Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimarrebbero 1
rimarrete 1
rimarrò 3
rimase 186
rimasero 47
rimasi 9
rimasta 58
Frequenza    [«  »]
187 venne
186 campagna
186 dir
186 rimase
185 sottovoce
184 avere
184 giornata
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rimase

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | Sara colla mano, ed ella rimase colla falce in pugno a guardare 2 1 | coi gomiti sulla tovaglia, rimase a bocca aperta; come se 3 3 | gli altri sghignazzavano rimase a bocca aperta.~ ~Sull'imbrunire 4 7 | era morto, alla Longa le rimase quella spina che l'aveva 5 10 | confessione, e sinché fu a tavola rimase col naso sul piatto, e ingozzava 6 10 | sulla schiena. Don Silvestro rimase li fermo a sogghignare, 7 11 | lo stesso don Giammaria rimase sulla soglia, quando spruzzò 8 14 | Michele se n'andò, ed ella rimase dietro l'uscio a dire il 9 14 | gliene importasse niente. Rimase a guardarla cogli occhi Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
10 1, 2| La baronessa stavolta rimase lei senza trovar parola, 11 1, 3| sprofondandosi in scuse. Rimase , dietro le spalle di 12 1, 5| hanno detto la verità...~E rimase a guardare, pensieroso, 13 1, 6| Luca a corto d'argomenti rimase un istante quasi sbalordito, 14 1, 6| Don Diego da principio rimase attonito, brontolando:~- 15 1, 6| anche meglio.~Don Diego rimase interdetto al vedere che 16 1, 7| bacio le mani!...~E rimase un po' confuso, non vedendo 17 1, 7| Al primo momento don Luca rimase imbarazzato, vedendo il 18 1, 7| sgattaiolarono di qua e di . Rimase solo Ciolla, che fingeva 19 1, 7| nulla?... Cos'hai?... - Rimase un momento imbarazzato, 20 2, 1| acqua. Il notaro per primo rimase sbalordito; indi fece una 21 2, 1| così?...~Donna Mariannina rimase a bocca aperta lei pure 22 2, 1| paura, santo Dio!~L'altro rimase a bocca aperta: - Che scherzate? 23 2, 2| ne andò pei fatti suoi; e rimase solo a vociare Santo Motta, 24 2, 4| mazzolino di rose in mano, rimase un po' interdetto trovando 25 2, 4| rabbia. Don Ninì da prima rimase sbalordito. Indi scattò 26 3, 3| Gesualdo, che era don Gesualdo, rimase a bocca aperta a quel discorso. 27 3, 3| che lo stesso don Gesualdo rimase sconcertato. Ora cercava 28 4, 1| il canonico Lupi.~Zacco rimase interdetto: - Quel briccone? 29 4, 1| vi dico!~Donna Giuseppina rimase stupefatta: - Come!... voi!... - 30 4, 2| finimondo c'era! Don Gesualdo rimase colla chicchera in mano. 31 4, 4| buttò a giacere sul letto, e rimase solo al buio coi suoi malanni, 32 4, 4| la notte della sommossa, rimase di stucco al vederlo così 33 4, 5| gli calò sulla faccia e vi rimase. Una specie di rancore, Tigre reale Paragrafo
34 6 | Ella lo guardò attonita, e rimase zitta un istante.~«Voi?» 35 6 | rimprovero nulla.»~Ella rimase cogli occhi fissi sulla 36 7 | del capo, ma il cartoccio rimase intatto sul parapetto. Fino 37 10 | mezz'ora se ne andò. Erminia rimase un po' turbata dalla visita 38 11 | ultima stretta di mano, e rimase immobile e calma. Soltanto 39 12 | eccomi qui come un dannato!»~Rimase così qualche tempo, col 40 14 | si fece smorta in viso; rimase un istante senza dir nulla, 41 14 | trasalendo, e vedendolo rimase come sbalordita, trafelata Eros Paragrafo
