I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | coricò insaccato - acqua o vento.~- «Quando il sole si corica
2 2 | insaccato si aspetta il vento di ponente», aggiunse padron '
3 2 | proverbio «Mare crespo, vento fresco». Stasera le stelle
4 2 | a mezzanotte camiierà il vento; sentite la buffata?~ ~Sulla
5 2 | disse padron 'Ntoni, e il vento fresco non le darà più noia.~ ~
6 2 | altro sciocco, un pallone di vento colui! che si lasciava abbindolare
7 3 | Dopo la mezzanotte il vento s'era messo a fare il diavolo,
8 3 | sbrindellata, in mezzo al vento e alla nebbia, che pareva
9 3 | che ci hanno in mare.~ ~Il vento faceva volare le gonnelle
10 3 | della Santuzza, acqua o vento, non le ha viste altri che
11 3 | pensare che quell'acqua e quel vento erano tutt'oro per i Cipolla;
12 4 | diceva che stava a fiutare il vento per sapere da che parte
13 4 | un tacchino, e facendosi vento col fazzoletto; e se la
14 4 | cadere le foglie vizze, e il vento le spingeva di qua e di
15 4 | ripeteva padron 'Ntoni, come il vento porta quelle foglie di qua
16 7 | tizzone, e coi capelli al vento, che suo zio se lo mangiavano
17 8 | è sempre bel tempo, e il vento se le porta all'aria le
18 9 | guadagnati. «A nave rotta ogni vento è contrario».~ ~- Avete
19 9 | Dio! non poteva campare di vento sino alla raccolta delle
20 10 | capelli che gli fischiavano al vento, mentre la barca saltava
21 10 | in campo» o «mare crespo, vento fresco» come se fossero
22 10 | Quando la luna è rossa fa vento, quando è chiara vuol dir
23 10 | più neppure l'Etna, e il vento soffiava a ondate che pareva
24 10 | diceva padron 'Ntoni. Il vento oggi gira peggio della testa
25 10 | dov'erano.~ ~Si udiva il vento sibilare nella vela della
26 10 | chitarra. All'improvviso il vento si mise a fischiare al pari
27 10 | barca, nel fischiare del vento. - Tienti fermo, Alessi!~ ~-
28 10 | in mezzo al rumore del vento e del mare; né alcuno oso
29 10 | padron 'Ntoni; il timone al vento verso greco, e poi alla
30 10 | alla volontà di Dio.~ ~Il vento contrastava forte la manovra,
31 10 | aggiunsero altro, correndo col vento e colle onde, nella notte
32 10 | Ad un tratto un colpo di vento la strappò netta e se la
33 10 | Ora, quando il mare e il vento gridano insieme, non c'è
34 14 | sbadigliavano e si facevano vento col fazzoletto. L'avvocato
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 35 1, 1 | balcone, come spirava il vento, entravano a ondate vortici
36 1, 2 | cerca di scandali:~- Buon vento, buon vento, don Diego!
37 1, 2 | scandali:~- Buon vento, buon vento, don Diego! Andate da vostra
38 1, 2 | continuo stare al sole e al vento in campagna.~- Bacio le
39 1, 4 | malgrado le brinate ed il vento aspro della montagna: dei
40 1, 4 | la china, e a seconda del vento giungeva il suono grave
41 1, 4 | piedi, di qua e di là, al vento, al sole, alla pioggia;
42 1, 5 | Gesualdo, col viso al vento, frustato dalla burrasca,
43 1, 5 | verso il fiume, mentre il vento si portava lontano la voce.
