Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diplomazia 1
diposta 1
dippiù 41
dir 186
dirà 25
diradandosi 1
diradare 5
Frequenza    [«  »]
187 tardi
187 venne
186 campagna
186 dir
186 rimase
185 sottovoce
184 avere
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dir

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | Toscano, ma questo non voleva dir nulla, poiché da che il 2 1 | pesceluna, e non potevano dir nulla di buono. Bastianazzo 3 1 | maledetto vizio di non saper dir di no. - Già! voi non sapete 4 1 | no. - Già! voi non sapete dir di no, quando vi conviene, 5 1 | smoccolava la candela senza dir nulla. Così fu risoluto 6 1 | stava sulla riva, senza dir nulla, intanto che suo marito 7 2 | Padron Cipolla continuava a dir di sì col capo, tanto più 8 3 | nero come la sciara, senza dir altro.~ ~- Padron 'Ntoni 9 3 | si grattava il capo senza dir nulla. La piccina piangeva, 10 3 | colle mani sul ventre, senza dir nulla. Allora ella si cacciò 11 4 | di cervello, e non sapeva dir altro che «Quel ch'è di 12 4 | che erano; ma chi sapeva dir quattro parole, cercava 13 4 | badano ai fatti loro, e non a dir male di questo e di quello, 14 4 | spalle freddo freddo, senza dir nulla; e dopo che tutti 15 4 | collo, l'avrebbe fatto senza dir nulla. Almeno è morto che 16 4 | andato freddo freddo, senza dir nulla.~ ~E andava toccando 17 5 | Santuzza. - A me non vuole dir nulla! borbottò la Zuppidda. 18 5 | stavano ad ascoltare senza dir parola.~ ~- Sì, conchiuse 19 6 | barbiere. Li ho presi per non dir di no, quando padron 'Ntoni 20 6 | il mio debole; io non so dir di no. Stasera parlerò con 21 7 | debito. - Ei non sapeva dir altro, e guardava le sue 22 7 | e si guardasse bene dal dir male dei Zuppiddi e di quel 23 8 | maritarci, e saranno costretti a dir di sì per forza, rispondeva 24 9 | quello che si diceva, e a dir la sua. Oramai come padron ' 25 9 | trecce da se stessa, senza dir nulla. Adesso aveva tanto 26 10 | vento, quando è chiara vuol dir sereno; quando è pallida, 27 10 | siccome era sempre , a dir delle barzellette con questo 28 10 | Michele, e nessuno osava dir parola in faccia a loro 29 10 | Rosolina, ché ormai non si può dir più nulla di voi.~ ~- Almeno 30 10 | fatta, vostro padre dovrà dir di sì per forza. Già non 31 10 | la Betta. Egli non sapeva dir altro che: - Il Sindaco 32 11 | scappare; ma quando voleva dir qualche cosa, le labbra 33 11 | leggero e il viso lungo, senza dir nulla; e si mettevano sulla 34 12 | quel momento, non seppe dir di no, ma dopo che ebbero 35 12 | bastava ancora l'anima di dir di no. Ma quando il soprastante 36 13 | piangeva come un fanciullo nel dir così, tirandolo per la manica 37 13 | fermava a salutarle o a dir qualche barzelletta; tanto 38 13 | vanno alla messa! Voglio dir loro il fatto mio, e far 39 13 | Egli tentennava sempre a dir di sì, come un minchione 40 14 | mano, ed anche Lia, senza dir nulla di guello che sapeva, 41 14 | avrebbe potuto fare a meno di dir così, perché a ciascuno 42 14 | colla giustizia bisogna dir sempre di no, e che noi 43 14 | mantellina per la casa senza dir nulla, ma colla faccia stravolta 44 15 | quella faccia di pipa, a dir proverbi senza capo e senza 45 15 | sedere al telaio, senza dir nulla. - Lo sai? - chiese 46 15 | grossolano. - Egli andava a dir queste cose quando c'era 47 15 | e se ne tornarono senza dir nulla, per la lunga strada 48 15 | vostri parenti non potrebbero dir di no?~ ~- Ora non son più 49 15 | non ero degno di sentirmi dir di sì!~ ~- No, compar Alfio! - 50 15 | capivano che egli faceva bene a dir così. 'Ntoni continuava Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
