grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | arrivò da Napoli la prima lettera di 'Ntoni, che mise in rivoluzione
2 1 | delle scarpe strette. - Una lettera che non valeva i venti centesimi
3 1 | nascosto a farsi leggere la lettera dallo speziale, e poi da
4 5 | trafelato, e disse: - C'è qui la lettera; me l'ha data or ora compare
5 5 | tutti in cucina a veder la lettera.~ ~'Ntoni arrivò col berretto
6 8 | tanto in tanto metteva nella lettera qualche biglietto da cinque
7 9 | era molto che non riceveva lettera di lui. - Davvero ella non
8 9 | non ci aveva pensato alla lettera; e tutta la notte non poté
9 9 | Longa non vedeva spuntare la lettera, non aveva testa né di lavorare
10 9 | dicevano le vicine. La lettera non veniva però. Anche padron '
11 15 | corno, tuttoché sapete di lettera. Del resto ognuno in casa
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 12 1, 4 | tutto contento, leggendo una lettera piena di sgorbi e suggellata
13 1, 6 | Gesualdo non volle sapere di lettera: - Non per risparmiare il
14 2, 1 | canonico commosso, porgendo la lettera aperta a don Gesualdo. E
15 2, 2 | innanzi era arrivata una lettera da Palermo che mise fuoco
16 2, 4 | parapetto, spiegazzava la lettera con mano febbrile. Indi
17 2, 4 | tosta!... Sissignore! la lettera con le melenzose!... eccola
18 2, 4 | tutto il paese la vostra lettera!...~- Ebbene? cosa vuol
19 2, 4 | È impossibile!... La lettera avrebbe sfondato un muro!
20 3, 2 | confidenze, sembrava a ogni lettera che le capitasse lì dinanzi,
21 3, 3 | Corrado aveva ricevuto una lettera urgentissima. - Gli rincresce
22 3, 4 | Bomma:~- È partita anche una lettera per don Corradino La Gurna...
23 3, 4 | La Gurna... Sicuro! Una lettera per fuori regno. Me l'ha
24 3, 4 | che c'era scritto...~La lettera diceva tante belle cose,
25 4, 2 | Ferdinando!... È arrivata una lettera di mia figlia, e non hanno
26 4, 3 | Giunse poco dopo una lettera d'Isabella la quale non
27 4, 4 | fratello s'inteneriva sulla lettera, sputò fuori il veleno:~-
I nuovi tartufi
Atto, scena 28 2, II | ricapitare come per isbaglio la lettera al padre, onde esser sicura
29 2, II | Ferdinando. Scrivere!... Una lettera che vi potrà compromettere!...~
30 2, VII | vattene.~Tonio. (cerca la lettera fra le altre, la dà a Giorgio
31 2, VII | Giorgio. Con permesso (apre la lettera) Di Codini! (legge) «Bisogna
32 2, VII | urgentissimo, che questa lettera mi ricorda?~Prospero. Si
33 2, XII | no; la risposta di questa lettera...~Prospero. Asino! imbecille!
34 2, XII | sbagliato indirizzo. Ah! ecco la lettera... Signor Carlo Montalti...
35 2, XII | resta stupito e colla lettera in mano).~Tonio. Che cosa
36 2, XIII| signorino! (porgendogli la lettera).~Carlo. Ah, di Giulia!
37 3, I | scrissi, però.~Carlo. Ah! la lettera che leggeva ieri mio padre!...~
38 3, I | capitata vostro padre quella lettera?~Carlo. Giacché l'aveva
39 3, III | ricapitare, come per isbaglio, la lettera al padre, nel bel mezzo
40 3, III | rincrescermi oltremodo che nella lettera del marchesino si parli
41 3, III | importa a lei?~Giulia. Una lettera di Giorgio... Oh, può sempre
42 3, III | Giorgio. Bisogna che quella lettera sia distrutta! (forte) Non
43 3, VI | signore! (per lacerare la lettera)~Ferdinando. (con ipocrisia)
44 3, VI | della vittoria! E se questa lettera avesse il suo effetto?...
