I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | dalla gelosia. Pareva San Michele Arcangelo in carne ed ossa,
2 2 | qualche volta veniva don Michele, il brigadiere delle guardie
3 2 | quando passa, e con don Michele il brigadiere, che ci ha
4 2 | incontrandosi naso a naso con don Michele, il brigadiere delle guardie
5 2 | Tino lo sapeva perché don Michele andasse a guardare gl'interessi
6 3 | compare Mangiacarrubbe, don Michele il brigadiere delle guardie
7 7 | come vedeva passare don Michele, colla pistola appesa sulla
8 8 | la sciatica, ed anche don Michele, il quale si annoiava a
9 8 | gallonato com'era, e don Michele se n'era mangiato il fegato,
10 8 | Pizzuto allora lasciò don Michele colla saponata sulla faccia,
11 8 | a prendere pel naso don Michele. - Eh? che ne dite, don
12 8 | Eh? che ne dite, don Michele? Anche voi le avete fatto
13 8 | mangiare agro di limone.~ ~Don Michele non diceva nulla, si spazzolava,
14 8 | Finalmente una volta don Michele disse.~ ~- Santo diavolone!
15 8 | cosa a 'Ntoni, e che don Michele il brigadiere era un uomo
16 8 | rido sul mostaccio, a don Michele il brigadiere! rispose '
17 8 | in mezzo alla folla. Don Michele continuava a passare dalla
18 8 | da cinque un grano. - Don Michele e 'Ntoni Malavoglia un giorno
19 8 | che gli lega le mani a don Michele. Egli pagherebbe qualche
20 8 | barba, e sentiva che don Michele gli avrebbe dato qualche
21 8 | come cani da caccia e don Michele insieme a loro colla pistola
22 8 | fargli un gran servizio a don Michele, col levargli davanti 'Ntoni
23 8 | seta di contrabbando. Don Michele ieri sera andava per la
24 8 | e si sberrettava con don Michele, il quale aveva gli occhi
25 8 | forza il bicchierino. Ma don Michele era già stato all'osteria,
26 8 | Bevetelo un bicchierino, don Michele, che vi farà bene allo stomaco,
27 8 | sonno che avete perso.~ ~Don Michele era di cattivo umore e sbuffava.~ ~-
28 8 | pagano a bastonate.~ ~Don Michele si lasciò tirare a ridere
29 8 | liscia di certo. Eh? don Michele?~ ~Don Michele approvò con
30 8 | Eh? don Michele?~ ~Don Michele approvò con un grugnito. -
31 8 | Potete star tranquillo, don Michele!~ ~E se ne partì zoppicando
32 10 | d'ore arrivò correndo don Michele, Rocco Spatu, Vanni Pizzuto,
33 10 | andava assicurando don Michele in capo alla folla, - una
34 10 | non fosse stato per don Michele, dei Malavoglia quella notte
35 10 | giornata egualmente, come don Michele, a mo' d'esempio, il quale
36 10 | la cugina Anna.~ ~- A don Michele gli daranno la medaglia
37 10 | Piedipapera per difendere don Michele andava dicendo che se l'
38 10 | volterà più le spalle a don Michele, andava dicendo Piedipapera.