44 1, 5 | che gli svolazzavano al vento. Mastro Nunzio, dall'alto
45 1, 5 | delle travi. A seconda del vento giungevano pure di lassù,
46 1, 5 | ondate, trasportato dal vento, e si sperdeva in lontananza.~
47 1, 5 | di Nicolino: - Che buon vento? che buon vento?... - Poscia
48 1, 5 | Che buon vento? che buon vento?... - Poscia vedendo entrare
49 1, 6 | stanotte... Non ho sempre il vento in tasca per trebbiare a
50 1, 6 | Diodata!... bada che il vento spinge la fiamma verso l'
51 2, 1 | il barone Zacco facendosi vento col cappello; il canonico
52 2, 5 | aria disinvolta, facendosi vento e menando il can per l'aia. -
53 3, 2 | ha lavorato al sole e al vento, capite?... E se ha la testa
54 3, 3 | ronzìo, non un alito di vento. Solo un fruscìo fuggì spaventato
55 3, 3 | colla schiena curva, e il vento che le gonfiava lo scialle
56 3, 4 | mio, queste son parole al vento. Sapete com'è? Vi porto
57 4, 2 | che girava a seconda del vento.~- È una vera bricconata,
58 4, 4 | confusamente al lume delle torce a vento. Usci e finestre si chiudevano
59 4, 4 | arrabattava al sole e al vento, tutti col viso arcigno,
I nuovi tartufi
Atto, scena 60 2, IX| porta!... Sta col naso al vento.~Prospero. (come sopra)
Tigre reale
Paragrafo 61 1 | dopo al Doney, col naso al vento come uomo cui il vento spiri
62 1 | al vento come uomo cui il vento spiri secondo e imbalsamato
63 2 | slitta, colla rapidità del vento che avea appassito le sue
64 6 | imbarazzata dalla veste che il vento le avvolgeva alle gambe
65 7 | Giorgio non aveva udito; il vento faceva piegare la fiammella
66 7 | muoveva nell'ombra agitato dal vento.~ ~ ~
Eros
Paragrafo 67 3 | po' troppo affusolate; il vento, innamorato, modellava le
68 7 | vista rientrando - e di vento non ne avea tirato una maledetta
69 10 | Di quando in quando il vento mugolava fra le gole lontane.
70 16 | preparò i famosi scacchi, e il vento cominciò a gemere al di
71 17 | si contorcevano sotto un vento furioso che gemeva come
72 17 | sulla fronte, mentre il vento ululava, e le foglie degli
73 17 | tempestoso, somigliante al vento che gli faceva sbattere
74 17 | la pioggia, in balìa del vento, sotto l'uragano.~Tutt'a
75 17 | Velleda mise un grido, che il vento soffocò.~«Marchese Alberti;»
76 18 | spalancata, per il gran vento di stanotte, o perché l'
77 20 | respirava, sembrandogli che il vento delle colline rendesse il
78 24 | aveva l'aria di fiutare il vento. De Marchi era ritornato
79 27 | padrona di sé, facendosi vento però con un poco d'animazione.
80 43 | buttato dalla finestra al vento di cento città, o sulla
81 50 | sulla piccola tavola. Il vento entrava a buffi, e faceva
Il marito di Elena
Paragrafo 82 6 | ascoltando vagamente il vento autunnale che gemeva nella
83 7 | panciuti che si facevano vento col cappello a molle, ammiravano
84 7 | un po' pallida, facendosi vento col ventaglio, e gli chiese
85 8 | fischio della ferrovia, se il vento spingeva al largo il fumo
86 10 | nella strada, facendosi vento col ventaglio, mentre Camilla
Eva
Capitolo 87 tes | in Santo Spirito che il vento, d'inverno, sembrava far
88 tes | su cui svolazzavano pel vento che veniva dal di fuori,
89 tes | viso il mantello che il vento gonfiava.~«Oh, com'è bello!»
90 tes | Faceva freddo. Di fuori un vento impetuoso scuoteva i vetri,
Storia di una capinera
Capitolo 91 11 | ora...». Indi: «quanto il vento avrà fatto stormire le foglie
92 14 | rifugio sotto la gronda; il vento sibila nel castagneto; all'
93 14 | il cielo, per sentire il vento, la pioggia, il pigolare
94 15 | cogli usci ben chiusi, e il vento che mugolava al di fuori,
95 15 | taceva perché non c'era vento e non aveva più foglie da
96 16 | scrosciato sui vetri, il vento ha fatto scuotere le imposte,
97 16 | pioggia che cade, cotesto vento che sibila, cotesti tuoni,
98 16 | ghiacciata, vorrei bevermi questo vento freddo; vorrei godermi quei
99 16 | quella finestra, fra il vento, la pioggia, il turbine...