45 3, VI | idea?... Giorgio!... Quella lettera cade a proposito... A noi
46 3, VI | forte) Benissimo! Quella lettera farà il suo effetto... Ma
47 3, VII | Il mezzo l'avrei... la lettera di Giorgio!... Ma non la
48 3, IX | passi... Sarà qui quella lettera?... Ah! sì! A noi!... (scrive
49 3, XIII| gli lancia in volto la lettera che avrà aggrovigliato a
50 4, VIII| pure, signori. Dico: una lettera che Carlo aveva trovato
51 4, VIII| parti tanto distinte della lettera mi dicevano due cose: l'
52 4, VIII| due righi in piedi alla lettera posta sul tavolino della
53 4, VIII| spiegai sotto gli occhi la lettera in questione.~Prospero. (
54 4, VIII| che ella aveva lasciato la lettera sul tavolino... E... per
55 4, VIII| persuadermi; mi ha dato anche una lettera da consegnare al nostro
56 4, VIII| sebbene le abbia recato la lettera (mostrandola) così per compiacenza...~
57 4, VIII| innanzi a tutti (indicando la lettera) Coram populo! prima di
58 4, VIII| esitava a consegnarmi la lettera mi diceva: Faccia conoscere
59 4, VIII| somma, 6000 lire, per la sua lettera, malgrado ch'io ne darei
60 4, VIII| In tal caso rechi questa lettera a Giorgio e al Codini, e
61 4, VIII| infine, signore, se quella lettera va a noi... (facendo un
Tigre reale
Paragrafo 62 7 | ch'egli avesse preso alla lettera il buon viaggio datogli,
63 7 | sera istessa ricevette una lettera misteriosa che le fu recapitata
64 7 | La sera dopo trovò una lettera che l'aspettava sul suo
65 12 | La Ferlita ricevette una lettera col bollo di Acireale. Prima
Eros
Paragrafo 66 2 | brutte verità da una bella lettera che scrisse al signor Bartolomeo
67 2 | riuscita del giovanetto - una lettera che fece montare la mosca
68 4 | codesto?»~«Ho ancora la lettera.»~«Davvero?» arrossì e volse
69 19 | Poco dopo ricevette una lettera di lei.~«So tutto. Perdonami,
70 29 | non veder giungere nessuna lettera del marchesino. Questi,
71 29 | fine.»~Al ricevere questa lettera Alberto s'era rammentato
72 29 | stava per rispondere con una lettera che incominciava: «Ella
73 29 | serata?».~Leggendo quella lettera la contessa sorrise, e poi
74 29 | iscrivere, e infine chiuse la lettera nel cassetto, e si alzò.~ ~
75 31 | un sonno da ubbriaco. Una lettera di lei venne a svegliarlo
76 33 | Armandi. Invece ricevo una lettera che rimanda la sua venuta
77 46 | Sono stanco, ho qualche lettera da scrivere, e del resto
78 48 | vedendo giungere alcuna lettera del marito, si mise a scrivergli,
Il marito di Elena
Paragrafo 79 3 | al padre di lei una lunga lettera, di cui fece e disfece una
80 3 | rammentavano spesso di lui. Qui la lettera si dilungava alquanto. Finiva «
81 4 | a don Liborio una bella lettera.~In casa dell'Elena, passato
82 4 | impiegato.~Al giungere della lettera dello zio canonico che prometteva
83 6 | dovette andare a prendere una lettera che aveva preparato per
84 6 | rientrava il marito, prese la lettera, salutò la signora, che
85 6 | era incaricato pure di una lettera di Cesare pel notaio, il
86 7 | un momento, al leggere la lettera anonima, egli andò in cerca
87 9 | sua mamma, e scrisse una lettera in cui si sentivano delle
88 11 | mettetecene due addirittura. Se la lettera arrivava colla multa si
89 11 | qua.~Cesare impallidì. La lettera messa in fascio coi pomidoro
90 11 | comparso dinanzi a lei colla lettera in mano. Allora si rassegnò
91 11 | glielo scriveva, in quella lettera lì, sotto i suoi occhi?
