Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pallante 11
palle 6
palliativi 1
pallida 177
pallide 39
pallidetta 1
pallidezza 3
Frequenza    [«  »]
178 laggiù
178 neppure
178 spesso
177 pallida
177 pensare
177 punto
176 farsi
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pallida

I Malavoglia
    Paragrafo
1 4 | seduta ai piedi del letto, pallida e disfatta come un cencio 2 8 | qua e di , colla faccia pallida. davanti incontrò pure 3 10 | vuol dir sereno; quando è pallida, pioverà».~ ~- Se lo sapete 4 11 | povera donna era davvero così pallida, stanca, e disfatta, che 5 11 | entrava dalla finestra, pallida come la morta, la quale 6 11 | temporale, colla faccia pallida e ancora sbalorditi. Le 7 11 | mondo. E poi la Mena, così pallida, pareva tutta Sant'Agata 8 13 | vedeva arrivare colla faccia pallida e gli occhi lustri, gli 9 13 | sull'uscio, colla faccia pallida e gli occhi gonfi, e se 10 13 | ripeteva Mena colla faccia pallida. Pensa alla mamma, 'Ntoni, 11 14 | di guello che sapeva, ma pallida come una morta, E meglio 12 14 | aveva afferrata per le mani, pallida anche lei, e le diceva: - Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
13 1, 1| donna Bianca, discinta, pallida come una morta, annaspando 14 1, 3| marchese vedendo la nipote così pallida.~- Non è nulla... È il fumo 15 1, 7| È vero; sei alquanto pallida... Ti sei forse spaventata 16 1, 7| nulla...~Bianca s'era fatta pallida come un cencio lavato. Si 17 1, 7| sangue nelle vene, tanto era pallida e sbattuta. Mosse le labbra 18 2, 5| vide la sua padrona così pallida che stava per chiamare aiuto.~- 19 2, 5| baldacchino del lettone, pallida che sembrava di cera, sbalordita 20 2, 5| E corse dal notaro Neri, pallida e trafelata, per vedere... 21 3, 1| senza parole, facendosi ora pallida e ora rossa. Non sapeva 22 3, 2| attentamente. - Che hai? Sei pallida!... Non ti senti bene?~La 23 3, 3| Isabella invece s'era fatta pallida come un cadavere. Ma non 24 3, 4| chi ne cova una grossa, pallida allampanata... Ci si struggeva 25 3, 4| le ciglia, nella faccia pallida, nelle labbra strette che 26 3, 4| se la sposa era rossa o pallida. La Capitana aveva un bel 27 4, 1| guanciale la mano scarna e pallida che sembrava quella di una 28 4, 1| e con quella povera mano pallida e scarna che diceva per 29 4, 5| forestiero. Essa alcune volte era pallida così che pareva non avesse 30 4, 5| vista giungere correndo, pallida, tremante come una foglia, Tigre reale Paragrafo
31 2 | gran folla, cotesta donna pallida e bionda a prima vista non 32 3 | cielo puro e azzurro. Era pallida, dimagrata, avea gli occhi 33 5 | riapparve nella sala era pallida come cera, ma si rimise 34 5 | nel velo a tre riprese, pallida ancora e silenziosa stavolta, 35 5 | e delle feste un po' più pallida, un po' più dimagrata, ma 36 6 | e faceva la contessa più pallida in viso. Ad un tratto Giorgio 37 6 | po' stretta nelle spalle, pallida e fredda, colle labbra increspate 38 6 | stormir delle fronde e alla pallida luce dell'astro degli amanti. 39 6 | piedi intirizziti. Ella era pallida, e di quando in quando si 40 6 | repentinamente verso di lui, più pallida di prima, piantandogli in 41 6 | allora?»~«Si!» rispose un po' pallida, ma guardandolo fisso.