51 1, 2 | sorriso sciocco che non voleva dir nulla:~- Eh, eh, baronessa! 52 1, 3 | stava ad ascoltare senza dir nulla, fissando in volto 53 1, 5 | fra di loro non possono dir di no... Lo lascerebbero 54 1, 5 | guardava anche lei, senza dir nulla, col cuore grosso. 55 1, 6 | provvidenza!... Sono pazzi a dir di no i vostri fratelli!... 56 1, 7 | tempo!... All'alba ho da dir messa, prima d'andare in 57 2, 1 | Don Ninì scappò via senza dir nulla. Il barone stavolta 58 2, 2 | in aria; ma si ostinava a dir di no, giallo dalla paura. 59 2, 2 | braccio di don Gesualdo senza dir nulla. Poi lasciò andare 60 2, 3 | seduto a piè del letto, senza dir nulla, simile a una mummia. 61 2, 3 | canonico Lupi che s'arrabatta a dir messe e mattutino fin dall' 62 2, 5 | cognato. La Rubiera, senza dir altro, asciugavasi le labbra 63 2, 5 | bicchiere di acqua fresca, senza dir nulla. Bianca disfatta in 64 3, 3 | scalino dell'uscio, senza dir nulla, coi lucciconi agli 65 3, 3 | Anche la moglie non sapeva dir altro:~- Lasciatela stare!... 66 3, 4 | se tuo padre si ostina a dir di no... Fareste un bel 67 4, 2 | confabulare cogli amici, a dir che ci voleva questo e si 68 4, 2 | vostri parenti... Non voglio dir male di nessuno; ma vi darà 69 4, 2 | voltava la schiena senza dir nulla, rivolto alla sorella, 70 4, 3 | parlare, chè domattina devo dir messa! - Nobili e plebei, 71 4, 4 | della mia pelle... devo dir la mia anch'io... Signori 72 4, 4 | farà... Però, lasciatemi dir la mia...~- È giusto. Parlate.~- 73 4, 5 | giorno dopo non gli volle dir nulla; sembrava anzi che Tigre reale Paragrafo
74 1 | teneva il broncio, e per dir la verità un po' di rimorso 75 6 | labbra due o tre volte senza dir nulla e si svincolò vivamente 76 7 | interrottamente. Giorgio non osava dir nulla ed evitava di guardarla. 77 7 | parole, allontanandosi senza dir altro.~Era sera di ricevimento 78 14 | rimase un istante senza dir nulla, cogli occhi sbarrati 79 15 | la guardava in viso senza dir altro.~Il turbamento di 80 16 | gli strinse le mani senza dir nulla.~ ~La Ferlita avea Eros Paragrafo
81 10 | occhi. Ad un tratto, senza dir nulla, mentre sembrava più 82 18 | che lo fissavano senza dir motto; tutti i muscoli del 83 19 | di te, che vorrei poterti dir figlio due volte!... Ma 84 23 | penserà due volte prima di dir di sì! Ci vuol altro!»~« 85 26 | mordeva le labbra senza dir nulla.~ ~«Vi sareste pentito 86 32 | stette alcun tempo senza dir nulla; poi arrovesciò il 87 34 | Alberti ordinò al cameriere di dir sempre che non era in casa 88 37 | le prese la mano senza dir motto, e la tenne fra le 89 40 | centinaio di passi senza dir altro.~«Sapete che ci rivediamo 90 49 | lo lasciò ricadere senza dir nulla.~«Soffre?»~«Per poco...»~ Il marito di Elena Paragrafo
