grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | Ora mettetevi il cuore in pace, che per cinque anni bisogna
2 1 | poveretta, non si dava pace, e sembrava una gatta che
3 2 | la croce e rispose:~ ~- Pace ai vivi e riposo ai morti.~ ~-
4 6 | Mangiacarrubbe, per mettere la pace, disse che era ora di far
5 7 | Silvestro, se non mi lascia in pace.~ ~- Che lo dite sul serio,
6 7 | marito, e aveva fatto la pace per paura, ora che era venuto
7 8 | per mettersi il cuore in pace.~ ~- Che se la pigli anche
8 9 | gli aveva fatto fare la pace con 'Ntoni di padron 'Ntoni
9 9 | vi metterete il cuore in pace, e lo crederete che non
10 9 | Io ci ho il cuore in pace! rispondeva lui: sta tranquilla.~ ~
11 9 | la finestra, per metter pace, che la gnà Venera voleva
12 9 | mettiamoci il cuore in pace voi ed io, e non ci pensiamo
13 9 | potete mettervelo il cuore in pace, comare Barbara, ma per
14 10 | suo fiasco, per amor della pace.~ ~Massaro Filippo, invece
15 10 | Godetevi la Zuppidda in santa pace, perché a me non me ne importa.
16 12 | Brasi non gli lasciava più pace, dopo che gli avevano fatto
17 12 | perché volete togliermi la pace? Io lo so che non sono per
18 12 | uscio e mangiavano in santa pace. Poi si mettevano a sedere
19 13 | povere ragazze non ebbero più pace, dacché don Michele ebbe
20 13 | vino, vuol berselo in santa pace, ed è contenta di vedere
21 13 | ad altri se tu non fai la pace con don Michele, e non ti
22 13 | Santuzza, diceva: - Fecero pace cani e gatti! Vuol dire
23 14 | Io te l'ho sempre detto, pace degli angeli! - cominciava
24 15 | Fortunato! Noi che avevamo la pace degli angeli! Guardate com'
25 15 | povero diavolo va a stare in pace, - conchiuse lo zio Crocifisso.~ ~- «
26 15 | chiesa, dacché aveva perso la pace.~ ~Un bel giorno corse la
27 15 | s'era messo il cuore in pace, aspettando i figliuoli
28 15 | e mettetevi il cuore in pace.~ ~- Avete ragione, comare
29 15 | Alfio si mise il cuore in pace, e Mena seguitò a portare
30 15 | quasi ci avesse il cuore in pace anche lei, e a spazzare
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 31 1, 2 | nella chiesa del Rosario, pace alle anime loro! ~La baronessa
32 1, 3 | canonico.~Zacco non si dava pace; fingeva di cercare il lampione
33 1, 4 | del diavolo... non mi dà pace!... Sapete che castigo di
34 1, 5 | voce sorda. - Lasciatemi in pace anche voi! Io v'ho lasciato
35 1, 5 | mancare?... Lasciatemi in pace almeno. Tanto, voi non ci
36 1, 5 | per mangiare in santa pace un boccone di pane, quando
37 1, 5 | almeno si inghiottiva in pace un po' di grazia di Dio. -
38 1, 7 | giudiziosa, e cerchi di metter pace in famiglia... Non sai quel
39 1, 7 | Non mi lasciano andare in pace!... tutti quanti!~- Aspetta!
40 1, 7 | Non ho un momento di pace, questa sera!...~- Nossignore...
