I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | vorrebbe 'Ntoni - oppure - Vi pare che io abbia il polso di
2 2 | tirar su quei piccini che pare li abbia fatti lei.~ ~-
3 2 | tutti a tavola, col lume, mi pare di non esser tanto solo,
4 4 | mostrarselo a vicenda. - E' pare l'usciere che fa il pignoramento!
5 7 | e possa darla a chi mi pare e piace. Gli ho detto di
6 7 | lingua in tasca. - O che ti pare che sei venuto da lontano
7 7 | padrona di fare quello che mi pare e piace. Mia figlia la do
8 8 | naso nella mantellina, che pare un fuso! Pensare poi che
9 9 | cosa, perché il debito mi pare di avercelo sempre con voi,
10 9 | tutta l'allegria è qui, e pare di essere dalla Santuzza.~ ~-
11 9 | rumore della macchina, e vi pare che quel punf! punf! ve
12 9 | balocchi alla fiera.~ ~- Ti pare che io l'abbia rubata la
13 9 | come Gesù Bambino.~ ~- Vi pare che non io sappia cosa ha
14 10 | ché quando non vi vedo mi pare che il cuore l'abbia diviso
15 10 | gli rinfacciava:~ ~- Vi pare che vi lasceranno menar
16 11 | sento vecchia e stanca, e mi pare che non potrei reggere a
17 11 | ogni cosa mi fa paura; mi pare di bevermi il cuore, come
18 11 | puoi fare quello che ti pare e piace, gli disse alfine. -
19 15 | casa sua fa quel che gli pare e piace. Il padrone è mio
20 15 | chiacchierare dalla finestra, e mi pare che sia stato ieri, tanto
21 15 | col carro dell'asino, e mi pare ancora di vedere quel lume
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 22 1, 1 | come a dire: - Eh! eh! pare anche a me!...~Giunse in
23 1, 3 | Capisci? capisci?... Ti pare che non ci pensi a te?...
24 1, 3 | non ci pensi a te?... Ti pare che non ci pensi?... La
25 1, 3 | diavolo a quattro quanto le pare e piace, a tua madre!...
26 1, 3 | anche di slacciarla.~- Vi pare?... - diss'ella allora balzando
27 1, 3 | don Gesualdo?... che ve ne pare? - L'altro accennava col
28 1, 4 | occasione... Eh? che te ne pare?~Ella tacque ancora un momento
29 1, 5 | andare a trovare Diodata? Vi pare che non l'abbia vista? Mezza
30 1, 5 | comando... Tu di', che te ne pare?~Diodata volse le spalle,
31 1, 6 | esclamò la zia. - Vi pare un bell'avvenire quello
32 1, 7 | balzando in piedi. - Mi pare di sentir gente!...~Santo,
33 1, 7 | fare la bocca dolce!... Mi pare che sia tempo!... All'alba
34 1, 7 | Alfonso!... Io fo quel che mi pare e piace!... Son qui per
35 1, 7 | tutta la famiglia... Mi pare di lasciare il sangue mio
36 2, 2 | mancanza?~- No, no... Mi pare mill'anni d'esser lontano...~-
37 2, 4 | marito stesso, poveretto!... Pare che ne abbia scoperto delle
38 2, 5 | tutti quanti siete!... Vi pare che si scherzi!... Quella
39 3, 1 | Ma son galantuomo, mi pare!... Mia madre, da qui a
40 3, 1 | dote d'Isabella. Che te ne pare? Non è da ridere? Lo zio
41 3, 1 | in mezzo al colèra... Mi pare che la gente avrebbe motivo
42 3, 4 | la mia figliuola! Che vi pare? - Cogli occhi di brace.
43 3, 4 | Vedete vostra moglie, che pare stia per rendere l'anima
44 3, 4 | cuoricino. Quando si è giovani pare che al mondo non ci debba
45 4, 1 | capisco... Ma infine, non mi pare...~La baronessa, che parlava
46 4, 3 | età, andava dicendo:~- Mi pare che il signor duca sia ridotto
47 4, 3 | cercare la luna nel pozzo, mi pare!~La povera morta se n'era
48 4, 4 | dentro don Gesualdo. - Mi pare che vossignoria aggiustate
49 4, 4 | lì, tali e quali. Se vi pare che possano giovare adesso...~
I nuovi tartufi
Atto, scena 50 1, V | Carlo. (con dispetto) Vi pare, eh!? L'ha detto il dottor
51 1, V | Maria. Signor Alberto, pare impossibile come abbiate
52 1, V | signorina?~Maria. Eh! vi pare che non sappiamo quanti
53 1, VI | gravissimi a voi tutti.~Carlo. Le pare dunque sul serio?...~Alberto.
