I Malavoglia
Paragrafo 1 7 | cortile a cardar stoppa, pallido come un morto, e non voleva
2 8 | avevano il loro fiorellino pallido. La mattina, sui tetti,
3 9 | Ntoni tornò a casa ancora pallido, e disse alla nuora: - Ce
4 9 | vedeva sempre suo figlio, pallido e immobile, che la guardava
5 14 | diceva egli col viso pallido come quello di 'Ntoni, quando
6 14 | davanti alla giustizia, ed era pallido peggio di 'Ntoni Malavoglia
7 14 | altra porticina anche lui, pallido, in mezzo ai carabinieri,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 8 1, 1| indietro accecato dal fumo, pallido come un morto, cogli occhi
9 1, 1| Diego sconvolto anche lui, pallido come un cadavere, colle
10 1, 2| discorso si faceva rosso e pallido da un momento all'altro.
11 1, 2| cugino Trao si fece rosso e pallido in un momento.~- Signora
12 1, 3| fuochi, col viso affilato e pallido, come stirato verso l'angolo
13 1, 3| tutta la persona, nel viso pallido e disfatto, nell'atteggiamento
14 1, 4| il viso, rivolto a terra, pallido pallido e tutto bagnato.~-
15 1, 4| rivolto a terra, pallido pallido e tutto bagnato.~- Perché
16 1, 5| su e giù per la stalla, pallido, senza dire una parola,
17 1, 5| pure alla perdizione!~Egli, pallido come un morto, cogli occhi
18 1, 5| su di lei, voltò il viso pallido e sbattuto, e si trasse
19 1, 6| rendere furbo il sorriso pallido.~- Vieni qua... Non ti dico
20 2, 1| Ma don Ninì ostinavasi, pallido come la sua camicia adesso.~-
21 2, 1| canonico, che sembrava più pallido sotto la barba di quattro
22 2, 2| tante brutte idee; si fece pallido, e gli cadde la forchetta
23 2, 3| spalle, il viso ansioso e pallido. Donna Fifì Margarone si
24 2, 3| cugina rispose con un sorriso pallido, facendo segno che la vecchia
25 2, 4| serio!...~Il fanciullo, pallido, con grandi occhi intelligenti
26 2, 4| mano sul petto, un sorriso pallido all'angolo della bocca.~-
27 2, 5| e di donazione, si fece pallido a un tratto. Invano la prima
28 3, 2| occhi tristi e quel sorriso pallido che voleva dire tante cose
29 3, 3| lentamente il sentiero; moriva pallido sulla rupe brulla di cui
30 3, 3| in bocca dinanzi al viso pallido e agli occhi stralunati
31 3, 4| vertigine, che chiamava un pallido sorriso fin sulle labbra
32 4, 2| stringersi nelle spalle, pallido come la camicia, ridotto
33 4, 4| si reggeva più in piedi, pallido e disfatto, proruppe in
34 4, 4| esclamò allora il pover'uomo pallido come un morto. - Sono io
Tigre reale
Paragrafo 35 5 | sulle ginocchia e il viso pallido, su cui la fiamma alternava
36 6 | Guardò La Ferlita, e lo vide pallido anch'esso.~«Mi amate veramente,
37 7 | venuto a dirle addio.»~«Com'è pallido!»~«Sarà il freddo; avrò
38 7 | accompagnato a quel viso pallido e disfatto, imponeva soggezione
39 10 | da due giorni! è un po' pallido, non ti sembra?»~«Come vuoi
40 11 | istante, e vidi chiaramente un pallido viso di donna, così scarno
41 15 | giungere il medico diveniva pallido; allorché Rendona cominciava
42 15 | vivacità; il cugino alquanto pallido prese il suo cappello bruscamente
43 15 | riusciva a dissimulare. Era pallido anch'esso da qualche tempo,
44 16 | le bianche mani, il viso pallido e dimagrato chino sul ricamo,
45 16 | dormito poco e male; era pallido ed accigliato. Un'ira sorda,
46 18 | il marito e l'avea visto pallido e stralunato, ritto presso
47 18 | Egli, senza una lagrima, ma pallido come un cadavere, se li
Eros
Paragrafo 48 1 | invecchiato anzitempo, pallido, biondo, elegante, alquanto
49 1 | scrutarla con quel viso pallido e glaciale.~«Sembrami d'
50 2 | il sigaro, e si alzò più pallido ed accigliato di prima.~
51 4 | sembrava inondarle di un pallido chiarore, traeva dei riflessi
52 6 | amore erano per lui in quel pallido visino e sotto quel modesto
53 14 | sposerò!», rispose Alberto pallido come un cencio.~«Figliuol
54 16 | cogli occhi fissi su di lei, pallido e turbato.~«Come hai cantato
55 20 | dinanzi agli occhi il viso pallido e gli occhi ardenti di febbre
56 23 | aprì bocca; egli si fece pallido, esitò, le strinse la mano
57 23 | da quella risposta. Più pallido di lei, e colla voce tremante,
58 24 | passandogli accanto lo vide così pallido e contraffatto. «Che avete?»