41 2, 1 | battere le mani.~- Viva la pace! Viva la concordia!... Se
42 2, 1 | rispondeva coi cenni del capo.~- Pace! pace!... Siete tutti una
43 2, 1 | cenni del capo.~- Pace! pace!... Siete tutti una famiglia!...~
44 2, 2 | amor di Dio! lasciatemi in pace, don Gesualdo!... Se torna
45 2, 4 | adesso, al terz'atto, fanno pace fra di loro. Lui è ferito
46 2, 5 | po' di tempo non si dava pace, vedendolo così mutato,
47 2, 5 | saranno tutti i parenti... una pace generale... Siete parente
48 2, 5 | non voleva venire a far la pace col cognato. La Rubiera,
49 2, 5 | bisogna mettersi il cuore in pace...~- Ma sì, ma sì! Con tanto
50 2, 5 | me lo metto il cuore in pace... Una civetta!... Avete
51 3, 1 | Si metteva il cuore in pace, ma gli restava sempre una
52 3, 1 | potrà mettersi il cuore in pace!~Adesso sciorinava in piazza
53 3, 2 | casina, c'era almeno una gran pace, un gran silenzio, s'udiva
54 3, 3 | Lasciatemi morire in pace, prima!...~- Non è per la
55 3, 3 | l'ora!... Lasciatemi in pace... lasciatemi!...~Giunse
56 3, 4 | famiglia, per cercare di metter pace anche lui, colle buone e
57 3, 4 | bisogna digerirselo in santa pace. Bianca! Bianca, non far
58 3, 4 | testa quieta, di lavorare in pace, per guadagnarsi da vivere
59 3, 4 | padre! Lascialo stare in pace almeno, perché adesso alle
60 3, 4 | e le metteva il cuore in pace coll'assoluzione. La poveretta
61 4, 1 | tutto per sè; ma non si dava pace; parevagli che la gente
62 4, 1 | Ma il barone non si dava pace: - Che? Non ve ne importa?
63 4, 1 | poveretto, non si dava pace... Diceva sempre... Infine
64 4, 2 | povera madre non sapeva darsi pace, e se la pigliava con don
65 4, 3 | nati... Ma non si davano pace, pensando che don Gesualdo
66 4, 3 | dicendo che voleva fare la pace con tutti quanti, e dei
67 4, 3 | afferrò la stanga per metter pace. Il povero don Gesualdo
68 4, 3 | niente. Voglio stare in pace, se mi ci lasciano stare...~-
69 4, 4 | pieni, e aiutavano a metter pace mescendo da bere a chi ne
70 4, 4 | legate al dito le parole di pace ch'egli si era lasciato
71 4, 4 | una cosa sola non si dava pace, che avrebbe potuto crepare
72 4, 4 | condannato, voleva morire in pace, senza operazioni chirurgiche,
73 4, 5 | altri si sarebbero data pace, come egli stesso s'era
74 4, 5 | come egli stesso s'era data pace dopo la morte di suo padre
I nuovi tartufi
Atto, scena 75 2, XIV | ho perduto il figlio, la pace, la riputazione!... la testa!...
76 3, III | l'amo ancora, con buona pace del suo protetto.~Ferdinando.
77 4, VIII| assassini dell'onore, della pace, della felicità delle famiglie
78 Ap | rimprovero gli rammenta la pace goduta insieme alla sua
79 Ap | Ingiurie, rimproveri: la pace non esiste più nella famiglia.
Tigre reale
Paragrafo 80 1 | rotonda dell'Albergo della Pace. Il mio amico era un bel
81 1 | sonnecchiare coll'animo in pace.~ ~Ora cotesto farfallino
82 8 | adosso!» «Giorgio s'è dato pace però.» «Ed ella è andata
83 9 | sentirsi penetrare da una pace solenne; quelle pareti,
84 13 | vele dei pescatori.~«Che pace!» mormorò Nata. «Quanta
85 15 | quel che valesse quella pace non contrastata; quella
86 15 | mare, i dolci tramonti, la pace immensa, le contrade diverse
87 17 | implacabili, quando la pace di quella camera era ancora
88 18 | attraversare tutti i loro sogni di pace, di amore e di felicità.
Eros
Paragrafo 89 11 | soverchiava, direi turbava, la pace solenne della sera, sembrava
90 39 | amiche di lei non si davano pace vedendo che essa, così ricca
91 43 | litigato e avevano fatto pace per la prima volta, quell'
Il marito di Elena
Paragrafo 92 2 | altra bisognava pure far la pace con tuo zio, che è ricco.
93 3 | finestra di Altavilla, a quella pace inalterabile del paesello
94 5 | la providenza, dategli la pace e la felicità coi suoi cari,
95 7 | pregato di lasciarvi in pace. Così come ve lo dico adesso,
96 10 | Cesare allora per mettere la pace in famiglia, prometteva
97 11 | di non disturbare la sua pace?... Ma come, se egli era
98 12 | matrimonio! Lasciateli in pace, mamma! Quando non si hanno
99 15 | montagne lontane, nella pace dell'ora silenziosa, nel
Eva
Capitolo 100 tes | conte non prenda in santa pace la scommessa.»~«Quale conte?»~«
Storia di una capinera
Capitolo 101 4 | violente per me, abituata alla pace ed al raccoglimento claustrale.
