Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prescrivono 1
prescrizione 2
prescrizioni 2
prese 202
presenta 4
presentando 1
presentandole 1
Frequenza    [«  »]
204 sta
203 abbiamo
203 pei
202 prese
201 dava
201 giulia
201 lettera
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

prese

I Malavoglia
    Paragrafo
1 3 | il più compassionevole la prese per un braccio e la condusse 2 4 | muricciuolo, infuriato, e se la prese con gli ignoranti, che avevano 3 6 | lo sapeva, ma infine si prese in mano la carta bollata 4 7 | in quel tempo anche Luca prese il suo numero alla leva, 5 7 | i giorni.~ ~Allora mena prese la parola e si affacciò 6 7 | nulla? Quando tuo padre prese moglie, ed è quella che 7 8 | colla mamma. Don Silvestro prese ad andare a farsi radere 8 9 | di Pasqua padron 'Ntoni prese quelle cento lire che ci 9 10 | mai quieto. Dopo pranzo prese il cappello e il ferraiuolo, 10 11 | Insomma ci cascò anche lei, prese il colèra e tornò a casa 11 11 | come gli altri. Il nonno prese il suo bastone per accompagnarlo 12 12 | ricco soltanto lui?~ ~Qui prese parte al discorso lo speziale, 13 13 | verde del solito, e se la prese con quella canaglia della 14 13 | gallonato. Don Michele allora la prese per mano onde farle animo, 15 15 | sfamato e riposato alquanto, prese la sua sporta e si alzò Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
16 1, 1 | canonico, per discrezione, prese a tenere a bada il barone 17 1, 3 | devozioni!...~L'arciprete prese tabacco, si spurgò, tossì, 18 1, 3 | in viso. Donna Bellonia prese il piattino dalle mani di 19 1, 3 | gli occhi addosso!...~Essa prese dolcemente dalle mani di 20 1, 3 | com'è vero Dio!~Il marchese prese il braccio di sua nipote 21 1, 4 | Gesualdo allora infuriato prese a sfogarsi col cognato: - 22 1, 4 | il rischio delle terre prese in affitto, le speculazioni 23 1, 4 | santissimo! Santo e santissimo! - prese a gridare lui sbuffando 24 1, 5 | cosce, penzoloni. Quindi prese a sfogarsi col manovale.~- 25 1, 7 | sventolando il fazzoletto.~Bianca prese il bacio della zia Cirmena, 26 2, 1 | scartafacci. Il cavaliere lo prese per un braccio e andarono 27 2, 1 | Sganci se ne fu andata, prese a brontolare contro di Bianca, 28 2, 2 | dirvi una parola!... - E lo prese per un braccio, avviandosi 29 2, 2 | liberò con uno spintone, e prese a correre verso Sant'Agata. 30 2, 4 | d'andare al limbo.~Allora prese la parola il Capitano Giustiziere.~- 31 2, 4 | fischi. Il capocomico se la prese colla prima donna, che lo 32 2, 5 | schierati sul terrazzino prese a borbottare:~- Avete capito, 33 3, 1 | Bianca, dopo tanto tempo. La prese appunto da lontano. - Tanto 34 3, 1 | condusse a Passaneto, e ci prese le febbri, povera vecchia. 35 3, 2 | fresche di ieri. Gliele ho prese dal tavolino ora che è uscito 36 3, 2 | Tornando indietro se la prese con tutta quella gente che 37 3, 3 | non le disse nulla. Se la prese per mano, come una bambina, 38 3, 4 | mattina e sera. Don Gesualdo prese Isabella colle buone, colle 39 3, 4 | tutti quanti. Egli infine prese la parola, un po' turbato 40 3, 4 | chiacchiere raccolte a casaccio, prese a quattr'occhi don Gesualdo:~- 41 4, 1 | vostro marito. ~Don Ninì prese a scusarsi, dinanzi alla 42 4, 1 | del tutto il marito, e si prese tutto per sé il cugino Motta.~- 43 4, 2 | giunte. Le ragazze, già prese dal sonno, stavano zitte 44 4, 2 | salvar la pelle!~A quel punto prese la parola anche don Ninì:~- 45 4, 3 | noi!...~Donna Giuseppina prese la parola lei, scandolezzata:~- 46 4, 4 | avete fatto chiamare? - Prese il cappello, e se ne andò.~ 47 4, 4 | prima di spedire la ricetta, prese a parte don Margheritino, 48 4, 5 | accennava col capo. Essa gli prese la mano e scoppiò a singhiozzare.~- 49 4, 5 | marito non volesse...~Le prese le tempie fra le mani, e Tigre reale Paragrafo