59 26 | nulla?» domandò Alberto pallido come cera.~«Nulla!» diss'
60 31 | sigaro in bocca, il viso pallido, l'occhio ardente e fisso
61 32 | Alberto si fece rosso e pallido.~«Non mi amate?» le disse
62 32 | armi omicide in quel viso pallido e stravolto, tenendosi discosta
63 37 | Ella lo ringraziò con un pallido sorriso, e tornarono indietro.
64 37 | un gesto. Il conte, più pallido di Alberto, avea la pistola
65 39 | degli altri. Era un po' pallido la mattina, e avea il polso
66 42 | viso delicato sembrava più pallido attraverso il velo azzurro.
67 48 | e rimase a guardare il pallido sole di novembre che tramontava
68 49 | atteggiando le labbra ad un pallido sorriso.~«Grazie!» mormorò
69 49 | camera, e rimase ritto, pallido, fosco, coll'occhio fisso
70 49 | del cortinaggio, era più pallido di lei, e aveva gli occhi
71 50 | stanze con passo fermo, pallido e calmo, e dirigersi verso
Il marito di Elena
Paragrafo 72 1 | andò ad aprire zoppicando, pallido come un morto.~La figliuola,
73 1 | nella camera nuziale era più pallido della sua camicia, e i capelli
74 2 | persona, tutto rabbuffato, pallido di freddo e di ansietà per
75 2 | di piedi, col viso così pallido e affilato che sembrava
76 3 | bruni, e biondicci, e verde pallido, solcata dalla striscia
77 3 | cascanti e polverosi, il pallido riflesso delle lampade e
78 3 | campanile ritti sul fondo pallido del crepuscolo, e sembrava
79 5 | colori cittadini nel verde pallido delle vigne, sulle roccie
80 5 | tinta di roseo e di violetto pallido. L'ombra si allargava dalla
81 5 | abbuiandosi, e spandeva nel cielo pallido, dall'alto, le note meste
82 6 | spiraglio di faccia, col viso pallido, e dietro alle sue spalle
83 6 | balcone, il quale la spiava, pallido e impassibile.~Allora tutta
84 6 | salire.~Don Peppino entrò, pallido come un cencio, cercando
85 7 | giammai visto suo marito così pallido. Improvvisamente si fece
86 7 | teneva fra le mani il viso pallido.~Poi lentamente Elena gli
87 9 | di duecento venti lire. Pallido di gioia e di commozione
88 9 | astratti, il viso un po' pallido e le labbra serrate. Usciva
89 11 | sorrideva del suo sorriso pallido, in mezzo a tutti i suoi
90 12 | sotto il braccio, col viso pallido dalla fatica, col sorriso
91 12 | insistenza, su di un viso pallido e capelluto che attirava
92 13 | aspettava dietro l'uscio, più pallido di lei, e nell'anticamera
93 13 | sprezzo.~Cesare tornò a casa, pallido come uno spettro. E lì,
94 15 | di Dio! - disse il prete, pallido anche lui. - In ogni cosa
Eva
Capitolo 95 tes | Egli trasalì e si fece pallido; accennò due o tre volte
96 tes | venne da me, mi trovò così pallido e corrucciato che mi domandò
97 tes | accanto al fuoco.~«Come sei pallido!» mi disse. «Non hai dormito
98 tes | appoggiato al caminetto, duro, pallido, fosco. Ella fece due o
99 tes | Enrico si fece ancora più pallido, e lo guardò cogli occhi
Storia di una capinera
Capitolo 100 9 | egli mi si accostò, triste, pallido, mi prese la mano, tremavo
101 11 | arrivò, quel povero Nino! pallido, stanco, trafelato! Veniva
102 18 | hanno allegria, il sole ch'è pallido, quelle lunghe file nere
103 21 | che viene dal di fuori è pallido e non fa strepito. Son sola
104 28 | mi ha guardato, muto, pallido, cogli occhi spalancati,
105 29 | attraversa la finestra è pallido, scolorito, malaticcio.
