I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | La cugina Anna aveva ragione da vendere; perché quel
2 4 | figliuolo, e non voleva sentir ragione.~ ~- Fa così perché ha fame,
3 6 | gli pareva vero di aver ragione, allora cominciò a gridare
4 7 | soldi in casa. - Lui ha ragione, dicevano in paese, perché
5 7 | e l'ultimo che parla ha ragione lui. La gente fa bene a
6 8 | questo lo sapeva, e avevano ragione don Giammaria e lo speziale
7 9 | madre addolorata.~ ~- Ha ragione - dicevano nel paese. -
8 9 | rispondeva il ragazzo.~ ~- Hai ragione, perché la vita è bella!~ ~-
9 10 | quel che dicono.~ ~Ed aveva ragione di non curarsi di quel che
10 11 | Ntoni imbronciato, e hanno ragione di chiamarvi Cuor contento.~ ~-
11 12 | che padron Fortunato aveva ragione. Brasi non gli lasciava
12 12 | colle zampe in aria. Aveva ragione lo speziale che bisognava
13 14 | ventre affamato non sente ragione»; e don Michele non gli
14 14 | dessero, senza voler sentir ragione; e quando andava a seccare
15 14 | un ragazzo che non sente ragione, e voleva anche sapere se
16 14 | casa del povero ognuno ha ragione» e «La forca è fatta pel
17 15 | costa?~ ~La Santuzza aveva ragione di baciare la medaglia;
18 15 | cuore in pace.~ ~- Avete ragione, comare Mena! - rispose
19 15 | Ntoni. - Vedi che avevo ragione d'andarmene! qui non posso
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 20 1, 2 | ha più denari, quello ha ragione...~Allora si rivolse verso
21 1, 2 | scalmanandosi a fargli sentire la ragione. Ma Pirtuso tirava via,
22 1, 3 | gli fermò la mano.~- Hai ragione!... siamo due disgraziati!...
23 1, 4 | Agostino, no! ~- Sì, sì, hai ragione!... la bestia sono io!...
24 1, 4 | in collera.~- Bene, avete ragione. Lascerò la chiusa. Non
25 1, 5 | prima d'andarsene:~- Avete ragione! M'ha fatto fare dei bei
26 1, 6 | di chi vuol far capire la ragione proprio a un ragazzo.~-
27 1, 7 | diteglielo pure!~- Ha ragione! - aggiunse il marchese
28 1, 7 | che gusto!... Aveva ragione la zia Cirmena!...~Bel divertimento!...
29 2, 1 | strapazzarlo, per fargli sentir ragione.~- Una pazzia!... Dove andiamo,
30 2, 2 | brontolò:~- Parla! Sbraita! Hai ragione! Adesso hai ragione tu!~-
31 2, 2 | Hai ragione! Adesso hai ragione tu!~- Considerate dunque
32 2, 5 | interessi. Fate bene! Avete ragione! Tutto ciò che si vede qui
33 2, 5 | No? Non ci andate? Avete ragione! Guardatevi da quell'uomo!
34 3, 1 | ribatté il cugino. - Bella ragione! Uno che non era degno di
35 3, 2 | intermittenza dolorosa della ragione annebbiata ch'era negli
36 3, 3 | le disse infine:~- Hai ragione!... Non ho fatto mai nulla
37 3, 3 | nulla per voialtri!... Hai ragione di lagnarti della buona
38 3, 3 | nero come la pece.~- Avete ragione!... Io sono il tiranno!
39 3, 3 | e la mia roba!... Avete ragione!...~Bianca volle balbettare
40 3, 3 | volevano per far capire la ragione a quelle teste dure.~- Via
41 3, 4 | vergogna. Andate là che avete ragione a parlare di vergogna, voi!...
42 3, 4 | vostro, per farvi intendere ragione: La grandine che vi casca
43 3, 4 | toccare certi tasti: - Hai ragione! Piangi pure che hai ragione!
44 3, 4 | ragione! Piangi pure che hai ragione! Sfogati con me che capisco
45 4, 1 | lo dite? Adesso capite la ragione? Me ne congratulo tanto!~
46 4, 1 | guadagno!... Eh?... Non avevo ragione di dire?... Non ridete?...~
47 4, 3 | Sì, sì, capisco! Avete ragione, poveretta! - In quella
48 4, 3 | finalmente? Avete visto chi aveva ragione di noi due?~La moglie gli
49 4, 4 | piglia, per far intender ragione agli orbi.~- Ehi? Che facciamo?...