50 6 | di nuovo. La Ferlita le prese il braccio con amorevole 51 10 | avvicinò così rapidamente, le prese le due mani e le scosse 52 12 | facevo quel va e vieni; egli prese un biglietto per Giarre; 53 14 | andata benone.»~La madre prese il figlio dalle braccia 54 14 | bambino che dormiva, poi prese con mano tremante la mano 55 15 | cugino alquanto pallido prese il suo cappello bruscamente Eros Paragrafo
56 1 | indifferente del mondo, prese un dominò ch'era sulla seggiola 57 5 | coprendola di baci; la prese per mano, e si mise a correre 58 9 | rimasero soli il cugino prese la mano della giovinetta, 59 9 | Non ho nulla...»~Il cugino prese la forbicetta: ella se ne 60 9 | capo chino, trepidante. Ei prese un ricciolino di quei che 61 10 | ventaglio di avvicinarsi; prese il braccio di lui e si allontanò.~« 62 12 | avercela con te?»~Gemmati gli prese la mano, ch'ei non osò rifiutargli, 63 15 | parole colla contessina, poi prese Alberti pel braccio, e lo 64 16 | sorprendente presenza di spirito: prese la musica del Ballo in Maschera 65 20 | grigio - e bastò. Costei prese il braccio del giovane come 66 20 | fermò all'improvviso, gli prese le mani, lo guardò in faccia 67 23 | passeggiando in giardino egli le prese la mano, gliela lasciò. 68 24 | rapido e risoluto, e gli prese la mano. Ma nel medesimo 69 24 | precipitosamente.~L'Armandi prese la mano della fanciulla, 70 26 | si mostrò amabilissima, prese il braccio di lui, e si 71 28 | di nuovo. Infine ella gli prese la mano, e gli disse dolcemente 72 30 | mormorò l'Armandi.~Alberto prese il cappello per andarsene. 73 31 | perché, distolse gli occhi, e prese parte alla conversazione 74 32 | mi punite!»~Ei s'alzò, le prese le mani che gli sfuggirono, 75 32 | sdegnosamente.~Alberto le prese nuovamente la mano. Stavolta 76 33 | tempo, andò al piano, e prese il fascicolo ch'era sul 77 34 | rivide i suoi amici, e prese parte alle loro cene e a 78 35 | casa Armandi, la contessa prese il braccio dell'ultimo venuto, 79 37 | conte si alzò anche lui, le prese la mano senza dir motto, 80 40 | andavano fiutandosi. Alberto prese la mano della cugina, che 81 42 | si assise di faccia, le prese le mani, e le disse dolcemente, 82 42 | impressione su di Alberto. Ei le prese le mani, serio serio, e 83 44 | seduttrice su di lei. Ella prese con perfetta disinvoltura 84 46 | detto più una parola, le prese con impeto una mano, poi 85 49 | Egli balzò in piedi, e le prese la mano ch'era fredda come 86 49 | voce concitata.~Il medico prese il polso, e lo lasciò ricadere 87 49 | ricominciò a tremare. Il medico prese per un braccio Alberto e 88 49 | della moribonda. Alberto prese quasi macchinalmente il 89 49 | indietro.~Il medico gli prese la destra. Egli lo guardò Il marito di Elena Paragrafo
90 1 | far la testimonianza, le prese il capo fra le braccia, 91 1 | si rassettò i capelli, prese il lume, e se ne andò chetamente 92 2 | di Roberto, dove si erano prese di una grande amicizia con 93 2 | un cane, Elena sull'uscio prese la mano di Cesare, e gli 94 2 | con voce discreta, Elena prese la mano di Cesare sotto 95 3 | volta la giovinetta gli prese la mano di nascosto, timidamente, 96 3 | l'altra tirava su delle prese di tabacco rumorose come 97 6 | ricadde sulla sedia. Infine le prese la mano, sinceramente commosso.~- 98 6 | cui rientrava il marito, prese la lettera, salutò la signora, 99 7 | Poi lentamente Elena gli prese il capo fra le mani, e lo 100 8 | stuzzicandola con grosse prese di tabacco. Andava dicendo 101 10 | padroni. So che è uscita.~Egli prese le carte che era venuto 102 12 | di cui tutte le ore erano prese ripiene di distrazioni diverse, 103 13 | non essere seguita. Poi le prese la mano per guidarla negli 104 13 | poeta, un po' sconcertato, prese a parlare dei suoi versi, 105 15 | volta, dopo tanto tempo, gli prese il capo fra le braccia, 106 15 | momento in silenzio. Poscia le prese la mano, e soggiunse colla Eva Capitolo