102 11 | contraddice mai per amor della pace.~Amica mia, ti confesso
103 11 | ginocchia. Tutto è calma, pace, serenità. Io sola sono
104 14 | ringraziavo Iddio che mi dava la pace dello sfinimento. Ho visto
105 14 | leggera, in un'atmosfera di pace e di serenità; pensavo sempre
106 18 | vocazione. Ho visto che la pace, la quiete, la tranquillità
107 21 | rito ho trovato, se non la pace, almeno la calma del cuore.~
108 37 | sentivo in seno una calma, una pace, una serenità!... mi pareva
109 42 | tutte le serenità della pace, tutte le benedizioni della
110 46 | non mi lasciano morire in pace?...~ ~ ~
111 49 | Maria, che Dio abbia in pace l'anima sua! mi aveva incaricato
Una peccatrice
Paragrafo 112 1 | sacrifica il suo decoro, la pace domestica, e, presso di
113 4 | costringerebbero a cercare altrove la pace e la libertà di cui ho bisogno...
114 4 | non ci lascia un'ora di pace... e che credo, in fede
115 8 | perduto, e trovarvi una pace che la tempesta delle sue
Rose caduche
Parte, Capitolo 116 3, 3 | un'infamia, toglierci la pace del cuore, la riputazione,
117 3, 13 | il mio onore, per la mia pace, pel mio cuore!… giacché
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 118 cod | Donati non sapeva darsi pace. Si sentiva colpevole, ma
119 cod | pentito!~- Non so darmi pace!... Non so comprendere io
120 arg | principio?~- Facciamo la pace allora.~- Adesso è troppo
121 arg | soddisfatto? Facciamo la pace prima di lasciarci.~- No,
122 sto, 2 | fatto.~- Dormite in santa pace, madonna, - le disse don
123 sto, 3 | io; lasciatemi dormire in pace adesso, giacché se domani
Vita dei campi
Capitolo 124 lup | Per carità, lasciatemi in pace! Io ho visto la morte cogli
125 fan | addormenterebbero dolcemente nella pace serena di quei sentimenti
126 jel | orfano, non voleva darsi pace, e scorrazzava su pei greppi
127 jel | Jeli se lo prese in santa pace, e non sapendo che dire
128 gue | quando mi volete per la pace, mi ci trovate sempre -.~
129 gue | altro colera, per far la pace! -~~
130 pen | sempre il capo in santa pace, che Santo Isidoro ce ne
131 pen | guastarsi il sangue? C'era la pace, la provvidenza in casa,
132 pen | Ora avvenne che questa pace degli angeli si mutò in
133 com | irritazione contro quella pace che la invadeva lentamente,
134 com | tante volte.~Il lago, nella pace di quell'ora, aveva un incantesimo
Novelle rusticane
Capitolo 135 rev | prudenza, e per amor della pace. Ma dopo che era trionfata
136 re | compare Cosimo non si dava pace pensando che pure quelle
137 asi | gli altri lo lasciarono in pace, ché l'asino aveva l'occhio
138 pan | Nena partorì, fecero la pace, e compare Santo andava
139 pan | poveretta, cercava di metter pace in quei litigi, e ripeteva:~-
140 pan | picchiava tutte e due per metter pace, e la Rossa, piangendo,
141 pan | momento avevano fatto la pace, e si tenevano abbracciate,
142 lib | galantuomini. Fecero la pace. L'orfano dello speziale
143 mar | delle vittime avevano fatto pace cogli strumenti ciechi e
144 mar | aspirazione vaga e incosciente di pace e d'obblio, a quella data
Per le vie
Capitolo 145 can | babbo e mamma fecero la pace, e venne anche la Gilda
146 amo | degli schiaffi nel mettere pace; e la Olga, causa innocente,
147 amo | sora Antonietta, tornata in pace, che non la lasciava un
148 amo | quando la baciò per far la pace, gli parve come quando l'
149 amo | D'allora non ebbero più pace; il sangue bolliva nelle
150 amo | E se ne andò in santa pace.~Quanto all'Olga la cacciarono
151 sto | potessero vedersi in santa pace, giacché in caserma non
152 ost | lui cercava di vivere in pace e avere il suo pane assicurato.