50 4, 4 | L'altro non voleva sentir ragione. Tremava tutto dalla collera.~-
51 4, 4 | Signori miei... Avete ragione... Si farà tutto quello
I nuovi tartufi
Atto, scena 52 2, VIII| che non so farmi rendere ragione; il dottor Ferdinando che
53 3, III | Ecco che anche lei mi dà ragione!~Ferdinando. Non posso fare
54 3, VI | Gli faremo sentire la ragione... È per questo che siamo
55 3, VI | fanno dubitare della mia ragione.~Alberto. Come farà?~Giulia.
56 3, VI | quanto birbante sta volta ha ragione (da sé).~Ferdinando. Propongo
57 3, XIII| Carlo! Ascolta un po' la ragione!... Questo poi è troppo!~
58 4, II | di una spada a torto o a ragione!... Vorrei vedere se questo
59 4, VIII| Prospero. Bene! per bacco! Hai ragione... Hai parlato come uno
Tigre reale
Paragrafo 60 6 | suoi occhi sbarrati. «Avete ragione. E pel quarto d'ora, ditemi,
61 8 | farti geloso, a torto o a ragione, e quando i figli non ti
62 8 | alla sua maniera, mi darete ragione. Sai perché non mi dà soggezione
Eros
Paragrafo 63 6 | stava per domandargli la ragione di tutti quei misteri che
64 15 | perché in tal modo mi dai ragione; vedi, io che non ho torto
65 16 | che stia per ismarrire la ragione.~«È matto?» diss'ella freddamente.~
66 21 | cotesta era forse una buona ragione per non mancare, se non
67 27 | a sesto le sue idee.~«Ha ragione!... Le chiedo perdono! Non
68 28 | di mattina! Avevo dunque ragione di essere inquieta!»~«Ebbene»
69 30 | silenzioso. Poscia rispose:~«Ha ragione.»~La contessa gli strinse
70 32 | rimproverato mezz'ora fa: Avevate ragione!» riprese ella colla medesima
71 32 | guardando il soffitto:~«Avete ragione. Il meglio sarà non vederci
72 40 | volta, seria seria~«Avete ragione» rispose Alberto brevemente.~
73 40 | la corte, io vi ho dato ragione!»~C'era tal tranquilla amarezza,
74 49 | e faceva balenare la sua ragione.~Ella gli lesse tutto ciò
Il marito di Elena
Paragrafo 75 3 | ripartiva le rate di fitto in ragione di sette lire e tanti centesimi
76 3 | di studenti alloggiati in ragione di sette lire e pochi centesimi
77 16 | che stia per perdere la ragione.~Il canonico, onde cercare
Eva
Capitolo 78 tes | avevano sconvolto la mia ragione; ma ci era un'aria d'insistente
79 tes | cotesta sirena che abbaglia la ragione collo scintillare delle
80 tes | contorce di spasimo e la ragione diventa vigliacca, cotesta
81 tes | penose voluttà, brani di ragione torturati dal delirio -
82 tes | soggiunse, «se io avevo ragione di temere quello ch'è avvenuto!
83 tes | esclamò: «Siete pazzo!»~«Avete ragione!» le dissi mettendo tutta
84 tes | scoppio di pianto.~«Ah! è una ragione singolare!»~«Si! Tu pel
85 tes | al momento di smarrire la ragione.~Mi venne in mente di giocare.
86 tes | rare volte convinti di aver ragione. Vivevo lontano dalla famiglia,
87 tes | pazzo! lo so anch'io! Ma la ragione mi è insopportabile. Non
88 tes | guancia rossa. «Vedi che avevo ragione di non bere alla tua salute.»~ ~
89 tes | chi può dargli torto o ragione?»~Tacque anelante, rifinito
Storia di una capinera
Capitolo 90 1 | che Rosalia potesse aver ragione. Il nostro mondo era ben
91 2 | Pur troppo è vero! ella ha ragione. Non faccio altro che correre
92 2 | allorché la mamma mi sgrida per ragione dei suoi vestiti laceri.
93 2 | sue acconciature, ed ha ragione di occuparsene tanto, perché
94 2 | volle permetterlo, ed a ragione, per non sgualcire la stoffa.
