I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | quelle galanterie. Ella teneva il ritratto sul canterano,
2 1 | Mariano Cinghialenta, e lo teneva inchiodato sul banco dell'
3 2 | speziale.~ ~Lo speziale teneva conversazione sull'uscio
4 2 | Rivoluzione francese, che se la teneva là, a portata di mano, sotto
5 2 | pretesto del suo fuso, che lo teneva sempre in aria perché non
6 3 | Pizzuto col rasoio in aria, teneva pel naso quelli a cui faceva
7 4 | quelle povere bestie che teneva in mano. La dote di Sant'
8 4 | vedendo piangere la mamma, teneva a bada i piccini, perché
9 5 | carico dei lupini. La Mena teneva in mano il nottolino del
10 7 | padrone del paese, e se li teneva tutti in tasca.~ ~- Brava,
11 8 | com'era brava massaia, che teneva quella casa meglio di uno
12 8 | dei nodi alla frusta che teneva in mano.~ ~- Sono venuto
13 9 | tornava a casa la sera, e teneva la tela e la matassa del
14 9 | fare, perché Barbara lo teneva invischiato come un passerotto,
15 10 | occhi con la conocchia che teneva in mano, in barba alla pistola
16 10 | confessione, ma ella se lo teneva nelle ciabatte, il sigillo
17 10 | approfittare. Ma padron 'Ntoni teneva duro a rispondere: - Ne
18 11 | Addolorata!~ ~Ella se lo teneva abbracciato, colla testa
19 11 | cane, e perfino don Franco teneva chiusa metà della sua porta,
20 12 | acchiappato la fortuna, e la teneva negli scarabattoli, e si
21 13 | allegro e chiacchierone, e teneva d'occhio anche il banco,
22 13 | di Maria.~ ~La Santuzza teneva duro ancora, perché in casa
23 15 | che era invalido, e se lo teneva sull'uscio. - E vi aiuta
24 15 | parlava.~ ~Ora lo speziale non teneva più cattedra; e quando veniva
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 25 1, 3 | che fuggivano. Ella gli teneva fissi addosso i begli occhi
26 1, 4 | indietro il berretto che teneva sotto il fazzoletto: - Benedicite,
27 1, 5 | cacciatore al paretaio, teneva i suoi uccelli di richiamo;
28 1, 7 | pezzo che compare Nanni teneva d'occhio a quei baiocchi,
29 1, 7 | l'Orbo pel primo, che si teneva i fianchi. Solo Diodata,
30 2, 1 | suoi conti nel taccuino che teneva aperto sulle ginocchia.
31 2, 2 | notizie di Palermo. Bomma che teneva cattedra nella farmacia,
32 2, 4 | bastoncino. La signora Aglae teneva sola la conversazione: un
33 2, 5 | e la gente di campagna. Teneva sotto il guanciale le chiavi
34 2, 5 | continuava a ridere, e Ciolla le teneva dietro, tutti e due guardandosi
35 2, 5 | spalline. Don Bastiano si teneva sulle generali, lodando
36 2, 5 | paternamente donna Giovannina che teneva ancora il broncio.~- Che
37 3, 1 | Indi accorgendosi che teneva ancora l'ago in mano, se
38 3, 2 | terra fin dal 12 o dal 21 e teneva dei mastini capaci di divorare
39 3, 2 | guardava Isabella la quale teneva i grand'occhi sbarrati nell'
40 3, 2 | il fare del nipote che le teneva il sacco con quell'aria
41 3, 2 | colèra anche lui, perché teneva in casa quelle bottiglie
42 3, 4 | minchione come i fratelli Trao. Teneva ogni cosa sotto chiave;
43 3, 4 | bigliettini dalla ruota, Bomma che teneva conversazione aperta nella
44 4, 1 | cercando il cappello che teneva in testa. - Vedrete che
45 4, 1 | E sulla bocca sdentata teneva fisso un sorriso di povera,
46 4, 2 | quella palandrana che non teneva più insieme. I due vecchi
47 4, 3 | con sciabole e carabine. Teneva il portone sbarrato, due
48 4, 5 | quella faccia desolata, e poi teneva il sacco al marito, e lo
49 4, 5 | testamento. Indovinava che teneva degli altri guai nascosti,
50 4, 5 | viso, ma parlava calmo. Teneva gli occhi fissi sulla figliuola,
I nuovi tartufi
Atto, scena 51 3, III| mezzo di una società che si teneva in casa Montalti, affinché
Tigre reale
Paragrafo 52 1 | tutti i giorni; egli mi teneva il broncio, e per dir la
53 4 | non lo guardava neppure, teneva il disegno attraverso alla
54 6 | energia di quel carattere; le teneva la mano, e la stringeva
55 6 | con voce ferma e sorda; teneva gli occhi chiusi, e un sol
56 7 | cosa avesse, ma vide che teneva gli occhi chiusi, e gli
57 11 | verso di lei, la vidi che si teneva il fazzoletto sul viso.~ ~ ~
58 13 | lupa.~Non diceva nulla. Lo teneva sempre così, sul suo petto.
