I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | visti mai dei cetriuoli laggiù!~ ~Le altre si tenevano
2 2 | Silvestro fa le uova d'oro, laggiù al Municipio, rispose Piedipapera.~ ~-
3 2 | rivolti pel letto. Soltanto laggiù all'osteria, dove si vedeva
4 5 | pianta la sua disgrazia laggiù dove si trovava, e avrebbe
5 6 | tuo padre? disse Barabba; laggiù al Capo, dove c'è l'occhio
6 7 | per denari, quando sarà laggiù, pensava il vecchio; e se
7 8 | peggio; faceva il suo dovere laggiù, come l'aveva fatto a casa
8 9 | Maruzza ci avesse il suo Luca laggiù, e stavano a guardarla con
9 10 | soltanto: - A quest'ora laggiù dicono il rosario per noi.~ ~
10 11 | Questo l'ho visto anch'io; e laggiù la gente passa il tempo
11 11 | marinai ch'erano tornati di laggiù, ed ora se n'erano già andati
12 11 | la mamma, e pensava che laggiù, in paese forestiero, suo
13 12 | a mettere i nostri letti laggiù, in quella casa, vedrete
14 12 | carne tutti i giorni? Mentre laggiù, dov'era stato lui, c'era
15 12 | gridava dalla poppa: - Oh! laggiù, ragazzo! che facciamo?
16 13 | mestiere è di lasciare la pelle laggiù, in bocca ai pescicani.
17 14 | Cinghialenta. - Ma devono essere laggiù da un pezzo.~ ~- Allora
18 15 | vorrei camparci degli anni, laggiù all'ospedale.~ ~La Nunziara
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 19 1, 1 | bocca: - Dalla scala ch'è laggiù, in fondo al corridoio! -
20 1, 1 | credevo che fosse il ladro, laggiù al buio... L'ho visto con
21 1, 2 | Sento Marchese che abbaia laggiù.~- Va bene, adesso vengo.
22 1, 2 | Ma intanto, mentre siete laggiù, guardate se torna Pirtuso...
23 1, 3 | odore di prossimo viene di laggiù!~- Capite? - seguitava a
24 1, 3 | Gregorio Magno! - Nella folla, laggiù in piazza, il canonico Lupi,
25 1, 3 | peso d'oro, onde portarsela laggiù, fra i loro idoli... Il
26 1, 3 | diavolo... come Santo Motta, laggiù!... nell'osteria di Pecu-Pecu...
27 1, 3 | campanone che suonava a distesa, laggiù.~La signora Capitana rientrò
28 1, 4 | V'ho visto venire di laggiù, cognato. Sono stato ad
29 1, 4 | Pirtuso, che stava al Fosso, laggiù verso San Giovanni. Mastro
30 1, 4 | raccolto pure... Nanni l'Orbo? Laggiù a Passanitello, dietro le
31 1, 5 | qualche cosa; accennava laggiù, verso il fiume, mentre
32 1, 7 | Sarina. Non c'è più nessuno laggiù!...~La zia Cirmena scattò
33 1, 7 | fatti miei!... Li sentite, laggiù?... compare Nanni e tutti
34 2, 1 | d'accordo... Anche oggi, laggiù, al Municipio, avete visto?...
35 2, 2 | trovare una cavalcatura laggiù alla Masera, e mi darai
36 2, 3 | strada che intravvedevasi laggiù, fra i tetti delle case
37 2, 3 | quest'ora!...~- Sentite, laggiù, verso la piazza?... sentite?...
38 2, 3 | finestrino sul mio tetto... laggiù!... quel ladro di Canali!...
