aprire la porta di un palchetto 107 3 | io! Aprite, di grazia!», udì la voce della signora Brusio, 108 4 | del cuore di lui; appena udì che si avvicinava capì, 109 4 | madre mia!».~E la madre udì quei singhiozzi, e soffocò 110 4 | carrozza ripartì.~Pietro udì il passo leggero di lei 111 4 | dell'uomo che la seguiva; udì la porta che si apriva a 112 4 | interrotto, ed il giovane udì i passi di lei che si avvicinava 113 4 | avea fatto dieci passi che udì le note allegre e cristalline 114 4 | almeno fosse rientrato, udì a lungo gemiti, singhiozzi, 115 4 | verso le sette di sera, l'udì levarsi e passeggiare per 116 4 | egli odiava ferocemente...~Udì suonare nove ore all'orologio 117 5 | Marina, in una bottega, udì i suoni di alcuni strumenti 118 5 | Silenzio, canaglia!», si udì gridare una voce la quale 119 6 | colla risposta. Finalmente l'udì sulle scale e andò ad incontrarlo 120 7 | suonerò. Andate».~Non si udì sul tappeto, molto spesso, 121 8 | cancellati. Egli non mi udì avvicinare, e si riscosse 122 9 | sembrava di sasso. Narcisa, che udì forte e comprese quelle Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
123 pri | lui, al quarto piano, e l'udì suonare sul pianoforte una 124 pri | agonia, suonò la campana, e s'udì il fischio della macchina. 125 arg | si vedesse anima viva, si udì una voce che sembrava venire 126 arg | avessero fatto un sol passo si udì un colpo di fucile ed il 127 arg | caduto. Ad un tratto si udì un secondo colpo di fucile, 128 arg | finestra e fece fuoco; si udì un grido, seguito da una 129 arg | lui.~Tutt'a un tratto si udì sulla strada un gran tumulto, 130 sto, 2 | prima volta che Brigida udì quel rumore fu la seconda 131 sto, 2 | bianca la quale fuggiva. Si udì un gran baccano pel castello, 132 sto, 3 | dormì poco e agitata, ma non udì nulla; soltanto il vento 133 sto, 3 | da dietro il cortinaggio udì il seguente dialogo fra 134 sto, 3 | vergognarmi anche di lui -.~Né si udì più nulla; la baronessa 135 sto, 3 | vide andare per l'andito, l'udì camminare nello spogliatoio; 136 sto, 4 | umano; nello stesso tempo si udì un gran tramestìo, l'uscio 137 sto, 4 | urtare contro qualche cosa, udì un grido di morte che gli 138 sto, 4 | terribili, in cui non si udì più nulla; egli rimase in 139 sto, 4 | toccato. Pel castello si udì un gran tramestìo, si vide 140 sto, 10 | labbra le labbra febbrili. Si udì la voce di don Garzia che 141 sto, 10 | dire una parola.~Non si udì più nulla. Poco dopo riapparve 142 sto, 11 | agonia, visione o realtà, s'udì più chiaro e distinto. Allora 143 sto, 12 | e la chiamò per nome. Si udì un grido, un grido supremo, Vita dei campi Capitolo
144 ned | trovasse. Tutt'a un tratto udì l'orologio di Punta che 145 ned | berretto. Quando Nedda l'udì per la sassosa viottola 146 ned | insolitamente.~La moribonda udì il suono dei soldi che Nedda 147 ned | zio Giovanni se ne andò, e udì perdersi in lontananza il 148 ned | spento da poco il lume - udì nella viottola una nota 149 ned | scappò in casa; e allorché udì i grossi scarponi di lui 150 ned | a ridere.~Da lontano si udì il raglio di un asino che 151 ned | si facesse.~Allorché si udì nella fattoria vicina il 152 ned | Una sera, mentre filava, udì fermarsi all'imboccatura 153 ned | della via.~ ~Tre giorni dopo udì un gran cicaleccio per la 154 mal | riporre i ferri nel corbello, udì un tonfo sordo, come fa 155 ama | nulla, e quando Gramigna udì le fucilate si mise a sghignazzare, 156 gue | sicché un bel giorno si udì la notizia che nella notte 157 pen | dal suo posto. Ma come si udì per la stradicciuola tranquilla 158 com | levriere. Finalmente si udì un passo leggiero e timido 159 com | punto, all'improvviso, si udì rumore fra le piante e lo Novelle rusticane Capitolo