59 13 | Si»~«Me lo prometti?»~Gli teneva le mani.~«Sarà per poco
60 14 | da Rendona e da Carlo che teneva il bambino vicino al lume,
61 15 | domandare del figlio suo, e lo teneva muto e avvilito in presenza
62 17 | di quell'inferma su cui teneva gli occhi fisi, tal quale
63 17 | viso nell'ombra. Mentre teneva gli occhi fisi su di lei
64 17 | che da alcuni istanti li teneva fissi su di lui con una
Eros
Paragrafo 65 5 | alabastrina, sul bel viso che teneva chino, e sul collo delicato.~
66 6 | terrazza trepidante. Il cugino teneva in mano un ramoscello di
67 9 | d'erbe e di fiori che si teneva in grembo.~«Cosa vuoi farne?»
68 10 | di cani; ma la cerbiatta teneva testa da tutte le parti,
69 10 | mano che ancora egli le teneva, gli lanciò a bruciapelo
70 10 | nel suo mantello. Velleda teneva il viso allo sportello.
71 11 | appoggiato alla coda del piano, teneva gli occhi fissi sulla suonatrice:
72 12 | tortorella fedele» che teneva spenzoloni per un'ala, e
73 14 | distratto i discorsi che teneva Velleda, la quale era assai
74 14 | colori dell'iride sul viso, teneva gli occhi fitti a terra,
75 18 | stava a capo del letto, e teneva fra le dita il polso dell'
76 25 | carezzava, lo adulava, se lo teneva attaccato ai panni, e gli
77 26 | giovanetta rialzò il capo che teneva chino, e rispose lentamente:~«
78 30 | sguardo su di Alberto, che teneva gli occhi rivolti altrove,
79 30 | era alzata anche lei; si teneva ritta sulla poppa, leggermente
80 32 | abbandonò senza accorgersene; teneva gli occhi fitti sul tappeto,
81 36 | avviato pel sentieruolo, teneva gli occhi fissi sulla capanna
82 39 | folleggiare, e quell'amante che la teneva a distanza, e che cercava
83 41 | attonito e dolente. Il cugino teneva la fronte fra le mani, parlava
84 43 | amato altri?»~Ella, che gli teneva ancora il broncio, rispose
85 44 | vedere che anche lui li teneva fitti sul tappeto - e non
86 49 | tacitamente la mano che teneva nella sua.~Il medico s'era
87 49 | occhi fissi su di lei che teneva gli occhi chiusi e sembrava
Il marito di Elena
Paragrafo 88 2 | il lembo della veste che teneva raccolta e un po' sollevata
89 2 | che gli martellava. Elena teneva il mento sul petto. Tutto
90 2 | risolutamente.~Lo zio Luigi non teneva domestici, dicendo che eran
91 2 | bel viso in lagrime, gli teneva le mani, scongiurandolo
92 2 | come cera in quel momento; teneva chino il capo, su cui posavansi
93 2 | guardando Elena, la quale teneva il mento sul seno, su cui
94 4 | come quando bambino se lo teneva allo stesso modo fra le
95 4 | ginocchia del figliuolo, e se lo teneva abbracciato stretto, colla
96 4 | La madre, mentre se lo teneva fra le braccia, trasalendo
97 4 | il via vai della folla, e teneva stretta di nascosto sotto
98 6 | quella che la Baronessa madre teneva sottochiave per le grandi
99 6 | sconosciuta. Allorché se la teneva fra le braccia, stretta,
100 6 | sostegno della famiglia!~E le teneva le mani, fermandola un momento,
101 6 | della compagnia che egli le teneva da lontano, nelle lunghe
102 7 | silenzio, a lungo. Egli teneva fra le mani il viso pallido.~
103 10 | ladra, all'onor suo ella ci teneva più di qualchedun'altra;
Eva
Capitolo 104 tes | lei s'era fatta pensosa, e teneva il capo chino fra le mani.~
105 tes | ginocchia si toccavano; teneva le mani nelle mie e i suoi
106 tes | per la stanza, ed ella mi teneva dietro con gli occhi, tenera,
107 tes | spalancati, e vidi Enrico, che si teneva sulla soglia, senza maschera,
108 tes | le dita della mano che si teneva sulla ferita, e la mano
109 tes | uno dei suoi secondi gli teneva il capo sui ginocchi, e
110 tes | mortale ancora. La madre teneva abbracciati i cuscini dove
Storia di una capinera
Capitolo 111 int | rompere il fil di ferro che la teneva carcerata, la povera prigioniera.