~Egli 42 7 | all'improvviso le tempie, e pallida, seria, risoluta, coll'occhio 43 8 | un'altra maniera, un po' pallida ancora, seduta nella sua 44 14 | avvicinava al letto, la madre, pallida come un cadavere, gli afferrò 45 15 | sentire; diventava sempre più pallida e abbattuta; la signora 46 15 | attentamente. Erminia di pallida s'era fatta rossa come un 47 15 | papavero, poi s'era fatta pallida di nuovo. Allora Carlo le 48 16 | evitarlo. Erminia era ancora pallida, e avea pianto.~Nessuno 49 16 | Bene.»~«Diventi sempre più pallida di giorno in giorno... bisogna 50 17 | dovere...» balbettò più pallida che mai e cogli occhi gonfi... « 51 18 | vicino a quella finestra, pallida ancora e dimagrata, sorridendo 52 18 | seduto.~Erminia s'era fatta pallida anch'essa, quasi avesse Eros Paragrafo
53 1 | allo specchio, e alquanto pallida, stava guardandosi con occhi 54 1 | donnediss'ella un po' pallida, e cercando di sorridere.~« 55 1 | buoni amici.»~Ella, più pallida del lenzuolo che la copriva, 56 1 | Cecilia rimase immobile, muta, pallida, cogli occhi fissi; ma nel 57 5 | cerchino lassù, in quella pallida luce, gli sguardi della 58 6 | Finalmente comparve Adele un po' pallida, e con un sorriso rugiadoso. 59 6 | fermo! Che hai? Come sei pallida!»~«Ho dormito male» rispose 60 9 | braccio. L'Adelina era un po' pallida, aveva certi rossori fuggitivi, 61 14 | Adele ritornò poco dopo, pallida, tutta sossopra, e col viso 62 17 | Marchese Albertidisse pallida come uno spettro, «io non 63 18 | vedendola entrare, è divenuta pallida, ha chiuso gli occhi, e 64 24 | bottone dal guanto...»~«Sei pallida.»~«Non mi sento bene.»~« 65 24 | giocavasi, ed uscì.~Velleda, pallida, strema di forze, e più 66 24 | meglio della ragazza ch'era pallida come un cencio. Ella avea 67 27 | promesso!» gli disse l'Armandi, pallida anche essa.~Ei si passò 68 30 | fascino voluttuoso; quella pallida luce sembrava versare onde 69 30 | sulla poppa, leggermente pallida, cogli sguardi smarriti, 70 30 | più scuro; la contessa era pallida, pensosa, sembrava pentita. 71 36 | Armandi trasalendo e facendosi pallida. «Vien gente!» ~Si udì scricchiolare 72 36 | colla bocca socchiusa, pallida, spaventata e sorridente.~« 73 36 | cos'avete? Siete un po' pallida anche voi!»~«Quest'accidente...»~« 74 39 | una parola, ed era rimasta pallida e muta. S'era informata 75 39 | flessuosa, elegante, alquanto pallida e diafana, con magnifici 76 40 | e si rizzò sulla sella, pallida, immobile, con occhi scintillanti.~« 77 41 | sgabelletto. Era un po' pallida anch'essa, e come vide il 78 41 | ironico sorriso.~Adele, pallida, come trasognata, gli rivolse 79 45 | capelli! - quella figurina pallida, magra, tutta occhi, la 80 46 | l'aiuto della cameriera, pallida, turbata anch'essa. - Udendo 81 47 | sera senza chiuder occhio, pallida, febbricitante, e avea fatto 82 47 | Ma... bene.»~«Sei molto pallida, sai! Devi esser stata più 83 48 | luccicanti insolitamente, ma pallida e disfatta, e toccandole 84 49 | cominciavano ad imbiancare. Alla pallida luce dell'alba il viso di Il marito di Elena Paragrafo
