grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 11 | il ditale di mia figlia Mara, che ce l'avranno portato
2 11 | portato le fate dopo che Mara l'avrà lasciato cascare
3 11 | bere che farà nel ditale di Mara, si innamorerà di lei; e
4 11 | lavatoio, dove mia figlia Mara starà sciorinando il bucato;
5 11 | a portarsi in groppa la Mara della cugina Anna. - E dove
6 11 | farsi la dote. Non è vero Mara? Almeno se non viene il
Vita dei campi
Capitolo 7 jel | di scrivergli il nome di Mara su di un pezzetto di carta
8 jel | Sì, - ripeté Jeli, - Mara, la figlia di massaro Agrippino
9 jel | onze all'anno di salario. Mara non ne sa nulla ancora.~-
10 jel | È proprio vero che dice Mara; l'ha letto pure don Gesualdo,
11 jel | batuffoletto dei cenci.~La Mara l'aveva conosciuta da bambina,
12 jel | Tu chi sei? - gli domandò Mara.~E come Jeli, più selvatico,
13 jel | diceva chi fosse:~- Io sono Mara, la figlia di massaro Agrippino,
14 jel | allontanava quatto quatto, e Mara, dopo che stette ad accompagnarlo
15 jel | cominciarono ad addomesticarsi. Mara andava a filare la stoppa
16 jel | aveva dato in compito alla Mara, oppure costei gli vedeva
17 jel | vecchietta.~Durante l'inverno Mara non osò mettere fuori il
18 jel | foglie e i nidi nelle siepi, Mara riprese ad andare a spasso,
19 jel | al cimitero di Licodia.~Mara era venuta a vedere anche
20 jel | era fatto grande, ed anche Mara doveva esser cresciuta,
21 jel | Agrippino e tutta la famiglia di Mara stava soleggiando. Jeli
22 jel | Andiamo via, - gli disse Mara come lo vide osservare. -
23 jel | stanza, andò a sedere con Mara sul parapetto dell'abbeveratojo. -
24 jel | A Marineo, - rispose Mara, - ci avremo una camera
25 jel | avviati colla carretta, Mara correva loro dietro tutta
26 jel | al ponticello, e quando Mara stava per scomparire nella
27 jel | nella vallata la chiamò: - Mara! oh, Mara!~- Che vuoi? -
28 jel | vallata la chiamò: - Mara! oh, Mara!~- Che vuoi? - disse Mara.~
29 jel | Mara!~- Che vuoi? - disse Mara.~Egli non lo sapeva che
30 jel | Io resto coi puledri -.~Mara se ne andò saltellando,
31 jel | silenzio che si allargava.~Mara, come se ne fu andata a
32 jel | ignorò per un pezzo che Mara si era fatta sposa, giacché
33 jel | sbocciassero dall'anima.~- Mara sarà andata anche lei alla
34 jel | nulla:~- Tu non sai? ora Mara è alta così, che è più grande
35 jel | mandria, com'è stato di Mara, dopo che se ne fu andata
36 jel | fattoria, se avessi voluto. Mara non mi conosceva quasi più
37 jel | le dessi più del tu, alla Mara, ora che sua figlia si è
38 jel | chiacchiera facilmente. Mara invece rideva, e sembrava
39 jel | come ella andava dicendole. Mara mi guardava da capo a piedi
40 jel | e se lo menò a casa. Mara era in gran gala, con tanto
41 jel | fuochi. - Oh! - gli disse Mara, - sei venuto anche tu per
42 jel | aggiunse massaro Agrippino.~Mara sapeva pure che aveva portato
43 jel | accendesse i razzi per la Mara, facendo la ruota dinanzi
44 jel | figlio di massaro Neri colla Mara, la quale girava in tondo
45 jel | tanti cristiani a una fiera.~Mara andava al braccio del figlio
46 jel | artifizio. In quel momento Mara era sempre al fianco del
47 jel | lui la gente era allegra. Mara colle compagne saltava,
48 jel | lasciavano per la strada.~Mara dava la buona notte, che
49 jel | dava maggior pena era che Mara non gli dicesse nulla, e
50 jel | momento sola:~- Oh, gnà Mara! come li scordate gli amici!~-
51 jel | Oh, sei tu Jeli? - disse Mara. - No, io non ti ho scordato.