106 36 | sua testa un altro viso pallido pallido...~Oh! Marianna!
107 36 | testa un altro viso pallido pallido...~Oh! Marianna! è la debolezza
108 37 | rammenti quel volto scarno, pallido e spaventoso? quegli occhi
Una peccatrice
Paragrafo 109 1 | quella fanciulla dal viso pallido e dagli occhi cerulei...
110 2 | sembra che sia divenuto più pallido... Mi atterisce l'idea che
111 2 | Pietro, quella sera, era più pallido e distratto del solito;
112 5 | rimaneva in disparte, muto, pallido, coll'occhio fisso e pensieroso.
113 5 | occhio smarrito, col volto pallido e convulso: si era trovaro
114 6 | tratto ella lo vide diventar pallido come un cadavere, e dirizzarsi
115 6 | denti stretti, facendosi pallido.~«Non mi accompagnate sino
116 7 | visita che riceveva; ancora pallido, ma di quel pallore che
117 8 | pietà di me?~Egli si levò pallido, coll'occhio, un momento
118 8 | nulla!!... e staccarsene pallido, annichilato... quasi piangendo
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 119 cod | ebbe finito, abbozzò un pallido sorriso per non lasciarlo
120 cod | quel profilo delicato e pallido, e quegli occhi febbrili,
121 arg | dei fanali, il viso un po' pallido della Dal Colle. Ella riconobbe
122 sto, 2 | spada in mano, e talmente pallido da far paura a chi lo vide
123 sto, 3 | una seconda volta, se non pallido e turbato come la sua donna,
124 sto, 4 | attoniti vedendo il barone così pallido, coll'occhio stralunato
125 sto, 4 | buttata in mare. Il viso avea pallido come cera e dimagrato enormemente,
Vita dei campi
Capitolo 126 lup | La Lupa lo vide venire, pallido e stralunato, colla scure
127 ned | vide comparir dinanzi Janu pallido e contraffatto.~- Che hai? -
128 ned | il cuore, vedendolo così pallido e dimagrato. - E potrai
129 ned | su di una scala a piuoli, pallido come un cencio lavato, e
130 jel | corpo, la stava a guardare pallido pallido dai piedi alla testa,
131 jel | stava a guardare pallido pallido dai piedi alla testa, quasi
132 ama | lacero, insanguinato, pallido per due giorni di fame,
133 gue | pazienza, e si diede a urlare, pallido dalla bile: - Viva San Pasquale! -
Novelle rusticane
Capitolo 134 pan | rammaricava di vederlo così pallido e sparuto, e non sapeva
135 pan | barbugliare alla Lucia, pallido come un morto:~- Il padrone
136 pan | comari, nere sull'orizzonte pallido, a vedere in cielo la coda
137 gal | rincasò prima dell'alba era pallido come un morto, e sembrava
138 lib | sulla pancia, era quasi pallido al pari degli accusati,
139 mar | bianca, dalla veste al viso pallido. Al primo vederlo gli cadde
Per le vie
Capitolo 140 bas | passare uno sconosciuto alto e pallido, coll'andatura svogliata
141 amo | Pinf! panf! Il barone, pallido come un cencio, voleva compromettersi.