91 1 | parenti si fossero persuasi a dir di sì, come tuo cugino, 92 2 | abbaiare. Cesare, senza dir nulla, abbracciò stretta 93 4 | leggendolo, e lo porse senza dir parola alla cognata; la 94 4 | mani nei capelli, senza dir nulla.~Le ragazze sparecchiarono 95 4 | Oh mamma! - E non sapeva dir altro.~La povera mamma piangeva 96 6 | collo.~- Hai fatto bene a dir di sì. Ne morivo di voglia!~ 97 9 | intenerita, e l'abbracciò senza dir motto.~Egli guardandola 98 9 | della seggiola, si lasciava dir tutto, confessava tutto, 99 15 | abbracciò il nipote, senza dir motto, lo portò quasi di 100 16 | andava attorno pel vicinato a dir roba da chiodi del genero, Eva Capitolo
101 tes | a guardarmi fisso, senza dir motto, con un'aria di curiosità 102 tes | sorrise vagamente senza dir motto. Poi tornò a sedersi 103 tes | nuovo a guardare fisso senza dir parola, colla testa affondata Storia di una capinera Capitolo
104 36 | pochi minuti e non seppi dir nulla, e scoppiai in lagrime. Una peccatrice Paragrafo
105 6 | solo modestia che le fa dir ciò?»~«No, signora; forse Rose caduche Parte, Capitolo
106 1, 3| credo anch'io… Non posso dir nulla ma lo credo anch'io!~ 107 1, 3| mi costringete… non posso dir nulla ancora…~FALCONI. Ma 108 1, 3| rincresce davvero… Ma non posso dir nulla… È stato il commendatore 109 2, 13| bambino?~FALCONI. Che vuol dir ciò, signora?…~ADELE. Si 110 3, 16| commendatore). Che vuol dir ciò? La contessa che se Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
111 pri | lei e l'oste, e non osava dir altro. Ella chinò il capo 112 pri | casa non erano ricchi, per dir la verità; il babbo aveva 113 cod | curioso e l'indispettito. Per dir tutta la verità, c'è sempre 114 cod | ella con un riso che voleva dir tante cose; e appoggiò la 115 sto, 7 | damigella senza farselo dir due volte, e senza vederla 116 sto, 7 | vostra stima!~- Che vuol dir ciò? - borbottò don Garzia, - 117 sto, 8 | della sua distrazione, e per dir qualche cosa domandò sbadatamente:~- Vita dei campi Capitolo
118 lup | grattandosi le tempie senza dir parola, e se ne andò; né 119 jel | allora lasciò la presa senza dir nulla, e la ragazzina si 120 jel | per i porci. - Però non dir nulla dello stellato, - 121 mal | sua madre, col sentirgli dir sempre a quel modo, aveva 122 ama | così -.~Peppa andò senza dir nulla, e quando Gramigna 123 pen | riguardo non gli si poteva dir nulla a «Pentolaccia». Badava 124 pen | rizzò a un tratto senza dir nulla, e prese a correre 125 com | parola sconnessa che voleva dir no! no! no! e andò a ricovrarsi Novelle rusticane Capitolo
126 rev | gli avessero insegnato a dir messa, e a leggere e a scrivere 127 rev | temporale. - E seguitò a dir la santa messa meglio di 128 rev | non era più buono che a dir messa, e confessare, come 129 rev | Adesso ciascuno vuol dir la sua. Chi non ha nulla 130 rev | vorrebbero ridurli a sagrestani, dir messa e scopare la chiesa. 131 re | malaria. Egli non voleva dir nulla, che gli tornava la 132 lic | fra le mani, non voleva dir nulla che la mula era vecchia, 133 orf | Compare Meno entrò senza dir nulla, e sedette in un canto 134 asi | ma non era minchione per dir di sì, e stava sulla sua 135 pan | companatico -.~Egli non sapeva dir di no, e intascava ogni 136 pan | Ella scrollava il capo per dir di no; e gli orecchini rossi 137 pan | viso anche lui, e senza dir nulla. Infine si mise a 138 pan | dall'uscio, si persuase a dir di sì, per amor del pane.~- 139 pan | far fagotto su due piedi, dir addio al credito di due 140 pan | Santo aggiungeva pure:~- Non dir nulla che hai la terzana, 141 pan | marito scendeva in cucina a dir le barzellette colle ragazze. 142 pan | tutto quell'amaro senza dir motto, e se voleva piangere 143 pan | mano sugli occhi, senza dir nulla. La campana del Monastero 144 pan | capo anzi, come volesse dir no! no! non voleva. Il ragazzo 145 lib | il pane. Egli tornava dal dir messa, coll'ostia consacrata Per le vie Capitolo
