I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | rispose Alessi~ ~- Ho fatto tardi con comare Anna al lavatoio,
2 7 | pasta; - e quando giunse più tardi la notizia che era morto,
3 8 | Una sera aspettò sino a tardi per veder tornare Alfio
4 9 | bel chiaro di luna; e sul tardi poi, quando tutti erano
5 10 | stavano a chiacchierare sino a tardi della grazia di Dio che
6 10 | parte che sono stanco.~ ~Più tardi chiamò ancora 'Ntoni, e
7 11 | bianchi anche lui.~ ~Sul tardi vennero a pigliarsi la Longa
8 12 | farla stare a galla. Più tardi, se tornava 'Ntoni e spirava
9 13 | fratello dietro l'uscio sino a tardi, tremando di freddo e di
10 14 | sapremo cos'è stato.~ ~Sul tardi, appena principiò a rompere
11 14 | mia! Ah! mamma mia!~ ~Sul tardi venne Piedipapera, colla
12 14 | l'acqua sulla faccia. Più tardi, mentre lo facevano scendere
13 15 | tanto tempo.~ ~Una sera, tardi, il cane si mise ad abbaiare
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 14 1, 1 | guardia del portone.~Venne più tardi un momento il barone Mèndola,
15 1, 6 | ehi? zia Filomena?... È tardi oggi, è tardi. Sta per suonare
16 1, 6 | Filomena?... È tardi oggi, è tardi. Sta per suonare mezzogiorno,
17 1, 6 | offendete! Un'altra volta... più tardi... quando potrete... Ho
18 1, 7 | sabato e arriva gente sino a tardi.~- Io l'avevo indovinato! -
19 1, 7 | padrone. - Andatevene, ch'è tardi.~Essi salutarono un'altra
20 2, 2 | lo sapete!...~S'era fatto tardi. Compare Nanni, completamente
21 2, 3 | si apriva più. Una sera, tardi, i vicini, che stavano cenando,
22 2, 3 | soldati. L'andare attorno così tardi, in quella tal notte, era
23 2, 3 | respirare. I ben pensanti sul tardi cominciarono a farsi vedere
24 2, 3 | Mi dispiace che si fa tardi e a casa mia non c'è nessuno
25 2, 4 | può fare son qua io.»~Più tardi, come si seppe in paese
26 2, 5 | di un bel maschiotto, più tardi, che già le femmine sono
27 3, 1 | aperto gli occhi, troppo tardi, quando non c'era più rimedio,
28 3, 1 | viva per le strade. Giunse tardi una lettiga, che portava
29 3, 2 | vossignoria. Se arriviamo tardi, per disgrazia, la colpa
30 3, 3 | nulla da fare... Sono venuto tardi. La china non giova più!...
31 4, 1 | colla voce mutata:~- Più tardi... Vi dirò poi... Ora non
32 4, 3 | suonava, la luminaria più tardi. Le sole finestre che rimanessero
33 4, 3 | mano di Dio arriva, tosto o tardi!~Intanto i villani e gli
34 4, 4 | venga qui da noi... Ora è tardi, e siamo tutti d'un colore...
35 4, 5 | delle scuse. Una notte, tardi, mentre era in letto coi
I nuovi tartufi
Atto, scena 36 1, I | orologio) Fra un'ora, al più tardi, noi sapremo l'esito della
37 2, I | signorino viene a casa molto tardi... e... e... credo anche
38 2, VII | signor marchesino. Ma non tardi molto... Quella povera Maria...
