Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
addetto 2
addietro 12
addii 1
addio 174
addirittura 47
additando 9
additandoci 1
Frequenza    [«  »]
175 lume
175 quanti
175 vestito
174 addio
174 avrei
174 crocifisso
174 dicevano
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

addio

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | che si aveva prima.~ ~- Addio 'Ntoni! - Addio mamma! - 2 1 | prima.~ ~- Addio 'Ntoni! - Addio mamma! - Addio! ricordati! 3 1 | Ntoni! - Addio mamma! - Addio! ricordati! ricordati! - 4 6 | dura, a tocco di tamburo addio signora». E poi, s'era persa 5 8 | contento, che posso dirvi addio anche a voi! disse Alfio.~ ~- 6 8 | quando era andato a dirle addio.~ ~- O bella! perché ci 7 8 | lo faccio andare.~ ~- Ora addio, conchiuse Mena; anch'io 8 9 | alla fontana, e gli disse addio, correndo lesta lesta, e 9 9 | le aveva tutte e due.~ ~- Addio, comare Barbara! rispose 10 11 | quale era andata a dirgli addio anche lei, e stava sull' 11 11 | nel rifare il letto.~ ~- Addio, 'Ntoni! gli gridò dietro 12 15 | botto, balbettando:~ ~- Addio addio! Lo vedete che devo 13 15 | balbettando:~ ~- Addio addio! Lo vedete che devo andarmene?~ ~ 14 15 | le braccia al collo.~ ~- Addio, - ripeté 'Ntoni. - Vedi 15 15 | andarmene! qui non posso starci. Addio, perdonatemi tutti.~ ~E Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
16 1, 3 | schianto di quell'ultimo addio senza parole.~Nel vano luminoso 17 3, 4 | disperava e penava lontano.~ «Addio! addio! Se ti ricordi di 18 3, 4 | penava lontano.~ «Addio! addio! Se ti ricordi di me, se 19 3, 4 | tanto! ho pianto tanto!... Addio! Partirò, andrò lontano... I nuovi tartufi Atto, scena
20 1, VIII| Oh! la vedremo!~Maria. Addio a Firenze! quanto sono disgraziata!~ 21 3, III | mio protetto sia felice. Addio.~Giulia. Ci rivedremo?~Ferdinando. 22 3, VII | colpire!... Non aver prove! Addio signora, e grazie della 23 4, II | Giorgio. Signori, è l'ora; addio; pregate per me.~Maria. ( Tigre reale Paragrafo
24 1 | scritto:~«Vi amo, parto, addio.»~Nient'altro: il nome era 25 6 | l'ultimo ad andarsene.~«Addio,» gli disse Nata finalmente 26 6 | di una vela allentata.~«Addio», gli ripeté allorché furono 27 6 | e Romeo. 'Vi amo, parto, addio'.»~Nata, senza esitare, 28 7 | non partire senza dirmi addio,» gli disse infine col viso 29 7 | Lisbona e sono venuto a dirle addio.»~«Com'è pallido!»~«Sarà 30 7 | sarebbe stato il nostro ultimo addio. Ho molto sofferto, sapete; 31 7 | voltarci le spalle senza dirci addio; ogni giorno che avremmo 32 7 | voglio sopravvivere in voi. Addio, Giorgio! vi faccio una 33 12 | e con accento risoluto:~«Addio!» mi disse. «Bisogna che 34 13 | ora!»~Giorgio rabbrividì.~«Addio!» gli disse ella risolutamente, 35 16 | quasi si sentisse morire:~«Addio... forse non potrò dirtelo 36 16 | dirtelo più come adesso... Addio!»~E le lagrime le scorrevano 37 17 | senza dire una parola.~«Addiodiss'egli, «addio! farò 38 17 | parola.~«Addio!» diss'egli, «addio! farò il mio dovere...»~« 39 18 | che questa sola parola:~«Addio.»~ Eros Paragrafo
