I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | del villaggio, ma aveva il nome di buon augurio. Maruzza
2 1 | cominciò a insaccare - In nome di Dio, e uno!~ ~La Provvidenza
3 2 | e potrebbe chiamarci per nome ad uno ad uno soltanto a
4 4 | è galantuomo lascia buon nome e si guadagna il paradiso, -
5 6 | barca faremo il reclamo in nome di mastro Turi Zuppiddu.
6 9 | Allorché arrivarono ad un nome, la Longa che non aveva
7 10 | conto vostro, sotto il mio nome, per non far scoprire la
8 11 | Li andava chiamando per nome ad uno ad uno, colla voce
9 15 | ritorna più; e quando il suo nome cadeva nel discorso, mentre
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 10 1, 1 | acciottolato; di tanto in tanto un nome gridato da lontano; e insieme
11 1, 2 | Vossignoria darebbe l'appoggio del nome... Si potrebbe combinare
12 1, 3 | nulla... l'appoggio del nome!... Vedremo poi quale dei
13 1, 4 | al mondo come dice il tuo nome... Diodata! Vuol dire di
14 1, 6 | mezzo di far risorgere il nome dei Trao!... Questo si chiama
15 2, 1 | Il canonico Lupi!... in nome vostro, don Gesualdo...
16 2, 4 | Limòli, per far passare il nome dei Trao ai collaterali,
17 2, 4 | prima donna!... Anche il nome ha bello!... Aglae...~-
18 2, 4 | Agli... porri!... che nome!... - sogghignò il barone
19 2, 5 | marita vi lascia anche il nome dei Trao... La dote, no,
20 3, 1 | a lui, essere signora di nome e di fatto. Bianca, quasi
21 3, 1 | cuore della ragazzina, il nome stesso che le aveva dato
22 3, 1 | canonico Lupi, che andò in nome del baronello a chiedere
23 3, 1 | tratta. Essa conosceva di nome la famiglia dei Trao, una
24 3, 1 | La duchessina aveva il nome e il parlare alto, sebbene
25 3, 1 | Gli hai messo anche un bel nome! Tua madre però si chiamava
26 3, 4 | che avrebbe dato un bel nome alla discendenza di mastro-don
27 3, 4 | per farti ricca. Tu, col nome di tua madre, e coi quattrini
28 3, 4 | aprir le vene, e mise il suo nome in lettere di scatola al
29 4, 1 | figliuola col decoro del nome che porta...~- Il decoro?...
30 4, 3 | Nunzio, il più ardito. - Il nome del nonno, sì glielo aveva
31 4, 4 | monti?~- Per chetarli, in nome di Dio! Parole che si dicono,
I nuovi tartufi
Atto, scena 32 1, III| Carlo. Che c'è? C'è che il nome di mio padre è strapazzato
33 1, V| può far stramazzare il nome di mio padre; può farlo
34 1, V| quando si vituperava il nome di mio padre?~Rodolfo. Ah!
35 2, I| udito qualche volta questo nome... E poi?~Tonio. E poi non
36 2, II| nostro partito, e col vostro nome, il vostro ingegno (bontà
37 2, III| Vergine di cui portate il nome.~Emilia. Sempre il nostro
38 2, X| Pappag... non so il suo nome, trattandosi di una società
39 4, IV| sorpreso) Ma chi? chi?... in nome di Dio!~Alberto. Chi? Codini
40 4, VII| mia!...~Alberto. Oh! Pel nome di Dio! che io non so capacitarmi
41 Ap | gli altri: ma vedendo il nome del padre sin'allora onorato
Tigre reale
Paragrafo 42 1 | addio.»~Nient'altro: il nome era stato raschiato col
43 1 | biglietto singolare, senz'altro nome all'infuori di una corona
44 2 | di cui ignoro persino il nome, e che mi ha detto cogli
45 2 | prima volta che seppe il suo nome, in un ballo a Pitti, seppe
46 2 | leonessa - si chiamava Nata, nome dolce come due note di musica.~ ~«
47 2 | egli ebbe scritto il suo nome sul taccuino che gli presentò.
