I Malavoglia
Paragrafo 1 10 | fasciatura; ma se non viene la febbre, se ne va.~ ~Piedipapera
2 10 | più di là che di qua. La febbre era venuta, come aveva detto
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 1, 4 | tasca, giallo e tremante di febbre. Ossequioso, abbozzando
4 1, 4 | occhi come quelli che dà la febbre, e le labbra sottili e pallide;
5 1, 4 | Dover celare sempre la febbre dei guadagni, la botta di
6 1, 5 | per quanto poteva, colla febbre maligna che ci aveva nello
7 3, 3 | perniciosa!... se ha una febbre da cavallo! Non si muore
8 3, 3 | si muore di colèra con la febbre!~- Non me ne importa s'è
9 3, 4 | gli occhi luccicanti di febbre. Gli sfoderava contro le
10 4, 1 | gli mettevano addosso la febbre, l'avvelenavano coll'odore
11 4, 1 | le mangiava le carni; la febbre la consumava a fuoco lento.
12 4, 4 | sapesse nulla. Allora, nella febbre, gli passavano dinanzi agli
13 4, 5 | consumato lentamente dalla febbre, roso dai dolori che gli
Tigre reale
Paragrafo 14 1 | trovarlo; egli aveva la febbre; mi narrò una storia, la
15 1 | data che il giorno di una febbre, di una follia, che è passata,
16 3 | gli occhi stanchi, arsi di febbre, che vagavano distratti
17 6 | irrompe in cuore come una febbre, come un delirio. Le vostre
18 6 | Io ero in letto con la febbre, e l'udii piangere, e implorare,
19 7 | luna con parecchi giorni di febbre, e Giorgio, che non era
20 7 | pressione nervosa, bruciante di febbre sotto il guanto; poi si
21 8 | Erminia abbia un po' di febbre.» Crespi, ch'era rimasto
22 8 | strada insieme. «Ha un po' di febbre, è vero,» mi disse «è ancora
23 11 | quell'occhio arso dalla febbre avevano un fascino irresistibile.
24 12 | mandare pel prete alla prima febbre - e in buona coscienza io
25 12 | La sera poi di solito la febbre si fa più gagliarda.»~«Bisogna
26 14 | bambino si era aggravato, la febbre erasi fatta violentissima,
27 14 | creaturina con quell'orribile febbre. In seguito si risovveniva
28 14 | dottore dice ch'è salvo! La febbre rimette; s'è addormentato
29 16 | poveri cristiani muoiono di febbre gialla al pari delle mosche.
30 16 | e si mise a letto colla febbre. La balia di Giannino che
31 16 | di mandarlo a buscarsi la febbre gialla e tutti i malanni
32 16 | dissimulare il suo stato; la febbre che da una settimana l'assaliva
33 16 | i begli occhi colmi di febbre, le pieghe di quella veste
34 17 | scalmanata. Erminia avea una febbre violenta con delirio, e
35 17 | vedremo domani al calar della febbre...»~Giorgio sedette di botto
36 17 | della moglie.~L'indomani la febbre rimesse un poco, il delirio
Eros
Paragrafo 37 9 | vene col sangue acceso di febbre. - Quel fanciullo che cominciava
38 18 | assalita da un accesso di febbre violentissimo. A quella
39 18 | fu colta da un accesso di febbre o di convulsione, si diede
40 18 | colta dal ribrezzo della febbre, ma non rispose.~«È il tuo
41 20 | pallido e gli occhi ardenti di febbre della cugina, e bevendo,
42 27 | giocava come un uomo che ha la febbre, o che perde sulla parola.
43 43 | quell'uomo tormentato dalla febbre del movimento, perseguitato
44 48 | uscito, róso anche lui dalla febbre, dal dispetto, dalle furie.
45 48 | toccandole la mano: «Voi avete la febbre!» esclamò.~Ella non l'udì.
46 49 | lei gli occhi ardenti di febbre, e quando la respirazione
Il marito di Elena
Paragrafo 47 9 | inservibili.~Cesare, colla febbre nel cervello, dovette subirsi
48 9 | letto la sera stessa colla febbre, e nel delirio farneticava
49 10 | gli occhi luccicanti di febbre sotto il velo.~All'incontrarsi
50 11 | con quegli occhi pieni di febbre, troppo sfinita per poter
Eva
Capitolo 51 tes | Imprese industriali, e la febbre dei piaceri è la esuberanza
52 tes | società fiorentina, una febbre di giovanotto fatta donna.~
53 tes | occhi luccicanti, come per febbre, e incavernati in un'orbita
54 tes | più baddizza... ed ho la febbre.»~Si tolse il guanto e mi
55 tes | Lo so!»~«Ma adesso hai la febbre. Non vorrai aspettare qualche
56 tes | qualche altro giorno?»~«La febbre non mi lascia mai. Ma che
57 tes | giorno?...>~«Un giorno di febbre o di sconforto!..>~«Potresti
58 tes | vesti vaporose, che mette la febbre nel sangue, e fa scrivere
59 tes | Vedi, essa mi ha messo la febbre nel sangue, ed io mi sento
60 tes | montano alla testa come una febbre... E poi c'è anche una grande
61 tes | ho più la testa, se ho la febbre!...>~Ella aveva i capelli
62 tes | Ebbene,» mi disse, «se hai la febbre vai a casa.»~«No, starò
63 tes | dolore per me. Provare la febbre e l'impotenza di creare!