85 2 | dietro l'uscio. Elena un po' pallida, col mento leggermente convulso 86 4 | seduta vicino all'uscio, pallida e stanca anche lei, col 87 6 | solitaria e inondata di luce pallida, le tornavano in mente le 88 6 | andava facendosi sempre più pallida. Chinava il capo come per 89 7 | che dorava la bianchezza pallida delle sue spalle e la sottile 90 7 | fermò in un canto, un po' pallida, facendosi vento col ventaglio, 91 9 | essere in casa. Elena allora, pallida di collera, doveva rispondere 92 9 | timida di un fanciullo. Ella, pallida come uno spettro, si lasciava 93 11 | aveva incontrata sull'uscio, pallida, colla colpa ancora negli 94 11 | indifferente, che tornava a casa pallida, colle labbra secche, cogli 95 11 | giorno appoggiava la fronte pallida al balcone e lo guardava, 96 11 | si sentiva bene. Ella era pallida, sembrava stanca, si strascinava 97 11 | rumori, un voltar la testa pallida dall'altra parte, una contrazione 98 13 | chiusa nella mantiglia, pallida. Il ciabattino lercio che 99 14 | sull'uscio, ritta, immobile, pallida, fiera, a fronte alta, ripetendo Eva Capitolo
100 tes | bionda, delicata, alquanto pallida, di quel pallore diafano 101 tes | Eva, tutta imbacuccata, pallida e tremante dal freddo, che 102 tes | l'avessi morsa al cuore, pallida, con certe lagrime ardenti 103 tes | maschera, con certa faccia pallida di malaugurio che gli dava 104 tes | Io guardai Eva e la vidi pallida come cera.~«Oh! oh!» rispose 105 tes | infermi. Vidi una scarna e pallida figura quasi sepolta fra Storia di una capinera Capitolo
106 11 | mi disse: «Tu sei troppo pallida e agitata da qualche tempo 107 13 | giorno dopo mi levai così pallida che il babbo voleva mandare 108 14 | prendono la mano che è scarna e pallida, la stringono, la baciano... 109 28 | un'altra persona ch'era pallida pallida e mi guardava cogli 110 28 | altra persona ch'era pallida pallida e mi guardava cogli occhi 111 36 | vecchio, come mi vide così pallida e così disfatta, non potè 112 36 | vero? Giuditta era , così pallida! piangeva anch'essa; la 113 39 | Maria di Monte Ilice, che è pallida, che piange, che trema di 114 42 | guardami! vedi come son pallida! senti come il petto mi Una peccatrice Paragrafo
115 2 | voce di donna, quella mano pallida e affilata che carezzava 116 4 | sua pelle alla bianchezza pallida delle perle che le cingevano 117 6 | fronte alquanto calva e pallida di una spaventosa pallidezza. 118 7 | ammirai quella fronte larga e pallida, e mi sembrò di scorgervi 119 9 | i due giovani. Narcisa, pallida del suo delicato pallore 120 9 | Ma che hai? Dio mio! sei pallida da far paura...»~«È nulla, Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
121 pri | era sul divano. Era un po' pallida, un po' triste, ma più bella 122 cod | spaventata da quella sola parola, pallida come un cencio e tutta tremante. 123 cod | Ella si fece ancora più pallida; si rizzò in piedi quasi 124 arg | s'incontrarono. Ella era pallida come uno spettro, ma i suoi 125 sto, 2 | dopo la sua donna la trovò pallida e accigliata, e mentre la 126 sto, 2 | balbettò la ragazza facendosi pallida. - Ma chi può far sparire 127 sto, 3 | Donna Isabella si levò pallida e silenziosa più del solito.~- 128 sto, 3 | sedere cogli occhi sbarrati e pallida in viso: - Ascoltate! - 129 sto, 4 | fare un'osservazione, ma pallida e seria. Don Garzia, quando 130 sto, 7 | l'indomani s'era levata pallida e sofferente, ma cogli occhi 131 sto, 10| rispose donna Violante, pallida come lui, tremante come 132 sto, 12| seguì tranquilla e un po' pallida, Luciano le tenne dietro Vita dei campi Capitolo