112 9 | gomiti al davanzale e si teneva il volto fra le mani...
113 11 | mancherebbe altro!» Nino teneva gli occhi fissi su di me
114 13 | venne neanche allora. Mi teneva il broncio!... Che le ho
Una peccatrice
Paragrafo 115 2 | agli occhi un binocolo che teneva sui ginocchi e col quale
116 2 | cosa di un giornale che teneva fra le mani, e che ella
117 7 | sangue. Una benda di seta gli teneva al collo il braccio sinistro.~
118 7 | bianca ed affilata che si teneva fra le sue senza osare di
119 7 | ammirazione con cui il giovane si teneva quella mano sulle palme,
120 7 | baci quelle mani che si teneva fra le sue.~«Ora che la
121 7 | Ischia e Procida. Narcisa teneva appoggiata la testa sulla
122 9 | pianto le sue mani che si teneva alle labbra, gridò singhiozzando:~«
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 123 x | fazzoletto che pel freddo si teneva sul viso, avevano irradiazioni
124 arg | Quelle due linee sottili che teneva chiuse nel portafogli posto
125 sto, 8 | ai piedi della quale si teneva il paggio; non più melanconica,
126 sto, 11 | dirizzare i capelli sul capo - e teneva sempre gli occhi intenti
Vita dei campi
Capitolo 127 ned | ai denti.~La ragazza, che teneva il mento sui ginocchi, alzò
128 jel | alla porta del cortile, che teneva d'occhio la sua roba, mentre
129 jel | per questo il giovanetto teneva ben aperti gli occhi, acciò
130 jel | una colombella in amore, e teneva tesa con bel garbo una cocca
131 mal | callose. Le scarpe poi, le teneva appese a un chiodo, sul
132 mal | non s'era mai visto, e si teneva nascosto il più che poteva.
133 ama | il letto. La povera madre teneva accesa una lampada alle
134 com | di quella passione che lo teneva prostrato dinanzi a lei
Novelle rusticane
Capitolo 135 rev | a cortinaggio, e non la teneva per lavorare, o per sciuparsi
136 rev | arnesi della confessione li teneva in mano e se cascava in
137 mal | prendeva i centesimi e lo teneva a dormire sotto la tettoria,
138 rob | davvero. Ché in tasca non teneva mai 12 tarì, tanti ce ne
139 asi | senza aprire il pugno che teneva in tasca colle trentacinque
140 asi | giorni; giacché la vedova lo teneva come un tesoro, in grazia
141 asi | del fieno di notte, e lo teneva nel casolare accanto al
142 pan | hanno le rosse; e mentre teneva il capo chino, con tutti
143 pan | lembo della sottana che teneva rimboccata alla cintura
144 pan | un rotolo di filato che teneva da parte per la dote di
145 pan | mandra, e il ragazzo lo teneva proprio per carità, ché
146 lib | bisacce magre in groppa. Pure teneva in capo un berrettino vecchio
Per le vie
Capitolo 147 pia | guanti di cotone, se le teneva sulle cosce al pari della
148 pia | giornale. In piazza della Scala teneva cattedra, e chiacchierava
149 can | scale, menava la tromba, teneva sempre in ordine i ferri
150 amo | carrozza e cavalli. Perciò teneva l'orfanella come la pupilla
151 ost | il primogenito, il quale teneva pizzicheria in via della
152 gel | col Bobbia, il quale la teneva allegra, quando ne aveva
153 gel | finestra, dietro la tendina, teneva d'occhio la porta, e quando
154 gel | chiaro: il sor Gostino la teneva sempre in casa pel comodo
155 cam | ischerzo i mozziconi che teneva nascosti nella canna del
156 gio | era cavate le scarpe, e teneva il mento fra le palme. Il
Vagabondaggio
Capitolo 157 vag | disteso nell'aia, che si teneva il ginocchio colle due mani,
158 vag | cambiava. Lo zio Antonio, che teneva l'osteria di Primosole,
159 mae | dissimulata dei vicini. Essa teneva gelosamente custoditi, in
160 pro | La vedova, stralunata, si teneva sul viso il fazzoletto orlato
161 art | estate, fino il baule dove la teneva. Tanto non poteva più andarsene.