107 tes | di sapere chi fosse.~Egli prese il mio braccio, mi fece 108 tes | senza ammettere replica e mi prese pel braccio. Infilammo alcuni 109 tes | rispose semplicemente e prese la mia mano.~Si era fatta 110 tes | Oh, come sono belli!»~Prese un pennello e sul margine 111 tes | fossero partiti!...»~Mi prese per mano, come un bambino, 112 tes | giurato fosse sincero; mi prese entrambe le mani, e mi disse 113 tes | hai risposto: nulla.»~Mi prese le mani e le baciò - le 114 tes | Eravamo nel salotto; ella mi prese per mano, e mi fece entrare 115 tes | piuttosto t'amo di più.»~Mi prese per mano e mi fece sedere 116 tes | porsi la lettera.~Ella la prese vivamente.~«Oh, nulla d' 117 tes | venne a me all'improvviso; prese le mie mani, e mi fissò 118 tes | e accennò negativamente; prese il bicchiere di lei, e lo 119 tes | camicia sino al gomito, prese la spada che gli presentavano, Storia di una capinera Capitolo
120 4 | Eppure... allorché egli mi prese per la mano... allorché 121 9 | accostò, triste, pallido, mi prese la mano, tremavo talmente 122 26 | lui quella sera in cui mi prese la mano, quelle parole che 123 42 | entrata... Era lui! lui!... le prese la mano... la baciò sulle Una peccatrice Paragrafo
124 1 | fresco e roseo.»~Il biondo prese quegli scherzi come li prendeva 125 1 | colla stessa flemma ne prese un sigaro ed un fiammifero. 126 3 | talloni ed uscì.~Pietro prese il braccio del suo amico, 127 3 | gridato.~Pietro si alzò e prese il cappello.~«Se ne va, 128 3 | amaro.~Per andare a casa sua prese la strada che a lui parve 129 3 | indossato in fretta un abito, prese il cappello ed uscì.~Dando 130 8 | corso Vittorio Emanuele e prese la strada d'Ognina. Fuori 131 8 | insultante - in queste parole prese alla lettera, che parevano 132 8 | passeggiata in barca. Egli prese i remi, ed entrambi, soli, 133 9 | distesa sul divano, e le prese il polso.~Le pulsazioni Rose caduche Parte, Capitolo
134 1, 9| ALBERTO. L'ho lasciata alle prese con una difficoltà di Meyerbeer.~ 135 2, 1| assediasse con mille proteste prese al formulario della galanteria ( 136 2, 3| innocentissima lucertola che prese per un serpente… Ma sarà 137 2, 8| cavalleria di… di colui che prese le mie difese?… Anche pochi Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
138 pri | sobbarcò a gravi spese; prese a credenza una vesticciuola 139 cod | si rimise per la prima; prese il ricamo che aveva accanto, 140 x | occhioni neri; poi si alzò, prese il braccio del suo compagno Vita dei campi Capitolo
141 cav | lontano -.~Prima di giorno si prese il suo coltello a molla, 142 ned | castalda diede la santa notte, prese la lucerna e andò via. Qua 143 ned | povero segno di lutto, e prese argomento da ciò per predicare 144 jel | marito e moglie -.~Jeli se lo prese in santa pace, e non sapendo 145 mal | i giorni. Allora Malpelo prese dei soldi della paga della 146 mal | resto a che sarebbe giovato? Prese gli arnesi di suo padre, 147 ama | importa? Vattene! -~E la prese di mira colla carabina. 148 pen | mantellina: perciò se la prese senza volere udir altro, 149 pen | tratto senza dir nulla, e prese a correre verso il paese 150 pen | novità. La moglie infine prese la stanga, e lo cacciò fuori 151 com | in lagrime. Allora ei le prese le mani, e vi appoggiò lievemente 152 com | da un momento all'altro, prese vivamente Maria per un braccio Novelle rusticane Capitolo
