I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | per soldati; e bisognava pensare ancora che la Mena entrava
2 3 | Ciascuno non poteva a meno di pensare che quell'acqua e quel vento
3 5 | legno, e non è tempo di pensare a queste cose.~ ~La Vespa
4 6 | un giorno di sole fanno pensare al cielo nero e al mare
5 6 | ho, rispose 'Ntoni, senza pensare più alla quistione di poco
6 7 | lupini, si potrà cominciare a pensare alle altre cose. Tuo nonno
7 7 | alla predica. Bisognava pensare anche a rinnovare il Consiglio;
8 8 | mantellina, che pare un fuso! Pensare poi che deve papparsela
9 9 | Venera. - Ciascuno deve pensare alla sua barba prima di
10 9 | alla sua barba prima di pensare a quella degli altri. Tuo
11 9 | ridere e spassarsi, senza pensare che il giorno dopo si tornava
12 9 | seccava anche quella fatica di pensare al suo stato, di desiderare
13 10 | il nonno, è meglio non ci pensare.~ ~- Adesso dove siamo?
14 11 | borbottava; e tornava a pensare a quei due forestieri che
15 13 | cascava il cuore per terra a pensare che tutti i giorni fossero
16 13 | di piangere. Non poteva pensare ad altro, se non che Bastianazzo
17 13 | mulinava pure che era inutile pensare alla dote di Mena, e di
18 13 | di nulla. Ci è chi deve pensare a dar loro da mangiare!~ ~
19 14 | padron 'Ntoni invece di pensare a risparmiare quei soldi,
20 14 | scendeva pei fatti suoi. Poi al pensare che tutta quella gente andava
21 15 | questo mondo è fatto per pensare a tirare la carretta che
22 15 | chinare il capo sul petto, e a pensare a tutta la sua storia. A
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 23 1, 2 | giuoco, divertimenti... senza pensare ad altro... e senza neppure
24 1, 5 | della gabella!... Lasciatemi pensare...~Mentre terminava di legarsi
25 1, 7 | notte! buona notte! Non ci pensare! Andrò da loro domattina...
26 1, 7 | via contenta... e senza pensare ad altro, sai!... senza
27 1, 7 | ad altro, sai!... senza pensare ad altro!...~Com'essa lo
28 1, 7 | pelo nell'uovo!... senza pensare a questo e a quell'altro...
29 2, 5 | traverso non sapeva che pensare. Nella piazzetta di Sant'
30 2, 5 | Sentiva una gran tenerezza al pensare che la povera paralitica
31 3, 2 | in casa, a far l'orso e a pensare ai casi suoi o ai suoi morti,
32 3, 2 | ragazza che avrebbe dovuto pensare a ridere e a divertirsi
33 3, 3 | cognato.~Intanto bisognava pensare a seppellire il morto, senza
34 3, 3 | Non so cosa potrebbero pensare se me ne andassi zitta zitta...
35 3, 4 | so che farci! Ora bisogna pensare al riparo. Bisogna maritar
36 3, 4 | potrai darti il lusso di pensare alle altre cose...~Verso
37 4, 1 | spalle!... Non ho testa di pensare agli affari adesso...~-
38 4, 5 | Si chiuse in sè stesso a pensare come uscire dal malo passo,
39 4, 5 | era venuto il momento di pensare ai casi suoi. Non c'era
I nuovi tartufi
Atto, scena 40 2, II| Ma giacché mi ci fate pensare, uno di questi giorni anderò
Tigre reale
Paragrafo 41 6 | facesse, senza sapere che pensare di quella strana creatura,
42 7 | tutti gli altri. Voglio pensare a voi, sempre, nei lunghi
43 7 | che mi aspettano; voglio pensare che mi amerete come cosa
44 7 | sarò morta. Vi condanno a pensare a me, vi condanno ad adorarmi
45 10 | rammento più. Adesso ho da pensare a mio figlio, e non leggo
46 12 | andare.»~«Hai provato a pensare il contrario, ad affermarti
Eros
Paragrafo 47 2 | buon'ora l'abitudine di pensare, come tutti i solitari.
48 7 | quali libravasi, e lo faceva pensare.~«Cos'hai?» gli domandò
49 7 | perché ti amo... senza pensare ad altro... Amami così,
50 30 | bella?» domandò poscia senza pensare a quel che diceva.~Ei volse
51 32 | domestici... Avevo bisogno di pensare a voi.... di fare qualche
52 32 | mondo; avete il diritto di pensare che vi abbia mentito anche
53 38 | poco a poco incominciò a pensare a lei con una dolcezza melanconica,
54 38 | piuttosto che per gelosia; senza pensare che colloca il suo amor
Il marito di Elena
Paragrafo 55 1 | mamma s'erano abituati a non pensare ad Elena, a non far dei
56 4 | eccellente professione, e dovete pensare che gli altri vostri figliuoli
57 5 | chiudere gli occhi, di non pensare più a nulla.~Con lei dimenticava
58 5 | scomparve nel buio.~- E pensare che se lo incontrasse qualche
59 6 | avessero schiaffeggiata, senza pensare a suo marito che doveva
60 10 | vista allo specchio? Dovete pensare a procurarvi una buona balia,
61 11 | la serva, sforzandosi di pensare ad altro per calmarsi.~Ma
62 11 | il sangue nelle vene al pensare che in un momento di disperato
63 12 | una specie di conforto al pensare che la sua Elena era così
64 12 | era troppo altera per non pensare a sua figlia. Poi era troppo
65 13 | Quanto era felice, al pensare che ella era là, che era
Eva
Capitolo 66 tes | visto il cartellone senza pensare a fare un buco nel mio bilancio,
67 tes | un istante il coraggio di pensare ad accettare quell'invito.