39 2, 4 | in platea per vederlo di laggiù.~- Allegramente, donna Fifì! -
40 2, 5 | finestra dei Margarone, laggiù in fondo, al di sopra dei
41 3, 1 | dei Trao, una delle prime laggiù, ove il duca suo fratello
42 3, 1 | aveva spesso rammentato laggiù con infantile orgoglio,
43 3, 1 | due camerette che avete laggiù a Mangalavite, vicino alla
44 3, 2 | lontano; giungevano sin laggiù delle grida selvagge d'allarme;
45 3, 2 | fantasticare, a sognare come lei. Laggiù, dietro quel monticello,
46 3, 2 | sugli occhi, per guardar laggiù, nel viale, o si cacciava
47 3, 3 | Allora abbaiarono dei cani; laggiù in fondo comparvero dei
48 4, 2 | via vai straordinario, e laggiù in piazza udivasi un gran
49 4, 2 | cosa cercasse quella gente, laggiù: - Eh? che cosa?~- Vogliono
50 4, 4 | in persona... l'ho visto laggiù a far sentinella...~Il marchese,
51 4, 4 | nel fosso, ch'è meglio.~Ma laggiù, dinanzi alla sua roba,
52 4, 5 | torno al mio paese...~Almeno laggiù lo rispettavano pei suoi
53 4, 5 | È che ho tanto da fare laggiù, al mio paese, signori miei...
I nuovi tartufi
Atto, scena 54 1, VII| fanno di cappello; mentre laggiù nessuno penserebbe a te,
Tigre reale
Paragrafo 55 8 | capisco perché i medici di laggiù mandino qui i loro malati
56 13 | non mancare al suo dovere laggiù... per più di un mese...
57 15 | in ogni momento di vedere laggiù, su quell'orizzonte dietro
58 16 | gialla e tutti i malanni di laggiù... Lasciatemene parlare
Eros
Paragrafo 59 4 | ritorna!»~«Mi par di vederla laggiù.»~«Velleda!»~«Oh, siete
60 30 | standomene ad ascoltare laggiù...»~«Avrebbe fatto peggio,
61 30 | nel viale.~«La sua barca è laggiù?» domandò all'improvviso
62 36 | Vorreste vivere con me, laggiù, in Isvizzera, a Londra,
63 36 | fa.»~«Oh! ma non è lui... laggiù?» disse il conte dalla finestra. «
64 40 | il marchese Alberti quel laggiù, che ci arriva dall'India
65 48 | Firenze?»~«Me ne farò un'altra laggiù...»~La marchesa non aveva
66 50 | chiesuola del camposanto, laggiù nella valletta, si udivano
67 50 | lume che brillava ancora laggiù accanto alla chiesuola,
Il marito di Elena
Paragrafo 68 3 | mettevano delle ore a scomparire laggiù per la grande distanza;
69 5 | pianura, stesa come un mare, laggiù, sino alle montagne color
70 11 | due soldi di lattuga fin laggiù, a casa del diavolo! Ora
71 11 | lente la lanterna del molo, laggiù, dove il mare s'increspava
72 16 | scandalo - per aspettarla laggiù - dicevano le male lingue.~-
Eva
Capitolo 73 tes | pianura d'acqua che si stende laggiù, e colorirà del suo bell'
Storia di una capinera
Capitolo 74 1 | ogni ora del giorno come laggiù, al convento. Quanto sarei
75 1 | ceruleo, immenso, che luccica laggiù, lontan lontano, e tutti
76 1 | Nessuno ci abbracciava mai laggiù, tu lo sai, Marianna!...
77 1 | facevamo tutti i giorni, laggiù al convento, nelle ore di
78 2 | mia povera mamma che dorme laggiù nel Camposanto di Catania,
79 2 | questa brutta tonaca, che laggiù a Catania, quando sarà finito
80 3 | montagna, un silenzio solenne, laggiù il mare che s'inargentava
81 9 | cui chiama il suo cane, laggiù nel bosco, allorché mi sembra
82 11 | povera mamma! che dorme laggiù nel Camposanto!... Come
83 11 | della mente, mentre egli laggiù balla e ride con un'altra...