39 10 | gli occhi addosso a don Michele!~ ~- Se ce li ha messi li
40 10 | dodici tarì che ora don Michele il brigadiere va a parlare
41 10 | oppure: L'hai visto don Michele? ci passa dalla strada del
42 10 | se la prendeva con don Michele, che gli aveva rubata l'
43 10 | domandato alla Nunziata se don Michele ci passava per la strada
44 10 | all'udir discorrere di don Michele, si dimenticava anche di
45 10 | nella strada del Nero. Don Michele giurava e spergiurava che
46 10 | di Dio!~ ~Tanto che don Michele non si fece più vedere all'
47 10 | collera e andava a pregare don Michele come un santo nel posto
48 10 | tirava per la manica. Ma don Michele appuntava i piedi in terra
49 10 | che se vedeva passare don Michele per la sua strada voleva
50 10 | Io non ho paura di don Michele, e di massaro Filippo, e
51 10 | pregare e strapregare don Michele per aiutarlo?~ ~Nella spezieria
52 10 | danno la medaglia a don Michele l'appenderanno insieme a
53 10 | se ne infischiava di don Michele, tanto che gli leggeva le
54 10 | sbracciava a difender don Michele davanti alla gente, perché
55 10 | gli volevano male a don Michele, sebbene ei fosse di quei
56 10 | guardarsi la figliuola, e se don Michele ci aveva degli altri intrighi
57 10 | con la Zuppidda e con don Michele, mentre ci aveva la sorte
58 10 | vedere a braccetto con don Michele, e nessuno osava dir parola
59 10 | perfino le guardie e don Michele a mettere sotto custodia
60 10 | doveva pensarci lui; e don Michele era pagato per questo, per
61 10 | ce ne infischiamo di don Michele e di don Silvestro!~ ~I
62 11 | prime. E quando passava don Michele o qualcun altro di quelli
63 11 | del Governo.~ ~Adesso don Michele era padrone della strada,
64 11 | e col mento in mano. Don Michele per non perdere la sua gita,
65 12 | volte passa e ripassa don Michele, per vedere la Barbara alla
66 12 | da stare al telaio. Don Michele, dal giorno che la Zuppidda
67 12 | sapevano che l'affare di don Michele colla Santuzza l'aveva scoperto
68 12 | confessione?~ ~- Altro che don Michele! La Santuzza ci ha massaro
69 12 | ha massaro Filippo e don Michele ronza sempre per la via
70 12 | che ci stan sotto.~ ~- Don Michele perde il tempo colla Zuppidda;
71 12 | Ma sì! Intanto don Michele si diverte colla Barbara,
72 12 | ruffiani, e gli sbirri come don Michele.~ ~- Che bella cosa, disse '
73 13 | importargliene; e quando passava don Michele per la piazza, glielo indicava
74 13 | Se volesse ammazzare don Michele, dovrebbe ammazzarlo per
75 13 | sentiva sullo stomaco don Michele, dacché guardava cogli occhi
76 13 | il paese sapeva che don Michele passava e ripassava per
77 13 | conocchia in mano. Intanto don Michele per non perdere i suoi passi,
78 13 | fazzoletto, comare Lia! e don Michele se la mangiava cogli occhi.~ ~
79 13 | sorella, perché passava don Michele, e Lia le rispondeva: -
80 13 | leverebbe dinanzi quel don Michele.~ ~'Ntoni invece voleva
81 13 | voleva levarsi dinanzi don Michele per un'altra cosa. La Santuzza,
82 13 | che l'aveva rotta con don Michele, aveva preso a ben volere '
83 13 | momento a quattr'occhi. Di don Michele ne hai sempre bisogno. Massaro
84 13 | e il contrabbando, don Michele non lo voglio più, no e
85 13 | non voleva perdonare a don Michele quella partaccia che gli
86 13 | valeva dieci volte don Michele; a lui, quello che gli dava,
87 13 | ai suoi interessi.~ ~Don Michele di tanto in tanto si fermava
88 13 | riconoscenza ogni volta che don Michele con tutto il suo berretto
89 13 | quattro chiacchiere. E se don Michele trovava la Lia sola, la
90 13 | ancora? le diceva anche don Michele.~ ~Ella si stringeva nelle
91 13 | seta non fa per me, don Michele! rispondeva Lia.~ ~- O perché?