68 tes | piacervi molto per farvi pensare di me a quel modo... Se
69 tes | vedere, senza udire, senza pensare - e la notte divoravo avidamente
70 tes | sulle acque del fiume, senza pensare un istante che sarebbe stato
Storia di una capinera
Capitolo 71 1 | non so facevamo bene a non pensare un poco di più alla nostra
72 2 | impiegato. A che dovrebbe pensare ella dunque alla sua età?
73 3 | che ci chiama, che ci fa pensare alle pareti domestiche e
74 8 | Marianna... Ma tu mi hai fatto pensare che quel suo fratello mi
75 11 | nella preghiera.~Non posso pensare ad alto; mi pare che ad
76 11 | guarda chino gli occhi... E pensare intanto che mio padre...
77 11 | sono cattiva!... Ho dovuto pensare a lui per singhiozzare;
78 12 | il cuore troppo pieno per pensare ad altro. Scrivendoti ho
79 12 | rimaner sola, di sognare e di pensare di esser felice...~ ~ ~ ~
80 13 | qui a vederlo dormire, a pensare a lui. Sempre a lui! nei
81 13 | libriccino di preghiere. Voglio pensare a Dio; voglio pregare la
82 18 | sto delle ore intiere a pensare a non so che cosa, appoggiata
83 18 | morte della povera rosa...~E pensare che questi luoghi erano
84 21 | terra, ad isolarlo, a farlo pensare a sé stesso, a dargli quella
85 25 | essere fatta la felicità di pensare che ella sarà di lui, ch'
86 25 | pregare il buon Dio per lui... Pensare che tutto sarà una festa,
87 28 | senza sognare, senza poter pensare. Che ne hanno fatto di me?
88 29 | Vorrei ciarlare con te e pensare a quei bei giorni ch'erano
89 30 | quello, Marianna! Ho paura a pensare che sarò sola, senza nessuno
90 35 | di correre e correre, e pensare a tutte quelle cose che
91 36 | involontariamente.~Vedi come son fatta! Pensare che avrebbe potuto bastarmi
92 36 | fuori di queste mura!... e pensare che se ricadrò malata, se
93 41 | tranquilla; non voglio più pensare, non voglio rimaner più
94 41 | pietà di me! Non mi fate pensare! ecco l'unica mia preghiera
95 42 | la grazia di non farmici pensare... Ora lo vedevo lì, oh
96 42 | quella finestra.~Ho voluto pensare a Dio, e Dio mi è sembrato
97 42 | sembrato crudele; ho voluto pensare a quella predica, e mi è
Una peccatrice
Paragrafo 98 5 | che menava, e gli faceva pensare spesso, malgrado la sua
99 6 | contessa gli desse molto a pensare.~«Ha però sempre il merito
100 7 | ch'egli mi volse mi fece pensare al giovanetto sconosciuto...
101 8 | dell'aria per lavorare e per pensare a me, erano appassiti; le
Rose caduche
Parte, Capitolo 102 1, 3| accennando Lucrezia) mi dà a pensare… per voi… Badate, mio caro,
103 2, 13| amicizia… Non ho ragione di pensare così?~FALCONI. Certamente…
104 3, 1| Divertiti alla caccia… non pensare che ho pianto… Oh! ti giuro
105 3, 5| che ciò che brilla… senza pensare che può anche essere orpello;
106 3, 7| più bella delle amiche! E pensare che siamo passate cento
107 3, 8| cosa, ho bisogno di non pensare… ho bisogno di parlare con
108 3, 8| il cercare gli svaghi, il pensare alle convenienze, all'avvenire!…
109 3, 8| convenienze, all'avvenire!… il pensare a qualche cosa… aver bisogno
110 3, 9| bella come voi si ha torto a pensare così!~ADELE (amaramente).
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 111 cod | così completa; le faceva pensare, con un sentimento di dolcezza,
112 arg | vi ho fatto il torto di pensare che avreste preso sul serio
113 arg | Dacché mi ci avete fatto pensare.~- Dacché siete indispettito
114 sto, 2 | tutto per obbedirvi e senza pensare che ci va della mia vita
115 sto, 3 | vattene a dormire senza pensare ad altro -.~Donna Isabella
116 sto, 8 | sguardo da padrona, senza pensare a lui che ne era colpito.~
117 sto, 9 | chitarra, ed è tempo di pensare a vestir l'arnese, piuttosto
Vita dei campi
Capitolo 118 fan | che di triste, e mi faceva pensare a voi, sazia di tutto, perfino
119 jel | iuh! iuh! - che facevano pensare alle cose lontane, alla
120 jel | goduto sin allora, e tornò a pensare a tutte le sue disgrazie,
121 jel | pascolo le pecore tornò a pensare a Mara, quando era ragazzina,
122 mal | aveva altro pel capo che pensare a ripulirlo la domenica.