54 1, VI | figlio di un deputato ti pare!~Alberto. Giovanotti! Io
55 1, VII | leggendo) «Il signor Montalti pare abbia smarrito davvero il
56 1, VII | sono poi tanto sciocco, mi pare!... Ho una posizione...
57 2, II | Dacché voi non ci siete mi pare un secolo.~Maria. Se avete
58 2, II | essere meglio avviate, mi pare!~Ferdinando. Sino a questo
59 2, V | Ferdinando. (come sopra) Vi pare!... Un par mio!... Diletti
60 2, X | Uhm! uhm!... Eh! eh!... vi pare?... se è tutta questa non
61 2, X | a Rodolfo).~Rodolfo. Le pare! Azzardarmi a far la carità
62 2, XI | Prospero. (sottovoce) Ti pare!... per quei quattro gatti
63 2, XII | invitati lo accerchiano e pare che vogliano rovesciarlo
64 2, XII | tua borsa!» Eh! eh!... vi pare! ci metteremo rimedio! ci
65 3, I | Che cera!... Che ve ne pare, Carlo?~Carlo. (guardandola
66 3, I | Siamo ancora a tempo, mi pare. Guardate che ora fa.~Carlo.
67 3, II | amo?!... Fo di troppo, mi pare, se ti guardo e ti sorrido...
68 3, III | Ferdinando. Per me?!... Mi pare al contrario...~Giulia.
69 3, III | per...~Giulia. Oibò!... le pare?~Ferdinando. Che importa
70 3, IV | riceva le dico!...~Giulia. Le pare?! Sul biglietto c'è scritto
71 3, V | signore; ma sul biglietto mi pare d'aver letto: per affari
72 3, V | importantissimi.~Alberto. E non le pare un affare abbastanza importante
73 3, V | infame, quella!~Giulia. Le pare?~Alberto. (resta colpito.
74 3, VI | signori, in fede mia! che mi pare di...~Alberto. Signor Codini,
75 3, VI | come una bella prova, mi pare, se pago i suoi debiti.~
76 3, VI | io.~Ferdinando. Oibò! le pare?... Si vedrà l'opera nostra
77 4, IV | tutte queste cose, e ciò che pare un'abnegazione eroica non
78 4, IV | Mi turbi talmente che mi pare di perdere le idee. Ma sono
79 4, VIII| personali.~Rodolfo. Eh! le pare?... Avremo tutto il tempo
Tigre reale
Paragrafo 80 7 | nostalgia, la frontiera vi pare che vi stia sullo stomaco -
81 10 | una bestia antipatica. Ti pare che potrei darti del tu
82 12 | alla conversazione. «Mi pare che sia proprio così! Molti
83 12 | non poter venire qui mi pare che la testa mi sarebbe
84 17 | sulla fronte.~«Che te ne pare?» domandò a Rendona mentre
85 17 | Mi sento meglio, sì, mi pare di star meglio... Fa venire
Eros
Paragrafo 86 1 | indefinitamente; ma il meglio, mi pare, è di uniformarci alla prescrizione
87 8 | sentire.»~«Ma zio mio!... le pare!...»~«No, no, figliuolo
88 11 | desidera?»~«Ma... quel che le pare.»~Ella si mise a sfogliare
89 21 | stata via molto tempo!»~«Le pare!... appena quattro mesi.»~
90 37 | Vi disturbo forse...»~«Vi pare?... tutt'altro!» gli rispose
91 41 | nessuno scopo?»~«Non vi pare uno scopo il viver come
92 46 | a voi. Tutto ciò non vi pare abbastanza?»~«No!» esclamò
93 49 | vecchio chinò il capo.~«Mi pare impossibile che non debba
Il marito di Elena
Paragrafo 94 6 | mi vuoi bene. Non so. Mi pare che dovrebbe essere altrimenti.~
95 8 | mormorava:~- Non capisco. Mi pare che se fossi un uomo saprei
Eva
Capitolo 96 tes | attoniti, e mi disse:~«Mi pare di amarti davvero, guarda!»~
97 tes | conte Silvani.»~«Ah!»~«Mi pare che la mia franchezza dovrebbe
98 tes | mantiglia sulle spalle, e mi pare che osservasse con la coda
99 tes | epoca della mia vita che mi pare di non avere altri amici
Storia di una capinera
Capitolo 100 1 | seduta sull'erba. Ma mi pare che il buon Dio debba esserne
101 1 | proibisce... Eppure non mi pare che ci sia male a sentirsi
102 1 | darei il mio stanzino. Mi pare che cotesta famigliuola,
103 1 | maggiormente felice; mi pare che tutte quelle affezioni,
104 1 | nuove impressioni. Ora mi pare di trovarmi il cuore più
105 1 | cui dorme il suo bimbo, mi pare che la preghiera di quella
106 1 | tenendoci abbracciate. Vedi, mi pare che io abbia chiacchierato
107 2 | nome alla mia matrigna! Mi pare di fare un torto alla memoria
108 2 | penso più spesso, perché mi pare di essere straniera nella
109 3 | Valentini? La brava gente! ci pare che sieno nostri amici da
110 3 | soglia del mio camerino.~Mi pare che non abbia dimenticato
111 4 | ed anzi di applaudirmi. Pare che la sia davvero una bella
112 4 | raccontandoti tutte queste cose, mi pare che esse mi opprimerebbero.