95 6 | risposta la tua lettera, ed hai ragione, Marianna mia; me ne ero
96 7 | non saprei spiegartene la ragione, ma quelle del mondo non
97 7 | stesso non saper trovare una ragione agli impeti improvvisi di
98 8 | Perché mi domandi la ragione del non averti più parlato
99 8 | dirtene il perché! Ma tu hai ragione e mi hai fatto scorgere
100 8 | Non saprei spiegartene la ragione... ma mi parve che ne provassi
101 8 | dirai che son matta, e avrai ragione, perché non sono certamente
102 8 | credo di aver trovato la ragione di tutto questo. In convento
103 8 | mi pare che per questa ragione talune volte io provi per
104 8 | mente, rischiarate la mia ragione!~ ~ ~
105 11 | aspettava che lei; ella ebbe ragione d'impazientirsi e di dirmi: «
106 13 | odiosa a me stessa. Hanno ragione, sono molto colpevole! Dio
107 30 | Mi pareva di smarrire la ragione per la gran sete; ma appena
108 37 | mi perdonerà per questa ragione. Ci son dei momenti in cui,
109 42 | son fuggita perché la ragione mi vacillava!... Dio! Dio!
Una peccatrice
Paragrafo 110 1 | poveretta.»~«Credo che tu abbi ragione in quanto alla risposta;
111 1 | tuo parole: Credo che abbi ragione almeno per metà; ma confessa
112 1 | impiastricciavi carta.»~«Hai ragione; bisogna dimenticare quei
113 2 | detto d'andarcene...»~«Hai ragione»; rispose Brusio ridendo, «
114 3 | credo che n'abbia ben ragione!...»~«Questi dettagli li
115 3 | credevo fosse sì tardi... Hai ragione, andiamo via... bisogna
116 4 | altri.~«Questa donna ha ragione!», mormorò egli quindi colla
117 4 | buio... Ho tutta la mia ragione ancora!... Che vale disperarsi
118 5 | un'altra volta della sua ragione.~L'orchestra suonava un
119 5 | salvò.~«Questa donna ha ragione», mormorò quando fu calmo,
120 6 | sì, signora!».~«Ella ha ragione: in un momento di passione
121 7 | avete tolto la mente e la ragione, Narcisa!...»~Così dicendo
122 8 | soffocata; «tua madre, ha ragione!...»~Ebbi il coraggio supremo
123 8 | minacciassero di sconvolgermi la ragione... Egli mi avea proposto
124 8 | per timore di perdervi la ragione o di perdervi l'illusione...
125 8 | mio! Mi pare di perdere la ragione!... mi pare di morire!~Ho
Rose caduche
Parte, Capitolo 126 1, 1 | le orecchie per la sola ragione che stavi ad origliare dietro
127 1, 3 | ha cotesto motivo non c'è ragione di dare l'allarme… e in
128 1, 8 | testa… avevo perduto la mia ragione… avevo addosso tutte le
129 1, 10 | dici d'amarla!…~PAOLO. Hai ragione. Bisogna vendicarsi!… Bisogna…~
130 2, 1 | Resta poi a vedere chi abbia ragione dei due.~FALCONI. Gli amici
131 2, 1 | CONTESSA. Non è una buona ragione neanche quella. Gli amici
132 2, 1 | Il termometro vuole avere ragione per forza.~CONTESSA (con
133 2, 1 | movimento). E allora io do ragione al termometro. Confessate
134 2, 1 | Ecco che il termometro ha ragione!… All'ombra però.~ ~ ~
135 2, 12 | che presto o tardi abbiate ragione!…~FALCONI (vivamente). Ah!
136 2, 13 | maschera dell'amicizia… Non ho ragione di pensare così?~FALCONI.