146 amo | addosso coi cavalli, senza dir: - ehi! -~Sandrino tornò 147 amo | gioventù, e voleva litigare e dir tutte le porcherie di quella 148 sto | pretesto, la minacciavano di dir tutto alla mamma.~- Così 149 gel | gli occhi addosso senza dir nulla, e si sentiva salire 150 gel | le mani in tasca, senza dir nulla. Poi, ogni volta che 151 gel | coperta sino al naso, senza dir nulla, e le ficcava in faccia 152 gio | davvero, e guardava senza dir nulla. Poi seguitò ad allontanarsi Vagabondaggio Capitolo
153 vag | fetta per ciascuno, senza dir nulla. Infine raccolse la 154 vag | Ma Grazia si vergognava a dir di sì.~- Io sto con don 155 pro | ascoltava l'accusa senza dir verbo, col dorso curvo; 156 art | tirar le orecchie, prima di dir di sì! - L'altro scrollava 157 art | uno che non era capace di dir due parole per un amico. 158 art | asciugò gli occhi, senza dir nulla, e si mise a preparargli 159 art | Assunta. Oppure, no, non le dir nulla. A buon rendere -.~~ 160 seg | in prigione, ma non posso dir altro -. Giudice e carabinieri 161 arm | sbarrati e fissi, senza dir verbo. Si alzò traballando, 162 nan | levarmiti dai piedi. Non dir nulla a compare Nanni però -.~ 163 col | veniva soltanto in paese per dir messa a sole alto, l'aveva Drammi intimi Capitolo
164 dra | teneramente, a lungo, senza dir parola, piangendo entrambe 165 dra | stese le mani a Danei, senza dir nulla, come nei bei tempi 166 dra | la testa in seno, senza dir nulla. Però le mani della I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
167 giu | delle donne che non vogliono dir nulla, con la sua amica, 168 giu | mano, lentamente, senza dir nulla; ma il sorriso le 169 dra | le mani a Roberto, senza dir nulla come nei bei tempi 170 dra | la testa in seno, senza dir altro. E le mani della madre Don Candeloro e C. Capitolo
171 can | nella bettola del suocero, a dir corna dei suoi colleghi, 172 mar | giustificarsi, si sfogò a dir male dei genitori di lei, 173 ser | pelliccia di dosso, senza dir nulla, e la spinse verso 174 sis | mirava al cuore. Questo vuol dir politica, ora che il Santo 175 ope | mandarli indietro. - E per non dir neanche grazie! - borbottava 176 voc | mani e aprì la bocca senza dir nulla. Allora don Giacomino 177 voc | bastone e il pastrano senza dir nulla, facendo ancora finta 178 sce | Assolto! Assolto! - Senza dir altro, un'altra parola, 179 sce | Si alzò egli pure senza dir nulla.~Essa cercò il manicotto Racconti e bozzetti Capitolo
180 cac | ciondoloni fra le cosce, senza dir altro. La moglie intanto 181 cap | Son qua...». Non sapeva dir altro, con quel viso pallido, La lupa Parte, Capitolo
182 1, 5| Bravo! Ora ciascuno deve dir la sua!~NANNI Comincia tu, 183 2, 3| gli volta le spalle, senza dir nulla, e va a prendere la 184 2, 3| con quegli occhi, senza dir nulla!…~PINA (col viso torvo, Cavalleria rusticana Capitolo
185 1 | Ero pazza, sì! Come potevo dir di no, quand'egli mi pregava: - 186 7 | lascerei scannare da voi senza dir nulla. Ma ci ho un debito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License