142 ost | quell'altro, che il ragazzo, pallido come un morto, non sapeva
143 ost | Ohè! - sclamava Tonino pallido come un cencio, e schermendosi
144 via | di lei. Aveva il sorriso pallido. In seguito perse anche
145 via | mantello di seta, col viso pallido di cipria, sorridendo a
Vagabondaggio
Capitolo 146 mae | a prendere un ragazzetto pallido in una carrozza signorile,
147 mae | quel fanciulletto esile e pallido che la dama bionda era venuta
148 pro | sommaria dell'assassino, pallido e lacero dalla lotta, che
149 art | maestro, il quale s'era fatto pallido al vederlo, e non l'aveva
150 seg | rigava la guancia.~Il Biondo, pallido come un cencio, in mezzo
151 viv | occhi smarriti e il viso pallido, senza poterlo scorgere,
152 viv | nella folla, un musetto pallido che somigliava ad Anna Maria - «
153 viv | vedere soltanto il musetto pallido e gli occhi lucenti. - Che
154 nan | Carmine rizzandosi in piedi, pallido come la camicia, e Raffaela,
155 col | tendine dello scaffale, più pallido del suo berretto da notte,
156 col | né le falci, né le scuri; pallido e stravolto, col sangue
Drammi intimi
Capitolo 157 dra | grassocce il polso delicato e pallido della fanciulla; ripeteva
158 dra | madre scrutava quel viso pallido e impenetrabile con uno
159 dra | tranquillo!... -~Roberto era pallido.~ ~Il matrimonio della contessina
160 bar | veder risalire il babbo pallido e turbato, tornò a chiedere.~-
161 ten | qualcheduno. Infine il Pigna, pallido, ansante, se la cacciò sotto,
162 ten | vedere i carabinieri si fece pallido e gli s'imbrogliò subito
163 chi | esclamò il Canonico, pallido come il berretto da notte. -
164 vis | accoglieva con un sorriso pallido. La figliuola, una ragazzina
165 vis | occhi, col viso immobile e pallido. E con quegli occhi in un
166 vis | bianco tanto che sembrava pallido, con un soprabito scuro
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 167 ric | dirle, quando il suo viso pallido e i suoi occhi stralunati
168 giu | di me, che dovevo esser pallido in modo ridicolo. Filava
169 com | palpebre, col bel sorriso pallido che stentava a rifiorire
170 com | in tenuta bianca, un po' pallido soltanto per la stanchezza
171 mai | mettere sotto i piedi, un po' pallido, malgrado il suo coraggio
172 car | estraordinario. Un viso delicato e pallido, come appassito precocemente,
173 car | Figliuol Prodigo! - era così pallido e stralunato, il povero
174 car | alzò in piedi, leggermente pallido, stretto nel vestito che
175 car | aggiunse con un sorriso pallido:~- Voglio rimanere vostro
176 pri | metteva allora nel vostro pallido sorriso la triste scienza
177 pri | fatta rossa, vedendomi così pallido.~Avevo visto del lume nel
178 bic | mattina, sull'alba, tornò pallido e fosco. Aveva perduto.
179 bic | occhi e le labbra, col viso pallido e magro.~Il capo d'anno
180 bic | arruffati, la barba incolta, pallido anche lui, e col viso gonfio
181 dra | grassocce il polso delicato e pallido della fanciulla, ripetendo
182 dra | madre scrutava quel viso pallido e impenetrabile con uno
183 dra | Egli balbettava, quasi pallido quanto lei, sentendosi anch'
184 vis | entrambi con un sorriso pallido. La figliuola, una ragazzina
185 vis | alzato anche lui, vacillante, pallido come un cadavere, quasi
Don Candeloro e C.
Capitolo 186 pag | testa all'indietro, il viso pallido, la bocca semiaperta, gli
187 ser | seconda fila: un giovanotto pallido e dagli occhi sfavillanti
188 voc | dell'agonia in fronte e pallido più di un morto: - Ma, don
189 sce | probità intemerata, e il viso pallido del figliuolo che ascoltava
190 sce | aveva detto allora con un pallido sorriso: - Perché viene
191 sce | appena entrata, col viso pallido e una ruga sottile fra le
Racconti e bozzetti
Capitolo 192 ino | sterminato nuvolone nero sul pallido cielo di luna nuova, e le
193 cas | stava seduto in un canto, pallido, col bavero del paletò rialzato,
194 cas | e gli occhi del giovane pallido che teneva il bavero rialzato
195 din | strada, in mezzo al verde pallido delle praterie. Verso sera,
196 olo | visioni celesti, il viso pallido ed ascetico, immateriale,
197 cac | palpitante, e il sorriso pallido in bocca.~- Sta ferma, sta
198 cac | e comparve Michelangelo, pallido come un morto, che non si
199 cac | stanza, in punta di piedi, pallido, stralunato, tentò e ritentò
200 cap | dir altro, con quel viso pallido, e quelle braccia aperte...
|