39 2, IX | che è di moda andare molto tardi alle più aristocratiche
40 4, VIII| uno che se lo servo un po' tardi meglio tardi che mai, e
41 4, VIII| servo un po' tardi meglio tardi che mai, e all'altro, al
Tigre reale
Paragrafo 42 2 | ella una contraddanza, più tardi forse qualcos'altro.~Cotesta
43 2 | febbri da leonessa. Più tardi, allorché s'erano veduti
44 3 | Ferlita, se ne vada, ch'è tardi; abbiamo sonno e sragioniamo
45 4 | conoscersi. Ma tant'è, meglio tardi che mai. Del resto, vogliam
46 7 | giungere La Ferlita così tardi e così stralunato che gli
47 8 | domando di esser felice più tardi che si può.» «Sì, quando
48 10 | che Carlo tornasse tosto o tardi, che ella l'aveva sempre
49 14 | Ruscaglia, la quale avea saputo tardi della piega minacciosa che
50 16 | modo mio vedrà che tosto o tardi saranno costretti a venire
Eros
Paragrafo 51 2 | coteste cose si rammentò più tardi.~Le prime inquietudini del
52 2 | come tutti i solitari. Più tardi trovò un amico, Gemmati,
53 5 | davanzale?»~«Perché fai così tardi alla sera?» riprese dopo
54 6 | lo zio Bartolomeo ritornò tardi dalla Sassosa, non si parlò
55 7 | la luna che si era levata tardi, illuminava il muro di contro
56 7 | il tocco e mezzo...»~«È tardi, sai!»~«Vuoi andartene?»~«
57 7 | trasalendo:~«Addio! addio! È tardi, buona sera!»~«Adele!...»
58 11 | 11-~ ~Alberti si svegliò tardi, stanchissimo, e col capo
59 14 | soltanto oggi... troppo tardi! Ma avrei potuto diffidare
60 27 | l'Armandi.~«Verranno più tardi... probabilmente.»~La contessa
61 30 | quel brusco congedo.~«È tardi per lei, sono quasi le dieci»
62 37 | l'altro o giovedì al più tardi.»~«Buon viaggio.»~Armandi
63 40 | più debole. «Ora è troppo tardi.»~«Vostro marito?»~«Chi?»
64 45 | Alberti, arrivando un po' tardi allo stabilimento dei bagni,
65 48 | mano proprio all'inglese.~«Tardi o no, è una bella azione
66 48 | ne ebbe il coraggio. Più tardi non n'ebbe nemmen la forza.
67 49 | stanotte?»~«Domani al più tardi.»~Ei volse all'orologio
68 50 | ritornò solo dal cimitero, tardi. Le stelle scintillavano
Il marito di Elena
Paragrafo 69 3 | mettersi a studiare. Più tardi si sentiva l'acciottolio
70 3 | quando rientravano a casa tardi, vedevano sempre il lume
71 3 | un po' loro parente. Più tardi, allorché il giovane avvocato
72 6 | Suo marito tornava a casa tardi dalla Rosamarina, le domandava
73 7 | imperturbato:~- Tosto o tardi finirete per cedere all'
74 7 | ritornerà ad esser mia!...~Più tardi... Chissà?... chissà?...~
75 10 | moglie cheta cheta. Sul tardi arrivò donn'Anna e tutta
76 10 | persona. Ella si alzava tardi, passava delle giornate
77 11 | riprendere la famiglia sul tardi.~Si sentiva vagamente una
78 11 | lui. Ora, pensava lui, era tardi. Ora bisogna distruggere
79 12 | dare dell'insolente. Più tardi, quando la folla cominciò
80 13 | ridicola ancor essa. Era tardi, doveva andarsene. - Ancora
81 13 | specchio... - No! no! è tardi, devo andarmene...~- Perché
82 13 | non posso dirvelo ora... È tardi... Non ho un minuto di tempo...
83 15 | Buona notte ora, che è tardi.~E tutto il paese, inquieto,
Eva
Capitolo 84 tes | pazza ad amarti così!»~E più tardi, dopo uno scoppio di risa
Storia di una capinera
Capitolo 85 11 | sciocca ed uggiosa! era già tardi, non si aspettava che lei;
86 13 | mandare pel medico. Più tardi la mamma mi chiamò nella
Una peccatrice
Paragrafo 87 Int | dalla contessa.~Un mese più tardi ricevei dalla Posta un grosso
88 1 | dovevo vedere mezz'ora più tardi... Dopo amai una maritata;
89 2 | l'orologio.~«Sì, è troppo tardi; siamo qui da più di due
90 3 | come una pazza.»~«È tanto tardi dunque?», domandò egli come
91 3 | Non credevo fosse sì tardi... Hai ragione, andiamo
92 4 | manda a cercare se ha fatto tardi nel ritornare da scuola...»~
93 8 | poiché egli dovrebbe, tosto o tardi, accorgersi che giammai,
94 8 | notti egli è rientrato assai tardi... Ho udito che raccomandava
95 9 | avesse voluto dire: troppo tardi!~La fisionomia di Narcisa
Rose caduche
Parte, Capitolo 96 2, 1 | incontro.~ ~CONTESSA. Giungo tardi!~ADELE. Grazie, contessa,
97 2, 1 | di esser venuta, ancorché tardi.~CONTESSA (avanzandosi e
98 2, 12 | è possibile che presto o tardi abbiate ragione!…~FALCONI (
99 3, 1 | amici.~ADELE. Tornasti assai tardi.~ALBERTO. È vero.~ADELE.