113 8 | vicina... non so perché... mi pare che non potrei staccarmene...
114 8 | Dio mel perdoni... mi pare che per questa ragione talune
115 9 | nascondere il mio rossore... Mi pare che tutti gli occhi sieno
116 9 | piangere... non so... ma mi pare che il pianto mi faccia
117 11 | posso pensare ad alto; mi pare che ad ogni istante il suo
118 13 | irritasse.~Ora son sola. Mi pare che tutti mi fuggano; sono
119 13 | farmelo dimenticare e mi pare d'impazzire al solo pensiero
120 14 | crocifisso, quei mobili mi pare che sieno diventati parte
121 18 | amarezza... tutte!~Eppure mi pare di lasciare una parte del
122 26 | Ti aspetto. Addio.~Non ti pare assai malinconica?~ ~ ~
123 28 | campane hanno suonato... Mi pare che qualche cosa di funereo
124 28 | Sono ancora sbalordita. Mi pare di aggirarmi in un immenso
125 28 | un immenso sepolcreto, mi pare che tutto ciò sia un sogno...
126 28 | spettacolo solenne, ma mi pare che non sia stato per me...
127 28 | non sia stato per me... Mi pare che io sia stata presente
128 29 | mani pallide e tremanti mi pare di vedervi il sangue circolare
129 29 | Sono come istupidita. Mi pare di sognare, e ancora non
130 30 | mio padre almeno! Non ti pare una barbarie codesta di
131 30 | fare due o tre righi; mi pare di riattaccarmi alla vita,
132 36 | quelle lagrime... Non ti pare che le lagrime abbiano anch'
133 37 | nell'antro!~Marianna! mi pare di esser pazza... Vorrei
134 45 | povera suor Agata... mi pare che vorrei urlare anch'io
135 48 | Maria!... Chi è Maria? Mi pare di averla conosciuta...
Una peccatrice
Paragrafo 136 4 | sul cervello, «Dio!... mi pare di diventar matto davvero...
137 6 | incontrato moltissimo, a quel che pare; e di cui i giornali si
138 6 | conte è furioso, a quanto pare; ed ha proposto condizioni
139 7 | primo caso quello che a voi pare colpa, mi provava piuttosto...»~«
140 7 | d'incerto terrore; ...mi pare che debba esser terribile,
141 7 | giunta a tal grado; ...mi pare ch'essa debba assorbire
142 8 | dalla felicità; come ora mi pare impazzire dal dolore, quando
143 8 | abbracciandomi con effusione; «mi pare di amarti dippiù ogni volta
144 8 | son uso a mentire... mi pare...»~«Oh, no! tu non mentisci...
145 8 | dubbio, d'incertezza... Mi pare di sperare, mi pare di averlo
146 8 | Mi pare di sperare, mi pare di averlo mio! tutto mio!...
147 8 | Son pazza, Dio mio! Mi pare di perdere la ragione!...