84 12 | e cattiva con voi. Tutti laggiù si divertono, ed io ho pensato
85 13 | soltanto qualche volta, laggiù l'assiuolo piange... Me
86 13 | pianino la finestra per vedere laggiù in fondo alla valle, la
87 14 | cielo sia nero! Ho veduto laggiù quella casetta, dopo tanto
88 15 | il sole mi diceva addio, laggiù nella vallata si levava
89 16 | non parlargli, ma saperlo laggiù, in fondo a quella valle,
90 18 | tranquillità non si trovano che laggiù, in quella cella, ai piedi
91 19 | Allo svoltar del viottolo, laggiù nella valle, siam passati
92 22 | fra tutta, quella gente laggiù in chiesa mi sembra di veder
93 27 | mucchio di palazzi, l'Etna laggiù, in fondo... Tutte queste
94 37 | su di un uomo che stava laggiù in chiesa appoggiato ad
Una peccatrice
Paragrafo 95 1 | maggior lena... Ma guarda laggiù, imbecille!...»~«Che c'è?»~«
Rose caduche
Parte, Capitolo 96 3, 1| anch'esse a raggiungerci laggiù, presso la crocevia che
97 3, 1| a quella siepe fiorita, laggiù, presso il mulino, che ci
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 98 pri | le altre principesse di laggiù, quando i danari raccolti
99 sto, 1 | c'è qualcosa di bianco, laggiù in fondo... -~E senza attendere
100 sto, 2 | sugli scogli che stanno laggiù; in fondo al precipizio
Vita dei campi
Capitolo 101 ned | nuvole si distaccano dal mare laggiù, - disse Nedda stendendo
102 ned | Perché avevo preso le febbri laggiù, e non potevo più lavorare
103 ned | Le febbri mi ripresero laggiù, in quella maledetta Piana;
104 fan | Vorrei starci un mese laggiù! -~Noi vi ritornammo, e
105 fan | giorno in cui ritornerete laggiù, se pur vi ritornerete,
106 fan | calze azzurre. Ora è morto laggiù, all'ospedale della città,
107 fan | nei guai!» come dicono laggiù.~Miglior sorte toccò a quelli
108 jel | osservare. - Ce ne andiamo laggiù a Marineo, dove c'è quel
109 jel | sotto il sole cocente. Laggiù, verso la valle, la campana
110 jel | Suo padre sta benone laggiù a Marineo; ché quando andai
111 mal | formicolava di stelle, e laggiù la lanterna fumava e girava
112 mal | lavoro che hanno da fare laggiù sono ancora buoni; e Malpelo,
113 ama | Parecchi anni or sono, laggiù lungo il Simeto, davano
114 ama | prendermi un fiasco d'acqua, laggiù nel torrente, quand'è così -.~
115 gue | dicevano però degli altri. - Laggiù nella città la gente muore
116 com | rimasta senza appoggio, laggiù a Roma... nessuno di quelli
Novelle rusticane
Capitolo 117 lic | meglio poteva, dicendole che laggiù, nelle grotte del Carramone,
118 mal | del letto sulle spalle.~Laggiù, nella pianura, le case
119 pan | il rumore del torrente, laggiù, a montare verso il casolare,
120 pan | sulla costa, nel vallone, laggiù al piano - come un silenzio
121 mar | irruppe come una vendetta; laggiù gli umili drammi del Mistero,
122 mar | tramontare il sole tante volte laggiù! Addio! Anch'essa è lontana.~
Per le vie
Capitolo 123 bas | del convoglio che corre laggiù, verso il sole, tirandosi
124 bas | pure la cascatella mormora laggiù nel paese lontano, tutta
125 sto | ci aveva casa e parenti laggiù, all'estremità del paese,
126 cam | esclamò Gallorini. - Laggiù la festa è cominciata.~-
Vagabondaggio
Capitolo 127 vag | aveva la sua casa anche lui, laggiù al paese, e i parenti e
128 vag | meraviglie che aveva visto laggiù, lontano lontano. E Nanni
129 vag | lontano, camparo alle Madonìe, laggiù verso la marina; e la sorella,
130 vag | Scordia e Carlentini, perché laggiù morivo di fame. Ora fo i
131 vag | la raccolta delle ulive, laggiù al Leone. Presi le febbri
132 fes | cercano dietro le tombe.~Ma laggiù, nella riviera nera dove
133 fes | che in quell'ora erravano laggiù, pel mare tempestoso, coi
134 art | stagione morta, sa bene... Laggiù, alla piazza, erano rimaste
135 art | lontano?~- Me lo indicarono laggiù... perché spendessi meno...