153 re | veniva mattina e sera, e si prese circa la metà di quei danari 154 orf | calda alla bambina, che la prese nel grembiale, e se ne andava 155 pan | Però don Venerando lo prese per la sua mandra di Santa 156 pan | scorazzare in frotta pel chiuso, prese da un terrore pazzo, quasi Per le vie Capitolo
157 can | scusare l'uscita della Gilda, prese a dire che quella ragazza 158 can | Battista coi denari delle mance prese una sbornia coi fiocchi, 159 amo | sapendo cosa farne. Sandrino prese a proteggerla perché le 160 ost | Mattia, ancora male in gambe, prese il cappello per correre 161 cam | Cammina! - Lascialo stare, - prese a dire Gallorini. - Sta 162 cam | aveva tempo da perdere, e prese una vedova, con del ben 163 via | l'acqua. Il giovanotto le prese tutte e due le mani che 164 via | uno spiantato -.~Invece prese un bel giovanotto, ricco 165 via | camiciaia di via Broletto; le prese in affitto un bel quartierino 166 via | Al veglione del Dal Verme prese un premio; e una volta di Vagabondaggio Capitolo
167 vag | paura della giustizia, se la prese anche lui col suo ragazzo, 168 mae | dinanzi agli occhi.~Ei le prese quella mano, e se la tenne 169 mae | si destò.~Angelo Monaco prese a frequentare la casa del 170 mae | ragazzi gli lasciavano libere, prese ad andare dal falegname, 171 mae | sprovvista, si confuse. Ma infine prese il suo coraggio a due mani:~- 172 pro | rinfacciavano.~A sua volta prese a parlare l'avvocato. Era 173 fes | giocarono, ma nessuno ci prese un soldo.~~ 174 art | fischi che assordavano, e prese la cantante per le spalle, 175 art | sapeva lei! - Infine se lo prese sotto il braccio, e se lo 176 art | pronunziare. Infine egli le prese in silenzio una di quelle 177 viv | è vero? - Allora egli le prese la mano e balbettò con voce 178 arm | schiacciata sotto la vergogna, prese la diligenza per la città, 179 col | che non udiva, don Ramondo prese il suo cappello, e la donna Drammi intimi Capitolo
180 bar | chiamò il babbo. Marcantonio prese il lume e scese per la bodola. 181 bar | alla finestra, il vecchio prese animo.~- O Vergine santa! I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
182 giu | rollìo del bastimento, e prese il mio braccio, appoggiandovi 183 com | diavolo è successo? - Indi prese il braccio dell'Ammiraglio 184 mai | dove volete. Non importa -.~Prese a due mani il suo coraggio 185 car | Fu in tal modo che lo prese, - come, per fargli posto 186 car | eternamente, anche per lei...~Ella prese un fiore che si piegava Don Candeloro e C. Capitolo
187 can | gusto ai nemici. L'oste prese lui a pigione il magazzino 188 pag | contro, tanto era innamorato, prese un partito eroico: salassò 189 ser | bigliettino a Sereni, il quale lo prese avidamente, mentre dietro 190 tra | come una foglia. E se lo prese, lei, trionfante per la 191 sis | Le legnate che s'era prese! - Sissignore! Eccole qua! - 192 sis | uomo rozzo all'antica, prese infine Vito Scardo a quattr' 193 ope | come una furia, e se la prese con tutti quanti, a cominciare 194 ope | la sua Bellonia, che non prese il Donna, ma vinse il punto.~~ 195 pec | il viatico. Don Erasmo lo prese a quattr'occhi, dopo, seguendolo 196 inn | poco la povera Nunziata prese fuoco come un pugno di stoppa, 197 inn | vedendo che non diceva nulla, prese a sfogarsi:~- Ditelo voi 198 inn | Bruno s'alzò in piedi, e prese un bicchiere dal banco.~- 199 inn | sì o no? -~Qui Nunziata prese le sue parti, e disse che 200 inn | ballerini. Per giunta Badalone prese subito la sposa a braccetto, Racconti e bozzetti Capitolo
201 sta | occhio pazzo di terrore, e si prese nell'oscurità profonda.~~ 202 cac | girondolare, cheto cheto. Prese un bastoncello di rovere,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License