52 jel | rispose bruscamente la gnà Mara. - Mia madre è di là che
53 jel | quale si prendeva in moglie Mara di massaro Agrippino, Jeli
54 jel | motteggiò, dicendogli che Mara non aveva voluto saperne
55 jel | caglio adagio adagio:~- Ora Mara si è fatta più bella col
56 jel | doveva sposare sua figlia Mara, non era vero niente, ché
57 jel | non era vero niente, ché Mara aveva tutt'altro per il
58 jel | Neri aveva risaputo che Mara di massaro Agrippino se
59 jel | il quale aveva conosciuta Mara da piccola; e massaro Neri
60 jel | pecore tornò a pensare a Mara, quando era ragazzina, che
61 jel | cominciavano a piegare il capo, Mara venne alla Salonia col babbo
62 jel | essere a Tebidi, - diceva Mara, - quando eravamo piccoli,
63 jel | vigilia della partenza, Mara venne a salutare il giovanotto,
64 jel | chi vuoi che mi sposi? -~Mara andava sminuzzando uno sterpolino
65 jel | massaro come sei tu -.~La Mara rimase un pochino zitta
66 jel | anch'io.~- To'! - gli disse Mara, come si era fatto buio,
67 jel | eravamo destinati! - conchiuse Mara.~Massaro Agrippino infatti
68 jel | di velluto per il genero. Mara era bella e fresca come
69 jel | ridevano sul naso. Quando Mara disse sissignore, e il prete
70 jel | dalla contentezza di vedersi Mara per casa, che rassettava
71 jel | farci alla Salonia.~Infatti Mara non era nata a far la pecoraia,
72 jel | Almeno Jeli sapeva che Mara stava al caldo sotto le
73 jel | di sommacchi. Ogni mese Mara andava a riscuotere il salario
74 jel | quel che portava in cucina, Mara l'aiutava ad appendere il
75 jel | tempestò all'uscio, chiamando Mara ad alta voce, mentre l'acqua
76 jel | No, ti dico! -~Quando Mara ritornò colla legna nelle
77 jel | le corna, nel sangue.~La Mara era andata a confessarsi
78 jel | avessero cambiata, la sua Mara, e neppure osava alzare
79 jel | intendi con don Alfonso? -~Mara gli piantò in faccia i suoi
80 jel | o il pane da mangiare -.~Mara invece andavasi riscaldando,
81 jel | non andasse in tossico, Mara cambiò discorso, e gli domandò
82 jel | bene.~- Se è così, - disse Mara, - in questo inverno ti
83 jel | si vedeva dinanzi la sua Mara, tanto bella, e bianca,
84 jel | pecore; ed era venuta pure Mara all'improvviso, col pretesto
85 jel | Non andare! - disse egli a Mara, come don Alfonso la chiamava
86 jel | cogli altri. - Non andare, Mara!~- Perché?~- Non voglio
87 jel | sulle pecore che tosava. Mara si strinse nelle spalle,
88 jel | panciotto, che prendeva Mara per la mano e l'invitava
89 jel | Se mi aveva preso la Mara!... -~~
La lupa
Parte, Capitolo 90 0, per| pallore caldo del viso.~MARA, sua figlia, giovanetta
91 1, 4| Scena quarta. Mara dal fondo a destra, con
92 1, 4| NANNI (andando incontro a Mara, che va a deporre il covone
93 1, 4| lasciato nel meglio, gnà Mara! Almeno venite qua voi.
94 1, 4| Voglio sudare una camicia!~MARA (ravviandosi, in aria timida).
95 1, 4| perché ve lo dico io?~MARA (sempre più imbarazzata).
96 1, 4| O avete il cuore duro?~MARA (a capo chino, rossa fino
97 1, 4| compare Nanni.~CARDILLO O gnà Mara, parlate voi almeno. Ditelo
98 1, 4| testa.~NANNI (ridendo, a Mara). Non ballate! non parlate!…
99 1, 4| che diavolo avete dunque?~MARA (senza dar retta). Mamma,
100 1, 4| anni pure, per maritarsi…~MARA (voltandogli le spalle).
101 1, 5| Scena quinta. Tutti, meno Mara.~ ~MALERBA (facendo portavoce
102 1, 5| alla bocca, grida dietro a Mara) Allora badate che ve lo
103 1, 6| Scena sesta. Mara, accorrendo dalla capanna,
104 1, 6| dalla capanna, e detti.~ ~MARA (spaventata, quasi piangente).
105 1, 6| avessero a sbattezzare, vedi!~MARA Mamma! mamma! per carità!~
106 1, 6| Benedicite, benedicite.~NANNI (a Mara che è rimasta in disparte,
107 1, 6| grembiule). Non gli badate, gnà Mara; sapete che è una bestia
108 1, 6| che è una bestia Malerba.~MARA (accorata). Perché devono
109 1, 6| Lasciatelo cantare dunque. ~MARA (c.s. e quasi in tono di
110 1, 6| pigliate con me adesso?~MARA No! me la piglio colla mia
111 1, 6| dalla spina, nasce la rosa…~MARA (accennando col capo, amaramente).
