Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vestite 5
vestiti 36
vestitino 9
vestito 175
vestiva 9
vestivano 2
vestivasi 1
Frequenza    [«  »]
175 febbre
175 lume
175 quanti
175 vestito
174 addio
174 avrei
174 crocifisso
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vestito

I Malavoglia
    Paragrafo
1 6 | A Napoli ci avevi il vestito di panno, e il berretto 2 8 | Giufà! e mi hai rovinato un vestito nuovo!~ ~Padron 'Ntoni tutto 3 9 | straduccia dei Malavoglia, col vestito nuovo; e poco dopo si seppe 4 9 | accaduta quella disgrazia sul vestito stava guardingo.~ ~Piedipapera 5 9 | aveva condotto via Brasi col vestito nuovo.~ ~- Quei poveri Malavoglia, 6 9 | avevano ripreso persino il vestito nuovo a Brasi, ed ei si 7 9 | avevano ripreso persino il vestito nuovo delle nozze; per fortuna 8 9 | poteva vederlo più così vestito com'era, perché i Malavoglia 9 10 | canonico, e andava sempre vestito di panno, e si mangiava 10 13 | vide sposo sulla piazza, vestito di nuovo, e giallo come 11 13 | fatto la Vespa con quel vestito nuovo che costava denari. 12 13 | che pareva ci avesse un vestito di velluto, girando gli Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
13 1, 1 | dietro un uscio, fermando pel vestito ognuno che passava strillando 14 1, 3 | del paese, raso di fresco, vestito di panno fine, con un cappello 15 1, 3 | come un mare di luce nel vestito di raso giallo - per andare 16 1, 3 | allontanava, fermandola pel vestito: - Cugina, cugina, levatemi 17 1, 3 | mamma Margarone pel suo vestito di raso verde e faceva il 18 1, 3 | la sala, timida, col suo vestito di lanetta, l'aria umile 19 1, 3 | adagio, chinando il capo; il vestito di lanetta le faceva delle 20 1, 5 | tutto infangato, e col vestito lacero da campagna.~- Non 21 1, 7 | che aspettava di sopra, vestito di nuovo, coi pantaloni 22 1, 7 | fiori finti in testa, il vestito di seta che aveva preso 23 1, 7 | mio!... Ora mi rovini il vestito, bada!~- Di ci sono anche 24 1, 7 | raso, le scarpe lucide, il vestito coi bottoni dorati, il sorriso 25 1, 7 | giovane e graziosa in quel vestito candido e spumante, colle 26 1, 7 | nei quali si vedeva tutto, vestito di nuovo, ridotto a guardare 27 1, 7 | rimboccavasi le maniche del vestito. Per fortuna la cognata 28 1, 7 | smarriti, incespicando nel vestito nuovo, e balbettò:~- Zio!... 29 1, 7 | si voltò tutto di nuovo vestito, che Diodata non osava nemmeno 30 1, 7 | lui, umiliato nel suo bel vestito nuovo, in mezzo ai suoi 31 1, 7 | caldo, si tolse anche il vestito, aspettando. Ella si tirò 32 2, 1 | tirava il suo compagno pel vestito. Il notaro era riuscito 33 2, 1 | parenti!...~E tirando pel vestito il baronello li strinse 34 2, 1 | che non si era messo il vestito buono per ricevere la zia: - 35 2, 2 | monastero di San Sebastiano... vestito da donna... sissignore! 36 2, 4 | che veniva a far visita, vestito in gala, colla giamberga 37 2, 4 | non sentir altro... E il vestito della donna!... avete visto, 38 2, 4 | sospetti della fidanzata vestito di nero, con un mazzolino 39 2, 4 | col signor Pallante, già vestito da re, colla zimarra di 40 2, 5 | raso di fresco, con un vestito nero del cugino Zacco che 41 2, 5 | infatti era , nel salotto, vestito in borghese, con abiti nuovi 42 2, 5 | ogni momento dal lembo del vestito. La conversazione languiva. 43 2, 5 | quasi quasi ha ancora il vestito corto...~- Vedo! vedo! - 44 2, 5 | Pallante che le tirava giù il vestito sulle calze, per correre 45 3, 1 | portava don Corrado La Gurna, vestito di nero, col fazzoletto 46 3, 1 | Se avete pure qualche vestito smesso di vostra figlia, 47 3, 2 | ad aiutare in cucina, col vestito rimboccato alla cintola, 48 3, 2 | gesticolando mostrando il vestito ridotto in brandelli.~- 49 3, 3 | Don Gesualdo afferrò pel vestito Bomma, il quale stava per 50 3, 3 | visite di condoglianza, vestito di nero, colla barba lunga, 51 3, 3 | diventò verde. S'aggiustò il vestito, sorridendo, pigliandola 52 3, 4 | scheletro, e la figliuola con un vestito nuovo, fatto venire apposta 53 4, 2 | faccia il canonico Lupi, vestito di corto, con un cappellaccio 54 4, 3 | essere costretto a mettere il vestito nuovo che gli ha mandato Tigre reale Paragrafo
55 1 | un po' serrata nel suo vestito grigio svolazzante in balzane 56 18 | una certa età, biondo e vestito di nero, seguito da alcuni Eros Paragrafo
