Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piangente 5
pianger 2
piangerà 1
piangere 174
piangerebbe 1
piangerne 1
piangerò 4
Frequenza    [«  »]
174 crocifisso
174 dicevano
174 grazie
174 piangere
173 gambe
173 lasciava
173 mettere
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

piangere

I Malavoglia
    Paragrafo
1 3 | anime del purgatorio. Il piangere della bambina le faceva 2 4 | lavavano il pavimento dal gran piangere, come se il morto fosse 3 4 | Addolorata, si metteva a piangere più forte, col viso nel 4 4 | dalla camera dove stavano a piangere il morto. - Sicuro! lasciò 5 4 | tutti gli altri tornarono a piangere di nuovo, e i ragazzi, vedendo 6 4 | nuovo, e i ragazzi, vedendo piangere i grandi, si misero a piangere 7 4 | piangere i grandi, si misero a piangere anche loro, sebbene il babbo 8 4 | e si udiva pure Mena a piangere cheta cheta in cucina.~ ~- 9 4 | col viso sudicio dal gran piangere che aveva fatto vedendo 10 4 | che aveva fatto vedendo piangere la mamma, teneva a bada 11 8 | dietro gli usci chiusi, e piangere i bambini, e il rumore delle 12 8 | insieme alla Nunziata a piangere sotto il nespolo, al chiaro 13 9 | ai vostri! e si metteva a piangere nel grembiule quando non 14 10 | nonno.~ ~- Allora lasciatemi piangere! esclamò Alessi che non 15 10 | buono, quel giovane.~ ~- Non piangere così! gli diceva il nonno. 16 10 | gli diceva il nonno. Non piangere. Ora tu sei il capo della 17 10 | piena non osavano nemmeno piangere e disperarsi, mentre don 18 11 | prima che le toccasse di piangere tanto, fin da quando ti 19 11 | conclusione 'Ntoni si mise a piangere come un bambino, perché 20 11 | buttargli le braccia al collo, e piangere anche lei per non lasciarselo 21 11 | Ora non ho più la forza di piangere tanto, come quando mi hanno 22 11 | sola in casa, si mise a piangere al solo vederla, e la Lia 23 11 | mare! - Lia si sfogava a piangere.~ ~Mentre padron 'Ntoni 24 11 | petto per non scoppiare a piangere davanti alla moribonda, 25 11 | trattenersi di scoppiare a piangere e singhiozzare.~ ~Così passarono 26 11 | e aveva vista la mamma piangere ogni notte che all'indomani 27 13 | cuore, 'Ntoni si metteva a piangere. I fratelli, che sapevano 28 13 | cucina; poi si metteva a piangere cheta cheta accanto al focolare; 29 13 | braccia, e aveva voglia di piangere. Non poteva pensare ad altro, 30 13 | Mena infatti aveva un bel piangere e un bel pregare, egli tornava 31 14 | gran voglia di mettersi a piangere, al buio.~ ~- E' ubbriaco, - 32 14 | e don Michele la vedeva piangere, colla pistola sulla pancia 33 14 | inquieto, o che si metta a piangere, comare Lia, ma anch'io 34 14 | corsa da comare Mena, a piangere con lei, come una che non 35 14 | quella faccia; e si mise a piangere prima di udire la risposta. 36 15 | voleva sfogarsi andava a piangere di nascosto, davanti al 37 15 | La Nunziara si metteva a piangere anch'essa e diceva di no, Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