42 1 | accordarmi cinque minuti.»~Egli rimase immobile, col ciglio corrugato, 43 1 | inquieta per me.»~La donna rimase a fissarlo con straordinaria 44 1 | e buona notte.»~Cecilia rimase immobile, muta, pallida, 45 4 | cenere del sigaro Adele rimase alquanto pensierosa, la 46 6 | persiana; ma la persiana rimase pudicamente chiusa, come 47 7 | Non seppe più che dire, e rimase imbarazzato.~«Senti l'usignolo?»~« 48 7 | no!...»~«O dunque?»~Ei rimase un istante pensieroso.~« 49 11 | ei gli sorrise, poscia rimase a fissarlo con occhi sbarrati; 50 11 | cuore quell'osservazione, e rimase un po' senza rispondere.~« 51 12 | destro come te.»~Gemmati rimase alquanto sorpreso dal tono 52 13 | arrossì, volle negare, e rimase imbarazzato.~La contessa 53 16 | andò ella stessa.~Velleda rimase al cembalo, e vedeva Alberti 54 23 | montò in carrozza.~Alberto rimase pensieroso.~Il giorno dopo 55 23 | balbettò:~«Sposatelo.»~Velleda rimase zitta, immobile, bianca; 56 23 | ritirò dolcemente la mano, rimase alcuni istanti collo sguardo 57 23 | indignazione, la collera, e rimase sbalordito da quella risposta. 58 24 | fermò, col braccio teso, e rimase immobile, ansiosa, atterrita, 59 26 | la vostra parola.»~Egli rimase un istante sbalordito. « 60 27 | quando non vince sempre.»~E rimase ritto dall'altro lato del 61 27 | accento intraducibile.~Alberto rimase sbalordito da quella esplosione 62 27 | della sua bella persona, e rimase un momento cogli occhi chiusi, 63 28 | Como.»~Ei chinò il capo e rimase zitto. Anch'essa divenne 64 30 | parta o rimanga.»~Alberto rimase alcuni istanti silenzioso. 65 30 | lo credereste?»~Alberto rimase sbalordito. Poi si rizzò 66 32 | mani che gli sfuggirono, e rimase alcun tempo senza trovar 67 32 | non vederci più.»~Alberto rimase immobile, guardandola. Ad 68 34 | No! non te ne andare!».~E rimase a guardarlo avidamente, 69 36 | alla colpa, all'uomo amato. Rimase in quella specie d'estasi 70 37 | chiuse il volume.~La contessa rimase alcuni istanti col capo 71 37 | per far non so che cosa, e rimase atterrita, pietrificata 72 40 | Anche dopo?»~«Sì.»~Ei rimase pensieroso.~«Cugina mia» 73 40 | debiti.»~Dapprima Adele rimase come fulminata, cogli occhi 74 41 | spalliera della seggiola, e rimase alcun tempo senza aggiunger 75 41 | che vi amo davvero?»~Ei rimase stupefatto.~«Se ci credete» 76 46 | 46-~ ~Alberto rimase tutto sconvolto, col capo 77 46 | in camera della moglie. Rimase un istante ritto in mezzo 78 47 | se ne fu andato, Alberti rimase ancora soprappensieri poi 79 48 | 48-~ ~Adele rimase sbalordita, il sangue le 80 48 | abbassate me!»~La poveretta rimase pietrificata da quello sguardo 81 48 | marchesa non disse né sì né no; rimase meditabonda, e nessuno seppe 82 48 | Non disse più nulla, e rimase a guardare il pallido sole 83 49 | sul viso dell'inferma. Ei rimase affascinato.~Non piangeva, 84 49 | domandò Alberto. La vecchia rimase indecisa, non sapendo che 85 49 | in mezzo alla camera, e rimase ritto, pallido, fosco, coll' 86 49 | persone ch'erano presenti.~Rimase lunga ora nascosto tra le 87 49 | poltrona di faccia al medico. E rimase cogli occhi fissi su di 88 49 | istanti di meditazione.~E rimase colla fronte fra le mani, 89 49 | bocca si rilasciarono e rimase immobile.~Ei la guardò, Il marito di Elena Paragrafo