57 3 | senza saper perché, al vestito della sua amica.~«E un bel 58 3 | l'accento carezzevole, il vestito avea artificiose semplicità, 59 3 | spingeva indietro il suo vestito!».~ ~Velleda andava innanzi, 60 5 | ramoscelli restii; le maniche del vestito le cadevano lungo le braccia 61 5 | cogli sgonfietti del suo vestito e colle foglie del pergolato; 62 6 | visino e sotto quel modesto vestito grigio che tremava come 63 9 | Le leggere balzane del vestito di lei sussurravano sugli 64 20 | rialzando un po' i lembi del vestito sulle scarpette di raso. 65 32 | facendo frusciare i lembi del vestito con un sibilo di serpente 66 33 | raccogliere le pieghe del vestito, e camminando in punta di 67 36 | faceva svolazzare il suo vestito e glielo modellava adosso.~« 68 40 | che le cadeva lungo il vestito.~«Lasciatemi...» diss'ella 69 42 | affettuoso.~Aveva un bel vestito grigio, un cappellino di 70 42 | quel velo, le balze di quel vestito, le trine di quei polsini, Il marito di Elena Paragrafo
71 1 | aiutava ad insaccarsi nel vestito, gli assettava la camicia 72 3 | era un giovanotto maturo, vestito sempre all'ultima moda, 73 3 | camiciaia, per essere ben vestito e portar sempre dei guanti 74 5 | a due mani il lembo del vestito, respirando a pieni polmoni 75 5 | ritratto, insaccato in un vestito che voleva esser di città, 76 6 | conquistatrici veramente baronali, vestito in gala, sbattendo il frustino 77 6 | era leggiadrissima nel suo vestito grigio e nero, sotto l'ombrellino 78 6 | ginocchia di lei strette nel vestito attillato. Una sera, nella 79 7 | elegante, imprigionandole il vestito colla sua poltrona, piegando 80 8 | elegante persino se metteva un vestito di percallo, diceva donn' 81 8 | diceva donn'Anna; e il vestito di Elena era di seta nera, 82 8 | tolse dall'occhiello del vestito per aumentarne il valore. 83 8 | proteggeva. Lo vedeva ben vestito, gli sapeva una moglie elegante. 84 8 | cappello all'indietro, il vestito sbottonato, le scarpe polverose, 85 9 | sempre l'aspetto di essere vestito come un ciabattino, gli 86 9 | che uno non voglia andar vestito come un ciabattino. Già 87 10 | modellata leggiadramente dal vestito, ancora un po' rigida, ma 88 12 | sempre, che le sgualciva il vestito, che le pigliava tutto il 89 13 | Come le stava bene quel vestito nero! Perché non si lasciava Eva Capitolo
90 tes | erano povere come il mio vestito. Tutta la notte non potei Storia di una capinera Capitolo
91 2 | qualche brandello del suo vestito, e la mamma... (Marianna, 92 42 | dovuto vedermi, col mio vestito nero, il mio velo bianco, Una peccatrice Paragrafo
93 2 | abbiamo più che lui...»~Vestito che fu Pietro i due amici 94 2 | invidia ad un guastatore, e vestito con ricercatezza alquanto 95 4 | buio; e si buttò sul letto, vestito com'era, lasciando cadere 96 5 | spalla di un uomo atletico, vestito di velluto e di volto assai 97 5 | bene il bastone.~L'uomo vestito di velluto avea il braccio 98 5 | pantaloni di pelle di montone (vestito che egli avea denominato 99 6 | affaccia ridente; il suo vestito irreprensibile sviluppava 100 7 | aperse, e comparve un uomo, vestito del rigoroso abito nero, Rose caduche Parte, Capitolo
101 3, 1| all'occhiello del vostro vestito tutta la giornata per mia Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
102 pri | regalava mai uno straccio di vestito alla sua bella. La Principessa 103 cod | costume componesi di un vestito elegante e severo, possibilmente 104 x | rialzando il lembo del suo vestito, venne a mettersi al mio 105 sto, 1 | appoggiò, rialzando i lembi del vestito, saltando leggermente fra 106 sto, 2 | avesse tenuto alabarda e vestito arnese. Donna Isabella avea Vita dei campi Capitolo
107 ned | colle mani nelle tasche del vestito, canticchiando la solita 108 ned | dalla profonda tasca del suo vestito, e posandolo sul deschetto.~ 109 ned | finestra, vide Janu col suo bel vestito nuovo di fustagno, nelle 110 ned | pochi cenci che formavano il vestito dei giorni di lavoro; ma 111 jel | osava entrare, perché era vestito male; però massaro Agrippino 112 jel | camminava impalato, tutto vestito di panno e di velluto nuovo, 113 mal | Malpelo, il quale così fu vestito quasi a nuovo per la prima 114 gue | Neanche se me lo danno vestito d'oro e d'argento, sentite!~- Novelle rusticane Capitolo
115 mis | fa il minchione perché è vestito da Maria Santissima. Se 116 pan | non aveva uno straccio di vestito per la festa, e non vedeva 117 pan | fare! Per far vedere il vestito di seta che non ho? -~Nel 118 pan | gli mancava nulla: lui ben vestito, ben pasciuto, colle scarpe 119 pan | palpava la stoffa fine del vestito, e gliela lodava. Quegli 120 pan | fatti per lei. Uno che è ben vestito e ha denari in tasca non Per le vie Capitolo