100 19 | il vaso di gelsomini; il vento ha strappato i tralci della
101 19 | fradici dalla pioggia che il vento fa svolazzare di qua e di
Una peccatrice
Paragrafo 102 2 | Albergo di Francia.~«Buon vento!», esclamò Raimondo sorpreso
103 7 | il più lieve alitare di vento moriva sulle grandi foglie
104 7 | Quel soffio passò come un vento ghiacciato sul sudore che
105 8 | finestra aperta, sbattute dal vento tempestoso di questi ultimi
106 8 | triste il cielo, di questo vento che strappa le ultime foglie
Rose caduche
Parte, Capitolo 107 3, 7| cavaliere come facendosi vento col ventaglio). Ecco perché
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 108 pri | soprabito estivo che il vento di gennaio gli incollava
109 cod | Lina avea caldo e si faceva vento col fazzoletto; lasciò scivolare
110 sto, 1 | disegna fantasmi e paure; il vento che urla come uno spirito
111 sto, 2 | silenzio era profondo; il vento cacciava le nuvole rapidamente,
112 sto, 2 | di come fa un soffio di vento, lasciando il Rosso atterrito,
113 sto, 3 | non udì nulla; soltanto il vento che s'era levato verso l'
114 sto, 4 | tranquillo, e taceva anche il vento; donna Isabella, che era
115 sto, 4 | da un violento colpo di vento, e al lume dubbio della
116 sto, 4 | spada e l'orecchio teso: il vento sbatteva le imposte della
117 sto, 5 | suono della mezzanotte, il vento che spalanca usci e finestre,
118 sto, 10 | statua di marmo. - Sarà il vento, - soggiunse, - o la finestra
119 sto, 11 | era fatta tempestosa, il vento sembrava assumere voci e
120 sto, 11 | d'agonia: il gemito del vento le penetrava sin nelle ossa,
Vita dei campi
Capitolo 121 ned | dell'Etna. Pioveva, e il vento urlava incollerito; le venti
122 ned | ogni diverso ululato del vento. Poi, nel tempo che cuocevasi
123 ned | turbini di pioggia e di vento freddissimo su quelli che
124 ned | sdrucciolava dal muricciolo, o il vento le spruzzava bruscamente
125 ned | fioccava sul tetto, e il vento scuoteva l'uscio mal chiuso,
126 fan | dispersa da un colpo di vento che vi aveva soffiato sopra -
127 fan | soffiato sopra - un colpo di vento funesto, che avea trasportato
128 jel | mietuti, colle criniere al vento! i bei giorni d'aprile,
129 jel | giorni d'aprile, quando il vento accavallava ad onde l'erba
130 jel | conosceva come spira il vento quando porta il temporale,
131 jel | lamentevoli, e colle froge al vento. Jeli gli correva dietro,
132 jel | calvario e del mulino a vento, rimaneva tuttora qualche
133 jel | calvario e del mulino a vento stampato sull'albore, ancora
134 jel | di pioggia, o quando il vento spingeva la neve dentro
135 jel | lui andava all'acqua e al vento per amor del salario, e
136 mal | stesse per dar dei calci al vento. Però non si poterono trovare
137 ama | pazza, coi capelli grigi al vento, e pareva una strega. -
138 pen | tranquillamente, facendosi vento col cappello di paglia. -
139 pen | soffiando pel caldo, e facendosi vento col cappello di paglia, «
Novelle rusticane
Capitolo 140 rev | avanti; e ci si portava, col vento in poppa; dapprincipio un
141 mal | fischiando al pari di un vento d'autunno, e la notte corruscano
142 mal | ogni ben di Dio, mentre il vento urlava di fuori come un
143 mal | immobili al cascare del vento, invase anch'esse dal silenzio
144 rob | col sole, coll'acqua, col vento; senza scarpe ai piedi,
145 rob | di un pagliaio, quando il vento spazzava la campagna gelata,
146 asi | quasi fosse all'aperto, e il vento faceva svolazzare quei quattro
147 mar | ancora, ma pioveva e tirava vento come d'inverno. Egli nascosto
148 mar | bianche fremevano senza vento, felici di sentirsi soli,
Per le vie
Capitolo 149 bas | gemiti lunghi che vengono col vento dalle notti remote, e i
150 pia | la galleria deserta, col vento che vi soffia gelato da
151 amo | luccicante e con tutte le vele al vento. Ella, per togliersi la
152 ost | quando venivano a fiutare il vento, e vedevano che cambiavano
153 cam | sentiva alle buffate di vento che sollevavano il polverone.