92 11 | confessato giammai! Quella lettera forse l'avrebbe detto. Perché
93 11 | innocente tuttavia? E se quella lettera non fosse là? Se egli l'
94 11 | non aveva scritta quella lettera? Quando egli fosse stato
95 11 | come era terribile quella lettera immobile sulla scrivania,
96 11 | caddero nuovamente sulla lettera implacabile. Se quella lettera
97 11 | lettera implacabile. Se quella lettera potesse smentire in parte
98 11 | parte i suoi sospetti! Una lettera! cos'è infine? Delle parole. -
99 11 | fosse innocente? Se quella lettera lo provasse? Ella non gli
100 11 | Non avrebbe sconfessata la lettera? e quando egli si fosse
101 11 | Elena sapeva che la sua lettera era in mano di lui fin dalla
102 11 | dimenticare persino quella lettera fatale, e ricominciare un'
103 12 | imprudenza stessa di quella lettera, il non saper dissimulare,
104 12 | letture romanzesche. La lettera a Cataldi era stata l'episodio
105 13 | grandi quanto un foglio di lettera, che nessuno compra, e che
106 14 | ragionamento fatto per la lettera, quei ragionamenti biascicati
107 15 | esaminava attentamente ogni lettera che partiva per Napoli all'
Eva
Capitolo 108 tes | centoventicinque lire e una lettera che mi avrebbe lacerato
109 tes | Riscossi il vaglia e lacerai la lettera.~Ero malato, non è vero?
110 tes | alzata, e che leggeva una lettera accanto al caminetto.~Vedendomi
111 tes | quasi per nascondere la lettera che stava leggendo. Non
112 tes | un gran bene!»~E gettò la lettera con tutta naturalezza sul
113 tes | involontariamente si fissavano sulla lettera, e credette forse che la
114 tes | del camino, accanto alla lettera.~«Ti piace quel braccialetto?»
115 tes | fascino mordente che quella lettera esercitava da un'ora su
116 tes | le dissi, e le porsi la lettera.~Ella la prese vivamente.~«
117 tes | aveva l'aria severa.~«Quella lettera naturalmente accompagnava
118 tes | cura in evidenza, c'era una lettera aperta; era per me - ecco
119 tes | impressione destatami da quella lettera fu di sollievo. Tutto quello
120 tes | carattere elegante della lettera che accompagnava il braccialetto
121 tes | recapitata da un contadino una lettera urgente in Sant'Agata-li-Battiati,
122 tes | Il carattere di quella lettera che veniva a cercarmi con
123 tes | correre alla firma, giacché la lettera era brevissima; era di Enrico
124 tes | contadino che aveva recato la lettera.~Fuori Aci Sant'Antonio,
125 tes | contadino che mi avea recato la lettera di Enrico il giorno innanzi.
Storia di una capinera
Capitolo 126 1 | libertà!~Vedi come la mia lettera si è fatta triste senza
127 1 | intieramente.~Vedi la lunga lettera che ti ho scritto! Non mi
128 2 | hai fatto aspettare la tua lettera quattordici lunghissimi
129 4 | allegra. Ho bisogno di una tua lettera. Ho bisogno di parlare con
130 5 | scriverò quanto prima. Questa lettera è breve, ed anche asciutta,
131 5 | mentre ti dovrei una bella lettera lunga lunga che ti narrasse
132 6 | lasciato senza risposta la tua lettera, ed hai ragione, Marianna
133 12 | rammenti? ero con quella triste lettera dinanzi agli occhi, coi
134 13 | felicità. Ti ho scritto una lettera che oggi è un'amara ironia,
135 16 | trovassero morta con questa lettera, questa vergogna!~ ~ ~
136 17 | sono trovata ancora questa lettera fra le mani. Nessuno l'ha
137 29 | Ti ho scritto una lunga lettera, non è vero? molto lunga
138 30 | Ripiglio dieci volte la lettera per scriverti dieci versi.~
Una peccatrice
Paragrafo 139 1 | donna che ha in saccoccia la lettera del rivale...»~«È curiosa!»,
140 6 | suscettibilità, scrivendo quella lettera di orgoglioso rimprovero
141 6 | comparve, consegnandogli la lettera ed il mazzo:~«V'informerete
142 6 | andrete a recarle questa lettera insieme ai fiori e all'anello,
143 6 | Brusio rientrando trovò una lettera che il cameriere gli disse
144 6 | con febbrile impazienza la lettera profumata, della quale il
145 6 | tristamente colpito da quella lettera. Egli si aspettava tutt'
146 6 | che accennava anche quella lettera che parlava delle reminiscenze
147 6 | che fece, rimandandole la lettera, come una suprema impertinenza.~
148 6 | scrisse, in basso della stessa lettera della contessa, queste sole
149 6 | consegnò al cameriere la lettera della contessa dicendogli:~«
150 6 | al suo indirizzo questa lettera, e dite alla contessa di
151 7 | ed esitando ad aprire la lettera, disse bruscamente al domestico:~«
152 7 | terrazza, erano nascoste, alla lettera, da persiane di pianticelle
153 8 | queste parole prese alla lettera, che parevano dire: Siete
154 8 | scritta l'intestazione di una lettera e tre o quattro versi cancellati.