121 bas | ondeggiamento carezzevole del vestito attillato, che il sole ricama 122 can | voleva cucirgli lui il primo vestito nuovo, se mai. Egli ci aveva 123 can | sciorinassero sul letto il vestito in pezza del Carlini, onde « 124 amo | tarantella del Masaniello, vestito da lazzarone, la contessa 125 amo | che hanno la superbia nel vestito; ma se vedesse che camicie, 126 ost | petto che gli infarinava il vestito. - Mi lasci andare, caro 127 ost | ragazza, per bacco, con quel vestito da selvaggia! E allora Tonino 128 gel | rassegna gli strappi del vestito nuovo.~Il sor Gostino, testimonio, 129 gel | andava scuotendo l'acqua dal vestito e bestemmiando.~Si fece Vagabondaggio Capitolo
130 mae | senza altro di stanco che il vestito mangiato dal sole e dalla 131 mae | medioevali ai gomiti del vestito e gorgiere inamidate.~- 132 mae | le scarpe, spazzolava il vestito, sempre quello, e andava 133 art | tavolone un pezzo d'uomo, vestito tutto di rosso come un gambero 134 art | dalla cucina il baritono vestito alla spagnuola, con un medaglione 135 art | suoi protettori. Un tale, vestito da operaio, coi baffi grossi 136 art | d'acqua di seltz, con un vestito nuovo del Bocconi e la barba 137 seg | radere, e aveva messo il vestito nuovo della domenica. Di 138 viv | fossatello, senza badare al vestito nuovo, per cogliere delle 139 arm | gallo della Checca, sempre vestito come un figurino, coi capelli 140 nan | scendeva in piazza, col vestito di panno blu, tutti gli 141 nan | proprio opportuna. - Infilò il vestito blu, e andò a parlare a 142 nan | sposa. Questa, impalata nel vestito di lana e seta, cogli ori 143 col | tirava per la falda del vestito perché gli pareva che volesse Drammi intimi Capitolo
144 ten | ricomponendo gli strappi del vestito e raccattando il paniere. 145 vis | prendere; e dinanzi al suo vestito quasi umile, gli usci dorati I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
146 ric | neppure il lembo del suo vestito, quand'ero andato a fare 147 ric | negli occhi, nel fruscìo del vestito, quel sorriso carezzevole 148 ric | amici miei, sotto quel vestito bianco, tanto che ella se 149 giu | tutto voi, fin nel vostro vestito, dovunque sarete, sempre! - 150 giu | le sue smorfie e il suo vestito da viaggio... -~Ella guardava 151 giu | fra le molli pieghe del vestito bigio!... Essa continuava 152 giu | cosino di stoffa eguale al vestito, ch'era un amore, posato 153 giu | sfibbiare dei ganci?... Il vestito, no... Quello non era il 154 giu | qualche passo, sfiorandomi col vestito, col mantello grave che 155 com | duro e un po' rigido nel vestito nero, con un lieve aggrottar 156 com | delicati dalla scollatura del vestito. Altri giovanotti le fecero 157 mai | fazzoletto, gli occhi, il vestito, fuori di sé, delirante, 158 car | raccolto a due mani il suo vestito, - e lo avvolse fra le pieghe 159 car | leggermente pallido, stretto nel vestito che gli dava ancora la sua 160 pri | d'umore come si cambia di vestito, e avere dei nervi che fanno 161 bic | interamente la scollatura del vestito. Ripeteva sovente: - Adesso 162 bic | scherzo, bianca come il suo vestito, facendosi vento col fazzoletto, 163 bic | occhiata che lusinghi il nostro vestito nuovo, per una frase musicale 164 bic | era fatto fare apposta un vestito elegantissimo, e aveva combinato 165 vis | beghina, dinanzi al cui vestito dimesso, quasi umile, gli Don Candeloro e C. Capitolo
166 can | andò a far domanda formale, vestito di tutto punto, l'oste rispose:~- 167 mar | tromba e chiamar gente, vestito da pagliaccio, all'ingresso 168 tra | altra, in prima classe, ben vestito, ben pasciuto, a tu per 169 tra | disperata, afferrandomi pel vestito, baciandomi le mani... Non 170 ope | dovette tornare a infilare il vestito nuovo e venire a intercedere. 171 pec | la gente per il petto del vestito, correndo di qua e di , 172 inn | a veder le maschere. Era vestito da pulcinella, per non farsi Racconti e bozzetti Capitolo
173 car | tornava a ronzarle attorno, vestito di nuovo, come un moscone, La lupa Parte, Capitolo
174 2, 2| NANNI Voglio vederlo, vestito da angioletto… ~MARA Sì, 175 2, 10| ora! Non mi strappate il vestito della festa anche!~NANNI


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License