148 8 | perdere la ragione!... mi pare di morire!~Ho urlato come
149 9 | felicità, Pietro!... Mi pare di aver sonno... di dover
150 9 | li provassi anche tu! Mi pare di dover godere di più con
Rose caduche
Parte, Capitolo 151 1, 3 | stata fortunata, a quel che pare; io ho voluto vedere da
152 1, 3 | madama… Che diamine! mi pare che non siamo in caso di
153 1, 8 | vostre eccentricità… e mi pare anche di avervelo provato.~
154 2, 1 | nulla penetrato… come non mi pare che ci sia nulla da penetrare. (
155 2, 1 | gradi Reamur.~ADELE. Ma mi pare che sia abbastanza!… e anche
156 2, 8 | duello.~ADELE. Sì, a quanto pare causato da uno scandalo…~
157 2, 10 | Caro signor Avellini, mi pare che sia tempo di reclamare
158 2, 12 | FALCONI. Ma, signore mie, mi pare che se ciò fosse dovrei
159 3, 11 | qualche cosa di grosso… Mi pare di ammattire anch'io!~CONTESSA.
160 3, 11 | FALCONI. Eh!… Grazie!… Ma mi pare, perbacco! che io abbia
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 161 sto, 9 | convulso, gli disse:~- Non vi pare che sarebbe tempo di cercare
Vita dei campi
Capitolo 162 cav | vecchia nel pollaio, mi pare di averla sempre dinanzi
163 jel | contava le pecore.~- Mi pare d'essere a Tebidi, - diceva
164 jel | vi ha preso la moglie, vi pare di essere suo cognato, e
165 gue | nuocere. Alle volte, quando vi pare d'aver perso un tesoro,
166 com | sia pure! alle volte mi pare di soffocare fra tanta ragione
Novelle rusticane
Capitolo 167 rob | roba, ei diceva: - Che, vi pare che l'abbia rubata? Non
168 pan | può fare quello che gli pare e piace! -~I fratelli, che
Per le vie
Capitolo 169 amo | ho questo scialletto, e pare una tela di ragno! Come
170 ost | tua sorella e Ambrogio? Ti pare che abbiamo a mantenere
171 gel | son fatto di stucco, ti pare?...~- Dovevate pensarci
Vagabondaggio
Capitolo 172 vag | ladro! scomunicato!~- Che vi pare azione d'uomo cotesta, compare
173 mae | Oggi è la sua festa, mi pare.~- Cos'è? l'immagine di
174 mae | soffoca dalla polvere. Non le pare? -~Il poeta continuava dicendo
175 art | cerotti come quella lì. - Le pare, caro maestro? - Il poveraccio
176 col | dottore! Cos'è? che ve ne pare? - Don Ramondo non diceva
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 177 giu | ci conosciamo da oggi, mi pare! Anzi, se volete darmene
178 giu | giunta allora da Napoli. - Pare che abbia avuto dei guai
179 mai | Sarei qui forse?... Vi pare che sia una cosa da nulla?...~-
Don Candeloro e C.
Capitolo 180 pag | balbettò:~- Se crede... se le pare...~- E come! e come! - Il
181 pag | scelta della produzione... Mi pare che sarebbe ora di finirla
182 ser | in troppi, amici miei! Vi pare?... Dopo aver dato il cuore
183 sis | voi stesso, eh! Che ve ne pare? Non è un'ingiustizia? Allora
Racconti e bozzetti
Capitolo 184 din | difficile per un viandante pare che dovrebbe essere di riconoscere
La lupa
Parte, Capitolo 185 1, 7 | gnà Pina?~PINA (amara). Vi pare che abbia voglia di scherzare
186 2, 3 | vieni a vedere… Che te ne pare? ~CARDILLO Che me ne pare?~
187 2, 3 | pare? ~CARDILLO Che me ne pare?~Rimane sorpreso al vedere
188 2, 4 | battere, battetemi!… Se vi pare che me lo merito… son qua!~
189 2, 6 | più forte della banda! Pare che sia qui la festa. Un
190 2, 7 | scomunicata di mia madre!… Vi pare che sia cieca? Cosa siete
191 2, 10 | tutta quanta!…~PINA Sì, ti pare che non lo sappia? Le madri
Cavalleria rusticana
Capitolo 192 2 | Allora sono stato dove mi pare e piace.~SANTUZZA (lasciandosi
193 2 | padrone di fare quel che mi pare a piace. Sinora, grazie
194 2 | padrone di fare quello che gli pare e piace. Questo no!~~
195 4 | Dove corri?~TURIDDU Dove mi pare… Vado a messa.~SANTUZZA
|