38 1, 2 | spiegarsi don Diego scoppiò a piangere come un ragazzo, nascondendo 39 1, 4 | sotto il carico! Quanto piangere e chiamar santi e cristiani 40 1, 4 | Come vide che seguitava a piangere, testarda, scappò a bestemmiare 41 1, 5 | adesso lassù?... State a piangere il morto? Lasciate... lasciate 42 1, 5 | suo padrone ricominciò a piangere e a lamentarsi, quasi fosse 43 2, 4 | donna Fifì, scoppiando a piangere addosso al genitore. - Se 44 2, 4 | specialmente!... M'ha fatto piangere come un bambino!~- Anche 45 2, 4 | sotto il naso, scoppiando a piangere di rabbia. Don Ninì da prima 46 2, 5 | sul punto di scoppiare a piangere. - Ci sarà gente di , 47 3, 2 | poesie che avrebbero fatto piangere i sassi. Don Gesualdo ci 48 3, 2 | prostrazione, una gran voglia di piangere. Le sembrava confusamente 49 3, 2 | dei versi che facevano piangere, come quelli che fiorivano 50 3, 4 | Sua moglie ebbe un bel piangere e disperarsi. Il padrone 51 3, 4 | smarrita, fu una scena da far piangere i sassi. Isabella cadde 52 3, 4 | pazza, desolata, lavando dal piangere le pietre del confessionario. 53 3, 4 | volessero sacrificarla. Andava a piangere dai parenti, e a supplicare 54 4, 1 | in dote, e gli facevano piangere il cuore ogni qualvolta 55 4, 2 | quel momento, e si mise a piangere e a singhiozzare. Piangevano 56 4, 2 | Gesualdo allora si mise a piangere come un bambino.~- Anche 57 4, 3 | della catastrofe, e fece piangere gli stessi sassi. Il duca 58 4, 3 | il cugino Zacco si mise a piangere di tenerezza, rimbambita: 59 4, 4 | cosa; neanche gli occhi per piangere gli lasciavano. Finché lo 60 4, 4 | verso il muro, si mise a piangere cheto cheto. Sembrava diventato 61 4, 5 | la tenerezza, si mise a piangere come un bambino.~- Basta, - I nuovi tartufi Atto, scena
62 4, II| sapeste quanto mi avete fatto piangere!... cattivo!...~Prospero. ( 63 4, II| fondo).~Emilia. (vedendo piangere Maria) Fede, figlia mia! 64 4, II| mi fa male... che mi fa piangere... andate!... (via dalla Tigre reale Paragrafo
65 6 | con la febbre, e l'udii piangere, e implorare, e picchiare 66 7 | accade di frequente! Vorrei piangere sulle vostre ginocchia.»~ 67 12 | dolcemente e continuò a a piangere.~«Se tu sapessi quanto costino 68 13 | appoggiò il suo e cominciò a piangere.~«Non piangere!» esclamò 69 13 | cominciò a piangere.~«Non piangereesclamò Giorgio che si 70 14 | da un pezzo. Lasciatela piangere che le farà bene.»~ ~ ~ 71 15 | finalmente una volta scoppiò a piangere.~«Cos'hai?» domandò Carlo Eros Paragrafo
72 9 | la donna aveva bisogno di piangere.~ ~ 73 14 | le si gonfiò, e scoppiò a piangere.~«Nulla! nulla!» rispondeva 74 40 | lago di Como da due anni a piangere la morte del marito.»~«Oh!... 75 40 | Armandi, quando avete fatto piangere e avete pianto, c'era ancora Il marito di Elena Paragrafo
76 1 | il pover'uomo scoppiò a piangere davanti al rovescio bianco 77 7 | braccia al collo, e si mise a piangere come un ragazzo.~Piangeva 78 10 | marito dietro l'uscio udiva piangere sua moglie cheta cheta. 79 11 | leggerezza!... ~Allora si mise a piangere, coi pugni sugli occhi, 80 11 | solitario della Villa, a piangere di nuovo, lungamente, nel 81 11 | più che mai sua moglie, e piangere non di collera, ma di angoscia? 82 11 | udire, non poteva nemmeno piangere dinanzi a lei, sfogare sui 83 14 | vuole e a chi vuole, che può piangere a viso aperto allorché il 84 15 | sulla poltrona, si mise a piangere dirottamente. Elena era 85 15 | Don Peppino arrivava a piangere di desiderio, di gelosia, Eva Capitolo