40 7 | vivamente, come trasalendo:~«Addio! addio! È tardi, buona sera!»~« 41 7 | come trasalendo:~«Addio! addio! È tardi, buona sera!»~« 42 13 | allo stato di nebulosa. Addio. Quando avrà bisogno del 43 15 | non ci rivedremo più; addio!»~ ~ 44 18 | amica, è venuta a dirle addio prima di partire, ed ella 45 19 | senza cercar di vedermi. Addio.»~Il cugino partì per Firenze 46 20 | maschera e l'abbagliò.~«Addio, marchese Albertidisse 47 20 | cuore.~«Oh!...»~«Baciala... Addio.»~«Aspettagridò Alberto. « 48 20 | ricordo... Rammentati di me. Addio.»~Il giorno dopo Alberti 49 28 | Alberti era andato a dire addio alla contessa. Nel momento 50 28 | non perderci la testa... Addio.»~ ~ 51 30 | Quel che vuole... Quell'Addio di Schubert.»~«Ma se non 52 30 | ardeva ancora nel salotto.~«Addio» gli disse con voce incerta, 53 33 | cavò l'orologio e si alzò.~«Addio» gli disse l'Armandi stendendogli 54 38 | aver il coraggio di dirmi addio in presenza del vostro fiaccheraio, 55 38 | Volete proprio che vi dica addio dinanzi al cocchieremormorò 56 38 | rialzare il velo gli disse:~«Addio!»~Le labbra del giovane 57 41 | celò il viso fra le mani.~«Addiodiss'egli alfine~«Ve ne 58 46 | giocato un brutto tiro. - Addio, Alberto; giacché volete 59 48 | sedette.~«Sono venuto a dirti addio» disse Gemmati rompendo 60 48 | nessuna esagerazione, le disse addio con semplicità.~Alberti Il marito di Elena Paragrafo
61 5 | abbiamo bisogno di lui. Ora addio!~E infilò la scala, stanca, 62 13 | dalle otto. Va benone!~- Addio.~Egli si sporgeva ancora Eva Capitolo
63 tes | un bacio. «Ora vattene. Addio!»~Attraversai l'andito al 64 tes | perdo il mio tempo con te! Addio.»~«Verrai a trovarmi?»~« Storia di una capinera Capitolo
65 1 | aspettar tanto a bocca aperta.~Addio, addio, Marianna mia, sorella 66 1 | tanto a bocca aperta.~Addio, addio, Marianna mia, sorella mia; 67 3 | Annetta, che te ne vuol molto.~Addio, addio, addio.~ ~ ~ 68 3 | te ne vuol molto.~Addio, addio, addio.~ ~ ~ 69 3 | vuol molto.~Addio, addio, addio.~ ~ ~ 70 5 | anche un poco pazzerello.~Addio. Ti scriverò quanto prima. 71 10 | vorrei morire di coléra.~Addio.~ ~ ~ 72 11 | con un'altra... e ti dico addio...~ ~ ~ 73 13 | ferma sull'uscio per dirmi addio.~Tutto il giorno odo nelle 74 15 | freddo, il sole mi diceva addio, laggiù nella vallata si 75 16 | domani! Egli è venuto a dire addio alla mia famiglia, e non 76 16 | un'ultima volta, per dirmi addio?~Perché non mi ha fatto 77 16 | fatemi morire! Mi dice addio! Egli! egli!... ed io! ed 78 16 | colpo di tosse... È il mio addio... Egli l'avrà udito... 79 18 | oggetti che sembrano dirci addio... Ed il mio addio sarà 80 18 | dirci addio... Ed il mio addio sarà eterno. L'anno venturo, 81 18 | sono meste, mi hanno detto addio... Anch'io son mesta... 82 19 | scriverti e sfogarmi con te?...~Addio! Addio!~ ~ ~ 83 19 | sfogarmi con te?...~Addio! Addio!~ ~ ~ 84 20 | Valentini sono venuti a dirmi addio... Lui non c'era! Mi hanno 85 20 | minuti tutto sarà finito!~Addio anche a te... Addio! Il 86 20 | finito!~Addio anche a te... Addio! Il cuore mi si spezza.~ ~ ~ 87 22 | non è vero?~Voglio dire addio a tutti coloro che mi son 88 24 | alzarono... Il babbo mi disse addio, la mamma mi sorrise, Giuditta 89 26 | d'uragano in cui a dirmi addio, quel bussare che fece alla 90 26 | Verrai? Ti aspetto. Addio.~Non ti pare assai malinconica?~ ~ ~ 91 29 | Dio mi darà la forza... Addio...~ ~ ~ 92 32 | baldacchino, quelle salmodie!...~Addio, voi tutti che amo, padre 93 32 | mia, mio Gigi... e tu... addio!~Oh! Marianna... digli che Una peccatrice Paragrafo