92 13 | scellerata! esclamava don Michele battendo col pugno sulla
93 13 | di fare!~ ~Alle volte don Michele aggiungeva: - Permettete? -
94 13 | gli diceva nulla. Ma don Michele alla Lia le giurava che
95 13 | per andarsene. Però don Michele la prendeva per la mano,
96 13 | ella sulla porta, e don Michele sui sassi, sminuzzando qualche
97 13 | seta. Una volta poi don Michele tirò fuori in gran mistero
98 13 | se mi ammazzate! - E don Michele insisteva: - Questa non
99 13 | spuntare il naso di don Michele, Lia correva a ficcarsi
100 13 | darle il fazzoletto. Don Michele aveva un bel passare e ripassare,
101 13 | non faceva nulla. E don Michele continuò: - Ho paura che
102 13 | berretto gallonato. Don Michele allora la prese per mano
103 13 | ebbero più pace, dacché don Michele ebbe messo loro quella pulce
104 13 | chi te l'ha detto?~ ~- Don Michele me l'ha detto! rispondeva
105 13 | neanche nel battesimo. Già don Michele non sapeva nulla, e parlava
106 13 | egli non aveva paura di don Michele e dei suoi galloni, che
107 13 | povero. Bella cosa! Don Michele non aveva bisogno di cercare
108 13 | doveva metterci il naso don Michele coi suoi sbirri! Loro erano
109 13 | e correva dietro a don Michele, per farsi mangiare il resto.
110 13 | testa colle tenaglie che don Michele, colla sua pancia, ora che
111 13 | giorno; tale e quale come don Michele il quale sembra un uccellaccio
112 13 | beverci nei bicchieri. Don Michele sì che ci stava bene sulla
113 13 | che sei in collera con don Michele. Una cosa che non è buona
114 13 | questo avveniva perché don Michele era tornato a girandolare
115 13 | non fai la pace con don Michele, e non ti riesce di farlo
116 13 | mai piegato il capo a don Michele dopo la partaccia che colui
117 13 | leccare gli stivali a don Michele; sono tuo padre o no, santo
118 13 | dentro quando passava don Michele, rispondeva con tanto di
119 13 | guisa di lupi affamati. Don Michele le tornava a dire alla Mena: -
120 13 | rispondeva:~ ~- No! E' don Michele che mi vuol male, te l'ho
121 13 | leva il lume. Vedete don Michele, che va nella strada del
122 13 | occhio di pesce morto. A don Michele non gliene importa nulla
123 13 | via mogio mogio.~ ~- Don Michele ci ha altro per la testa, -
124 13 | come gli passò accanto don Michele gli disse pure: - Andateci
125 13 | La gente, appena don Michele tornò a bazzicare dalla
126 13 | non sa starci senza don Michele? E' segno che è innamorato
127 13 | che è innamorato di don Michele, piuttosto che della Santuzza.
128 13 | bere sul mostaccio a don Michele, e piantarsi là tutto il
129 13 | occhi tuoi stessi da don Michele, carogna che sei!~ ~- Sangue
130 13 | stuzzicare chi sapeva lui. Don Michele, per amore dei galloni,
131 13 | andarsene; ma 'Ntoni ora che don Michele faceva il minchione si sentiva
132 13 | aveva paura di nessuno. Don Michele, giallo anche lui, col berretto
133 13 | arrivava levava il pelo.~ ~Don Michele si spolverò la montura,
134 14 | Malavoglia incontrò don Michele per dargli il resto fu un
135 14 | Mena, - aveva detto don Michele un'altra volta, passando
136 14 | non sente ragione»; e don Michele non gli faceva più paura,
137 14 | ballare nella mano. Don Michele era passato a far la ronda,
138 14 | multa? quello sbirro di don Michele? Fatelo venire qui che gliela
139 14 | tutti quanti, lei e don Michele! Cinghialenta era il solo
140 14 | sacramentava che se incontrava don Michele voleva dargli quello che
141 14 | davvero naso a naso con don Michele, il quale ronzava lì intorno
142 14 | l'uscio, adesso che don Michele era ben lontano, 'Ntoni
143 14 | Lo vedete dove andava don Michele? e la Santuzza che diceva
144 14 | E tu lascia stare don Michele, - gli disse Cinghialenta,
145 14 | che avete paura di don Michele.~ ~- Stasera sei ubbriaco!