48 2 | bizzarria di sostituire il suo nome a quello del Guidoni, e
49 2 | quali, ultimo, quello senza nome che La Ferlita mi aveva
50 2 | grande passione umana, in nome della quale ell'era diva,
51 3 | ha bei diamanti, un bel nome, un marito gran signore,
52 8 | Conti, ma pronunzia questo nome come se fosse turco.» «Anche
53 8 | Ferlita nascondeva il suo vero nome sotto uno pseudonimo.» «
54 10 | chiamarti con quell'altro nome... madama La Ferlita...
55 15 | così immacolatamente il nome suo; l'ammirava come una
Eros
Paragrafo 56 1 | Parlatemi francamente, in nome di Dio!...»~Egli vide le
57 1 | della vostra rendita, il mio nome, ed il nostro Alberto sino
58 2 | invitandolo a venire a Belmonte, nome della sua villa sulla montagna
59 3 | fiore da stufa ha un bel nome straniero. Ella sembrava
60 5 | bocca, udì chiamarsi per nome.~Volse gli occhi sotto il
61 5 | chiama?»~«Non rammento; è un nome forestiero.»~«Dev'esser
62 17 | esclamò, prorompendo in quel nome che lo riempiva tutto.~«
63 17 | mortale.~«Ma parlate, in nome di Dio!» gridò delirante,
64 20 | non osando pronunziare un nome che gli veniva alle labbra
65 25 | suo cocchio lucente; il nome di lui, la sua ricchezza,
66 26 | di quell'uomo di cui il nome correva sulle bocche di
67 29 | Selene - l'amata - (bel nome da palcoscenico, n'è vero?)
68 38 | rivali; non occorre fare il nome della donna che amiamo o
69 38 | senza che sia compromesso il nome di quella persona.»~Il colonnello
70 42 | della mia casa, del mio nome. Tu sei la continuazione
71 42 | dolce chiamarti col suo nome. Ho amato in tutti i modi,
72 44 | quella logica mondana in nome della quale aveva fatto
73 45 | Marchesa Alberti è un bel nome anch'esso. E poi tutti vi
Il marito di Elena
Paragrafo 74 11 | sulla scrivania, con quel nome scritto dalla mano elegante
75 11 | Barbara? Ah, è vero. È il nome di tua madre. Ma non è bello;
76 11 | se c'è due dello stesso nome nella famiglia il più vecchio
77 11 | Bisogna trovare un bel nome per la piccina; un nome
78 11 | nome per la piccina; un nome di buon augurio: Fortunata,
79 11 | primo nato deve portare un nome dei genitori del marito,
80 13 | fece ripetere due volte il nome del suo inquilino, guardandola
81 13 | pronunziava commossa il nome di lui: - È mio!~Si rizzò
82 13 | suo sarto, col suo gran nome buttato dall'alto in anticamera,
83 13 | lasciasti con esso? il tuo nome dolce al pari di quello
84 13 | che gli lasciavano il loro nome alla porta, venendo a far
85 15 | ricordo soltanto del suo nome, faceva gonfiare gli occhi
86 16 | Fuggirebbe. Cambierebbe nome... Dimenticherebbe ogni
Eva
Capitolo 87 tes | faceva chiamare così, e quel nome era forse un epigramma.