112 1, 6| NANNI Che dico di male?~MARA Niente!… Lasciatemi stare
113 1, 7| chiamando verso la capanna) Mara!…~NANNI Subito? Volete far
114 1, 7| madre e figlia.~Chiamando.~Mara!… Mara! Eccola che viene!
115 1, 7| figlia.~Chiamando.~Mara!… Mara! Eccola che viene! Vedete
116 1, 8| Scena ottava. Mara, e la gnà Pina.~ ~MARA (
117 1, 8| Mara, e la gnà Pina.~ ~MARA (dalla capanna, ancora assonnata,
118 1, 8| Dice che vuol sposarti…~MARA (sorpresa, recandosi le
119 1, 8| se sei contenta anche tu…~MARA Io, mamma?…~PINA (masticando
120 1, 8| che devi parlare adesso…~MARA (sempre più sbigottita).
121 1, 8| lavorare nello stesso podere!…~MARA (smarrita, balbettando).
122 1, 8| che aspetta la risposta.~MARA (vivamente). No! diteglielo
123 1, 8| PINA (dura). No? Perché?~MARA Perché non mi marito!… Non
124 1, 8| fare?… la monaca santa?~MARA (come sopra). Non voglio
125 1, 8| vuoi? Perché non lo vuoi?~MARA (tutta tremante, fuori di
126 1, 8| vuoi dire? Parla chiaro!~MARA (scoppia a piangere). Mamma!
127 1, 8| Sarebbe bella anche questa!~MARA Lasciatemi andare, per carità!
128 1, 8| tu, perché così voglio!~MARA Voi, mamma!~PINA Io sono
129 1, 8| Devo dartelo io il marito.~MARA Voi, mamma!~PINA (incalzandola,
130 1, 8| piglierai perché te lo do io!~MARA (supplichevole, a mani giunte).
131 1, 8| all'altare pei capelli…~MARA Non fate questo, mamma!…
132 1, 8| dici? Parla! parla chiaro!~MARA (strillando). Mamma! Mamma
133 1, 9| colle buone! ~PINA (a Mara, ancora stravolta). Vattene
134 1, 9| entrate tra madre e figlia!…~A Mara c.s.:~Vattene Non mi fare
135 1, 9| dannare l'anima del tutto.~Mara piangendo rientra nella
136 2, 1| Scena prima. Mara, poi Nanni.~ ~Mara è occupata
137 2, 1| prima. Mara, poi Nanni.~ ~Mara è occupata ad ornare la
138 2, 1| abbracciarla, commosso.~ ~MARA (sorpresa e tutta contenta).
139 2, 1| voglio baciare anche lui.~MARA Siete stato a confessarvi?.~
140 2, 1| confessarvi?.~NANNI Sì, lo vedi.~MARA (sorridendo). È questa la
141 2, 1| contento… Chiama il bambino.~MARA Sentiamo, che gli avete
142 2, 1| confesso con te adesso…~MARA (come sopra). Non me lo
143 2, 1| voglio bene, e te lo meriti.~MARA (cogli occhi luccicanti
144 2, 1| adesso! sciocca! Fa bisogno?…~MARA (quasi piangendo dalla contentezza).
145 2, 1| povera sciocca!… Basta ora!~MARA (col cuore riboccante).
146 2, 1| NANNI (imbarazzato). Io?…~MARA (mettendogli una mano sulla
147 2, 1| me sola?… ~NANNI Vedi!…~MARA No, non andate in collera.~
148 2, 1| imbarazzato). Bene, bene…~MARA (tornando a baciargli le
149 2, 1| essere contenta, come dici?~MARA (con calore, asciugandosi
150 2, 1| diverte anche esso, ti dico.~MARA (tutta vibrante di emozione,
151 2, 2| Oh, guarda che sfacciata!~MARA Se è pentita!… Vuol dire
152 2, 2| dovete portarlo voi, dice.~MARA Ah! ah! Vedete!~NANNI (tra
153 2, 2| pel piacere… per l'onore…~MARA (giubilante, rivolta alle
154 2, 2| mani e piedi, tutto quanto!~MARA Voglio confessarmi anch'
155 2, 2| Ce ne vuole dell'olio!~MARA Me lo caverei dagli occhi,
156 2, 2| bisogna farlo. Bisogna farlo!~MARA Ora è finita, Dio sia lodato.