136 art | primo negoziante di Napoli. Laggiù hanno ancora dei pregiudizi...
137 seg | venire sotto il voltone laggiù, vi servo subito.~- No.
138 viv | stata mandata in Sicilia - laggiù, lontano. - Lontano dagli
139 col | Egli non sapeva dirlo. Laggiù, arrivato al ponte, s'era
Drammi intimi
Capitolo 140 bar | lume e scese per la bodola. Laggiù l'acqua nera gorgogliava,
141 bar | E tutto quel grano ch'è laggiù! E la casa? Ed io non posso
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 142 giu | Arce! Pensate che vi veggo, laggiù, dovunque sarete, che vi
143 giu | se sarei stato un pezzo laggiù - se mi rincresceva di lasciare
144 giu | la notte sopra coperta. Laggiù si soffoca... Il faro di
145 giu | mano nuda, guardando sempre laggiù, verso il punto luminoso.~-
146 giu | che abbia avuto dei guai laggiù, per quello scapato di Alvise...
147 car | adolescenza, discorrendo laggiù della maliarda la quale
148 car | cioccolatte... Ebbene, io sarò laggiù ad aspettarvi, dove indicherà
149 pri | mano che additava Capri, laggiù in fondo, a Casalengo -
150 pri | Ho sentito parlarne sin laggiù, in capo al mondo, dove
151 pri | avete visto voi, Ginevra, laggiù, sotto la pioggia, coi piedi
152 pri | voi. Ve lo restituirò poi laggiù, il fazzoletto, «terso di
153 pri | sentirmi vivere, e svegliarmi laggiù, nel paese che ride e canta,
154 pri | domani! Quando ci rivedremo, laggiù, se ci rivedremo, voglio
155 bic | da lontano, adesso... di laggiù, dove si sa tutto, e tutto
156 bic | di ciò che aveva sofferto laggiù, lontana da tutti, in paese
157 bol | qui si fa la corte, come laggiù la fanno a voi, e non potete
Don Candeloro e C.
Capitolo 158 tra | rompeva la grazia di Dio, laggiù al Carcano, per mantenergli
159 tra | al giorno d'oggi soltanto laggiù sanno conoscere ed apprezzare
160 tra | sentite questa, vo sin laggiù a Porta Nuova, apposta per
161 sis | correvano ad aspettare i regi laggiù, a Palermo, per massacrarli
162 sis | cominciato il fuoco nella città laggiù, lontano, in fondo alla
163 sis | città che si vedeva fumare, laggiù, dal Calvario. Intanto,
164 epo | sdraiata in riva al mare, laggiù, e le fregate che andavano
165 epo | mamma anche vossignoria, laggiù al vostro paese!... - Sissignora
166 pec | per sbirciare Ninì Lanzo, laggiù in fondo. - Cos'è? Ti vengono
167 pec | della disciplina che davasi laggiù, al buio, quel buon cristiano
168 voc | buone notizie della lite, laggiù... -~Ma parlava così perché
Racconti e bozzetti
Capitolo 169 pas | penso alla campagna lontana, laggiù, fra i miei monti, dietro
170 ven | stendendo il braccio a indicar laggiù, verso la città; - Vengono!...
171 ven | prime fucilate, e il cannone laggiù, e le campane che suonavano
172 ven | quando si dileguò infine, laggiù, verso il piano, distruggendo
173 fr4 | qualcuno nella sfilata tragica, laggiù in fondo alla piazza. Si
174 fr4 | urlando. E l'altro, di laggiù, vide lei sola, in quel
La lupa
Parte, Capitolo 175 1, 7| siete rinfrescato il sangue, laggiù al fiume?~PINA (come risolvendosi,
176 2, 3| del resto tutto va bene laggiù, grazie a Dio… I seminati
177 2, 3| nessuno a guardare la casa, laggiù.~PINA Ho lasciato detto
Cavalleria rusticana
Capitolo 178 6 | galanterie colle donne di laggiù, fuorivia, mentre eravate
|