88 tes | dimenticato persino il mio nome, o lo rammenterà come io
89 tes | ti conduce in prigione in nome della moralità, o ti chiude
90 tes | udii che mi chiamava per nome. Era la prima volta che
91 tes | prima volta che udivo il mio nome in bocca sua, e mi parve
92 tes | risa che mi chiamava per nome, e comprendeva tutte le
93 tes | gran dama, portava un bel nome, e cambiava spesso d'abiti
94 tes | dama, che non aveva un bel nome, e che era nella condizione
95 tes | famosi colpi di spada!»~«Pel nome di Dio!» mormorai ebbro
Storia di una capinera
Capitolo 96 1 | malinconico di cui non so il nome, ma che mi fa venire agli
97 2 | difficile dare questo dolce nome alla mia matrigna! Mi pare
98 8 | osservato che mentre il nome del signor Nino è ricordato
99 8 | sforzo per scrivere quel nome... Ti sarai anche accorta
100 11 | che ad ogni istante il suo nome mi venga sulle labbra, che
101 11 | profferisco si trasformi nel nome di lui; allorché lo ascolto
102 12 | tremai tutta come se quel nome mi penetrasse da tutti i
103 12 | sentirmi a chiamare per nome? «Ascoltatemi», ripigliò; «
104 14 | per mano, mi chiamasse per nome, e guardassimo entrambi
105 22 | sentirmi alle orecchie quel nome: Maria! come se venisse
106 25 | mente, che si chiamerà col nome di lui, che verrà il giorno
107 32 | a lui!... ed io aveva il nome di lui sulle labbra mentre
108 37 | Maria!... Maria!... il nome con cui mi chiamavano al
109 42 | Quello che io provo non ha nome! sentirsi colpevole a tal
Una peccatrice
Paragrafo 110 Int | quando, anche conosciuto il nome, le circostanze per le quali
111 1 | regalia. Spero di farmi nome almeno coi proverbi... giacché
112 3 | di conoscerne neanche il nome...»~«Ed ella conosce lei,
113 3 | Sul serio?»~«So il suo nome, almeno potrò insegnarglielo
114 3 | Valderi.»~«Narcisa!... bel nome; si direbbe averlo ricevuto
115 3 | velluti..., della quale so il nome da ieri soltanto.»~«La contessa
116 3 | esitante e lo chiamò per nome a bassa voce.~«Che vuoi?»,
117 4 | onesto e manterrai onorato il nome che ti diede. In quanto
118 5 | braccia egli mormorava un nome cogli occhi umidi di lagrime:
119 6 | suo ingegno si è fatto un nome che comincia ad esser celebre
120 6 | altra pel prestigio del suo nome, sedevano l'una presso all'
121 6 | Non ho mai udito questo nome...»~«Fra otto giorni questo
122 6 | Fra otto giorni questo nome sarà pronunziato come quello
123 6 | si levava gridando il suo nome, in mezzo all'inebbriamento
124 6 | quelle acclamazioni al suo nome; egli non badò più neanche
125 7 | ritorno.~«Ha detto il suo nome?»~«No, signore.»~«Va bene.»~
126 8 | spesso di lei, che il suo nome è per me quello di un amico.
Rose caduche
Parte, Capitolo 127 1, 6| fortunata, giacché il suo nome non m'era ignoto!~ALBERTO.
128 1, 6| penitenza leggendo il mio nome sui cartelloni dei librai… (
129 2, 1| ella non mi ha detto il nome dei sonnamboli… ed io non
130 2, 8| serra, si è servito del nome di quella persona per farsene
131 2, 8| romanzo che si serve del nome di una povera donna per
132 3, 3| lei, provano non essere un nome vano codesta felicità… ma
133 3, 3| la donna che porta il suo nome, l'altra metà della sua
134 3, 15| per udire soltanto il mio nome proferito con la tua bocca…
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 135 pri | rannicchiavasi ancora nel suo vero nome, ed ei l'accompagnò sino
136 pri | avea scarabocchiato il suo nome, in quei giorni là. - Quei
137 x | di cui non conoscevo il nome, che non avrei forse riveduta
138 arg | Assanti. - Fermatevi, in nome di Dio! o siete perduti -.~
139 sto, 1 | implacabile di un altro nome; - dietro quell'alcova,
140 sto, 7 | passiva, fiera soltanto del nome della sua casa e di quello
141 sto, 8 | possedevo che il mio bel nome e gli ho dato anche quello,
142 sto, 12 | bruscamente e la chiamò per nome. Si udì un grido, un grido
Vita dei campi
Capitolo 143 cav | che si perdeva persino il nome del nostro paese. Ora addio,
144 ned | amico l'avesse chiamata per nome in mezzo ad una folla di
145 ned | più, ed egli la salutò per nome alla svolta della via.~ ~
146 fan | tracciando sbadatamente il nome del vostro ultimo ballerino
147 fan | capriccio di vedere il vostro nome sulle pagine di un libro.~
148 jel | Alfonso di scrivergli il nome di Mara su di un pezzetto
149 jel | sulla spalla salutandolo per nome. Era venuto col padrone
150 mal | quasi dimenticato il suo nome di battesimo.~Del resto,
151 mal | modo che gli avevano messo nome Ranocchio; ma lavorando
152 ama | Gramigna, se non erro, un nome maledetto come l'erba che
153 com | spaventata dall'udire il suo nome. Polidori chino dinanzi
Novelle rusticane
Capitolo 154 rev | inchiodare nei suoi bilanci il nome di tutti quei mezzadri che
155 rev | alzava la mano a benedire in nome di Dio, e il padrone che
156 re | a pignorargli le mule in nome del Re, perché non aveva
157 pan | voleva prendere il suo buon nome e gettarlo dalla finestra!