100 3, 2 | di amarezza). Forse si fa tardi per voi… Riceverò io quella
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 101 cod | famiglia. Lina comparve un po' tardi, con un viso di donna che
102 cod | casa mogio mogio, il più tardi che poteva, guardando furtivamente
103 x | qualche cosa per me.~Sul tardi ci trovammo di nuovo faccia
104 arg | allora.~- Adesso è troppo tardi.~- Perché?~- Perché, perché... -
105 sto, 10 | rassegnato. - Andarmene? È tardi, il ponte levatoio è tirato,
Vita dei campi
Capitolo 106 cav | poveretta, l'aspettava sin tardi ogni sera.~- Mamma, - le
107 ned | fattore, quando doveva tornar tardi dai campi.~Quel lumicino
108 ned | a soffrire almeno il più tardi che sia possibile! - disse.~
109 jel | proprio come un capretto.~Più tardi, mentre lo conducevano dinanzi
110 com | comincia ad esser troppo tardi per passeggiare. Il sole
111 com | Infine, - le disse, - tosto o tardi devi saperlo. Rinaldi è
Novelle rusticane
Capitolo 112 re | strade carrozzabili.~E più tardi, quando gli presero il suo
113 mal | strigliava e li governava.~Più tardi era stato attratto dalla
114 pan | Nena, - andatevene, che è tardi -. E poi si metteva ad ascoltare
115 pan | il marito tornava a casa tardi, o se non c'era legna per
116 pan | giovinastri che tornavano a casa tardi, lo conoscevano alla voce,
117 pan | che pensare. Lo seppe più tardi da don Venerando, che stava
118 gal | piedi dalla campagna, più tardi di ogni altro, con quello
119 gal | ponte della strada, più tardi circondava la casetta a
120 gal | dalla vostra parte, e più tardi avrete il fuoco nella vostra
121 mar | scintillarono. Nulla più. Sul tardi si trovarono accanto come
Per le vie
Capitolo 122 bas | di quelle camerette? Più tardi forse andrà a pranzare con
123 pia | caffè Martini sta aperto sin tardi, illuminato a giorno che
124 pia | così quelli che ci fanno tardi bevendo non son visti da
125 can | gridare se ella tornava a casa tardi, e a sfogarsi con Carlini
126 ost | caldaro per le bruciate. Più tardi scambiava delle barzellette
127 via | egli le diceva: - Faccio tardi all'officina. C'è un lavoro
128 via | Chi la incontrava così tardi, al vederla correre sul
129 via | sorriso. Sovente veniva tardi, di cattivo umore. L'abbracciava
130 gio | scansare il pericolo.~Più tardi lo videro sul limite di
131 gio | valzer di Madama Angot.~Più tardi se ne seppe qualche cosa.
132 gio | giorno era rimasto sino a tardi col foglio in mano, seduto
Vagabondaggio
Capitolo 133 vag | senza aggiunger altro.~Più tardi Nanni andava all'osteria
134 mae | strillava e tirava calci. Più tardi, prima del desinare, tornava
135 mae | soltanto a vedervi!~- Si fa tardi, signor maestro. È un'ora
136 mae | che son qui.~- No, non è tardi. A casa vostra lo sanno
137 art | piuttosto! Anche per me è tardi... Ci ha qualcuno che l'
138 art | Peccato che siate venuti tardi! - Essi, per cortesia, tornavano
139 seg | parole:~- Scusate amico. È tardi, e dobbiamo andarcene pei
140 viv | intera! Dev'essere molto tardi. Guardi quante stelle! -
141 arm | come una volta.~Fu una sera tardi, che ella tornava a casa
142 col | gratis. Fino alla sera, tardi, ci fu ressa dinanzi alla
143 lac | valzer di Madama Angot.~Più tardi, per la via deserta si udì
144 lac | capezzale del letto bianco. Più tardi vennero degli estranei che
Drammi intimi
Capitolo 145 dra | nervoso.~- Buona sera! Un po' tardi! Finisco adesso il mio giro.