90 1 | Elena è fuggita.~Don Liborio rimase collo stivaletto in mano, 91 1 | sul tavolino da notte, e rimase colle braccia ciondoloni, 92 1 | su di un altro tono, e rimase immobile, naso a naso colla 93 2 | il buco della toppa. Egli rimase attonito davanti al gruppo 94 3 | il capo negativamente, ma rimase a testa bassa, colla fronte 95 4 | darsi un tuffo nel sangue e rimase immobile dinnanzi a lei, 96 4 | Fu come se ricordasse, e rimase colle sue robe sulle braccia, 97 4 | color d'ambra.~La poveretta rimase un istante immobile accanto, 98 4 | delle sue parole. Il prete rimase impassibile. Alla fine disse:~- 99 5 | quella povera madre!...~Ella rimase qualche momento pregando 100 6 | mormorando:~- Ah, sì! - Ma rimase un momento soprappensieri.~ 101 6 | rispose il marito.~Elena rimase immobile, rigida e bianca 102 7 | minuti prima, e Cataldi rimase ad ascoltare sotto le tende, 103 9 | ogni madre, e per un po' rimase soprapensieri. ~- Che brutta 104 11 | spolveraccio sotto l'ascella, e rimase attonita, come il padrone 105 11 | colpa ancora negli occhi. E rimase fulminato.~Una sera ella 106 11 | e tutti se ne andarono.~Rimase solo colla moglie, la quale 107 13 | spirò sotto la veletta. Ei rimase sul pianerottolo, col cuore Eva Capitolo
108 tes | Mio Dio, come fa bene!»~E rimase immobile, guardando lungamente 109 tes | collera selvaggia. Ella rimase un istante in silenzio, Storia di una capinera Capitolo
110 49 | si mosse, né parlò più. Rimase come l'avevano distesa sul 111 49 | lei! Tutto il giorno poi rimase così, mentre le si recitavano Una peccatrice Paragrafo
112 1 | Pietro, dopo questa scappata, rimase muto alcuni altri secondi, 113 1 | spalle, al [suo] solito; indi rimase alcuni minuti in silenzio, 114 2 | rimettermi alle mie tesi!...»~E rimase altri cinque minuti in silenzio, 115 3 | si abbassò subito.~Ella rimase alcuni secondi in quella 116 3 | agli altri, e partire.~Egli rimase immobile sul limitare.~« 117 3 | silenzioso al suo fianco.~Pietro rimase muto, come non avvedendosene, 118 4 | di un cuore di madre; ma rimase senza osarlo, colle braccia 119 4 | suoi occhi ardenti.~Egli rimase un momento immobile, annichilato, 120 6 | ella non ascoltava. Brusio rimase un momento immobile, senza 121 6 | impacciato tutto il tempo che rimase a discorrere colla donna 122 6 | rimandato... a meno che...».~Rimase pensieroso alcuni secondi, 123 7 | vostro marito?»~Il vecchietto rimase un momento confuso, come 124 8 | son felice, ora?!...»~Egli rimase triste e pensieroso lungo 125 8 | supremo di non piangere. Egli rimase muto, facendo sforzi visibili 126 8 | tumultuavano in me.~Egli rimase sorpreso e colpito da quell' 127 8 | mi rispose fremente.~E rimase muto... E non una parola 128 8 | egli non l'ebbe;... e rimase muto, immobile... come combattuto 129 8 | disordine; li abbassò, e rimase muto.~Non avea voluto confessarmi 130 8 | ne ebbe la forza... Egli rimase colle labbra fredde e tremanti 131 8 | ami più come prima!».~Egli rimase abbattuto, in silenzio, 132 9 | movimento di vomito, che rimase senza effetto; e ricadde 133 9 | cadaverica pesantezza; e rimase muto, disanimato. Poco dopo 134 9 | dalla sua gola arida.~Ella rimase come profondamente assopita; 135 9 | sonno della morte.~Pietro rimase istupidito, come un pazzo; Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
136 cod | che allorché fu sveglio rimase un bel pezzo incerto se 137 cod | e tutta tremante. Donati rimase a bocca aperta e non seppe 138 arg | impazzire.~- Oibò! -~Assanti rimase zitto un istante, di faccia 139 sto, 2 | delirante, e mamma Lucia rimase a dormire con lei. L'indomani 140 sto, 2 | Della povera signora non rimase né si vide altro che quel 141 sto, 2 | scalini.~- Ah, è vero!... -~E rimase contemplando lungamente 142 sto, 3 | più nulla; la baronessa rimase sveglia, e don Garzia, sebbene 143 sto, 4 | guardie si spense.~Don Garzia rimase al buio. Le tenebre che 144 sto, 4 | non si udì più nulla; egli rimase in mezzo a quel buio, vicino 145 sto, 7 | respinse, non si mosse, rimase cogli occhi chiusi, le labbra 146 sto, 9 | fortuna altrove -.~Il giovane rimase sbalordito, e non potendo 147 sto, 9 | rispose, e passò oltre. Ei rimase come fulminato.~ ~ ~ 148 sto, 10| volte contro il vetro.~Poi rimase pensierosa, ma con certa Vita dei campi Capitolo