86 tes | avere più cuore di voi, e di piangere per voi i dolori dei vostri 87 tes | felice che nessuno mi vedesse piangere.~Così suonò un'ora. Allora 88 tes | riprese.~«Andiamo, via! non piangere, bambino mio! amor mio! 89 tes | bambino mio! amor mio! non piangere! mi fai male! Io ti amo 90 tes | geloso, giacché ti faccio piangere, e non fai nulla per togliermi Storia di una capinera Capitolo
91 3 | delle ore in cui vorrei piangere, in cui vorrei stringere 92 4 | stargli d'attorno.~Vorrei piangere, vorrei ridere, vorrei cantare, 93 4 | Marianna mia... Se potessi piangere, e nasconderti il viso in 94 7 | posso più scriverti. Vorrei piangere. Ho passato quasi tutta 95 7 | abbracciarti!... se potessi piangere!... Scrivimi almeno tu!... 96 9 | guanciali il viso infuocato, e piangere... non so... ma mi pare 97 11 | ai piedi del crocifisso e piangere, e pregare per lui. Di tratto 98 11 | Mi faceva male vederli piangere quei poveri parenti, ascoltare 99 11 | rinchiudermi nel mio camerino, a piangere, a ridere, a singhiozzare 100 11 | Via, non c'è poi ragion di piangere. Farò da me.». Volevo abbracciarla, 101 13 | non posso leggere senza piangere. Ascolta. Eravamo , alla 102 13 | dei deliri. Non posso più piangere, non posso più dormire, 103 14 | dietro quella finestra, a piangere, a pregare... ed i miei 104 20 | Mi hanno abbracciato. Che piangere si è fatto con Annetta!~ 105 22 | dalla preghiera, che mi fa piangere, che mi fa delirare...~Delle 106 26 | giorno nel coro a pregare, a piangere al cospetto di Dio. Ora 107 28 | Non ho più la forza di piangere: il nulla mi ha invaso.~ 108 35 | tutte quelle cose che fanno piangere di gioia... al giorno in 109 36 | Avrei voluto singhiozzare o piangere a voce alta fra le sue braccia, 110 37 | queste cose che mi fanno piangere? perché son malaticcia, 111 48 | si può gridare, correre, piangere, abbracciare le persone 112 49 | abbiamo la debolezza di piangere la sua morte. Devo ancora Una peccatrice Paragrafo
113 1 | che se tu l'avessi veduta piangere come io l'ho veduta; se 114 4 | note del valtzer e faceva piangere con quelle del melodramma.~ 115 7 | ineffabili. Poi mi ha fatto piangere del suo pianto disperato 116 8 | sentimento che quasi mi faceva piangere d'angoscia.~Nei primi mesi 117 8 | quelle parole che mi facevano piangere di gioia una frase mi era 118 8 | coraggio supremo di non piangere. Egli rimase muto, facendo 119 8 | lungo che ora sono stanca di piangere. Gli occhi mi bruciano; Rose caduche Parte, Capitolo
120 2, 5| cercate qualcheduno che debba piangere volgetevi dall'altra parte. ( Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
121 pri | prima volta che la vedeva piangere. - Cos'hai? - domandava. 122 pri | stretto stretto e si mise a piangere anche lui. - Avevano cominciato Vita dei campi Capitolo
123 cav | vi lascierò gli occhi per piangere! a voi e a tutto il vostro 124 cav | parentado!~- Non son usa a piangere! - rispose Santa, - non 125 cav | come un cane per non far piangere la mia vecchierella.~- Così 126 ned | ginocchioni: - se la vedevano piangere, pensavano a chissà che 127 jel | alzava più. Jeli si metteva a piangere quando non gli bastavano 128 jel | alla festa, e sentivano piangere a quel modo in mezzo al 129 jel | avesse il giudizio, smise di piangere, e se ne stette a guardare 130 jel | e si sentiva voglia di piangere. Finalmente massaro Agrippino 131 pen | sapeva come gli avrebbe fatto piangere il cuore, al figliuolo. Novelle rusticane Capitolo