123 ama | semplice fatto umano farà pensare sempre; avrà sempre l'efficacia
124 com | plausibile, per non far pensare al romanzo a tutti i curiosi
Novelle rusticane
Capitolo 125 re | un martello soltanto al pensare che il torrente poteva essere
126 mal | scimunito non sapeva che pensare, guardando in aria delle
127 rob | lasciare la sua roba, per pensare all'anima, uscì nel cortile
128 pan | viveva il padre, ora dovevano pensare ciascuno ai casi propri.
129 pan | piangere i morti, senza pensare ad altro!~I buoi, le pecore,
130 pan | nipoti zoppi.~- Tu ci hai a pensare - ripeteva al suo ragazzo. -
131 pan | quel che ci piace, senza pensare al poi. Domandalo ora alla
132 pan | suo marito, - e bisogna pensare ai figliuoli -. Almeno si
133 pan | sparuto, e non sapeva che pensare. Lo seppe più tardi da don
134 pan | dei pugni in testa, senza pensare ad altro. Poi come Santo
135 gal | ho cinque figli, e devo pensare al pane per tutti loro.
Per le vie
Capitolo 136 bas | dolorosa di chi non vuol pensare al domani senza pane - oppure
137 can | volte se ne andava senza pensare nemmeno che la Màlia fosse
138 gel | un maschio, e non dover pensare alla dote e a tante altre
139 gel | Com'è cattivo il mondo, a pensare il male che non facciamo
140 con | sentirsene il cuor caldo, senza pensare a nulla, seduta di faccia
Vagabondaggio
Capitolo 141 vag | modo? -~Intanto bisognava pensare a buscarsi da vivere, lui
142 vag | comare Mena, ché gli fate pensare al male -.~Però Nanni non
143 mae | veroncello - e doveva farle pensare a lui. Sapeva già, come
144 pro | dire: «almeno non ci voglio pensare». Ma aveva i suoi capricci
145 arm | bene - al solito, senza pensare a ciò che potesse covare
146 nan | Anzi! - Si grattò il capo a pensare se dovesse dirla, e infine
Drammi intimi
Capitolo 147 dra | Siccome Danei, non sapendo che pensare, chiedeva della Bice, rispose
148 bar | argine, andava dicendo, senza pensare a lei, che poco poteva starci:~-
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 149 giu | capo anche loro - senza pensare al pericolo che correva,
150 giu | pericolo che correva, senza pensare a quell'orco di suo marito...
151 giu | orco di suo marito... senza pensare ad altri. E mi si abbandonava
152 giu | compagnia di Alvise. - E pensare che le toccherà pigliarsi
153 giu | come tu promettesti di pensare a me?... Come ero felice
154 giu | a fumare un sigaro... e pensare a lei...~- Bravo, d'Arce!
155 mai | però aveva il coraggio di pensare a tante altre cose in quel
156 pri | parlarvi.~No, non voglio pensare a lui. Mi sembra d'impazzire.
157 pri | tutta, Riccardo! senza pensare al poi che doveva venire
158 pri | che ride e canta, senza pensare a quel ch'è stato ieri o
159 bic | facendosi in quattro per pensare a tutti. Si avventurò sino
160 dra | Siccome Danei, non sapendo che pensare, chiedeva della Bice, la
161 vis | discorsi, ciascuno avendo da pensare ad altro, con quella maledetta
162 bol | cannocchiale? Che miseria! E pensare che tutto ciò ora non mi
163 bol | sensazione di benessere, si può pensare a lei, alla donna, alla
164 bol | allora... No, non voglio pensare ad altro. Il medico dice
165 bol | dovreste perdonarmi soltanto al pensare che, se voleste dirmi dove
166 bol | venirmi a chiedere perdono. Pensare che forse eravate sola a
Don Candeloro e C.
Capitolo 167 ser | e due avevano bisogno di pensare alla diva, vicino a degli
168 sis | di vendemmiare, e senza pensare ai guai e a malannate, ché
169 pec | predica, non sapeva che pensare, sgranava gli occhi, si
170 pec | galantuomo non sa più che pensare. Vito 'Nzerra non era venuto
171 voc | sua madre non sapeva che pensare. Le povere donne avevano
172 inn | una bella calzoleria, e pensare agli interessi propri, invece
Racconti e bozzetti
Capitolo 173 car | rispondeva lo zio Menico - senza pensare a Vito Scanna, che stavamo
174 cac | lupo non ti tocca. Ha da pensare ai casi suoi, piuttosto -.~
La lupa
Parte, Capitolo 175 1, 7| cose prima, voi!~NANNI Devo pensare ai fatti miei… Sono un povero
176 1, 7| quest'imbroglio. E io devo pensare a mantenermi capite? Non
177 1, 7| e la buona salute. Devo pensare a trovarmi un po' di dote,
|