94 Int | per lui in quel momento.~«Addio!», dissi ad Angiolini stendendogli 95 Int | ne dia prima il permesso. Addio.»~Tre mesi dopo rividi Angiolini 96 2 | se vuoi rimanere ti dico addio.»~E gli stese la mano come 97 2 | Guardala tu, se vuoi... Addio!»~E dopo quella brusca separazione 98 3 | A rivederci stassera.»~«Addio.»~Alle nove e mezzo i due 99 3 | ti aspettavo per dirti addio...»~«A domani, non è vero?»~« 100 4 | umidi di lagrime infuocate:~«Addio, signora!... Addio!».~Camminò 101 4 | infuocate:~«Addio, signora!... Addio!».~Camminò tentoni, barcollando 102 7 | cara Narcisa... capisce?!»~«Addio, caro signore.»~«Oh, come 103 7 | cavalleria pel primo!... Addio, caro amico.»~Uscì a ritroso, 104 8 | silenzio fra le sue braccia. Addio, addio! Narcisa mi chiama; 105 8 | fra le sue braccia. Addio, addio! Narcisa mi chiama; domani 106 8 | di freddo sudore.~Quest'addio che quel cuore mi dava era 107 8 | tutte le vene vi affluiva.~«Addio dunque!», gli dissi con 108 8 | io stessa ero atterrita: «Addio, Pietro!...».~Egli cercò 109 8 | d'angoscia e di voluttà.~«Addio!...», gli mormorarono ancora Rose caduche Parte, Capitolo
110 2, 12 | stringendo la mano alla Landi). Addio, madama. Io conto su di 111 2, 12 | omaggio del vostro chic. Addio (parte).~ ~ ~ 112 2, 14 | risoluto). Partirà, signora!… Addio!~ADELE (lo segue collo sguardo, 113 2, 14 | odiarvi se non posso amarvi. Addio!~ADELE (come fuori di sé, 114 3, 2 | accennando la terrazza). Addio.~ADELE (con tristezza). 115 3, 2 | ADELE (con tristezza). Addio. (a Giulietta). Fate entrare. ( 116 3, 15 | non mi vedranno…~ALBERTO. Addio, Adele! (via dalla sinistra)~ 117 3, 18 | vivere insieme! Io parto! Addio!». (con un grido selvaggio Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
118 pri | agevole il momento di dirle addio. A quel momento ci pensavano 119 pri | partenza, nell'ora amara dell'addio affrettato, distratto, senza 120 pri | di un banco di pietra.~- Addio! tu che te ne vai, tu con 121 pri | il mio cuore ha vissuto! Addio tu che sei andato prima 122 pri | sei andato prima di lui! Addio tu che verrai dopo di lui, 123 pri | come lui se n'è andato, addio! - Povera ragazza!~E tu, 124 pri | melanconica immagine dell'ultimo addio scambiato , in quella 125 cod | sloggiato senza nemmen dirgli addio, e non s'erano più visti. 126 x | ed un sorriso e ripeté: - Addio! - Non dimenticherò mai 127 x | Sono stata tanto malata! - Addio! - le dissi. - Tornerai 128 x | aver paura; tornerai? - Addio -.~Non la vidi più. Sentii 129 x | aprirla: Se volete ripetere l'addio che deste ad una mascherina 130 sto, 6 | sorridendo dovette dirle addio dinanzi a tutti, e quando 131 sto, 10 | spiegazione, o un ultimo addio dalla baronessa. Allorché Vita dei campi Capitolo