137 2, 14 | Firenze non sarà senza una ragione… anzi c'è tutto a scommettere
138 2, 14 | delirio che sconvolge la mia ragione! Accusatene voi, il giorno
139 3, 3 | anche lui.~ADELE. Ella ha ragione di esserne gelosa della
140 3, 5 | credere che senza questa ragione non avremmo osato… essere
141 3, 8 | diminuire mi par di perdere la ragione!… Ma io son matta!… (prendendogli
142 3, 14 | furibondo! Ah! avevo ben ragione di dubitare!… Ho fatto per
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 143 cod | umane danno una mano alla ragione e l'altra all'assurdo; per
144 x | scala dei sentimenti? La ragione della sua caducità starebbe
145 x | cui non osavo chiederle ragione. Nella sua fiducia c'era
146 sto, 2 | qualcosa si dirà, a torto o a ragione, di'.~- Giuro per le cinque
147 sto, 4 | rigavano il mento.~- Avevi ragione Bruno! - disse il barone
148 sto, 6 | certo modo, e le domandò la ragione dell'insolita ripugnanza...~
149 sto, 11 | che sconvolgevano la sua ragione. - Di tanto in tanto si
Vita dei campi
Capitolo 150 cav | nuova per le feste.~- Avete ragione di portarle dei regali, -
151 ned | facessimo delle novità.~- Hai ragione! - rispose il figliuolo
152 ned | per incartare le arance in ragione di una lira al giorno, senza
153 mal | nulla al ragazzo, per la ragione che lo sapevano maligno
154 ama | evidente, il suo modo e la sua ragione di essere così necessarie,
155 pen | mosca, e non vuol sentir ragione. I bambini strillavano al
156 com | che non avevano nessuna ragione per stare a chiacchierare
157 com | il petto e soverchia la ragione.~Maria rabbrividiva dalla
158 com | pare di soffocare fra tanta ragione in cui viviamo; sento il
159 com | poi, amaramente:~- Avete ragione, sono anche un'ingrata!~-
160 com | paese più bello?...~- Hai ragione; sarà quasi come andare
161 com | contro di tutti! Ho avuto ragione tante volte! -~Erminia le
Novelle rusticane
Capitolo 162 lic | vicinato; il sindaco aveva ragione, ché sembrava un porcile -.
163 lic | massaro Venerando aveva ragione di voler esser pagato, senza
164 lic | Bisogna farci entrare la ragione per forza -.~E dalla finestra
165 lic | quando non volevano intender ragione.~Così fu condannato soltanto
166 orf | Lasciatemi piangere, ché ho ragione! -~E seguitava a scrollare
Per le vie
Capitolo 167 pia | sfogarsi colle stampate.~Aveva ragione il giornale. Bisognava finirla
168 amo | la pece, non volle sentir ragione.~- Bugie! Tutta invenzione
169 ost | mani ai Buoni Amici.~Aveva ragione il Nano di dire che quel
170 ost | colla faccia pallida: - Hai ragione, tò! ma io sono una povera
Vagabondaggio
Capitolo 171 vag | prete.~- Vedete se avevo ragione? - esclamò padron Mariano. -
172 vag | po' di temperino.~- Avete ragione, - disse lo zio Antonio. -
173 pro | Testa?~- Sissignore.~- E a ragione?~- Sissignore -.~Allora
174 pro | una bella donna, gli desse ragione d'essere geloso... per voi?~-
175 fes | aveva perso l'anima e la ragione dietro i fantasmi delle
176 art | Dovresti farle intendere ragione, a quella stupida. Dovresti
177 seg | di... finiamola!~- Avete ragione; è tempo di finirla, - disse
178 lac | visitatore che non voleva sentir ragione, giungendo le mani in croce,
Drammi intimi
Capitolo 179 dra | pregare nemmeno. La sua ragione se ne andava dietro quei
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 180 giu | alla mia? -~Alvise aveva ragione di dire che era una simpatica
181 mai | Perdonatemi... Avete ragione... sempre. Ma mettetevi
182 mai | Avete visto? -~Aveva ragione, sempre, lei; anche quando
183 mai | Vi ringrazio. Avete ragione -.~Adesso rimanevano in
184 mai | angolo della bocca.~- Avete ragione a dirmi ciò... adesso...
185 mai | Cercò di fargli intendere ragione, di farlo rientrare in se
186 mai | gelosia - e stavolta poi con ragione, almeno all'apparenza. -
187 dra | agitazione... il viaggio...~- Ha ragione... Anche la salute della
Don Candeloro e C.
Capitolo 188 can | gentaglia, voleva farsi ragione colle sue mani, in principio,
189 sis | potrei fare? - E dare perfino ragione a fra Mansueto, ch'era il
190 epo | hanno. Andare a far sentir ragione alle bestie! La Proscimo
191 inn | per dire ciascuno la sua ragione. Bruno stava zitto e grullo,
192 sce | alla finestra. Avevano ben ragione di strillare adesso tutti
La lupa
Parte, Capitolo 193 2, 8 | NANNI Dite bene; avete ragione, vossignoria!~JANU E la
194 2, 8 | NANNI Come le bestie; avete ragione!~JANU Bella ragione! C'è
195 2, 8 | avete ragione!~JANU Bella ragione! C'è il bastone per le bestie.~
|