64 tes | tremava come chi è colto da febbre. Volli dargli il mio paletò;
65 tes | disse, «fa caldo.»~«Hai la febbre!»~«Lo so. Son parecchi mesi
66 tes | quel bacio era caldo di febbre; tutta la sua epidermide
Storia di una capinera
Capitolo 67 13 | trovò a letto, avevo la febbre e mi durò tutta la notte.
68 13 | andai a mettermi a letto; la febbre mi aveva riassalita; mi
69 13 | tentazione nella mente, questa febbre nel sangue! lui sempre fisso
70 15 | Credo che abbia ancora la febbre. Son così debole! Ho trattenuto
71 16 | rabbioso. Provo una smania, una febbre, un delirio! Cotesta pioggia
72 21 | Ogni due o tre giorni ho la febbre e tossisco tutte le notti.
73 22 | cattivissima. Ho spesso la febbre, tossisco e son diventata
74 28 | cogliesse il ribrezzo della febbre, ma era quella sensazione
75 29 | cara Marianna, come la febbre ha divorato le mie carni!
76 29 | notti insonni in cui la febbre più mi travaglia, io faccio
77 36 | mi sentissi in cuore la febbre roditrice di tutte le gioie
78 37 | di chiamarla a sé.~Ho la febbre. Io morrò giovine. Oh, Dio
79 38 | che cosa abbia... sarà la febbre... saranno i nervi... sarò
80 39 | che piange, che trema di febbre, che muore, che lo ha sempre
81 41 | povero petto è tutto una febbre che mi divora con denti
82 42 | là, a piedi nudi, arsa di febbre, tremante di ribrezzo, respirando
83 42 | con quel pericolo, quella febbre, quel delirio... l'ho visto!...
84 42 | fiamme, e il corpo arso di febbre, per vederlo un solo stante
85 45 | Marianna, son malata; ho la febbre nel cervello; la testa mi
Una peccatrice
Paragrafo 86 4 | straordinaria fissità.~Una febbre ardente faceva vibrare con
87 5 | delle sue membra ardenti di febbre: quella dolce sensazione
88 5 | straordinariamente il bagliore che la febbre dava ai suoi occhi, i quali
Rose caduche
Parte, Capitolo 89 1, 10| eccellente digestione per la febbre del cuore…~PAOLO. Alberto,
90 1, 10| nel cuore e la sua voce la febbre nel sangue… Se tu sapessi
91 2, 14| mondo!… Accusatene questa febbre che mi arde le vene, questa
92 3, 8| cuore si stanchi, che la febbre si estingua?… Ci credi?~
93 3, 8| labbro, i tuoi occhi senza febbre! Se tu vedessi la stanchezza,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 94 x | rassegna, dappertutto.~Avevo la febbre di uno strano desiderio;
95 x | sembrava che avesse la febbre; mi disse con voce strozzata
96 arg | invaso da una specie di febbre. Partì sulle tracce di lei;
97 arg | stanchezza fa dar giù la febbre. In due settimane voi passate
98 sto, 2 | la ragazza avea avuto la febbre e non poteva dormire; l'
99 sto, 2 | fosse stato inganno della febbre; ma la poverina a misura
100 sto, 4 | tale da far battere di febbre il polso di quell'uomo;
101 sto, 6 | estasi, i polsi tremanti di febbre, e gli occhi pieni di lagrime. -
102 sto, 6 | saputo nascondere la loro febbre, o il marito avea saputo
103 sto, 9 | colle guance accese di febbre, e il sorriso convulso,
Vita dei campi
Capitolo 104 ned | luccicanti.~- Ma tu hai la febbre! - gli disse Nedda.~- Sì,
105 jel | ché mi sento tornare la febbre -.~Il ribrezzo della febbre
106 jel | febbre -.~Il ribrezzo della febbre era così forte che compare
107 jel | saprebbe curarla, e se la febbre non era di quelle che ammazzano
108 jel | di eucaliptus, eppure la febbre tornava sempre, anche più
109 jel | solo.~I giorni in cui la febbre cessava per qualche ora,
110 jel | vedere compare Menu colla febbre. - Il sangue oramai è tutto
111 jel | vaccajo, quando tremava dalla febbre accanto al fuoco, nel casolare.
112 mal | fra le corbe, tremante di febbre come un pulcin bagnato.