133 cav | di basilisco, e si faceva pallida e rossa, un giorno chiamò 134 lup | non era più giovane - era pallida come se avesse sempre addosso 135 lup | trovandosela dinanzi ritta, pallida, col petto prepotente, e 136 lup | vedeva tornare da' campi pallida e muta ogni volta. - Scellerata! - 137 ned | grand'occhi spalancati, pallida come lui e tenendolo per 138 fan | fariglione - un'alba modesta e pallida, che ho ancora dinanzi agli 139 ama | immagini benedette, e si faceva pallida e rossa, come se il diavolo 140 ama | caricare le armi, diventava pallida e pensava a Gramigna.~~ 141 com | appoggiava la mano e la fronte pallida alla manopola. Di tanto 142 com | cercava di svincolarsi, pallida, smarrita, colle labbra 143 com | visione affascinante, più pallida e più bella che mai, e con 144 com | faccia a faccia con Erminia, pallida anch'essa, che cercava a Novelle rusticane Capitolo
145 re | vestita ancora da monaca, e pallida pallida, buttarsi ai piedi 146 re | ancora da monaca, e pallida pallida, buttarsi ai piedi del Re, 147 lic | gridava la zia Santa, pallida come una morta. Per carità, 148 orf | disperati, stava a guardare, pallida come una morta.~Compare 149 pan | impietriti nella faccia pallida.~- Questo è il castigo di 150 pan | Lucia si faceva rossa, o pallida, o le si gonfiavano gli 151 gal | dalla finestra; e Marina pallida come una morta che pure Per le vie Capitolo
152 can | come una rosa la faccia pallida, ogni volta che udiva il 153 can | esclamava la mamma. La Màlia pallida cogli occhi fissi alla porta, 154 ost | gli diceva colla faccia pallida: - Hai ragione, ! ma io 155 con | figli, si alzava la mattina pallida e colle pèsche color di Vagabondaggio Capitolo
156 vag | magre; colla faccia seria e pallida di donna fatta che ha provato 157 vag | maestro e gli vide la faccia pallida, mutò subito registro:~- 158 art | giornali; e la poveretta, pallida come una morta, aveva un 159 lac | nera.~L'alba imbiancava pallida e piovigginosa; allora si 160 lac | penzolava; aveva una faccia pallida da malato o da prigioniero, Drammi intimi Capitolo
161 dra | stanca; e nell'ombra, così pallida com'era, si vide un lieve 162 bar | far la chioccia, smunta e pallida, nella tristezza di quella 163 bar | già una donnina, magra e pallida al pari della mamma, ma I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
164 giu | giurato, al vederla così pallida sotto i nastri rossi del 165 com | veramente... Un po'...~- Sei pallida. Fa troppo caldo qui, cara 166 pri | posate la mano sul mio capo, pallida anche voi della mia angoscia, 167 bic | che la fece sembrare più pallida.~- Povero d'Arce! V'ho intronate 168 dra | stanca, e nell'ombra, così pallida com'era, si vide lieve rossore 169 dra | Allora la madre, facendosi pallida come una morta, come soffocata Don Candeloro e C. Capitolo
170 pec | a stralunare gli occhi, pallida come una morta, annaspando 171 sce | Povera Lia, come sei pallida! E anche tu, Arturo! Anche 172 sce | già pettinata e vestita, pallida come una morta, seduta dinanzi 173 sce | immensa angoscia ed era così pallida dinanzi a quel gran fuoco? Racconti e bozzetti Capitolo
174 din | i quadrelli di verdura pallida formicolano di un'altra 175 car | al viatico, colla faccia pallida e torva, e siccome la zia 176 cac | Ella, facendosi sempre più pallida, colle labbra tremanti, 177 fr2 | guardarsi, ella facendosi sempre pallida. - E dopo, nella semioscurità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License