162 art | essa cambiava i gettoni e teneva d'occhio i garzoni che uscivano
163 art | il berretto di pelo che teneva in casa, i costumi da teatro
164 art | riguardava la biancheria, teneva d'occhio la pensione, e
165 art | col fagottino che Assunta teneva sulle ginocchia.~- O piuttosto
166 art | accennando col capo che teneva chino in aria di rassegnazione
167 art | ella aprì le braccia che si teneva sulle ginocchia, con un
168 seg | e l'uscio chiuso che gli teneva il broncio.~Ritornò il giorno
169 seg | monetina da due centesimi che teneva fra l'indice e il pollice
170 viv | in quartiere. Anna Maria teneva per mano la figlioletta
171 viv | lampione della porta; Ghita che teneva abbracciata Anna Maria;
172 nan | lievitare per l'altra settimana. Teneva conto della roba che il
Drammi intimi
Capitolo 173 dra | Non mi lasciare -.~E le teneva le mani, tremante.~- Povera
174 dra | era mossa. Il medico le teneva il polso con gli occhi fissi
175 ten | stradicciuola. Ambrogio sospettoso teneva d'occhio il Pigna che aveva
176 chi | antico per le prepotenze, e teneva al suo servizio degli uomini
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 177 bic | la stessa febbre che la teneva in piedi, sotto le armi,
178 bic | vedeva all'ora solita, mi teneva il broncio, quasi avessi
179 dra | Non mi lasciare -.~E le teneva le mani, tremante.~- Povera
180 vis | buon'ora al Circolo. Ginoli teneva banco, aspettando che fosse
181 vis | inchiodava al suo posto, e non teneva allegri neppure i suoi compagni
182 vis | per riguardo a Ginoli che teneva il banco, e di cui conoscevasi
Don Candeloro e C.
Capitolo 183 can | figliuola di un oste che teneva bottega lì accanto. La ragazza
184 mar | tempo aveva dei sospetti e teneva d'occhio la figliuola, la
185 mar | al vedere la condotta che teneva la figliuola, e rodendosi
186 pag | capocomico. - Ah! ah! e me lo teneva nascosto, lei! Non sa ch'
187 ser | volta in barba all'uomo che teneva la cassetta. Ma il giornalista
188 ser | della cameriera, la quale si teneva ritta presso la cortina
189 tra | la quale in quell'epoca teneva legata al filo dei suoi
190 tra | Fosse sorte, fosse malìa, la teneva legata ad un filo, come
191 voc | perché facesse piovere. Teneva nascoste ai suoi le lettere
192 voc | e i bocconi amari se li teneva per sé, il poveretto. Per
193 voc | anche combinato che a tavola teneva un fornello allato al piatto,
194 inn | gruzzolo, dopo quarant'anni che teneva merceria aperta, e quindi
Racconti e bozzetti
Capitolo 195 cas | del giovane pallido che teneva il bavero rialzato non si
196 car | pari di un orfano, e gli teneva la chiave della casa allorché
197 cac | scrosciava sul tetto. Lei si teneva il capo fra le mani, e lui
|