113 mal | sputar sangue, e ad aver la febbre tutti i giorni. Allora Malpelo
114 mal | vincere il ribrezzo della febbre, né con sacchi, né coprendolo
115 ama | giorni di fame, arso dalla febbre, e colla carabina spianata.~
116 pen | giorno si era sentita la febbre, per quel male che ci aveva
117 com | Senti, bambina, tu hai la febbre. Mesciamoci del the -.~Due
118 com | dopo, per guarire della febbre, che le aveva trovato la
119 com | occhi fissi, arsi dalla febbre.~Il signor Polidori passeggiava
Novelle rusticane
Capitolo 120 re | nulla, che gli tornava la febbre soltanto a parlarne, e il
121 mal | pastore istesso, giallo di febbre, e bianco di polvere anche
122 mal | scalcinate dal sole, tremanti di febbre sotto il pastrano, e con
123 mal | sudarlo». Come il sudore della febbre lascia qualcheduno stecchito
124 mal | allorché lo coglieva la febbre, e persino andò a buttarsi
125 mal | avrebbe fatto tornare la febbre peggio di prima. - Ah! -
126 mal | andava a poco a poco, o se la febbre li abbatteva sull'uscio,
127 rob | a Mazzarò gli veniva la febbre, ogni volta.~Però ciascun
128 rob | la notte, col prendere la febbre dal batticuore o dalla malaria,
129 asi | Turiddu gli è tornata la febbre; ci vuole il solfato.~-
130 asi | ragazzo farneticava dalla febbre, col viso acceso contro
131 asi | parlando da sola come avesse la febbre anche lei, e andò a scavezzare
132 asi | farneticava, col viso rosso dalla febbre, e balbettava:~- Ora che
133 pan | sentiva le ossa rotte dalla febbre, e si lasciò vincere dal
134 pan | potevo stare in piedi dalla febbre? Mi colse a tradimento,
135 mar | frastuono incessante, alla febbre dell'immensa attività generale,
Per le vie
Capitolo 136 gel | Crescioni? - Si sentiva la febbre addosso ogni volta che la
137 gel | faccia gli occhi neri di febbre, e domandava:~- Hai visto
138 con | giovane, si lamentava nella febbre: - Mamma, perché m'avete
Vagabondaggio
Capitolo 139 vag | sapete cosa vuol dire una febbre puerperale!~- Signore don
140 vag | Gagliana. Però nel forte della febbre tornava a piagnucolare:~-
141 vag | La Gagliana la battezzò febbre pericolosa, di quelle che
142 vag | in testa, aspettando la febbre. - Che il Signore t'accompagni,
143 pro | delitto, senza neppure la febbre della giovinezza, della
Drammi intimi
Capitolo 144 dra | Osservare a che ora cadrà la febbre. Del resto nulla di nuovo.
145 dra | volto gli occhi arsi di febbre. Allora, sotto quello sguardo,
146 dra | No! - rispose, con la febbre negli occhi.~Poscia accorse
147 dra | dissimulati, e gli occhi arsi di febbre, in fondo alle occhiaie
148 dra | E poi, una volta, nella febbre, con gli occhi accesi: -
149 bar | più. Quando le tornava la febbre, alla ragazza, o tossiva
150 vis | volte gli occhi ardenti di febbre si fermavano su di una firma,
151 vis | parole che accusavano la febbre, col sorriso triste nel
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 152 ric | col nasino palpitante e la febbre negli occhi, e una voglia
153 ric | agli arresti, magari colla febbre. - Vedevo il mio amico in
154 giu | sentire le carezze e la febbre attraverso il guanto di
155 mai | tenersi in corpo il dubbio, la febbre, la gelosia, in fino! la
156 mai | sotto le sue finestre, la febbre che gli metteva addosso
157 car | parlanti, in cui era della febbre, dei capelli morbidi e folti,
158 car | feste, quasi divorata da una febbre continua di emozioni e di
159 car | sensazioni diverse, una febbre che la consumava senza ravvivare
160 car | carni, incancellabile, la febbre di quell'occasione che fuggiva
161 pri | pretendeva che avessi la febbre, che dovessi prendere del
162 bic | teatro, come ripresa dalla febbre mondana - e forse era la
163 bic | e forse era la stessa febbre che la teneva in piedi,
164 dra | osservare a che ora cadrà la febbre. Del resto, nulla di nuovo.
165 dra | occhi gli occhi arsi di febbre. Allora, sotto quello sguardo,
166 dra | cercando di dissimulare la febbre che le si accendeva suo
167 vis | scherzoso, con una specie di febbre d'amore realmente negli
168 vis | parole che accusavano la febbre, col sorriso già triste
169 bol | dottore il quale mi misura la febbre col termometro!~Che cosa
170 bol | dalla tosse, mangiato dalla febbre! Sentite, quando vi dicono
171 bol | sangue ancora ricco dà con la febbre quella sensazione di benessere,
172 bol | tossito di nuovo e ho avuto la febbre.~ ~ ~XII. Sorrento, 8 maggio~ ~
173 bol | morire, consunto da questa febbre che mi avete messa nel sangue,
Racconti e bozzetti
Capitolo 174 car | infatti a Ragoleti con una febbre perniciosa, peggio di una
175 cac | Doveva cogliermi una febbre maligna!~- Ssss!... - fece
|