132 lic | dal paese, non finiva di piangere, quasi ci avesse avuto il 133 mal | Gli diceva Nanni, vedendo piangere di nascosto compare Carmine. - 134 orf | parlavano di lei, si mise a piangere cheta cheta in un cantuccio, 135 orf | bell'e pronta. Via, non piangere, ché la mamma è in paradiso -.~ 136 orf | Ve lo dico io! Lasciatemi piangere, ché ho ragione! -~E seguitava 137 orf | chi ci baderà? Lasciatemi piangere, comare Sidora! Avrei fatto 138 pan | bella cosa quando si può piangere i morti, senza pensare ad 139 pan | paneperso! -~Lucia andava a piangere nel cantuccio del forno, 140 pan | senza dir motto, e se voleva piangere andava a nascondersi nel 141 pan | sotto il naso, e scoppiò a piangere dalla paura.~- O mamma! 142 pan | più, gli veniva voglia di piangere. - Mamma, che avete? Mamma, Per le vie Capitolo
143 sto | La poveraccia si mise a piangere. Eppure del male non ne 144 via | agro ripeteva: - È inutile piangere adesso. Dovevi pensarci 145 con | il povero zio, vedendoli piangere, siffatta giornata, con Vagabondaggio Capitolo
146 vag | tasca, e il viso sudicio dal piangere che aveva fatto.~- No, - 147 vag | Allora Grazia si mise a piangere.~Passava un vetturale coi 148 art | sorella!... -~Ella scoppiò a piangere.~- Dio mio! Vi ho forse 149 art | vero!... -~Allora si mise a piangere cheta cheta nel grembiule. 150 seg | vostra o a casa mia abbiano a piangere per quella donnaccia ... 151 viv | tratto la ragazza scoppiò a piangere, col viso nel tovagliuolo.~- 152 viv | picchiava sul cuore.~Quanto piangere fece Anna Maria cheta cheta 153 viv | lontano dal cuore! - Quanto piangere fece in quel fazzolettino!~ 154 viv | che luccicavano. Quanto piangere in quel fazzolettino ricamato! 155 col | sua porta, e fingeva di piangere e disperarsi, era stata 156 col | delle cose allora da far piangere di tenerezza gli stessi Drammi intimi Capitolo
157 vis | accarezzandole i capelli. - Va. Non piangere -.~Si udì il rumore di un I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
158 car | belle parole che ci fanno piangere adesso... Ma non importa, Don Candeloro e C. Capitolo
159 can | uomini con tanto di barba piangere come bambini, fra gli applausi 160 epo | miglia in giro ne fecero piangere degli occhi! E anche loro 161 pec | vedova Rametta che andava a piangere, la buon'anima, nelle braccia 162 inn | Nunziata allora si mise a piangere. Bruno guardava ora lei 163 sce | Poveri figli miei! - E il piangere che faceva, in mezzo 164 sce | di toga, che avete fatto piangere i giudici per salvare l' 165 sce | gridòpianse, né fece piangere le anime caritatevoli sulla Racconti e bozzetti Capitolo
166 cap | Poveretti! Bisognava sentirli piangere...~- Al cuore non si comanda, - La lupa Parte, Capitolo
167 1, 7| Nanni!… Come vorrei vedervi piangere coi miei occhi!~NANNI Scusate!… 168 1, 8| chiaro!~MARA (scoppia a piangere). Mamma! Perché mi tormentate 169 1, 9| basta… Non posso vedervi piangere così!… Mi fate perdere la 170 2, 4| senza rispondere si mette a piangere col grembiule agli occhi.~ 171 2, 4| ora! ecco!~MARA Lasciatemi piangere. Non vi dico nulla!…~PINA ( Cavalleria rusticana Capitolo
172 1 | SANTUZZA (scoppiando a piangere col viso nella mantellina). 173 5 | vi lascerò gli occhi per piangere, a voi e a tutto il vostro 174 5 | infame parentado!~SANTUZZA Piangere non posso, compar Alfio;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License