157 2, 2| vestito da angioletto… ~MARA Sì, venite, prima che incominci
158 2, 4| Scena quarta. Mara e detti.~ ~MARA (entrando
159 2, 4| quarta. Mara e detti.~ ~MARA (entrando di furia, sconvolta).
160 2, 4| per vedere come state… ~MARA (chinandosi a baciarle la
161 2, 4| No, no… avete fatto bene.~MARA Avete fatto bene, siete
162 2, 4| NANNI Bene, andremo lunedì.~MARA Ah! siete venuta a prenderlo?~
163 2, 4| erbacce si mangiano ogni cosa.~MARA (con uno scoppio di amarezza).
164 2, 4| mangio, non ve lo rubo, no!~Mara senza rispondere si mette
165 2, 4| irritato). Ecco, ora! ecco!~MARA Lasciatemi piangere. Non
166 2, 4| parlare alle volte.~NANNI (a Mara). Puoi venire anche tu alla
167 2, 4| vigna, per dare una mano.~MARA Che verrei a fare? Non vi
168 2, 4| PINA Ah, il castigo di Dio?~MARA (prorompendo). Perché ve
169 2, 4| accoglienza che mi fai!~MARA (eccitata, cogli occhi accesi
170 2, 4| vostro nipote, piuttosto.~MARA (non frenandosi più). Lasciatelo
171 2, 4| te lo mangi tuo figlio?~MARA Perché dovreste mangiarmelo?
172 2, 4| adesso?~NANNI (minaccioso a Mara). La finisci?… com'è vero
173 2, 4| finisci?… com'è vero Dio!~MARA (chinando il capo, accorata).
174 2, 4| diavolo, va via!… tentazione!…~MARA L'avete con me? Volete che
175 2, 5| Scena quinta. Mara e Pina.~Madre e figlia si
176 2, 5| contenta ora, sei contenta?~Mara seguita a fissarla senza
177 2, 5| oggi!… a te e a tuo marito!~Mara china il capo, sempre tacendo,
178 2, 5| preso!… la roba e tutto!~MARA (voltando le spalle bruscamente,
179 2, 5| che t'ho data io stessa?~MARA Me l'avete data perché ci
180 2, 5| M'hai preso ogni cosa tu!~MARA (voltandosi verso di lei,
181 2, 5| Parla tu allora! sfogati!~MARA (aggirandosi desolata per
182 2, 5| anch'io! Non odono, lassù! ~MARA (scattando). Ve la pigliate
183 2, 5| vedo… in ogni tua parola!…~MARA Il veleno che m'avete messo
184 2, 5| confessore poi… anche tu!~MARA Scomunicata! scomunicata
185 2, 5| scomunicata che siete!~PINA Taci!~MARA Ladra! ladra!~PINA Taci!~
186 2, 5| Ladra! ladra!~PINA Taci!~MARA Ladra! Venite sin qui a
187 2, 6| accorrendo alle grida di Pina e Mara dalla strada, e dette.~ ~
188 2, 6| Sembra che caschi la casa.~MARA È cascata e rovinata la
189 2, 6| maledizione di Dio!~LIA Gnà Mara, fate prudenza voi! Non
190 2, 6| pane a tradimento, ora!…~MARA Mi mangiate altro che il
191 2, 6| anche, per farmi legare!~MARA La lingua vi dovrebbero
192 2, 6| LIA Che parolacce, gnà Mara! A vostra madre!…~MARA Son
193 2, 6| gnà Mara! A vostra madre!…~MARA Son parole che mi bruciano
194 2, 6| andarmene. Sono in casa mia.~MARA Restateci! Me ne vado io!…
195 2, 7| picchiando a diritta e a manca Mara e la Pina). A te!… e a voi
196 2, 7| Dio ce ne scampi e liberi!~MARA (piangendo, a Nanni, in
197 2, 7| spalle al muro tu pure!~MARA L'avete fatta?… anche questa?…
198 2, 7| pazzia, tu e tua madre! ~MARA Scomunicati! scomunicati
199 2, 7| è vero che mi vuoi bene.~MARA Per questo mi calpestate
200 2, 7| quasi supplichevole). Senti, Mara! senti!…~MARA Scellerato!
201 2, 7| supplichevole). Senti, Mara! senti!…~MARA Scellerato! Come vi è bastato
202 2, 7| scomunicata di tua madre!~MARA Non vi credo! Non vi credo
203 2, 8| faranno fare qualche pazzia!~MARA (singhiozzando). È finita,
204 2, 8| Abbiate giudizio almeno voi. ~MARA Non posso più starci! Me
205 2, 8| Lasciatela andare, ch'è meglio!~MARA (a Nanni, piangendo, dall'
|