149 jel | andò saltellando, e lui rimase fermo, finché poté udire 150 jel | ciglione. E lo stellato rimase solo nel burrone, aspettando 151 jel | Arrivando in piazza, Jeli rimase a bocca aperta dalla meraviglia: 152 jel | massaro come sei tu -.~La Mara rimase un pochino zitta e poi disse:~- 153 jel | oro, e il soprannome gli rimase, a lui e tutti i suoi, anche 154 ama | collo. Che poteva fare? Rimase dov'era, a buscarsi il pane 155 com | In quei dieci minuti che rimase accasciata sul canapè, senza 156 com | ostentava, fu sorpresa, e rimase inquieta osservando che Novelle rusticane Capitolo
157 lic | soltanto a 5 anni, la Nina rimase col signorino, il barone 158 pan | contentezza. Alla moglie, sinché rimase in letto, le preparava il Per le vie Capitolo
159 can | insegna «Sarto» la quale vi rimase tale e quale come il canarino 160 via | santa tutto il tempo che rimase con lui, in una soffitta, Vagabondaggio Capitolo
161 vag | allora in poi compare Cosimo rimase a tirar la fune, su e giù 162 vag | al paese. Tutto ciò gli rimase fitto in mente, a Nanni 163 pro | ritirava per deliberare. E rimase immobile, nell'ombra, aspettando 164 art | treno fuggiva.~ ~Di lui le rimase un bel ritratto in fotografia, 165 arm | scoprivano i denti. Dopo rimase tutta sottosopra, tenendosi 166 nan | disse la madre.~La giovane rimase a capo chino, seguitando 167 lac | furono partiti, la casa rimase sempre illuminata e deserta, 168 lac | Di poi quella finestra rimase chiusa e buia la notte; Drammi intimi Capitolo
169 dra | Buona sera -.~La contessa rimase un momento in quella stanza, 170 dra | Mia figlia vi ama! -~Danei rimase sbalordito, guardando la 171 dra | carrozza fu partita e non rimase a piè dello scalone che 172 dra | si guardarono: e la prima rimase senza parola, quasi senza 173 chi | dopo, finché visse, gli rimase impresso in mente lo spettacolo I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
174 com | osare di volgere il capo, e rimase inquieto sulla porta, lasciando 175 bic | l'uscio delle sue stanze rimase chiuso per tutti. Erano 176 dra | Buona sera -.~La contessa rimase un momento in quella stanza, 177 dra | carrozza fu partita, e non rimase a piè dello scalone che 178 dra | si guardarono, e la prima rimase senza parola, quasi senza Don Candeloro e C. Capitolo
179 mar | notte. Sicché la sventurata rimase senza amici e senza quattrini, 180 pag | allegria! -~Don Gaetanino Longo rimase Paggio Fernando: nel paese, 181 ser | ultima moda, il quale però rimase un po' male, trovandosi 182 sis | al suo posto. Vito Scardo rimase alla testa della comunità 183 sis | contenti e lui pel primo.~Chi rimase scontento fu solo Malannata 184 ope | piatto dolce dalle monache, rimase figuratevi come, invece, 185 sce | altro, un'altra parola, che rimase muta e gelida fra di loro, Racconti e bozzetti Capitolo
186 cap | quello era un galantuomo e rimase un galantuomo. Povero, ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License