153 gel | predicando che bisognava far la pace col Bobbia, appena usciva
154 gel | sor Gostino non si dava pace. - O dunque cosa gliene
155 gel | Gostino, volevano un po' di pace alfine.~Il Bobbia, col muso
156 cam | udiva più. Un merlo a quella pace s'era messo a fischiare
157 con | ricchezza del marito, e la pace della casa. Pensava anche
158 gio | Quando esse tacevano una gran pace si faceva tutto a un colpo
Vagabondaggio
Capitolo 159 vag | godersi tranquillamente la sua pace e la provvidenza che il
160 mae | parevano rinascere. Che pace ora con se stessa, quando
161 mae | maestro non ebbe più un'ora di pace: sempre in faccende anche
162 seg | Dunque lasciateci andare in pace.~- Allora vi dico che non
163 viv | E chi vive si dà pace.~ ~Come la batteria partiva
164 arm | questo modo!~- Lasciami in pace. Ora sono ammogliato. Non
165 nan | comunicarsi, per essere in pace con Dio e cogli uomini,
166 nan | marito e moglie; ma ora la pace è fatta, e vedrete come
167 col | quelle parti, non s'era dato pace, quasi avesse il giudizio!~-
Drammi intimi
Capitolo 168 ten | godersi la festa in santa pace.~Giocarono alle bocce, fecero
169 vis | della donna che vive nella pace della chiesa. Parlò di se
170 vis | giardino, rimaneva in gran pace. Un domestico portò una
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 171 pri | bimba viziata. Non me ne do pace, no, Riccardo! Gioconda
172 vis | delle donne che vivono nella pace della chiesa. Parlò di sé,
173 bol | altri che hanno bisogno di pace, e a cui i medici prescrivono
174 bol | gondoliere...~Lasciatemi in pace, lasciatemi in pace, ecco
175 bol | Lasciatemi in pace, lasciatemi in pace, ecco quello che vi ho detto
176 bol | da Nizza. Lasciatemi in pace.~Vedete, è un'ora che vi
177 bol | altra parte. Lasciatemi in pace.~ ~ ~VIII. Sorrento, 25
Don Candeloro e C.
Capitolo 178 mar | si frapponevano a metter pace.~- Che pace? Con quella
179 mar | frapponevano a metter pace.~- Che pace? Con quella canaglia?...
180 mar | Messosi così l'animo in pace, tornò agli amici e all'
181 mar | e don Candeloro metteva pace e tornava a ripetere che
182 mar | è vero, per amor della pace, le cortesie e gli inviti
183 epo | Niente. Non passa un cane. La pace degli angeli da queste parti.
184 ope | sempre stata proprio la pace degli angeli. Non dispute
185 ope | bel giorno questa bella pace degli angeli se ne andò
186 ope | liguorini, non sapeva darsi pace. - O bella! Come se le educande
187 pec | purtroppo, per amor della pace, per accontentare la moglie
188 voc | mattina. Suor Agnese non ebbe pace finché non riescì a sapere
189 voc | potesse farsi monaca. - Pace alle anime loro, di tutti
Racconti e bozzetti
Capitolo 190 din | agli occhi come un faro di pace, di riposo, di freschi orizzonti.
191 olo | la benedizione di quella pace e di quella fede. Essa lo
192 cap | quelli e cercando di metter pace. La napoletana gli sbatté
La lupa
Parte, Capitolo 193 1, 4 | Finiamola! Lasciate in pace mia figlia!~MALERBA Chi
194 1, 4 | per ischerzo.~Lasciala in pace!~NANNI (ridendo). Ah, si
195 1, 5 | Dunque mettetevi il cuore in pace!~PINA (alzandosi infuriata
196 1, 6 | Malerba). Lasciala stare in pace. Sei tu che la stuzzichi
197 2, 5 | sin qui a rubarmi la mia pace! Madre scellerata!~PINA (
198 2, 7 | sbracciandosi a metter pace, col suo fare canzonatorio).
199 2, 8 | tondo. Dille che ti lasci in pace.~NANNI Come posso fare?
200 2, 9 | Dio, lasciatelo in santa pace.~Pausa. Nanni e Pina rimangono
Cavalleria rusticana
Capitolo 201 1 | la Santa Pasqua, e fanno pace suocera e nuora, abbiamo
202 1 | Licodiano, e si mise il cuore in pace.~SANTUZZA Ma essa no! Essa
203 1 | non se lo mise il cuore in pace.~GNÀ NUNZIA O come sai quest'
204 6 | poi si mettono il cuore in pace colla prima che gli capita?~
|