132 cav | nome del nostro paese. Ora addio, gnà Lola, facemu cuntu 133 ned | che erano suoi, e disse addio alle compagne.~- Vai a Ravanusa 134 ned | ricominciò a correre.~- Addio, Nedda! - le gridò dietro 135 ned | le gridò dietro Janu.~- Addio, - balbettò da lontano Nedda.~ 136 ned | come deve fare un uomo.~- Addio, vado a messa! - disse bruscamente 137 ned | penserà! - rispose Janu. - Addio, non posso far aspettare 138 jel | altro di , senza dirsi addio.~Così passarono tutta l' 139 jel | colla cazza.~- Ora ti dico addio, - gli disse ella, - poiché Novelle rusticane Capitolo
140 pan | fagotto su due piedi, dir addio al credito di due onze che 141 mar | alcione nella tempesta.~- Addio! - mormorò il giovane.~La 142 mar | scostò di un passo.~- Non addio. Arrivederci!~- Quando?~- 143 mar | Quando?~- Non lo so. Ma non addio -.~Ed egli la vide porgere 144 mar | cantare nel bosco lontano.~Addio, tramonti del paese lontano! 145 mar | tramonti del paese lontano! Addio abeti solitari alla cui 146 mar | sole tante volte laggiù! Addio! Anch'essa è lontana.~Un 147 mar | aveva messa nei capelli. Addio, tramonti lontani del paese 148 mar | soltanto perché dovevano dirsi addio - quasi mancasse loro qualche 149 mar | si abbracciava e diceva addio; degli sposi partivano sorridenti; 150 mar | una lingua sconosciuta.~ ~Addio, dolce melanconia del tramonto, 151 mar | solitari del noto paese. Addio, viottole profumate dove 152 mar | passeggiare tenendosi abbracciati. Addio, povera gente ignota che Vagabondaggio Capitolo
153 mae | negli occhi, egli le disse addio, commosso dall'accento suo 154 art | salutando questo e quello. - Addio! Ciao! Buona fortuna! -~ 155 viv | quattro parole per dirsi addio, senza guardarsi, parlando 156 viv | A galoppo, Marche! - Addio, Morettina! Addio!~Su, su, 157 viv | Marche! - Addio, Morettina! Addio!~Su, su, per l'erta, sfondando 158 arm | lasciò detto per ultimo addio:~- Salutami il compare, Drammi intimi Capitolo
159 vis | alzò per accomiatarsi.~- Addio, - disse donna Vittoria, I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
160 ric | lasciarmi partire senza dirmi addio. - Partire, lasciarsi... - 161 giu | labbra volevano struggersi. - Addio! addio! - Per ricordo strappò 162 giu | volevano struggersi. - Addio! addio! - Per ricordo strappò una 163 pri | che vi ho stesa nel dirvi addio, la mano che vi parlava 164 bic | mento.~Mi lasciò senza dirmi addio, povera e cara Ginevra! 165 bol | inutile che mi scriviate. Addio.~VIOLA~ ~ ~VII. Sorrento, Don Candeloro e C. Capitolo
166 pag | po' di pesce per la cena d'addio! Don Gaetanino seguì la 167 pag | discretamente li lasciava soli.~- Addio!... per sempre!... Non ci 168 sis | viva. Se mancava la fede, addio virtù dei semplici, e tanto 169 epo | tanti peccati. - Buono! Addio voglia di mangiare un boccone! 170 sce | e le strinse la mano.~- Addio dunque.~- Addio -.~Udì sino 171 sce | mano.~- Addio dunque.~- Addio -.~Udì sino all'ultimo scalino Racconti e bozzetti Capitolo
172 pas | rimasto in cuore come un addio, come la vaga angoscia dei La lupa Parte, Capitolo
173 2, 7 | favola del paese!~NELI E addio stendardo!~MALERBA (sbracciandosi Cavalleria rusticana Capitolo
174 1 | Ieri sera venne a dirmi: - Addio, vado per un servizio. -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License