154 cam | bersaglieri neri, colle piume al vento.~Ora si erano messi per
155 gio | scalmanate e colle sottane al vento, avevano detto:~- Quello
156 gio | sdraiate sul canapè, facendosi vento, ancora rosse e scalmanate.
Vagabondaggio
Capitolo 157 pro | signori giurati si facevano vento col giornale, accasciati
158 fes | rose dal tempo; e appena il vento sollevava i funebri lenzuoli,
159 fes | irti d'orrore al sibilo del vento nel sartiame; né un senso
160 fes | sulla riva, sferzate dal vento e dalla pioggia; né un ricordo
161 fes | all'altra, come li porta il vento. - Così le lagrime si asciugarono
162 art | il misero paletò che il vento gli incollava addosso come
163 art | conchiuse il baritono. Tirava vento, e cominciavano a cadere
164 ago | spettacolo, che si facevano vento, degli uomini che fumavano,
165 ago | penitenti, fra quattro torce a vento fumose, un Cristo di legno,
166 viv | batteria cominciò a tirare un vento del diavolo - la terra che
167 viv | sul ciglione, in mezzo al vento furioso che spazzava via
168 nan | da che parte soffiasse il vento, e s'era attaccato alla
169 lac | muro umidiccio, agitati dal vento perennemente. Verso il tramonto
170 lac | della scala spalancato. Il vento vi faceva turbinare la polvere,
Drammi intimi
Capitolo 171 bar | soli nel mulino, mentre il vento e la pioggia volevano portarselo
172 chi | chetati, e fuori si udiva il vento nel vallone. A un tratto
173 chi | un fruscìo che non fa il vento; e poi ad intervalli silenzio,
174 chi | andava avanti, col naso al vento, zitta, come l'aveva insegnata
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 175 ric | braccia, anelante, facendosi vento presto presto, smarrita
176 ric | cercare d'indovinare che vento tirasse, le piccole astuzie,
177 mai | polveri: uno di quei colpi di vento o di follìa che vi fanno
178 car | sorriso, il profumo, il vento dell'abito, la nudità delle
179 car | nessun luogo... Ho buttato al vento il mio fazzoletto... per
180 bic | il suo vestito, facendosi vento col fazzoletto, balbettando,
Don Candeloro e C.
Capitolo 181 sis | giungevano di fuori, al vento che soffiava. - Vincono
182 sis | ondeggiavano collo spirare del vento. Fra Giobattista vedeva
183 sis | più che verso sera mutò il vento di nuovo: bande, fiaccolate,
184 sis | correndo, colla tonaca al vento. Era proprio quell'altro,
185 voc | tempesta, dava la faccia al vento contrario almeno, pagava
Racconti e bozzetti
Capitolo 186 ino | legno, quasi spazzato da un vento furioso. Di tanto in tanto
187 sta | Bigia scappò muggendo al vento, colla coda ritta, l'occhio
188 pas | notti d'inverno spazzate dal vento e dagli acquazzoni, agli
189 ven | come succede al cadere del vento, prima della burrasca. Solo,
190 cac | caccia al lupo.~ ~Una sera di vento e pioggia, vero tempo da
191 cac | carne fresca... Col muso al vento, se ne viene, e gli occhi
192 cac | allontanò fra l'acqua e il vento.~- Oh Vergine santissima! -
193 cac | Ssss! -.~Si udiva solo il vento, e l'acqua che scrosciava
La lupa
Parte, Capitolo 194 1, 1| il capo a ogni soffiar di vento). Sentite che scirocco?
195 2, 4| vostra terra… all'acqua e al vento… Il pane che vi mangio,
Cavalleria rusticana
Capitolo 196 5 | fuorivia, all'acqua e al vento, per amor del guadagno,
|