160 re | sue bestie.~Finalmente si udì raddoppiare lo scampanìo, 161 re | più che in quel momento si udì un grido da disperati, la 162 mis | nella spazzatura. Infine si udì una pedata, rasente i muri, 163 mis | più nero dell'ombra, e si udì una schioppettata.~Mastro 164 mis | m'ammazzarono! -~Nessuno udìvide nulla, per timore 165 pan | Santo, il fratello, udì la cosa in piazza qualche 166 pan | monte dei fichidindia, si udì una voce lontana, come la 167 lib | scure.~Il giorno dopo si udì che veniva a far giustizia Per le vie Capitolo
168 can | letto ubbriaco. La Màlia udì sino all'alba il Carlini 169 ost | barabba! -~Nel parapiglia si udì gridare: - Ahi! m'ammazzano! - 170 cam | giorno andavasi schiarendo si udì un brontolìo cupo verso 171 cam | colle dita.~In quella si udì tuonare anche a sinistra, 172 cam | Tornano! tornano! - si udì gridare. La tromba chiamava 173 gio | campagna. A un tratto si udì il sibilo acuto e minaccioso 174 gio | anch'esso; e nel silenzio si udì per un pezzetto lo scalpiccìo Vagabondaggio Capitolo
175 vag | lei... Poi, quando non l'udì più vagire, e la vide tutta 176 art | posata sullo scaldino, quando udì picchiare all'uscio, e le 177 arm | Largo! -~In quel momento si udì un urlo straziante, e si 178 arm | santità del matrimonio! -~Ella udì pronunziare la sua condanna, 179 lac | tardi, per la via deserta si udì una squilla, lo scalpiccìo Drammi intimi Capitolo
180 dra | parve eterno. Ma allorché udì il fischio dell'arrivo si 181 dra | scostarono, e tacquero.~Poi si udì rimbombare il rumore della 182 dra | salone. Tutt'a un tratto si udì un grido: un grido straziante 183 ten | pareva di sognare quando si udì il fischio del tramvai, 184 chi | quando all'improvviso si udì una schioppettata nella 185 chi | a brevi intervalli, si udì bussare al portone con un 186 chi | in mezzo al baccano, si udì gridare dietro al portone: - 187 vis | Va. Non piangere -.~Si udì il rumore di un legno che 188 vis | quell'ombra. Ad un tratto si udì il legno che tornava, poi 189 vis | ne andate di già... -~Si udì un campanello per la strada, 190 vis | immobili. In quel momento si udì in anticamera il campanello I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
191 dra | quell'uomo!~Una sera si udì un gran trambusto per la 192 vis | aspetta il Viatico... -~Si udì il suono funebre di un campanello, Don Candeloro e C. Capitolo
193 mar | Voglio berne il sangue! - si udì gridare don Candeloro colla 194 mar | altri. Nella baraonda si udì il correre dei questurini, 195 pag | Casino di conversazione. Si udì prima un'osservazione timida, 196 pag | sospiro lungo di cui non si udì il suono, appoggiando le 197 ser | furono spazzati via. Si udì un correr frettoloso, uno 198 sis | Una baraonda. In quella si udì scampanellare in furia alla 199 ope | col naso sul piatto, si udì la figliuola di Pecu-Pecu, 200 voc | avvenimento, quando non si udì più il battere del pettine 201 sce | Addio dunque.~- Addio -.~Udì sino all'ultimo scalino Racconti e bozzetti Capitolo
202 sta | galline. Immediatamente si udì il rombo vicino che scuoteva 203 ven | sbarrate del casolare si udì un gran tramestìo, della 204 fr4 | in quel formicolio umano, udì, indovinò il nome e la domanda 205 cap | per quel che c'era», si udì un baccano dalla parte della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License