146 dra | figliuola, dicendo:~- È tardi. Perdete il treno. Andate!
147 dra | contenta, che era felice, e più tardi accennò anche velatamente
148 dra | dormire... che ora è?~- Non è tardi. Tua madre voleva ritirarsi
149 dra | corridoio, per le scale.~Più tardi, Roberto bussò discretamente
150 dra | sempre.~La contessa arrivò tardi, la sera, affranta, intirizzita
151 bar | smonterò la ruota -.~Sul tardi la ruota si fermò da sé;
152 chi | perché cominciava a farsi tardi. La fantesca si sbracciò:
153 vis | azzurri spalancati. Più tardi il medico era venuto due
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 154 giu | sgomenta.~- Dio mio! così tardi! Ah, povera me! - Poi mi
155 giu | frettolosa, pensando ch'era tardi. Ho ancora nelle orecchie
156 giu | accorgermi che si faceva tardi e che avevo ancora la valigia
157 com | visto venire ieri sera... tardi... Ha detto ogni cosa a
158 com | faccio per voialtri... È tardi... Me ne dispiace, miei
159 com | che sarebbe accaduto più tardi in casa Silverio.~Accadde
160 car | Partite sola... e più tardi che potete -.~Ella arrossì
161 pri | che doveva venire tosto o tardi - e ch'è venuto.~Ora ho
162 bic | giovanotti ch'erano giunti tardi, venne meno fra le braccia
163 dra | su di una poltrona. Più tardi un altro sentimento aveva
164 dra | nervoso.~- Buona sera. Un po' tardi oggi... Finisco adesso il
165 dra | figliuola, dicendo:~- È tardi. Perderete il treno. Andate,
166 dra | era tanto felice, e più tardi accennò anche vagamente
167 dra | dormire... Che ora è?~- Non è tardi. Tua madre stava per ritirarsi...
168 dra | sempre.~La contessa giunse tardi a casa sua, di sera, affranta,
169 vis | balbettando:~- No... più tardi... più tardi... Non mi fate
170 vis | No... più tardi... più tardi... Non mi fate questi discorsi...
171 vis | zia!... andatevene!... Più tardi poi... -~La beghina se ne
Don Candeloro e C.
Capitolo 172 pag | con quella roba lì! Più tardi poi... se abboccano... fuoco
173 pag | del suicidio. Girovagò sin tardi per le strade buie come
174 pag | paese, all'Università, più tardi, quando vinse il concorso
175 ser | Nei fumi del vino, più tardi, poiché Baroncini aveva
176 sis | del podere, che tornava tardi dalla cerca e non passava
177 voc | nei piccoli paesi tosto o tardi si vengono a scoprire gli
178 sce | parole che non venivano.~- È tardi - diss'ella alzandosi. -
Racconti e bozzetti
Capitolo 179 ven | La cavalleria!... -~Più tardi erano passati dei soldati
180 cap | Quando gli uomini, a sera, tardi, dopo aver mangiato bene
La lupa
Parte, Capitolo 181 1, 3 | Via, eccomi qua.~PINA Chi tardi arriva male alloggia, compare
182 1, 6 | Andiamo, andiamo ch'è tardi, e il sole si alza presto,
183 1, 7 | stare le chiacchiere che è tardi. E buona notte davvero,
184 1, 7 | bene, se ne può parlare più tardi, quand'è così.~PINA (come
Cavalleria rusticana
Capitolo 185 1 | Giuda con quella faccia? Più tardi una vicina che veniva pel
186 5 | comare Santa?~SANTUZZA Tardi arrivate. Ma vostra moglie
187 6 | anche voi. Vi spiegherò più tardi. Vedete gli amici qui che
|