146 14 | vedere se ho paura di don Michele! Ora che ho venduto il mulo
147 14 | ora ho visto passare don Michele.~ ~- Sì, l'abbiamo visto
148 14 | Che lo sai donde viene don Michele? - gli domandò Pizzuto guardandolo
149 14 | sorella di trattenere don Michele tutta la notte, quando abbiamo
150 14 | mette il naso, ché con don Michele e le sue guardie siamo come
151 14 | e andrò a contare a don Michele tutte queste bricconate.~ ~-
152 14 | andarle a raccontare a don Michele! E Piedipapera s'è visto
153 14 | Spatu. - Se mai, aspetta don Michele!~ ~'Ntoni allora voleva
154 14 | scantonare per la viottola. Don Michele c'era stato davvero verso
155 14 | fazzoletto di seta che don Michele infine era riuscito a farle
156 14 | prendere.~ ~- Son io, don Michele; aprite che devo parlarvi
157 14 | col viso nelle mani, e don Michele la vedeva piangere, colla
158 14 | lacrime. - Dio ve la paga, don Michele, la carità!~ ~- Io non voglio
159 14 | per l'amor di Dio, don Michele!~ ~Don Michele se n'andò,
160 14 | Dio, don Michele!~ ~Don Michele se n'andò, ed ella rimase
161 14 | sentono le guardie di don Michele, - disse 'Ntoni, - correranno
162 14 | trovò a naso a naso con don Michele, il quale aveva la pistola
163 14 | pistola!~ ~La pistola di don Michele parti in aria, ma eglì stramazzò
164 14 | gli portavano dietro don Michele, sulle spalle delle guardie,
165 14 | raccontava Pizzuto, - e don Michele ci ha buscato una coltellata. -
166 14 | testa. - Hanno ammazzato don Michele!~ ~- Ah! mamma mia! - gridò
167 14 | dato la coltellata a don Michele; oppure correvano nella
168 14 | visto passare anche don Michele, mentre lo portavano all'
169 14 | Le cose vanno bene. Don Michele è quasi guarito della sua
170 14 | parola sulla carta. Don Michele era là, giallo anche lui,
171 14 | se la intendeva con don Michele, e che suo fratello 'Ntoni
172 14 | provare? e chi lo sa se don Michele non se l'era data da sé
173 14 | proprio per nulla! Fra don Michele e 'Ntoni di padron 'Ntoni
174 14 | storia della Santuzza con don Michele, il quale si mangiava le
175 14 | incontrati di notte con don Michele, e dopo che il ragazzo aveva
176 14 | centomila testimoni, che don Michele se la intendeva con la Lia,
177 14 | che ve l'intendete con don Michele, e a vostro nonno gli è
178 15 | era andata a stare con don Michele; già i Malavoglia non avevano
179 15 | niente da perdere, e don Michele almeno le avrebbe dato il
180 15 | dei fatti suoi; dacché don Michele se n'era andato, massaro
181 15 | stare senza l'aiuto di don Michele. Ora la moglie di Cinghialenta
182 15 | che se n'era andato don Michele, e s'erano sapute tutte
183 15 | dare una coltellata a don Michele, e di starsene nei guai,
Novelle rusticane
Capitolo 184 pan| gonfiassero; e il diavolo del San Michele Arcangelo, nella immagine
Per le vie
Capitolo 185 can| cambiato alloggio a San Michele, non si vide più.~Sulla
186 amo| annunziò che avrebbe fatto San Michele e se ne sarebbe andata via
Vagabondaggio
Capitolo 187 art| il quale aveva fatto san Michele lui pure, ora che al Caffè
Don Candeloro e C.
Capitolo 188 ope| dove: - Gesù e Maria! - San Michele Arcangelo! - Brutto demonio,
189 ope| borbottando:~- Gesù e Maria! - San Michele Arcangelo! - Libera nos,
|