158 gal | far con essi, vi uncinano nome e cognome, e chi vi ha fatto,
159 gal | la cavezza l'asinello.~Al nome di Dio! Anche i galantuomini
160 lib | zoppicando, chiamandoli a nome ogni volta che la strada
161 lib | si sentiva dire la sua, nome e cognome e quel che aveva
162 mar | gli tornava in mente il nome di quei due sconosciuti
163 mar | avrebbe voluto mettere il nome di lei su di una pagina
Per le vie
Capitolo 164 veg | e li chiamava col tu per nome a uno ad uno. Ad un bel
165 cam | sul muro col carbone, e il nome sotto. Egli lasciava fare.
166 cam | tutte in fascio sin pel nome, diceva che quello era l'
167 gio | fosse, e d'onde venisse; nome, patria, paternità e professione.
Vagabondaggio
Capitolo 168 mae | fratello che pronunziava il suo nome, turbata solo da un imbarazzo
169 mae | concesso, Agata! Né questo nome! mai! Divisi, lontani...
170 pro | coltello: una creatura senza nome, senza età, quasi senza
171 art | Caffè pretendeva che quel nome non facesse...~- È vero,
172 art | vero. Anche il mio è un nome di guerra, per riguardi
173 arm | combinazione. Egli la chiamò per nome, guardandola negli occhi
Drammi intimi
Capitolo 174 dra | orecchio della signora il nome degli intimi che venivano
175 vis | lasciavano una parola, un nome, una carta di visita, delle
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 176 ric | che aveva il viso come il nome, vi rammentate? Essa mi
177 giu | tratto mi lesse in viso il nome di un altro, l'immagine
178 com | dove aveva letto il suo nome sul cartoncino litografato,
179 car | suoi errori, come il gran nome che portava le faceva aprire
180 car | di darvi un consiglio, in nome di questa benedetta esperienza?~-
181 pri | ufficiali, e il vostro bel nome correva come un bacio sulla
182 bic | lo chiamava più pel suo nome di battesimo:~- Povero Casalengo...
183 bic | indicava ad uno ad uno il nome del donatore. Dalla gioia
184 bic | lei o a lasciare il loro nome alla porta: tutti coloro
185 bic | semplice lapide col suo nome. Non ci furono discorsi
186 dra | orecchio della signora il nome degli amici intimi che venivano
187 dra | punto.~Come misero il suo nome alla neonata, ed essa la
188 vis | lasciavano una parola, un nome, una carta di visita, di
Don Candeloro e C.
Capitolo 189 can | pizzo. - Grazia! Che bel nome avete pure! - Andava spesso
190 mar | rosse che dicevano: Ebbi nome MACCO, e andai facendo male
191 ser | che inneggiavano al suo nome - col luccichìo dei cannocchiali
192 ser | quando leggevano il suo nome nelle gazzette sparse ai
193 ser | accompagnavano al dono il nome del donatore andarono smarriti,
194 ser | cercando di rammentarsi quel nome, quando entrò il signore
195 tra | artisti ed abbonati con quel nome della Noemi stampato a lettere
196 ope | padre Amore, che portava il nome con sé, un bell'uomo che
197 sce | Fagli segno di venire, pel nome di Dio! - Ella mise il segnale:
198 sce | a portare degnamente il nome suo e quello dei figli.
199 sce | Serbatevi degni del vostro nome, e dell'esempio che vi hanno
Racconti e bozzetti
Capitolo 200 fr4 | gridare, a chiedere chissà? un nome, una notizia di vita o di
201 fr4 | umano, udì, indovinò il nome e la domanda ansiosa, e
202 cap | Essa non aveva fatto alcun nome; ma tutte le altre guardavano
La lupa
Parte, Capitolo 203 1, 7| Non ho nulla… Solo il buon nome e la buona salute. Devo
204 1, 7| vi dica?…~NANNI Il buon nome e la buona salute… Questo
Cavalleria rusticana
Capitolo 205 5 | malo modo!~COMPAR ALFIO Pel nome di Dio, gnà Santa, che se
|