155 8 | parta...~Riprenderò questa lettera all'ultimo istante, per
Rose caduche
Parte, Capitolo 156 2, 1 | ismentirlo… Che so io… una lettera… delle scuse che nessuno
157 2, 2 | inesorabile! Avete ricevuto la mia lettera?~CONTESSA (ironica). La
158 2, 6 | avvocati, (mostrandogli una lettera) che giustificherà pienamente
159 2, 6 | migliore vostra amica… Questa lettera certamente ha sbagliato
160 2, 6 | avrà a soffrire. (mette la lettera che ricevette dal cavaliere
161 2, 9 | piedi per vedere se la sua lettera sia ancora nel cappello
162 2, 9 | detto?~PAOLO (mostrandole la lettera che la contessa gli fece
163 2, 9 | con un rapido sguardo la lettera che si nasconde nel pugno).
164 2, 9 | innocenza! In tal caso quella lettera (indicando la lettera che
165 2, 9 | quella lettera (indicando la lettera che Lucrezia tiene in mano)
166 2, 9 | leggetela, giacché quella lettera non è la vostra… La vostra
167 2, 9 | ma con vivacità apre la lettera che ha trovato nel cappello,
168 2, 9 | vostra mano… dopo quella lettera… io sarei l'ultima delle
169 2, 9 | allora… lacerate la vostra lettera (dandole la lettera di lei
170 2, 9 | vostra lettera (dandole la lettera di lei scoperta dalla contessa).
171 2, 10 | vostra costanza? (dandogli la lettera di lui alla contessa, trovata
172 3, 17 | XVII. Giulietta con una lettera e detti.~ ~GIULIETTA (prima
173 3, 17 | Alberto mi ha dato questa lettera per madama.~ADELE. Una lettera!…
174 3, 17 | lettera per madama.~ADELE. Una lettera!… a me!… che sarà?… Signori
175 3, 17 | No!… Al contrario… questa lettera… sarò forse felice… mi dirà
176 3, 18 | la mia testa!… (apre la lettera e legge). «Signora… signora…
177 3, 19 | avermi consegnata quella lettera.~ADELE. Partito! Partito!
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 178 x | In novembre ricevetti una lettera listata di nero; era lo
179 x | quale sarà scritto X.~Quella lettera, per un caso che farebbe
180 x | presagio funesto di quella lettera; al primo viale che infilai,
Vita dei campi
Capitolo 181 com | Non ho letto la vostra lettera; né voglio leggerla! - gli
182 com | scrisse a Polidori una lunga lettera, calma e dignitosa, onde
183 com | tuttora fra le linee della lettera, era solo il rimpianto di
184 com | si aspettava quasi quella lettera: la signora Rinaldi era
185 com | impressioni: le rimandò la lettera accompagnata da questa breve
186 com | innocenza. Vi rimando la lettera che mi avete diretta, perché
187 com | commesso scrivendo una tal lettera è la prova migliore della
188 com | stava incominciando una lettera; e le domandò semplicemente
189 com | Maria.~- Sì, ha scritto. La lettera deve averla mio marito -.~
Novelle rusticane
Capitolo 190 gal | son poveri, e non sanno di lettera, e non sanno sfogarsi altrimenti
Per le vie
Capitolo 191 bas | chiedere trepidante quella lettera al postino che ne scorreva
192 gio | aspettava che gli arrivasse una lettera, e si metteva in viaggio
193 gio | muoversi. Finalmente la lettera era venuta, col bollino
Vagabondaggio
Capitolo 194 mae | giorno dopo le scrisse una lettera tutta fremente da un rigo
195 art | settimana scorsa, con una lettera pel Caffè Nazionale: una
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 196 giu | bel giorno, leggendo una lettera che le era giunta allora
197 mai | tradisse... trasalendo a ogni lettera che portava la posta...
198 pri | Dove vi raggiungerà questa lettera, a Lima, al Messico? Vorrei
199 bol | chiacchiero, chiacchiero per lettera, e vi corro dietro con la
200 bol | Aspetterò qui la vostra lettera sino a domani. Domani, ultimo
Don Candeloro e C.
Capitolo 201 sce | della moglie colla fatale lettera in mano. Era fermo anche
|